Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Ilda d'Avenel, melo-dramma eroico in due atti, poesia di Rossi, musica del cavalier Morlacchi, primo maestro di Capella [!] di s.m. il Re di Sassonia da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale 1824
Pubblicazione Venezia : dalla tip. Casali ed., 1824
Descrizione fisica 47, [1] p. ; 18 cm
Note generali
· 2 atti
· A carta A2r: personaggi e interpreti; a carta A2v: altre responsabilità
· Segnatura: [1]²⁴ (carta 1²⁴v bianca)
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 57.20.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1824 [periodo:] Carnevale [città:] Venezia [sede:] Teatro La Fenice [nota:] 1. rappr. (cfr.: M.Girardi-F.Rossi, Il Teatro La Fenice, p. 94, n.269)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ricardo di Granville    S    Velluti, Giovanni Battista
Gilberto d'Egremont        Boccaccio,
Fergusto        Crivelli, Gaetano
Valtero        Lorenzani, <cantante>
Ilda d'Avenel        Meric Lalande, Enrichetta <cantante>
Rovena        Bramati, Marietta
Aroldo d'Ivor        Zuccoli, Luigi Goffredo
Titolo uniforme
Impronta
· g,ia a?., i,i, CiCa (3) 1824 (R)
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [590S=Soprano] Velluti, Giovanni Battista
· [Interprete] Boccaccio,
· [Interprete] Zuccoli, Luigi Goffredo
· [Interprete] Lorenzani, <cantante>
· [Interprete] Bramati, Marietta
· [Compositore] Morlacchi, Francesco
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866>
· [Direttore d'orchestra] Cammerra, Antonio <orchestrale>
· [Interprete] Crivelli, Gaetano
· [Personale di produzione] Guariglia, Pietro
· [Personale di produzione] Mondini, <e compagni>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Zecchini, Antonio <figlio>
· [Direttore d'orchestra] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
· [Editore] Casali <Venezia>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0279483
URI https://archive.org/details/ildadavenelmelod00morl

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 57.20. 000666103 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo I cavalieri di Valenza melodramma tragico di Gaetano Rossi da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1828 / [musica del maestro sig. Giovanni Cav. Pacini]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, [1828]
Descrizione fisica 43 p. ; 17 cm
Note generali
· 2 atti; autore della musica a carta [3]r; personaggi, interpreti e altre responsabilità a carta [3]r; ballerini a carta [3]v; orchestrali a carta [4]r; altre responsabilità a carta [4]v
· Data della rappresentazione
· Segnatura: 1¹² 2¹⁰.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 64.11.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Isabella di Lara       
Gusmano di Mendoza       
Ramiro d'Elva       
Elvira       
Fernandez,       
Alfonso       
Titolo uniforme
Impronta
· o.u- a!no dei, (lIn (3) 1828 (R)
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Altro] Rossetti, Antonio
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Ballerino] De Martini, Luigia
· [Strumentista] Hurt, Francesco
· [Ballerino] Viganoni, Teresa
· [Strumentista] Yvon, Carlo
· [Strumentista] Maino, Carlo
· [Strumentista] Pontelibero, Ferdinando
· [Strumentista] De Bayllou, Francesco
· [Strumentista] Cavinati, Giovanni
· [Strumentista] Lavaria, Gaudenzio
· [Strumentista] Trevani, Giuseppe
· [Strumentista] Beccali, Giuseppe
· [Strumentista] Thomas, Giuseppe
· [Strumentista] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cafulio, Giuseppa
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Costumista] Cervi, Rosa
· [Ballerino] Coppini, Antonio
· [Ballerino] Coppini, Gioachino
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Strumentista] Lavigna, Vincenzo
· [Costumista] Maioli, Antonio <sarto>
· [Ballerino] Matthieu, Enrico
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Oggioni, Felicita
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0318028

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.11. 000666537 / 1 op.   consultazione