Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gaguin, Robert <1433-1501>
Titolo Compendium Roberti Gaguini super Francorum gestis: ab ipso recognitum & auctum
Pubblicazione (In ... parrisiorum gymnasio : ... impressit Thielmannus keruer ... impensis ... Durandi gerlerii & Ioannis parui, 1500. Ad idus ianuarias \sic! \13 gennaio 1500!)
Descrizione fisica [6], CLXIX, [5] carte : ill. ; 2°
Note generali
· Riferimenti: ISTC ig00015000, IGI 4121
· Il nome del curatore, Josse Bade, figura a c. F4v
· Contiene alla fine del testo contributi di Erasmus Roterodamus, c. F2r. e di Cornelius Girardus, c. F5v
· Marca (R499) nel colophon
· Iniziale miniata colorata a c. a1r. - Front. calcogr. con insegne dei re, ripetute a c.F5v
· Segn: 2A⁶ a-z⁶ A-F⁶.
· 1 v. (Legatura in pelle con sfaldamenti. - Iniziali manoscritte colorate) - IT-CT0062 , VENTIMIL. INC /VENT /29
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. INC /VENT /29
Titolo uniforme
Impronta
· i.o- e-ic tuiq requ (3) 1500 (T)
Marca editoriale Due unicorni affrontati reggono uno scudo con monogramma del tipografo: TK. In basso ancora il nome del tip: Thielman Kerver. (R499) Nel colophon
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE010455

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. INC /VENT /29 VEN 000105491 / 1 v. (Legatura in pelle con sfaldamenti. - Iniziali manoscritte colorate) solo consultazione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. T. Ciceronis ad M. filium de Officiis libri tres, Erasmi Roterodami Argumentis & Annotationibus, ac copiosissimis Xysti Betuleij, Viti Amerbachii, & Francisci Maturantij, itemque incerti cuiusdam authoris Commentariis recens natis illustrati. Accesserunt his, corollarij vice, Caelij Calcagnini disquisitiones ... Omnia summa fide & diligentia recognita atque emendata. Non fine locupletissimo rerum & verborum maxime insignium elencho
Pubblicazione Parisiis : ex Typographia Thomae Richardi, sub bibliis aureis, è regione collegij Remensis, 1562
Descrizione fisica [4], 256, [2], 257-264, [10] c. ; 4°
Note generali
· Rom., cors
· Marca tipografica non controllata sul frontespizio
· Sul verso del frontespizio "Extraict du priuilege du Roy"
· Presente a carta 2T¹ "Disquisitiones aliquot in libros officiorum M. T. Ciceronis, Caelio Calcagnino authore"
· Presente errata a carta 3B⁵v
· Segnatura: a⁴ ²a-z⁴ ³A-2V⁴ 3A⁴ 3B⁶
· 1 v. - Legatura con coperta in pelle. - Piatti con cornice dorata. - Dorso con cinque nervi in rilievo e impressioni dorate. - Piatto anteriore staccato. - Numerose note manoscritte sul frontespizio, in fine e sui margini delle carte. - Tagli rifilati - IT-CT0062 , VENTIMIL. (3) /(G) /121
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (3) /(G) /121
Impronta
· ame- i-s. e.a- siDu (3) 1562 (A)
Marca editoriale Marca non controllata
Nomi
· [Commentatore di testo scritto] Erasmus, Desiderius
· [Commentatore di testo scritto] Calcagnini, Celio
· [Commentatore di testo scritto] Amerbach, Veit <1503-1557>
· [Commentatore di testo scritto] Birck, Sixt <1501-1554>
· [Commentatore di testo scritto] Maturanzio, Francesco
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Richard, Thomas
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010859

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (3) /(G) /121 VEN 000001877 / 1 v. - Legatura con coperta in pelle. - Piatti con cornice dorata. - Dorso con cinque nervi in rilievo e impressioni dorate. - Piatto anteriore staccato. - Numerose note manoscritte sul frontespizio, in fine e sui margini delle carte. - Tagli rifilati solo consultazione