Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares. Item, Io. Baptistae Egnatij Veneti De Romanis principibus, libri 3. Eiusdem Annotationes in Suetonium. Annotata in eundem, & loca aliquot restituta per Erasmum
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Gryphium, 1565
Descrizione fisica 473, \23! p. ; 8º
Note generali
· Marca sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: a-z⁸A-H⁸
· Iniziali e fregi xil
· Primo gruppo impronta: o=us.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo de capp.ni di Mess.a. - Esemplare mancante delle pagine 3-8, di pagina 473 e delle ultime [23] pagine. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1985
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1985
Titolo uniforme
Impronta
· ++++ S.m. uiam or&a (3) 1565 (A)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Nomi
· [Editore] Gryphius, Antoine
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008763

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1985 900004790 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del luogo de capp.ni di Mess.a. - Esemplare mancante delle pagine 3-8, di pagina 473 e delle ultime [23] pagine. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli 12. Caesares. Sexti Aurelij Victoris a D. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij de gestis Romanorum Lib. 10. Pauli Diaconi libri 8. ad Eutropij historiam additi. Index rerum memorabilium per singulos Tranquilli Caesares ab Ioanne Baptista Egnatio Veneto compositus. Annotationes eiusdem Egnatij in omnes Tranquilli Caesares. annotatione etiam Erasmi in Suetonium, Eutropium & Paulum Diaconum per literarum ordinem
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio e Torresano Andrea il vecchio] (Venetiis: in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1521)
Descrizione fisica [60], 320 carte ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 37658
· Marca (U281) sul frontespizio e in fine
· I numeri sul front. sono espressi tutti in caratteri romani
· Corsivo, greco, romano
· Segnatura: A-G⁸ H⁴ a-2r⁸ (D8 bianca)
· 1 v. - Legatura in tela con dorso in similpelle. - IT-ME0050 , CINQ A 107
Titolo uniforme
Impronta
· .)a& 54.5 emi- reDo (3) 1521 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U281) Sul front. e in fine.
Pubblicato con
· De vita et moribus imperatorum romanoum \|! Excerpta ex libris Sexti Aurelij victoris a Caesare Augusto usque ad Theodosium imp. | Aurelius Victor, Sextus
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008596

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 107 000031185 / 1 v. - Legatura in tela con dorso in similpelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo Caii Suetonii Tranquilli Duodecim Caesares, cum Philippi Beroaldi Bononiensis, Marcique item Antonii Sabellici Commentariis, & Bapt. Aegnatii, aliorumque doctorum virorum annotationibus
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1548 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1548)
Descrizione fisica \80!, 761, \3! p. ; 2º
Note generali
· Contiene annotazioni di diversi autori, tra cui Angelo Poliziano ed Erasmo da Rotterdam
· Marca (S399) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: α-ε⁸a-z⁸A-2A⁸2B⁶
· Iniziali xil.
· 1 v. Coperta in pergamena con dorso in pelle. - Cuffia e capitello superiore rotti. - Carte finali parzialmente slegate. - Macchie di umidità pregressa - IT-CT0062 , U.RARI 115
· 1 v. - Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia: D. Ant.no Ruffo. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 674
· Possessore: Ruffo, Antonino. Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia - IT-ME0050 CINQ 674
Titolo uniforme
Impronta
· t*is e.ic o-a. Ve&r (3) 1548 (R) - tæis
Marca editoriale Granchio cattura una farfalla con le chele.In cornice tonda. Motto: Matura (S399) Sul front.
Nomi
· [Possessore precedente] Ruffo, Antonino
· [Editore] Frellon, Jean <2.>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014874

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI 115 000039901 / 1 v. Coperta in pergamena con dorso in pelle. - Cuffia e capitello superiore rotti. - Carte finali parzialmente slegate. - Macchie di umidità pregressa Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 674 000009056 / 1 v. - Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia: D. Ant.no Ruffo. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo Omnia quam antehac emendatiora. Annotationes Des. Erasmi & Egnatij cognitu dignae. C. Suetonius Tranquillus Dion Cassius Aelius Spartianus Iulius Capitolinus Aelius Lampridius Vulcatius Gallicanus Trebellius Pollio Flauius Vopiscus Herodianus Politiano interp. Sex. Aurelius Victor Pomponius Laetus Io. Baptista Egnatius Ammianus Marcellinus quatuor libri auctus. Cum indicibus copiosis
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1533 (Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, mense Iulio 1533)
Descrizione fisica [44], 786, [84] p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 E 3647
· Contiene Duodecim caesarum vitae di Svetonio; l'opera di Ammiano Marcellino inizia con proprio frontespizio a carta 2A1; il traduttore dell'opera di Dio Cassius è Giorgio Merula
· Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁶ γ⁴ *⁶ a-z⁶ A-X⁶ Y⁸ 2A-2T⁶ 2V⁸ 3A-3G⁶; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Collegio di Messina Comp.a di Gesù; C.I. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1445
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1445
Titolo uniforme
Impronta
· r-is 67te dee- imne (3) 1533 (R)
Marca editoriale Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul front., a c.2A1r. e in fine.
Nomi
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014607

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1445 900004607 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Collegio di Messina Comp.a di Gesù; C.I. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Iosephus, Flavius
Titolo Flauii Iosephi Antiquitatum Iudaicarum libri 20, adiecta in fine appendicis loco Vita Iosephi per ipsum conscripta, a Sigismundo Gelenio nouiter iam conuersi. De bello Iudaico libri 7, ex collatione Graecorum codicum per Sig. Gelenium castigati. Contra Apionem libri 2, pro corruptissimi antea iam ex Graeco itidem non solum emendati, sed etiam suppleti, opera eiusdem Gelenij. De imperio rationis, siue De Machabaeis liber unus, a Des. Erasmo Roterodamo recognitus. Cum indice accuratissimo
Pubblicazione Basileae : \Froben!, 1548 (Basileae : per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense Augusto 1548)
Descrizione fisica \8!, 886p, \32! p. ; fol
Note generali
· Altro colophon a p. 886: Basileae : in officina Frobeniana per Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1548
· Al front. e al col. marca di Froben
· Iniziali inc
· Rom. ; cor. ; gr
· Segn.: *4 a-z6 A-3C6 3D4 3E-G6 3H4
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Collegi Messanensis societatis Iesu; C. I. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1075
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1075
Titolo uniforme
Impronta
· us*- ram: usne Sopa (3) 1548 (R)
Marca editoriale Marca non controllata
Nomi
· [Autore] Iosephus, Flavius
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE000655

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1075 900004527 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Collegi Messanensis societatis Iesu; C. I. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Vitae Caesarum quarum scriptores hi C. Suetonius Tranquillus Aelius Spartianus Aelius Lampridius Trebellius Pollio Herodianus Pomponius Laetus Dion Cassius Iulius Capitolinus Vulcatius Gallicanus Flauius Vopiscus Sex. Aurelius Victor Io. Baptista Egnatius. Eutropij libri 10. integritati pristinae redditi. Ammianus Marcellinus longe alius quàm antehac unquam. Annotationes D. Erasmi Rot. & Baptistae Egnatij in uitas Caess.
Edizione Accesserunt in hac editione Velleij Paterculi libri 2. ab innumeris denuo uendicati erroribus, addito indice copiosissimo
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben!, 1546 (Basileae : per Hieronymum Frobenium et Nic. Episcopium mense Septembri, 1546)
Descrizione fisica \20! , 810 , \70! p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 E 3648
· Numeri romani nel titolo; a cura di Erasmus Roterodamus, il cui nome appare nella prefazione. Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ β⁴ a-z⁶ A-P⁶ Q⁸ R-2Q⁶ 2R⁸ 2S-3B⁶ 3C⁴ 3D⁶; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Coperta in cartone - IT-CT0062 , LC 4.225
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio e sul verso della carta anteriore di guardia: D. Ant.no Ruffo; D. Antoninus Ruffo. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1082
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 4.225
· Possessore: Ruffo, Antonino. Nota manoscritta sul frontespizio e sul verso della carta anteriore di guardia - IT-ME0050 CINQ 1082
Titolo uniforme
Impronta
· a-or 67em amnu titu (3) 1546 (R)
Marca editoriale Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine.
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] Ruffo, Antonino
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE011639

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 4.225 000383776 / 1 v. - Coperta in cartone Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1082 900004547 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio e sul verso della carta anteriore di guardia: D. Ant.no Ruffo; D. Antoninus Ruffo. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale