Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Briet, Philippe <1601-1668>
Titolo [2]: Pars altera tomi primi. Continens octo saecula cum dimidio, seu annos octingentos quinquaginta tres. Ab vrbe condita ad Christum natum. Autore Philippo Brietio ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Abrahamum Wolfgang, 1693
Descrizione fisica 374, [10] p
Note generali
· Segn.: A-Q¹².
· v. 2. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 39” - IT-PA0293 , 17. 031
· v. 1. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “II. b. A. 59” e sul recto della c. di guardia ant. “ap. XXIII. b. 65” - IT-PA0293 , 17. 045
· V. 2. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa - IT-CT0062 , LC 22.1246
· v. 2. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4919.
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 22.1246/2
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro ovale con scritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4919.
Impronta
· t.is n-um usad moSi (3) 1693 (R) - Vol.2
Fa parte di Annales mundi, siue Chronicon uniuersale secundum optimas chronologorum epochas ab orbe condito ad annum Christi, millesimum sexcentesimum sexagesimum perductum. Opera, & studio Philippi Brietii ...
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato NL Amsterdam
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE055218

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 045 000001482 / v. 1. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “II. b. A. 59” e sul recto della c. di guardia ant. “ap. XXIII. b. 65” v. 2-4. 6-7  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 031 000001468 / v. 2. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 39” v. 1-7  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1246.2 000012028 / V. 2. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4919. 000064834 / v. 2. v. 2.  consultazione







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Briet, Philippe <1601-1668>
Titolo [4]: Annales mundi, seu Chronicon universale. Tomus secundus a Christo nato ad annum ejusdem 1663. exeuntem. Autore Philippo Brietio ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Abrahamum Wolfgang, 1693
Descrizione fisica [32], 404 p
Note generali
· Segn.: *¹² A-Q¹² R¹⁴
· v. 3. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 40” - IT-PA0293 , 17. 032
· v. 4. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “II. b. A. 61” e sul recto della c. di guardia ant. “ap. XXIII. b. 61” - IT-PA0293 , 17. 047
· V. 4. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa - IT-CT0062 , LC 22.1248
· v. [4]. - Mutilo del bifolio L6.7 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2939
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 22.1248/4
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.2939
Impronta
· tam, s.V. i.n- fuca (3) 1693 (R) - Vol.4
Fa parte di Annales mundi, siue Chronicon uniuersale secundum optimas chronologorum epochas ab orbe condito ad annum Christi, millesimum sexcentesimum sexagesimum perductum. Opera, & studio Philippi Brietii ...
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato NL Amsterdam
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE055223

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 047 000001484 / v. 4. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “II. b. A. 61” e sul recto della c. di guardia ant. “ap. XXIII. b. 61” v. 2-4. 6-7  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 032 000001469 / v. 3. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 40” v. 1-7  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1248.4 000012029 / V. 4. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2939 000064836 / v. [4]. - Mutilo del bifolio L6.7 v. [4]  consultazione







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Briet, Philippe <1601-1668>
Titolo [5]: Pars altera tomi secundi, ab initio regni Francorum. Ad expeditionem primam Francorum in Orientem, seu ab anno Christi 420. ad 1095. Autore Philippo Brietio ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Abrahamum Wolfgang, 1693
Descrizione fisica 492, [12] p
Note generali
· Segn.: A-X¹²
· v. 5. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 41” - IT-PA0293 , 17. 033
· V. 5. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa - IT-CT0062 , LC 22.1249
· v. [5] - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5272.
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 22.1249/5
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5272.
Impronta
· isa- s.in r.na Nexo (3) 1693 (R) - Vol.5
Fa parte di Annales mundi, siue Chronicon uniuersale secundum optimas chronologorum epochas ab orbe condito ad annum Christi, millesimum sexcentesimum sexagesimum perductum. Opera, & studio Philippi Brietii ...
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato NL Amsterdam
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE055227

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 033 000001470 / v. 5. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 41” v. 1-7  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1249.5 000012030 / V. 5. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5272. 000135247 / v. [5] v. [5]  consultazione







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Briet, Philippe <1601-1668>
Titolo [6]: Pars tertia tomi secundi, ab expeditione prima Francorum in Orientem, ad captam à Turcis Constantinopolin seu ab anno Christi 1095. ad 1453. Autore Philippo Brietio ...
Pubblicazione Amstelodami : apud Abrahamum Wolfgang, 1693
Descrizione fisica 421, [11] p
Note generali
· Segn.: A-S¹²
· v. 6. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 43” - IT-PA0293 , 17. 035
· v. 6. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “II. b. A. 63” e sul recto della c. di guardia ant. “ap. XXIII. b. 69” - IT-PA0293 , 17. 048
· V. 6. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa - IT-CT0062 , LC 22.1250
· v. 6 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4499
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 22.1250/6
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4499
Impronta
· esam e.c- usta &aag (3) 1693 (R) - Vol.6
Fa parte di Annales mundi, siue Chronicon uniuersale secundum optimas chronologorum epochas ab orbe condito ad annum Christi, millesimum sexcentesimum sexagesimum perductum. Opera, & studio Philippi Brietii ...
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato NL Amsterdam
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE055231

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 048 000001485 / v. 6. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “II. b. A. 63” e sul recto della c. di guardia ant. “ap. XXIII. b. 69” v. 2-4. 6-7  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 035 000001472 / v. 6. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 43” v. 1-7  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1250.6 000012032 / V. 6. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4499 000064837 / v. 6 v. 6  consultazione







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Briet, Philippe <1601-1668>
Titolo [7]: Pars quarta tomi secundi, a capta Constantinopoli per Turcas seu ab anno Christi 1453. ad 1663. exeuntem. Autore Philippo Brietio ... Cum supplemento usque ad annum 1692
Descrizione fisica 574, [26], 160, [12] p
Note generali
· Segn.: A-2B¹², ²A-F¹² G¹⁴
· Bianche le c. 2B11-12
· Il Supplementum ad annales ... inizia con proprio occchietto a c. ²A1r.
· v. 7. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 44” - IT-PA0293 , 17. 036
· v. 7. - Esemplare mancante del supplemento annunciato nel front. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “II. b. A. 64” e sul recto della c. di guardia ant. “ap. XXIII. b. 76” - IT-PA0293 , 17. 049
· V. 7. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa - IT-CT0062 , LC 22.1251
· v. [7]. - Mutilo dei fascicoli 2A-F12, G14 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4754
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 22.1251/7
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4754
Impronta
· a,r- m.i- a.in este (3) 1693 (R) - Vol.7
Fa parte di Annales mundi, siue Chronicon uniuersale secundum optimas chronologorum epochas ab orbe condito ad annum Christi, millesimum sexcentesimum sexagesimum perductum. Opera, & studio Philippi Brietii ...
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato NL Amsterdam
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE055233

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 049 000001487 / v. 7. - Esemplare mancante del supplemento annunciato nel front. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “II. b. A. 64” e sul recto della c. di guardia ant. “ap. XXIII. b. 76” v. 2-4- 6-7  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 036 000001473 / v. 7. - Antiche Segn. di collocazione sul contropiatto ant. “XVII. A. X”, “Ap. XXIV. C.” “a. 44” v. 1-7  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1251.7 000012033 / V. 7. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Indorsatura in carta. - Tagli spruzzati di rosa consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4754 000064838 / v. [7]. - Mutilo dei fascicoli 2A-F12, G14   consultazione







Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leytam, Francisco
Titolo Opusculum de Hebræo conuicto. In quatuor libros diuisum. Authore P. Francisco Leytam Societatis Iesu Lusitano Casteluidensi ...
Pubblicazione Romæ : ex typographia Ioannis Iacobi Komarek Bohemi apud S. Angelum custodem, 1693
Descrizione fisica [16], 444 p. ; 4º
Note generali
· Segn.: [§]⁴ 2§⁴ A-3H⁴ 3I⁶
· Var. B: [20] pagine preliminari con segn.: [§]⁴([§]2+3§²), il bifolio 3§ reca la dedica alla Vergine Maria.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Capitelli semistrutturali con supporto in pelle allumata passante. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Alcune carte brunite - IT-CT0062 , 4. 12.129
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5252.
· Provenienza: *Biblioteca del Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro rettangolare con scritta incisa ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5252.
Impronta
· a-ad 3.a. e-m: niin (3) 1693 (R)
· bie- 4.o- e-m: niin (3) 1693 (R) - var.B
Variante del titolo De Hebræo convicto.
Nomi
· [Autore] Leytam, Francisco
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E002950

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.129 000013687 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Capitelli semistrutturali con supporto in pelle allumata passante. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Alcune carte brunite consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5252. 000108607 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caiola, Giuseppe
Titolo Quaresimale del P. Giuseppe Caiola della Compagnia di Giesu
Pubblicazione In Messina : nela stamparia di Vincenzo d'Amico, 1693
Descrizione fisica [12], 572, [4] p., [1] carta di tav. : antiporta ; 4o
Note generali
· Segnatura: pigreco2(pigreco1+croce4,-+pigreco2) A-4C4
· Testo a due colonne
· Insegna dei Gesuiti sul frontespizio
· Variante B: pigreco2(pigreco1+croce4) A-4C4
· Nella variante B carta pigreco2 stampata sul verso, ma identica a quella della variante A, in cui però è stata girata.
· 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Foxing. - Frontespizio in parte staccato - IT-CT0062 , 4. 12.607
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sull'antip.: Con.tus Mess.e S.ti Franc.sci. - Esempl. mutilo del front. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 155
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Bibliotheca Collegij Messanensis Soc.is. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 146; Lipari Annali, 324; Sommervogel, II, 524. - Impr.: 7.I. lie. 2.or Il no (3) 1693 (3).) - IT-ME0050 , SEIC MESS B 132
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.F.36.
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Caltagirone>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 4. 12.607
· Provenienza: *Convento San Francesco d' Assisi <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia ant. e sull'antip. - IT-ME0050 SEIC MESS B 155
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS B 132
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 V.F. 2.F.36.
Impronta
· 7.l. 7.i- 2.or 1lno (3) 1693 (A) - variante B
· 7.l. lie. 2.or 1lno (3) 1693 (A)
Nomi
· [Autore] Caiola, Giuseppe
· [Editore] D'Amico, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE046503

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.607 000011453 / 1 v. - Legatura con coperta in piena pergamena. - Autore e titolo manoscritti sul dorso. - Foxing. - Frontespizio in parte staccato consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 132 900003523 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Bibliotheca Collegij Messanensis Soc.is. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Mira, I, 146; Lipari Annali, 324; Sommervogel, II, 524. - Impr.: 7.I. lie. 2.or Il no (3) 1693 (3).) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 155 000236298 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sull'antip.: Con.tus Mess.e S.ti Franc.sci. - Esempl. mutilo del front. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.F.36. 000069379 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lucchesini, Giovanni Lorenzo
Titolo Sacra monarchia S. Leonis Magni pontificis maximi passim, & ubique fulgens in polemica historia concilii Chalcedonensis scripta a Joanne Laurentio Lucchesinio Lucensi è Societate Jesu. ... Ad sanctissimum D.N. Innocentium 12. pontificem maximum. Cum indice rerum locupletissimo
Pubblicazione Romae : typis Reverendae Camerae Apostolicae, 1693
Descrizione fisica [52], 380, [56] p. ; 4º
Note generali
· Contiene anche di Gaetano Passarello Epistola ad illustrissimum ac reverendissimum D. Prosperum Bottinium ... de opere inscripto: sacra monarchia S. Leonis Magni
· Segn.: a-e⁴f⁶A-3G⁴3H⁶.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. (8) /(C) /047
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5408.a
· Provenienza: *Biblioteca della Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ovale con scritta incisa ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5408.a
Impronta
· i-r- ui*- *-i- inpe (3) 1693 (R) - ae
Pubblicato con
· R.mi P.D. Cajetani Passarelli ... Epistola ad illustrissimum ac reverendissimum D. Prosperum Bottinium ... De opere inscripto: sacra monarchia S. Leonis Magni ... in polemica historia concilii Chalcedonensis. - (Romae : ex typographia Reverendae Camerae Apostolicae, 1693). | Passarello, Gaetano <1629-1712>
Nomi
· [Editore] Stamperia Camerale
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE025485

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (8) /(C) /047 VEN 000006910 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5408.a 000662902 / 1 v.   consultazione