Ricerca: Nomi = Cappuccini <Messina> » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione Parisiis : In Aedibus Rouillij, via Iacobaea, sub signo Concordiae, 1566
Descrizione fisica [16], 384 p. : 1 ritratto
Note generali
· Marca (R349 con motto) sul front
· Segn.: [ast]⁸ a-2a⁸
· Ritratto calcogr. dell'autore sul verso del frontespizio
· Var. B: sul verso del frontespizio manca il ritratto dell'autore, al suo posto è indicato il piano dell'opera e la suddivisione in quattro tomi.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo di Messina. - Carticino incollato sul frontespizio: Capuccinorum Messanae. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. - IT-ME0050 , CINQ 1932
· v. [1]. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.H.6 - IT-PA0064 , RARI 1183
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Carticino incollato sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1932
Impronta
· umru iso- uir- titu (3) 1566 (R) - vol.1
Marca editoriale Covone poggiato su ara, ai lati due serpenti e due uccelli in cornice figurata. Motto: Concordia res parvae crescunt, discordia maximae dilabuntur. (R349) Sul front.
Fa parte di M. Tullij Ciceronis Opera omnia quae exstant, a Dionysio Lambino Monstroliensi ex codicibus manuscriptis emendata, et aucta: ... Eiusdem D. Lambini annotationes, seu emendationum rationes, singulis Tomis distinctae. Index rerum & verborum memoria digniorum copiosus & locuples, singulis Tomis adjectus ... Tomus primus °-quartus)
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE057244

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1932 000000408 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo di Messina. - Carticino incollato sul frontespizio: Capuccinorum Messanae. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1183 000004010 / v. [1]. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.H.6 v. [1]  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo \v. III!: Parte terza tomo primo Contro i sei vitij capitali volgarmente detti peccati mortali, discorsi XXIX : Contengono la bruttezza e la deformita d'essi, quando giungono a colpe graui & quando siano solo veniali, quanti altri vitij e peccati da essi deriuano & in quante maniere pratiche e facile si possono euitare : Utili non solo a peccatori desiderosi d'uscire da' vitij, ma anche a' predicatori missionarij per aiuto dell'anime
Pubblicazione Roma : Per Dom. Ant. Ercole, 1694
Descrizione fisica \18! 463 \i.e. 503!, \1! p. ; 12? (14 cm)
Note generali
· Da p. 384 la numerazione delle pp. presegue ripartendo da p. 335
· Segn: 12, A-T12, V6
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad uso del P. Vibano da Messina Pre [....]ed ex Diff.re Capuccino lasciato alla Libreria di Messina doppo la sua morte. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC A 174
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. - IT-ME0050 SEIC A 174
Impronta
· 4.um c-e- ine- deil (3) 1694 (A)
Fa parte di La guida de' peccatori del p. d. Pietro Gisolfo della Congregatione de' pij operarij. Diuisa in trè parti, ogn' vna delle quali contiene due tomi
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE015577

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 174 000010513 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad uso del P. Vibano da Messina Pre [....]ed ex Diff.re Capuccino lasciato alla Libreria di Messina doppo la sua morte. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione , 1580 (1579)
Descrizione fisica [30], 363, [1] c, ; fol.
Note generali
· Segnatura: πA-C⁸ D⁶, A-2Y⁸ 2Z⁴ (2Z4 bianca); carta A3 segnata A4, la carta A4 segnata a4.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Del luogo di messina de p.ri Cappuccini [...]; del loco di Messina di fr.i Cap.ni . - Esemplare rifilato. - Esemplare legato con: Opuscula omnia Thomae de Vio Caietani. - Legatura in legno con dorso in cuoio, resti di fermagli in cuoio. - IT-ME0050 , CINQ 466
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 466/1
Impronta
· a-se i3o2 ite- biqu (3) 1580 (R) - Vol. [1]
Marca editoriale Pace: donna seduta su mappamondo con ramo d'olivo nella destra. Motto: Fiat pax in virtute tua. (Z923) Nel colophon.
Fa parte di Summae totius theologiae d. Thomae Aquinatis doctoris angelici ... cum commentarijs r.d.d. Thomae de Vio Caietani, cardinalis. S. Sixti. Quae autem ei addita, ad legentium profectum, vel ex commentarijs expuncta sunt, & ad lectores praefatio, & loci ipsi, satis clare ostendunt. Tres insuper additi sunt indices, ... Pars prima °-tertia!
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE090717

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 466.1 900 000001141 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Del luogo di messina de p.ri Cappuccini [...]; del loco di Messina di fr.i Cap.ni . - Esemplare rifilato. - Esemplare legato con: Opuscula omnia Thomae de Vio Caietani. - Legatura in legno con dorso in cuoio, resti di fermagli in cuoio. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [4] c., 1260 col., [1] c
Note generali
· Segn.: *⁴ A-2Q⁸ 2R⁴ (2R4 bianca).
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di frati Minori Capuccini di Messina lasciato dal sig. Mario Giurba. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1456
· Possessore: Giurba, Mario. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1456/1
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1456/1
Impronta
· 8662 ies* e-ci 1.C. (3) 1584 (R) - * = ae
Fa parte di Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, in Decretalium libros 5. Pars prima [- tertia]. Doctissimorum virorum, Benedicti à Vadis, Philippi Simonetæ, Ioannis de Gradibus, atque Brunori à Sole, nouis hoc signo ... illustrata ac ... fideliter restituta. Vna' cum Tractatibus eiusdem Felini, & ... Indice ...
Nomi
· [Possessore precedente] Giurba, Mario
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE006767

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1456.1 900 000001834 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di frati Minori Capuccini di Messina lasciato dal sig. Mario Giurba. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 503, [1] p
Note generali
· Ultima p. bianca
· Segn.: A-X¹².
· 1 v. - Nota manoscritte sul frontespizio: Capuccino Messane; sul verso della carta anteriore di guardia: ex libris petri Pauli Longo Mess.is. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC A 30
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3746
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC A 30/1
· Possessore: Longo, Pietro Paolo. Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia - IT-ME0050 SEIC A 30/1
Impronta
· 7371 e-ia eim- laen (7) 1691 (R)
Fa parte di Manuale thomistarum seu Breuis theologiae cursus, in gratiam, & commodum studentium editus, ab adm. rev. patre f. Gio. Baptista Gonet Biterrensi. Ord. FF. Praedicatorum, Pruincie Tolosanae ... Tomus primus [-sextus]
Nomi
· [Possessore precedente] Longo, Pietro Paolo
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UMCE012291

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 30.1 000007967 / 1 v. - Nota manoscritte sul frontespizio: Capuccino Messane; sul verso della carta anteriore di guardia: ex libris petri Pauli Longo Mess.is. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3746 000102105 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 6/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2. Parte
Descrizione fisica [96], 727 [i.e.739], [1] p
Note generali
· Segn.: 1-12/4 A-N8 O14 P-Z8 2A-2Y8 2Z4
· Carta 12/4 bianca
· Le c. O4v-O10v sono numerate 216-216o.13.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di messina de fri Capuccini ad uso di fri. Ang.lo di Messina. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1477
· 1 v. solo v. 2. - IT-PA0064 , 4 26.G.28
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1477/2
· Possessore: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Ex libris ms sul front. - IT-PA0064 4 26.G.28
Impronta
· o,i- e.e. o,la poBe (3) 1596 (R) - vol.2
Fa parte di Delle prediche quadragesimali del reuerendiss. mons. Cornelio Musso vescouo di Bitonto, sopra l'epistole & euangeli correnti, per i giorni di Quaresima, e per li due primi giorni di Pasqua. E sopra il Cantico di Maria Vergine per li sabbati. Con la vita dell'auttore. ... Aggiuntoui di nuouo vna terza tauola delle auttorità della sacra scrittura, ... Prima [-seconda] parte
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
· [Possessore precedente] Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE010420

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1477.2 000007135 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di messina de fri Capuccini ad uso di fri. Ang.lo di Messina. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 26.G.28 000043981 / 1 v. solo v. 2.   consultazione







Scheda: 7/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stadiera, Francesco
Titolo [1.1]: Degl'inganni generali. Parte prima
Pubblicazione In Roma : per Michele Cortellini, 1651
Descrizione fisica [12], 400, [8] p. : iniz., fin. ; 8º
Note generali
· Stemma dei gesuiti sul front
· Segn.: +⁸ A-2B⁸ 2C⁴.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio Del luogo di messina de f.ti Capuccini. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC A 83
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4814
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC A 83/1
Impronta
· o.z- 4.i- onm- sign (3) 1651 (A)
Fa parte di Inganni, che occorrono nella via del vivere christiano spiegati dal padre Francesco Stadiera della compagnia di Giesú
Nomi
· [Editore] Cortellini, Michele
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E002863

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 83.1 000012717 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio Del luogo di messina de f.ti Capuccini. - Legatura in pergamena.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4814 000097675 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 8/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione Venetiis : apud Cornelium Arriuabenum, 1585
Descrizione fisica [40!, 382 c
Note generali
· Marca sul front. (U786)
· Segn: *⁴ a-d⁸ e⁶ A-3A⁸ 3B⁶
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di fr.i Minori Capuccini di Messina lasciato dal signor. Mario Giurba. - IT-ME0050 , CINQ 1796
· Possessore: Giurba, Mario. Notsa manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1796/5
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1796/5
Impronta
· t.e- 2456 etel cusc (3) 1585 (R)
Marca editoriale Pozzo. In cornice figurata (U786) Sul front.
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi
· [Possessore precedente] Giurba, Mario
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE034016

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1796.5 900 000001811 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di fr.i Minori Capuccini di Messina lasciato dal signor. Mario Giurba. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Tomo primo in cui non solo regolatamente si descrive con perfetta corografia la situazione, promontori, porti ... ma anche con esatta cronologia si registrano i dominanti, l'antiche republiche e fatti di armi in esse accaduti dagli anni del mondo 306 fino al corrente di Cristo 1690 ...
Pubblicazione In Nap. [i. e. Napoli] : per li socij Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Mutij, 1691
Descrizione fisica [28], 426 p., [3] carte di tav. : ill. ; fol
Note generali
· Precede il front. l'occhietto. calcogr
· Testate, iniziali e final. xilogr
· Corsivo romano
· Testo su due colonne entro cornice
· Segnatura: a-b4 c6, A-Z4, 2A-2Z4, 3A-3F4, 3G6.
· 1 v. - Sul frontespizio nota di possesso manoscritta "Della libraria de Capucini di Messina". - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , RARI D 23
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1040.
· Possessore: *Cappuccini <Messina>. - IT-ME0050 RARI D 23
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta e nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1040.
Impronta
· o-e, ,oum puer coAs (3) 1691 (R) - tomo 1
Fa parte di Della Calabria illustrata opera varia istorica del r.p. Giouanni Fiore da Cropani, predicatore, lettore di sacra teologia, ... Tomo primo [-secondo]
Nomi
· [Possessore precedente] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE013629

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI D 23 900005083 / 1 v. - Sul frontespizio nota di possesso manoscritta "Della libraria de Capucini di Messina". - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1040. 000104875 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 10/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1. Parte
Descrizione fisica [116], 605, [3] p
Note generali
· Segn.: [croce]-3[croce]⁴4[croce]² 5[croce]-6[croce]⁴a-i⁴ A-2P⁸
· Ritratto calcografico dell'autore di Giacomo Franco a carta [croce]4 v.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: ex libris fr.i Michaeli Angli Mess.si; Capuccini del luogo di Mess.a - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1477
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1477/1
Impronta
· t-e- reta taon l'st (3) 1596 (R) - vol.1
Fa parte di Delle prediche quadragesimali del reuerendiss. mons. Cornelio Musso vescouo di Bitonto, sopra l'epistole & euangeli correnti, per i giorni di Quaresima, e per li due primi giorni di Pasqua. E sopra il Cantico di Maria Vergine per li sabbati. Con la vita dell'auttore. ... Aggiuntoui di nuouo vna terza tauola delle auttorità della sacra scrittura, ... Prima [-seconda] parte
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE010419

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1477.1 000003563 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: ex libris fr.i Michaeli Angli Mess.si; Capuccini del luogo di Mess.a - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4.2
Descrizione fisica [16], 337, [47] p
Note generali
· Ripetuta la dedica e le c. 2[croce]1,2
· Segn.: [croce]-2[croce]4 A-3B4
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso di f. Pietro Calvo da Messina Ag.no. - Rif.: Lipari, 226. - Annot. ms. a p. [35] del Catalogo. - Esempl. mancante di legatura. - IT-ME0050, SEIC MESS B 85
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Capuccini Messina. - Ded. dell'A. al cardinale Giovan Battista Pallotto. - Rif.: Lipari, 226. - Legatura in carta marmorizzata, con incisioni in oro nel dorso. - IT-ME0050, SEIC MESS B 85
· v. 4.2 - IT-PA0064, ANTIQUA FF.6.III.319
· Possessore: Calvo, Pietro. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC MESS B 85
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC MESS B 52
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.319
Impronta
· ieu- a.55 o-a. chha (3) 1656 (R)
Fa parte di 4: Pretorio di Pilato, tribunale de' gentili quarta parte delle Lettioni sopra il passio di San Giouanni. del reu. padre Fra Gio. Gregorio di Giesu Maria agostiniano scalzo. Volume primo [-secondo]. Nelle quali penetra li sensi letterali, le questioni racchiuse nel testo con molte eruditioni. ..
Nomi
· [Possessore precedente] Calvo, Pietro
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BA1E002772

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 85 000011068 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso di f. Pietro Calvo da Messina Ag.no. - Rif.: Lipari, 226. - Annot. ms. a p. [35] del Catalogo. - Esempl. mancante di legatura. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 52 000002512 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Capuccini Messina. - Ded. dell'A. al cardinale Giovan Battista Pallotto. - Rif.: Lipari, 226. - Legatura in carta marmorizzata, con incisioni in oro nel dorso. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.319 000114382 / v. 4.2 v. 4.2  consultazione







Scheda: 12/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ragusa, Girolamo <1665-1727>
Titolo Ragionamenti sagri differenti. Publicati da Girolamo Renda-Ragusa siciliano della citta di Modica, dottor in teologia, vicario del vescovo di Siracusa
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di d. Giuseppe Maffei, 1716
Descrizione fisica 140 p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Ragusa, Scena oratoria tripartita ..., Messina, 1720, p. 162
· Segn.: A-R4 S2
· Testo a due col.
· 1 v. - 23 cm. - Legato con altra opera. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: D. Cosimo Vadala u.i.d.. - Annotazioni mss. sulle c. di guardia ant. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 7
· 1 v. - 22 cm. - Cartiglio a stampa sul front.: Capuccinorum Messanae. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 154 C 8
· 1 v. - Legato con: Ragusa, Girolamo. Omelie al popolo cristiano sopra gli evangelj domenicali applicati alla Passione di Gjesu Cristo ... - In Messina : nella stamperia di d. Giuseppe Maffei, 1716 - IT-PA0064 , V.F. 3.C.5.2
· 1 v. - Legato con: Ragusa, Girolamo. Omelie al popolo cristiano sopra gli evangelj domenicali applicati alla Passione di Gjesù Cristo ... - In Messina : nella stamperia di d. Giuseppe Maffei, 1716 - IT-PA0064 , 4 26.E.4.2
· Possessore: Vadala, Cosimo. Nota ms. sulla c. di guardia post. - IT-ME0050 SETT MESS C 7/2
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Cartiglio a stampa sul front. - IT-ME0050 154 C 8/2
Impronta
· u-i, i,e- a-e. gnsi (3) 1716 (A)
Comprende
Nomi
· [Possessore precedente] Vadala, Cosimo
· [Editore] Maffei, Giuseppe
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004298

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 7.2 000011887 / 1 v. - 23 cm. - Legato con altra opera. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: D. Cosimo Vadala u.i.d.. - Annotazioni mss. sulle c. di guardia ant. - Legatura in pergamena. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 C 8 000004853 / 1 v. - 22 cm. - Cartiglio a stampa sul front.: Capuccinorum Messanae. - Legatura in pergamena. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 3.C.5.2 000678861 / 1 v. - Legato con: Ragusa, Girolamo. Omelie al popolo cristiano sopra gli evangelj domenicali applicati alla Passione di Gjesu Cristo ... - In Messina : nella stamperia di d. Giuseppe Maffei, 1716   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 26.E.4.2 000043872 / 1 v. - Legato con: Ragusa, Girolamo. Omelie al popolo cristiano sopra gli evangelj domenicali applicati alla Passione di Gjesù Cristo ... - In Messina : nella stamperia di d. Giuseppe Maffei, 1716   consultazione







Scheda: 13/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Biblioteca provinciale dei Cappuccini <Messina>
Titolo Le edizioni del 17. secolo della Provincia dei Cappuccini di Messina / Fiorenzo Fiore, Giuseppe Lipari
Pubblicazione Messina : Sicania
Descrizione fisica v. ; 21 cm.
Collezione Città e territorio
Numeri
· [ISBN] 8872680999
Comprende
Collegamenti 2: Le biblioteche dei conventi / introduzione di Carmela Reale
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 018.244 (21.) CATALOGHI PER AUTORI, CRONOLOGICI, PER NUMERO DI INVENTARIO DI BIBLIOTECHE PRIVATE E DI FAMIGLIA. LIBRI RARI.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RML0140698

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC A 795
Biblioteca centrale della Regione siciliana FA C.117.







Scheda: 14/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetijs : ex Officina Damiani Zenari, 1574
Descrizione fisica [42], 391, [1] c
Note generali
· Marca (U15) sul front. e in fine
· Ritr. dell'A. sul v. del front
· Segn.: *⁴ a-d⁸ e⁶ f⁴ A-3C⁸
· Bianca l'ultima c.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio.: Del luogo di fr.i Minori Capuccini di Messina lasciato dal Dottor Mario Giurba. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 616
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1013
· Possessore: Giurba, Mario. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 616
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 616
Impronta
· t,gi 4435 ext. 13ga (3) 1574 (R) - Vol. 1
Marca editoriale Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (U15) Sul front. e in fine
Fa parte di Consiliorum, siue Responsorum D. Hippolyti Riminaldi Ferrariensis ... Liber primus [-septimus & vltimus]. Nunc primum in lucem editus. Vbi adeo perspicue, atque erudite disputata, ac explicata proponuntur omnia, ... Argumentis summarijsque vnicuique responso praemissis, cum rerum omnium notabiliorum indice locupletissimo
Nomi
· [Possessore precedente] Giurba, Mario
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE062442

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 616 000009005 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio.: Del luogo di fr.i Minori Capuccini di Messina lasciato dal Dottor Mario Giurba. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1013 000066290 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 15/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bartolucci, Salvatore
Titolo [9]: Syllabus generalis in quatuor volum. scripti Oxoniensis super Sententias. ... Ad commodum studiosorum, in hunc ordinem nouissime redactus, per Saluatorem Bartolucium de Assisio, ... Cum Apologia eiusdem in scotomastigas
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Melchioris Sessae, 1580
Descrizione fisica 72 c. ; 8°
Note generali
· A c. a2r: Apologia pro Ioan. Scoto ad lectorem
· A c. i8v avviso del tipografo al lettore datato 1581
· Segn.: a-i8
· Var. B: data sul front.: 1581.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad simplice usum Fratris Conventiij a Messana CL Ludensis Capuccini; nel r. della c. anter. di guardiaP. Mungo. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 135
· 1 v. - Legato con altre opere. - Annotazioni manoscritte sul verso della carta posteriore di guardia. - Esempl. privo di legatura - IT-ME0050 , CINQ 1035
· v. [9]. - Legato con J. Duns Scotus. F. Ioan. Duns Scoti, ...Disputationes collationales ..., Venezia, Sessa Melchorre, 1580. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4964b.
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Note manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 135
Impronta
· ream isus emir esco (3) 1580 (R)
· ream isus emir esco (3) 1581 (R) - Var. B
Fa parte di F. Ioan. Duns Scoti ... Quaestiones quatuor voluminum scripti Oxoniensis super Sententias. A r.p. Saluatore Bartolucio Assisiate ... fidelissime recognitae, ... nunc redditae; nec non ... aucte, locupletate, & exornatae. Superadditæ sunt Resolutiones doct. à r.p. Melchiore Flauio illustratæ. Cum Syllabo copiosissimo in libello scorsum edito, & Apologia contra scotomastigas
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE004512

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 135 000006718 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad simplice usum Fratris Conventiij a Messana CL Ludensis Capuccini; nel r. della c. anter. di guardiaP. Mungo. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1035 900 000001178 / 1 v. - Legato con altre opere. - Annotazioni manoscritte sul verso della carta posteriore di guardia. - Esempl. privo di legatura 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4964b. 000658918 / v. [9]. - Legato con J. Duns Scotus. F. Ioan. Duns Scoti, ...Disputationes collationales ..., Venezia, Sessa Melchorre, 1580. v. [9]  consultazione







Scheda: 16/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Simone, Leonardo
Titolo Leonardi Simonis medici physici Siculi Messanensis Gelodachria idest de naturali & praeternaturali risu, & fletu caeterisque humani intellectus, propriertatibus cum physiognomia, & earum curatione ... Cum indice copiosissimo
Pubblicazione Messanae : ex typographia Iacobi Matthaei, 1656
Descrizione fisica [4], 206, [2], 207-212, [2], 270 [i.e. 272] p. : ritr. ; 4
Note generali
· Riferimenti: G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, II, 369; A. Narbone, Bibliografia sicola sistematica ... Palermo, stamperia di Pedone, 1850-1855, III,174; A. Mongitore, Bibliotheca Sicula ... Panormi, ex typografia Didaci Bua, 1708-1714, II, 15; G. Lipari, Gli annali dei tipografi messinesi del '600. Messina, Sicania, 1990, 228
· Segn: [ ]2, A-3Q4.
· 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. - Note manoscritte sul frontespizio: Cap.ni Messina; Del luogo dei f.ri Capuccini di Messina - IT-ME0050 , RARI A 117
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 39.B.26
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 RARI A 117
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 39.B.26
Impronta
· odue q:a, ,&mo bine (3) 1656 (A)
Nomi
· [Editore] Mattei, Giacomo
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000616

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 117 000006602 / 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. - Note manoscritte sul frontespizio: Cap.ni Messina; Del luogo dei f.ri Capuccini di Messina 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 39.B.26 000055287 / 1 v.   consultazione







Scheda: 17/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Amico, Filippo <1654-1742>
Titolo Riflessi istorici di Filippo D'Amico sopra quello scrive ed attesta della citta' di Melazzo Orofene per sentenza degl'antichissimi cronisti Epimenide e Ferecide
Pubblicazione In Catania : nelle stanze dell'illustrissimo senato nella stamparia del Bisagni, 1700
Descrizione fisica XXXI, [1], 152 p. ; 4°
Note generali
· Segnatura: [croce]⁴ A-T⁴; iniziali e fregi xilografici
· Stemma xilografico a carta [croce]2 r.
· 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Scaffa 12 Num 36. della libraria di Messina lasciato dal P. Angelico da Messina Pred.e Cap.no delli Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , M C E 76
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.E.35.
· Possessore: Angelico : da#Messina. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 M C E 76
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 M C E 76
Impronta
· r-i- e-ra o.i- novo (3) 1700 (A)
Nomi
· [Dedicatario] D'Amico, Costantino
· [Possessore precedente] Angelico : da#Messina
· [Editore] Bisagni
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Catania
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE010432

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 76 000004849 / 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Scaffa 12 Num 36. della libraria di Messina lasciato dal P. Angelico da Messina Pred.e Cap.no delli Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.E.35. 000073735 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 18/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Lauro, Marcello <1604-1651>
Titolo La gara amorosa discorso nella solennita, e festa della Lettera scritta da Maria Vergine a' messinesi. Fatto nel duomo di Messina dal m.r.p. Marcello di Lauro della Compagnia di Giesu
Pubblicazione In Messina : per gli heredi di Pietro Brea, 1642
Descrizione fisica [16], 39, [1] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Backer-Sommervogel, IV, 1567; Lipari, 170
· Vignetta calcografica con stemma di Messina sul frontespizio
· Segnatura: †-2†⁴ A-E⁴
· 1 v. - 19 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI A 89
· 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Nota ms. sul front.: Capuccini di Messina. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. - IT-ME0050 , M C E 39
· 1 v. - Frontespizio rifilato alla base. - Legato con: Castellani, Giacomo. Auuiso di Parnaso, nel quale si racconta la pouertà, e miseria, doue é giunta la Republica di Venetia, et il duca di Sauoia.... - In Antopoli : nella Stamperia regia, 1621 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1027.l
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 M C E 39/1
· Possessore: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 M C E 39/1
Impronta
· zala O.e, onua OrCi (3) 1642 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Brea, Pietro eredi
· [Possessore precedente] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003752

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 39 000075392 / 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Nota ms. sul front.: Capuccini di Messina. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 89.1 000011070 / 1 v. - 19 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 46 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1027.l 000773030 / 1 v. - Frontespizio rifilato alla base. - Legato con: Castellani, Giacomo. Auuiso di Parnaso, nel quale si racconta la pouertà, e miseria, doue é giunta la Republica di Venetia, et il duca di Sauoia.... - In Antopoli : nella Stamperia regia, 1621   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ragusa, Girolamo <1665-1727>
Titolo Omelie al popolo cristiano sopra gli evangelj domenicali applicati alla passione di Gjesu Cristo. / [Girolamo Ragusa]. Publicate da Girolamo Renda-Ragusa, siciliano della citta di Modica, dottor in sacra teologia, vicario del vescovo di Siracusa
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di d. Giuseppe Maffei, 1716
Descrizione fisica [8], 708 [i.e. 704] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 263; Narbone, IV, 48; Sommervogel, VI, 1394, 10
· L'autore, ricavato dai repertori, è zio di Renda-Ragusa Girolamo
· Cors., rom
· Fregio xilogr. sul front
· Testo su due colonne
· Omesse nella numerazione le p. 353-356
· Segn.: [ast]4 A-4T4.
· 1 v. - 23 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: D. Cosimo Vadala u.i.d. - Annotazioni mss. sulle c. di guardia ant. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. (Il nome dell'A. si ricava da p. [5]. Segn.: *4, A-4t4. - Ded. di Girolamo Renda-Ragusa a Domenico Amodio.) - IT-ME0050 , SETT MESS C 7
· 1 v. - 22 cm. - Cartiglio a stampa sul front.: Capuccinorum Messanae. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. (Il nome dell'A. si ricava da p. [5]. Segn.: *4, A-4t4. - Ded. di Girolamo Renda-Ragusa a Domenico Amodio.) - IT-ME0050 , SETT MESS C 31
· 1 v. - 23 cm. - Esempl. mancante delle p. 503-708. - Legatura in pergamena. (Il nome dell'A. si ricava da p. [5]. Segn.: *4, A-4t4. - Ded. di Girolamo Renda-Ragusa a Domenico Amodio.) - IT-ME0050 , SETT MESS C 17
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 3.C.5.1
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 26.E.4.1
· Possessore: Vadala, Cosimo. Nota ms. sulla c. di guardia post. - IT-ME0050 SETT MESS C 7/ 1
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Cartiglio a stampa sul frontespizio - IT-ME0050 SETT MESS C 31/ 1
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 3.C.5.1
· Provenienza: *Collegio dei Gesuiti <Trapani>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 26.E.4.1
Impronta
· tei, i-o- n-m- dide (3) 1716 (A)
Fa parte di Ragionamenti sagri differenti. Publicati da Girolamo Renda-Ragusa siciliano della citta di Modica, dottor in teologia, vicario del vescovo di Siracusa
Nomi
· [Possessore precedente] Vadala, Cosimo
· [Editore] Maffei, Giuseppe
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004299

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 7.1 900004257 / 1 v. - 23 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: D. Cosimo Vadala u.i.d. - Annotazioni mss. sulle c. di guardia ant. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. (Il nome dell'A. si ricava da p. [5]. Segn.: *4, A-4t4. - Ded. di Girolamo Renda-Ragusa a Domenico Amodio.) 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 17 000011901 / 1 v. - 23 cm. - Esempl. mancante delle p. 503-708. - Legatura in pergamena. (Il nome dell'A. si ricava da p. [5]. Segn.: *4, A-4t4. - Ded. di Girolamo Renda-Ragusa a Domenico Amodio.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 31 000004852 / 1 v. - 22 cm. - Cartiglio a stampa sul front.: Capuccinorum Messanae. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. (Il nome dell'A. si ricava da p. [5]. Segn.: *4, A-4t4. - Ded. di Girolamo Renda-Ragusa a Domenico Amodio.) 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 26.E.4.1 000183340 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 3.C.5.1 000084081 / 1 v.   consultazione







Scheda: 20/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ludovico : da Palermo
Titolo Vita del servo di Dio p. Biagio da Caltanissetta predicatore capuccino della provincia di Palermo. Composta da fra Ludovico da Palermo predicatore del medesimo ordine. ...
Pubblicazione In Palermo : nella stamparia di Domenico Cortese, 1704
Descrizione fisica [24], 390, [2] p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, vol. VII, p. 2979; Mira, I, 537; Mongitore, II, 23; Narbone, I, 299, 443
· Segn.: [croce]⁶ [croce]⁶ A-2A⁸ 2B⁴ (ultima bianca)
· 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 537; Mongitore, II, 23; Narbone, I, 299, 443. - Ded. dell'A. a Ferdinando Francesco Gravina, principe di Palagonia. - Bianche le ulrime [2] p.) - IT-ME0050 , SETT SIC B 128
· 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Della libreria delli PP. Capuccini di Messina 1706. - Cartiglio incollato sul front.: Capuccinorum Messanae. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 537; Mongitore, II, 23; Narbone, I, 299, 443. - Ded. dell'A. a Ferdinando Francesco Gravina, principe di Palagonia. - Bianche le ulrime [2] p.) - IT-ME0050 , SETT SIC B 137
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1174
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.914
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.890
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.602
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.700
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.868
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 25.B.33 2
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sull'occhietto e cartiglio incollato sul front. - IT-ME0050 SETT SIC B 137
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.914
· Possessore: Rosario Maria : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "A semplice uso del p. Rosario Maria da Palermo predicatore cappuccino e dal medesimo applicato alla libraria del convento de' pp. Cappuccini di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.914
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.602
· Possessore: Vittorio : da#Palermo. Nota manoscritta sull'occhietto:"Pro usu simplici P. Victorij a Panormo [...] Capuccini anno Dom. 1705" - IT-PA0064 ANTIQUA III.602
Impronta
· leea o.o- o,n- suqu (3) 1704 (R)
Variante del titolo Vita del p. Biagio da Caltanissetta predicatore capuccino della provincia di Palermo
Nomi
· [Possessore precedente] Rosario Maria : da#Palermo
· [Possessore precedente] Vittorio : da#Palermo
· [Editore] Cortese, Domenico
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E004548

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 128 000011837 / 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 537; Mongitore, II, 23; Narbone, I, 299, 443. - Ded. dell'A. a Ferdinando Francesco Gravina, principe di Palagonia. - Bianche le ulrime [2] p.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 137 000003745 / 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Della libreria delli PP. Capuccini di Messina 1706. - Cartiglio incollato sul front.: Capuccinorum Messanae. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 537; Mongitore, II, 23; Narbone, I, 299, 443. - Ded. dell'A. a Ferdinando Francesco Gravina, principe di Palagonia. - Bianche le ulrime [2] p.) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 25.B.33 2 000160651 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.890 000107921 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.700 000083304 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.868 000067786 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.914 000066570 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.602 000065683 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1174 000065346 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Samperi, Placido
Titolo 2
Pubblicazione Messanae : typis D. Joseph Maffei, 1742
Descrizione fisica [4], 643, [1] p
Note generali
· Segn.:p² A-4L⁴ 4M²
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /179
· 1 v. - I due volumi sono legati insieme. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , RARI C 41
· 1 v. - Posseduto solo il volume 2. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI C 41
· 1 v. - Posseduto solo il volume 2. - Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore . Ad usum fr. P. Basilij a Tribuscastanis S. Theol. Prefecti et Difinitoris, et in insulis Liparensis Qualif. et Consul. ac S. Theol. Lect. ad Ill. mi Episcop. Beamonte electi, et creati 1742. - Sul frontespizio cartiglio a stampa: Capuccinorum Messanae. - Esemplare legato erroneamente. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI C 41
· 1 v. - Posseduto solo il v. 2. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI C 41
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 297
· v. 2. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 297
· v. 2 (3. copia). - Legato con: Samperi, Placido. Messana S.P.Q.R. regumq. decreto nobilis exemplaris ... - Messanae : typis rev. cam. archiep. d. Placidi Grillo, 1742 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 297
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Stemma sul piatto ant. int. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /179/2
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Sul frontespizio cartiglio a stampa - IT-ME0050 M C P 64
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 297
Impronta
· s.m, umce usum ri&i (3) 1742 (R)
Fa parte di Messana S. P. Q. R. regumq. decreto nobilis exemplaris et regni Siciliae caput duodecim titulis illustrata opus posthumum r. p. Placidi Samperii Messanensis Societatis Jesu in duo volumina distributum ... Deiparae Virgini dicatum
Nomi
· [Autore] Samperi, Placido
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE019324

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /179.2 VEN 000003051 / V. 2 - Esemplare mutilo del fasc. 4M²   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 60 900005087 / 1 v. - Posseduto solo il volume 2. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 41.2 900005086 / 1 v. - I due volumi sono legati insieme. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 64 000006924 / 1 v. - Posseduto solo il volume 2. - Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore . Ad usum fr. P. Basilij a Tribuscastanis S. Theol. Prefecti et Difinitoris, et in insulis Liparensis Qualif. et Consul. ac S. Theol. Lect. ad Ill. mi Episcop. Beamonte electi, et creati 1742. - Sul frontespizio cartiglio a stampa: Capuccinorum Messanae. - Esemplare legato erroneamente. - Legatura in pergamena.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 13 000003031 / 1 v. - Posseduto solo il v. 2. - Legatura in pergamena.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 1.G.92. 000220741 / v. 2. (2. copia) v. 2.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 297 000074109 / v. 2 v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.G.17.2 000054061 / v. 2 (3. copia). - Legato con: Samperi, Placido. Messana S.P.Q.R. regumq. decreto nobilis exemplaris ... - Messanae : typis rev. cam. archiep. d. Placidi Grillo, 1742 v. 2 (copie 3)  consultazione







Scheda: 22/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Samperi, Placido
Titolo Iconologia della gloriosa vergine madre di Dio Maria protettrice di Messina, diuisa in cinque libri, oue si ragiona delle imagini di nostra Signora ... del reu. padre Placido Samperi Messinese della Compagnia di Giesu ...
Pubblicazione In Messina : appresso Giacomo Matthei stampatore camerale, 1644
Descrizione fisica [22], 644, [48] p., 132, [1] c. di tav. di cui [1] ripieg. : ill. calcogr., 1 antip. ; 2º
Note generali
· Cfr. BNF; Copac; Biblioteca Apostolica Vaticana
· Segn.: [croce]⁴, [ch]¹([ch]1 bianca), [paragrafo]⁶, A-4L⁴ 4M², a² b-e⁴ f⁶
· Calcogr. di Placido Donia
· 1 v. - Legatura floscia in pergamena, al dorso titolo ms., tagli colorati di rosso,sulla controguardia antiche collocazioni depennate e sul front. timbro ovale bibl. di San Martino. - IT-PA0057 , S. STORICAX G 23
· 1 v. - IT-PA0164 , ANTICO I.67
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Cappuccini Messina; Del luoco di Messina Capuccini; de frati Capucini. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle. - IT-ME0050 , SEIC MESS C 9
· 1 v. - Legatura in pelle con incisioni in oro. - IT-ME0050 , SEIC MESS C 10
· 1 v. - 28 cm. - Esempl. mancante dell'antip., del front., e delle p. 485-490. - Esempl. legato erroneamente e contenente 1 tav. con veduta di Messina datata 1721 e 6 tav. del sec. XVIII. - Legatura in pergamena, restaurata. - IT-ME0050 , RARI C 42
· 1 v. - 27 cm. - Esempl. contenente [24] c. di tav. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , M C N 66
· 1 v. - Esemplare mutilo. Le c. di tav. calcogr. presenti sono [72] - IT-PA0064 , 4 16.I.4
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC MESS C 9
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 16.I.4
Impronta
· n-re h.os erme &ana (3) 1644 (R)
Nomi
· [Autore] Samperi, Placido
· [Editore] Mattei, Giacomo
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE020786

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAX G 23 000002631 / 1 v. - Legatura floscia in pergamena, al dorso titolo ms., tagli colorati di rosso,sulla controguardia antiche collocazioni depennate e sul front. timbro ovale bibl. di San Martino.   solo consultazione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" ANTICO I.67 * 000000589 / 1 v. 1 v.  solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 42 900004340 / 1 v. - 28 cm. - Esempl. mancante dell'antip., del front., e delle p. 485-490. - Esempl. legato erroneamente e contenente 1 tav. con veduta di Messina datata 1721 e 6 tav. del sec. XVIII. - Legatura in pergamena, restaurata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS C 10 000313829 / 1 v. - Legatura in pelle con incisioni in oro. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS C 9 000001394 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Cappuccini Messina; Del luoco di Messina Capuccini; de frati Capucini. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C N 66 000000666 / 1 v. - 27 cm. - Esempl. contenente [24] c. di tav. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 16.I.4 000022099 / 1 v. - Esemplare mutilo. Le c. di tav. calcogr. presenti sono [72]   consultazione







Scheda: 23/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bañez, Domingo
Titolo Scholastica commentaria in secundam secundae angelici doctoris d. Thomae quibus quae ad fidem, spem & charitatem spectant, clarissime explicantur. Auctore F. Dominico Bannes Mondragonensi, Ordinis praedicatorum; ... Quibus tres adiecti sunt indices. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Altobellum Salicatium, 1587
Descrizione fisica [42] c., 2074 col., p. 2075, [2] p. ; 4º
Note generali
· Marca (V451) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: a-d⁸e¹⁰A-3T⁸
· Iniziali xil.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte del dorso staccato dalla legatura. - Fori e gallerie di insetti xilofagi sulla coperta e fogli di guardia - IT-CT0062 , 4. 11.259
· 1 v. . Note mss. sul front.: Ad uso del p. fra Benedetto di Messina; del luogo di Messina; della libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 890
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Del luogo di Messina de P.P. Cap.; della libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1680
· 1 v. - Note manscritte sul frontespizio:ad uso del p. fra Benedetto do Messina; del luogo di Messina; della Libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 820
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2623.
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltagirone>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Del Collegio di Calatagirone" - IT-CT0062 4. 11.259
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1680
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 820
Impronta
· mqta n.r- u,o- quQu (3) 1587 (R)
Marca editoriale Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia (V451,Z564)
Nomi
· [Autore] Bañez, Domingo
· [Editore] Salicato, Altobello
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE022871

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 11.259 000010863 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte del dorso staccato dalla legatura. - Fori e gallerie di insetti xilofagi sulla coperta e fogli di guardia consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 890 900003341 / 1 v. . Note mss. sul front.: Ad uso del p. fra Benedetto di Messina; del luogo di Messina; della libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1680 000006297 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Del luogo di Messina de P.P. Cap.; della libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 820 900 000003341 / 1 v. - Note manscritte sul frontespizio:ad uso del p. fra Benedetto do Messina; del luogo di Messina; della Libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2623. 000104267 / 1 v. 1 v.  solo consultazione







Scheda: 24/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giangolini, Carlo
Titolo Hedengrafia, ouero Descrittione del Paradiso terrestre del sig. Carlo Giangolino da Fano
Pubblicazione In Messina : per Iacopo Mattei, 1649 (Messanae : typis Reuerendae Camerae ARchiep. Apud Iacobum Matthaei, 1649)
Descrizione fisica [28], 751, [17] p., [1] c. di tav. doppia : ill., front. calcogr., 1 ritr. ; fol
Note generali
· Segn.: ?⁴ 2?⁴ §⁶ A-5D⁴
· Le c. 3Z3.4 segnate s(+++)s
· La c. di tav. incisa da Placido Donia.
· 1 v. - 28 cm. - Note manoscritte sul frontespizio: Del luogo di Messina de frati Capuccini.; a pagina [3]: Capucinorum Messanae. - Nota ms. a p. [3]: Capucinorum Messane. - Legatura in pergamena, moderna. (Rif. Bibliografici : BL 17, I, 394; BNP, LIX, 1120; Graesse, III, 78; Brunet, II, 1583; Lipari, 197; Michel 2, IV, 42; NUC, 198, 342.). - IT-ME0050 , RARI C 68
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1917.
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 194
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 23.F.66
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front e a p. [3]. - IT-ME0050 RARI C 68
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale a inchiostro. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1917.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 194
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 23.F.66
Impronta
· c.di s.er roe- Quch (3) 1649 (A)
Nomi
· [Autore] Giangolini, Carlo
· [Editore] Mattei, Giacomo
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE052253

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 68 000015414 / 1 v. - 28 cm. - Note manoscritte sul frontespizio: Del luogo di Messina de frati Capuccini.; a pagina [3]: Capucinorum Messanae. - Nota ms. a p. [3]: Capucinorum Messane. - Legatura in pergamena, moderna. (Rif. Bibliografici : BL 17, I, 394; BNP, LIX, 1120; Graesse, III, 78; Brunet, II, 1583; Lipari, 197; Michel 2, IV, 42; NUC, 198, 342.). 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1917. 000098452 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 23.F.66 000084721 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 194 000066240 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 25/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Falcone, Ippolito <1623-1699>
Titolo La granadiglia del calvario cioé la passione di Giesv Cristo opera del p. d. Ippolito Falcone siracusano ...
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Giouanni Adamo, 1694
Descrizione fisica 468, [8] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Censimento Ragusa, 283; Fiore-Lipari, 971-975, 1081; Fugaldi, 569; Immagine, 286, 7; Mira, I, 336; Mongitore, I, 290; Narbone, III, 384
· Mira indica il tipografo Carlo Adami
· Dedica dell'A
· Rom., cors
· Iniz. e final. xilogr
· Segn.: [pigreco]4 A-3M4 3N6
· Var. B: front. preceduto da ill. calcogr
· [16], 468 p
· Segn.: [pigreco]4 2[pigreco]4 A-3M4 3N2
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: a semplice uso del f. Pietro da Messina Cappuc.o doppo sua mo... alla Libraria di Messina de' Capuccini. - Esempl. mancante delle p. [5-6]. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 336 (indica come tipografo Carlo Adami); Mongitore, I, 290; Narbone, III, 384. - Ded. a Francesco Pignatelli, arcivescovo di Taranto. - Segn.: [ ]-2[ ]4, A-3M4, 3N2). - IT-ME0050 , SEIC SIC A 148
· 1 v. (mutilo del front., delle c. Nnn3,4, 5, 6) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3744.
· 1 v. - Var. B. - Mutilo dell'antip. - IT-PA0064 , 4 56.B.128
· 1 v. - Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.327
· 1 v. - Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.388
· 1 v. - Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA EB.6.III.80
· 1 v. - Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.477
· 1 v. - Var. B. - Mutilo dell'antip. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.690
· 1 v. - Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.651
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 148
· Possessore: Pietro : da#Messina. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 148
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.III.388
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA EB.6.III.80
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.477
Impronta
· naa, ica: sasa uaFo (3) 1694 (R)
· naa, t.s, sasa uaFo (3) 1694 (A) - Var. B.
Nomi
· [Possessore precedente] Pietro : da#Messina
· [Editore] Adamo, Giovanni
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE087875

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 148 900004630 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: a semplice uso del f. Pietro da Messina Cappuc.o doppo sua mo... alla Libraria di Messina de' Capuccini. - Esempl. mancante delle p. [5-6]. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 336 (indica come tipografo Carlo Adami); Mongitore, I, 290; Narbone, III, 384. - Ded. a Francesco Pignatelli, arcivescovo di Taranto. - Segn.: [ ]-2[ ]4, A-3M4, 3N2). 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 56.B.128 000275420 / 1 v. - Var. B. - Mutilo dell'antip.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3744. 000099611 / 1 v. (mutilo del front., delle c. Nnn3,4, 5, 6) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.690 000077984 / 1 v. - Var. B. - Mutilo dell'antip.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.327 000072771 / 1 v. - Var. B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EB.6.III.80 000071125 / 1 v. - Var. B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.651 000068610 / 1 v. - Var. B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III.388 000064386 / 1 v. - Var. B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.477 000007155 / 1 v. - Var. B   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 26/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perdicaro, Giuseppe <1619-1692>
Titolo Dodici priuilegi della madre di Dio nella sua Immacolata Concettione, e di quanto pregio le sia la diuotione a si nobile prerogatiua. Per il padre Giuseppe Perdicaro della Compagnia di Giesù ... Ad instanza del sacerdote don Francesco Catania dottore in medicina ...
Pubblicazione Napoli : per Saluatore Castaldi, 1681
Descrizione fisica [32], 272, [2], 273-396, [4] p. ; 8º
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 201; Mongitore, I, 396; Sommervogel, VI, 487
· Tit. prededuto da occhietto
· Cors., rom
· Segn.: a-b⁸, A-R⁸, χ1, S-2B⁸
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Capuccini di Messina; Ad uso del P.re Francesco Arena da Messina Pred.re Capuccino da lasciarsi alla libraria de Capuccini della città di Messina. - Esemplare mancante di legatura. - IT-ME0050 , SEIC A 198
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2617
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3368
· 1 v. (3.copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3532.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3581
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4031
· Possessore: Arena, Francesco. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC A 198
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC A 198
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sull'occhietto. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3368
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3532.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA II.3581
· Possessore: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4031
Impronta
· i-a- e-el a-se puvi (3) 1681 (A)
Variante del titolo Dodici privilegi della madre di Dio nella sua Immacolata Concettione, e di quanto pregio le sia la divotione a si nobile prerogativa ...
Nomi
· [Possessore precedente] Arena, Francesco
· [Editore] Castaldi, Salvatore
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
· [Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Palermo>
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000157

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 198 000001148 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Capuccini di Messina; Ad uso del P.re Francesco Arena da Messina Pred.re Capuccino da lasciarsi alla libraria de Capuccini della città di Messina. - Esemplare mancante di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3581 000113947 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3368 000111288 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3532. 000100484 / 1 v. (3.copia) 1 v. (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2617 000099219 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4031 000060488 / 1 v.   consultazione







Scheda: 27/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sarno, Pietro
Titolo Giardino spirituale per conforto delli agonizzanti. Composto dall'inutil seruo di Giesù Christo f. Pietro Sarno siciliano della città di Palermo, del Terz'Ordine di San Francesco regolare osseruante. Et di nuouo dato in luce per Francesco Truglio. Con l'aggiunta d'aiutare a confortar gl'afflitti condennati a morte, dell'istesso autore
Pubblicazione In Palermo : per Francesco Truglio, nella stampa di Decio Cirillo, 1623
Descrizione fisica 2 parti (223, 5; 42, [6] p.) ; 12°
Note generali
· Riferimenti: Mira II, 331; Mongitore II, 158; Narbone III, 370
· Dedica di Francesco Truglio a Marco Gezio
· Frontespizi in cornice con vignette xilografiche; segnatura: A-I¹², K⁶; A-B¹²(B11-12 bianche);
· 1 v. - 13 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso di fra Marcello La Motta lasciato alla Libraria de capp.ni di Mess.a. - Legatura in mezza pelle con carta plastificata. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 152
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.C.12.
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 152
· Possessore: La_Motta, Marcello. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 152
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 1.C.12.
Note di contenuto
· Parte. 2: Breue trattato per conforto degli afflitti condennati al morire
Impronta
· nao, n-r- a-,& raco (3) 1623 (A) - Impronta della 2. pt.
· siTI r-o, tai, alqu (3) 1623 (A) - Impronta della 1. pt.
Variante del titolo Breue trattato per conforto degli afflitti condennati al morire.
Nomi
· [Autore] Sarno, Pietro
· [Possessore precedente] La_Motta, Marcello
· [Editore] Truglio, Francesco
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005889

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 152 000000671 / 1 v. - 13 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso di fra Marcello La Motta lasciato alla Libraria de capp.ni di Mess.a. - Legatura in mezza pelle con carta plastificata. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.C.12. 000078211 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 28/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Richardus : a Sancto Victore
Titolo Richardi Sancti Victoris Scoti, ... Opera quæ hactenus apparuere omnia, in duas partes diuisa, vnicumque in volumen congesta: nunc recenter ab innumeris penè quibus scatebant mendis diligentissimè vindicata, genuinoque tandem nitori, & pristinæ puritati haud paruo cum labore restituta. Accessit insuper index ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Baptistam Ciottum, & socios, 1592
Descrizione fisica [40], 415, [1], 298 [i.e. 310, 2] p. ; 2°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 24199
· Corsivo, romano; segnatura: a⁸ b-c⁶ A-2C⁸, ²A-T⁸ V⁴; ripetute nella numerazione della seconda parte le p. 181-192; iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /131
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: De PP. Capuccini di Messina; del luogo di Messina di frati Capuccini; sul recto della carta posteriore di guardia: Dalle librerie riunite in Sant'Anna 1873. Cambiato con altro esemplare della Biblioteca esssendo il presente in miglior condizione 1873. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1442
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1382
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1635
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Stemma sul piatto ant. int. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /131
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1442
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1382
Impronta
· s.e. n-d. amor pora (3) 1592 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Minerva in piedi con elmo piumato, tiene tra le mani un bastone con civetta e scudo con testa di Medusa. Motto: Et letere et arme. (V309)
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE007081

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /131 VEN 000003003 / 1 v. - Dorso restaurato   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1442 900 000001819 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: De PP. Capuccini di Messina; del luogo di Messina di frati Capuccini; sul recto della carta posteriore di guardia: Dalle librerie riunite in Sant'Anna 1873. Cambiato con altro esemplare della Biblioteca esssendo il presente in miglior condizione 1873. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1382 000074995 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1635 000070372 / 1 v.   consultazione







Scheda: 29/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carrera, Pietro <1573-1647>
Titolo Della famiglia Tedeschi di d. Pietro Carrera Agatheo libri tre. Vi son tre indici, uno degli autori, e scritti citati, l'altro de capitoli, e 'l terzo de nomi di ciascuno di essa famiglia
Pubblicazione In Catania : nel palazzo dell'illustrissimo Senato per Giouanni Rossi, 1642 (Catanae : & in aedibus illustrissimi Senatus apud Ioannem Rossi, 1642)
Descrizione fisica [16], 142, [2] p. ; 4º
Note generali
· Cfr. Bibliografie Siciliane ovvero Gran Dizionario Bibliografico, p. 187
· Vignetta calcografica sul frontespizio raffigurante S. Agata
· Stemma calcografico della famiglia Tedeschi a carta C4v
· Colophon a carta S4r
· Segnatura: +⁴ a⁴ A-S⁴
· 1v. - Coperta in pergamena staccata. - Ultimi fascicoli staccati. - Foxing. - Macchie di varia natura in tutto il tomo - IT-CT0062 , 4. 18.45
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso del P. Urbano da Messina ... cappuccino applicato alla Libraria di messina doppo la sua morte. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 132
· 1 v. - IT-PA0064 , DOPPI 2437.1
· Provenienza: ex Collegi Gesuitici. - IT-CT0062 4. 18.45
· Possessore: Urbano : da#Messina. - IT-ME0050 SEIC SIC A 132
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. - IT-ME0050 SEIC SIC A 132
Impronta
· sooa 9.7. e,zi pope (3) 1642 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Urbano : da#Messina
· [Provenienza] ex Collegi Gesuitici
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Catania
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE022628

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 18.45 000016153 / 1v. - Coperta in pergamena staccata. - Ultimi fascicoli staccati. - Foxing. - Macchie di varia natura in tutto il tomo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 132 000010572 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso del P. Urbano da Messina ... cappuccino applicato alla Libraria di messina doppo la sua morte. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2437.1 000126066 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 30/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giardina, Angelo <m. 1656>
Titolo Sacrum stagnum sententiarum, atque conceptuum: ex pluribus sanctis patribus potissimum, alijsque doctoribus haustorum. Per reu. patrem Angelum Giardina, et Bancheri Messanensem religionis cleric. regularium ministrant. infirmis. ... Nunc denuò pluribus sententijs, ... locupletatum, & auctum
Pubblicazione Messanae : ex ingeniosissima typographia Iacobi Matthæi, 1651
Descrizione fisica \8!, 536, \4! p., \1! c. di tav. : antip. calcogr. ; fol
Note generali
· Emblema dei Camilliani calcogr. sul front
· Iniz. xil
· Segn.: ✝⁴ A-3X⁴ χ2.
· 1 v. - 28 cm. - Ded. dell'A. a Giovanni Stagno. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Messina. De frati Capuccini; sull'ultima p.: Dalle librerie riunite in S. Anna 1873. Cambiato con altro esemplare della Biblioteca in cattivo stato 1873. - Esempl. privo dell'antip. - Legatura in pergamena. - Rif. Bibliografici: Mira, I, 422; Mongitore, I, 35; Narbone, III, 276; Lipari, 182. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 18
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA MA.6.IV.4
· Provenienza: *Librerie Riunite in S. Anna <Messina>. Nota ms. sull'ultima p. - IT-ME0050 SEIC MESS D 18
· Possessore: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 18
· Provenienza: *Monastero di S. Giovanni Evangelista <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA MA.6.IV.4
Impronta
· vto- t.*- m.e- ilId (3) 1651 (A) - Dittongo ae
Nomi
· [Editore] Mattei, Giacomo
· [Possessore precedente] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E008663

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 18 000011060 / 1 v. - 28 cm. - Ded. dell'A. a Giovanni Stagno. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Messina. De frati Capuccini; sull'ultima p.: Dalle librerie riunite in S. Anna 1873. Cambiato con altro esemplare della Biblioteca in cattivo stato 1873. - Esempl. privo dell'antip. - Legatura in pergamena. - Rif. Bibliografici: Mira, I, 422; Mongitore, I, 35; Narbone, III, 276; Lipari, 182. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA MA.6.IV.4 000059996 / 1 v.   consultazione







Scheda: 31/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Angelo, Bartolomeo <m. 1584>
Titolo Ricordo del ben morire. Della consolatione de' penitenti. Libro quinto, & ultimo. Doue si insegna a ben viuere, & ben morire, & il modo d'aiutare à ben morire gl'infermi, & di consolare, & confortare gli condannati à morte. Auttore f. Bartholomeo d'Angelo napolitano ... Con li sedici auuertimenti del P. F. Gregorio ... cappuccino napol. sopra la medesima materia, nuovamente ampliati, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso li Sessa, 1617
Descrizione fisica 2 pt. (127, [5]; [8], 98, [2] c.) ; 8º
Note generali
· Marca (O 329) sui front
· Fregi nel testo
· Iniziali xil
· Segn.: A-Q⁸ R⁴; A-N⁸ O⁴ (O4 bianca)
· Pt. 2: I sedici avvertimenti sopra la meditatione del ben morire.
· 1 v. - Legato con altra opera. - Nota manoscritta sul frontespizio della prima opera: capp.ni messina. - legatura in legno mancante del piatto anteriore. - IT-ME0050 , SEIC A 98
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6298
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio della prima opera - IT-ME0050 SEIC A 98/2
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro ad inchiostro con scritta a c. A2. - IT-PA0064 ANTIQUA II.6298
Impronta
· eao- o-m- e,o- asdi (3) 1617 (R) - Pt 1
· deon e-a- n-he nono (3) 1617 (R) - Pt 2
Marca editoriale Un gatto con un topo in bocca. In una cornice figurata. Motto: Dissimilium infida sotietas. (O329) Sui front.
Pubblicato con
· I sedici auuertimenti sopra la meditatione del ben morire. | Gregorio : da Napoli <16.sec.>
Continuazione di
Opera in relazione Consolatione de' penitenti, diuisa in quattro libri. Del R.P.F. Bartholomeo d'Angelo napolitano dell'ordine de' Predicatori. Nella quale si tratta dell'indulgentie, & dell'anno Santo assai chiaramente. Con l'aggionta di molte altre diuotissime, & utilissime cose, che nella prima impressione mancauano
Nomi
· [Editore] Sessa
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE029653

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 98.2 900006913 / 1 v. - Legato con altra opera. - Nota manoscritta sul frontespizio della prima opera: capp.ni messina. - legatura in legno mancante del piatto anteriore. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6298 000080005 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 32/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [132], 976 p., 56, [4] c
Note generali
· Contiene la prima parte della Summa ed il commento di Javellus
· Segn.: a-c⁸d¹⁰e⁸f-g⁶, πA⁸B⁴, A-3P⁸, ²A-G⁸H⁴
· Var. B: sul verso del front. inc. calcogr. (Crocifisso e S. Tommaso) firmata Giacomo Franco, 1587.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Capuccini Messane; De luogo di Messina Di fratij Capuccini. - Esemplare mancante della carta B4 e delle ultime 6 sostituite erroneamente. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , CINQ 1584
· v.1. (Var. B) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1403.
· v. 1.(var. B ; 2. copia). - Mutilo delle c. 2G6-8 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1403
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1584/1
Impronta
· t)e, m.u- umum ctOn (3) 1596 (R) - vol. 1
Fa parte di Summa totius theologiae D. Thomae de Aquino; angelici, et S. Ecclesiae doctoris; ... cum elucidationibus formalibus; ... per F. Seraphinum Capponi à Porrecta ... editis; ... Commentaria reuer.mi D. Thomae De Vio Caietani, ... cum S. Tho. concordantiis ... Indices plurimi ... Adsunt & Caietani Opuscula, & illa eruditissima; quae admodum R.P. Chrysostomus Iauellus in primum tractatum primae partis composuit. Colligantur & bis Quodlibeta: ... Augustini Hunnaei axiomata De sacramentis ecclesiae. ...
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1584.1 900 000002025 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Capuccini Messane; De luogo di Messina Di fratij Capuccini. - Esemplare mancante della carta B4 e delle ultime 6 sostituite erroneamente. - Legatura in cartone. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1403. 000104910 / v.1. (Var. B) v. 1. (Var. B)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1403 000060664 / v. 1.(var. B ; 2. copia). - Mutilo delle c. 2G6-8 v. 1. (var. B ; copie 2)  consultazione







Scheda: 33/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cortesi, Giovanni Battista <ca. 1553-1634>
Titolo Tractatus de vulneribus capitis, in quo omnia, quæ ad cognitionem, curationemque læsionem caluariæ attinent, accuratè considerantur, et singula, quæ ab Hippocrate tradita sunt in libro Peri ton traumaton tes kephales uberrimis commentarijs illustrantur, Io. Baptistæ Cortesii ... Adiecti sunt in calce duo tractatuli: alter De contusione caluariæ in pueris: alter De eorundem hydrocephalo ...
Pubblicazione Messanæ : typis Petri Breæ, 1632 (Messanæ : ex typographia Petri Breæ, 1631)
Descrizione fisica [16], 341 [i.e. 331], [29], 31, [9] p. : ill. calcografiche ; 4º
Note generali
· Stemma del dedicatario, Alessandro Orsi, sul frontespizio
· Testo greco a fronte
· Corsivo ; greco ; romano
· Segnatura: +⁴ §⁴, A-2A⁴ 2B² 2C-2X⁴ 2Y⁶, a-e⁴
· Saltate nella numerazione le p. 57-66
· Iniziali e fregi xilografici
· Come annunciato sul frontespizio iniziano con propria intitolazione: a carta a1r: "Tractatus de contusione ossis caluariæ in pueris" e a carta b2r: "Tractatus de hydrocephalo".
· 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Donum Auctoris Domui Professe Messan. Societ.is Jesu. - Legatura in pergamena,moderna. - Riferimenti: BL 17, I, 266; BNP, XXXII, 804; Lipari, 136. - IT-ME0050 , RARI B 107
· 20 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati di Messina Capuccini. - Legatura in mezzo cuoio con incisioni a secco e piatti in legno. ([16], 341 [i.e. 331, 9], 31, [9] p. : ill) - IT-ME0050 , SEIC MESS B 135
· 1 v. - Mutilo del fasc. 2A4 - IT-PA0064 , 11 1.C.23.
· Possessore: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 RARI B 107/ 1
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS B 135
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 11 1.C.23.
Impronta
· o-e, s.s, uson expi (3) 1632 (R)
Nomi
· [Editore] Brea, Pietro
· [Possessore precedente] Gesuiti Casa Professa <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE010936

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI B 107.1 900004013 / 1 v. - 21 cm. - Nota ms. sul front.: Donum Auctoris Domui Professe Messan. Societ.is Jesu. - Legatura in pergamena,moderna. - Riferimenti: BL 17, I, 266; BNP, XXXII, 804; Lipari, 136. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 135 000001524 / 20 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo de frati di Messina Capuccini. - Legatura in mezzo cuoio con incisioni a secco e piatti in legno. ([16], 341 [i.e. 331, 9], 31, [9] p. : ill) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 11 1.C.23. 000036130 / 1 v. - Mutilo del fasc. 2A4   consultazione







Scheda: 34/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Drexel, Jeremias <1581-1638>
Titolo Il foriero dell'eternita, messaggiero della morte. Il quale vien messo innanzi a i sani, infermi, e moribondi dal p. Geremia Dresselio ... Tradotto di latino in italiano dal p. Lodouico Flori ...
Pubblicazione In Roma : per il Mascardi : ad istanza di Hermanno Scheus, 1642
Descrizione fisica v. : ill. ; 12o
Note generali
· Iniziali xilogr.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: ad uso del pre. Alessio da Messina prete capuccino. - Esemplare mancante dell'antiporta e dell'ultima carta. - Esemplare mancante di legatura. - IT-ME0050 , SEIC A 175
· Possessore: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC A 175
Titolo uniforme
Comprende
Nomi
· [Editore] Scheus, Hermann
· [Editore] Mascardi, Vitale
· [Possessore precedente] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE006079

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 175 900006948 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: ad uso del pre. Alessio da Messina prete capuccino. - Esemplare mancante dell'antiporta e dell'ultima carta. - Esemplare mancante di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 837







Scheda: 35/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Condivi, Lorenzo <16.sec.>
Titolo 1: Tomus primus, homilias in Euangelia, quæ sunt à Dominica prima Aduentus vsque ad primum Quadragesimæ diem, sermonésque eidem tempori festisque accomodatos complectens
Pubblicazione Lugduni : ex officina Iuntarum, 1588
Descrizione fisica \8!, 708, \12! p
Note generali
· Segnatura: πA, A-3O6.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: luogo di messina de padri Capucini. - esemplare mancante delle c. 3l3-3O6. - Legatura in carta operata con dorso in pelle. - IT-ME0050 , CINQ 1472
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1177
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1472/1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1177
Impronta
· r.m- adem saum frSe (3) 1588 (R) - Vol.1
Marca editoriale Giglio fiorentino (L6370) N. 3 sui front. e n. 4 nei fregi
Fa parte di Bibliotheca homiliarum et sermonum priscorum Ecclesiae Patrum: in qua Euangeliorum, quae tam in officio tempori accommodato, quàm in omnibus sanctorum festis toto anno in Missa leguntur, prout in missali decreto sacrosancti Concilij Tridentini restituto habentur, expositiones, plurimaeque eorundem Patrum de iisdem conciones continentur, in quatuor partes digesta: Laurentii Cum-dii Itali primùm opera collecta, & post eius obitum à fr. Gerardo Mosano Dominicano Germano ad finem vsque perducta. ... Tomus primus °-quartus! ...
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E037450

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1472.1 000003925 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: luogo di messina de padri Capucini. - esemplare mancante delle c. 3l3-3O6. - Legatura in carta operata con dorso in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1177 000096551 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 36/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo Disegno del Doni, partito in piu ragionamenti, ne quali si tratta della scoltura et pittura; de colori, de getti, de modegli, con molte cose appartenenti a quest'arti: & si termina la nobiltà dell'una et dell'altra professione con historie, essempi, et sentenze & nel fine alcune lettere che trattano della medesima materia
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549)
Descrizione fisica 63, [1] carte ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 17679; Ricottini 19
· Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Capu.ni Messina; dalla libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ A 58
· 1 v. - IT-PA0064 , 11 2.A.43.
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ A 58
Titolo uniforme
Impronta
· .&ir mili neme sata (3) 1549 (R)
Marca editoriale Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) in fine
Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) sul front.
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE000717

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 58 900 000001112 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Capu.ni Messina; dalla libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 11 2.A.43. 000040316 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 37/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vega, Diego : de la <fl. 1601>
Titolo 2: A festo pentecostes vsque ad aduentum Domini. Opus nouum, multiplici eruditione refertum; concionatoribus ob vberem materiæ tractationem, variarum figurarum vtriusque Testamenti, & similitudinum insignem interpretationem, vtilissimum ...
Pubblicazione Venetiis : apud Bernardum Iuntam, Io. Bapt. Ciottum, 1611
Descrizione fisica [8], 699, [13] p
Note generali
· Nel tit. vtriusque è espresso: vtriusq;
· Segn.: a4(a4v bianca) A-2X8 2Y4
· La c. 2Y1 è erroneamente segnata Y.
· 1 v. - Nota manoscritta cassata sul frontespizio: Ad uso di fra Serafino da Messina Cap.no del luogo di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC A 97
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4500
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5628.
· v. 2 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5804
· Possessore: Serafino : da#Messina. Nota manoscritta cassata sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC A 97/2
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta cassata sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC A 97/2
· Provenienza: *Biblioteca della Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA II.5804
Impronta
· n-e- umes eiPe gesu (3) 1611 (R)
Fa parte di Conciones super Euangelia dominicalia totius anni. Auctore r.p.m.f. Didaco De La Vega Toletano, ... tomus primus [-tertius]. ... a f. Henrico Paludano lectore ... in latinum conuersum
Nomi
· [Possessore precedente] Serafino : da#Messina
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE013313

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 97.2 000013932 / 1 v. - Nota manoscritta cassata sul frontespizio: Ad uso di fra Serafino da Messina Cap.no del luogo di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4500 000114071 / v. 2 v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5628. 000113217 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5804 000105788 / v. 2 (3. copia) v. 2 (copie 3)  consultazione







Scheda: 38/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gherardi, Pietro <sec. 16.>
Titolo In foedus et uictoriam contra Turcas iuxta sinum Corinthiacum Non. Octob. 1571. partam poemata uaria. Petri Gherardii Burgensis studio, & diligentia conquisita, ac disposita. Ad Gulielmum Sirletum S.R.E. card. ampliss
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Guerraea, 1572
Descrizione fisica [16], 1-128, [24], 129-439, [1] p. ; 8º
Note generali
· Numero romano nel titolo - Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ A-H⁸ H*⁸ H2*⁴ I-Z⁸ 2A-2D⁸ 2E⁴; iniziali e fregi xilografici; stemma di papa Gregorio XIII a carta 2E4v
· Variante B: senza le [24] p. corrispondenti ai fascicoli H* e H2*, inseriti successivamente (contenenti testi non annunciati nell'"Index poetarum" e appartenenti ad autori già presenti - Octavianus Meninus - e ad altri non presenti - Ioannes Marius Verdizotus, Nicolaus Antonius Gravatius - in esso); a carta 2E4v, indicazione dell'autore del componimento poetico precedente lo stemma del Papa, "Fabii Sfortiae Foroiuliensis", invece del titolo di esso "De Gregorii XIII pont. max. insigni".
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Capp. ni Messina D. Vincen.ti Riniis. - Legato erroneamente. - Esemplare rifilato. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1834
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 48.B.117.
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1834
Impronta
· r-r, 2235 t;s, NoOs (3) 1572 (R)
Marca editoriale In cornice figurata, aquila vola verso il sole e perde le penne. (U107) Sul front.
Variante del titolo In foedus et victoriam contra Turcas iuxta sinum Corinthiacum Non. Octob. 1571. partam poemata uaria. Petri Gherardi Burgensis studio, & diligentia conquisita, ac disposita. ...
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014021

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1834 000006766 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Capp. ni Messina D. Vincen.ti Riniis. - Legato erroneamente. - Esemplare rifilato. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 48.B.117. 000090926 / 1 v.   consultazione







Scheda: 39/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giovanni Paolo : dell'Epifania
Titolo Le strauaganze della natura ne' cieli, negli elementi, e ne' misti. Pensieri sacri, morali, e politici. Del p. fr. Gio. Paulo dell'Epifania, Carmelitano Scalzo. Palermitano. Con un'indice delle descrittioni, e delle cose piu' notabili ...
Pubblicazione In Palermo : per il Camagna, 1671
Descrizione fisica [12], 500 [i.e. 504] p., [1] c. di tav : antip. ; 12
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 429; Mongitore, I, 358; Narbone, III, 347
· Le pagine 381-384 sono ripetute nella numerazione
· Ded. dell'A. a Bernardo de' Regi
· Segn.: [paragrafo]⁶, A-X¹²
· 1 v. - 13 cm. - Annotazioni ms., cassate, sul front. - Nota ms. sul v. del front.: Ad usum F. Placidus Maria a' Castro Lucio Ordinis Minorum de Observanzia S. P. S.e Francisci Provincie Sicilie. - Esempl. mutilo dell'antip. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 75
· 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul v. del front.: Est Conuentus S. te Restitute Messane. - Esempl. parzialmente mutilo della legatura. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 84
· 1 v. - 13 cm. - Nota ms. sull'antip.: Ad uso del P. Angelico di Messina. - Nota ms. sul front.: Ad uso del P.re Angelico di Messina ...; Per il Conv.o della citta di Mess.a di Porto Salvo; Ad usum Fratris P. Angelici a Messana; P. Angelico di Messina; ProCon.tu S. M.e Portus Salutis: Pro loco novo Portus Salutis Messane. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Ad usum Prtus Salutis ...; ... Con.tu Potrus Salutis; Ad usum P. Angelici a Messana. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 130
· 1 v. - 13 cm. - Nota ms. sul v. dell'antip.: Ad uso del P. Fran.o Arena da Messina Capuccino da lasciarij alla libraria de Capuccini di Messina. - Nota ms. sul front.: Caèpuccini di Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 146
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.II.409
· 1 v. - Muffe nelle prime pagine - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.II.425
· 1 v. - Mutilo dell'antip. e della coperta - IT-PA0064 , V.F. 2.B.27.
· Possessore: Placido Maria : da#Castel di Lucio. Nota ms. sul v. del front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 75
· Provenienza: *Convento Santa Restituta <Messina>. Nota ms. sul v. del front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 84
· Possessore: Angelico : da#Messina. Nota ms. sull'antip., sul front. e sulla c. di tav. post. - IT-ME0050 SEIC SIC A 130
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota ms. sul front. e sulla c. di guardia post. - IT-ME0050 SEIC SIC A 130
· Possessore: Arena, Francesco. Nota ms. sul v. dell'antip. - IT-ME0050 SEIC SIC A 146
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul v. dell'antip. e sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 146
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul foglio di guardia - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.II.409
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.II.425
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 2.B.27.
Impronta
· reu- tee, let- lich (3) 1671 (A)
Variante del titolo Le stravaganze della natura ne' cieli, negli elementi, e ne' misti.
Nomi
· [Possessore precedente] Placido Maria : da#Castel di Lucio
· [Possessore precedente] Angelico : da#Messina
· [Possessore precedente] Arena, Francesco
· [Editore] Camagna, Pietro
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003570

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 75 000014578 / 1 v. - 13 cm. - Annotazioni ms., cassate, sul front. - Nota ms. sul v. del front.: Ad usum F. Placidus Maria a' Castro Lucio Ordinis Minorum de Observanzia S. P. S.e Francisci Provincie Sicilie. - Esempl. mutilo dell'antip. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 84 000013380 / 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul v. del front.: Est Conuentus S. te Restitute Messane. - Esempl. parzialmente mutilo della legatura. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 130 000003843 / 1 v. - 13 cm. - Nota ms. sull'antip.: Ad uso del P. Angelico di Messina. - Nota ms. sul front.: Ad uso del P.re Angelico di Messina ...; Per il Conv.o della citta di Mess.a di Porto Salvo; Ad usum Fratris P. Angelici a Messana; P. Angelico di Messina; ProCon.tu S. M.e Portus Salutis: Pro loco novo Portus Salutis Messane. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Ad usum Prtus Salutis ...; ... Con.tu Potrus Salutis; Ad usum P. Angelici a Messana. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 146 000001650 / 1 v. - 13 cm. - Nota ms. sul v. dell'antip.: Ad uso del P. Fran.o Arena da Messina Capuccino da lasciarij alla libraria de Capuccini di Messina. - Nota ms. sul front.: Caèpuccini di Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.II.425 000112638 / 1 v. - Muffe nelle prime pagine   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.B.27. 000106858 / 1 v. - Mutilo dell'antip. e della coperta   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.II.409 000055012 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 40/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gesualdo : da Palermo <1585-1653>
Titolo In Scoti formalitates subtilis disquisitio, auctore rev. p. fr. Gesualdo de Bononiis capuccino ... Cum dupplici indice altero capitulorum, et titulorum, altero materiarum copiosissimo
Pubblicazione Panormi : typis Nicolai Bua, impressor. SS. inquisitionis Imprim. Salerno V.G. : Imprim. Ioppulus F.P., 1652
Descrizione fisica [16], 305, [47] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 121; Mongitore, I, 257; Narbone, III, 323; Sbaraglia, I, 325
· Frontespizio in rosso e nero
· Stemma cardinalizio sul frontespizio
· Marca (O 1160) di Agostino Bossio a c. 2Q1v
· Iniziali e fregi xilografici
· Romano, corsivo - Segnatura: †-2†⁴ A-2X⁴
· 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: del luogo de frati capuccini di Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. (Ded. dell'A a Francesco Peretti, arcivescovo di Monreale. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 133
· 1 v. - La carta †3 ripetuta 2 volte - IT-PA0064 , ANTIQUA KA.6.III.14
· 1 v. - IT-PA0064 , 11 6.E.31
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 133
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA KA.6.III.14
· Provenienza: Raimondo : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 11 6.E.31
Impronta
· o,na e.s, diem sipa (3) 1652 (A)
Nomi
· [Provenienza] Raimondo : da#Palermo
· [Editore] Bua, Niccolò
· [Editore] Bossio, Agostino
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BA1E002740

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 133 000001430 / 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: del luogo de frati capuccini di Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. (Ded. dell'A a Francesco Peretti, arcivescovo di Monreale. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA KA.6.III.14 000111028 / 1 v. - La carta †3 ripetuta 2 volte   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 11 6.E.31 000032685 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 41/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bellarmino, Roberto
Titolo Del gemito della colomba, ouero Della vtilità delle lagrime. Libri tre. Composti dall'illustrissimo, e reuerendissimo sig. cardinale Bellarmino della Compagnia di Giesu. ... Volgarizzati dal p. Tancredi Cotoni .
Pubblicazione In Roma : per Bartolomeo Zannetti, 1617 (In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti, 1617)
Descrizione fisica 614, [10] p. ; 12º
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: A-2C¹²
· Bianca l'ultima c
· Marca tipografica (O301) nel colophon
· Insegna dei Gesuiti sul frontespizio
· 1 v. - Caticino a p. 3. - Timbro sul frontespizio. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC A 76
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3949
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Carticino a p.3 - IT-ME0050 SEIC A 76
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3949
Titolo uniforme
Impronta
· o-e- e-e- o-o. noep (3) 1617 (A)
· o-e- e-i- o-o. noep (3) 1617 (A) - Var. B
Marca editoriale Tre lance in palo unite da un nastro. (O301)
Variante del titolo Del gemito della colomba, overo della vtilità delle lagrime. Libri tre
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE005688

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC A 76 000015670 / 1 v. - Caticino a p. 3. - Timbro sul frontespizio. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3949 000059522 / 1 v.   consultazione







Scheda: 42/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>
Titolo 2: Prima secundae D. Thomae de Aquino; angelici, et S. Ecclesiae, doctoris; ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1596 (Venetiis : apud Iuntas, 1595)
Descrizione fisica \80!, 789, \3! p
Note generali
· Segnatura: b-f⁸ A-3C⁸ 3D⁴.
· 1 v. - Nota manoscritte sul frontespizio: ad usus del luogo di Mess.a fr.is Bonaiuti a Mess.a; Capuccinorum Messane. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1584
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1211
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1584/2
· Provenienza: *Biblioteca del Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1211
Impronta
· utu* m.ri e.o- qual (3) 1596 (R) - vol. 2
Marca editoriale Giglio fiorentino e iniziali L. A. sorretta da cinque putti alati. In cornice rettangolare. - Dimensioni: 7,3 x 11. (U276) In fine
Giglio fiorentino e iniziali L. A. inserito nella parte inferiore di una cocornice architettonica. Al centro il ritratto di san Tommaso. (U428) Sul verso del front.
Fa parte di Summa totius theologiae D. Thomae de Aquino; angelici, et S. Ecclesiae doctoris; ... cum elucidationibus formalibus; ... per F. Seraphinum Capponi à Porrecta ... editis; ... Commentaria reuer.mi D. Thomae De Vio Caietani, ... cum S. Tho. concordantiis ... Indices plurimi ... Adsunt & Caietani Opuscula, & illa eruditissima; quae admodum R.P. Chrysostomus Iauellus in primum tractatum primae partis composuit. Colligantur & bis Quodlibeta: ... Augustini Hunnaei axiomata De sacramentis ecclesiae. ...
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021942

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1584.2 900 000002026 / 1 v. - Nota manoscritte sul frontespizio: ad usus del luogo di Mess.a fr.is Bonaiuti a Mess.a; Capuccinorum Messane. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1211 000060665 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 43/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>
Titolo °5!: Tertia pars de Saluatore D. Thomae de Aquino; angelici, et S. Ecclesiae. doctoris; ...
Pubblicazione Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1596 (Venetiis : apud Iuntas, 1596)
Descrizione fisica °64!, 548 p., 545-581, °1! c
Note generali
· Le carte 545-581 contengono le Concordantiae
· Segnatura: a-d⁸ A-2K⁸ 2L¹⁰ 2M-2P⁸ 2Q⁶.
· 1 v. - Legato ad altra opera. - Note manoscritte sul frontespizio del luuogo di frati Minori Capuccini di Messina; DS. Vin.ci Ricci S.T.D. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1584
· v. 5 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1100
· Possessore: Ricci, Vincenzo. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1584/5
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1584/5
Impronta
· I.r. ema- n-c. ra(p (3) 1596 (R) - vol. 5
Fa parte di Summa totius theologiae D. Thomae de Aquino; angelici, et S. Ecclesiae doctoris; ... cum elucidationibus formalibus; ... per F. Seraphinum Capponi à Porrecta ... editis; ... Commentaria reuer.mi D. Thomae De Vio Caietani, ... cum S. Tho. concordantiis ... Indices plurimi ... Adsunt & Caietani Opuscula, & illa eruditissima; quae admodum R.P. Chrysostomus Iauellus in primum tractatum primae partis composuit. Colligantur & bis Quodlibeta: ... Augustini Hunnaei axiomata De sacramentis ecclesiae. ...
Nomi
· [Possessore precedente] Ricci, Vincenzo
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021946

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1584.5 900 000002029 / 1 v. - Legato ad altra opera. - Note manoscritte sul frontespizio del luuogo di frati Minori Capuccini di Messina; DS. Vin.ci Ricci S.T.D. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1100 000070169 / v. 5 v. 5  consultazione







Scheda: 44/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Egidio : Romano
Titolo Expositio domini Egidii Romani super libros de anima cum textu. De materia celi contra Auerroim. De intellectu possibili. De gradibus formarum
Pubblicazione (Venetijs : impensis domini Andree Torresani de Asula : per Simonem de Luere, 18. aprilis 1500)
Descrizione fisica 109, [1] c. ; fol
Note generali
· Riferimenti: ISTC ia00070500; IGI 3079; descritto analiticamente in BMC V 575 e GW 7204
· Lettere guida per iniziali
· Got
· Segn: 2a-2i8 2k-2l6 2m-2n8 2o10
· Ultima c. bianca.
· 1 v. - Nota manoscritta 2a2 recto: del luogo di me.ssa di frati Cappuccini. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , INC. D 44
· 1 v. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , INC. D 45
· 1 v. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , INC. D 46
· 1 v. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , INC. D 47
· 1 v. - Mutilo del De materia e del De intellectu e del De gradibus formarum, cc. mm-nn8 oo10. - Sull’occhietto timbro ad inchiostro della Biblioteca Nazionale di Palermo e nota manoscritta: “Ob vetustate admittitur sine nomine officina ex tipographi”. - Legatura in carta telata beige e carta marmorizzata blu del sec. XX. - Alcune note manoscritte marginali. - Antiche segnature: Q.2.10; P.6.7.; 3.12.D.3.1. - IT-PA0064 , INC. 1046.
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul recto della carta 2a2 - IT-ME0050 INC. D 44
Impronta
· cent ioit ena- Hete (3) 1500 (A)
Nomi
· [Autore] Egidio : Romano
· [Editore] Simone da Lovere
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE010609

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. D 47 900005638 / 1 v. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. D 46 900005636 / 1 v. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. D 45 900005635 / 1 v. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. D 44 900005634 / 1 v. - Nota manoscritta 2a2 recto: del luogo di me.ssa di frati Cappuccini. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana INC. 1046. 000299511 / 1 v. - Mutilo del De materia e del De intellectu e del De gradibus formarum, cc. mm-nn8 oo10. - Sull’occhietto timbro ad inchiostro della Biblioteca Nazionale di Palermo e nota manoscritta: “Ob vetustate admittitur sine nomine officina ex tipographi”. - Legatura in carta telata beige e carta marmorizzata blu del sec. XX. - Alcune note manoscritte marginali. - Antiche segnature: Q.2.10; P.6.7.; 3.12.D.3.1.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 45/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Richard : of Middleton
Titolo \3!: Sacre theologie doctoris eximij Ricardi de Mediauilla ... In tertium sententiarum questiones solidissime
Pubblicazione (Impressum Venetijs : per Lazarum Soardum, 1509 die xxij Septembris)
Descrizione fisica \4!, 157, \1! carte ; 2°
Note generali
· Segnatura: π⁴ A-T⁸ V⁶ (π4 bianca)
· Variante B: carta π2v erroneamente segnata 3 e carta π3r erroneamente segnata 4
· 1 v. - Legato con gli altri v. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ D 154
· 1 v. - Note mss. sul front.: dello loco di missina di fr.i cap.ni; del luogo di Messina. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena moderna - IT-ME0050 , CINQ D 101
· 1 v. - Timbro sul front.: CCACC. - Carticino incollato a c. [2]: Capuccinorum Messanae.- Legatura in carta marmorizzata con dorso e angoli in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 1460
· 1 v. - Legato con gli altri volumi. - Legatura in pergamena restaurata - IT-ME0050 , CINQ D 2
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Carticino incollato a c. [2] - IT-ME0050 CINQ 1460/1
Impronta
· i.me o-s* t.ma tude (3) 1509 (R)
Fa parte di Sacratissimi theologi Ricardi de Mediauilla ... In primum [-quartum] sententiarum questiones persubtilissime
Nomi
· [Editore] Soardi, Lazzaro
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE051482

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 101 900003567 / 1 v. - Note mss. sul front.: dello loco di missina di fr.i cap.ni; del luogo di Messina. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena moderna 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 154.1 900003500 / 1 v. - Legato con gli altri v. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 2 900 000003495 / 1 v. - Legato con gli altri volumi. - Legatura in pergamena restaurata 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1460 000001292 / 1 v. - Timbro sul front.: CCACC. - Carticino incollato a c. [2]: Capuccinorum Messanae.- Legatura in carta marmorizzata con dorso e angoli in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 46/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Belli, Paolo <1588-1658>
Titolo Gloria Messanensium siue De epistola Deiparae Virginis scripta ad Messanenses dissertatio in duos libros distributa in altero antiqua traditio ecclesiae Messanensis statuitur in altero anonymi Aristarchi obiectis respondetur Innocentio 10. Pont. opt. max. D.D. Auctore Paulo belli Societatis Iesu Messanensi accessit Elogium Constantini Lascaris viri eruditi, de eadem epistola benemeriti et Breuiarium peregrinationum S. Pauli apostoli à quo Messanenses Christi fidem, eiusque Sanctae Matris protectionem agnoscunt. per epistolam promissam
Pubblicazione Messanae : typis haeredum Petri Breae, 1647
Descrizione fisica [44], 177 [i.e. 195, 7] p., [4] c. di tav. : ill. calcogr. ; 2º
Note generali
· Stemma di Messina sul front
· Segn.: [pigreco]4 [croce greca]-2[croce greca]4 3[croce greca]6 4[croce latina]4 A-2B4 chi2
· Numerosi errori nella numerazione delle p
· La c. chi1 contiene: errata
· Bianca c. chi2
· Contiene anche con proprio occhietto: Liber secundus de epistola Deiparae
· Var. B: [3] c. di tav.: la c. di tav. raffigurante colomba stampata a c. 2v.
· 1 v. - Legatura floscia in pergamena, al dorso titolo ms., sull'occhietto nota ms. "Est Bibliotheca Mon.rij Montis Regalis" Var. B - IT-PA0057 , S. STORICAXXIX A 10
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /197
· 1 v. - 28 cm. - Le p. 96-115 sono ripetute nella numerazione. - Nota ms. sul front.: Ex libris Sac. Salvatoris Pennisi. - Timbro: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Cartiglio sulla c. di guardia ant.: Dono Gaetano La Corte Cailler. - Legatura in mezza pergamena. - Riferimenti: BL 17, I, 88; BNP, X, 388; Narbone, I, 311; Lipari, 189; Gallo Oliva, III, 389; NUC, 45, 223; Sommervogel, I, 1269. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , RARI C 38
· 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses. - Esempl. mancante delle p. [1-2], [7-8]. - Nota ms. sul front.: Del noviziato di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in pergamena, moderna. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c.di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , RARI C 20
· 1 v. - 28 cm. - Esempl. mancante di 4 c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , M C P 51
· 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Esempl. mancante di 3 c. di tav. - Nota ms. sul front.: Hic liber est Con.tus S. Restitute Messane Fr.um Eremit. Discal.rum Augusti.ni Italie. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 17
· 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front.: Ex libris Soc.is D. Alojsi Litteri ... - Due c. mss. legate in fine. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 19
· 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sul front.: Unus ex hystoricis R.mi can.ci & Prot. Ap.ci D. Placidi Battaglia. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 20
· 1 v. - 26 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front. cassate. - Esempl. mancante di 4. c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , M C N 65
· 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex libris d. Iacobi Longo. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS C 4
· 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Sull'occhietto: Capuccini Messina. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 24
· 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.IV.324
· 1 v. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , 4 16.I.5
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Stemma sul piatto ant. int. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /197
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Cartiglio sulla c. di guardia ant. e timbro sul front. - IT-ME0050 RARI C 38
· Possessore: Pennisi, Salvatore. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 RARI C 38
· Provenienza: *Gesuiti : Noviziato <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 RARI C 20
· Possessore: *Convento Santa Restituta <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 17
· Possessore: Litteri, Aloisio. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 19
· Possessore: Battaglia, Placido. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 20
· Possessore: Longo, Giacomo. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SEIC MESS C 4
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sull'occhietto - IT-ME0050 SEIC MESS D 24
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 16.I.5
Impronta
· ciem amTI osme chle (3) 1647 (R)
Pubblicato con
· Liber secundus de epistola Deiparae Virginis. Ad Messanenses. In quo obiectis aduersariorum respondetur.
Variante del titolo Gloria Messanensium sive De epistola Deiparae Virginis scripta ad Messanenses ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Pennisi, Salvatore
· [Possessore precedente] Litteri, Aloisio
· [Possessore precedente] Battaglia, Placido
· [Possessore precedente] Longo, Giacomo
· [Editore] Brea, Pietro eredi
· [Possessore precedente] Convento Santa Restituta <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE042931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXIX A 10 000007115 / 1 v. - Legatura floscia in pergamena, al dorso titolo ms., sull'occhietto nota ms. "Est Bibliotheca Mon.rij Montis Regalis" Var. B   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /197 VEN 000003069 / 1 v. - Presenti lievi difformità riguardo la paginazione e la segnatura. Pag: [44], 177, [15] p. Segn: π⁴ [croce greca]-2[croce greca]⁴ 3[croce greca]⁶ 4†⁴ A-2B⁴ a⁴ [par]². - Evidenti tracce di parassiti tra le carte   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 20 900003939 / 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses. - Esempl. mancante delle p. [1-2], [7-8]. - Nota ms. sul front.: Del noviziato di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in pergamena, moderna. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c.di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 51 000235823 / 1 v. - 28 cm. - Esempl. mancante di 4 c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 38 000075269 / 1 v. - 28 cm. - Le p. 96-115 sono ripetute nella numerazione. - Nota ms. sul front.: Ex libris Sac. Salvatoris Pennisi. - Timbro: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Cartiglio sulla c. di guardia ant.: Dono Gaetano La Corte Cailler. - Legatura in mezza pergamena. - Riferimenti: BL 17, I, 88; BNP, X, 388; Narbone, I, 311; Lipari, 189; Gallo Oliva, III, 389; NUC, 45, 223; Sommervogel, I, 1269. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 24 000011167 / 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Sull'occhietto: Capuccini Messina. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 20 000011067 / 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sul front.: Unus ex hystoricis R.mi can.ci & Prot. Ap.ci D. Placidi Battaglia. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS C 4 000003625 / 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex libris d. Iacobi Longo. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 19 000003032 / 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front.: Ex libris Soc.is D. Alojsi Litteri ... - Due c. mss. legate in fine. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C N 65 000000658 / 1 v. - 26 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front. cassate. - Esempl. mancante di 4. c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 17 000000139 / 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Esempl. mancante di 3 c. di tav. - Nota ms. sul front.: Hic liber est Con.tus S. Restitute Messane Fr.um Eremit. Discal.rum Augusti.ni Italie. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV.324 000073864 / 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 16.I.5 000022100 / 1 v. - Mutilo delle c. di tav.   consultazione







Scheda: 47/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vitali, Carlo <teologo ; sec. 18.>
Titolo La Fenice risorta, o' sia La pompa funerale, per la morte dell'augustissima imperadrice, Eleonora, Madalena, Teresa di Neoburgo, madre della sacra, cesarea, cattolica maesta di Carlo 6 imperadore, 3 re delle Spagne, di Napoli, di Sicilia, &c. celebrata ... nella Chiesa Protometropolitana della nobile, fedelissima, ed esemplare citta di Messina, l'anno 1720. Ideata, e composta ... dallo spettabile sig. d. Giuseppe Prescimone, del Cons. di S.M.C.C. ... Descritta dal r.d. Carlo Vitali, professore, e teologo messinese
Pubblicazione In Messina : nella reg. stamp. de gli eredi d'Amico, e Fernandez : per d. Michele Chiaramonte regio stampatore, 1721
Descrizione fisica [4], 87, [1] p., [2] c. di tav. : ill. ; fol
Note generali
· Ded. di Carlo Vitali e Giuseppe Prescimone a Carlo 3 di Borbone
· Contiene: Orazione in morte dell'augustissima imperadrice Eleonora Maddalena Teresa. Recitata da Antonino Ruffo nel duomo di Messina alli 19 di aprile del 1720
· Bianca l'ultima p
· Riferimenti Bibliografici: Mira, II, 468; Narbone, I, 381
· Nel tit. i numeri 3 e 1720 sono espressi : III e MDCCXX
· Iniziale xil
· Segnatura: π², A-F² [G]² H-Y²
· 1 v. - Legatura rigida in pelle bruna; sulla c. di guardia ant., nota ms. "Est Monas. S. Maria Montis Regalis.....1734"; sul front., dedica ms. "...Can. Antonino Mongitore, dono dell'autore". - IT-PA0057 , S. STORICAXXIX A 68
· 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sul front.: Capuccinorum Messane. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , RARI C 5
· 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sul front. : Bibliotheca Domus Prof. a Messana. - Legatura in cuoio. - IT-ME0050 , SETT MESS D 4
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2579.21
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 218
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2588.25
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 38.F.7
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 RARI C 5
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SETT MESS D 4/ 1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 218
Impronta
· i;e, *-r. o.re ditr (3) 1721 (A) - * sta per dittongo ae
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003725

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXIX A 68 000007173 / 1 v. - Legatura rigida in pelle bruna; sulla c. di guardia ant., nota ms. "Est Monas. S. Maria Montis Regalis.....1734"; sul front., dedica ms. "...Can. Antonino Mongitore, dono dell'autore".   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 5 900003862 / 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sul front.: Capuccinorum Messane. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS D 4 000013701 / 1 v. - 30 cm. - Nota ms. sul front. : Bibliotheca Domus Prof. a Messana. - Legatura in cuoio. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2579.21 000290606 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2588.25 000127924 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 218 000066885 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 38.F.7 000047941 / 1 v.   consultazione







Scheda: 48/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carafa, Carlo Maria
Titolo Instruttione cristiana per i principi, e regnanti cauata dalla Scrittura sacra da Carlo Carafa principe di Butera, e della Roccella, &c. Stampata nella prima impressione sotto nome anagrammatico di Claroberto Carca principal caualier della fede, et in questa seconda impressione in miglior forma corretta, & accresciuta di più ragioni, e sentimenti della medesima Scrittura
Pubblicazione Mazzarino : per la Barbera, 1687
Descrizione fisica [32], 534, [62] p., [15] c. di tav. : ill., ritr. ; 8º
Note generali
· Composizioni introduttive di G.B. Caracciolo, G. e V.A. Morra, A. Adonnino e D. La Corcia
· A c. 2B5r, Trattato secondo. Compendio di alcune virtù di principi santi
· Il fasc. χ contiene l'Errata corrige
· Ritr. incisi da J.Blondeau, il cui nome figura sugli stessi
· Antip. incisa
· Arma dell'A. sul front. e sul v di c. 2O7
· Ritr. dell'A. dopo c. [?]6
· Antip. del Trattato secondo dopo c.2B5
· 12 ritr. dei vari principi santi del Trattato secondo precedono i singoli capitoli
· Segn.: [?]⁸ 2?⁸ A-2O⁸ χ²
· Le c. [?]1-3 e 2O8 sono bianche
· Var. B: ritr. con diverso disegno, firmato/i da J. Blondeau (sculpsit) e C. Bruno (pinxit).
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso di fra Giusep.e M.a Ermanno del S. Ord.e di S. Fran.co. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Michel & Michel, II, 41. - [26], 534, [56], [3] c. di tav. - Bianche le ultime [2] p. - Segn.: [ ]2, [ ]2, [ ]1, (croce)8, A-28). - IT-ME0050 , SEIC SIC A 102
· 1 v. - 16 cm. - Esempl. mancante di 12 c. di tav., delle p. [11-16], 305-534 e [1-62]. - Esempl. mancante della legatura. (Riferimenti: Michel & Michel, II, 41). - IT-ME0050 , SEIC SIC A 124
· 1 v. - 16 cm. - Nota ms. sul front.: ex libris Sac.is ... (cassata). - Esempl. mancante di 13 c. di tav. e delle p. [59-60]. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Michel & Michel, II, 41. - Segn.: (croce)-2(croce)8, A-2O8, [ ]2) - IT-ME0050 , SEIC SIC A 137
· 1. v. . - 16 cm. - Nota ms. sul front.: ex Bibliotheca Collegij Mess.is ord.is Minimorum Anno 1689. - Esempl. mancante di 12 c. di tav e delle p. [59-60]. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed iscrizioni in oro sul dorso. (Tit. dell'occhietto: Instruttione cristiana per i principi) - IT-ME0050 , RARI A 59
· 1 v. - 13 cm. - Nota ms. sull'occh.: ... regalato al P. Celestino da Messina ... e doppo ... alla Libraria de' P.ri Capuccini di Messina. - Nota ms. su cart. sc.: ... lasciato dal ... P. fra Celestino de' ... - Leg. in mezza pelle con carta marmorizzata. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 136
· 1 v. - Mutilo dei [12] ritr. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5166.
· 1 v. (2. copia) Mutilo delle 12 c. di tav. del Trattato secondo. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5171.
· 1 v. (3.copia) - IT-PA0064 , S.L.M. 11.B.136.
· Possessore: Ermanno, Giuseppe Maria. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC A 102
· Provenienza: *Minimi <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 RARI A 59
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sull'occhietto, sulla 1. c. di tav., sul front e su cartiglio sciolto. - IT-ME0050 SEIC SIC A 136
· Possessore: Celestino : da#Messina. Nota ms. sull'occhietto e su catriglio sciolto. - IT-ME0050 SEIC SIC A 136
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5166.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5171.
Impronta
· moli m;o- uio, cos' (3) 1687 (A)
Pubblicato con
· Trattato secondo. Compendio di alcune virtù di principi santi, cauate dalle loro vite | Carafa, Carlo Maria
Nomi
· [Possessore precedente] Ermanno, Giuseppe Maria
· [Possessore precedente] Celestino : da#Messina
· [Editore] La Barbera, Giuseppe
· [Provenienza] Minimi <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Mazzarino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E005197

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 137 900004593 / 1 v. - 16 cm. - Nota ms. sul front.: ex libris Sac.is ... (cassata). - Esempl. mancante di 13 c. di tav. e delle p. [59-60]. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Michel & Michel, II, 41. - Segn.: (croce)-2(croce)8, A-2O8, [ ]2) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 124 000013387 / 1 v. - 16 cm. - Esempl. mancante di 12 c. di tav., delle p. [11-16], 305-534 e [1-62]. - Esempl. mancante della legatura. (Riferimenti: Michel & Michel, II, 41). 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 102 000013088 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sul front.: Ad uso di fra Giusep.e M.a Ermanno del S. Ord.e di S. Fran.co. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Michel & Michel, II, 41. - [26], 534, [56], [3] c. di tav. - Bianche le ultime [2] p. - Segn.: [ ]2, [ ]2, [ ]1, (croce)8, A-28). 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 59 000001627 / 1. v. . - 16 cm. - Nota ms. sul front.: ex Bibliotheca Collegij Mess.is ord.is Minimorum Anno 1689. - Esempl. mancante di 12 c. di tav e delle p. [59-60]. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed iscrizioni in oro sul dorso. (Tit. dell'occhietto: Instruttione cristiana per i principi) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 136 000001276 / 1 v. - 13 cm. - Nota ms. sull'occh.: ... regalato al P. Celestino da Messina ... e doppo ... alla Libraria de' P.ri Capuccini di Messina. - Nota ms. su cart. sc.: ... lasciato dal ... P. fra Celestino de' ... - Leg. in mezza pelle con carta marmorizzata. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 11.B.136. 000472087 / 1 v. (3.copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5171. 000112593 / 1 v. (2. copia) Mutilo delle 12 c. di tav. del Trattato secondo. 1 v. (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5166. 000070933 / 1 v. - Mutilo dei [12] ritr. 1 v.  consultazione







Scheda: 49/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 2: Aristotelis ... Rhetoricorum ad Theodect. libri 3. Quos Carolus Sigonius, & M. Anton. Maioragius vertebat. De rhetorica ad Alexan. lib. De arte poetica liber. Pars secunda, argumenta, distributiones methodicae, & explanationes ex Ioan. Marinelli scriptis in tres priores lib. Cum proprio indice
Pubblicazione Venetiis : [Gioachino Brugnolo], 1585 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1584)
Descrizione fisica 799, [33] p
Note generali
· Segnatura: A-3F⁸ ( 3F5-3F8 bianche)
· Altra emissione con la sottoscrizione di G. Brugnolo e data 1584 sul frontespizio (cfr. Dizionario dei tipografi e degli editori italiani. Il Cinquecento, v. 1, p. 213).
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: nel loco di Mes.a cappuccini. - Esempl. privo di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 948
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA I.25
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 948
Titolo uniforme
Impronta
· iais i-em rade Nade (3) 1585 (R) - Vol. 2
Fa parte di Aristotelis ... operum omnium pars prima [-septima], quam Logicam, seu organum appellant: cui addidimus argumenta, ac potius paraphrases, & annotationes ex Boethi, Ammonij, Simplicij, Io. Grammat. & Alexandri sententia in singula capita ex Ioan. Marinelli scriptis. Index ...
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Editore] Moretti, Niccolò
· [Editore] Brugnolo, Gioacchino
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016000

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 948 900 000000810 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: nel loco di Mes.a cappuccini. - Esempl. privo di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.25 000135296 / v. 2   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 50/53
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica
Titolo Rituum ecclesiasticorum siue sacrarum cerimoniarum S.S. Romanae Ecclesiae. Libri tres non ante impressi. ... Est & in fronte operis reuerendissimi, & doctissimi Corcyrensis archiepiscopi Christophori Marcelli ad Sanctissimum. D.N. Leonem. 10. epistola cum indice
Pubblicazione (Venetiis : Gregorii de Gregoriis excusere ..., 1516 die. XXI. Mensis Nouembris.)
Descrizione fisica [6], CXLIII, [1] c. : ill. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 11928; Essling 1905
· Opera attribuita a Agostino Patrizi Piccolomini, cfr. Melzi, G. Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, v. 2 p. 470
· Segnatura: [croce greca]⁶ A-G⁸ H-I⁶ K-R⁸ S-T⁶ (T6 bianca); romano; vignette xilografiche all'incipit di ogni libro
· Variante B: ricomposto il fascicolo [croce].
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: di fu Capuc.ni sul luogo di Messina; sul recto della carta posteriore di guardia: Dalle Libr. riunite in S. Anna. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ D 42
· 1 v. - Mutlilo delle c. A1, A8 e T6. - Il testo è seguito da 2 carte manoscritte. - IT-PA0064 , RARI 229
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.F.2 - IT-PA0064 , RARI 1157
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ D 42
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 229
· Provenienza: *Scuole Pie <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1157
Titolo uniforme
Impronta
· MAi. i.i- cue- doDi (3) 1516 (R)
· MAi. s.de cue- doDi (3) 1516 (R) - Var. B.
Variante del titolo Rituum ecclesiasticorum sive sacrarum cerimoniarum S.S. Romanae ecclesiae. Libri tres.
Nomi
· [Autore] Chiesa Cattolica
· [Editore] De Gregori, Gregorio
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
· [Provenienza] Scuole Pie <Palermo>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE020225

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 42 900 000001080 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: di fu Capuc.ni sul luogo di Messina; sul recto della carta posteriore di guardia: Dalle Libr. riunite in S. Anna. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1157 000003452 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.F.2   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 229 000002853 / 1 v. - Mutlilo delle c. A1, A8 e T6. - Il testo è seguito da 2 carte manoscritte.   Consultazione e riproduzione digitale