Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galfredus : Monumetensis
Titolo La follia del mago Merlino / Geoffrey di Monmouth ; a cura di Alberto Magnani
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1993]
Descrizione fisica 127 p. ; 16 cm
Collezione Il divano ; 58
Note generali
· Trad. di Alberto Magnani.
Titolo uniforme
Nomi
Classificazione Dewey
· 873.03 (21.) NARRATIVA E POESIA EPICA LATINA, 750-1350
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0224121

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 873.03 MON fol 000010787 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. MODERNAX A 59 000027498 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 1632 000267173 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS B.227. 000572573 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Accademia costantiniana di lettere, arti e scienze <Palermo>
Titolo Vita accademica : notiziario anno accademico 1998-1999
Pubblicazione Palermo : Accademia costantiniana di lettere, arti e scienze, stampa 1999
Descrizione fisica 191 p. ; 24 cm
Note generali
· In testa al front.: ENDAS, Palermo ; Regione siciliana, Assessorato beni culturali ambientali e pubblica istruzione.
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 065.8231 (21.) ORGANIZZAZIONI GENERALI IN ITALIA E IN ALCUNI TERRITORI LIMITROFI. PALERMO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0174285

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 854 1043 000014313 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 065.8231 000013265 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania NC. (P)(2)253 000328506 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M B 9354 000302636 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.3295. 000625947 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 4 0 578 000625946 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Damiani Almeyda, Giuseppe
Titolo I casi della mia vita / Giuseppe Damiani Almeyda ; a cura di Mario Damiani
Pubblicazione Palermo : Provincia regionale, stampa 2001
Descrizione fisica IX, 213 p. : 1 ritr. : ill. ; 24 cm
Collezione Ercta ; 11
Note generali
· Appendici.
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 720.92 (21.) ARCHITETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0195187

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 720.92034 DAM 000012600 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo FAZELLO XI H 45 A 000001781 / 1 v. (ex n. inv. 27771) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 720.92 DAM 000058772 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 720.92 DAM 000058522 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 720.92 DAM ca 000024056 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico SICILIA XXII C 68 MOD 000023765 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 24 I 37 000045223 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 720 DAM 000004302 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 720.71 36 000010155 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo C III DAMI 96 LOCALE 000019981 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 720.92 ALM 000020498 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 720.92 CASDMV 000013207 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 808.88 CASDMV 000012534 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  prestito e consultazione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" MODERNO XXX.15 * 000024607 / 1v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" MODERNO XXII.264 * 000024595 / 1v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" CORR. 7 E 16 000011549 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CORR VETR.L C 83 000015059 / 1 v. - Fondo Di Stefano   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M M B 431 000317357 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 1578 000760135 / 1 v. (3. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.4080. 000637842 / 1 v. 1 v. (mancante del floppy)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.4075. 000637822 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piazzese, Santo
Titolo La doppia vita di M. Laurent / Santo Piazzese
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1998
Descrizione fisica 330 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 414
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8838914281
· [ISBN] 9788838914287 29 ed. 2017
Nomi
· [Autore] Piazzese, Santo
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0068242

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini CDD 853.914 PIA dop 000004169   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo LETT.IT.2034.182 000002607 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi S 853 PIADOP PIA 000023272 / 1 v.   Tutti i servizi
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi S 853 PIADOP PIA 000015816 / 1 v.   Tutti i servizi
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 853 9 PIAZS 1 A 000017789   solo consultazione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 853.914 PIA dop 000010326 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO853.914 PIAZS 000007547 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 853.914 PIA do 000016125 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. MODERNAX B 2034 000034678 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale di San Cipirello CDD 853.914 PIAZ 000005537 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Eduardo Salmeri" di Villabate CDD 853.9 PIA 000005952 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Popolare''PAX'' H 4933 000041286 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 4 B 45 1 000001570 / 1 v. (8. ed. 2002)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 4 B 46 1 000001568 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 853.914 PIAZZ 000012782 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani CDD 853.914 L 8 000007973 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 11L.2S.44 000009390 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Gabriele Buccola" di Mezzojuso CDD 853.914 2073 000009573 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.914 PIA 000022028 / 1 Volume (25. ed. 2014)   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI 853.914 PIA 2 000016921 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 2060 000296405 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M. B.89. 000744280 / 1 v. (29. ed. ma rist. 2017)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Storoni Mazzolani, Lidia
Titolo Sul mare della vita / Lidia Storoni Mazzolani
Pubblicazione Palermo : Sellerio, [1989!
Descrizione fisica 198 p. ; 22 cm
Collezione La diagonale ; 41
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
· NINFIO.
Classificazione Dewey
· 471.5 (21.) LATINO CLASSICO. FONOLOGIA.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0207101

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo   000006352 / 1 v.  
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi D 853 STO PIA 000003295   consultazione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 808.4 STO 000013129 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Camporeale CDD 471.5 MUZMAR 000001939 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 471.5 MAZ sul 000010865 / 1 v. (copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 471.5 MAZ sul 000010001 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO471.5 STORML 000004205 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Ficarazzi CDD 870.9 STO ML 000002457 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 471.5 STO su 000007067 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. MODERNAX C 373 000027822 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 21 A 79 000028068 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 937.08 STOMAR 000008121 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Popolare''PAX'' H 2606 000021282 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 4 F 7 1 000001622 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.853 MAZ 000017674   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani CDD 471.5 Lingua Latin 000003328 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 11L.2S.33 000001482 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo GENERALE 471.5 1 000009412 / 1 v. (Omaggio della BB.CC.AA. e P.I. di Palermo) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 853.9 SULMDV 000007996 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 471.5 STORML 000004600 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Villafrati CDD 808 maz 000006454 / 1.v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 854.9 465 000006293 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI 878 STO 1 000012190 / 1 v. (Rist. del 1990)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina COLL NS B 50 41 000251238 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 4766 000769487 / 1 v. (3. copia, mancante della copertina) 1 v. (3. copia, mancante della copertina)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 1349 000759527 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 14 12.C.82. 000535123 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Borzì, Antonino
Titolo Vita, forme, evoluzione nel regno vegetale : discorso inaugurale letto nell'Aula Magna della R. Università di Palermo il 5 novembre 1914 / Antonino Borzì
Pubblicazione Palermo : Stab. d'arti graf. A. Giannitrapani, 1915
Descrizione fisica 63 p. ; 24 cm.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Borzì, Antonino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1583369

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MISC B 3785 000084159 / 1 op.   consultazione







Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Donato, Agnese
Titolo 25 anni con Antonio vita e "miracoli" / Agnese De Donato ; a cura di Serena Manfrè
Pubblicazione Palermo : Fondazione Antonio Presti - Fiumara d'Arte, 2015
Descrizione fisica 69 p. : ill. ; 21 cm
Note generali
· In custodia.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] De Donato, Agnese
· [Curatore] Manfrè, Serena
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA1232407

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 884 000375836 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Verga, Giovanni <1840-1922>
Titolo 14: Vita dei campi / Giovanni Verga ; edizione critica a cura di Carla Riccardi
Pubblicazione [Palermo] : Banco di Sicilia ; [Grassina, Bagno di Ripoli] : Le Monnier, [1987]
Descrizione fisica LXXXIX, 248 p. ; 24 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8800811418
Fa parte di Edizione nazionale delle opere di Giovanni Verga
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0050191

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo SCL 7010 CAP 000049110 / v. 14   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CONT ITAL 215 14 000272460 / v. 14 v. 14  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 79 000756149 / v. 14. (2. copia) v. 14. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER C.593.14. 000584336 / v. 14. v. 14.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Stuparich, Giani
Titolo Donne nella vita di Stefano Premuda / Giani Stuparich
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1983
Descrizione fisica 178 p. ; 17 cm.
Collezione La memoria ; 73
Sommario,abstract
· «Era, Giani Stuparich, il maggiore superstite di quegli scrittori triestini la cui maturazione spirituale aveva coinciso con gli anni della prima guerra mondiale, e i cui precedenti letterari vanno cercati, oltre che in quel clima mitteleuropeo che è caratteristico della loro terra, posta all'incrocio di culture diverse, anche nell'ambito fiorentino delle esperienze vociane». Così scriveva Arnaldo Bocelli su Il Mondo. Il lirismo lieve del gruppo de La Voce si congiunge, in questi racconti d'amore di sensualità discreta, alle atmosfere psicologiche rarefatte proprie della cultura della crisi di origine mitteleuropea.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Stuparich, Giani
Classificazione Dewey
· 853.912 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0007000

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini CDD 853.912 STU don 000001419   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano A 853.912 STUPG 1 A 000028351 / 1 v. - Fondo Nisticò   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 853.914 STU don 000010175 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana CDD 853.912 STU DON 000006090 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico II X D 15 MOD 000005553 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 18 F 21 000025906 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 853.9 GIADON 000004987 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale di San Cipirello CDD 853.912 STUP 000001495 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 853.914 STU 000001565 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.853 STU 000013800   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo GENERALE 853.9 138 000005628 / 1 v. (Omaggio della BB.CC.AA. e P.I.) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 853.9 DONNVD 000005199 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Gabriele Buccola" di Mezzojuso SEZ. CDD 853.9 796 000004329 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale di Villafrati CDD 853 stu 000003081 / 1.v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 902 000222410 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1512 0073 BIS 000502751 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1512. 0073 000496571 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carrera, Alessandro
Titolo La vita meravigliosa dei laureati in lettere / Alessandro Carrera
Edizione 3. ed
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 2003
Descrizione fisica 133 p. ; - 16 cm.
Collezione Il divano ; 203
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8838918236
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0199861

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 853.914 CAR 000072681 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL A 632 000316567 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M A 4136 000316566 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cocchiara, Giuseppe
Titolo La vita e l'arte del popolo siciliano nel Museo Pitre / Giuseppe Cocchiara
Pubblicazione Palermo : Ciuni, 1938
Descrizione fisica 228 p., \34! p. di tav. : ill. ; 22 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1939 343
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 390.09458074458231 (21.) USI E COSTUMI, GALATEO E FOLKLORE. SICILIA. MUSEI, COLLEZIONI, ESPOSIZIONI. PALERMO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10244841

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo AMARI 2 I L 81 A 000000487 / 1 v. (ex n. inv. 25296) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CENTR. 398.209458 COC FOT. 25 NUL 000000005   consultazione
Biblioteca comunale di Partinico LO GRASSO IV A 23 MOD 000020911 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina I G 432 000102186 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 4866.N.S. 000769728 / 1 v. (3. copia) - Incollato alla copertina, trafiletto di Massimo Montanari dal titolo: Cultura materiale   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 13.C.122. 000471219 / 1 v. (2. copia) - Incollato alla copertina, trafiletto di Massimo Montanari dal titolo: Cultura materiale   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 6 15.I.16 000311311 / 1 v. - Incollato alla copertina, trafiletto di Massimo Montanari dal titolo: Cultura materiale 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [8], 381, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto
Note generali
· Ritratto calcografico di suor Basilia inciso da Onofrio Gramignani
· Segn.: π⁴, A-3B⁴
· Carta 3B4 bianca.
· V. 1. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ord.s S. Bas. mag. SS.mi Salv.is Mess.e. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC A 145
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.9.a
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.885.a
· v. 1 (3. copia) - IT-PA0064 , 4 36.C.33.a
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SETT SIC A 145/ 1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.9.a
Titolo uniforme
Impronta
· i-o- r-o- s-e- cofe (3) 1701 (R)
Fa parte di Vita di suor Basilia nel secolo chiamata d. Francesca Vernazza, e Bruno dell'Ordine di S. Basilio Magno riferita dal p. maestro d. Giovanni Storniolo del medesimo ordine. Alla quale si dedica il signor don Luigi Bruno e Lanzirotti ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002653

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC A 145.1 000003253 / V. 1. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ord.s S. Bas. mag. SS.mi Salv.is Mess.e. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. V. 1  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.C.33.a 000161206 / v. 1 (3. copia) v. 1 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.885.a 000108592 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.9.a 000068608 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale La Cecilia, Giovanni
Titolo Storie segrete o misteri della vita intima dei Borboni di Napoli e Sicilia / per Giovanni La Cecilia
Edizione Rist. anast
Pubblicazione Palermo : CEM, stampa 1981
Descrizione fisica 2 v. (823 p. compless.) ; 24 cm
Note generali
· Ripr. facs. dell'ed.: Palermo : presso S. Di Marzo, 1860.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 8312980
Comprende
· Vol. 1
· Vol. 2
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 929.709457 (21.) CASE REALI, ARISTOCRAZIA, NOBILTA, ORDINI CAVALLERESCHI. ITALIA MERIDIONALE.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0000893

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico SICILIA XXIII C 56
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 945 LAC
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo SCL 4498
Biblioteca regionale universitaria di Messina F DP B 814
Biblioteca centrale della Regione siciliana CONS.SIC. 945.8







Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frazzetta, Michele <1612-1681>
Titolo Vita virtu, e miracoli del venerabile seruo di Dio, don Girolamo di Palermo canonico della catedrale di questa città di Palermo: composta dal P. Michele Frazzetta della Compagnia di Giesu. Ricauata da processi originali presi con auttorità dell'ordinario
Pubblicazione Palermo : per Pietro d'Isola, 1681
Descrizione fisica [16], 255, [5] p. : 1 ritr. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Censimento Ragusa, 322; Fiore-Lipari, 1113; Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958.3
· Tit. dell'occhietto: Vita del seruo di Dio D. Girolamo di Palermo
· Ritratto calcogr. di Girolamo di Palermo a c. b4r, sottoscritto: Mansella sculp
· Emblema xil. dei Gesuiti (Monogramma di Cristo, IHS, in ostia raggiante con la croce e, confitti in un cuore, i chiodi della Passione. In cornice) sul frontespizio
· Iniziali e fregi xilografici
· Segnatura: [a]⁴ b⁴ A-2I⁴ 2K².
· 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn.: [a]-b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). - IT-ME0050 , SEIC SIC B 27
· 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'occhietto. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn: [a]4, b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). - IT-ME0050 , SEIC SIC A 113
· 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659 - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.398.d
· 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.755
· 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.717
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.633
· 1 v. - Mutilo della c. b4 contenente il ritratto; il fasc. b⁴ oltre essere erroneamente impaginato segue erroneamente il front. - IT-PA0064 , 4 36.D.37
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.349
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.418
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.632
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.84.
· 1 v. - Il bifolio b1.4 segue erroneamente il front. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.20
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.766
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 4.B.9.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.d
· Possessore: Natale : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ex libris P. Natalis de Panormo" - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.398.d
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 36.D.37
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.349
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.III.418
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul front. - IT-PA0064 V.F. 1.F.84.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 1.F.20
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 4.B.9.
Titolo uniforme
Impronta
· a-o- e.i- t-el ditu (3) 1681 (R)
Variante del titolo Vita del servo di Dio D. Girolamo di Palermo
Vita virtu, e miracoli del venerabile servo di Dio, don Girolamo di Palermo ...
Nomi
· [Possessore precedente] Natale : da#Palermo
· [Editore] Isola, Pietro dell'
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE014204

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 113 000003306 / 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'occhietto. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn: [a]4, b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC B 27 000003186 / 1 v. - 21 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 369; Mongitore, II, 75; Narbone, I, 464; Sommervogel, III, 958. - Segn.: [a]-b4, A-2I4, 2K2. - Ded. dell'A. al Senato di Palermo). 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.398.d 000750905 / 1 v. - Legato con: Tognoletto, Pietro. Vita e santi costumi dell’humil seruo di Dio fra Serafino da Palermo dell’illustre famiglia Fardella … - In Palermo : per Giuseppe Bisagni, 1659   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.632 000111015 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.84. 000109479 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 4.B.9. 000107278 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.755 000080264 / 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.633 000067616 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.766 000066371 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.349 000062314 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.717 000060110 / 1 v. - Mutilo del fascicolo b4 e del ritratto   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.20 000059432 / 1 v. - Il bifolio b1.4 segue erroneamente il front.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III.418 000059403 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.D.37 000053966 / 1 v. - Mutilo della c. b4 contenente il ritratto; il fasc. b⁴ oltre essere erroneamente impaginato segue erroneamente il front.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Dal butto alla storia : vita al Castello Nuovo di Sciacca tra il 14. ed il 16. secolo / a cura di Valentina Caminneci e Maria Serena Rizzo ; progetto grafico a cura di Alessandra Melfa
Pubblicazione [Palermo : Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali, ambientali e dell'educazione permanente], c2008 (stampa 2009)
Descrizione fisica 99 p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· Edizione fuori commercio
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788861640801
Nomi
· [Curatore] Rizzo, Maria Serena
· [Curatore] Caminneci, Valentina
Soggetti
Classificazione Dewey
· 738.094582223 (22.) ARTI DELLA CERAMICA. Sciacca.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216136

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 738.094582223 DAL 000012845 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 738.094582223 DAL CEN 000016584 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO738.094582223 DALBAS 000014171 / 1 v. - dono della Soprintendenza BB.CC.AA. di Agrigento   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 738.094582223 DAL . 000003209 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA1 1 E 61 000017148 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 738.094582223 000028853 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.OPU. B. 85 000402757 / 1 op.   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina ARTE MISC B 223 000348554 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 4 0 924 000683246 / 1 v. (3. copia; dono Cip) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.6045. 000683245 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 4 0 1451 000681946 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miserandino, Gandolfo
Titolo Vita, virtu e miracoli del glorioso S. Gandolfo / scritta da p. Gandolfo Miserendino della Compagnia di Gesu. Processus super sanctitate vitae, miraculis, e veneratione piae memoriae b. Gandolphi istruito nel 1621, con atti allegati. Panegirico di S. Gandolfo pronunziato il di 20 settembre 1840
Edizione [Rist. anast.]
Pubblicazione Palermo : Grifo, 1989
Descrizione fisica 1 v. (paginazionevaria) : ill. ; 22 cm
Note generali
· Ripr. facs. delle ed.: Palermo : Eredi di Aiccardo, 1743 ; Polizzi : Apud Alphonsum dell'Isola, 1632 ; Palermo : Stamperia di FrancescoLao, 1840.
Titolo uniforme
Pubblicato con
· Processus super sanctitate vitae, miraculis, e veneratione piae memoriae b. Gandolphi istruito nel 1621, con atti allegati. -
· Panegirico di S. Gandolfo pronunziato il di 20 settembre 1840. -
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 235.2 (21.) ESSERI SPIRITUALI. SANTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0000602

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Camporeale CDD 235 BORVIT 000002097 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo SCL 6613 CAP 000048963 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 235 MIS 000006824 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M B 9962 000306057 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 14 10.B.131. 000543437 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Storniolo, Giovanni
Titolo Vita di suor Basilia nel secolo chiamata d. Francesca Vernazza, e Bruno dell'Ordine di S. Basilio Magno riferita dal p. maestro d. Giovanni Storniolo del medesimo ordine. Alla quale si dedica il signor don Luigi Bruno e Lanzirotti ...
Pubblicazione In Palermo : per Giuseppe Gramignani stampatore viceregio, 1701
Descrizione fisica 3 v. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 390; Mongitore, I, 366; Narbone, I, 477
· Fregio xil. sui frontespizi
· Iniziali e fregi xil.
Titolo uniforme
Comprende
· 1
Nomi
· [Editore] Gramignani, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002650

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC A 145
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.9.a







Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piergili, Battista
Titolo Vita della b. Chiara detta della croce da Montefalco dell'Ordine di S. Agostino descritta dal sig. Battista Piergilii da Bevagna
Pubblicazione In Palermo : per Girolamo Rosselli, 1644
Descrizione fisica [16], 344 p., [3] carte di tav. di cui [1] doppia ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Fugaldi, 125; Narbone, I, 410
· Romano, corsivo
· Frontespizio entro cornice xilografica
· Stemma calcografico sul frontespizio
· Fregi, iniziali e finalini xilografici
· Segnatura: †⁶ †² A-2V⁴
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Don N. A A Francisci. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 56
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ord.is S. Bas. mag. SS.mi Sal.ris mess.e. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC SIC B 26
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 4.B.13
· 1 v. - Mutilo delle carte di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA FC.6.III.51
· 1 v. - Mutilo delle carte di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.549
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.383
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.551
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.762
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.663
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.552
· 1 v. - Mutilo delle carte [croce]2, [croce]5, [croce]6. - Mutilo della carta di tav. doppia. - Il fascicolo [croce]2 dopo il fascicolo 2V6. - - IT-PA0064 , V.F. 1.F.5
· 1 v. - Il fascicolo [croce]2 erroneamente dopo il fascicolo 2V4 - IT-PA0064 , 4 23.E.117
· Provenienza: *Famiglia Milone. - IT-PA0293 17. 371
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC SIC B 26
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale con immagine sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA FC.6.III.51
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.549
Titolo uniforme
Impronta
· oner e,e, cea- CiTe (3) 1644 (A)
Nomi
· [Autore] Piergili, Battista
· [Editore] Rosselli, Girolamo
· [Provenienza] Famiglia Milone
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002119

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 371 000040360   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC B 26 000012621 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Ord.is S. Bas. mag. SS.mi Sal.ris mess.e. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 56 000011914 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Don N. A A Francisci. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.552 000114394 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 4.B.13 000109633 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FC.6.III.51 000109478 / 1 v. - Mutilo delle carte di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.5 000073570 / 1 v. - Mutilo delle carte [croce]2, [croce]5, [croce]6. - Mutilo della carta di tav. doppia. - Il fascicolo [croce]2 dopo il fascicolo 2V6. -   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.551 000070126 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.663 000064859 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.762 000061437 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III.383 000059589 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.549 000059407 / 1 v. - Mutilo delle carte di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 23.E.117 000042673 / 1 v. - Il fascicolo [croce]2 erroneamente dopo il fascicolo 2V4   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mongitore, Antonino
Titolo Vita di monsignor fr. d. Giuseppe Gasch dell'Ordine de' Minimi di S. Francesco di Paola, arcivescovo della metropolitana chiesa di Palermo. Scritta da d. Antonino Mongitore palermitano, canonico della stessa metropolitana chiesa; consultore, e qualificatore del Tribunale del S. Ufficio di Sicilia
Pubblicazione In Palermo : nella stamp. di Agostino Epiro, impress. camerale, 1729
Descrizione fisica [16], 207, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 93; Narbone, I, 422
· Ritratto calcografico di Giuseppe Gasch inciso da Orlando
· Iniziali e finalini xilografici - Segnatura: a-b⁴, A-2C⁴.
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ad usus fr.is Iosephi M.a Ermano Authoris Donus 15 oc.bris. 1729. - Nota ms. sul front.: Ad usus fr.is Iosephi Maria Ermanno. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dalle Librerie riunite in Sant'Anna 1873.- Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC B 87
· 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC A 156
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1091.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.880.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.756.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.82.a
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 1.D.124.1
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.58.a
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.109.a
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.93.a
· 1 v. - Presenza di muffa nel testo - IT-PA0064 , ANTIQUA III.97.a
· 1 v. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. Palermo glorioso dedicato al signor don Andrea Valdina ... - In Palermo : nella stamperia d'Alfonso dell'Isola stampator camerale, [1645]. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo C⁴ - IT-PA0064 , ANTIQUA III.140.b
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.620.a
· 1 v. - Mutilo della carta di tav.; la carta X2 è lacerata sul margine inferiore - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 564
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.B.14 1
· Possessore: Ermanno, Giuseppe Maria. Nota ms. sulla c. di guardia ant. e sul front. - IT-ME0050 SETT SIC B 87/ 1
· Provenienza: *Librerie Riunite in S. Anna <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia post. - IT-ME0050 SETT SIC B 87/ 1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.756.a
· Provenienza: Bono Cianciolo, Tommaso. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 BIBL.B.C. 1.D.124.1
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.58.a
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Sul frontespizio timbro ad inchiostro con immagine, e nota manoscritta: "Pro conventu Sancti Ioannis Baptistae Bajdae" - IT-PA0064 ANTIQUA III.109.a
· Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie <Palermo>. Sul frontespizio timbro ovale ad inchiostro con immagine e nota manoscritta: "Ad uso della Comunità" - IT-PA0064 ANTIQUA III.93.a
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.97.a
· Possessore: Giovanni Tommaso : da#Palermo <cappuccino>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. Gio. Tomaso da Palermo applicato alla libraria de Cappuccini di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.97.a
· Provenienza: *Scuole Pie <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ex bibliotheca Scholarum Piarum Panormitana" - IT-PA0064 ANTIQUA III.140.b
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.620.a
· Possessore: Amato, Giovanni Maria. Nota manoscritta sul frontespizio: "Donum P. Joannis M. Amato Pan. [...] 1730" - IT-PA0064 4 36.B.14 1
Titolo uniforme
Impronta
· lane r-a- alo. [ase (3) 1729 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Ermanno, Giuseppe Maria
· [Provenienza] Bono Cianciolo, Tommaso
· [Possessore precedente] Amato, Giovanni Maria
· [Editore] Epiro, Agostino
· [Provenienza] Scuole Pie <Palermo>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003315

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 87.1 000003188 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ad usus fr.is Iosephi M.a Ermano Authoris Donus 15 oc.bris. 1729. - Nota ms. sul front.: Ad usus fr.is Iosephi Maria Ermanno. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dalle Librerie riunite in Sant'Anna 1873.- Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC A 156 000003137 / 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 564 000759415 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.; la carta X2 è lacerata sul margine inferiore   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.140.b 000754484 / 1 v. - Legato con: Baronio Manfredi, Francesco. Palermo glorioso dedicato al signor don Andrea Valdina ... - In Palermo : nella stamperia d'Alfonso dell'Isola stampator camerale, [1645]. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo C⁴   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.756.a 000741279 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.880.a 000741278 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1091.a 000741277 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 1.D.124.1 000221160 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.B.14 1 000161192 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.109.a 000109618 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.620.a 000109480 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.58.a 000079737 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.93.a 000073805 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.82.a 000064858 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.97.a 000064721 / 1 v. - Presenza di muffa nel testo   Non disponibile







Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jiménez Samaniego, José <1622-1692>
Titolo Relazione della vita della ven. madre suor Maria di Gesu abbadessa del Monistero dell'Immacolata Concezione della Villa d'Agreda scrittora della mistica citta di Dio, composta dal p. Giuseppe Ximenez Samaniego dell'Ordine di San Francesco; e tradotta dallo spagnuolo nell'italiano con il prologo Galeato, o sia discorso preliminare del medesimo al dotto lettore, ed un compendio di tutta l'opera concernente all'istoria divina, e vita della Vergine Regina, e Signora Nostra ...
Pubblicazione In Palermo : per Gio: Battista Aiccardo, 1713
Descrizione fisica [12], 168, [4], 106, [2], 128, [1] c. di tav. : antip. ; 4°
Note generali
· Segnatura: a⁶, A-X⁴, b², ²A-M⁴ N⁶, ³A-Q⁴
· Variante B: [12], 180, 106, [2], 128 p. ; segnatura: a⁶, A-X⁴ Y⁶, ²A-M⁴ N⁶, ³A-Q⁴.
· 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Macchie di varia natura. - Tracce di foxing. - Mancano le due carte segnate [ast]2 - IT-CT0062 , 4. 12.330
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. a p. [3]: Pertinet ad Ven.rab... Cont.us SS.e Incli.ae Trinitatis, huius Terre Venetici, et est ad simplicem Usum Fratris nostri Ludouice Maria eiusdem. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC A 178
· 1 v. - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Reinserito un bifolio A2.3 con diversa imposizione dopo carta ³A2. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b² - IT-PA0064 , ANTIQUA III.479
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b² - IT-PA0064 , ANTIQUA III.454
· 1 v. - Mutilo del fascicolo Q⁴, al suo posto si trova reinserito un fascicolo R⁴ - IT-PA0064 , ANTIQUA III.382
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.246
· 1 v. - Variante B. - Erroneamente la carta ³A3 precede la carta ³A2 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.371
· 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta N6 (bianca) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.244
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.773
· 1 v. - Variante B. - Il fascicolo a⁶ è seguito da un fascicolo b². - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1003
· 1 v. - Variante B - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.7.III.4
· 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta N6 (bianca) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.37
· 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta di tav. - Immagine di Maria regina del paradiso adesa alla controguardia anteriore - IT-PA0064 , ANTIQUA III.470
· 1 v. Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b² - IT-PA0064 , 2 3.D.28.
· 1 v. - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b² - IT-PA0064 , 2 5.B.12.
· 1 v. (9. copia) - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Mutilo della carta di tav., del fascicolo b² e del piatto anteriore - IT-PA0064 , ANTIQUA III.387
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Siracusa>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 12.330
· Provenienza: *Convento della Santissima Trinita <Venetico>. Nota ms. a p. [3] - IT-ME0050 SETT SIC A 178
· Possessore: Ludovico Maria. Nota ms. a p. [3] - IT-ME0050 SETT SIC A 178
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.479
· Possessore: Vitale : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. Vitale da Palermo predicatore capuccino appicato alla libraria de' Capuccini di Palermo con facoltà" - IT-PA0064 ANTIQUA III.479
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Pertinet ad Bibliothecam Sanctae Citae Panormi" - IT-PA0064 ANTIQUA III.382
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.246
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.371
· Possessore: Corriero, Niccolò. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad usum fr. Nicolai Corriero Ord. B.M.V. de Mercede" - IT-PA0064 ANTIQUA III.244
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.773
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.1003
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.7.III.4
· Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul frontespizio - IT-PA0064 2 5.B.12.
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. A timbro con inchiostro ovale sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.387
Titolo uniforme
Impronta
· iato e.uo hehe mesp (3) 1713 (A)
Nomi
· [Autore] Jiménez Samaniego, José <1622-1692> , Francescano, vescovo. // IBEPI // Library of Congress authorities.
· [Possessore precedente] Ludovico Maria
· [Possessore precedente] Vitale : da#Palermo
· [Possessore precedente] Corriero, Niccolò
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004438

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.330 000015159 / 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Macchie di varia natura. - Tracce di foxing. - Mancano le due carte segnate [ast]2 consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC A 178 000017766 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. a p. [3]: Pertinet ad Ven.rab... Cont.us SS.e Incli.ae Trinitatis, huius Terre Venetici, et est ad simplicem Usum Fratris nostri Ludouice Maria eiusdem. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.387 000109536 / 1 v. (9. copia) - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Mutilo della carta di tav., del fascicolo b² e del piatto anteriore   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.454 000073378 / 1 v. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 3.D.28. 000072153 / 1 v. Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 2 5.B.12. 000072149 / 1 v. - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.470 000068390 / 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta di tav. - Immagine di Maria regina del paradiso adesa alla controguardia anteriore   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.37 000067752 / 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta N6 (bianca)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.479 000066840 / 1 v. - Esemplare con diversa impaginazione: i fascicoli ³A-Q⁴ precedono i fascicoli ²A-M⁴ N⁶. - Reinserito un bifolio A2.3 con diversa imposizione dopo carta ³A2. - Mutilo della carta di tav. e del fascicolo b²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.246 000064727 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.382 000063235 / 1 v. - Mutilo del fascicolo Q⁴, al suo posto si trova reinserito un fascicolo R⁴   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.371 000062830 / 1 v. - Variante B. - Erroneamente la carta ³A3 precede la carta ³A2   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1003 000061700 / 1 v. - Variante B. - Il fascicolo a⁶ è seguito da un fascicolo b². - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.773 000061694 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.244 000061378 / 1 v. - Variante B. - Mutilo della carta N6 (bianca)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.7.III.4 000059233 / 1 v. - Variante B   Consultazione e riproduzione digitale