Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Ernani : opera in quattro atti / di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : Regio Stabilimento Tito di Gio. e Francesco Lucca di G.Ricordi, [1881]
Descrizione fisica 120 p. : ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Rappresentata per la prima volta al Teatro della Fenice in Venezia il 9 marzo 1844
· Sulla copertina: Opera completa per pianoforte
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] G42246G
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0305062

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.417. 000475427 / 1 spartito (legato con: Crispino e la comare)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I due Foscari : Opera in tre atti / di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : Regio Stabilimento Ricordi, [dopo il 1871]
Descrizione fisica 75 p. : 1 ritr. ; 28 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Sulla copertina: Opera completa per pianoforte
· Rappresentata per la prima volta al Teatro Argentina in Roma il 3 novembre 1844.
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] G42215G
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0305065

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.418. 000475428 / 1 spartito (legato con: Crispino e la comare)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La Traviata : Opera in tre atti / di Giuseppe Verdi ; [opera completa per pianoforte]
Pubblicazione Milano [etc] : Regio Stabilimento Ricordi, [1884]
Descrizione fisica 96 p. : ill., ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro la Fenice in Venezia il 6 Marzo 1853 - Data desunta dal timbro a secco.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1 str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 42222
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314956

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.85. 000738884 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Nabucodonosor ; dramma lirico in quattro parti / di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1871?]
Descrizione fisica 1 spartito (12, 240 p.) : 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· In testa al frontespizio: Edizioni Ricordi
· A p. 3 della prima numerazione personaggi e interpreti
· A p. 5-12 della prima numerazione libretto dell'opera.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ismaele       
Fenena       
Nabucco       
Zaccaria       
Abigaille       
Anna       
Titolo uniforme
· Nabucco
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] R 42312 R
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10480471

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.E.207. 000475898 / 1 vol.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Un ballo in maschera : Melodramma in tre atti / Musica di Giuseppe Verdi ; Opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1901 e il 1903?]
Descrizione fisica 1 spartito (309 p.) ; 26 cm
Collezione Edizione popolare. . Prima serie
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro Apollo in Roma il 17 Febbraio 1859.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,2T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 48180
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD0837184

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.31. 000738822 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.25. 000738816 / 1 spartito (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Chiesa, Michele <compositore ; n. 1857>
Titolo Otello : [petite fantasie] / di G. Verdi ; M. Chiesa
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1910]
Descrizione fisica 4 p. ; 34 cm
Collezione Perles musicales : recueil de morceaux faciles pour piano sans octaves / arrangés par Michel Chiesa ; 59
Titolo uniforme
Elaborazione arrangiamento [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 111265
Nomi
· [Compositore della musica parafrasata] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (22.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0285857

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.508. 000475611 / 1 op. (legato con: Il canto degli arditi)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1907]
Descrizione fisica 137 p. ; 28 cm
Collezione Edizione popolare delle opere di G. Verdi
Note generali
· Data del timbro a secco: - Sulla copertina: Pianoforte solo
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1 str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 44551
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314923

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.93. 000738892 / 1spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Aida : opera in quattro atti di Antonio Ghislanzoni / Giuseppe Verdi ; edizioni complete [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 1 spartito (III, 289 p.) ; 27 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Nella pagina che segue il frontespizio, personaggi, timbri vocali ed esecutori
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Re    B   
Amneris    Mzs   
Aida    S   
Radamès    T   
Ramfis    B   
Amonasro    Br   
Un Messaggero    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,2B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42602
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0321656

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.38. 000738829 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Messa da requiem / di Giuseppe Verdi ; riduzione per canto e pianoforte di Michele Saladino ; traduzione italiana [con] versi del Comm. Angelo Fava ; prosa del Sac. Prof. Claudio Borri
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [dopo il 1888]
Descrizione fisica 1 spartito (XIII, 229 p.) : 1 ritratto ; 28 cm
Note generali
· Precede il testo con traduzione italiana a fronte
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 4V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,T,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 44004
Nomi
· [Arrangiatore] Saladino, Michele
· [Traduttore] Fava, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.3238 (21.) MUSICA VOCALE. MESSA DI REQUIEM
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00556524

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.33. 000738824 / 1 spartito (senza il ritratto)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Verdi's Requiem : (zum Todestage Alessandro Manzoni's componirt) : für Soli, Chor u. Orchester : Vollstaendiger clavierauszug mit Hinzugefuegten Worten
Pubblicazione Mailand [etc.] : G. Ricordi & C., [1874?]
Descrizione fisica 70 p. ; 28 cm
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] C44348C
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.213817 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti. Musica sacra
Lingua di pubblicazione TEDESCO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0190681

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.E.215. 000475956 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I vespri siciliani : Dramma in cinque atti / di E. Scribe e C. Duveyrier ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1903]
Descrizione fisica 1 spartito (409 p.) ; 28 cm
Collezione Edizione popolare. . Prima serie
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta al Teatro dell'Opéra a Parigi il 13 giugno 1855.
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [città:] Parigi [sede:] Teatro dell'Opera
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] S,A,4T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 50278
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0271559

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.3. 000738794 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Il Trovatore : dramma lirico in quattro atti di Salvadore Cammarano / Giuseppe Verdi ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [191.]
Descrizione fisica 1 spartito (252 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: prima rappresentazione Roma, Teatro Apollo, 19 gennaio 1853.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42315
· [071] 42315
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0476397

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.6. 000738797 / 1 spartito (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.422. 000475341 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Meglio, Vincenzo : de <1825-1883>
Titolo Quartetto dell'opera Rigoletto di G. Verdi : Op. 42 / trascritto per pianoforte da Vincenzo De Meglio
Pubblicazione Milano : Ricordi, [1883]
Descrizione fisica 5 p. ; 35 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 38285
Nomi
· [Compositore della musica parafrasata] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0106781

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.735. 000689963 / 1 strumento (legato con: Scena campestre)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La forza del destino : melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave / Giuseppe Verdi ; opera completa, pianoforte solo
Edizione Nuova ed. con importanti aggiunte ed innovazioni dell'autore come fu rappresentata al teatro alla Scala di Milano il 20 febbraio 1869
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito (211 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1 [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 41381
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314927

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.92. 000738891 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Luisa Miller : melodramma tragico in tre atti di Salvadore Cammarano / [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1912]
Descrizione fisica 1 spartito (309 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Napoli, Teatro S. Carlo, 8 dicembre 1849
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42310
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0323237

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.139. 000738935 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La Traviata : opera in tre atti / di Francesco Maria Piave ; Giuseppe Verdi ; opera completa canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1913?]
Descrizione fisica 1 spartito (249 p.) : ill., 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853
· La datazione si ricava dalla ragione sociale e dal timbro a secco.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 27
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 12V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,2Br,4B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42314
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10476882

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 27 000021852 / 1 v. (t.s. 8-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.35. 000738826 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Don Carlo : opera : terza edizione in cinque atti senza ballabili / parole di Méry e Camillo Du Locle ; musica di Giuseppe Verdi ; traduzione italiana ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1890?]
Descrizione fisica 1 spartito (349 p.) : ritr. ; 29 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul verso contro il frontespizio ritratto del compositore; sul recto che segue il frontespizio personaggi e ruoli vocali.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Filippo 2.    B   
Don Carlo    T   
Rodrigo    Br   
Un frate    B   
Voce dal cielo    S   
Elisabetta di Valois    S   
Tebaldo    S   
Il Conte di Lerma    T   
Un araldo reale    T   
Grande Inquisitore    B   
La principessa Eboli    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S1,S2,S3,Mzs,T1,T2,T3,Br,B1,B2,B3,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 48552
· [071] 51104
Nomi
· [Librettista] Méry, Joseph
· [Librettista] Du Locle, Camille
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0265589

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 E 20 000015008 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.39. 000738830 / 1 spartito (senza ritratto)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Falstaff : commedia lirica in tre atti / di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi ; riduzione per canto e pianoforte di Carlo Carignani
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., copyr.1893
Descrizione fisica 1 spartito ([6], 459 p.) ; 28 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio 1893
· A p. [3] personaggi ed timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 20
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sir John Falstaff    Br   
Ford    Br   
Fenton    T   
D.r Cajus    T   
Bardolfo    T   
Pistola    B   
M.rs Alice Ford    S   
Nannetta    S   
M.rs Quickly    Mzs   
M.rs Meg Page    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S1,S2,Mzs1,Mzs2,T1,T2,T3,Br1,Br2,B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 0000096000
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0265807

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 20 000021845 / 1 v. (t.s. 11-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.60. 000738851 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave ; Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 253 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data dal t.s
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Venezia - Teatro La Fenice - 11 marzo 1851
· A p. 3: Personaggi e voci
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 28
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Marullo    Br   
Borsa    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] S,3Mzs,A,3T,3Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42313
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250370

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 28 000021853 / 1 v. (t.s. 5-21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 G 9 000007809 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.4. 000738795 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Liszt, Franz
Titolo Salve Maria de Jérusalem de G. Verdi / transcription pour piano par F. Liszt
Pubblicazione Milan : J. Ricordi, [1851]
Descrizione fisica 7 p. ; in 4°
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 0000023574
Nomi
· [Compositore] Liszt, Franz
· [Compositore della musica parafrasata] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0083587

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MII.61.10. 000741161 / 1 spartito (legato con: Aida)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi ; riduzione di Michele Saladino [per canto e pianoforte]
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1887]
Descrizione fisica 1 spartito (364 p.) ; 28 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5 febbraio 1887
· Con i nomi degli interpreti.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Jago    Br    Maurel, Victor
Cassio    T    Paroli, Giovanni <1856-1920>
Roderigo    T    Fornari, Vincenzo <1848-1900>
Lodovico    B    Navarrini, Francesco <1855-1923>
Montano    B    Limonta, Napoleone
Araldo    B    Lagomarsino, Angelo
Desdemona    S    Pantaleoni, Romilda
Emilia    Mzs    Petrovich, Ginevra
Otello    T    Tamagno, Francesco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro(5V),1str [org. analit.:] S,Mzs,T1,T2,T3,Br,B1,B2,B3,Coro(S,A,T1,T2,B),pf
Numeri
· [071] 51023
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Arrangiatore] Saladino, Michele
· [590Mzs=Mezzosoprano] Petrovich, Ginevra
· [590S=Soprano] Pantaleoni, Romilda
· [590T=Tenore] Tamagno, Francesco
· [590B=Basso] Limonta, Napoleone
· [590B=Basso] Lagomarsino, Angelo
· [590Br=Baritono] Maurel, Victor
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0225589

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 A 2 000015582 / 1 v. (t.s. 1904) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.152. 000738995 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 22/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completea per canto e pianoforte ; riduzione [per canto e pianoforte] di Michele Saladino
Edizione Nuova edizione per la rappresentazione al Teatro alla Scala in Milano il 24 marzo 1881
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Regio Stabilimento Ricordi, [1881]
Descrizione fisica 1 spartito (22, 246 p.) ; 28 cm
Note generali
· Precede il libretto.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Simon Boccanegra    Br    Maurel, Victor
Maria Boccanegra    S   
Jacopo Fiesco    B    De Reszké, Edouard
Gabriele Adorno    T    Tamagno, Francesco
Paolo Albiani    Br    Salvati, Federico <cantante>
Pietro    Br    Bianco, Giovanni <cantante>
Capitano    T    Fiorentini, Angelo <cantante>
Ancella di Amelia    S    Cappelli, Fernanda
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,3Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 47372
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Arrangiatore] Saladino, Michele
· [590S=Soprano] Cappelli, Fernanda
· [590T=Tenore] Tamagno, Francesco
· [590S=Soprano] D'Angeri, Anna <cantante>
· [590Br=Baritono] Salvati, Federico <cantante>
· [590T=Tenore] Maurel, Victor
· [590B=Basso] De Reszké, Edouard
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1388924

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.E.208. 000475908 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale