Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caltagirone, Calogero
Titolo Giovanni Cinquemani : una predicazione sociale / Calogero Caltagirone
Pubblicazione Palermo : Centro siciliano Sturzo, stampa 2002
Descrizione fisica 264 p. ; 21 cm.
Collezione Cattolicesimo di Sicilia ; 5
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 261.809458 (21.) CRISTIANESIMO E PROBLEMI SOCIOECONOMICI. SICILIA.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0186871

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 261.809458 CAL 000006443 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 261.809458 CAL 000006442 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CENTR. 282.458 CAL A 000011592 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CENTR. 282.458 CAL A 000011456 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Camporeale CDD 282.458 CALGIO 000008548 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 282.458092 CAL gio 000002456 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico SICILIA XXV A 108 MOD 000018575 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo SCL 7776 CAP 000049435 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo GENERALE 261.8 16 000016538 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 270.81 CALTC 000008998 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 282.092 CAL 000008997 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 282.458 CAL 1 000029765 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 261.809458 000026376 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 261.809458 000026375 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania NC. (R)/(4)/386 000341366 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/045.5 000341365 / 1 v. 2-6,  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL A 447 000316363 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC A 591 000316362 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.5247. 000642957 / 1 v. (6. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.4632. 000640627 / 1 v. (5. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana PR C.669. 000640626 / 1 v. (4. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana PR C.670. 000640625 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 3 0 462 000640102 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.4619. 000640101 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Panormi : apud Cirillos, 1657
Descrizione fisica [24], 232, 184 p
Note generali
· Segn.: a⁸ 2a⁴ A-2F⁴ a-z⁴
· Bianca la prima c.
· V. 1 - IT-CT0062 , LC LC.25.1455
· V. 1. - 35 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: ex libris Farini. - Legatura in pergamena. ((Autore: Gaetani, Ottavio. - Riferimenti: Catalogue of seventeenth century italian books in the British Library, 169; Mira, I, 380; Mongitore, II, 111; Narbone, I, 68, 307, 403; Sommervogel, III, 1068. - Testo a due col. - - IT-ME0050 , SEIC SIC D 4
· 1 v. - Legato con il secondo volume. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 114 F 2
· v. 1. - IT-PA0064 , CONS.SIC. 8.a.1
· Provenienza: *Collegio dei Gesuiti <Caltagirone>. - IT-CT0062 LC LC.25.1455/1
· Provenienza: Farini. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SEIC SIC D 4/ 1
Impronta
· u-la 6758 usi- inlu (3) 1657 (R)
Fa parte di Vitae Sanctorum Siculorum ex antiquis Graecis Latinisque monumentis, & vt plurimum ex m.s.s. codicibus nondum editis collectae, aut scriptae, digestae iuxta seriem annorum Christianae epochae, & animaduersionibus illustratae. A r.p. Octavio Caietano Syracusano societatis Iesu. ... Opus posthumum, & diu expetitum, cui perficiendo operam contulit r.p. Petrus Salernus ...
Nomi
· [Provenienza] Farini
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE028315

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC LC.25.1455.1 000375258 / V. 1 - Il presente esemplare appartiene in realtà alla Biblioteca del Collegio dei Gesuiti di Caltagirone ma gli è stata data tale collocazione per ragioni di continuità con il secondo   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina 114 F 2 900005965 / 1 v. - Legato con il secondo volume. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC D 4.1 000011538 / V. 1. - 35 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: ex libris Farini. - Legatura in pergamena. ((Autore: Gaetani, Ottavio. - Riferimenti: Catalogue of seventeenth century italian books in the British Library, 169; Mira, I, 380; Mongitore, II, 111; Narbone, I, 68, 307, 403; Sommervogel, III, 1068. - Testo a due col. - 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana CONS.SIC. 8.a.1 000054068 / v. 1. v. 1.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bañez, Domingo
Titolo Scholastica commentaria in secundam secundae angelici doctoris d. Thomae quibus quae ad fidem, spem & charitatem spectant, clarissime explicantur. Auctore F. Dominico Bannes Mondragonensi, Ordinis praedicatorum; ... Quibus tres adiecti sunt indices. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Altobellum Salicatium, 1587
Descrizione fisica [42] c., 2074 col., p. 2075, [2] p. ; 4º
Note generali
· Marca (V451) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: a-d⁸e¹⁰A-3T⁸
· Iniziali xil.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte del dorso staccato dalla legatura. - Fori e gallerie di insetti xilofagi sulla coperta e fogli di guardia - IT-CT0062 , 4. 11.259
· 1 v. . Note mss. sul front.: Ad uso del p. fra Benedetto di Messina; del luogo di Messina; della libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 890
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Del luogo di Messina de P.P. Cap.; della libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1680
· 1 v. - Note manscritte sul frontespizio:ad uso del p. fra Benedetto do Messina; del luogo di Messina; della Libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 820
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2623.
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltagirone>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Del Collegio di Calatagirone" - IT-CT0062 4. 11.259
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1680
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 820
Impronta
· mqta n.r- u,o- quQu (3) 1587 (R)
Marca editoriale Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia (V451,Z564)
Nomi
· [Autore] Bañez, Domingo
· [Editore] Salicato, Altobello
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE022871

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 11.259 000010863 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Parte del dorso staccato dalla legatura. - Fori e gallerie di insetti xilofagi sulla coperta e fogli di guardia consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 890 900003341 / 1 v. . Note mss. sul front.: Ad uso del p. fra Benedetto di Messina; del luogo di Messina; della libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1680 000006297 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Del luogo di Messina de P.P. Cap.; della libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 820 900 000003341 / 1 v. - Note manscritte sul frontespizio:ad uso del p. fra Benedetto do Messina; del luogo di Messina; della Libraria de P.P. Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2623. 000104267 / 1 v. 1 v.  solo consultazione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caiola, Giuseppe
Titolo Quaresimale del P. Giuseppe Caiola della Compagnia di Giesu
Pubblicazione In Messina : nela stamparia di Vincenzo d'Amico, 1693
Descrizione fisica [12], 572, [4] p., [1] carta di tav. : antiporta ; 4o
Note generali
· Segnatura: pigreco2(pigreco1+croce4,-+pigreco2) A-4C4
· Testo a due colonne
· Insegna dei Gesuiti sul frontespizio
· Variante B: pigreco2(pigreco1+croce4) A-4C4
· Nella variante B carta pigreco2 stampata sul verso, ma identica a quella della variante A, in cui però è stata girata.
· 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Foxing. - Frontespizio in parte staccato - IT-CT0062 , 4. 12.607
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sull'antip.: Con.tus Mess.e S.ti Franc.sci. - Esempl. mutilo del front. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 155
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Bibliotheca Collegij Messanensis Soc.is. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 146; Lipari Annali, 324; Sommervogel, II, 524. - Impr.: 7.I. lie. 2.or Il no (3) 1693 (3).) - IT-ME0050 , SEIC MESS B 132
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.F.36.
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltagirone>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 12.607
· Provenienza: *Convento San Francesco d' Assisi <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia ant. e sull'antip. - IT-ME0050 SEIC MESS B 155
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS B 132
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 2.F.36.
Impronta
· 7.l. 7.i- 2.or 1lno (3) 1693 (A) - variante B
· 7.l. lie. 2.or 1lno (3) 1693 (A)
Nomi
· [Autore] Caiola, Giuseppe
· [Editore] D'Amico, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE046503

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.607 000011453 / 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Foxing. - Frontespizio in parte staccato consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 132 900003523 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Bibliotheca Collegij Messanensis Soc.is. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 146; Lipari Annali, 324; Sommervogel, II, 524. - Impr.: 7.I. lie. 2.or Il no (3) 1693 (3).) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 155 000236298 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sull'antip.: Con.tus Mess.e S.ti Franc.sci. - Esempl. mutilo del front. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.F.36. 000069379 / 1 v.   consultazione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Corradi, Sebastiano <ca. 1510-1556>
Titolo Sebastiani Corradi In M. T. Cicerone quaestura
Pubblicazione Venetiis (Descripta vero Venetiis : in officina Ioannis Antonij Sabiensis, autore Melchiore Sessa, 1537 prid. cal. April. [31. III])
Descrizione fisica 53, [3] carte ; 8º
Note generali
· Segnatura: A-G⁸ (G7 bianca); corsivo, romano; iniziale e fregio xilografico.
· 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Piatti in cartone. - Indorsatura in carta. - Legato con: "De figuris sententiarum ac verborum, P. Rutilii Lupi rhetoris ..." Venezia Sessa Melchiorre, 1533; Robortello, Francesco "Francisci Robortelli Utinensis Variorum locorum annotationes ..." Venezia, Pocatela Giovanni Battista, 1543 - IT-CT0062 , 4. 22.89.1
· 1 v. - Legata ad altre opere. - Nota manoscritta sul frontespizio: Hieronijmii Arnaldu Vicentinus. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 201
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 614
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltagirone>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 22.89.1
· Possessore: Arnaldo, Geronimo. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 201/2
Titolo uniforme
Impronta
· e-um daa- *,us qupo (3) 1537 (R)
Marca editoriale In cornice: un gatto col topo in bocca. Motto nel nastro: Dissimilium infida societas. (V474,Z592) Sul frontespizio
Nomi
· [Possessore precedente] Arnaldo, Geronimo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE001644

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 22.89.1 000160920 / 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Piatti in cartone. - Indorsatura in carta. - Legato con: "De figuris sententiarum ac verborum, P. Rutilii Lupi rhetoris ..." Venezia Sessa Melchiorre, 1533; Robortello, Francesco "Francisci Robortelli Utinensis Variorum locorum annotationes ..." Venezia, Pocatela Giovanni Battista, 1543 consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 201.2 900 000001765 / 1 v. - Legata ad altre opere. - Nota manoscritta sul frontespizio: Hieronijmii Arnaldu Vicentinus. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 614 000727247 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Messina
Titolo Synodus ab illustrissimo, et reuerendissimo domino d. Ioseph Cigala,. archiepiscopo Messanensi etc. anno 1681. die 20. aprilis Messanae, in sua protometropolitana ecclesia celebrata
Pubblicazione Messanae : ex typographia Vincentij de Amico : apud Matthaeum la Rocca, 1681
Descrizione fisica [12], 250 [i.e. 248], [12] p. ; 4º
Note generali
· Segn.: [ ] 4, [ ]2, A-Z4, 2A-2H4, [ ]4, [ ] 2
· Bianca l'ultima c
· Riferimenti: Mira, I, 228; Mongitore, I, 377; Cocchiara, 158; Lipari, 290; Narbone, II, 315; Rodriquez, 238
· Nel tit. i numeri 1681. e 20. sono espressi in romano
· Cors.; rom
· Stemma vescovile xilogr. sul front
· Omesse nella numerazione le p. 193-194
· Var. B: [28], 250, [i.e. 248], [12] p
· Segn.: [ ]1,[ ]², †-2†⁴ 3†², A-Z⁴, 2A-2H4, [ ]⁴, [ ] ²
· Var. C: Segn.: [ ]2, [ ]2. +-2+4. 3+2. A-Z4, 2A-2H4. [ ]4, [ ] 2
· 1 v. - Coperta in pergamena floscia - IT-CT0062 , 4. 12.410
· 1 v. - Legatura con coperta in pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Coperta staccata. - Camminamenti e fori da insetti xilofagi - IT-CT0062 , 4. 12.692
· 1 v. - 20 cm. - Cartiglio sulla c. di carta ant.: Acquisto Stagno D'Alcontres. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 228; Mongitore, I, 377; Cocchiara, 158; Lipari, Annali, 290. - Bianca l'ultima p.) - IT-ME0050 , SEIC MESS A 81
· 1 v. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 212
· 1 v. - Variante B. - Esemplare mancante delle pagine 3 e 4. - Nota manoscritta sul frontespizio: Hic liber est Con.tus S.te Restitutae Mess.e Ord.is Erem.rum. Didascal.rum. S.ti Aug.ni Italiae. - Legatura in cartone con dorso in pelle. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 204
· 1 v. - Bianca l'ultima pagina. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad usum f.is Iosephi M. Ermanno 3.i o.is; Nota manoscritta sull'ultima pagina: Dalle librerie riunite in S. Anna 1873. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 201
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.394
· 1 v. - Var. B - IT-PA0064 , 4 28.C.21
· 1 v., Var. B. - Mutilo del fasc. 3[chi]2 - IT-PA0064 , 4 29.E.91
· 1 v. Var. B - IT-PA0064 , V.F. 4.B.24.
· Provenienza: ex Collegi Gesuitici. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 12.410
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltagirone>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 12.692
· Provenienza: Stagno d'Alcontres. - IT-ME0050 SEIC MESS A 81
· Provenienza: *Convento Sant' Agostino <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC MESS B 204
· Possessore: Ermanno, Giuseppe Maria. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC MESS B 201
· Provenienza: *Librerie Riunite in S. Anna <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC MESS B 201
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 28.C.21
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 29.E.91
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 4.B.24.
Impronta
· e-ac e,i- usis Euqu (3) 1681 (Q)
· elo- nat. usis Euqu (3) 1681 (Q) - Variante C
· idum um,& usis Euqu (3) 1681 (Q) - Variante B
Nomi
· [Provenienza] Stagno d'Alcontres
· [Possessore precedente] Ermanno, Giuseppe Maria
· [Editore] La Rocca, Matteo
· [Editore] D'Amico, Vincenzo
· [Provenienza] ex Collegi Gesuitici
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004326

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.692 000414023 / 1 v. - Legatura con coperta in pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Coperta staccata. - Camminamenti e fori da insetti xilofagi consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.410 000016066 / 1 v. - Coperta in pergamena floscia consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 201 900004893 / 1 v. - Bianca l'ultima pagina. - Note manoscritte sul frontespizio: Ad usum f.is Iosephi M. Ermanno 3.i o.is; Nota manoscritta sull'ultima pagina: Dalle librerie riunite in S. Anna 1873. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS A 81 000220537 / 1 v. - 20 cm. - Cartiglio sulla c. di carta ant.: Acquisto Stagno D'Alcontres. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 228; Mongitore, I, 377; Cocchiara, 158; Lipari, Annali, 290. - Bianca l'ultima p.) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 212 000004842 / 1 v. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 204 000002574 / 1 v. - Variante B. - Esemplare mancante delle pagine 3 e 4. - Nota manoscritta sul frontespizio: Hic liber est Con.tus S.te Restitutae Mess.e Ord.is Erem.rum. Didascal.rum. S.ti Aug.ni Italiae. - Legatura in cartone con dorso in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 29.E.91 000087454 / 1 v., Var. B. - Mutilo del fasc. 3[chi]2   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 4.B.24. 000067948 / 1 v. Var. B   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.394 000060121 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 28.C.21 000045132 / 1 v. - Var. B   consultazione