Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Dionysii Halicarnassei scripta, quae extant, omnia, et historica et rhetorica. ...
Pubblicazione [16], 792, 169, [3], p. ; fol
Descrizione fisica Segn.: [ ast]8 A-3V6 <2> 2A-V4 2X6(-2X6). . -
Note generali
· V. 1 - IT-CT0062, VENTIMIL. 3 /C /42 1
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /C /42 1/1
Impronta
· USm, utam *-** Crmi (3) 1691 (R)
Fa parte di Dionysiou Halikarnaseōs ta Euriskomena, historika te kai rētorika, syngrammata. Dionysii Halicarnassei Scripta quae extant, omnia, et historica, et rhetorica. E veterum librorum auctoritate, doctorumque hominum animadversionibus, quamplurimis in locis emendata et interpolata; cum Latina versione ad Graeci exemplaris fidem denuo sic collata & conformata ... Addita fragmenta quaedam, cum Glareani Chronologia, & duplici appendice ... Opera & studio Friderici Sylburgii Veterensis
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato Lipsia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003670

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /C /42 1.1 VEN 000012025 / V. 1   solo consultazione







Scheda: 2/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [654], 12 p
Note generali
· Titolo rilevato dall'occhietto: "Thesauri graecae poese[o]s pars altera
· Segn: π *A-*8E²
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /F /25
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /F /25
Impronta
· *.0. *..) 5.*. **** (C) 1762 (A)
Fa parte di Thesaurus Græcæ poeseōs; sive, Lexicon Græco-prosodiacum; versus, et synonyma ... epitheta, phrases, descriptiones, &c. (ad modum Latini gradûs ad Parnassum) complectens. Opus, in studiosæ juventutis gratiam et utilitatem, ex optimis quibusque poetarum Græcorum monumentis ... nunc primum costructum. Cui præfigitur, De poesi, seu prosodia Græcorum tractatus. Autore T. Morell, s.t.p
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006749

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /F /25 VEN 000001637 / V. 2 - Presenti alla fine del volume i fascicoli A-B² a-n² che dovrebbero essere rilegati subito dopo il front. del primo volume. - Tracce di parassiti tra le prime ed ultime carte   solo consultazione







Scheda: 3/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione
Descrizione fisica [16], 822, 284 p. : ill., antip. calcogr
Note generali
· Front. stampato in rosso e nero
· Segnatura: *⁸ A-3E⁸ 3F⁴ (-3F⁴) a-r⁸ s⁴ t².
· 1 v. - Legatura con coperta in cuoio. - Piatti staccati. - Legatura rotta in più punti. - Carte brunite. - Presenti, dopo le prime 16 pagine non numerate, i fascicoli a-f8 appartenenti al secondo volume - IT-CT0062 , VENTIMIL. (9) /(C) /201
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sulla controguardia anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (9) /(C) /201/1
Impronta
· o.m, o-us ula- enro (3) 1684 (R) - Vol. 1
Fa parte di M. Tullii Ciceronis Epistolarum libri 16. ad T. Pomponium Atticum ex recensione Ioannis Georgii Graevii cum ejusdem animadversionibus, et notis integris Petri Victorii, Paulli Manutii, ... Tomus 1 [- 2]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE005158

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (9) /(C) /201.1 VEN 000009305 / 1 v. - Legatura con coperta in cuoio. - Piatti staccati. - Legatura rotta in più punti. - Carte brunite. - Presenti, dopo le prime 16 pagine non numerate, i fascicoli a-f8 appartenenti al secondo volume solo consultazione







Scheda: 4/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: The constitutions of the holy apostles by Clement in greek and english with the various readings from all the manuscript
Pubblicazione London : printed for the author and are to be sold by the booksellers of London and Westminster, 1711
Descrizione fisica [644] p
Note generali
· Frontespizio in doppia cornice
· Segn: A⁸ (a)⁴ B-2P⁸ 2Q⁴ *Q⁴ ²R⁸
· Verso dell'ultima carta bianco
· Testo scritto in greco ed in inglese
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(H) /002
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(H) /002
Impronta
· ORt, ***. *.** toXX (C) 1711 (R) - *= caratteri greci
Fa parte di Primitive cristianity reviv'd in four volumes ... Vol.1. [-4.] By William Whiston, M.A
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006899

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(H) /002 VEN 000000371 / V. 2 - Legatura in pelle con impressioni dorate sul dorso. - Mutilo del piatto posteriore. - Diffusa brunitura delle carte con foxing   solo consultazione







Scheda: 5/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3: An essay on the Apostolical Constitutions. Wherein is proved that they are the most sacred of the canonical books of the New Testament
Pubblicazione London : printed for the author and are to be sold by the booksellers of London and Westminster, 1711
Descrizione fisica [8], 718, [2] p
Note generali
· Frontespizio in doppia cornice
· Segn: [A]⁴ B-2Z⁸
· La carta 2Z⁸ contiene l'errata corrige
· V. 3 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(H) /003
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(H) /003
Impronta
· r.by y,he i-at Prwa (3) 1711 (A)
Fa parte di Primitive cristianity reviv'd in four volumes ... Vol.1. [-4.] By William Whiston, M.A
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006900

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(H) /003 VEN 000000372 / V. 3 - Legatura in pergamena con impressioni dorate sul dorso. - Piatti quasi completamente staccati dalla legatura   solo consultazione







Scheda: 6/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4: An account of the faith of the two first centuries, concerning the ever-blessed Trinity, and the Incarnation of our Lord; in the words of the Sacred and primitive Writers themselves ...
Pubblicazione London : printed for the author and are to be sold by the booksellers of London and Westminster, 1711
Descrizione fisica [4], 404, 56, 140 p
Note generali
· Frontespizio in doppia cornice
· Segn: [A]² B-2C⁸ 2D² ²A-G⁴ ³A-3H⁸ I⁴ K²
· V. 4 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(H) /004
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(H) /004
Impronta
· r.by *.** rel- th** (3) 1711 (A) - *= caratteri greci
Fa parte di Primitive cristianity reviv'd in four volumes ... Vol.1. [-4.] By William Whiston, M.A
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006901

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(H) /004 VEN 000000373 / V. 4 - Legatura in pelle con impressioni dorate sul dorso   solo consultazione







Scheda: 7/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1751
Descrizione fisica [8], LXIII, [1], 104, 396 p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico; 4°
Note generali
· Segnatura: pigreco2 [croce]2 2[croce]-5[croce]4 6[croce]-7[croce]2 8[croce]-10[croce]4 (a)-(n)4 A-3C4 3D2
· Fregio (due putti su sacro cuore) sul frontespizio
· Ritratto calcografico di Grotius
· A carta 2[croce]1r fregio xilografico.
· V. 1 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /F /10
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /F /10
Impronta
· esum enr. i-em in** (3) 1751 (R) - Ast. sost. caratteri greci
Fa parte di Hugonis Grotii De jure belli ac pacis libri tres, cum annotatis auctoris, nec non J.F. Gronovii notis, & J. Barbeyracii animadversionibus; commentariis insuper locupletissimis Henr. L.B. de Cocceii ... sub titulo Grotii illustrati antea editis, nunc ad calcem cujusque capitis adjectis: insertis quoque observationibus Samuelis L.B. de Cocceii ... Adduntur tandem ipsius Grotii dissertatio De mari libero, ac libellus singularis De æquitate, indulgentia et facilitate. Tomus primus [-quartus]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E024128

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /F /10 VEN 000001622 / V. 1   solo consultazione







Scheda: 8/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 10.2: Tomus decimus, pars secunda
Pubblicazione , 1771
Descrizione fisica [6], 657-1114, XXVIII col. ; 4°
Note generali
· Segn.: π1 2T-4B⁴ 4C²
· V. 10.2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /F /97
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /F /97
Impronta
· m.IA I.X. **a. decH (C) 1771 (R)
Fa parte di Sancti Eusebii Hieronymi [...] Operum tomus primus pars prima[-undecimus pars tertia] post monachorum Ord. S. Benedet. e Congreg. S. Mauri recensionem denuo ad mss. codices Romanos, Ambrosianos, Veronenses, aliosque, nec non ad priores editiones castigatus, [...] studio ac labore Dominici Vallarsii [...]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E048277

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /F /97 VEN 000003189 / V. 10.2 - La pag. dell'esemplare è la seguente: [5] p., 657-1114, XXVIII col.   solo consultazione







Scheda: 9/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Tomus primus complectens secundum ordinem temporum opuscula tum Latina tum Graeca, quam aditum januamque patefaciunt ad Ecclesiastica dogmata
Pubblicazione Romae: ex typographia sacrae Congr. de Propag. Fide, 1709
Descrizione fisica [10], 275, [5], p.; 8
Note generali
· Le ultime due c. bianche
· Segn.: [ast]6(-ast6) A-Q8 R12
· Variante B: cambia il secondo gruppo dell'impronta
· V. 1 (Legatura in pergamena. - Mutilo dell'ultima carta) - IT-CT0062, VENTIMIL. 5 /L /16
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. 5 /L /16
Impronta
· u-o- m-es t,t, Anct (3) 1709 (R)
· u-o- m.es t,t, Anct (3) 1709 (R) - Var. B
Fa parte di Institutiones theologicæ antiquorum Patrum quæ aperto sermone exponunt breviter theologiam sive theoreticam sive practicam. Tomus primus [-tertius]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003322

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 5 /L /16 VEN 000006000 / V. 1 (Legatura in pergamena. - Mutilo dell'ultima carta)   solo consultazione







Scheda: 10/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 13
Pubblicazione In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1736
Descrizione fisica [24], 510, [6] p
Note generali
· Contiene: Josephi Rocchi Vulpii, e societat. Jesu epistola tiburtina ...; Considerazioni intorno all'acqua fredda d'un dottore in medicina ...; Medicinam neque adeo brevem esse ... praelectio habita in solemni studiorum instauratione ... a Carolo Francisco Cogrossio .
· Nuovo metodo per risolvere algebraicamente l'equazioni del quarto grado ... del conte Giulio Carlo de' Fagnani; Locus Torquatus Tassi cum altero Homeri collatus, auctore Joanne Baptista Parisotto; Lettera del signor Francesco Palazzo ... intorno ad un fenomeno succeduto in una mula; Lettera del signor Francesco Palazzo ... in cui si dà relazione di ciò che si ritrovò nel cranio inciso d'un cadavero; Lettera del signor conte Camillo Silvestri ... sopra il titolo di console, che in alcune lapide bresciane si trova ...; Lettera del sig. abate Giacinto Vincioli ad un cavaliere genovese, trattenendosi alla Spezia, in risposta intorno ad un viaggio d'Italia
· Segnatura: §¹² A-X¹² Y⁶
· Le carte Y5 e 6 sono bianche.
· V. 13 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /L /169
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /L /169/13
Impronta
· iote e-n- osus meHi (3) 1736 (R)
Pubblicato con
· Josephi Rocchi Vulpii, e societ. Jesu epistola tiburtina ad Angelum Mariam...
· Considerazioni intorno all'acqua fredda d'un dottore di medicina dell'almo collegio della città di Ravenna, all'illustr. sig. G.C. chiarissimo professore di medicina nello studio di Padova
· Medicinam neque adeo brevem esse, quemadmodum ajebat Tessalus, neque adeo longam, quemadmodum ex Hippocrate fert vulgaris medicorum opinio, prealectio habita in solemni studiorum instaurazione 7. idus novembris 1723 in archigymnasio patavino a Carolo Francisco Cogrossio, publico medicinae practicae professorae
· Nuovo metodo per risolvere algebricamente l'equazioni del quarto grado, applicabile anche alla resoluzione dell'equazioni del secondo grado, del conte Giulio Carlo De Fagnani
· Locus Torquati Tassi cum altero homeri collatus, auctore Joanne Baptista
· Lettera del signor Francesco Palazzo a S.E. la sig. contessa D. Clelia Grillo Borromea, intorno ad un fenomeno succeduto in una mula
· Lettera del signor Francesco Palazzo all'illustriss. sig. N.N. in cui gli si da relazione di ciò che si ritrovò nel cranio inciso d'un cadavero
· Lettera del signor Conte Camillo Silvestri al signor conte Giulio Antonio Averoldo, sopra il titolo il console, che in alcune lapide bresciane si trova dato a Juvenzio secondo, e a Juvenzio Cesiano
· Lettera del sig. abate Giacinto Vincioli ad un cavaliere genovese, trattenendosi alla Spezia, in risposta intorno ad un viaggio d'Italia, alla patria di Persio, e agli studj in Roma d'un nobil giovane suo congiunto
· Copia d'una lettera scritta da monsig. Francesco Bianchini al sig. D. Vincenzio Buttrighelli sopra un'iscrizione scoperta in Ravenna nella chiesa di S. Vitale
· Annotazioni di Domenico Maurodinoja medico e filosofo sopra l'Aminta di Torquato Tasso, dedicate all'illustrissimo signore D. Domenico de Nicolai, marchese di Canneto
· Empyema ex pleuritide cum dolore descendente feliciter superatum inter gravia laborantis errata observatore homobono Pisone in lyceo patavino medicinae practicae professore
· De vocis dia psalma significatione dissertatio comitis Cajetani Novara ferrariensis
· Lettera del signor Giorgio Viviano Marchesi al P. N.N. in cui si scoprono alcuni errori che si ritrovano nelle addizioni all'Italia sacra di Ferdinando Ughelli, intorno alla persona di monsignor Bernardino Marchesi vescovo di Sarsina
· Lezione accademica sopra le origini, e l'accrescimento del Nilo, dell'avvocato napoletano Alessio Niccolò Rossi, accademico cosentino e fra gli arcadi Andromio Petrosario, recitata in un'adunanza di letterarti a 10 di marzo del 1733
· Di uno strano e mostruoso crescimento di peli, di barba e di ugne, in due donne napoletane. Dissertazione storico-fisica di Costantino Gatta, indirizzata all'illustriss. sig. D. Ignazio Maria Como, patrizio napoletano
· Di una strana pregnezza di mesi ventidue, dissertazione medico-fisica di Costantino Gatta, indirizzata all'illustriss. sig. D. Ignazio Maria Como, patrizio napoletano
· Lettera della signora Elena Balletti Riccoboni al signor Antonio Conti gentiluomo viniziano, sopra la maniera di M. Baron nel rappresentare le tragedie franzesi
Fa parte di Raccolta d'opuscoli scientifici, e filologici. Tomo primo [-cinquantesimoprimo]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008151

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /L /169.13 VEN 000006427 / V. 13   solo consultazione







Scheda: 11/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [32], 700, [80] p.
Note generali
· Segn.: a6 e6 i4 A-3L6 3M-3N4 3O-3R6 3S4 3T-3V6
· A c. a3r stemma calcogr. del dedicatario
· Var. B: ricomposto il fasc. B
· Var. C: [34], 700, [80] p
· Segn.: a8 (-a8) e6 i4 A-3L6 3M-3N4 3O-3R6 3S4 3T-3V6
· Fasc. a7 contiene: privilegio reale.
· 1 v. (Coperta in cartone con dorso in pelle evidentemente non coeva. - Var. C. - La carta a7 è erroneamente anteposta alla carta a5. - Macchie di varia natura. - Carte brunite) - IT-CT0062 , VENTIMIL. (4) /(D) /096
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (4) /(D) /096
Impronta
· u-ni N.um e.te loga (3) 1637 (R) - Vol.1, var. C.
· u-ni o-i, e.te loga (3) 1637 (R) - Vol.1
Fa parte di Cogitationes in Salomonis Canticorum Canticum ex triplici vestigatione humana, sacra, didactica. ... Auctore R.P. Paulo Sherlogo Societatis Iesu ... indicibus obseruationum in varias disciplinas, Regularum Sacræ Scripturæ, concionum Aduentus, Quadragesimæ, multorum festorum, exhortationum spiritualium, aliarumque materiarum locupletatum
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE008143

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (4) /(D) /096 VEN 000002791 / 1 v. (Coperta in cartone con dorso in pelle evidentemente non coeva. - Var. C. - La carta a7 è erroneamente anteposta alla carta a5. - Macchie di varia natura. - Carte brunite) solo consultazione







Scheda: 12/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Tome premier
Descrizione fisica CCXXVIII, 388 p. ; 8º
Note generali
· Segnatura: a-o⁸ p² A-Z⁸ 2A² 2B⁸
· V. 1 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 5 /F /74
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. - IT-CT0062 VENTIMIL. 5 /F /74
Impronta
· eao- ini- s-de Esqu (3) 1772 (R)
Fa parte di Des titres primitifs de la Révélation, ou Considérations critiques sur la pureté et l'intégrité du texte original des livres saints de l'Ancien Testament; dans lesquelles on montre les avantages que la religion et les lettres ... Par le R.P. Gabriel Fabricy ... Tome premier [-second]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E089107

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 5 /F /74 VEN 000004574 / V. 1 - Legatura in pergamena con impressioni dorate sul dorso. - La segn. dell'esemplare è: a-o⁸ p² A-Z⁸ 2A² 2B⁸   solo consultazione







Scheda: 13/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [4], IV, 4, 51 [ma 53], [255] p., [1] c. di tav. calcogr. : ritr
Note generali
· Precede occhietto generale dell'opera
· Sul verso dell'occhietto: Lately published by J. Pote
· Segn.: π² πA-B² a-n² B-Q² R²(R2+1) S-6G².
· V.1 (I fascicoli A-B² a-n² si trovano rilegati alla fine del secondo volume) - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /F /24
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. I fascicoli A-B² a-n² si trovano rilegati alla fine del secondo volume - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /F /24
· Possessore: *Romano, Saverio. Sul foglio di guardia: "Ex libris Xaverij Romano panormitani" - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /F /24
Impronta
· u-a- M.S. 2.r. H*E* (3) 1762 (A)
Fa parte di Thesaurus Græcæ poeseōs; sive, Lexicon Græco-prosodiacum; versus, et synonyma ... epitheta, phrases, descriptiones, &c. (ad modum Latini gradûs ad Parnassum) complectens. Opus, in studiosæ juventutis gratiam et utilitatem, ex optimis quibusque poetarum Græcorum monumentis ... nunc primum costructum. Cui præfigitur, De poesi, seu prosodia Græcorum tractatus. Autore T. Morell, s.t.p
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Possessore precedente] Romano, Saverio
Luogo normalizzato GB Eton
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE002631

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /F /24 VEN 000001636 / V.1 (I fascicoli A-B² a-n² si trovano rilegati alla fine del secondo volume) - I fascicoli A-B² a-n² si trovano rilegati alla fine del secondo volume   solo consultazione







Scheda: 14/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marechal, Bernard <1705-1770>
Titolo 2: Tome second, contenant la doctrine de Tertullien. De Minutius Felix. De S. Hippolyte. ... Par le R. P. dom Bernard Marechal, .
Pubblicazione A Paris : chez Pierre Emery, quai des Augustins, à S. Benoist : Jacques Vincent, ruë S. Severin, à l'Ange, 1739
Descrizione fisica [4], xl, 700 p
Note generali
· Segn.: π² a-e⁴ A-4S⁴ 4T²
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(G) /058
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(G) /058
Impronta
· d.3. d.d. use. "Vs' (3) 1739 (R)
Fa parte di Concordance des saints Peres de l'Eglise, grecs et latins. Ou l'on se propose de montrer leurs sentimens sur le dogme, ... Tome premier [-second], ... Par le R. P. dom Bernard Marechal, .
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE053597

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(G) /058 VEN 000000362 / V. 2 - Legatura in pelle con impressioni dorate sul dorso   solo consultazione







Scheda: 15/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serarius, Nikolaus <1555-1609>
Titolo 2: Syntagmatis de sectis Judaeorum pars secunda. Qua exhibentur J. Triglandii j.f.j.n. Diatribe de secta Karaeorum. N. Serarii Minerval, J. Scaligero & J. Drusio Depensum. J. Drusii Responsio. Ad Minerval Serarii. N. Serarii Rabbini & Herodes
Descrizione fisica [12], 191, [1], 418, [36] p
Note generali
· Cors. ; ebr. ; gr. ; rom
· Segn.: pigreco2 pigreco1+chi1 croce4 a-2a4 A-2D4 2E4-2E4 2F-3L4
· Iniziali e fregi xil.
· V. 2 (Legatura in pelle. - Piatto ant. staccato - IT-CT0062 , VENTIMIL. 5 /G /53
· v. 2. - Mutilo della carta [chi]1 - IT-PA0064 , 4 1.E.28
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. - IT-CT0062 VENTIMIL. 5 /G /53/2
Impronta
· lede umm, **** Exre (3) 1703 (R) - ast. caratteri ebraici
Pubblicato con
· Diatribe de secta Karaeorum | Trigland, Jacob <1652-1705>
Fa parte di Trium scriptorum illustrium De tribus judaeorum sectis syntagma. In quo Nicolai Serarii, Johannis Drusii, Josephi Scaligeri, opuscula quae eo pertinent, cum aliis, junctim exhibentur. Jacobus Triglandius j.f.j.n. Diatriben de secta Karaeorum adjecit. Duobus tomis distinctum. Pars 1. [-Pars secunda]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato NL Delft
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE024228

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 5 /G /53.2 VEN 000012065 / V. 2 (Legatura in pelle. - Piatto ant. staccato 1-2  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.E.28 000010674 / v. 2. - Mutilo della carta [chi]1 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Organon organon, e e tes philosophias cheir
Pubblicazione Basileae : apud Isingrinium, 1545
Descrizione fisica [6], 729, [1] p. ; 8º
Note generali
· Riferimenti: VD16 A 3517
· Marca sul frontespizio e in fine (J151)
· Iniziali xilografiche
· Segnatura: a-z8 A-Z8.
· 1 v. (Legatura in pergamena. - Marca tip. "palma" sul front e in fine. - Note manoscritte sui margini di alcune pagine) - IT-CT0062 , VENTIMIL. 5 /G /63
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. 5 /G /63
Titolo uniforme
· Organon
Impronta
· reue **** *-*- **** (3) 1545 (R)
Marca editoriale In cornice: una palma fra i cui rami s'intravede una pietra e la scritta Palma Ising. (J151)
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Isengrin, Michael
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE015958

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 5 /G /63 VEN 000004637 / 1 v. (Legatura in pergamena. - Marca tip. "palma" sul front e in fine. - Note manoscritte sui margini di alcune pagine)   solo consultazione







Scheda: 17/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schavius, Heinrich
Titolo Heinrici Schaevii chilonio-cimbri Mythologia deorum ac heroum, ex Natali Comite, Torrentino, Ravisii officina atque poetis classicis, olim methodice a dicto autore ... A M. Friderico Redtelio Ludi Stetin. Conrectore
Pubblicazione Sumptibus Johann. Kunckelii, Bibliopolae Stetinensis, 1720
Descrizione fisica [12] 46; 958 [i.e.948], p. ; 16
Note generali
· Rom., got., lat., grc
· Iniz. xilogr
· Segn.: a-b¹² c⁶(-c⁶), A-2Q¹² 2R⁶
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /L /335
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /L /335
Impronta
· ilon l,S, a.a, MaLy (3) 1720 (R)
Nomi
· [Autore] Schavius, Heinrich , Autore
· [Autore] Redtel, Friedrich , curatore
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Kunchelius, Johann , editore
Luogo normalizzato PL Stettino
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003338

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /L /335 VEN 000006593 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 18/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Thorndike, Herbert <1598-1672>
Titolo De ratione ac jure finiendi controversias ecclesiae disputatio. Auctore Herberto Thorndicio ...
Pubblicazione Londini : imprimebat Thomas Roycroft, LL. Orentalium typographus regius, 1670
Descrizione fisica [14], 701, [31] p. ; fol
Note generali
· Segn.: a⁴(-a1) b⁴ B-C² D-4Z⁴ 5a-5c²
· Tit. a c. a2r
· Errata incollata a c. b4v.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /159
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /159
Impronta
· eoi- siab *.d* poSc (3) 1670 (A) - * ae
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Roycroft, Thomas
Luogo normalizzato GB Londra
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE072392

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /159 VEN 000003031 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 19/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo \1!
Descrizione fisica \8! p., 2272 col. ; 4º
Note generali
· Segn.: *⁴A-4B⁸.
· V. 1 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(G) /028
· v. 1 - IT-PA0064 , 4 1.E.65
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(G) /028
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 1.E.65
· Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 1.E.65
Impronta
· e-o- o.** *.*. 1816 (3) 1607 (R) - Vol. 1. - Caratteri greci
Fa parte di Concordantiae veteris Testamenti Graecae, Ebraeis vocibus respondentes poluchēstoi. Simul enim et Lexicon Ebraicolatinum, Ebraicograecum, Graecoebraicum: genuinam vocabulorum significationem, ex Septuaginta duorum, vt vulgo volunt, interpretum ... translatione petitam: ... authore Conrado Kirchero Augustano
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo
Luogo normalizzato DE Francoforte sul Meno
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE042757

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(G) /028 VEN 000000332 / V. 1   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.E.65 000010978 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 2310 col., 290, \2! p. ; 4º
Note generali
· Segn.: 2A-5B⁸5C¹⁰α-ρ⁸σ¹⁰
· Bianco il r. dell'ultima c.
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(G) /029
· v. 2 - IT-PA0064 , 4 1.E.66
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(G) /029
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 1.E.66
· Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 1.E.66
Impronta
· *.** e.od *.*. 1439 (C) 1607 (Q) - Vol. 2. - Caratteri greci
Fa parte di Concordantiae veteris Testamenti Graecae, Ebraeis vocibus respondentes poluchēstoi. Simul enim et Lexicon Ebraicolatinum, Ebraicograecum, Graecoebraicum: genuinam vocabulorum significationem, ex Septuaginta duorum, vt vulgo volunt, interpretum ... translatione petitam: ... authore Conrado Kirchero Augustano
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo
Luogo normalizzato DE Francoforte sul Meno
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE042760

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(G) /029 VEN 000000333 / V. 2 - Tracce di parassiti tra le ultime carte   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.E.66 000010979 / v. 2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Martinengo, Tito Prospero <1595m.>
Titolo Titou Prosperou Martinengiou ... Poiēmata diaphora hellēnika kai latinika, ōn men ta pleista heisi theia te kai iera T. Prosperi Martinengii ... Poemata diuersa cum Graeca, tum Latina, quae quidem magna ex parte diuina sunt & sacra
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Zanettum, 1582
Descrizione fisica [8], 280 p. : ill. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 38668
· Prima del titolo dedica a Gregorio 13
· Corsivo, greco; segnatura: π⁴A-2M⁴; stemma xilografico di Gregorio 13. sul frontespizio; a carta π2 calcografia a piena pagina firmata M.G.F.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /F /75
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /F /75
Impronta
· s,a, ***. **** **** (3) 1582 (R)
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE005689

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /F /75 VEN 000003167 / 1 v. - Sulla coperta presenti incisioni in oro   solo consultazione







Scheda: 22/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschines
Titolo Aischinou tou rētoros kai Dēmosthenous Logoi, kata Ktēsiphōntos, kai peri stephanou. Aeschinis et Demosthenis Orationes inter se contrariae, longe omnium optimae
Pubblicazione Patauii : Iacobus Fabrianus excudebat, 1549
Descrizione fisica [2], 25, [1], 30 carte ; 4°
Note generali
· Testo solo in greco
· Marca (V141) sul frontespizio
· Corsivo, greco; segnatura: [alfa]!² [beta]-[csi]², ²[alfa]-[omega]²
· Bianca la carta [csi]2
· L'orazione di Demostene è preceduta dall'Ypothesis di Libanius.
· , Parigi, C. Wechel, 1549 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /F /76 1
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /F /76 1
Impronta
· **** **** **** **** (3) 1549 (R)
Marca editoriale La Speranza con ancora sul mondo. Motto: In te Domine speravi, non confundar in aeternum. (V141,Z1119)
Variante del titolo Aeschinis et Demosthenis Orationes inter se contrariae.
Nomi
· [Autore] Aeschines
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Fabriano, Giacomo
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE000325

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /F /76 1 VEN 000012036 / 1 v. (Legato con: Thucydides <Thoykydidou Demegoriai. Thucydidis conciones>>, Parigi, C. Wechel, 1549 - L'impronta rilevabile sul nostro esemplare è: ***. *-** ***- **** (3) 1549 (R). - Es. mutilo della c. Ξ²   solo consultazione







Scheda: 23/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Thucydides
Titolo Thoykydidou Demegoriai. Thucydidis conciones
Pubblicazione Parisiis : excudebat Christianus Wechelus, sub scuto Basiliensi, in Vico Iacobaeo, 1531
Descrizione fisica 34, [2] p. ; 4
Note generali
· Marca (S596) sul front. e in fine
· Iniz. xil
· Segn.: A-C4 D6
· , Padova, G. Fabriano, 1549 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /F /76 2
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /F /76 2
Impronta
· **** ***, *-*- **** (3) 1531 (A) - * caratteri greci
Marca editoriale Albero su cui è appollaiato un pettirosso che ne respinge un altro in volo. Su un nastro il motto: Unicum arbustum non alit duos erythacos. (S596,R1111)
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E022751

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /F /76 2 VEN 000003168 / 1 v. (Legato con: Aeschines <Aischinou tou rētoros kai Dēmosthenous Logoi, kata Ktēsiphōntos, kai peri stephanou. Aeschinis et Demosthenis Orationes inter se contrariae, longe omnium optimae>>, Padova, G. Fabriano, 1549   solo consultazione







Scheda: 24/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bynaeus, Anthony
Titolo 1: Antonii Bynaei ... Commentarius amplissimus in Matth. 26. a comm. 1. ad comma 30. Marc. 14. a comm. 1. ad comma 26. Luc. 22. a comm. 1. ad comma 24. Joh. 12. a comm. 1. ad 9 & 13. a comm. 21 ad 31
Pubblicazione Amstelaedami : excudit Gerardus Borstius, bibliopola, 1691
Descrizione fisica [36], 654, [46] ; 4°
Note generali
· Segn.: [stella]-4[stella]4 5[stella]2 A-4S4 4T2.
· V. 1 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(G) /020
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(G) /020
Impronta
· isum t,i- t.in :*** (3) 1691 (A) - *=Caratteri ebraici.
Fa parte di De morte Iesu Christi ... liber primus -tertius!
Nomi
· [Autore] Bynaeus, Anthony
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato NL Amsterdam
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE020158

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(G) /020 VEN 000000324 / V. 1 - Fasc. 4T² erroneamente rilegato dopo il fasc. 5[stella]². - Foxing diffuso   solo consultazione







Scheda: 25/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bynaeus, Anthony
Titolo 2: Antonii Bynaei ... Commentarius amplissimus in Matth. 26. 30-75 et 27. 1-10 Marc. 14. 26-72. et 15. 1. Luc. 22. 31-71. et 23. 1. Joh. 18. a commate 1. ad comma 28
Pubblicazione Amstelaedami : excudit Gerardus Borstius, bibliopola, 1696
Descrizione fisica [32], 480, [44] p. ; 4°
Note generali
· Segn.: [stella]-4[stella]4, A-3T4 3V2
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(G) /021
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(G) /021
Impronta
· neis u,3. m.e- cepu (3) 1696 (A)
Fa parte di De morte Iesu Christi ... liber primus -tertius!
Nomi
· [Autore] Bynaeus, Anthony
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato NL Amsterdam
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE020160

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(G) /021 VEN 000000325 / V. 2 - Ultimo fasc. di due carte e non di quattro 3V²   solo consultazione







Scheda: 26/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bynaeus, Anthony
Titolo 3: Antonii Bynaei ... Commentarius amplissimus in Matth. 26. a com. 11. ad comma 57. Marc. 15. a com. 2. ad comma 42. Luc. 23. a com. 2. ad comma 50. Joh. 18. a com. 28. & 19. a com. 1 ad comma 38
Pubblicazione Amstelaedami : excudit Gerardus Borstius, bibliopola, 1698
Descrizione fisica [32], 486, [42] ; 4°
Note generali
· Segn.: [stella]-4[stella]4, A-3V4
· V. 3 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(G) /022
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(G) /022
Impronta
· m,ac *-im rei- qufo (3) 1698 (A) - *=Caratteri greci.
Fa parte di De morte Iesu Christi ... liber primus -tertius!
Nomi
· [Autore] Bynaeus, Anthony
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato NL Amsterdam
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE020162

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(G) /022 VEN 000000326 / V. 3   solo consultazione







Scheda: 27/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wissenbach, Johann Jakob
Titolo [2]: Johannis Jacobi Wissenbachii Nassovii ... In libros 5. 6. & 7. Codicis dn. Justiniani repetitæ Prælectionis commentationes cathedrariæ
Pubblicazione Franekeræ : ex typographia Jacobi Horrei, Bibliopolæ, 1701
Descrizione fisica [6] p., P. 371-760 ; 4°
Note generali
· Nel tit. i numeri 5., 6. e 7. sono espressi: V., VI. e VII
· Segn.: 3A-5C⁴ 5D²
· V. 2. - Primo e secondo volume rilegati insieme - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(G) /016
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(G) /016/2
Fa parte di Johannis Jacobi Wissenbachii ... In libros 7 priores Codicis Dn. Justiniani repetitæ prælectionis commentationes cathedrariæ. In quibus plurimæ leges ... emendantur
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Horreus, Jacobus
Luogo normalizzato NL Franeker
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE022559

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(G) /016.2 VEN 000012054 / V. 2. - Primo e secondo volume rilegati insieme 1-2  solo consultazione







Scheda: 28/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Laderchi, Giacomo <ca. 1678-1738>
Titolo 1: A Jesu Christi seculo 3. ad seculum 11
Pubblicazione Romæ : ex Typographia Rocchi Bernabò, 1722
Descrizione fisica [64], 273, [3] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr
Note generali
· Nel tit. i numeri 3. e 11. sono espressi: III. e XI
· Segn.: [a]4 b-h4 A-2D4 2E6 2F-2L4
· Il fasc. [a]4 ha segnatura dedotta; la c. 2L4 è bianca.
· V. 1 (Note tipografiche sul front: Romæ : sumptibus Laurentii, & Thomæ Pagliarini bibliopol. : ex typographia Rocchi Bernabò, 1723) - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /H /65
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /H /65
Impronta
· umis lasa etr- cosu (3) 1722 (R)
Fa parte di S. Cæciliæ virg. et mart. acta et Transtyberina Basilica seculorum singulorum monumentis asserta, ac illustrata a Jacopo Laderchio ... tom. primus [-secundus] ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Bernabò, Rocco
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE038187

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /H /65 VEN 000003708 / V. 1 (Note tipografiche sul front: Romæ : sumptibus Laurentii, & Thomæ Pagliarini bibliopol. : ex typographia Rocchi Bernabò, 1723) - Occhietto nell'antip.: S. Caeciliae virg. et mart. acta et transtyberina basilica. - Front. in caratteri rosi e neri   solo consultazione







Scheda: 29/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montagu, Richard <1577-1641>
Titolo 1: Rhichardi Montacutii, ... De originibus ecclesiasticis commentationum tomus primus
Pubblicazione Londini : impress. per Milonem Flesher, & Robertum Young, 1636
Descrizione fisica \14!, 423, \1! p
Note generali
· Front. preceduto dal front. d'insieme
· Marca non controllata di R. Young (Arca dell'alleanza: Fide iustus vivet. Deus providebit. RY) sul front. d'insieme; marca non controllata (serpente attorcigliato su bastone a T) sul front. particolare
· Segn.: π1, ²π² §⁴ B-3H⁴
· Le prim 3 c. stampate in rosso e nero.
· V. 1 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(F) /001
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(F) /001
Impronta
· I.E, 6.ni dap- fica (3) 1636 (R) - Vol.1. - Dal front. particolare
· i.G. 1086 dap- fica (3) 1636 (R) - Vol.1. Dal front. generale.
Fa parte di Theanthrōpikon: seu De vita Jesu Christi Domini nostri Originum ecclesiasticarum libri duo. Accedit Graecorum versio, & index utriusque partis. Collectore Richardo Montacutio, Norwic. episcopo
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE046619

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(F) /001 VEN 000000255 / V. 1 - Legatura in pelle con piatto ant. staccato e dorso parzialmente staccato. - Mutilo del frontespizio generale e del fasc.§⁴ pertanto non è possibile verificare l'esatta corrispondenza dell'impronta. - Parziale brunitura delle prime carte   solo consultazione







Scheda: 30/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montagu, Richard <1577-1641>
Titolo Analecta Ecclesiasticarum exercitationum: collectore Richardo Montacutio
Pubblicazione Londini : pro Societate Bibliopolarum, 1622
Descrizione fisica 390 p. ; fol
Note generali
· Front. in cornice calcogr
· Segn: a-b⁶ A-3D⁴
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /205
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Stemma sul piatto ant. int. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /205
Impronta
· o-m, d-in i-e- niLi (3) 1622 (A)
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato GB Londra
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE007014

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /205 VEN 000003077 / 1 v. - Coperta in in pelle lacera sul dorso   solo consultazione







Scheda: 31/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Montagu, Richard <1577-1641>
Titolo Apparatus ad origines Ecclesiasticas. Collectore R. Montacutio
Pubblicazione Oxoniæ : excudebat Leonardus Lichfield, Academiæ typographus, 1635
Descrizione fisica [26], 393, [11] p. ; 4º
Note generali
· Marca sul front
· Front. stampato in rosso e nero
· Segn.: a-c⁴ d² e¹ A-3D⁴ 3E².
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 2 /E /23
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 2 /E /23
Impronta
· S.es r-n- o-us ersu (3) 1635 (R)
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato GB Oxford
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE007032

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 2 /E /23 VEN 000000746 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 32/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Euripides
Titolo Euripidou Tragodion, tmema deuteron. Euripidis Tragoediarum, pars altera. Bibliot. Bossianae Alexandrinae
Pubblicazione (Lutetiae Parisiorum, Calend. Decembris 1561)
Descrizione fisica 866, [2!, 136, 215, [1! p. ; 4º
Note generali
· Segn.: a-5o⁴, p-4z⁴, A-2D⁴, E-Z⁴
· Contiene: Supplices ; Iphigenia in Aulide ; Iphigenia in Tauris ; Rhesus ; Troades ; Baccharum ; Cyclops ; Heraclidae ; Helena ; Ion ; Hercules furens ; Electra ; Danae
· Testo in greco con versione latina nella metà inferiore della pagina
· Luogo e data identificati dalla carta aij nella lettera dedicatoria al Reverendissimo.. D. Francisco Maunio Burdegalensium.
· Nella seconda parte annotazioni di Johannes Brodaeus e prefazioni e anno tazioni di Gaspare Stablino
· Fregi xilografici.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /G. /41
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /G. /41
Impronta
· ioci a,em m.s, AiPe (3) 1561 (Q)
Nomi
· [Autore] Euripides
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E019924

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /G. /41 VEN 000001785 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Camminamenti dovuti ad infestazioni biologiche prev. nella parte centrale del tomo. - Mancano nel nostro es. sia le note tipogr. sul front. in quanto in parte ricostruito che la lettera dedicatoria. - Il nostro es. ha la seguente segn: a-5o⁴ ed è pertanto mutilo della restante parte   solo consultazione







Scheda: 33/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 484 [i.e. 488] p. ; 4°
Note generali
· Segn.: A-2G⁸ 2H⁴.- Ripetute nella numerazione le p. 476-479.
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /G /12
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /G /12
Impronta
· e-a- s.u- n-a- obtu (3) 1731 (R)
Fa parte di Historia philosophiae vitas, opiniones, resque gestas, et dicta philosophorum sectae cujusvis complexa autore Thoma Stanlejo ex Anglico sermone in Latinum translata, emendata, variis dissertationibus atque observationibus passim aucta, et tribus tomis digesta. Accessit vita autoris. Tomus primus[-tertius]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE004149

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /G /12 VEN 000001756 / V. 2 - Rilevazione di camminamenti dovuti ad infestazioni biologiche sui piatti ant. e post. della coperta, sui fogli di guardia, sul front. e sulle prime ed ultime carte   solo consultazione







Scheda: 34/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 396 p. ; 4°
Note generali
· Segn.: A-2A⁸ 2B⁴.
· V. 3 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /G /13
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /G /13
Impronta
· o-,& era- e.u- quvi (3) 1731 (R)
Fa parte di Historia philosophiae vitas, opiniones, resque gestas, et dicta philosophorum sectae cujusvis complexa autore Thoma Stanlejo ex Anglico sermone in Latinum translata, emendata, variis dissertationibus atque observationibus passim aucta, et tribus tomis digesta. Accessit vita autoris. Tomus primus[-tertius]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE004150

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /G /13 VEN 000001757 / V. 3 - Rilevazione di camminamenti da infestazioni biologiche sui piatti ant. e post. della coperta, sul front., sui fogli di guardia, sul front e sulle prime ed ultime carte   solo consultazione







Scheda: 35/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 2: Operum Aristotelis tomus 2. librorum Aristotelis qui non extant fragmenta quaedam. Item, indices duo, quorum prior nomina eorum continet qui in Aristotelem scripserunt, alter quid sit quoque eorum in singulos Aristotelis libros scriptum indicat ...
Pubblicazione Aureliae Allobrogum : excudebat Petrus de la Roviere, 1605 (excudebat Petrus de la Roviere 8. Iunii anno 1505 i.e. 1605])
Descrizione fisica [2], 845, [59] p
Note generali
· Il numero nel tit. espresso in cifre romane
· Fregi e iniziali xil
· Alcune p. non numerate
· Segn.: a-3k⁸ 3l⁴
· Bianca l'ultima c
· Var. B: Aureliæ Allobrogum : excudebat Petrus de la Rouiere, 1605 ([Ginevra] : excudebat Petrus de la Rouire, 8. Iunij 1506 [ma 1606])
· Var. C. Aureliae Allobrogum : apud Samuelem Crispinum
· V. 2. - Coperta i cartone con dorso in pergamena. - Carte brunite. - Foxing - IT-CT0062 , LC 1.13
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /C /41
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 1.13/2
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /C /41/2
Impronta
· t.i- t.i- esi- Naro (3) 1605 (R)
Fa parte di Aristotelous tou Stageiritou ta Sozomena. Operum Aristotelis Stagiritae philosophorum ominum longe principis, nova editio, Graece & Latine. Graecus contextus quam emendatissime praeter omnes omnium editiones est editus, adscriptis ad oram libri et interpretum veterum recentiorumque, et aliorum doctorum virorum emendationibus: in quibus plurimae nunc primum in lucem prodeunt, ex bibliotheca Isaaci Casauboni ... Accesserunt huic editioni Kyriaci Strozae libri duo politicorum Graecolatini in quibus ea quae ab Aristotele in 8. libris explicata non fuerunt persequitur, insuper addita sunt ex libris Aristotelis qui hodie non supersunt fragmenta quaedam. Adiecti sunt etiam indices duo perutiles ...
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato CH Ginevra
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE006705

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 1.13.2 000005512 / V. 2. - Coperta i cartone con dorso in pergamena. - Carte brunite. - Foxing - Si possiede solo il v. secondo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /C /41 VEN 000001335 / V. 2 - Si possiede solo il v. secondo   solo consultazione







Scheda: 36/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pollux, Iulius
Titolo Iouliou Polydeukous Onomastikon en bibliois deka. Iulii Pollucis Onomasticon, hoc est, instructissimum rerum ac synonymorum dictionarium, decem libris constans, summo studio & cura emendatum ... Indicibus auctum. Cum praefatione Simonis Grynaei ...
Pubblicazione Basileae, 1536 (Basileae : per Balthasarem Lasium, & Thomam Platterum, mense Martio, 1536)
Descrizione fisica \9! c., 562 col., \40! c. \=380 c.! ; 4º
Note generali
· Marca (J166) in fine
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: α-β⁴a-z⁴A-2A⁴
· Diverse p. e c. non numerate intercalate nella serie numerata a colonne
· Iniziali xil.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /G /51
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /G /51
Impronta
· ++++ C.2. *-*- **** (3) 1536 (R)
Marca editoriale Minerva tiene la lancia nella sinistra, e si appoggia con la destra su scudo ornato con testa di Medusa. Motto: Tu nihil invita dices, faciesve Minerva. (J166) In fine.
Nomi
· [Autore] Pollux, Iulius
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE018858

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /G /51 VEN 000001796 / 1 v. - Cancellata con inchiostro il nome dell'editore dal colophon. - Tracce di parassiti nella parte centrale del tomo   solo consultazione







Scheda: 37/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [56], 424 p. ; 4°
Note generali
· Segn.: a-c⁸ d⁴ A-2C⁸ 2D⁴.
· V. 1 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /G /11
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7076
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /G /11
Impronta
· x-x- r-um emum paqu (3) 1731 (R)
Fa parte di Historia philosophiae vitas, opiniones, resque gestas, et dicta philosophorum sectae cujusvis complexa autore Thoma Stanlejo ex Anglico sermone in Latinum translata, emendata, variis dissertationibus atque observationibus passim aucta, et tribus tomis digesta. Accessit vita autoris. Tomus primus[-tertius]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E009798

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /G /11 VEN 000001755 / V. 1 - Coperta pergamenacea con danneggiamenti del dorso e della cuffie. - Rilevazioni di camminamenti dovuti ad infestazioni biologiche sui piatti ant. e post. della coperta, sui fogli di guardia, sul front., sulla prime ed ultime carte   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7076 000104516 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 38/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vaugelas, Claude Favre : de <1585-1650>
Titolo Remarques sur la langue françoise vtiles a ceux qui veulent bien parler et bien escrire
Pubblicazione A Paris : chez la veuue Iean Camusat, et Pierre le Petit ..., 1647
Descrizione fisica [54], 593, [23] p. ; 4°
Note generali
· Di Claude Favre de Vaugelas, iniziali del nome a carta *4v
· Segnatura: [ast]⁴ a⁴ e⁴ i⁴ o⁴ u⁴ 2a⁴ χ¹ A-4H⁴; antiporta incisa; vignetta calcografica sul frontespizio; fregi.
· 1 v. (Legatura in pergamena) - IT-CT0062 , VENTIMIL. 5 /H /3
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. 5 /H /3
Impronta
· eere n.ns vnm- prqu (3) 1647 (R)
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE004615

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 5 /H /3 VEN 000004644 / 1 v. (Legatura in pergamena)   solo consultazione







Scheda: 39/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 37
Pubblicazione In Venezia : appresso Simone Occhi, 1747
Descrizione fisica [16], XXXV, [1], 480 p., [1] carta di tav. ripiegata
Note generali
· Contiene: Discorso fatto dal sig. di Voltaire, istoriografo di Francia ...; Recensio notabilium conductionum ... a Stephano Maria Fabbruccio ...; Lettera di Lodovico Castelvetro ...; Componimento pastorale-filosofico ... del signor abate Mattia Damiani ...; Compendiosa notizia de' sermoni inediti di Sant'Efraimo, descritti da' codici dell'imperiale biblioteca di corte ...; Alexii Symmachi Mazochii diatribae duae ...; Dominici Bricherii Columbi ... ad virum clarissimum Philippum Jacobum Lambacher ...; Dissertazione d'Angelo Maria Bandini sopra un'antica tavoletta d'avorio figurata; Lettere intorno alla recente scoperta degl'insetti che si moltiplicano ...; Dissertazione di Girolamo Baruffaldi ...; Petri Marcellini ... Corradini episcopi Tusculani elogium historicum; De' vescicatorj dissertazione di Giovanni Bianchi ...; Epistola ad amicum de verbis Fede constitutus ...; Theolampi Aphrodisii epistola de mythologia; Dissertazione sopra il pallio degli ebrei, e de' cristiani
· Segnatura: a⁸ a¹² b⁶ A-V¹²
· La carta b6v è bianca.
· V. 37 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /L /193
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /L /193/37
Impronta
· indi ian- c.h. lu(b (3) 1747 (R)
Pubblicato con
· Discorso fatto dal sig. di Voltaire istoriografo di Francia in occasione del suo ricevimento nell'accademia francese in vece del presidente Bouhier il lunedi 9. maggio 1746.
· Recensio notabilium conductionum in jure Caesareo, philosophia, medicina, aliisque bonis artibus, quae renovato Pisano Gymmnasio coaevae reperiuntur, Venetis typis evulgata a Stephano Maria Fabbruccio J. C. atque Academico Florentino ann. 1745.
· Lettera di Lodovico di Castelvetro scritta a M. Guasparro a Roma del traslatare
· Componimento pastorale-filosofico detto in Firenze nell'Accademia degli Apatisti del signor Mattia Damiani volterrano accademico fiorentino e apatista
· Compendiosa notizia di Sant'Efraimo descritti da codici dell'imperiale biblioteca di corte... presentata a sua eminenza il signor cardinale Sigismondo de Conti di Collonitz, arcivescovo di Vienna...
· Alexii symmachi diatribae duae, altera de graeco prophetarum codice chisiano; altera de librorum bipatentium...
· Dominici Bricheri Columbi patricii finariensis ad virum clarissimum Philippum Jacobum Lambacher...
· Dissertazione d'Angelo Maria Bandini sopra un'antica tavoletta d'avorio figurata
· Lettere intorno alla recente scoperta del'insetti che si moltiplicano mediante le sezioni de loro corpi al sig. marchese N.N.
· Dissertazione di Girolamo Baruffaldi arciprete della collegiata di S. Biagio della terra di Cento diocesi di Bologna intorno al significato delle parole Fide constitutus, le quali si leggono nel sepolcro d'un antico cristiano nomato Ilaro trovato nel cimitero di Pretestato nella via Appia fuori di Roma l'anno 1744.
· Petri Marcellini S.R.E. cardinalis Corradini episcopi Tusculani elogium historicum.
· De' Vescicatorj dissertazione di Giovanni Bianchi medico primario della città di Rimino
· Epistola ad amicum de verbis fede constitutus in inscriptione christiana Ilari
· Theolampi Aphrodisii epistola de mythologia
· Dissertazione sopra il pallio degli ebrei e de cristiani
· Lettera del sig. ab. Girolamo Tartarotti al sig. Conte Gianrinaldo Carli, intorno ad una particolar significazione degli avverbj fere, quasi nelle lingue italiana, e latina
Fa parte di Raccolta d'opuscoli scientifici, e filologici. Tomo primo [-cinquantesimoprimo]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE009411

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /L /193.37 VEN 000006451 / V. 37   solo consultazione







Scheda: 40/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 40
Pubblicazione In Venezia : appresso Simone Occhi, 1749
Descrizione fisica XL, 454, [2] p., [5] carte di tav. ripiegate ; 12°
Note generali
· Contiene: Appendix ad catalogum numismatum ...; De homine invulnerabili dissertatio comitis Roncalli Parolino; elogia clarissimorum virorum ... auctore Stephano Maria Fabbruccio. Opuscoli sexti par secunda; Ad eminentiss. principem Angelum Mariam Quirinum ... epistola casti innocentis Ansaldi ...; Osservazioni, e riflessioni sopra una nuova specie d'idrocefalo interno del dottor Eusebio Sguario; Dissertatio epistolaris in antiquam sacram eburneam tabulam ... Auctore d. Anselmo Costadoni ...; Discorso sopra alcune iscrizioni asolane del signor Michele Lazzari; Ad clarissimum, eruditissimumque virum Hannibalem de Abbatibus ... Francisci Antonii Zachariae ... epistola
· Segnatura: a¹² b⁸ A-T¹²
· La carta T12v è bianca.
· V. 40 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /L /196
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /L /196/40
Impronta
· o-e. a-n- 1.de abde (3) 1749 (R)
Pubblicato con
· Appendix ad catalogum numismatum viris doctrina praestantibus, quae servantur Brixiae
· De homine invulnerabili dissertatio comitis Roncalli Parolino
· Elogia clarissimorum virorum qui ab anno primae solemnis instaurationis secundo, usque ad 1478. Pisanae academiae lucem, universa litterariae reipublicae decus addiderunt. Auctore Stephano Maria Fabbruccio Pisano professore inter arcades atlantio evaetico. Cum auctario academicarum quarundam constitutionum, provisionumque oeconomicarum, quae eadem haec tempora contingunt. Opusculi sexti pars secunda.
· Ad eminentiss. principem Angelum Mariam Quirinum S.R.E. cardinalem bibliothecarium ... epistola Casti Innocentis Ansaldi ord. praedic. de diptycho quiriniano.
· Osservazioni, e riflessioni sopra una nuova specie d'idrocefalo interno. Del dottor Eusebio Sguario
· Dissertatio epistolaris in antiquam sacram eburneam tabulam opere anaglypho elaboratam, quae in monasterio Sancti Michaelis penes Murianum adservatur. Auctore D. Anselmo Costadoni monacho benedictino-camaldulensi ejusdem monasterii a bibliotheca.
· Discorso sopra alcune iscrizioni Asolane del signor Michele Lazzari
· Ad clarissimum, eruditissimumque virum Hannibalem de Abbatibus Oliverium Pisaurensesm Francisci Antonii Zachariae S.I. de benedicti Jovii comensis collectaneis inscriptionum epistola
Fa parte di Raccolta d'opuscoli scientifici, e filologici. Tomo primo [-cinquantesimoprimo]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE009459

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /L /196.40 VEN 000006454 / V. 40   solo consultazione







Scheda: 41/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione A Paris : chez la veuve Charles Savreux, libraire juré, au pied de la grosse Tour de Nostre-Dame, aux trois Vertus, 1672
Descrizione fisica [12], 844 p. ; 4º
Note generali
· A c. ā3v: Acheve d'imprimer la premiere fois le 12. Decembre 1671
· Marche xil. non censite (La Fede: Ardet amans Spe nix a fides. In ovale) sul front. e nel fregio a c. A1r e T1r
· Segn.: ā⁴ ē² A-5N⁴ 5O²
· Contiene: les preuves de la doctrine de l'Eglise tirées de l'Ecriture, & des Peres des six premiers siecles, & la refutation des deffaites par lesquelles les ministres se sont efforcez de les éluder, & principalement de leurs fausses comparaisons d'expressions, & des deux clefs celebres de figure & de vertu.
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(E) /040
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(E) /040
Impronta
· esux e-m- onn- Ilun (3) 1672 (R)
Marca editoriale Marca non censita (S1) Sul front. e nel fregio a c. A1r.
Fa parte di La perpetuité de la Foy de l'Eglise catholique touchant l'Eucharistie, deffendue contre le livre du sieur Claude, ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E026106

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(E) /040 VEN 000000236 / V. 2   solo consultazione







Scheda: 42/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cameron, John <1597-1625>
Titolo Ioannis Cameronis Scoto-Britanni theologi eximij TA SOZOMENA siue Opera partim ab auctore ipso edita, ... In unum collecta, & variis Indicibus instructa
Pubblicazione Genevae: sumptibus Petri Chouet, 1658
Descrizione fisica [36], 864 [40], p; fol
Note generali
· Segn.: [asterisco]6-3[asterisco]6, A-4E6 4F8
· Rom., grc., cors
· Marca tipogr. xilogr sul front.: (in cornice: Uomo accanto ad albero e tre tronchi, mano che esce dalla nuvola conascia: Vide benignitate ac severitatem Dei
· Iniz. e fregi xilogr
· Parte di titolo in greco
· Testo su due colonne
· A c. 3E2v: occhietto
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 1 /B /15
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 1 /B /15
Impronta
· nie& s.e, isn- caRe (3) 1658 (R)
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato CH Ginevra
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002300

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 1 /B /15 VEN 000000064 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 43/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Lexikon ellenoromaikon, hoc est, dictionarium graecolatinum supra omnes editiones postremo nunc ex variis linguæ græcæ commentarijs thesauris & accessionibus, non tam vocum simplicium, quam allegationum auctario locupletatum, illustratum & emendatum, veluti sunt: G. Budæi. I. Tusani. C. Gesneri. H. Iunii. R. Constantini. Io. Hartongi
Pubblicazione Basileæ (Basileæ : ex officina Hieronymi Curionis : impensis Henrichi Petri, 1563 mense Augusto)
Descrizione fisica [1744], 59, [1] p. ; fol
Note generali
· Rif.: VD16 L 1404
· Marca (In scudo: una mano che esce dalle nuvole tiene uno stilo con cui incide un dittico) a c. d8v
· Iniziali xil
· Testo su due colonne
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: [croce]⁴ A-2Z⁸ 2A-3Z⁸ 3A-3P⁸ 3Q-3R⁶ a⁶ b-d⁸.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /C /71
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /C /71
Impronta
· iaa- e.ab i-*, **** (C) 1563 (R)
Variante del titolo Dictionarium graecolatinum supra omnes editiones postremo nunc ex variis linguae graecae commentarijs thesauris ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Petri, Heinrich
· [Editore] Curio, Hieronymus
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE016482

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /C /71 VEN 000001365 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 44/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 3: Aristotelous Tēn peri historias tōn zōōn pragmateian, kai t'alla tēs toiautēs pragmateias xyngenē biblia periechōn tomos 3. Aristotelis De historia animalium disciplinam et reliquos huic disciplinae agnatos libros continens tomus 3
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1553 (Venetiis : apud Aldi filios : expensis uero nobilis uiri domini Federici de Turrisanis eorum auunculi, 1552)
Descrizione fisica [32], 948 [i.e. 928] p
Note generali
· Nel tit. i numeri 3 sono espressi III
· Marca (Z42) sul front
· La numerazione delle p. salta da 569 a 590
· Segn.: *-*⁸ 3A-3Z⁸ 3a-3z⁸ 3A-3M⁸.
· V. 3 (Legatura in pergamena con impressioni dorate sul dorso) - IT-CT0062 , VENTIMIL. (5) /(G) /062
· v. 3. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.26 - IT-PA0064 , RARI 802
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (5) /(G) /062
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 802
· Possessore: Giattino, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Del sig.or Vinc.o Giattino" - IT-PA0064 RARI 802
Impronta
· e.ra 50** *.** **** (3) 1553 (R)
Marca editoriale In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front
Fa parte di Aristotelous Pasan logikēn, rētorikēn, kai poiētikēn pragmateian periechōn tomos. 1.[-6.]. Aristotelis Omnem logicam, rhetoricam, et poeticam disciplinam continens tomus 1.[-6.]
Variante del titolo Aristoteles De historia animalium disciplinam et reliquos huic disciplinae agnatos libros ...
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Possessore precedente] Giattino, Vincenzo
· [Editore] Torresano, Federico
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008750

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (5) /(G) /062 VEN 000004636 / V. 3 (Legatura in pergamena con impressioni dorate sul dorso)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 802 000003532 / v. 3. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.26 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 45/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbeyrac, Jean <1674-1744>
Titolo 2: Seconde partie, qui contient tout le tems depuis Jesus-Christ jusqu'à la mort de Charlemagne
Pubblicazione A Amsterdam : chez Janssons à Waesberge, Westein & Smith, & Z. Chatelain, libraires ; a La Haye : chez P. De Hondt, la veuve de Ch. Le Vier, & J. Neaulme, libraires, 1739
Descrizione fisica [4], 387, [1] p
Note generali
· Segnatura: [pigreco]2 A-2Y4 2Z2 3A-3F2 ([pigreco]1bianca); fregi e iniziali xilografici
· v.1 pt. 2 - IT-PA0293 , 18. 1444
· V. 2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /B /21 2
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /B /21 2/2
Impronta
· DEea l.s, r-n- Cala (3) 1739 (R)
Collegamenti Histoire des anciens traitez, ou Recueil historique et chronologique des traitez répandus dans les auteurs grecs & latins, & autres monumens de l'antiquité ... par mr. Barbeyrac, ... Premiere [-seconde] partie | Barbeyrac, Jean <1674-1744> SBLV225125
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato NL Amsterdam
NL L'Aia
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE014515

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1444 000003443 / v.1 pt. 2 v.1 in 2 pt.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /B /21 2.2 VEN 000001224 / V. 2 - Esemplare mutilo della c. π¹   solo consultazione







Scheda: 46/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Ethi. Arist. Aristotelous Ethikōn Nikomacheiōn. Biblia deka. Aristoletis De moribus ad Nicomachum filium libri decem
Pubblicazione Florentiae : apud Iuntas, 1560 (Florentiae : apud Iunctas, 1560)
Descrizione fisica 69, [5] carte ; 4°
Note generali
· Nome del curatore, Pietro Vettori, nella prefazione datata 1547 a carta 4α2r
· Marche sul frontespizio e a carta 4ι⁶v
· Segnatura: 4α-4θ⁸ 4ι⁶ 4*⁴; greco; iniziali e fregi xilografici.
· 1v. (Legato con: Aristotelous politicon biblia octo. Aristotelis de optimo ... Florentiae : apud Iuntas, 1552) - IT-CT0062 , VENTIMIL. (3) /(G) /044 1
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. (3) /(G) /044 1
Note di contenuto
· Da carta 4*1r a carta 4*4r indicazioni al lettore
Impronta
· n-i- *-*, *-*- **** (3) 1560 (R) - Caratteri greci
Marca editoriale Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648) A c. 4i6v
Variante del titolo Aristotelis De moribus ad Nicomachum filium libri decem.
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE002954

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (3) /(G) /044 1 VEN 000001788 / 1v. (Legato con: Aristotelous politicon biblia octo. Aristotelis de optimo ... Florentiae : apud Iuntas, 1552)   solo consultazione







Scheda: 47/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Le Paulmier de Grentemesnil, Jacques <1587-1670>
Titolo Jacobi Palmerii a Grentemesnii, Exercitationes in optimos fere auctores Graecos. Velut Herodotum, Thucydidem, Xenophontem, Polybium, Diodorum Siculum, Appianum, Memnonis fragmentum, Plutarchum, Arrianum, &c. Ut et in antiquos poetas, Aristophanem, Theocritum, Moschi Idyllia. Cum gemino indice, Graeco & Latino
Pubblicazione Lugduni Batavorum : ex officina Danielis, Abrahami & Adriani à Gaasbeeck, 1668
Descrizione fisica [20], 819, [33] p. : [1] antip. calcogr., ill., in parte calcogr. ; 4º
Note generali
· Rif.: NUC pre-1956, v. 327, p. 349
· Marca (?) non controllata (Approdo marittimo: Intelligentibus) sul front
· Segn.: π²*⁴-2*⁴A-5O⁴5P²
· Antip. incisa da Jan Visscher
· Frontespizio e alcune carte stampati in rosso e nero
· Bianca (?) l'ultima c
· Variante B.: [16], 680, [4], 681-819, [33] p
· Segnatura: [pigreco]2 [ast]4 2[ast]2 A-4Q4 [chi]2 4R4-5O4 5P2
· In testa a c. [chi]1r : Hae quatuor paginae inserendae sunt post paginam 680. Marmora Arundeliana.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(G) /018
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(G) /018
Impronta
· umt, 25a- m,a- Cape (3) 1668 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato NL Leida
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE037497

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(G) /018 VEN 000000322 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 48/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dodwell, Henry <1641-1711>
Titolo De veteribus Graecorum Romanorumque cyclis, obiterque de cyclo Judaeorum aetate Christi, dissertationes decem, cum tabulis necessariis. Inseruntur tabulis fragmenta veterum inedita, ad rem spectantia chronologicam. ... Ab Henrico Dodwello a.m. Dubliniensi
Pubblicazione Oxonii : e Theatro Sheldoniano : prostant apud Benj. Tooke ad Medii Templi Portam in vico Fleetstreet dicto, 1701
Descrizione fisica [24], 919, [1] p. ; 4°
Note generali
· Vignetta xilografica sul front
· Segnatura: a-c4 d2 A-5Z4.
· 1 v. - Legato con: H. DodwellAnnales Thucydidei et Xenophontei , Oxford, B. Tooke, 1701 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (1) /(F) /043.1
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. (1) /(F) /043.1
Impronta
· amni e-o- **ad coin (3) 1701 (R)
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Tooke, Benjamin
Luogo normalizzato GB Oxford
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE015174

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (1) /(F) /043.1 VEN 000012000 / 1 v. - Legato con: H. DodwellAnnales Thucydidei et Xenophontei , Oxford, B. Tooke, 1701 solo consultazione







Scheda: 49/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1752
Descrizione fisica [4], 689, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 4°
Note generali
· Segnatura: π² A-4R⁴ 4S²(-4S2)
· Ritratto calcografico di H. von Cocceji.
· V. 3 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /F /12
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /F /12
Impronta
· adca ncI. iot. 6968 (3) 1752 (R)
Fa parte di Hugonis Grotii De jure belli ac pacis libri tres, cum annotatis auctoris, nec non J.F. Gronovii notis, & J. Barbeyracii animadversionibus; commentariis insuper locupletissimis Henr. L.B. de Cocceii ... sub titulo Grotii illustrati antea editis, nunc ad calcem cujusque capitis adjectis: insertis quoque observationibus Samuelis L.B. de Cocceii ... Adduntur tandem ipsius Grotii dissertatio De mari libero, ac libellus singularis De æquitate, indulgentia et facilitate. Tomus primus [-quartus]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E024130

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /F /12 VEN 000001624 / V. 3   solo consultazione







Scheda: 50/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1752
Descrizione fisica [4], 638 p. ; 4°
Note generali
· Segnatura: π² A-3O⁴ 3P⁴ (-3P4) 3Q-4L⁴ ([pigreco]1 bianca).
· V. 4 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /F /13
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /F /13
Impronta
· deia e,od isu- mino (3) 1752 (R)
Fa parte di Hugonis Grotii De jure belli ac pacis libri tres, cum annotatis auctoris, nec non J.F. Gronovii notis, & J. Barbeyracii animadversionibus; commentariis insuper locupletissimis Henr. L.B. de Cocceii ... sub titulo Grotii illustrati antea editis, nunc ad calcem cujusque capitis adjectis: insertis quoque observationibus Samuelis L.B. de Cocceii ... Adduntur tandem ipsius Grotii dissertatio De mari libero, ac libellus singularis De æquitate, indulgentia et facilitate. Tomus primus [-quartus]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato CH Losanna
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E024131

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /F /13 VEN 000001625 / V. 4   solo consultazione