Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mignolo
Titolo Bianca : melodramma in quattro atti / parole di Mignolo ; musica tascabile di S. Piretro Antonio noto maestro
Pubblicazione Palermo : [Giovanni Bondì e Domenico Vena], 1888
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· Titolo della copertina
· In testa al frontespizio: Supplemento straordinario al Piff! Paff! ; a pie' del frontespizio: Tipografia Ricordi di un tempo
· A p. 3: Personaggi
· Parodia dell'opera: Bianca / di Enrico Golisciano ; musica di Pierantonio Tasca
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte Ottavio Camporeali    Br   
Bianca    S   
Frate Roberto    B   
Guido    T   
Zan-Orsina    S   
Prefetto di Roma    B   
Cencio    B   
Araldo    T   
Supplemento di
Nomi
· [Librettista] Mignolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0281292

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 8.C.20. 000468251 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Coppoler Orlando, Odoardo
Titolo Rodope : la bella di Esopo : opera ballo in tre atti / parole di Odoardo Coppoler Orlando ; musica di Giuseppe Barbera
Pubblicazione Palermo : Pezzino, 1958
Descrizione fisica 35 p., [2] c. di tav. : mus. ; 25 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0211101

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 106.2. 000666901 / 1 op. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. B.7057. 000365312 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berninzone, Raffaello
Titolo Pipele : melodramma giocoso in tre atti / di Raffaele Berninzone ; musica del maestro S. A. De Ferrari
Pubblicazione Palermo : F. Barravecchia, 1861
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· Personaggi e interpreti a p. 2
· Prima rappresentazione Venezia, Teatro San Benedetto, 25 novembre 1855
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rigoletta       
Cabrion       
Pipelè       
Maddalena       
Messo       
Carlo Duresnel       
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Barravecchia, F.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0187607

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 20.24. 000665533 / 1 op. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1439. 000322320 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.47.1. 000211798 / 1 op. (3. copia) 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calzabigi, Ranieri
Titolo Orfeo ed Euridice : azione drammatica / di Ranieri De' Calzabigi ; musica di G.C. Gluck
Pubblicazione Palermo : V. Ferreri e E. Provenzano, 1891
Descrizione fisica 16 p. ; 19 cm
Note generali
· Libretto dell'opera.
Nomi
· [Autore] Calzabigi, Ranieri
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0210041

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SLM. MISC.A.16. 000658447 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Prokofʹev, Sergej Sergeevič
Titolo Maddalena : opera in un atto (e quattro scene), op. 13 (1911-1913) : esecuzione in forma di concerto dedicato a Nikolaj Jakovlevic Mjaskovski / Sergej Sergeevic Prokof'ev ; libretto del compositore sulla base del dramma omonimo di Magda Gustavovna Livern (Barone Lievern)
Pubblicazione Palermo : EAOSS, [1993?]
Descrizione fisica 1 op. ; 21 cm.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215997

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 111.6. 000666999 / 1 op. (esempl. privo della cop.)   consultazione







Scheda: 6/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Il reggente : dramma lirico in tre atti / di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero, 1870
Descrizione fisica 40 p. ; 15 cm
Note generali
· Eugenio Costa tipografo
· A p. 3: personaggi
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Lo Cicero, Lorenzo
· [Tipografo] Costa, Eugenio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216387

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.10. 000665867 / 1 op.   consultazione







Scheda: 7/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti / poesia di Salvatore Cammarano ; musica di Gaetano Donizzetti
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero : A. Di Cristina tipografo, 1867
Descrizione fisica 31 p. ; 14 cm
Note generali
· Personaggi a p. 2
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 26 settembre 1835
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lord Enrico Ashton       
Miss Lucia       
Sir Edgardo       
Lord Arturo Bucklaw       
Raimondo Bidebent       
Alisa       
Normanno       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Lo Cicero, Lorenzo
· [Tipografo] Di Cristina, Antonino
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0279743

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.28. 000211786 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Alessandro Paternò, Giuseppe
Titolo Lucifero : azione romantica in quattro atti e sei quadri / Giuseppe D'Alessandro Paterno
Pubblicazione Palermo : G. Piazza, 1895
Descrizione fisica 46 p. ; 21 cm.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0188219

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K DALL 3 000006319 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.39.8. 000179505 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 9/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il divieto d'amore ovvero la novizia di Palermo : opera comica in due atti / di Richard Wagner ; traduzione dal tedesco di Anna Mila Giubertoni
Pubblicazione \Palermo : E .A. Teatro Massimo!, 1991 (Palermo : Arti Grafiche S. Pezzino)
Descrizione fisica 82 p. ; 24 cm
Note generali
· Personaggi a p. 5
· Contiene solo il libretto in traduzione italiana.
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Mila Giubertoni, Anna
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0299331

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 24 000012013 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 103.17. 000666859 / 1 v.   consultazione







Scheda: 10/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo L' elesir [sic] d'amore : melodramma giocoso in 2 atti / musica del M.ro Donizzetti
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero editore ; Eugenio Costa tipografo, 1869
Descrizione fisica 40 p. ; 14 cm
Note generali
· Libretto di Felice Romani
· A p. 3: personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Adina       
Nemorina       
Belcolore       
Dottor Dulcamara       
Giannetta       
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Romani, Felice
· [Editore] Lo Cicero, Lorenzo
· [Editore] Costa, Eugenio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215952

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.9. 000665467 / 1 op.   consultazione







Scheda: 11/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Magno, Carlo Maria
Titolo Peppi Nnappa, mille di questi giorni! : bastasata con musica / Carlo Maria Magno
Pubblicazione Milano ; Palermo : Ed. Triquetra, 1960
Descrizione fisica 16 p. ; 25 cm .
Numeri
· [BNI] 607970
Nomi
· [Autore] Magno, Carlo Maria
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0523169

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LIBRETTI 15 A 323 000036653 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LIBRETTI 15 D 32 000036652 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MISC A 5158 000148883 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. A.2520. 000406282 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fortuna Montoneri, Peppino
Titolo Gioventù spensierata : operetta / di Peppino e Corrado Fortuna Montoneri
Pubblicazione Palermo : Pezzino S. e figlio, 1925
Descrizione fisica 1 v. (36 p.) ; 19 x 14 cm.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
UNA *CAMERIERA       
IL *PONTEFICE       
DON ALFONSO       
PICA       
PLANTI       
PULICHILLO       
LEO       
SILVIA       
IL *BARONE ARMANDO DI BUS       
LA *BARONESSA TERESA DI B       
SIMONE       
CLARA       
NINI'       
ROSI'       
BEBE'       
LALLA'       
Nomi
· [Compositore] Fortuna Montoneri, Peppino
· [Compositore] Fortuna Montoneri, Corrado
· [Editore] Pezzino, S. & figlio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0035401

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.142. 000618781 / 1 op. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 14.C.82. 000472106 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scalvini, Antonio
Titolo Il Guaranÿ : melodramma in quattro atti / parole di Antonio Scalvini ; musiche del maestro A. Carlos Gomes
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero, [1873?]
Descrizione fisica 56 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 3: avvertenza
· A p. 4: personaggi ed interpreti
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Alla Scala, 19 marzo 1870, cfr. Legger DMI
· Una rappresentazione dell'opera con V. Belardi e A. D'Antoni tra gli interpreti fu data al Teatro Bellini di Palermo, nel febbraio 1873, cfr. http://www.lavoceantica.it.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Antonio De Mariz       
Cecilia       
Pery       
Don Alvaro       
Gonzales       
Ruy-Bento       
Alonso       
Cacico       
Pedro       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scalvini, Antonio
· [Compositore] Gomes, Antônio Carlos
· [Cantante] Bellissimo, Stefano
· [Cantante] Mare, Giovanni
· [Cantante] Pascal-Damiani, Maria
· [Cantante] Balsamo, Antonino
· [Editore] Lo Cicero, Lorenzo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0023760

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 33.17. 000665691 / 1 v.   consultazione







Scheda: 14/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scalvini, Antonio
Titolo Il Guaranÿ : melodramma in quattro atti / parole di Antonio Scalvini ; musica del maestro Cav. A. Carlos Gomes
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero : Francesco Giliberti, [tra il 1870 e il 1880]
Descrizione fisica 56 p. ; 15 cm
Note generali
· Autori del testo Antonio Scalvini e Carlo D’Ormeville
· Soggetto tratto dall'omonimo romanzo di José de Alencar
· A p. 3: avvertenza
· A p. 4: personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Alla Scala, 19 marzo 1870, cfr. Legger DMI
· Datazione desunta dalla prima rappresentazione e gli anni di attività dell'editore: pubblicato probabilmente circa nel 1873, data di una rappresentazione palermitana dell'opera; cfr. MUS0023760.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Antonio De Mariz       
Cecilia       
Pery       
Don Alvaro       
Gonzales       
Ruy-Bento       
Alonso       
Cacico       
Pedro       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scalvini, Antonio
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Compositore] Gomes, Antônio Carlos
· [Antecedente bibliografico] Alencar, José : de
· [Editore] Lo Cicero, Lorenzo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0281438

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1491. 000322604 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.32. 000211765 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Auteri Pomar, Michele
Titolo Severo Torelli : dramma lirico in quattro atti / di Michele Auteri Pomar ; (da François Coppée) ; musica di Salv. Auteri Manzocchi
Pubblicazione Palermo : Stab. Tipografico Salvatore De Luca, 1902
Descrizione fisica 67 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· Prima rappresentazione: Bologna, Teatro Duse, 25 aprile 1903
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Caterina       
Clotilde       
Paggio       
Barnabò Spinola       
Severo Torelli       
Madonna Pia Torelli       
Renzo Riccardi       
Ercole Balbo       
Lippo Malatesta       
Dino       
Bice       
Fra Paolo       
Bargello       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Auteri Pomar, Michele
· [Antecedente bibliografico] Coppée, François
· [Editore] De Luca, Salvatore
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0289091

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 3.17. 000665246 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scalvini, Antonio
Titolo Il Guarany : opera-ballo in 4 atti / musica del maestro cav. A. Garlos Comes [!] ; [Libretto di Tomaso Scalvini e Carlo D'Ormeville]
Pubblicazione Palermo : Stabilimento musicale, 1888
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· Per il nome dei librettisti cfr DEUMM
· A p. 2: Personaggi
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scalvini, Antonio
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Compositore] Gomes, Antônio Carlos
· [Antecedente bibliografico] Alencar, José : de
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0570509

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.45. 000732778 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gilardoni, Domenico
Titolo Bianca e Gernando : dramma serio / musica del maestro Vinc. Bellini
Pubblicazione Palermo : Stamperia Franc. Nocera, 1837
Descrizione fisica 28 p. ; 16 cm
Note generali
· Autore del testo Domenico Gilardoni
· 2 atti
· A p. 2: personaggi
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 30 maggio 1826.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Uggero       
Clemente       
Viscardo       
Eloisa       
Filippo       
Gernando       
Bianca       
Carlo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Gilardoni, Domenico
· [Editore] Nocera, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0005663

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 6.2. 000665284 / 1 op.   consultazione







Scheda: 18/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo Don Sebastiano re di Portogallo / musica del maestro Gaetano Donizzetti ; [dramma serio di E. Scribe ; tradotto in italiano da Giovanni Ruffini]
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero, 1869
Descrizione fisica 40 p. ; 15 cm
Note generali
· Autore del testo e della traduzione italiana, personaggi interpreti a p. 3.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Enrico       
Don Luigi       
Ben-Selim       
Don Antonio       
Don Giovanni da Silva       
Abaialdo       
Camoens       
Don Sebastiano       
Zaida       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Cantante] Majo, Marietta
· [Cantante] Lorenz, P.N.
· [Cantante] Fellini, Filippo
· [Editore] Lo Cicero L.
· [Altro] Costa, Eugenio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0007391

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.10. 000665468 / 1 op.   consultazione







Scheda: 19/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo I vespri siciliani : dramma in 5 atti / di G. Scribe e C. Duveyrier ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi
Pubblicazione Palermo : [s.n.], 1858
Descrizione fisica 48 p. ; 17 cm
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
GUIDO DI MONFORTE/governa       
IL *SIRE DI BETHUNE/uffiz       
IL *CONTE *VAUDEMONT/uffi       
ARRIGO/giovane siciliano       
GIOVANNI DA PROCIDA/medic       
LA *DUCHESSA *ELENA/sorel       
NINETTA/sua \di Elena! ca       
DANIELI/siciliano       
TEBALDO/soldato francese       
ROBERTO/soldato francese       
MANFREDO/siciliano       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0030493

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.24. 000211805 / 1 op. (front. e pp. 3-4 danneggiati) 1 op.  Non disponibile







Scheda: 20/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo I Capuleti e i Montecchi ossia Giulietta e Romeo : melodramma tragico in quattro parti / di Felice Romani ; musica del m. Vincenzo Bellini
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero : F. Giliberti tipografo, [dopo il 1830]
Descrizione fisica 31 p. ; 16 cm
Note generali
· Personaggi a p. 3
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1830
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Capellio       
Giulietta       
Romeo       
Tebaldo       
Lorenzo       
Variante del titolo Giulietta e Romeo. - : T
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Lo Cicero, Lorenzo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280076

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.31. 000211799 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in 2 atti / di Felice Romani ; musica del m.ro Vincenzo Bellini
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero : Vincenzo La-Marca & C. tipografo, 1869
Descrizione fisica 32 p ; 14 cm
Note generali
· Personaggi a p. 2
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pollione       
Oroveso       
Norma       
Adalgisa       
Clotilde       
Flavio       
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Lo Cicero, Lorenzo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280605

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 4.A.37. 000472181 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 22/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Domenico <1860-1917>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atto [!] / musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Palermo : Tipografia editrice, [dopo il 1893]
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· Autori del testo: Domenico Oliva, Luigi Illica, cfr. New Grove 2. ed
· A p. 2: Personaggi
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0311022

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.44. 000732777 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 23/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Filipponi, Giovanni <1886-1965>
Titolo Oberdan : melodramma in tre atti / Giovanni Filipponi ; musica di Andrea Morosini
Pubblicazione Palermo : Società Editoriale Siciliana, 1917
Descrizione fisica 52 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: dedica in forma epigrafica al re d'Italia (Palermo, estate 1917)
· A p. 5: personaggi, personaggi e interpreti relativi alla 1. rappr.: Palermo, Teatro Biondo, 17 dicembre 1917.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1917 [periodo:] 17 dicembre [città:] Palermo [sede:] Teatro Biondo [nota:] 1. rappr.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guglielmo Oberdan       
Maria Tessani       
Giorgio Tessani       
Antonio Strigli       
Adelaide Oberdan       
Giulio       
Renato       
Mario       
Guido       
Conte Bassik       
Un cameriere ufficiale       
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Morosini, Andrea
· [Compositore] Morosini, Andrea
· [Cantante] Ranchetti, Giuseppe
· [Cantante] Vornos, Celeste
· [Cantante] Marucci, Pasquale
· [Cantante] Vincenzi, Fernando
· [Cantante] La Fisca, Salvatore
· [Cantante] Arnoni, Paolo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0037442

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J FILI 35 000006354 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.33. 000473331 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zweig, Stefan
Titolo La donna silenziosa : opera comica in tre atti / libera riduzione da Ben Jonson di Stefan Zweig ; musica di Richard Strauss op. 80 ; traduzione italiana di Ottone Schanzer
Pubblicazione Palermo : E. A. Teatro Massimo, 1988
Descrizione fisica 93 p. ; 24 cm
Note generali
· A p. 3 personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sir Morosus    B   
Governante    A   
Barbiere    Br   
Henry Morosus    T   
Aminta    S   
Isotta    S   
Carlotta    Mzs   
Morbio    Br   
Vanuzzi    B   
Farfallo    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Zweig, Stefan
· [Antecedente bibliografico] Jonson, Ben
· [Compositore] Strauss, Richard
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0310747

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1988 TEAT 4 000024393 / 1 v. (inserito Ciclo di opere e balletti 1987-88)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L4.1. 000732801 / 1 libretto   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 25/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Niccolini, Giovanni Battista
Titolo Giovanni da Procida : tragedia / di Gio Batista Niccolini
Pubblicazione Palermo : Gabinetto tipografico all'insegna di Meli, 1831
Descrizione fisica 119 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 6 personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Procida       
Imelda/sua figlia       
Irene/confidente       
Tancredi       
Gualtiero/congiurato       
Palmiero/congiurato       
Alimo/congiurato       
Corrado/congiurato       
Drovetto/capo       
Sigiero/capitano francese       
Un Fanciullo       
Poeti siciliani       
Donne siciliane       
Popolo       
Soldati       
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0182869

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 64 LIBRETTI 000050320 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 782 GIO FA 000009518 / 1 v. - 2. copia   solo consultazione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 852.7 Misc. 27/2 FA 000004809 / 1 v. - Fondo Salinas   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 76.E.333. 000287003 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 26/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berio di Salsa, Francesco Maria
Titolo Otello ossia L'africano di Venezia dramma tragico per musica da rappresentarsi nel real teatro Carolino per seconda opera dell'anno teatrale 1824 e 1825. Occorrendo il fausto giorno onomastico di S. M. il Re (D. G.) / [musica del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Pubblicazione Palermo : dalla Società Tipografica, 1824
Descrizione fisica 38, [2] p. ; 8°
Note generali
· Librettista Francesco Berio di Salsa
· A p. 3: argomento
· A p. 4: personaggi, interpreti, n. del compositore e altre responsabilità
· 3 atti
· Romano, corsivo
· Segnatura: 1-2⁸ 3⁴ (3⁴ b.)
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, 4 dicembre 1816
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI ABERI 8
· 1 v. - IT-PA0093 , LA MOTTA LAM 74 LIBRETTI
· 1 op. - Legato con: Aciri, Cesare. Ifigenia dramma serio da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1820 e 1821. - Palermo : presso Giovanni Barravecchia, 1820 - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 588
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1824 [città:] Palermo [sede:] Teatro Bellini [occasione:] Onomastico di Ferdinando 1. di Borbone
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Otello        Bolognesi, Pietro <cantante>
Desdemona        Passerini, Carolina <cantante>
Elmiro        Simoni, Gennaro <cantante>
Rodrigo        Ravaglia, Luigi <cantante>
Jago        Cosselli, Domenico
Emilia        Baduera, Elena <cantante>
Doge        Virgilio, Francesco <cantante>
Lucio       
Titolo uniforme
Impronta
· e.n- e.e? ree? ReTr (3) 1824 (A)
Variante del titolo L' africano di Venezia. : T
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Interprete] Cosselli, Domenico
· [Direttore d'orchestra] Generali, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Monteleone, Andrea
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0256445
URI www.internetculturale.it

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI ABERI 8 000009414 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 74 LIBRETTI 000050375 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 588 000759615 / 1 op. - Legato con: Aciri, Cesare. Ifigenia dramma serio da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1820 e 1821. - Palermo : presso Giovanni Barravecchia, 1820   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 27/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Sposi di maggio : operetta in un atto / [di] Carlo Maria Magno
Pubblicazione Milano ; Palermo : Ed. Triquetra, c1961
Descrizione fisica 35 p. ; 22 cm
Note generali
· Dati tratti dalla copertina
· A p. 3: dedica
· A p. 5: personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Walter Gladston       
Mary    S   
Remwood       
Jack    T   
Ademaro Douglas       
Gipsy       
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Magno, Carlo Maria
· [Editore] Triquetra
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.120268 (22.) FORME VOCALI DARMMATICHE. Operette. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0294052

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LIBRETTI A 362 000041174 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. A.2560. 000406357 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. A.2510. 000381036 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 28/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Magno, Carlo Maria
Titolo Santa Cecilia : atto musicale / di C. M. Magno
Pubblicazione Milano, Palermo : Triquetra, [19..]
Descrizione fisica 28 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul front. dedica: Alle distinte Alunne del R. Istituto Magistrale "Camillo Finocchiaro Aprile"
· A p. 3: personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Professore       
Vignoli       
Carotina       
La Madre di Vignoli       
La Bidella       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Magno, Carlo Maria
· [Editore] Triquetra
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251563

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MAGN 26 000006349 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. A.2515. 000406327 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 29/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo Elisabetta regina d'Inghilterra : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real teatro di S. Carlo il 14 ottobre 1815 : prima rappresentazione nel secolo 20. al Teatro Massimo di Palermo giovedi 26 novembre 1970 / [ di Giovanni Schmidt ; musica di Gioacchino Rossini]
Pubblicazione [S.l. : s.n., 1970] (Palermo : Grafiche Pezzino)
Descrizione fisica [43] p. ; 25 cm
Note generali
· Contiene: Copia del frontespizio dell'edizione del 1815 ; Avvertimento, dal quale si ricava il nome dell'autore del libretto ; personaggi e interpreti della prima rappresentazione, così come appaiono nel testo del libretto originale ; personaggi e interpreti della rappresentazione del 26 novembre 1970
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1970 [città:] Palermo [sede:] Teatro Massimo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Elisabetta regina       
Leicester       
Matilde       
Enrico       
Norfolk       
Guglielmo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Antecedente bibliografico] Federici, Carlo <commediografo>
· [Direttore d'orchestra] Sanzogno, Nino <1911-1983>
· [Cantante] Gencer, Leyla
· [Cantante] Scarlini, Glauco
· [Cantante] Bottazzo, Pietro
· [Cantante] Geszty, Sylvia
· [Direttore di coro] Tagini, Mario
· [Direttore d'orchestra] Martinez, Corrado
· [Regista] Bolognini, Mauro
· [Scenografo] Pompa, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0175051

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1970-71 TEAT 6 000024335 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. B.8399. 000421234 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 30/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Feu d'artifice / Stravinski . Il gallo d'oro : suite / Rimski-Korsakov . Il cavaliere avaro : opera in tre quadri (in forma di concerto) : prima esecuzione italiana / Rachmaninov
Pubblicazione [Palermo] : EAOSS, 1997
Descrizione fisica 1 op. ; 21 cm
Note generali
· Stagione sinfonica 1996-1997, Teatro Golden, Palermo.
Pubblicato con
· Feu d'artifice / Stravinski. | Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
· Il gallo d'oro. -
· Il cavaliere avaro / [su testo di A. Puskin]. | Puškin, Aleksandr Sergeevič, <1799-1837>
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094582310929 (21.) RAPPRESENTAZONI SCENICHE.FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO 1990-1999.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216048

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 111.11. 000667003 / 1 op.   consultazione







Scheda: 31/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Variazioni sulla Follia di Spagna / Salieri . "Misero] O sogno]" : recitativo e aria K.V. 431 per tenore e orchestra . "Con ossequio, con rispetto" : aria K.V. 210 per tenore e orchestra . "Rivolgete a lui lo sguardo" : aria K.V. 584 per basso e orchestra . "Ich mochte wohl der Kaiser sein : un canto di guerra tedesco : K.V. 539 per basso e orchestra / Mozart . Mozart e Salieri : per tenore, basso e orchestra / Rimski-Korsakof
Pubblicazione [Palermo] : EAOSS, 1991
Descrizione fisica 1 op. ; 21 cm
Note generali
· Stagione sinfonica 1990/91, Teatro Golden, Palermo.
Titolo uniforme
Pubblicato con
· Variazioni sulla Follia di Spagna / Salieri. | Salieri, Antonio
· Mozart e Salieri / [scene drammatiche da Puskin, op. 48] ; Rimski-Korsakof. | Puškin, Aleksandr Sergeevič
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094582310929 (21.) RAPPRESENTAZONI SCENICHE.FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO 1990-1999.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216029

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 111.8. 000667001 / 1 op.   consultazione







Scheda: 32/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Strauss, Richard
Titolo Metamorphosen : studio per 23 archi solisti / Strauss . Eine florentinische Tragodie : opera in forma di concerto / Zemlinsky
Pubblicazione [Palermo] : EAOSS, 1997
Descrizione fisica 1 op. ; 21 cm
Note generali
· Stagione sinfonica 1996-1997, Teatro Golden, Palermo.
Pubblicato con
· Eine florentinische Tragodie / Zemlinsky. | Zemlinsky, Alexander
Nomi
· [Autore] Strauss, Richard
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094582310929 (21.) RAPPRESENTAZONI SCENICHE.FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO 1990-1999.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216037

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 111.9. 000667004 / 1 op.   consultazione







Scheda: 33/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brecht, Bertolt
Titolo Die Sieben Todsunden / Weill ; versione per contralto (adattata per voce grave da Wilhelm Bruckner-Ruggeberg) ; testo di Bertold Brecht . 1. Sinfonia in re maggiore / Mahler
Pubblicazione [Palermo] : EAOSS, 1992
Descrizione fisica 1 op. ; 21 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Cocerto diretto da Gabriele Ferro ; con la partecipazione di Milva ; tenori Thomas Gremmelspacher, Hubert Mayer ; baritoni Ulrich Rausch, Alexis Wagner ; Orchestra Sinfonica Siciliana
· Stagione sinfonica 1992/93, Teatro Golden, Palermo
· Programma di sala
Pubblicato con
· 1. sinfonia in re maggiore / Mahler. - | Mahler, Gustav
Nomi
· [Autore] Brecht, Bertolt
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094582310929 (21.) RAPPRESENTAZONI SCENICHE.FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO 1990-1999.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216002

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 111.7. 000667000 / 1 op.   consultazione







Scheda: 34/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla croce / Haydn
Pubblicazione [Palermo] : EAOSS, 1997
Descrizione fisica 1 op. ; 21 cm
Note generali
· Stagione sinfonica 1996-1997, Teatro Golden, Palermo.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094582310929 (21.) RAPPRESENTAZONI SCENICHE.FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO 1990-1999.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216044

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 111.10. 000667002 / 1 op.   consultazione







Scheda: 35/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Canicà, Domenico
Titolo Il governatore : commedia per musica in tre atti : rappresentata per la prima volta a Napoli nel Teatro Nuovo sopra Toledo, nel Carnevale del 1747 : ripresa al Teatro Massimo di Palermo il 10 febbraio 1970 nella revisione di Riccardo Allorto / di Domenico Canicà ; musica di Nicola Logroscino
Pubblicazione [Palermo] : Ente autonomo del Teatro Massimo, 1970
Descrizione fisica 113 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e interpreti nell'edizione del 18. secolo
· A p. 7: personaggi e interpreti nell'edizione 1970.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I CANI 159 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I CANI 160 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 703056
Nomi
· [Autore] Canicà, Domenico
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.5094582310927 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1970-1979.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0109159

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I CANI 160 Libretti 000021450 / 1 v. (16. copia) 1 v. (16. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I CANI 159 Libretti 000021449 / 1 v. (15. copia) 1 v. (15. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 4 000019241 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 8 000019240 / 1 v. (7. copia) 1 v. (7. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 7 000019239 / 1 v. (6. copia) 1 v. (6. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 6 000019238 / 1 v. (5. copia) 1 v. (5. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 5 000019237 / 1 v. (4. copia) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 9 000019236 / 1 v. (8. copia) 1 v. (8. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 10 000019235 / 1 v. (9. copia) 1 v. (9. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 11 000019234 / 1 v. (10. copia) 1 v. (10. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 12 000019233 / 1 v. (11. copia) 1 v. (11. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 13 000019232 / 1 v. (12. copia) 1 v. (12. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI14 000019231 / 1 v. (13. copia) 1 v. (13. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 15 000019230 / 1 v. (14. copia) 1 v. (14. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 3 000006013 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 2 000006012 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.7. 000666925 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 1 1.A.148. 000414965 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 36/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
Titolo Sveno : melodramma da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino nella quadragesima dell'anno 1839 / [la musica è del maestro sig. Pietro Raimondi]
Pubblicazione Palermo : stamperia Giovanni Pedone, 1839
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo Giuseppe Sapio, cfr. Legger, DMI, p. 718
· A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
· A p. 4-6: Orchestra e altre responsabilità
· Rappresentato per la prima volta a Napoli, S. Carlo, 30.05.1837, con il titolo Vinclinda, cfr. Legger, DMI, p. 718.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1839 [periodo:] Quaresima [città:] Palermo [sede:] Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Corrado       
Sveno       
Vinclinda       
Ubaldo       
Gustavo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Cantante] Colini, Filippo
· [Cantante] De Minnis, Basilio
· [Cantante] Palazzesi, Matilde
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Sceneggiatore] Riolo, Gaetano
· [Personale di produzione] Monteleone, Andrea
· [Editore] Pedone, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.509458231083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026930

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.7. 000666388 / 1 op.   consultazione







Scheda: 37/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il no : commedia in due parti : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per settima opera dell'anno teatrale 1850-51 / [La musica è del maestro Pietro Raimondi]
Pubblicazione Palermo : F. Lao, 1851
Descrizione fisica 36 p. ; 15 cm
Note generali
· Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3. -2 parti
· A p. 2: scenografo
· A p. 5-6: responsabilità varie.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1851 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Prospero       
Macario       
Antonio       
Marina       
Nomi
· [Cantante] Zoboli,
· [Cantante] Mastriani,
· [Cantante] Selva,
· [Direttore d'orchestra] Raimondi, Pietro <1786-1853>
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Cantante] Marziali, <signora>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0038777

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.5. 000666382 / 1 op. (esempl. in fotocopia)   consultazione







Scheda: 38/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Arienzo, Marco
Titolo Leonora : melodramma in 4 atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per quarta opera dell'anno teatrale 1846-47 / [la poesia è del signor Marco d'Arienzo ; la musica del maestro Saverio Mercadante]
Pubblicazione Palermo : dalla stamperia di Francesco Lao, 1846
Descrizione fisica 62 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti
· A p. 5: orchestra
· A p. 6: altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1847 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Barone di Lutzow        Mela, Vincenzo
Guglielmo        Caggiati, Ettore <cantante>
Strelitz        Zambelli, Giovanni <cantante>
Giorgio Burger        Rinaldi, Francesco <cantante>
Geltrude        Pizzulli Raggi, Giovannina
Leonora        Vigliardi, Rosa <cantante>
Oscar Muller        Sanfratello, Antonio
Nomi
· [Librettista] D'Arienzo, Marco
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Interprete] Mela, Vincenzo
· [Interprete] Sanfratello, Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alcozer, Antonino
· [Altro] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lajosa, Emmanuele
· [Interprete] Lo Casto, Agostino
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Riolo, Gaetano
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0025838

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.13. 000666963 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.3. 000665860 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 39/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solito, Gaetano
Titolo Fingal : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per nona opera dell'anno teatrale 1846-47 / [la poesia è del sig. Gaetano Solito] ; [la musica è del sig. maestro Pietro Antonio Coppola]
Pubblicazione Palermo : Francesco Abate, 1847
Descrizione fisica 43 p. ; 17 cm
Note generali
· p. 5: autori della musica, del libretto e altre responsabilità
· A p. 3: argomento
· AA p. 7-8: altre responsabilità
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1847 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Starno        Corradi Setti, Luigi <cantante>
Aganadeca    S    Parodi, Teresa <1827-1878p>
Fingal        Musich, Eugenio <cantante>
Snivano        Rinaldi, Francesco <cantante>
Ullino        De Ninnis, Basilio
Titolo uniforme
· Fingal
Nomi
· [Librettista] Solito, Gaetano
· [590S=Soprano] Parodi, Teresa <1827-1878p>
· [Interprete] De Ninnis, Basilio
· [Direttore d'orchestra] Raimondi, Pietro <1786-1853>
· [Compositore] Coppola, Pietro Antonio
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Franco,
· [Interprete] Lo Casto, Agostino
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Rubino,
· [Direttore d'orchestra] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Direttore d'orchestra] Abate, Francesco
· [Editore] Abate, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0277666

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 15.4. 000665448 / 1 op.   consultazione







Scheda: 40/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boni, Antonio <sec. 19.>
Titolo L' ebreo : melodramma tragico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro Bellini per l'anno teatrale 1872-73 / musica del maestro Giuseppe Apolloni
Pubblicazione Palermo : Lao, 1873
Descrizione fisica 33 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo Antonio Boni
· Sul front., i dati di rappr. seguono l'indicazione del compositore
· A p. 3: personaggi e interpreti
· A p. 5: argomento e antecedente bibliografico
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 23.1.1855.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1873 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Isabella       
Gran giudice        Perricone, Gaspare
Ferdinando        Augler, Achille
Adel-Muza        Belardi, Vincenzo
Boabdil-El-Chic        Bellissimo, Stefano
Leila        Ciuti, Emilia
Issachar        Burgio, Antonio
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boni, Antonio <sec. 19.>
· [Antecedente bibliografico] Lytton, Edward Bulwer Lytton
· [Compositore] Apolloni, Giuseppe
· [Interprete] Belardi, Vincenzo
· [Interprete] Ciuti, Emilia
· [Interprete] Bellissimo, Stefano
· [Interprete] Burgio, Antonio
· [Interprete] Perricone, Gaspare
· [Interprete] Augler, Achille
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI. OPERA. PALERMO. 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0006001

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 2.12. 000665220 / 1 op.   consultazione







Scheda: 41/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
Titolo Il caffettiere : melodramma comico di Giuseppe Sapio, con musica di Pietro Raimondi da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino ricorrendo il fausto giorno natalizio di S. M. la regina regnante
Pubblicazione Palermo : Tip. G. Pedone, [1838?]
Descrizione fisica 52 p. ; 17 cm
Note generali
· Per la presunta data di stampa, 1838, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
· A p. 3-5: personaggi e interpreti, responsabilità varie e orchestrali.
Rappresentazione/registrazione [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Real Teatro Carolino [occasione:] Giorno natalizio della regina
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giuseppina       
Litterio       
Roberto       
Giulia       
Squasimodeo       
Baron Taddeo       
Cecco       
Uomo di servizio       
Nomi
· [Librettista] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Cantante] De Ninnis, Basilio
· [Cantante] Vinco, Francesco
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Raimondi, Pietro <1786-1853>
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lauria, Arcangelo <architetto>
· [Editore] Pedone, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5420945823108 (21.) OPERA. SINGOLE OPERE. PALERMO. 1799-1900.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0038876

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.4. 000666381 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.2241 000348314 / 1 v. (legato con: Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti ... - Palermo : Tip. Pedone, 1837 1 v.  consultazione







Scheda: 42/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zaccagnini, Cassiano <librettista>
Titolo Don Desiderio : melodramma giocoso in due atti posto in musica d S. E. il Principe don Giuseppe Poniatowski : da rappresentarsi nel Real T. Carolino per prima opera nell'està del 1845 e 1846 / Don Giuseppe Poniatowski
Pubblicazione Palermo : F. Lao, 1845
Descrizione fisica 36 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del libretto Cassiano Zaccagnini, cfr. New Grove 2001
· A p. 2: Personaggi e interpreti
· A p. 3-4: orchestra e altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1846 [periodo:] Estate [città:] Palermo [sede:] real teatro Carolino [occasione:] Nell'està del 1845 e 1846
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Angiolina       
Placida       
Riccardo       
Federico       
D. Desiderio Bonifazii       
D. Curzio       
Matteo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Cantante] Vinco, Francesco
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Personale di produzione] Raimondi, Pietro <1786-1853>
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Lo Casto, Agostino
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Direttore d'orchestra] Perez, Antonino <musicista>
· [Antecedente bibliografico] Giraud, Giovanni
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0187605

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 2114.V.S. 000768756 / 1 op. (3. copia; deposito Fondi Antichi)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 67.13. 000666595 / 1 op. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1444. 000322303 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 43/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solito, Gaetano
Titolo L' orfana guelfa : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per quarta opera dell'anno teatrale 1845-46 / [poesia di Gaetano Solito
Pubblicazione Palermo : presso Lorenzo Dato, 1846
Descrizione fisica 42 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi, interpreti e autori della poesia e della musica
Rappresentazione/registrazione [periodo:] 1845-1846 [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Stefanella       
Ruperto       
Ubaldo       
Ezzelino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Solito, Gaetano
· [Editore] Dato, Lorenzo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215842

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 15.6. 000665451 / 1 op.   consultazione







Scheda: 44/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aliotti, Bonaventura
Titolo Il trionfo della morte per il peccato d'Adamo : oratorio in due parti : Palermo, Chiostro di S. Agostino, sabato 10 e lunedi 12 luglio / di Bonaventura Aliotti ; trascrizione e revisione del manoscritto di Nicoletta Billio D'Arpa
Pubblicazione [Palermo] : Teatro Massimo, [1993?]
Descrizione fisica [24] p. : ill. ; 21x11 cm
Note generali
· In testa al front.: Teatro Massimo ente autonomo; Associazione per la musica antica Antonio il Verso; Istituto di storia della musica dell'Universita di Palermo; Orizzonti barocchi
· Prima esecuzione moderna
· In occasione del Festino 1993.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094582310929 (21.) RAPPRESENTAZONI SCENICHE.FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO 1990-1999.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215996

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 106.6. 000666899 / 1 op.   consultazione







Scheda: 45/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arici, Cesare
Titolo Ifigenia dramma serio da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1820 e 1821 / [La musica è del maestro Simeone Mayr]
Pubblicazione Palermo : presso Giovanni Barravecchia, 1820
Descrizione fisica 36 p. ; 4º (form. 8º)
Note generali
· Autore del testo Cesare Arici, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi; New Grove 2001; MGG2
· Autore della musica a p. 4
· 2 atti
· Segnatura: [A]⁴ B-D⁴ E²
· Fasc. D⁴ erroneamente segnato A⁴
· A p. 3: personaggi e interpreti
· A p. 4: direttore d'orchestra, maestro al cembalo, scenografo.
· 1 op. (2. copia) - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 580
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.2.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1820 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] Per prima opera dell'anno teatrale 1820. e 1821
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Clitennestra       
Ulisse       
Arcade       
Coro di Greci       
Coro di Sacerdoti       
Coro di Ministri       
Guerrieri Argivi       
Guerrieri Mirmidoni       
Prigionieri       
Agamennone       
Achille       
Ifigenia       
Calcante       
Titolo uniforme
Impronta
· e.i. o)a: re.. D'Ah (3) 1820 (A)
Nomi
· [Librettista] Arici, Cesare
· [Cantante] Brida, Maria
· [Interprete] Monteleone, Andrea
· [Compositore] Mayr, Johann Simon
· [Cantante] Lablache, Luigi
· [Direttore d'orchestra] Mosca, Giuseppe <1772-1839>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1830.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0024261

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 580 000759471 / 1 op. (2. copia) 1 op. (copie 2)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 53.2. 000666054 / 1 op.   consultazione







Scheda: 46/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Amazilia dramma per musica d'un solo atto da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per nona opera dell'anno teatrale 1829. e 1830. Occorrendo il fausto giorno onomastico di S. R. M. la Regina N. S. / [La musica è del maestro Pacini]
Pubblicazione Palermo : Dalla Società Tipografica, 1829
Descrizione fisica 20 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 2
· Segn.: 1[ast]⁸(1[ast]₄+1[ast ast]²)
· Fregio sul front.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 64.2.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1830 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mila       
Cabana        Balfe, Michael William
Orozimbo        Placci, Giovanni Battista
Amazilia        Fink Lohr, Annetta
Zadir        Boccaccini, Giovanni Francesco
Alvaro        Grifo, Giovanni
Impronta
· dor. r)di ..de AhOn (3) 1829 (A)
Nomi
· [Interprete] Grifo, Giovanni
· [Interprete] Balfe, Michael William
· [Interprete] Fink Lohr, Annetta
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.509458231083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0025091

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.2. 000666546 / 1 op.   consultazione







Scheda: 47/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo La sposa fedele dramma semiserio da rappresnetarsi nel real Teatro Carolino per terza opera dell'anno teatrale 1827 e 1828 / [La musica è del maestro sig. Giovanni Pacini]
Pubblicazione Palermo : Dalla Società Tipografica, 1827
Descrizione fisica 48 p. ; 8°
Note generali
· Autore del testo Gaetano Rossi
· Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 2
· 2 atti
· Segn.: 1-3⁸
· Fregio xil. sul front
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro San Benedetto, 14.01.1819.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 63.8.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo       
Arrigo        Noferi, Luigi <cantante>
Erardo        Rossi, Felice <cantante>
Eloisa        Pastori, Clelia <cantante>
Roberto di Foix        Moncada, Carlo <cantante>
Brigida        Salvadori, Daria
Michelone        Coppini, Giovanni <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· e,e! o)a- i?e. (EQu (3) 1827 (A)
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Interprete] Salvadori, Daria
· [Interprete] Noferi, Luigi <cantante>
· [Interprete] Rossi, Felice <cantante>
· [Direttore di coro] Monteleone, Andrea
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1830.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0025308

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 63.8. 000666524 / 1 op.   consultazione







Scheda: 48/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Marion Delorme : dramma di Victor Hugo : da rappresentarsi nel real Teatro Bellini per prima opera dell'anno teatrale 1861-62 / ridotto a forma lirica da A. Ghislanzoni ; musica del maestro G. Bottesini
Pubblicazione Palermo : Stab. Tip. Francesco Lao, 1861
Descrizione fisica 42 p. ; 15 cm
Note generali
· Quattro atti
· A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 5: componenti dell'orchestra e altre responsabilità; a p. 6: impiegati.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1862 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un banditore       
Marion Delorme       
Carlo Didier       
Il marchese di Saverny       
De-Laffemas       
Il marchese di Nangis       
Il conte di Villac       
Brichanteau       
Un carceriere       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Strumentista] Perez, Antonio <musicista>
· [Antecedente bibliografico] Hugo, Victor <1802-1885>
· [Compositore] Bottesini, Giovanni
· [Cantante] Fiorentini,
· [Cantante] Rinaldi,
· [Cantante] Catalano,
· [Cantante] Malagola,
· [Cantante] Cima,
· [Cantante] Lanzoni,
· [Cantante] Sanfratello,
· [Cantante] Bellissimo,
· [Strumentista] Fodale, Carmelo
· [Strumentista] Calamia, Pietro <tromb.>
· [Strumentista] Olivieri, Luigi <contrabb.>
· [Strumentista] Bonetti, Vincenzo
· [Strumentista] Raimondi, Emmanuele
· [Strumentista] Troisi, Rosario <musicista>
· [Strumentista] D'Arone, Angelo <musicista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alcozer, Antonino
· [Altro] Cane, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino
· [Direttore d'orchestra] Piacentini, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Scaglione, Giovanni <sec. 19.>
· [Strumentista] Urbano, Carmelo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lojacono, Luigi <pittore>
· [Strumentista] Agate, Saverio <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI. OPERA. PALERMO. 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004063

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 8.1. 000665567 / 1 op.   consultazione







Scheda: 49/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per quinta opera nel canevale dell'anno 1844 / [poesia del signor Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro cav. Donizzetti]
Pubblicazione Palermo : Francesco Lao, 1844
Descrizione fisica 40 p. ; 16 cm
Note generali
· Autori del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 5
· musica di Gaetano Donizetti
· A p. 3: Argomento
· A p. 7-8: orchestrali ed altre responsabilità
·
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1844 [periodo:] Carnevale [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] Nel carnevale dell'anno 1844
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
D. Pedro Mendez       
Duca Don Ramiro       
D. Ruiz di Padilla       
Donna Maria       
Donna Ines       
Francisca       
D. Luigi       
D. Alfonso di Pardo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Cantante] Porcari, Ferdinando
· [Cantante] De Ninnis, Basilio
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bagnasco, Giuseppe <sec. 19.>
· [Costumista] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio
· [Interprete] Perez, Pietro <sec.19.>
· [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe <macchinista>
· [Costumista] Pirola, Gaetano
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004459

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 2115.V.S. 000768757 / 1 op. (2. copia; legato con: Don Desiderio; deposito Fondi Antichi)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.17. 000665475 / 1 op.   consultazione







Scheda: 50/74
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Maria di Rohan : melodramma tragico in 3 atti da rappresentarsi nel R. Teatro Bellini per quinta opera dell'anno teatrale 1870-71 / [la poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Donizetti]
Pubblicazione Palermo : Stabilimento Tipografico Lao, 1871
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1871 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo       
Enrico       
Maria       
Armando       
Visconte di Suze       
De Fiesque       
Aubry       
Un famigliare       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Cantante] Bertolini, Remigio
· [Cantante] Bellissimo, Stefano
· [Cantante] Pascalis, Adele
· [Cantante] Perricone, Gaspare
· [Cantante] Pecoraro, Francesco
· [Cantante] Frasconà, Vincenzo
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI. OPERA. PALERMO. 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004484

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.23. 000667009 / 1 op.   consultazione