Ricerca: Titolo uniforme = Guido Reni » Biblioteca = Biblioteca della Soprintendenza di Palermo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Costantini, Vincenzo <1881-1957>
Titolo Guido Reni / Vincenzo Costantini
Pubblicazione Milano : Alpes, 1928
Descrizione fisica 191 p., XXXII p. di tav. : ill. ; 19 cm
Collezione Itala gente dalle molte vite
Note generali
· Ripr. in fotolito
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (19.) PITTURA. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0335707

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 759.5 COS SAI 000001336 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico II VII D 24 ANT 000002240   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Reni, Guido <1575-1642>
Titolo Guido Reni / [testi di Andrea Emiliani]
Pubblicazione Milano : Fabbri, ©1964
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm.
Collezione I maestri del colore ; 35
Sommario,abstract
· Guido Reni (Bologna 1575 - ivi 1642), pittore e incisore bolognese, fu fra i maggiori artisti del Seicento. Si formò alla bottega del pittore Denijs Calvaert, poi frequentò l'accademia dei Carracci. I primi capolavori (come La Strage degli Innocenti, il Sansone vittorioso e il Ritratto della madre) mostrano il superamento dei modi manieristici a favore di una pittura personale, in cui prevale l'armonia delle forme e l'equilibrio della composizione. Il periodo successivo segna la piena maturità artistica del pittore, con opere quali Atalanta e Ippomene e la Madonna del Rosario (Pinacoteca di Bologna). Nelle ultime opere il colore si fa più spento e la forma perde consistenza, come nel San Sebastiano e nell'Adorazione dei Magi. (...) [Fonti: https://www.pinacotecafaenza.it/collezioni-e-storia/artisti/reni/ ; G.M.].
Titolo uniforme
Variante del titolo Reni
Nomi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Reni, Guido <1575-1642>
· [Autore del dialogo] Emiliani, Andrea
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (22.) PITTURA. ITALIA.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0048147

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 759 MAE SAI 000004085 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 759.5 EMI gui 000005760 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C IV 1a 8.9 000012477 / v. 16.4 opusc. 16.4  prestito e consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. D.164 000679575 / op. 16.4.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mostra di Guido Reni <1954 ; Bologna>
Titolo Mostra di Guido Reni : 1 settembre-31 ottobre 1954, Bologna, Palazzo dell'Archiginnasio / catalogo critico a cura di Gian Carlo Cavalli ; con la collaborazione di Andrea Emiliani e di Lidia Puglioli Mandelli ; saggio introduttivo di Cesare Gnudi
Pubblicazione Bologna : Alfa, 1954
Descrizione fisica 143 p., [41] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Biennali d'arte antica / Città di Bologna ; 1
Note generali
· Catalogo della Mostra.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1954 7809
Variante del titolo Guido Reni.
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0046170

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 759.5 MOS SAI 000001656 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Guido Reni (1575-1642) : Pinacoteca nazionale, Bologna; Los Angeles, County museum of art; Kimbell art museum, Fort Worth : Bologna, Pinacoteca nazionale e Accademia di belle arti, Museo civico archeologico, 5 settembre-10 novembre 1988
Pubblicazione Bologna : Nuova Alfa, [1988]
Descrizione fisica CXLII, 233 p. : ill. ; 29 cm
Note generali
· Catalogo della Mostra.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8877790474
· [BNI] 9011562
Nomi
· [Direttore della ricerca] Mahon, Denis
· [Artista (Pittore, ecc.)] Reni, Guido <1575-1642>
Luogo normalizzato IT Bologna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UMC0999503

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 759.5 GUI SAI 000008502 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Reni, Guido <1575-1642>
Titolo L' opera completa di Guido Reni / presentazione di Cesare Garboli ; apparati critici e filologici di Edi Baccheschi
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1971
Descrizione fisica 120 p. : ill. ; 32 cm
Collezione Classici dell'arte ; 48
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 7110532
Nomi
· [Autore dell'introduzione] Garboli, Cesare
· [Curatore] Baccheschi, Edi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (21.) PITTURA. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0053238

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 759.5 REN 000004410 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 759 RENIG 1 A 000019336 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 759.94 OPE CEN 000014052 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina F DP D 334 000337171 / 1 v. 1 v.  consultazione