Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Mottetto per la solennita della sacratiss. Lettera scritta dalla beatissima Vergine alla nobilissima citta di Messina, celebrata in detta citta in quest'anno 1685. Posto in musica dal r. sig. d. Michelangelo Faluetti maestro di Real Cappella di detta citta
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Vincenzo d'Amico, 1685
Descrizione fisica 4 p. ; 4
Note generali
· Riferimenti: Lipari, 298
· Segn.: [ ]2
· Tutte le p. in cornice.
· 1 v. - 20 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI B 70
Impronta
· s.o- s,a: a-is i,t. (C) 1685 (A)
Nomi
· [Editore] D'Amico, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004038

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI B 70.6 000011222 / 1 v. - 20 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena, moderna. 22 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Michelangelo : da S. Basilio
Titolo Orazion panegirica per le glorie di Maria santissima della Sacra Lettera recitata nella Protometropolitana Basilica della nobile, ed esemplare citta di Messina capo del Regno nel di festivo 3 di giugno 1757 dal r.p.f. Michel'Angelo da S. Basilio carmelitano scalzo detto fra Peloritani Periclitanti l'Esagitato, fra gli Aretusei detto Mirillo Eliconeo ...
Pubblicazione In Messina : per d. Francesco Cicero, 1757
Descrizione fisica [2], 22 p. ; 4
Note generali
· Segn.: A12
· Ded. dell'A. al Senato messinese.
· 1 v. - 19 cm. - Nota ms. a p. 22: Giuseppe Longo. - Legato con altre opere. - Nota ms. sul front. della 1. opera: Ex Bibliotheca Messanensi Scolarum Piarum; e, cassata, Ad uso del P. Gius.e De Carolis dell'Angelo Custode. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , M C F 8
· Possessore: Longo, Giuseppe. Nota ms. a p. 22. - IT-ME0050 M C F 8/ 3
· Provenienza: *Scolopi <Messina>. Nota ms. sul front. della 1. opera. - IT-ME0050 M C F 8/ 3
· Possessore: De_Carolis, Giuseppe. Nota ms., cassata, sul front. della 1. opera. - IT-ME0050 M C F 8/ 3
Impronta
· o,to 0.s' m.o. anpr (3) 1757 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Longo, Giuseppe
· [Possessore precedente] De_Carolis, Giuseppe
· [Editore] Cicero, Francesco
· [Provenienza] Scolopi <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002968

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C F 8.3 000081830 / 1 v. - 19 cm. - Nota ms. a p. 22: Giuseppe Longo. - Legato con altre opere. - Nota ms. sul front. della 1. opera: Ex Bibliotheca Messanensi Scolarum Piarum; e, cassata, Ad uso del P. Gius.e De Carolis dell'Angelo Custode. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Messina liberata dal terremoto accaduto alli 11 di gennajo del 1693 per Maria della Sagra Lettera. Mottetto composto in musica dal signor d. Michel'Angelo Gristi maestro di cappella della suddetta nobile, fedelissima, ed esemplare citta, per l'anniversaria solennita che ne celebra la Protometropolitana Chiesa della medesima nel 1723
Pubblicazione In Mess. : nella stamp. cam. d'Amico, e Fer., [1723]
Descrizione fisica 4 p. ; 4
Note generali
· Nel tit. i numeri 1693 e 1723 sono espressi : MDCXCIII e MDCCXXIII.
· 1 v. - 18 cm. - Nota ms. sulle c. di guardia ant.: Ex Bibliotheca d. Francisci Tramontana. Del p.f. Francesco Spinelli Capuccino nell'anno 1631. Del p. f. Gioseppe della M. di Dio Scalzo della Merce nell'anno 1640. Del p. m. Filippo Salerno Minor Conuent.nell'anno 1641. - Nota ms. sul front. della 1. opera: Applicato alla libraria dei RR. PP. Capuccini di Messina. - Legato con altre opere. - Esempl. fortemente rifilato. - Legatura in pergamena, restaurata. - IT-ME0050 , RARI A 80
· Possessore: Tramontana, Francesco. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 RARI A 80/17
· Possessore: Spinelli, Francesco. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 RARI A 80/17
· Possessore: Salerno, Filippo. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 RARI A 80/17
· Possessore: Giuseppe : della#Madre di Dio. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 RARI A 80/17
Impronta
· s.us s.s, c.e. ata; (C) 1723 (Q)
Nomi
· [Possessore precedente] Tramontana, Francesco
· [Possessore precedente] Spinelli, Francesco
· [Possessore precedente] Salerno, Filippo
· [Possessore precedente] Giuseppe : della#Madre di Dio
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003616

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 80.17 900003798 / 1 v. - 18 cm. - Nota ms. sulle c. di guardia ant.: Ex Bibliotheca d. Francisci Tramontana. Del p.f. Francesco Spinelli Capuccino nell'anno 1631. Del p. f. Gioseppe della M. di Dio Scalzo della Merce nell'anno 1640. Del p. m. Filippo Salerno Minor Conuent.nell'anno 1641. - Nota ms. sul front. della 1. opera: Applicato alla libraria dei RR. PP. Capuccini di Messina. - Legato con altre opere. - Esempl. fortemente rifilato. - Legatura in pergamena, restaurata. 37 v.  consultazione e fotoriproduzione