Ricerca: Nomi = Sgadari di Lo Monaco » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Catania
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [12], 517, [3] p., [1] carta di tav
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: [pigreco]2 ([pigreco]2+a4) A-3T4 (c. 3T4 bianca)
· Dedica a Carlo re delle due Sicilie e di Gerusalemme, infante di Spagna, duca di Parma, di Piacenza, e di Castro &c. gran principe ereditario di Toscana &c
· Testo incorniciato
· Iniziali e fregi xil.
· v. 1. - Nota di possesso sul front. - IT-PA0293 , 18. 1266
· V. 1. - Coperta in pergamena. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Foxing diffuso - IT-CT0062 , LC 3.150
· v. 1. (3. copia) - IT-PA0064 , S.L.M. 15.E.77
· v. 1. (4. copia). - Mutilo della carta di tav. e dell'occhietto - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 2.G.93
· v. 1. (5. copia) - IT-PA0064 , 4 36.G.28
· v. 1. (Esemplare fotocopiato) - IT-PA0064 , BIBL.RENDAE.N.224.
· v. 1. - IT-PA0064 , CONS.SIC. 73.
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 3.150/1
· Possessore: Matranga, Giuseppe Antonio. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 3.150/1
· Possessore: Sgadari di Lo Monaco, Pietro Emanuele. Ex libris adeso alla controguardia anteriore - IT-PA0064 S.L.M. 15.E.77
· Provenienza: Bono Cianciolo, Tommaso. Timbro rettangolare ad inchiostro con iniziali: T.B.C - IT-PA0064 BIBL.B.C. 2.G.93
· Possessore: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 4 36.G.28
· Possessore: Testaferrata, Isidoro. Ex libris adeso alla controguardia anteriore - IT-PA0064 4 36.G.28
Impronta
· laan e-n- i:m. Cadi (3) 1749 (R)
Fa parte di Parlamenti generali del Regno di Sicilia dall'anno 1446. fino al 1748. Con le Memorie istoriche dell'antico, e moderno uso del Parlamento appresso varie nazioni, ed in particolare della sua origine in Sicilia, e del modo di celebrarsi, di don Antonino Mongitore canonico decano della santa metropolitana chiesa di Palermo. Ristampati colle addizioni, e note del dot. d. Francesco Serio, e Mongitore sacerdote palermitano, consultore, e qualificatore del tribunale della santissima inquisizione nel governo dell'eccell. signore don Eustachio duca de Laviefuille vicere, e capitan generale in questo Regno di Sicilia, d'ordine dell'ill. deputazione del Regno. Essendo deputati ... Tomo primo [-secondo]
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] Matranga, Giuseppe Antonio
· [Possessore precedente] Sgadari di Lo Monaco, Pietro Emanuele
· [Provenienza] Bono Cianciolo, Tommaso
· [Possessore precedente] Testaferrata, Isidoro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo IEIE004746

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1266 000003335 / v. 1. - Nota di possesso sul front. v. 1-2  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 3.150.1 000012363 / V. 1. - Coperta in pergamena. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Foxing diffuso consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.RENDAE.N.224. 000719030 / v. 1. (Esemplare fotocopiato) v. 1  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.E.77 000618934 / v. 1. (3. copia) v. 1. (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.G.93 000219202 / v. 1. (4. copia). - Mutilo della carta di tav. e dell'occhietto v. 1. (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana CONS.SIC. 73. 000050787 / v. 1. v. 1  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.G.28 000050761 / v. 1. (5. copia) v. 1. (copie 5)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1749
Descrizione fisica [2], 452 p
Note generali
· Segn.: π A-3K⁴ 3L²
· Var. B: [2], 452, 20, 20, 15, [1], 23, [1], 23, [1], 19, [1], 23, [1], 23, [1], 27, [1] p. ; segn.: π A-3K⁴ 3L² a4 b6 ² a4 b6 ³ a4 b4 ⁴a-c4 ⁵a-c4 ⁶a4 b6 ⁷a-c4 ⁸a-c4 ⁹a-b4 c6
· I fasc. aggiunti contengono le Aggiunte a' Parlamenti.
· v. 2. - Nota di possesso sul front. - IT-PA0293 , 18. 1267
· V. 1. - Coperta in pergamena. - Esemplare mutilo del dorso. - Foxing diffuso - IT-CT0062 , LC 3.151
· v. 2. (2. copia) - IT-PA0064 , S.L.M. 15.E.78
· v. 2. (3. copia). - Mutilo dell'occhietto - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 2.G.94
· v. 2. (4. copia). - Aggiunto in fine un fascicolo a⁴ dal titolo: Nuova aggiunta a' Parlamenti (Parlamento CX. nell'anno 13. Ind. 1750 a 19 agosto) - IT-PA0064 , 4 36.G.29
· v. 2. - IT-PA0064 , CONS.SIC. 73.2.
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 3.151/2
· Possessore: Matranga, Giuseppe Antonio. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 3.151/2
· Possessore: Sgadari di Lo Monaco, Pietro Emanuele. Ex libris a deso alla controguardia anteriore - IT-PA0064 S.L.M. 15.E.78
· Provenienza: Bono Cianciolo, Tommaso. Timbro rettangolare ad inchiostro con iniziali: T.B.C - IT-PA0064 BIBL.B.C. 2.G.94
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 4 36.G.29
Impronta
· m-o- ,e,o a.e- cost (3) 1749 (R)
Fa parte di Parlamenti generali del Regno di Sicilia dall'anno 1446. fino al 1748. Con le Memorie istoriche dell'antico, e moderno uso del Parlamento appresso varie nazioni, ed in particolare della sua origine in Sicilia, e del modo di celebrarsi, di don Antonino Mongitore canonico decano della santa metropolitana chiesa di Palermo. Ristampati colle addizioni, e note del dot. d. Francesco Serio, e Mongitore sacerdote palermitano, consultore, e qualificatore del tribunale della santissima inquisizione nel governo dell'eccell. signore don Eustachio duca de Laviefuille vicere, e capitan generale in questo Regno di Sicilia, d'ordine dell'ill. deputazione del Regno. Essendo deputati ... Tomo primo [-secondo]
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] Matranga, Giuseppe Antonio
· [Possessore precedente] Sgadari di Lo Monaco, Pietro Emanuele
· [Provenienza] Bono Cianciolo, Tommaso
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo IEIE004747

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1267 000003337 / v. 2. - Nota di possesso sul front. v. 1-2  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 3.151.2 000012364 / V. 1. - Coperta in pergamena. - Esemplare mutilo del dorso. - Foxing diffuso consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.E.78 000618935 / v. 2. (2. copia) v. 2. (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.G.94 000219201 / v. 2. (3. copia). - Mutilo dell'occhietto v. 2. (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana CONS.SIC. 73.2. 000050788 / v. 2. v. 2.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.G.29 000050762 / v. 2. (4. copia). - Aggiunto in fine un fascicolo a⁴ dal titolo: Nuova aggiunta a' Parlamenti (Parlamento CX. nell'anno 13. Ind. 1750 a 19 agosto) v. 2. (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale