Ricerca: Collezione = onde » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Messina
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kadare, Ismail
Titolo La provocazione / Ismail Kadare ; traduzione di Liljana Cuka Maksuti
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2018
Descrizione fisica 88 p. ; 17 cm
Collezione Le onde ; 26
Titolo uniforme
· La provocation , Traduzione di: <<La >>provocation
Numeri
· [ISBN] 9788893445054
Nomi
Classificazione Dewey
· 891.9913 (22.) NARRATIVA ALBANESE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11700844

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 4769 000366919 / 1 op.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ordine, Nuccio
Titolo Classici per la vita : una piccola biblioteca ideale / Nuccio Ordine
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2016
Descrizione fisica 267 p. ; 20 cm
Collezione Le onde ; 3
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788893440264
· [BNI] 2016-5705
Nomi
· [Autore] Ordine, Nuccio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 808.8 (23.) RACCOLTE DI TESTI LETTERARI DA PIU DI DUE LETTERATURE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11625186

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 808.8 NUCCO 1 A 000032938 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL A 1148 000367475 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M A 8278 000364783 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Sicilia fantastica : racconti sul meraviglioso dal Novecento ad oggi / a cura di Emiliano Morreale
Edizione 2. ed
Pubblicazione [Napoli] : L'ancora del Mediterraneo, 2004
Descrizione fisica 232 p. ; 20 cm
Collezione Le onde ; 4
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8883251296
Nomi
· [Curatore] Morreale, Emiliano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.910809458 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1900-1999. Raccolta per e di scrittori siciliani
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0202818

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 808.8 SIC 000016664 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 853.91408 SIC 1 000022482 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 853.910809458 SIC 000019588 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 3506 000345635 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertolucci, Bernardo
Titolo Il mistero del cinema / Bernardo Bertolucci ; a cura di Michele Guerra ; prefazione di Clare Peploe
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2021
Descrizione fisica 108 p. ; 17 cm
Collezione Le onde ; 80
Sommario,abstract
· In questo testo inedito, scritto in occasione della laurea honoris causa ricevuta dall'Università di Parma nel 2014, Bernardo Bertolucci ricostruisce la sua autobiografia artistica, tra cinema e memorie private. Pagine di sfolgorante e semplice grazia, ritrovate dalla moglie Clare Peploe e da Michele Guerra, in cui il regista premio Oscar, autore di capolavori acclamati in tutto il mondo, fa luce su se stesso, sulla propria personalità, sulla propria arte. A partire dall'infanzia in un'Emilia di provincia che non sarà mai dimenticata, educato alla bellezza e alla poesia dal padre poeta Attilio. Poi l'incontro da predestinato con la macchina da presa: i primi esperimenti da ragazzo, la vicinanza con Pasolini e Moravia, la scoperta di Godard e della Nouvelle Vague francese. E ancora i ricordi intimi di famiglia, nelle valli sperdute di Casarola, i luoghi vicini da cui partire per esplorazioni esotiche, la fatica di emergere convincendo i produttori, l'orgoglio di essere invitato e premiato dai festival più importanti: al centro, come uno specchio attraverso cui guardare il mondo, la seduzione e il mistero del suo cinema.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834606728
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 791.430233092 (23.) CINEMA. Direzione. Persone
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1271258

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 791.437092 000026922 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (u) /(1) /479.80 000407775 / 1 v. 55,69-70,78,80  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SPETTACOLOB 0503 000371763 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M B 0 761 000753870 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Filosofi in libertà ; seguito da Scrittori in libertà / Umberto Eco ; con 15 disegni dell'autore
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 218 p. : ill. ; 18 cm
Collezione Le onde ; 95
Sommario,abstract
· "Filosofi in libertà" è il clamoroso esordio (1958) di Umberto Eco nel campo, da lui stesso definito, della saggistica leggera. Un piccolo Bignami, si potrebbe dire, della storia della filosofia in forma di filastrocca, un genere assai familiare fin dall'infanzia di Eco, assiduo lettore del Corriere dei Piccoli. Ai testi si accompagnano talvolta delle argute, sapide vignette dell'autore, in armonia con il costume satirico espresso da testate come "Candido" e "Il Travaso". Pubblicato in tiratura numerata di 500 copie, esce firmato con lo pseudonimo joyciano Dedalus, anche per il rischio di compromettere la carriera accademica del giovane Eco. Questa nuova edizione è integrata dalla sezione "Scrittori in libertà", dedicata a Proust, Joyce e Thomas Mann, tra i prediletti dell'autore.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834609484
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Classificazione Dewey
· 851.914 (23.) POESIA ITALIANA. 1945-1999
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV2142623

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Bibl. P.Minutoli del Liceo classico G. La Farina LETTURA CDD 851.914 ECO /B.MIC 000013947 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M A 9398 000372449 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M B 0 1153 000762376 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lévy, Bernard-Henri
Titolo Il virus che rende folli / Bernard-Henri Lévy ; traduzione di Anna Maria Lorusso
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 107 p. ; 17 cm.
Collezione Le onde ; 69
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834604076
Nomi
· [Traduttore] Lorusso, Anna Maria
Soggetti
Classificazione Dewey
· 303.48509052 (23.) SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA. Cambiamento sociale. Cause del cambiamento. Catastrofi. 2020-2029
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0420906

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 303.485 LEVVIR 000017158 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 303.4857 000026958 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (u) /(1) /479.69 000405347 / 1 v. 55,69-70,78,80  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M A 8885 000369881 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M. B.353. 000749185 / 1 v. (2. ed. ma rist. 2020)   consultazione,prestito,fotoriproduzione