Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Soggetti = Etna >> Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana >> Soggetto = leggende - etna n Scheda: 1/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Spinella, Pina Titolo: Etna essenza della Sicilia : curiosità, miti e leggende / Pina Spinella ; [illustrazioni di Dria] Pubblicazione: Viagrande : Algra, 2022 Descrizione fisica: 66 p. : ill. ; 20 x 20 cm Titolo uniforme: Etna essenza della Sicilia | BIAV091090 Numeri: [ISBN] 9788893415668 Nomi: [Autore] Spinella, Pina [Illustratore] Dria Soggetti: Leggende - Etna Classificazione Dewey: 398.232458133 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0358689 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Catania - 19 - BCMISC. (A) /(332) / - BC 0004091795 N 19 1 op. - A - 20221014 - 20221026 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPDEP. B 0 1114 - BP 0007604945 N 1 v. - C - 20221005 - 20221005 Scheda: 2/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Manitta, Angelo Titolo: Miti e leggende dell'Etna / Angelo Manitta ; con illustrazioni di Giada Ottone Pubblicazione: Castiglione di Sicilia (CT) : Il convivio, 2018 Descrizione fisica: 215 p. : ill. ; 21 cm Collezione: Peter Pan Numeri: [ISBN] 9788832742275 Nomi: [Autore] Manitta, Angelo [Illustratore] Ottone, Giada Soggetti: Leggende - Etna Classificazione Dewey: 398.232458133 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0312533 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Catania - collana non numerata - 1-7, - BC2.NC. (Z) /(1) /429 - BC 0003981865 N 6 1 v. - Z - 20190208 - 20190214 Biblioteca regionale universitaria di Messina - BMSEZ SIC A 1367 - BM 0003703845 B 1 v. - A - 20220204 - 20220208 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPDEP 3.7592. - BP 0007363455 B 1 v. - C - 20190204 - 20190204 Scheda: 3/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Battiato, Rosario <1982- > Titolo: Etna : guida immaginifica del vulcano / Rosario Battiato Pubblicazione: Palermo : Il Palindromo, 2021 Descrizione fisica: 174 p. : ill. ; 17 cm + 1 carta ripiegata Collezione: Kalispéra ; 32 Note generali: Titolo della carta: Mappa immaginifica dell'Etna Sommario,abstract: Questa Guida rappresenta un invito alla scoperta di uno dei luoghi più iconici della Sicilia e dell'Italia intera, un tentativo di avventurarsi negli anfratti che ospitano le storie meno note del vulcano, senza però tralasciare le tante leggende che ne hanno alimentato il mito. L'Etna contiene in sé, nei suoi innumerevoli livelli, le mode e le tendenze di migliaia di anni di folklore: qui s'incontrano, tutti assieme e nello stesso istante, i sogni mitologici, i santi e i diavoli cristiani, le vecchie glorie mai dome del folk horror e persino gli extraterrestri. Il libro contiene in allegato la mappa immaginifica dell'Etna con l'indicazione dei luoghi in cui si svolgono le vicende raccontate. Titolo uniforme: Etna | PALV079017 Numeri: [ISBN] 9788898447770 Nomi: [Autore] Battiato, Rosario <1982- > Soggetti: Leggende - Etna Classificazione Dewey: 398.232458133 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0346443 Localizzazioni: Biblioteca comunale di San Cipirello - 59CDD 398.23 BATT - 59 0000088335 N 1 v. - D - 20211105 - 20211105 Biblioteca Comunale di Ciminna - 96CDD 945.813 69 - 96 0000279265 B 1 v. - D - 20231123 - 20231123 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPDEP. B 0 699 - BP 0007516745 B 1 v. - C - 20210708 - 20210708 Scheda: 4/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Calì, Santo Titolo: I diavoli del Gebel : leggendario dell'Etna / Santo Calì ; a cura di Marinella Fiume ; prefazione di Nicolò Mineo Pubblicazione: Palermo : Gelka, 1995 Descrizione fisica: 164 p. ; 20 cm Collezione: Letteratura ; 4 Sommario,abstract: Un'antichissima leggenda egiziana vuole che i crateri dei vulcani siano le porte dell'inferno. La leggenda dalle sponde del Nilo passò in Grecia, poi in Etruria e infine a Roma. Diavoli che sputano fuoco e zolfo tormentano le anime dei peccatori nel mondo cristiano; l'inferno è sottoterra. Il cratere dell'Etna è la più ampia e la più terribile delle porte. Le leggende nate intorno al fuoco del cratere sono ancora oggi raccontate dai contadini e dai pastori che abitano sulle pendici del vulcano. Sono documenti preziosi e rivelatori di una civiltà pagana e insieme cristiana. Parallele le leggende importate in Sicilia dai Normanni, del cratere come sede del Paradiso terrestre, dove il Re Artù, la sorella Morgana e i cavalieri della tavola rotonda avrebbero vissuto una seconda vita. Numeri: [ISBN] 887162016X [BNI] IT 96-8982 Nomi: [Autore] Calì, Santo [Autore] Mineo, Nicolò <1934-2023> [Autore] Fiume, Marinella Soggetti: Leggende - Etna Classificazione Dewey: 398.209458133 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAV0099332 Localizzazioni: Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - 43COLL 398 2 CALIS 1 - 43A 0000353815 B 1 v. - Fondo Marcello Cimino - A - 20201123 - 20210528 Biblioteca comunale di San Cipirello - 59CDD 398.209458 CALI - 59 0000043165 B 1 v. - A - 19960910 - 20140211 Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione - 1 v. - 87CDD 398.23209458 CALIS - 87 0000057425 B 1 v. - A - 19951011 - 20160321 Biblioteca - Museo Luigi Pirandello - BAD 398.209458133 - BA 0000096655 N 1 v. - A - 19970526 - 20170418 Biblioteca regionale universitaria di Catania - 4, - 4, - BCCL. (T)(1)207 - BC 0002970115 N 4 1 v. - A - 19951020 - 19951020 Biblioteca regionale universitaria di Messina - 1 v. - BMSEZ SIC A 261 - BM 0002745395 N 1 v. - A - 19951108 - 19951108 Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. (2. copia) - BPESP 2 0 28 - BP 0005890505 N 1 v. (2. copia) - Z - 19951009 - 19951009 - 1 v. (7. copia) - BPQUATRIGLIOA 0 2250 - BP 0007691555 B N.S. 1 v. (7. copia) - C - 20230522 - 20230522 - all'interno presente un articolo sull'autore - Nota Test - 1 v. (6. copia) - BPBIBL.RENDAB.1066. - BP 0006981825 B 1 v. (6. copia) - CD - 20140304 - 20140304 - 1 v. - BPLS B.558. - BP 0005890495 N 1 v. - A - 19951009 - 19951009 - 1 v. (3. copia) - BPBC 853.914 LETT - BP 0005890515 N 1 v. (3. copia) - Z - 19951009 - 19951009 - 1 v. (5. copia) - BPPR B.71. - BP 0005901995 N 1 v. (5. copia) - A - 19951130 - 19951130 - 1 v. (4. copia) - BPPR B.82. - BP 0005897135 N 1 v. (4. copia) - A - 19951103 - 19951103 Scheda: 5/5 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Correnti, Santi Titolo: Le più belle leggende di Catania e dell'Etna Pubblicazione: Catania : A.C.E., 1965 Descrizione fisica: 56 p. : ill. ; 17 cm. Collezione: Quaderni dell'Istituto siciliano di cultura regionale ; 1 Numeri: [BNI] IT S9-2332 Nomi: [Autore] Correnti, Santi Soggetti: Leggende - Etna Leggende - Catania Classificazione Dewey: 398.209458131 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0478273 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Catania - 326 - BCR.ANASTASIOPU /(A) /001 - BC 0002554705 N 326 1 op. - B - 20111012 - 20111012 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPQUATRIGLIOA 0 2562 - BP 0007704685 B N.S. 1 v. - A - 20230626 - 20230626