Ricerca: Nomi = Vichi » Biblioteca = Biblioteca Comunale di Cinisi » Luogo di pubblicazione = milano
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo La forza del destino : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica 368 p. ; 22 cm
Collezione Guanda noir
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823531383
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIA0982912

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 52L.1S.123 000021992 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo La casa di tolleranza : tre avventure del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica 246 p. ; 22 cm
Collezione Guanda noir
Note generali
· Contiene anche: Morto due volte ; Natale di guerra
Sommario,abstract
· Siamo nel '49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Non ha ancora l'automobile e si muove in bicicletta. Sta comprando l'appartamento di via del Leone, con l'aiuto dei genitori e di un prestito bancario. Ha trentanove anni, e la memoria colma di ricordi di una guerra sanguinosa, dalla quale è tornato con un cane lupo grande come un vitello, un cane delle SS che lui ha trovato ferito e che ha salvato: Blisk. Durante un controllo in una casa di tolleranza, incarico che lui detesta, incontra una prostituta singolare, che nelle pause tra un cliente e l'altro lavora a maglia. Nasce subito una simpatia destinata a trasformarsi in amicizia. E il loro incontro, per puro caso, trascinerà Bordelli in un'indagine complicata e pericolosa, che lo costringerà a mettere in moto tutte le sue capacità. Tra una «rilassante» passeggiata nei cimiteri - dove verrà scoperchiata una macabra vicenda - e il ricordo di una notte passata a raccontarsi storie, che darà il via alla tradizione delle cene della Confraternita del Chianti, conosciamo il giovane Bordelli, investigatore alle prime armi ma con un gran fiuto nel risolvere i casi più intricati.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823524354
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PTA0001255

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 56L.4S.9 000022510 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Il nuovo venuto : romanzo / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Tea, 2006
Descrizione fisica 429 p. ; 20 cm
Collezione TEAdue ; 1353
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8850211562
· [ISBN] 9788850211562
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG1200236

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 37L.2S.6 000014801 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Il bosco delle streghe / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2017
Descrizione fisica 267 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823518032
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV2058045

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 43L.5S.4 000018645 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Per nessun motivo : [romanzo] / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2019
Descrizione fisica 238 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823523074
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RT10103185

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 47L.3S.15 000019851 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Il commissario Bordelli : romanzo / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : TEA, 2004
Descrizione fisica 204 p. ; 20 cm.
Collezione TEAdue ; 1161
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8850206208
· [ISBN] 9788850206209 Rist. 2008
Variante del titolo La prima indagine de Il commissario Bordelli. -
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM10192822

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 37L.2S.5 000014800 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Nulla si distrugge : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 554 p. ; 22 cm
Collezione Guanda noir
Sommario,abstract
· Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissario Bordelli, ormai in pensione, può dedicarsi a un caso riaperto di recente, un'indagine mai risolta che lo tormenta da molti anni. Si tratta dell'assassinio del figlio di un noto fascista avvenuto nel 1947, che nel clima irrequieto del Dopoguerra era stato frettolosamente archiviato. Mentre, con l'aiuto del vice commissario, Bordelli scava nel passato alla ricerca della verità, sulla montagna pistoiese la Pubblica Sicurezza sta scandagliando il bosco in una frenetica lotta contro il tempo e una brutta faccenda tornerà alla luce. Come se non bastasse, un vecchio amico che più di dieci anni prima era scomparso nel nulla ricompare all'improvviso, facendo affiorare alla memoria di Bordelli il ricordo di una vicenda complessa e dolorosa. Perché nelle nostre vite fatte di carne e racconti, nulla si distrugge...
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823530409
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1760396

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 56L.4S.8 000022509 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.92 VIC 000024509 / 1 volume   prestito e consultazione







Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo L' anno dei misteri : [un'indagine del commissario Bordelli] / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2019
Descrizione fisica 491 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823521773
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1700733

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.853.914 000025416 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 47L.3S.16 000019852 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Ragazze smarrite : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, ©2021
Descrizione fisica 358 p. ; 22 cm.
Collezione Guanda noir
Sommario,abstract
· Firenze, marzo 1970. Al commissario Bordelli manca poco più di una settimana alla pensione, e ancora non riesce a immaginare come si sentirà. Si augura che in questi giorni non avvengano altri omicidi: non vuole rischiare di lasciarsi alle spalle un mistero non risolto, ma il destino gli ha riservato una spiacevole sorpresa, e si trova ad affrontare il suo caso forse più difficile. Lungo il greto di un fiumiciattolo del Chianti, in località Passo dei Pecorai, proprio a pochi chilometri da casa sua, viene scoperto il cadavere di una ragazza. Nessuna denuncia di scomparsa, nessun documento d'identità, nessun testimone, nulla di nulla. Si avvicina il due di aprile, il suo sessantesimo compleanno, dunque il suo ultimo giorno di lavoro, e il commissario comincia a temere che quel delitto, dietro il quale sembra nascondersi qualcosa di disgustoso, resti impunito. Il tempo passa, e non emerge niente che aiuti l'indagine. Bordelli è sempre più amareggiato, non può sopportare che i colpevoli restino in libertà, e nonostante tutto giura a se stesso di trovarli...
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823526839
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1275086

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 853.92 VICRAG 000017605 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.853.914 000025317 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 52L.1S.79 000021148 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.92 VIC 000022327 / 1 volume (4. ed.)   prestito e consultazione







Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Non tutto è perduto : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, 2022
Descrizione fisica 454 p. ; 22 cm
Collezione Guanda noir
Sommario,abstract
· Il commissario Bordelli è andato in pensione e la malinconia si fa sentire, nonostante la presenza sempre più stretta della bella Eleonora e le immancabili cene della Confraternita. Il giovane sessantenne fa lunghe passeggiate in collina, ripensa al passato, e a poco a poco si fa strada nella sua mente l'idea di risolvere l'unico caso della sua carriera rimasto insoluto: un ragazzo, figlio di un industriale fascista, ucciso nel 1947 con diverse coltellate... forse una vendetta? Era la sua prima indagine, e all'epoca non era riuscito a venirne a capo, anche perché molto presto era arrivato l'ordine di lasciar perdere, non era il clima giusto per rovistare nelle tragedie della guerra, l'Italia aveva bisogno di pace e di serenità. Ma adesso, dopo ventitré anni, può provare a risolverlo, anche se non ufficialmente. Nel frattempo cerca di dare una mano a Piras, diventato vice commissario, e finisce per ritrovarsi alle prese con due crimini odiosi che reclamano giustizia, una giustizia che forse andrà cercata al di fuori delle regole...
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823529151 2. ed.
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1284752

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 853.9 VIC 000020882 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi . 853 VICNON PIA 000030444 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 853.92 VICTUT 000018002 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 56L.4S.10 000022511 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Un caso maledetto : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : Guanda, ©2020
Descrizione fisica 387 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Sommario,abstract
· Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento. Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere e farsi troppe domande non c'è: in una via del centro di Firenze avviene un omicidio brutale. Sarà proprio quel crimine odioso il suo ultimo caso? Ma soprattutto, riuscirà a risolverlo? Lui e il giovane Piras, che nel frattempo è diventato vice commissario, lavorano a stretto contatto, spinti come ogni volta dal senso di giustizia, ma in questa occasione anche dalla intollerabile inutilità di quell'omicidio. Passano i mesi, arriva la primavera, la data del pensionamento si avvicina. La relazione del commissario con la bella Eleonora sembra essere sempre più solida. Non mancherà la cena a casa di Franco Bordelli, dove come d'abitudine ognuno racconterà una storia. Ma una mattina il commissario riceve una telefonata dalla questura... un altro omicidio?
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823526303
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1714903

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 52L.1S.39 000020323 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 853.92 VICHM 000017440 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Gabriele Buccola" di Mezzojuso CDD 853.92 2737 000012205 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 5613 000371725 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Una brutta faccenda : romanzo : con "le strade di Bordelli" sette fotografie di Iari Marcelli / Marco Vichi
Pubblicazione Milano : TEA, 2005
Descrizione fisica 243 p. ; 20 cm
Collezione TEAdue ; 1274
Note generali
· In cop.: Un'indagine del commissario Bordelli.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8850207999
· [ISBN] 9788850207992
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
· [Fotografo] Marcelli, Yari
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01431768

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.853.914 000025394 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 37L.2S.8 000014948 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Nel più bel sogno : romanzo / Marco Vichi ; con il racconto il polpettone
Pubblicazione Milano : TEA, 2019
Descrizione fisica 605 p. ; 20 cm
Collezione TEAdue ; 2300
Sommario,abstract
· «Solitario, scontroso, abitudinario, il commissario Bordelli ha preso il cuore dei suoi lettori. E sembra non volerlo più lasciare» – Corriere della SeraÈ la fine di aprile del 1968. Firenze, come il resto dell'Italia, è scossa dalle manifestazioni studentesche. I figli sono contro i padri, senza mediazioni né compromessi, ed è difficile capire dove stiano ragioni e torti, dove sia il male. Università occupate, scontri con le forze dell'ordine, battaglie tra studenti di destra e di sinistra, slogan impregnati di ideali: un vortice di sogni cozza contro una società ormai sorpassata che aveva creduto di durare in eterno. Nonostante un certo disorientamento per il mondo che sta cambiando, Bordelli vive una sua primavera interiore. Il peso del passato sembra finalmente attenuarsi, e lui sente di poter affrontare le cose con più leggerezza. Anche la sua vita amorosa sta forse andando incontro a un mutamento inatteso... Ma una giornata drammatica, una giornata di morte, costringe il commissario a confrontarsi con non pochi misteri. E quando tutto pare avviarsi verso la soluzione, in un paese vicino a Firenze un altro omicidio terribile getta il commissario nello sconforto. Non sa davvero se questa volta riuscirà a scoprire lo spietato assassino, che forse si cela dietro un macabro messaggio.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788850254293
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0974236

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 47L.3S.27 000020150 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vichi, Marco
Titolo Vite rubate / Marco Vichi, Leonardo Gori
Pubblicazione Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 174 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Note generali
· Una precedente versione di questo libro è apparsa nel 2010 presso Einaudi. Questa nuova edizione è frutto di una profonda revisione
· In copertina: romanzo
Sommario,abstract
· Marek è disoccupato, ma nella vita ha fatto un po' di tutto: il camionista, l'idraulico, il giardiniere, il manovale, sempre per una paga da fame. Sua mamma si è spezzata la schiena per fargli prendere il diploma, e a cosa è servito? Forse però ha trovato l'occasione per cambiare vita: ha letto sul giornale che cercano braccianti per raccogliere pomodori nel Sud Italia e non ci pensa due volte, lascia Cracovia per inseguire il sogno di un lavoro sicuro. Non ha idea di quello che troverà. Ad Aleya invece non è mai stato concesso di sognare. In Nigeria ha scoperto presto che la sua bellezza è una condanna, che il suo corpo è un mero strumento di piacere per quegli uomini che la rapiscono e la scaricano come merce sulle coste italiane. Un destino terribile, che un giorno, inaspettatamente, incrocia quello di Marek innescando una scintilla di speranza. Da questo momento in poi, i due innamorati saranno disposti a qualunque sacrificio pur di non far spegnere la loro fiamma. Un romanzo dal ritmo serrato, duro a tratti, che racconta la storia di un amore vero e intenso, e di un difficile riscatto nell'Italia dell'immigrazione e dello sfruttamento.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788823530997
Nomi
· [Autore] Vichi, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RT10171812

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 853.9 VIC 000021849 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 56L.5S.18 000022548 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione