Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa canto e pianoforte ; pianoforte solo
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1928]
Descrizione fisica 1 spartito ( [4], 173 p.) ; 26 cm
Note generali
· Quattro Atti
· Data del timbro a secco espressa 7-28
· A p. [1] e 2: note di proprietà dell'editore
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Cairo - Teatro dell'Opera - 24 Dicembre 1871
· Testo cantato sopra i pentagrammi
· Provenienza: Patti, Margherita. - IT-PA0554 PATTI ARM 15 VERD 8/b
Titolo uniforme
· Aida
Numeri
· [071] 44551
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Provenienza] Patti, Margherita
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0352248

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PATTI ARM 15 VERD 8/b 000023646 / 1 v. (legato con Rigoletto ... Giuseppe Verdi) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte ; pianoforte solo
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1925]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 103 p.) ; 26 cm
Note generali
· Tre atti
· Sul front.: Prima rappresentazione Venezia - Teatro La Fenice - 11 Marzo 1851
· Data dal timbro a secco espressa 5-25
· A p. [2] e 1 note di proprietà dell'editore-stampatore
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Patti, Margherita. - IT-PA0554 PATTI ARM 15 VERD 8/a
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] 3T,3Br,S,2B,A,3Mzs,Coro,pf
Numeri
· [071] N42221N
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Patti, Margherita
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0351625

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PATTI ARM 15 VERD 8/a 000023632 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Auber, Daniel-François-Esprit
Titolo La muta di Portici : melodramma in cinque atti / [di E. Scribe e G. Delavigne] ; D. F. E. Auber ; edizione riveduta e corretta, col testo conforme all'originale francese ; [tradotto in italiano da Calisto Bassi] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1906]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 377 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro dell'Opera a Parigi il 29 febbraio 1828
· La d. dal t.s
· A p. [3] i nomi dei librettisti, del traduttore, dei personaggi e degli esecutori.
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alfonso    T   
Elvira    S   
Masaniello    T   
Pietro    B   
Borella    B   
Lorenzo    T   
Selva    B   
Emma    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,3T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] h40356h
· [071] h40357h
· [071] h40358h
· [071] h40359h
· [071] h40360h
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Cantante] Dupont
· [Cantante] Duprez, Gilbert Louis
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Cantante] Prevost,
· [Librettista] Delavigne, Germain
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0262024

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 F 20 000021547 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione