Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Titolo uniforme = Vita >> Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana >> Autore = convento di sant' antonino &lt;palermo&gt; Scheda: 1/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Cicatelli, Sanzio Titolo: Vita di santo Camillo de Lellis fondatore della religione de' Chierici Regolari Ministri degl'Infermi. Descritta dal p. Sanzio Cicatelli, rivista, ed accresciuta dal p. Pantaleone Dolera generali della medesima religione. Coll'aggiunta di nuovi miracoli Edizione: Seconda edizione Pubblicazione: In Roma, ed in Palermo : nella stamperia di Francesco Valenza impressore della ss. Crociata, 1746 Descrizione fisica: XVI, 328 p. ; 4º Note generali: Romano, corsivo; fregi, iniziali e finalini xilografici; segnatura: a-b⁴, A-2S⁴1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.424 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro a inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.424 Titolo uniforme: Vita di santo Camillo de Lellis | CFIV003220 Impronta: dia- s.i. a-e, seco (3) 1746 (R) Nomi: [Autore] Cicatelli, Sanzio [Curatore] Dolera, Pantaleone [Stampatore] Valenza, Francesco [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA III.424 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PALE009431 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA III.424 - BP 0000630945 B 1 v. - CD - 20191105 - 20191105 Scheda: 2/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Bouhours, Dominique <1628-1702> Titolo: Il tutto per tutti della vita spirituale, overo Manuale della perfezione evangelica, ristampato, coordinato, e cavato intieramente dall’opere spirituali tante volte reimpresse del Bohurs, del Nierimbergh, del Rodrquez, del Sangiurè, del Segneri, del Pinamonti, e d’altri maestri della teologia ascetica. Opera molto profittevole universalmente desiderata, la cui idea, e raccolta viene espressa dall’immediate carte ... Pubblicazione: In Palermo : per Gaspare Bayona, 1714 Descrizione fisica: XVI, 368 p. ; 12º Note generali: Titolo seguito da dedica al beato Stanislao Kostka della Compagnia di Gesù Altro frontespizio con le stesse note tipografiche a carta A1r: Pensieri cristiani per tutti li giorni del mese. Composti in lingua francese dal p. Domenico Bohurs della Compagnia di Gesù … - Paginazione irregolare Segnatura: †⁸, A-P¹² Q⁴1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.590 1 v. - IT-PA0064 , 2 4.B.26 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.590 Titolo uniforme: Il tutto per tutti della vita spirituale | SBLV288346 Impronta: a.so iol' ,el- gire (3) 1714 (A) Nomi: [Autore] Bouhours, Dominique <1628-1702> [Stampatore] Bayona, Gaspare [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA II.590 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PALE010325 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA II.590 - BP 0000985615 B 1 v. - CD - 20211008 - 20211008 - BP2 4.B.26 - BP 0000069845 B 1 v. - CD - 20211008 - 20211008 Scheda: 3/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Gaetani, Alfonso <1578-1647> Titolo: Vita di Francesco Gaetano della Compagnia di Giesu scritta dal p. Alfonso Gaetano della medesima Compagnia Pubblicazione: In Palermo : per Decio Cirillo, 1637 Descrizione fisica: [12], 262, [2] p. ; 12º Note generali: Riferimenti: Backer-Sommervogel, III, 1085; Michel, IV, 12; Mira, I, 380; Mongitore, I, 22; Narbone, I, 454 (indica formato 8°) Insegna dei Gesuiti sul frontespizio Romano, corsivo Testata e iniziali xilografici Segnatura: †⁶ A-L¹².1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.II.357 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.II.390 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.II.687 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.A.58 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta †2 - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.II.357 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta †2 - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.II.390 Titolo uniforme: Vita di Francesco Gaetano della Compagnia di Giesu | BVEV081597 Impronta: i-ro 49e. e.di lel' (3) 1637 (A) Nomi: [Autore] Gaetani, Alfonso <1578-1647> [Editore] Cirillo, Decio <1612-1657?> [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.II.357 [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.II.390 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMLE028478 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA FF.6.II.357 - BP 0001121425 B 1 v. - CD - 20230913 - 20230913 - BPANTIQUA FF.6.II.390 - BP 0000989555 B 1 v. - CD - 20230913 - 20230913 - BPANTIQUA Y.6.II.687 - BP 0001035305 B 1 v. - CD - 20230913 - 20230913 - BP4 36.A.58 - BP 0000537965 B 1 v. - CD - 20160506 - 20160506 Scheda: 4/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Giovanni Alberto : da San Giuseppe <1613-1678> Titolo: Spirito delle attioni della vita humana composto dal r. p. f. Giouanni Alberto di S. Gioseppe de' Carmelitani Scalzi panormitano Pubblicazione: In Palermo : per Pietro dell'Isola, 1651 Descrizione fisica: [16], 485, [3] p., [1] carta di tav. : antiporta ; 8° Note generali: Riferimenti: Mira, I, 429; Mongitore, I, 315; Narbone, III, 346 Titolo dell’antiporta: Lo spirito delle attioni della vita humana, opera spirituale del r.p.f. Gio. Alberto di San Giuseppe carmelitano scalzo panormitano Romano corsivo Fregi e iniziali xilografici Segnatura: a⁸ A-2F⁸ 2G¹²1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.II.309 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.II.361 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.II.326 Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini . Nota manoscritta e timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.II.309 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.II.361 Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.II.326 Titolo uniforme: Spirito delle attioni della vita humana | TPSV000839 Impronta: heto p.28 e.pa nipo (3) 1651 (R) Nomi: Giovanni Alberto : da San Giuseppe <1613-1678> Dell'Isola, Pietro [Donatore] Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.II.309 [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.II.361 [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.II.326 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TPSE000667 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA CA.6.II.309 - BP 0000827135 B 1 v. - CD - 20231026 - 20231026 - BPANTIQUA FF.6.II.361 - BP 0001108995 B 1 v. - Mutilo della coperta - CD - 20231026 - 20231026 - BPANTIQUA DC.6.II.326 - BP 0000638075 B 1 v. - C - 20070227 - 20070227 Scheda: 5/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Bouhours, Dominique <1628-1702> Titolo: Il tutto per tutti della vita spirituale, manuale della perfezione evangelica, ovvero pensieri cristiani per tutti li giorni del mese. Composto in lingua francese dal p. Domenico Bohurs della Compagnia di Gesù, e trasportato nell'italiano coll'aggiunta de' colloquj per ciascun giorno, del modo per fare l'orazione mentale ... Ristampato, coordinato, e cavato dall'opere del padre Gio: Eusebio Nierimbergh dell'istessa Comp. di Gesù Pubblicazione: In Paler. : per Stefano Amato : a spese di Giovanni Colosi libraro nel Cassaro, e si vendono dall'stesso, 1736 Descrizione fisica: 408 p. ; 12º Note generali: Romano, corsivo - Finalini xilografici Segnatura: A-R¹².1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.705 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.906 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.705 Possessore: Benigno Maria : da#Palermo. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum patris Benigni Mariae a Panormo" - IT-PA0064 ANTIQUA II.705 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.906 Titolo uniforme: Il tutto per tutti della vita spirituale | SBLV288346 Impronta: e-e. e,ne o-o. teSe (3) 1736 (A) Nomi: Bouhours, Dominique <1628-1702> [Possessore precedente] Benigno Maria : da#Palermo IT-PA0064 ANTIQUA II.705 [Stampatore] Amato, Stefano [Editore] Colosi, Giovanni [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA II.705 [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA II.906 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TPSE000756 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA II.705 - BP 0001142775 B 1 v. - CD - 20211008 - 20211008 - BPANTIQUA II.906 - BP 0001083825 B 1 v. - CD - 20211008 - 20211008 Scheda: 6/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Vita ammirabile, e stupenda della venerabile suor Giovanna Rodriquez, detta di Giesù Maria, prima del Terz'Ordine de' Penitenti, istituito dal serafico padre s. Francesco, e poi monaca di s. Chiara in Burgos, città di Castiglia. Trasportata in questo piccolo volume da' leggendarij francescani dal p. Antonio della Giojosa min. riformato, della provincia di Sicilia, à beneficio commune dell'anime Pubblicazione: In Palermo : per Antonino Cortese, 1712 Descrizione fisica: [6], XVI, [2], 575, [1] p. ; 12° Note generali: Corsivo ; romano Fregi xil Titolo dell'occhiello: Il prodigio della grazia Segnatura: a¹², A-2A¹² (bianche le prime 3 carte)1 v. - Mutilo delle prime 3 carte bianche - IT-PA0064 , V.F. 1.C.26. 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.421 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta a9r - IT-PA0064 V.F. 1.C.26. Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.421 Titolo uniforme: Vita ammirabile, e stupenda della venerabile suor Giovanna Rodriquez ... Impronta: n.l' doi, o-ta hana (3) 1712 (R) Variante del titolo: Il prodigio della grazia BVE0621366 Nomi: [Curatore] Antonino : della Gioiosa [Stampatore] Cortese, Antonino [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 V.F. 1.C.26. [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 ANTIQUA II.421 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: SBSE005367 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPV.F. 1.C.26. - BP 0001072305 B 1 v. - Mutilo delle prime 3 carte bianche - CD - 20210407 - 20210407 - BPANTIQUA II.421 - BP 0000611245 B 1 v. - CD - 20210407 - 20210407 Scheda: 7/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Bartoli, Daniello Titolo: Della vita, e miracoli del beato Stanislao Kostka. Della Compagnia di Giesù, scritta dal padre Daniello Bartoli della medesima compagnia libri due ... Pubblicazione: In Roma, & in Bologna : per Gioseffo Longhi, 1671 Descrizione fisica: [16], 256 p. ; 8o Note generali: Per il nome del tip., Giuseppe 1. Longhi, cfr. Mellot-Queval n. 2505 (1650-1691) Frontalino e iniziali xilogr. decorate Segnatura: §⁸ A-Q⁸.1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3935 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3935 Titolo uniforme: Della vita e miracoli del b. Stanislao Kostka | CFIV019336 Impronta: zou, teha cito deue (3) 1671 (A) Nomi: [Autore] Bartoli, Daniello [Editore] Longhi, Giuseppe <1.> [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA II.3935 Luogo normalizzato: IT Roma LO1L002924 IT Bologna MUSL000422 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: UBOE092463 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA II.3935 - BP 0001006435 B 1 v. - Mutilo della coperta - Z - 20070226 - 20070226 Scheda: 8/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Baronio Manfredi, Francesco Titolo: Vita di s. Antonio da Padoua cauata da Lorenzo Surio, e dalle Cronache di s. Francesco Pubblicazione: In Palermo : per Alfonso dell’ Isola, 1643 (In Palermo : nella stamparia d’Alfonso dell’Isola, 1643) Descrizione fisica: [2], 58, [2] p. ; 4º Note generali: Riferimenti: Mira, I, 86; Mongitore, I, 206; Narbone, I, 409 Il nome dell'A. si ricava dai riferimenti Rom., cors Front. entro cornice xilogr Vignetta xilogr. sul front Iniz. xilogr Segn.: π1, A-G⁴, χ²1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659 - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.398.b 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.348 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.b Titolo uniforme: Vita di s. Antonio da Padoua cauata da Lorenzo Surio, e dalle Cronache di s. Francesco | CFIV068451 Impronta: o,l- e,no uaa, endu (3) 1643 (A) Nomi: [Autore] Baronio Manfredi, Francesco Surius, Laurentius <1522-1578> [Editore] Isola, Alfonso : dell' [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.b Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PALE007684 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA FF.6.III.398.b - BP 0007508915 C 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659 - CD - 20210520 - 20210520 - BPMISC. A.348 - BP 0000557765 B 1 v. - CD - 20160412 - 20160412 Scheda: 9/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Il desideroso, nel quale si contiene il modo di cercare, & di ritrouare la perfettione della vita religiosa; composto per uno osseruantissimo & deuotissimo religioso. Et di nuouo con diligenza riformato, e ricorretto Pubblicazione: In Venetia : appresso Pietro Miloco, 1619 Descrizione fisica: 158 [i.e. 157], [3] carte ; 16° Note generali: Titolo corrente: Specchio di vita religiosa In calce alla carta 158r: Corretto da Lauro de Milleaspri Vignetta xilografica sul frontespizio; romano, corsivo; errori nella numerazione delle carte del fascicolo V⁸; segnatura: A-V⁸ (bianche le tre carte finali)1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad vsum p.f. Iosephi M.a de Panormo Ord. Mi. S. Obs. S.P.N. Franci: 1744; nota manoscritta sul verso del frontespizio: Ad vsum p.f. Iosephi M.a de Panormo Ord. M-S.O-S-P-N. Francisci 1744 - IT-PA0064 , ANTIQUA I.423 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA I.423 Possessore: Giuseppe Maria :da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: Ad vsum p.f. Iosephi M.a de Panormo Ord. Mi. S. Obs. S.P.N. Franci: 1744; nota manoscritta sul verso del frontespizio: Ad vsum p.f. Iosephi M.a de Panormo Ord. M-S.O-S-P-N. Francisci 1744 - IT-PA0064 ANTIQUA I.423 Titolo uniforme: Il desideroso nel quale si contiene il modo di cercare, & di ritrouare la perfettione della vita religiosa Impronta: i-a: e.il fima &Gma (3) 1619 (R) Nomi: [Possessore precedente] Giuseppe Maria :da#Palermo IT-PA0064 ANTIQUA I.423 [Stampatore] Miloco, Pietro [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA I.423 Luogo normalizzato: IT Venezia SBLL003553 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PALE011337 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA I.423 - BP 0001118935 B 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ad vsum p.f. Iosephi M.a de Panormo Ord. Mi. S. Obs. S.P.N. Franci: 1744; nota manoscritta sul verso del frontespizio: Ad vsum p.f. Iosephi M.a de Panormo Ord. M-S.O-S-P-N. Francisci 1744 - CD - 20240327 - 20240327 Scheda: 10/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Calvini, Vito Titolo: Vita della serua di Dio suor Matthia Labita tertiaria de' padri carmelitani della citta del Monte Erice, oggi di S. Giuliano. Composta dal sacerdote, e dottor nella sacra teologia don Vito Caluini, ed Angelo protonotaro apostolico ... e cauata ne' suoi primi anni dalla giouentu da molti manuscritti del di lei confessore ... Pubblicazione: In Palermo : per Domenico d'Anselmo, 1675 Descrizione fisica: [8], 383, [5] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4° Note generali: Bibliografia: BEPA, II, 546; Censimento Ragusa, 139; Fugaldi, 43; Mira, I, 188; Mongitore, II, 297; Narbone, I, 482; stemma xilografico sul frontespizio; romano, corsivo; fregi xilografici sul frontespizio; testate, iniziali e finalini xilografici; Carta di tav. contenente ritratto calcografico di suor Mattia Labita; segnatura: †⁴ A-3B⁴ χ²1 v. - IT-PA0221 , CDD 922 CAV/VIT 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.413 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.626 1 v. - IT-PA0064 , 4 59.B.79 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.413 Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 59.B.79 Titolo uniforme: Vita della serua di Dio suor Matthia Labita tertiaria de' padri carmelitani della citta del Monte Erice, oggi di S. Giuliano | RMSV497826 Impronta: mio- iaco sii- geni (3) 1675 (A) Nomi: [Autore] Calvini, Vito [Editore] D'Anselmo, Domenico [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.413 [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 4 59.B.79 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMSE063206 Localizzazioni: Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas - 89CDD 922 CAV/VIT - 89FA 0000051375 L 1 v. - B - 20230713 - 20230713 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA FF.6.III.413 - BP 0000617415 B 1 v. - CD - 20240403 - 20240403 - BPANTIQUA Y.6.III.626 - BP 0000601205 B 1 v. - CD - 20240403 - 20240403 - BP4 59.B.79 - BP 0000671585 B 1 v. - CD - 20160408 - 20160408 Scheda: 11/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Simone Stock : di Spirito Santo Titolo: Vita della serva di Dio suoro Teresa Benedetta monaca professa del ven. monastero di S. Gio. Battista detto lo Riglione. Nel secolo d. Caterina Gerbino, e l'Agras de’ baroni di Gulfotta, e marchesi dell’Agonia. Composta da un carmelitano scalzo suo confessore ... Pubblicazione: In Palermo : nella stamperia di Antonino Gramignani, 1744 Descrizione fisica: [8], 288 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 8º Note generali: Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, vol. X, p. 4588; Mira, II, 389; Narbone, I, 482 Titolo seguito da dedica alla rev. madre suoro Maria Nazarena Grugno, e Parisi degnissima abbadessa del suddetto monastero Opera pubblicata anonima. Il nome dell’Autore si ricava dai repertori citati nei riferimenti Romano, corsivo Ritratto calcografico di suor Teresa Benedetta Segnatura: π⁴, A-S⁸1 v. - IT-PA0064 , 2 5.A.19 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.507 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.148 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.423 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.648 1 v. - Presenza di muffe - IT-PA0064 , ANTIQUA II.39 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.841 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.744 1 v. - IT-PA0064 , 4 54.B.45 1 v. (Deposito Fondi Antichi) - IT-PA0064 , 4 53.B.118 Provenienza: *Convento della Consolazione . Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.423 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta π2r - IT-PA0064 ANTIQUA II.744 Possessore: Pallotta, Carlo Giuseppe. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. Carlo Giuseppe Pallotta da Palermo lettore di s. teologia" - IT-PA0064 ANTIQUA II.744 Titolo uniforme: Vita della serva di Dio suoro Teresa Benedetta monaca professa del ven. monastero di S. Gio. Battista detto lo Riglione ... | SBLV313487 Impronta: iui- f-r- e-o, saso (3) 1744 (A) Nomi: [Autore] Simone Stock : di Spirito Santo [Possessore precedente] Pallotta, Carlo Giuseppe IT-PA0064 ANTIQUA II.744 [Stampatore] Gramignani, Antonino [Donatore] Convento della Consolazione IT-PA0064 ANTIQUA II.423 [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA II.744 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RLZE026361 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BP2 5.A.19 - BP 0000065815 B 1 v. - CD - 20211123 - 20211123 - BPANTIQUA II.507 - BP 0000057755 B 1 v. - CD - 20211123 - 20211123 - BPANTIQUA II.148 - BP 0000968105 B 1 v. - CD - 20211123 - 20211123 - BPANTIQUA II.423 - BP 0001051715 B 1 v. - Mutilo della carta di tav. - CD - 20211123 - 20211123 - BPANTIQUA II.648 - BP 0001107355 C 1 v. - CD - 20211123 - 20211123 - BPANTIQUA II.39 - BP 0001150405D C 1 v. - Presenza di muffe - N - 20211123 - 20211123 - BPANTIQUA II.841 - BP 0000968095 B 1 v. - CD - 20211124 - 20211124 - BPANTIQUA II.744 - BP 0001134875 C 1 v. - CD - 20080520 - 20080520 - BP4 54.B.45 - BP 0000063815 B 1 v. - CD - 20211124 - 20211124 - BP4 53.B.118 - BP 0000066985 B 1 v. (Deposito Fondi Antichi) - CD - 20211124 - 20211124 Scheda: 12/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Ludovico : da Palermo Titolo: Novenario di meditazioni sopra la vita del serafico padre s. Francesco precedente alla sua sollennità. Disposto per li suoi serafici figli, e presentato alla divota signora suor Pietra Maria Grimaldi religiosa del sagro, e venerabile monastero di S. Chiara Pubblicazione: In Palermo : nella stamperia del Cortese, 1709 Descrizione fisica: [12], 106, [2] p. ; 12º Note generali: Riferimenti: Melzi, II, 252; Mira, I, 537; Mongitore, App. II, 44; Narbone, III, 422 Opera pubblicata anonima. Il nome dell'A. si ricava dai riferimenti Cors., rom Fregio xilogr. sul front Final. xilogr Segn.: †⁶, A-D¹² E⁶ (bianche le carte †1, †2 ed E6; la carta †4 segnata †2)1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.372 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.471 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.176 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.271 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.673 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.7.II.43 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7447 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.625 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.B.11 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.B.36 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.C.27 Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.372 Possessore: Gusmano, Maria. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "suor Maria Gusmano domenicana" - IT-PA0064 ANTIQUA II.176 Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.271 Possessore: Maria Serafica. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "S.o Maria Serafica del p.s. Francesco per quanto comanda la s.ta obedienza quale celo diedi" - IT-PA0064 ANTIQUA II.673 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 V.F. 2.B.11 Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 1.C.27 Titolo uniforme: Novenario di meditazioni sopra la vita del serafico padre s. Francesco precedente alla sua sollennità. | UM1V010595 Impronta: *=æ: l-on ino, *-i- riEh (3) 1709 (R) Nomi: Ludovico : da Palermo [Possessore precedente] Gusmano, Maria IT-PA0064 ANTIQUA II.176 [Possessore precedente] Maria Serafica IT-PA0064 ANTIQUA II.673 [Stampatore] Cortese, Domenico [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 ANTIQUA II.372 [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 ANTIQUA II.271 [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 V.F. 2.B.11 [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 V.F. 1.C.27 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PALE004818 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA II.372 - BP 0001134145 B 1 v. - CD - 20220112 - 20220112 - BPANTIQUA II.471 - BP 0000077075 B 1 v. - CD - 20220112 - 20220112 - BPANTIQUA II.176 - BP 0001124155 B 1 v. - CD - 20220112 - 20220112 - BPANTIQUA II.271 - BP 0001063885 B 1 v. - CD - 20220112 - 20220112 - BPANTIQUA II.673 - BP 0001120135 B 1 v. - CD - 20220112 - 20220112 - BPANTIQUA Y.7.II.43 - BP 0001054135 B 1 v. - CD - 20220112 - 20220112 - BPANTIQUA II.7447 - BP 0000986265 B 1 v. - Z - 20110512 - BPANTIQUA II.625 - BP 0001000265 C CD 1 v. - CD - 20130115 - 20130115 - BPV.F. 2.B.11 - BP 0001155525 B 1 v. - CD - 20130115 - 20130115 - BPV.F. 2.B.36 - BP 0001106685 B 1 v. - CD - 20130115 - 20130115 - BPV.F. 1.C.27 - BP 0001064215 B 1 v. - CD - 20130115 - 20130115 Scheda: 13/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Curti Gialdino, Paolo Titolo: Vita ammirabile suor Innocenza Maria Modica, monaca professa nel ven. nobilissimo monistero di Santa Chiara di Palermo; data alla luce per opera della signora suor Giuseppe Aloisa Caruso religiosa dello stesso venerabile monistero di Santa Chiara, e per commissione della medesima descritta dal sacerdote d. Paolo Curti Gialdino Pubblicazione: In Palermo : nella stamperia di Stefano Amato, 1758 Descrizione fisica: XV, [1], 464 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4º Note generali: Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, vol. III, p. 1350; Mira, I, 268; Narbone, I, 480 I repertori indicati nei riferimenti riportano quale cognome dell'autore Corti Giardino Romano, corsivo Fregio xilografico sul frontespizio Testata, iniziali e finalini xilografici Ritratto calcografico di suor Innocenza Maria Modica inciso da Antonino Bova Segnatura: a-b⁴, A-3M⁴1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.838 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.760 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.18 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , V.F. 1.E.2 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.38 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.422 Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista . Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.760 Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie . Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul frontespizio. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso della Comunità" - IT-PA0064 V.F. 1.E.2 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.38 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.422 Titolo uniforme: Vita ammirabile suor Innocenza Maria Modica, monaca professa nel ven. nobilissimo monistero di Santa Chiara di Palermo | PALV080640 Impronta: rel- 4.e- a.ia amco (3) 1758 (R) Nomi: [Autore] Curti Gialdino, Paolo [Incisore] Bova, Antonino <1708-1775> [Stampatore] Amato, Stefano [Donatore] Convento di S. Giovanni Battista IT-PA0064 ANTIQUA III.760 [Donatore] Convento di Santa Maria delle Grazie IT-PA0064 V.F. 1.E.2 [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA III.38 [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA III.422 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PALE010668 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA III.838 - BP 0000656785 B 1 v. - CD - 20220801 - 20220801 - BPANTIQUA III.760 - BP 0001096865 B 1 v. - Mutilo della carta di tav. - CD - 20220801 - 20220801 - BPV.F. 1.F.18 - BP 0000735695 B 1 v. - Mutilo della carta di tav. - CD - 20220801 - 20220801 - BPV.F. 1.E.2 - BP 0000677695 B 1 v. - Mutilo della carta di tav. - CD - 20220802 - 20220802 - BPANTIQUA III.38 - BP 0000617635 B 1 v. - CD - 20220802 - 20220802 - BPANTIQUA III.422 - BP 0000727815 B 1 v. - CD - 20220802 - 20220802 Scheda: 14/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Sclafani, Francesco Titolo: Vita della veneranda madre suor Elisabetta Maria della Passione (gia' Marchesa della Ghibellina) del Terzo Ordine di San Francesco nel Monistero di S. Maria di tutte le Grazie ... di Palermo. Opera postuma del sac. d. Francesco Sclafani ... Coll'aggiunta di 18 lettere dalla medesima Madre scritte, e dal sopradetto autore raccolte. E coll'appendice di 88 grazie ... concesse a i suoi diuoti ... Pubblicazione: In Palermo : nella Stamperia di Gio: Battista Aiccardo, 1706 Descrizione fisica: [12], 90 p. ; 4° Note generali: Riferimenti: Backer-Sommervogel, I, 266; Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. X, p. 4351; Mira, II, 347; Mongitore, I, 239; Narbone, I, 478; IV, 55 Piccolo fregio sul frontespizio A carta a2 dedicatoria sottoscritta dall'abate Francesco Brunetti Segnatura: A-L⁴ M² (-M2).1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659 - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.398.c 1 v. - Mutilo del bifolio H2.3. - Esemplare rifilato nel margine destro. - Legato con: Bertolini, Andrea. Vita del padre Vincenzo Durante de' chierici regolari ministri degl'infermi, detti padri crociferi ... - In Palermo : nella reggia stamperia d'Antonino Epiro impressore dell'eccellentissimo senato palermitano grande di Spagna, 1724 - IT-PA0064 , V.F. 1.E.4.3. 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2582.27 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2595.5 1 v. - Esemplare rifilato sul margine superiore - IT-PA0064 , MISC. A.247.15 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.c Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 1.E.4.3. Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti . Nota manoscritta sul frontespzio: "Ex Bibliotheca Collegij Pan.i Soc. Jesu anno 1726 ex dono d. Vincentij Branciforti" - IT-PA0064 DOPPI 2582.27 Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespzio: "Ex Bibliotheca Collegij Pan.i Soc. Jesu anno 1726 ex dono d. Vincentij Branciforti" - IT-PA0064 DOPPI 2582.27 Titolo uniforme: Vita della veneranda madre suor Elisabetta Maria della Passione (gia' Marchesa della Gibellina) del Terzo Ordine di San Francesco nel Monistero di S. Maria di tutte le Grazie ... di Palermo ... | CFIV083803 Impronta: teu- t,o; tau- neta (3) 1706 (A) Nomi: [Autore] Sclafani, Francesco Elisabetta Maria : della Passione [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo IT-PA0064 DOPPI 2582.27 [Tipografo] Aiccardo, Giovanni Battista [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.c [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 V.F. 1.E.4.3. [Donatore] Collegio Massimo dei Gesuiti IT-PA0064 DOPPI 2582.27 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CAME011703 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA FF.6.III.398.c - BP 0007508945 C 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659 - CD - 20210520 - 20210520 - BPV.F. 1.E.4.3. - BP 0004216425 B 1 v. - Mutilo del bifolio H2.3. - Esemplare rifilato nel margine destro. - Legato con: Bertolini, Andrea. Vita del padre Vincenzo Durante de' chierici regolari ministri degl'infermi, detti padri crociferi ... - In Palermo : nella reggia stamperia d'Antonino Epiro impressore dell'eccellentissimo senato palermitano grande di Spagna, 1724 - Z - 20210524 - 20210524 - BPDOPPI 2582.27 - BP 0001340435 B 1 v. - Mutilo della coperta - CD - 20210524 - 20210524 - BPDOPPI 2595.5 - BP 0001219805 B 1 v. - Mutilo della coperta - CD - 20210524 - 20210524 - BPMISC. A.247.15 - BP 0001232995 B 1 v. - Esemplare rifilato sul margine superiore - CD - 20210524 - 20210524 Scheda: 15/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Frazzetta, Michele <1612-1681> Titolo: Vita virtu, e miracoli del venerabile seruo di Dio, don Girolamo di Palermo canonico della catedrale di questa città di Palermo: composta dal P. Michele Frazzetta della Compagnia di Giesu. Ricauata da processi originali presi con auttorità dell'ordinario Pubblicazione: Palermo : per Pietro d'Isola, 1681 Descrizione fisica: [16], 255, [5] p. : 1 ritr. ; 4º Note generali: Riferimenti: Censimento Ragusa, 322; Fiore-Lipari, 1113; Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958.3 Tit. dell'occhietto: Vita del seruo di Dio D. Girolamo di Palermo Ritratto calcogr. di Girolamo di Palermo a c. b4r, sottoscritto: Mansella sculp Emblema xil. dei Gesuiti (Monogramma di Cristo, IHS, in ostia raggiante con la croce e, confitti in un cuore, i chiodi della Passione. In cornice) sul frontespizio Iniziali e fregi xilografici Segnatura: [a]⁴ b⁴ A-2I⁴ 2K².1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn.: [a]-b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). - IT-ME0050 , SEIC SIC B 27 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'occhietto. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn: [a]4, b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). - IT-ME0050 , SEIC SIC A 113 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659 - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.398.d 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.755 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.717 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.633 1 v. - Mutilo della c. b4 contenente il ritratto; il fasc. b⁴ oltre essere erroneamente impaginato segue erroneamente il front. - IT-PA0064 , 4 36.D.37 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.349 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.418 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.632 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.84. 1 v. - Il bifolio b1.4 segue erroneamente il front. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.20 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.766 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 4.B.9. Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.d Possessore: Natale : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ex libris P. Natalis de Panormo" - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.d Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti . Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 36.D.37 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.349 Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.III.418 Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista . Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul front. - IT-PA0064 V.F. 1.F.84. Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 1.F.20 Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore . Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 4.B.9. Titolo uniforme: Vita virtu, e miracoli del venerabile seruo di Dio, don Girolamo di Palermo canonico della catedrale di questa città di Palermo ... | UM1V010535 Impronta: a-o- e.i- t-el ditu (3) 1681 (R) Variante del titolo: Vita del servo di Dio D. Girolamo di Palermo BVEE075087 Vita virtu, e miracoli del venerabile servo di Dio, don Girolamo di Palermo ... BVEE075088 Nomi: [Autore] Frazzetta, Michele <1612-1681> [Possessore precedente] Natale : da#Palermo IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.d [Editore] Isola, Pietro dell' [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.d [Donatore] Collegio Massimo dei Gesuiti IT-PA0064 4 36.D.37 [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.349 [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.III.418 [Donatore] Convento di S. Giovanni Battista IT-PA0064 V.F. 1.F.84. [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 V.F. 1.F.20 [Donatore] Convento del Carmine Maggiore IT-PA0064 V.F. 4.B.9. Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RLZE014204 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Messina - 1 v. - BMSEIC SIC B 27 - BM 0000031865 C 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn.: [a]-b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). - C - 20090227 - 20090227 - 1 v. - BMSEIC SIC A 113 - BM 0000033065 C 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'occhietto. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn: [a]4, b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). - C - 20100521 - 20100521 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA FF.6.III.398.d - BP 0007509055 C 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659 - CD - 20210520 - 20210520 - BPANTIQUA Y.6.III.755 - BP 0000802645 B 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto - CD - 20230912 - 20230912 - BPANTIQUA Y.6.III.717 - BP 0000601105 B 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto - CD - 20230912 - 20230912 - BPANTIQUA Y.6.III.633 - BP 0000676165 B 1 v. - CD - 20230912 - 20230912 - BP4 36.D.37 - BP 0000539665 B 1 v. - Mutilo della c. b4 contenente il ritratto; il fasc. b⁴ oltre essere erroneamente impaginato segue erroneamente il front. - CD - 20160506 - 20160506 - BPANTIQUA FF.6.III.349 - BP 0000623145 B 1 v. - CD - 20160719 - 20160719 - BPANTIQUA DC.6.III.418 - BP 0000594035 B 1 v. - C - 20160719 - 20160719 - BPANTIQUA Y.6.III.632 - BP 0001110155 B 1 v. - CD - 20160719 - 20160719 - BPV.F. 1.F.84. - BP 0001094795 B 1 v. - Z - 20160721 - 20160721 - BPV.F. 1.F.20 - BP 0000594325 B 1 v. - Il bifolio b1.4 segue erroneamente il front. - CD - 20160721 - 20160721 - BPANTIQUA Y.6.III.766 - BP 0000663715 B 1 v. - CD - 20160721 - 20160721 - BPV.F. 4.B.9. - BP 0001072785 B 1 v. - Z - 20160722 - 20160722 Scheda: 16/16 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Scavo, Michele Titolo: Vita della venerabile suor Benedetta Reggio abbadessa perpetua, e fondatrice del monistero dell'Immacolata Concezione della città di Palermo. Colle annotazioni, che rischiarano molti de' luoghi della medesima vita; ed un sommario de' capi, sopra de' quali, volendo il Signore, potrà fabbricarsene il processo. Ed in fine un'appendice delle altre serve di Dio dello stesso monistero, difonte con odore, ò fama di santità. Scritta dal d. in teologia, ed in ambe le leggi d. Michele Scavo palermitano , canonico della santa metropolitana chiesa di Palermo, qualificatore, e consultore del Tribunale del Santo Officio Pubblicazione: In Palermo : nella stamperia di Stefano Amato, 1742 Descrizione fisica: XVI, XLIV, 391, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4° Note generali: Riferimenti: Mira, II, 341; Narbone, I, 305, 477 Romano, corsivo Iniziali e finalini xilografici Ritratto calcografico di suor Benedetta Reggio inciso da Orlando Segnatura: a-b⁴, ²a-e⁴ f², A-3C⁴.1 v. - IT-PA0293 , 18. 0764 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.159 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.62 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Adeso al verso del frontespizio ex libris: corona d'alloro sormontata da aquila con scritta "S.P.Q.P"; sotto altra scritta: "Congregavit de regionibus libro 2 Mac. Cap. 2". All'interno dell'ex libris nota manoscritta: "Ex regia largitate 1775" - IT-PA0064 , ANTIQUA III.767 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.941 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.945 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.36 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ex Bibliotheca Onuphrii Iudica Presbyteri Panormitani - IT-PA0064 , 4 24.E.55 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.C.15 Provenienza: *Convento di Sant' Antonino . Nota manoscritta sul frontespizio: "Pro Bibliotheca S. Antonini Panormi 1742" - IT-PA0064 ANTIQUA III.159 Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore . Nota manoscritta sul frontespizio: "Conventus Carmeli Majoris Panormi" - IT-PA0064 ANTIQUA III.767 Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.941 Possessore: Fedele : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Applicato dal padre Fedele da Palermo predicatore capuccino alla libraria del convento [...] Capuccini di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.941 Provenienza: *Convento dei Cappuccini . Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.36 Possessore: Alberto : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Utitur fr. Albertus a Panormo et ab eo Bibliothecae Capuccinorum applicatus" - IT-PA0064 ANTIQUA III.36 Titolo uniforme: Vita della venerabile suor Benedetta Reggio abbadessa perpetua, e fondatrice del monistero dell'Immacolata Concezione della città di Palermo ... | SBLV311000 Impronta: tire n-ra o-r- vate (3) 1742 (R) Nomi: [Autore] Scavo, Michele [Incisore] Orlando, Francesco [Possessore precedente] Fedele : da#Palermo IT-PA0064 ANTIQUA III.941 [Possessore precedente] Alberto : da#Palermo IT-PA0064 ANTIQUA III.36 [Stampatore] Amato, Stefano [Donatore] Convento di Sant' Antonino IT-PA0064 ANTIQUA III.159 [Donatore] Convento del Carmine Maggiore IT-PA0064 ANTIQUA III.767 [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 ANTIQUA III.941 [Donatore] Convento dei Cappuccini IT-PA0064 ANTIQUA III.36 Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TPSE000801 Localizzazioni: Biblioteca Popolare''PAX'' - 6518. 0764 - 65 0000027175 B 1 v. - CD - 20190131 - 20190131 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPANTIQUA III.159 - BP 0000693975 B 1 v. - CD - 20201209 - 20201209 - BPANTIQUA III.62 - BP 0001062135 B 1 v. - CD - 20201209 - 20201209 - BPANTIQUA III.767 - BP 0000596195 C 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Adeso al verso del frontespizio ex libris: corona d'alloro sormontata da aquila con scritta "S.P.Q.P"; sotto altra scritta: "Congregavit de regionibus libro 2 Mac. Cap. 2". All'interno dell'ex libris nota manoscritta: "Ex regia largitate 1775" - CD - 20201209 - 20201209 - BPANTIQUA III.941 - BP 0000592315 B 1 v. - CD - 20201209 - 20201209 - BPANTIQUA III.945 - BP 0000630755 B 1 v. - CD - 20201209 - 20201209 - BPANTIQUA III.36 - BP 0000592305 B 1 v. - CD - 20201209 - 20201209 - BP4 24.E.55 - BP 0000422795 B 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ex Bibliotheca Onuphrii Iudica Presbyteri Panormitani - CD - 20210224 - 20210224 - BP4 36.C.15 - BP 0000539145 B 1 v. - CD - 20210226 - 20210226