Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giaramicca, Paolo <1788-?>
Titolo Giovanni Vallese ovvero I due forzati : melodramma semiserio : da rappresentarsi nel R. Teatro Caroliano ... / poesia del signor E.R. ; con musica del signor maestro D. Salvatore Agnello palermitano scritta nell'anno 1838 ...
Pubblicazione Palermo : Tipografia di Giovanni Pedone, 1838
Descrizione fisica 36 p. ; 17 cm
Note generali
· Per il nome del librettista Giarramica Paolo, cfr. Manferrari, Diz. Univ. Opere Drammatiche, Firenze, 1954, p. 25
· 2 atti
· A p. 3-5: personaggi, interpreti, strumentisti e altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] Onomastico di Ferdinando 2.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un incognito        De Ninnis, Basilio
Il Sig. Vallese       
D. Simone        Vinco, Francesco
Luisa        Secci Corsi, Irene <cantante>
Giovanni Vallese        Milesi, Giovanni Battista <cantante>
Nomi
· [Librettista] Giaramicca, Paolo <1788-?>
· [Interprete] De Ninnis, Basilio
· [Interprete] Vinco, Francesco
· [Interprete] Casali, Paolo <cantante>
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Compositore] Agnelli, Salvatore
· [Editore] Pedone, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0006210

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.205 000257299 / 1 op. 205  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.2248 000348321 / 1 v. (legato con: Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti ... - Palermo : Tip. Pedone, 1837. 1 v.  consultazione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo Il nuovo Figaro : melo-dramma giocoso da rappresentarsi nel Regal Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1840 ricorrendo il fausto giorno onomastico di S. R. M. il Re n.s. / [poesia del sig. Giacopo Ferretti ; musica del mro sig. Luigi Ricci]
Pubblicazione Palermo : dalla Stamp. di F. Lao, 1840
Descrizione fisica 64 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
· 2 atti
· A p. 4-6: orchestra e altre responsabilità
· Prima rappr.: Parma, Teatro Regio Ducale, 15.2.1832.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1840 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] Onomastico del re [nota:] Prima opera dell'anno teatrale 1840
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
B. Sigismondo       
Amalia       
Andrea di Cernay       
Leporello       
Carlotta       
Demetrio       
Titolo uniforme
Nomi
· [Cantante] Colini, Filippo
· [Cantante] Petrazzoli, Adelaide
· [Cantante] Vinco, Francesco
· [Costumista] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Ferrara, Girolamo
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio
· [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe <macchinista>
· [Personale di produzione] Lauria, Arcangelo <architetto>
· [Personale di produzione] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Personale di produzione] Monteleone, Andrea
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0052845

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.203 000257297 / 1 op. 203  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 79.11. 000666436 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.481.22. 000288313 / 1 v. 1 v. (deposito 11. piano)  consultazione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Parisina : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Regal Tearo Carolino nel settembre del 1841 / [la musica è del maestro signor Gaetano Donizzetti ; poesia di Felice Romani]
Pubblicazione Palermo : dalla stamperia di Francesco Lao, 1841
Descrizione fisica 44 p. ; 17 cm
Note generali
· 3 atti
· Autore del testo dall'Avvertimento a p. 3
· Autore della musica, personaggi interpreti a p. 4
· A p. 5-6: orchestrali ed altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1841 [periodo:] Settembre [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Imelda       
Ernesto       
Ugo       
Parisina       
Azzo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Cantante] Foscari, Ernesto
· [Costumista] Cane, Settimo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Conti, Pasquale
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Personale di produzione] Pellegrino, Ignazio
· [Interprete] Perez, Pietro <sec.19.>
· [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe <macchinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lauria, Arcangelo <architetto>
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0005229

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.270 000257254 / 1 op. 270  solo consultazione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo Chi si ostina la vince : melodramma buffo in 2 atti : da rappresentarsi nel Regal Teatro Carolino per terza opera dell'anno teatrale 1842 e 1843 / [parole del signor Iacopo Ferretti ; musica del signor Luigi Ricci]
Pubblicazione Palermo : dalla Stamp. di Francesco Lao, 1842
Descrizione fisica 48 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
· Fregio sul front
· A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità
· Prima rappr. col titolo Chi la dura vince: Roma, Teatro Valle, 27.12.1834.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1843 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [nota:] Terza opera dell'anno teatrle 1842-43
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Contessa Elisa       
Gennaro       
Giovanni       
Conte Emilio       
Baronessa       
Biagio       
Chiasso       
Titolo uniforme
Nomi
· [Cantante] Bengiolini, Antonio
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Costumista] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Cantante] Merli-Clerici, Teresa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Palazzotto, Emm.
· [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio
· [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe <macchinista>
· [Costumista] Pirola, Gaetano
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Altro] Corelli, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0056705

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.204 000257298 / 1 op. 204  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 79.16. 000666427 / 1 op. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 3.A.143.1. 000221164 / 1 op. 1 op.  consultazione