Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calì, Santo
Titolo I diavoli del Gebel : leggendario dell'Etna / Santo Calì ; a cura di Marinella Fiume ; prefazione di Nicolò Mineo
Pubblicazione Palermo : Gelka, 1995
Descrizione fisica 164 p. ; 20 cm
Collezione Letteratura ; 4
Sommario,abstract
· Un'antichissima leggenda egiziana vuole che i crateri dei vulcani siano le porte dell'inferno. La leggenda dalle sponde del Nilo passò in Grecia, poi in Etruria e infine a Roma. Diavoli che sputano fuoco e zolfo tormentano le anime dei peccatori nel mondo cristiano; l'inferno è sottoterra. Il cratere dell'Etna è la più ampia e la più terribile delle porte. Le leggende nate intorno al fuoco del cratere sono ancora oggi raccontate dai contadini e dai pastori che abitano sulle pendici del vulcano. Sono documenti preziosi e rivelatori di una civiltà pagana e insieme cristiana. Parallele le leggende importate in Sicilia dai Normanni, del cratere come sede del Paradiso terrestre, dove il Re Artù, la sorella Morgana e i cavalieri della tavola rotonda avrebbero vissuto una seconda vita.
Numeri
· [ISBN] 887162016X
· [BNI] 96-8982
Nomi
· [Autore] Calì, Santo
· [Autore] Fiume, Marinella
Soggetti
Classificazione Dewey
· 398.209458133 (21.) LETTERATURA POPOLARE. NORD DELLA PROVINCIA DI CATANIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAV0099332

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 398 2 CALIS 1 A 000035381 / 1 v. - Fondo Marcello Cimino   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Cipirello CDD 398.209458 CALI 000004316 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 398.23209458 CALIS 000005742 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 398.209458133 000009665 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (T)(1)207.4 000297011 / 1 v. 4,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC A 261 000274539 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 2250 000769155 / 1 v. (7. copia) - all'interno presente un articolo sull'autore 1 v. (7. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.RENDAB.1066. 000698182 / 1 v. (6. copia) - all'interno presente un articolo sull'autore 1 v. (6. copia)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana PR B.71. 000590199 / 1 v. (5. copia) - all'interno presente un articolo sull'autore 1 v. (5. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana PR B.82. 000589713 / 1 v. (4. copia) - all'interno presente un articolo sull'autore 1 v. (4. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BC 853.914 LETT 000589051 / 1 v. (3. copia) - all'interno presente un articolo sull'autore 1 v. (3. copia)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 2 0 28 000589050 / 1 v. (2. copia) - all'interno presente un articolo sull'autore 1 v. (2. copia)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS B.558. 000589049 / 1 v. - all'interno presente un articolo sull'autore 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Associazione Amico albero <Catania>
Titolo Etna e turismo naturalistico / Associazione amico albero
Pubblicazione [S.l. : s.n.], stampa 1995 (Catania : Tipolitografia Anfuso)
Descrizione fisica 46 p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· Tit. della cop.
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 914.581304 (21.) GEOGRAFIA. CATANIA <PROV>. VIAGGI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0110568

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 914.5813304 ETN CEN 000007256 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 914.581304 ETNASS 000011021 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 914 ETN 000003203 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MISC AR LXII 18 000094883 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Popolare''PAX'' D 2093 000005459 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo GENERALE 914.58 10 000014898 / 1 p. 1 p.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 333.78 ETNETN 000010018 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 914.5813204 ETNETN 000008798 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 914.581304 ASS 000009252 / 1 opusc.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale di Villafrati CDD 910 aa.vv 000008855 / 1.v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 914.5813304 ASAA 000005726 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 945.813 28 000012475 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 914.581304 000011298 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC.MISC.(B)(1)824 000295568 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SIC MISC B 147 000274551 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 4 0 136 000588661 / 1 op. (3. copia) 1 op.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BC 914.581304 N 000588660 / 1 op. (2. copia) 1 op.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.1315. 000588659 / 1 op. 1 op.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Randazzo : Museo civico di scienze naturali, Museo archeologico P. Vagliasindi . Linguaglossa : Museo etnografico dell'Etna
Pubblicazione [Palermo] : Assessorato regionale ai beni culturali e ambientali e alla P.I., stampa 1995
Descrizione fisica 139 p. : ill. (alcune color.) ; 21 cm
Note generali
· In testa al front.: 21. Distretto scolastico, Randazzo; 6. progetto educazione permanente
· Err.-corr. alleg.
Variante del titolo Guida ai musei di Randazzo e Linguaglossa.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 069.0945813 (21.) MUSEOLOGIA. CATANIA <PROV.>.
· 507.445813 (21.) SCIENZE PURE. MUSEI, COLLEZIONI, ESPOSIZIONI. CATANIA <PROV.>
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0110350

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 507.445813 RAN 000003671 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 507 RAN 000005725 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 069.0945813 000011275 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (R)(1)926 000300170 / 1 v. (2.copia) 1 v. (2.copia)  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CD 591.074 458.13(X)04/ 000295545 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC A 264 000275240 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BC 507.445813 N 000588639 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 3 0 88 000588638 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.1307. 000588637 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione