Ricerca: Soggetti = Fotografie » Biblioteca = Biblioteca del Museo Luigi Pirandello - Agrigento
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alaimo, Francesco
Titolo Agrigento e il suo territorio / Francesco Alaimo, Angelo Pitrone ; testo di Stefano Milioto ; traduzione di Anna Sica
Pubblicazione Firenze : Vallecchi, \1987!
Descrizione fisica 148 p. : fot.
Note generali
· Trad. a fronte
· In custodia.
Nomi
· [Autore] Alaimo, Francesco
· [Autore] Pitrone, Angelo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 914.582200222 (21.) GEOGRAFIA. AGRIGENTO <PROV.>. IMMAGINI E ILLUSTRAZIONI CONNESSE.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0087322

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 914.58220222 000003360 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello bambino con la madre e le sorelle Lina e Annetta
Pubblicazione , [esecuzione tra 1870 e 1876]
Descrizione fisica 1 fotografia : Albumina ; 16 x 11 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
· Sul recto in calce al centro il monogramma dell'Autore due iniziali M. E. (incrociate) a sinistra la scritta a caratteri tipografici Ritratto e a destra Gabinetto
Sommario,abstract
· La fotografia raffigura Caterina Ricci Gramitto seduta con un vestito dell'epoca, con la mano destra abbraccia la figlia Anna alla sua sinistra il piccolo Luigi, accanto la sorella maggiore Lina
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0313431

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.Pla vita privata busta n. 1 000015453 / 1 fotografia 1 Fotografia ( sul verso il titolo ms. a matita)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galateria, Marinella Mascia
Titolo Racconti allo specchio : studi bontempelliani / Marinella Mascia Galateria
Pubblicazione Roma : Bulzoni, 2005
Descrizione fisica 221 p. , 21 cm.
Numeri
· [ISBN] 8878700312
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.912 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RML0156312

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 853.912 GAL/RAC 000022183 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ruta, Massimiliano
Titolo Geometrie di Corrado : fotografie di Massimiliano Ruta su Anticoli Corrado / con una presentazione di Pierluigi Pirandello ; testo critico di Diego Mormorio e Maria Elena Crea
Pubblicazione [S.l.] : [s.n.], 1993 (Roma : Miligraf)
Descrizione fisica [31] p. : in gran parte ill. ; 24 x 23 cm
Titolo uniforme
Nomi
· [Fotografo] Ruta, Massimiliano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 779.99145636 (21.) FOTOGRAFIE. Iconografia. Nord-est della provincia di Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0361419

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 779.99145636 000027794 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giuffrida, Roberta
Titolo Perduti luoghi ritrovati : Poggioreale antica / Roberta Giuffrida ; introduzione di Pippo Pappalardo
Pubblicazione [S.l.] : Zerobook, 2021
Descrizione fisica 76 p. : ill. ; 26x22 cm
Note generali
· Testi tradotti in inglese da Sara Martello
· Testo anche in inglese; In testa al front: Lost Places, found again : Poggioreale / by Roberta Giuffrida , introduction by Pippo Pappalardo
Numeri
· [ISBN] 9788867111961
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8244 (22.) STORIA. SUD DELLA PROVINCIA DI TRAPANI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TPS0013422

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 945.8244 000029758 / 1 v.   consultazione







Scheda: 6/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Venturi, Lionello
Titolo Fausto Pirandello / Lionello Venturi
Pubblicazione Roma : De Luca Editore, 1954
Descrizione fisica 50-54 p., XVI-XXI carte di tav. : ill. ; 27 cm
Note generali
· Estratto da: Commentari, a. 5., n. 1, 1954.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (21.) PITTURA. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA1092309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 759.5 000012398 / 1 op. (esempl. con dedica autografa di Fausto Pirandello)   consultazione







Scheda: 7/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Merisio, Pepi
Titolo Civiltà dell'albero / Pepi Merisio ; testo di Federico Fazzuoli ; presentazione di Calogero Mannino
Pubblicazione Pomezia : ECRA, 1988
Descrizione fisica 16 p., [100] c. di tav. : in gran parte ill. ; 32 cm.
Collezione Italia della nostra gente
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Merisio, Pepi
· [Autore dell'introduzione] Fazzuoli, Federico
Soggetti
Classificazione Dewey
· 779.340924 (21.) FOTOGRAFIA. Iconografia. Piante. Fotografi singoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0143734

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello S.A. 2.F.41. 000021773 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Merisio, Pepi
Titolo Civilta artigiana / Pepi Merisio ; testo di Paolo Frajese
Pubblicazione [Roma] : E.C.R.A., [1989]
Descrizione fisica 219 p. : ill. ; 31 cm.
Collezione Italia della nostra gente
Titolo uniforme
Nomi
· [Fotografo] Merisio, Pepi
· [Autore del dialogo] Frajese, Paolo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 745.50945 (21.) ARTIGIANATO. Italia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS1425961

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello S.A. 2.F.40. 000021772 / 1 v.   consultazione







Scheda: 9/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Famiglia Pirandello : Le quattro generazioni / Vasari <studio fotografico>, Roma
Pubblicazione Roma : Vasari, esecuzione 1923
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 12 x 9 cm.
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· La fotografia ritrae Stefano Pirandello (padre di Luigi) anziano seduto, tiene le mani sul suo bastone, alle spalle in piedi lo scrittore con in braccio la nipote Ninnì (Maria Antonietta) e affianco il figlio Stefano. Luigi fa segno con la mano che sono quattro generazioni.
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0317826

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 10 000015470 / 1 fotografia: Sul verso il nome dell'A. con timbro ad inchiostro ove segue l'indirizzo via Condotti, 73 e via Ludovisi ,6 Roma; Esemplare presenta il margine superiore rovinato) 1 Fotografia  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi e un gruppo di amici
Pubblicazione , esecuzione 1934
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/ n ; 18 x 13 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo, data e luogo identificato nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Foto di gruppo, si riconoscono : Marta Abba,Stefano Pirandello e Olinda, Elena Maselli, Massimo e Mino Bontempelli, Silvio D'Amico ed Elsa Minù D'Amico, Marcello D'Amico, Elena Labroca Maselli. Villino di Marta Abba a Camaiore [Versilia]
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 17 000015495 / 1 Fotografia nel verso nota ms. a matita "Villino Abba a Camaiore" ed a inchiostro "Una lieta istantanea, dei tempi felici, nel villino Abba a Camaiore. Si riconoscono oltre a Pirandello, Silvio D'Amico e Massimo Bontempelli con i rispettivi figli. Alle spalle di D'Amico si affaccia Marta Abba"   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi con lo stesso gruppo di amici
Pubblicazione , esecuzione 1934
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 9 x 12 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo, data e luogo identificato nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Nella foto si riconoscono : Stefano Pirandello e Olinda, Marta Abba, Elena Maselli, i D'Amico, i Bontempelli. A casa di Marta Abba Camaiore [Versilia]
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326808

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 18 000015496 / 1 Fotografia nel verso nota ms. a matita "Lido di Camaiore in casa di Marta Abba Silvio D'Amico quello calvo"   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Siracusa, Tano
Titolo Sicilia in festa / Tano Siracusa ; testo di Cetta Brancato
Pubblicazione Palermo \etc.! : Ila Palma ; \Roma! : Edizioni associate, ©1994
Descrizione fisica \24! c. : ill. ; 19 cm.
Collezione I fotografi di suddovest
Numeri
· [ISBN] 8877042257
Nomi
· [Autore] Siracusa, Tano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 779.939426609458 (22.) FOTOGRAFIE. ICONOGRAFIA. Feste cristiane. Sicilia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0125706

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 779.939426609458 000025690 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Mediterraneo : una antologia : Siracusa, 1982 / [a cura di] Leonardo Sciascia ; fotografie di Enzo Ragazzini
Pubblicazione Milano : Henry Beyle, 2019
Descrizione fisica 168 p. : [1] c. di tav., ill. rimontate ; 19 cm
Collezione HB ; 6
Note generali
· Edizione di n. 500 copie
Sommario,abstract
· Mediterraneo è una antologia di fotografie e testi letterari. Le undici immagini di Enzo Ragazzini riassumono un vasto reportage realizzato in due anni, nel desiderio di mostrare i segni dell’uomo e della natura nei paesi che si affacciano su quel mare. Gli scritti di diversi autori raccolti da Leonardo Sciascia nel 1984 hanno come punti essenziali «l’avventura, l’insicurezza, la solitudine, i vagheggiamenti e le nostalgie fino alla metafora dell’isola scomparsa». 11 immagini precedute da uno scritto di Leonardo Sciascia: miti, vita, emblemi, e da un insieme di testi, da Antonio Machado a Walter Scott, che traccia sul tema una antologia personale.
Numeri
· [ISBN] 9788832094022
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 910.45 (23.) NARRAZIONI DI VIAGGI E AVVENTURE DI MARE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PCM0011655

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 910.45 000029163 / 1 v. (2. copia)   solo consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 910.45 000029162 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 14/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Merisio, Pepi
Titolo Civilta rurale / Pepi Merisio ; introduzione di Arcangelo Lobianco ; testo di Giuseppe Frangi
Pubblicazione [Roma] : E.C.R.A., [1987]
Descrizione fisica 16 p., [200] p. di tav. : ill. ; 32 cm
Collezione Italia della nostra gente
Note generali
· Precede il tit.: Italia della nostra gente.
Nomi
· [Autore] Merisio, Pepi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 728.60945 (21.) ARCHITETTURA DI FATTORIE, CASE RURALI, CASE SOLARI. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0883986

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello S.A. 2.F.42. 000021774 / 1 v.   consultazione







Scheda: 15/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello con i figli, le nuore e cinque nipotini / Vasari<studio fotografico>, Roma
Pubblicazione , esecuzione tra 1930 e 1931]
Descrizione fisica 1 fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 70 x 110 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
· A sul verso da timbro a inchiostro ove segue l'indirizzo : via Condotti, 73 e Ludovisi, 6 Roma
Sommario,abstract
· Foto di gruppo in cui si riconoscono Fausto Pirandello e la moglie Pompilia D'Aprile, Luigi, la figlia Lietta Pirandello, Stefano Pirandello e la moglie Olinda Labroca, i nipoti Pierluigi, Liettina, Giorgio, Ninnì, Andrea, sulla terrazza della casa di Stefano, in via Piemonte a Roma.
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0323364

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 13 000015477 / 1 fotografia. presenta un piccolo taglio nel margine sinistro (Sul verso A. da timbro ad inchiostro ove segue l'indirizzo : via Condotti,73 e via Ludovisi,6 Roma)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello con i figli, le nuore e cinque nipotini / Vasari<studio fotografico>, Roma
Pubblicazione , esecuzione tra 1930 e 1931]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 70 x 110 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
· A. sul verso da timbro a inchiostro ove segue l'indirizzo : via Condotti, 73 e Ludovisi, 6 Roma
Sommario,abstract
· La Fotografia ritrae Fausto Pirandello e la moglie Pompilia D'Aprile, Luigi, la figlia Lietta, Stefano Pirandello con la moglie Olinda La Broca e i nipotini Pierluigi, Liettina, Giorgio, Ninnì, Andrea sulla terrazza della casa di Stefano in via Piemonte a Roma.
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0323373

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 13 000015479 / 1 Fotografia (2.copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 13 000015478 / 1 Fotografia (Nel verso A. da timbto ad inchiostro ove segue l'indirizzo: via Condotti,73 e via Ludovisi, 6 Roma) . Sempre nel verso nota ms. a matita (Fausto con la moglie, a destra Stefano con moglie e la figlia e tutti i nipoti).   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Luigi Pirandello con i figli Stefano e Fausto / Vasari <studio fotografico>, Roma
Pubblicazione , ,[esecuzione tra 1930 e 1931]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 70 x 110 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
· A. da timbro ad inchiostro sul verso ove segue l'indirizzo: via condotti, 73 e via Ludovisi,6 Roma
Sommario,abstract
· La Fotografia raffigura Luigi con il figlio Stefano, Saul Colin, e Fausto sulla terrazza della casa di Stefano, in via Piemonte a Roma.
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0323397

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 13 000015481 / 1 fotografia 2. copia 1 Fotografia  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 13 000015480 / 1 Fotografia (Sul verso nota ms : Roma,1930) e A. da timbro ad inchiostro ove segue l'indirizzo: via Condotti,73 e via Ludovisi, 6 Roma. 1 Fotografia  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello con i nipoti Andrea e Pierluigi
Pubblicazione , [esecuzione tra 1932 e 1933]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 60 x 85 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] lastra [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
· Supporto primario costituito da positivo incollato su supporto secondario cartoncino di colore avorio nel verso una nota ms a inchiostro "Pirandello con i nipoti Andrea e Pierluigi" Castiglioncello Villino Conti
Sommario,abstract
· Nella foto sullo sfondo, Paola Masino che gioca a bocce.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326420

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 15 000015490 / 1 Fotografia nel verso ms ad inchiostro ( Andrea 5 )   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi al lido di Camaiore con Marta Abba
Pubblicazione , esecuzione 1934
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 13 x 18 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo, data e luogo identificato nell'elenco redatto dagli eredi.
Sommario,abstract
· Foto di gruppo in cui si riconoscono : Luigi con Olinda, Massimo Bontempelli, Stefano, Silvio d'Amico, Elsa Minù D'Amico, Marta Abba, Mino Bontempelli, Marcello D'Amico, Elena Labroca Maselli, Lido di Camaiore [Versilia]
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326746

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita Privata busta 17 000015494 / 1 Fotografia nel verso nota ms. a inchiostro ( Al lido di Camaiore in casa di Marta Abba)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello, Massimo Bontempelli e Stefano Pirandello
Pubblicazione , esecuzione 1930
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 55 x 85 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi.
Sommario,abstract
· Nella foto un altro signore non identificato a Positano
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326296

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 14 000015486 / 1 Fotografia nel verso nota ms a matita (settembre 1930)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi, Massimo Bontempelli e Silvio D' Amico a Castiglioncello
Pubblicazione , esecuzione 1932
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 11 x 8 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326316

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 15 000015489 / 1 Fotografia nel verso nota ms a inchiostro (Villino Conti dove andavano i Pirandello in villeggiatura) Castiglioncello 1932   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 22/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi con il figlio Stefano
Pubblicazione , [esecuzione tra 1908 e 1909]
Descrizione fisica 1 Cartolina fotografica : Albumina ; 80 x 80 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [funzione:] cartolina
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
·
Sommario,abstract
· Fotografia riprodotta su cartolina postale, tagliata e incollata su cartoncino, ritrae lo scrittore (piano americano) con il cappotto e cappello con le mani in tasca e il figlio Stefano (piano americano) con cappotto e cappello.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0317688

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 10 000015465 / 1 Cartolina Fotografica (tagliata e incollata su cartoncino, sul verso del supporto nota manoscritta: con il figlio Stefano 1908.09) 1 Cartolina Fotografica  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 23/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello, Luigi con i figli ed altri
Pubblicazione , esecuzione 1921
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 70 x 90 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Fotografia di gruppo scattata all'aperto, in cui si riconoscono Olinda Labroca fidanzata di Stefano Pirandello e Manuel Aguirre fidanzato di Lietta Pirandello.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0317762

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 9 000015468 / Nel verso della Fotografia nota manoscritta. ( Giugno 1921 )   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi con i figli ed altri
Pubblicazione , esecuzione 1921
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 60 x 90 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· La Fotografia ritrae da sinistra: Fausto Pirandello, lo scrittore, Lietta, il fidanzato Manuel, Olinda Labroca e Stefano a Roma.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0317865

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 9 000015469 / 1 fotografia   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 25/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi con i cinque nipotini / Vasari <studio fotografico>, Roma
Pubblicazione , esecuzione tra 1930 e 1931]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 70 x 110 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi . A. sul verso da timbro a inchiostro ove segue l'indirizzo: via Condotti, 73 e Ludovisi, 6 Roma
Sommario,abstract
· La Fotografia ritrae lo scrittore, in piedi stringe a se in un abbraccio i suoi nipotini, Liettina, Giorgio, Andrea, Pierluigi e Ninnì, sulla terrazza della casa del figlio Stefano in via Piemonte a Roma.
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326240

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 13 000015483 / 1 Fotografia. Nel verso ( A. da timbro ad inchiostro ove segue indirizzo via Condotti,73 e via Ludovisi, 6 Roma ) e nota ms a matita ( Lietta, Giorgio, Andrea Pierluigi e Ninnì )   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 26/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi, con il nipotino Pierluigi
Pubblicazione , Esecuzione 1930
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 60 x 85 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi .
Sommario,abstract
· La Fotografia ritrae lo scrittore sorridente con in braccio il nipotino primogenito di Fausto Pirandello.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326267

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 14 000015484 / 1 Fotografia. Nel verso nota ms a matita ( con un nipotino )   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello con Lietta, Olinda e Pompilia
Pubblicazione , esecuzione 1931
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 60 x 90 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi.
Sommario,abstract
· La Fotografia raffigura lo scrittore con la figlia Lietta che lo tiene sottobraccio e le due nuore Olinda e Pompilia, sulla terrazza della casa di Stefano, in via Piemonte a Roma.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326304

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 14 000015487 / 1 fotografia nel verso nota ms a matita (con la figlia Lietta e le 2 nuore a destra 1930 circa)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 28/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi, con parenti e amici
Pubblicazione , esecuzione 1933
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 13 x 17 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Foto di gruppo si riconoscono da sinistra : Silvio D'Amico, Massimo Bontempelli, Elsa D'Amico, Marcella Pavolini, Paola Masino, Corrado Pavolini, Marta Abba, Olinda Pirandello, Fausto Pirandello, Rosetta Tofano, Pirandello, Stefano Pirandello. Castiglioncello [Livorno]
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326633

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 16 000015492 / 1 Fotografia   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 29/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello con Mino Bontempelli
Pubblicazione , esecuzione 1934
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 9 x 12 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo, data e luogo identificato nell'elenco redatto dagli eredi.
Sommario,abstract
· Mino figlio di Massimo Bontempelli. Lido di Camaiore
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326762

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 18 000015497 / 1 Fotografia nel verso nota ms. a inchiostro " con Mino Bontempelli figlio di Massimo" 1934   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 30/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi con i nipoti : Ninnì e Andrea
Pubblicazione , esecuzione1934
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 18 x 24 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Tito, data e luogo identificato nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Lo scrittore con i nipoti nel suo studio a Roma.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326874

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 19 000015498 / 1 Fotografia. Nel verso nota ms. a inchiostro "novembre 1934" - (presenta una profonda piega trasfersale).   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 31/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi nel suo studio con Stefano e Olinda
Pubblicazione , esecuzione 1934
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 18 x 24 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo, data e luogo identificato nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· La Fotografia raffigura lo scrittore nel suo studio di Roma seduto in poltrona legge i telegrammi di congratulazione giunti per la notizia del conferimento del Premio Nobel. Alle sue spalle la nuora Olinda in piedi con il capo chino intenta a guardare, il figlio Stefano si trova davanti il padre indossa una vestaglia e tiene tra le mani altri telegrammi. Sullo sfondo la libreria e la macchina da scrivere.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326879

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 27 000015639 / 1 Fotografia 1. copia (sul verso manoscritto a penna: " Novembre 1934 Pirandello con il figlio Stefano e la nuora Olinda legge i telegrammi di congratulazioni giunti per la notizia del conferimento del premio Nobel)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 20 000015499 / 1 Fotografia nel verso nota ms. a inchiostro "Pirandello, con il figlio Stefano e la nuora Olinda, legge i telegrammi di congratulazione per la notizia del conferimento del Premio Nobel" novembre 1934 . (presenta una piega trasfersale nell'angolo destro)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 32/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi con Stefano, Olinda e Ninnì
Pubblicazione , esecuzione 1936
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 90 x 120 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo, data e nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Nella Fotografia lo scrittore è con Stefano, Ninetta Giurati, la nuora olinda, la nipote Ninnì (di spalle) seduti attorno ad un tavolino di un bar a venezia. Luglio 1936
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326938

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 21 000015500 / 1 Fotografia nel verso nota ms. a inchiostro "Pirandello e il figlio Stefano a Castiglioncello, Roma 1930"   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 33/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi e i nipoti Giorgio, Andrea e Ninnì
Pubblicazione , Esecuzione 1936
Descrizione fisica 1 cartolina : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 90 x 140 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo, data e luogo identificato nell' elenco redatto dagli eredi
· Supporto primario costituito da positivo incollato su supporto secondario cartoncino di colore avorio, nel verso nota ms. a inchiostro nero "Pirandello con i nipoti Ninnì, Andrea e Giorgio, figli di Stefano Castigliocello 20/08/1936" Nel giardino del villino Conti
Sommario,abstract
· da sinistra, i nipoti Giorgio, Andrea, Ninnì
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0326946

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 21 000015501 / 1 Cartolina fotografica. Nel verso nota ms. a inchiostro nero "Il nonno in mezzo ai suoi nipotini Castigliocello 20/08/1936"   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 34/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi con Ninnì
Pubblicazione , [esecuzione tra 1924 e 1925]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 50 x 70 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Fotografia che mostra Luigi Pirandello con in braccio la nipotina Ninnì, diminutivo di Maria Antonietta figlia di Stefano
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0327291

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 23 000015509 / 1 Fotografia   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 35/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello con Andrea, Ninnì e Giorgio
Pubblicazione , [esecuzione tra 1930 e 1931]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 70 x 45 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Fotografia che raffigura lo scrittore seduto e alle sue spalle i tre nipoti figli di Stefano
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0327293

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 23 000015510 / 1 Fotografia ( manca l'angolo in alto a sinistra e presenta un taglio nell'angolo destro in basso)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 36/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi con il nipotino Pierluigi
Pubblicazione , esecuzione 1930
Descrizione fisica 1 Cartolina Fotografica : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 14 x 9 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
· Sul verso, in alto al centro: POST CARD (carte postale)
Sommario,abstract
· Fotografia riprodotta su cartolina postale raffigurante lo scrittore sorridente ripreso di tre quarti con vestito cravatta e cappello, seduto regge in piedi con la mano sinistra e la mano destra al petto il nipotino.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0330661

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 18 000015638 / 1 Cartolina Fotografica ( Sul verso manoscritto a penna: "Settembre 1930"   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 37/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mirisola, Vincenzo
Titolo Era Italia : immagini e collezionismo / Vincenzo Mirisola
Pubblicazione Palermo : Lanterna magica, 2021
Descrizione fisica 239 p. : in gran parte ill. ; 24 cm.
Numeri
· [ISBN] 9788897115465
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 779.445 (23.) FOTOGRAFIE. Iconografia. Soggetti architettonici e vedute urbane. Italia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0352873

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 779.445 000029354 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 38/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Le Pera, Tommaso <1949- >
Titolo 1: Pirandello / Tommaso Le Pera
Pubblicazione [S.l.! : Guido Talarico, 2003
Descrizione fisica 397 p. ; 33 cm.
Fa parte di Il teatro nelle fotografie di Tommaso Le Pera
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.95 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. DUE O PIU SPETTACOLI TEATRALI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RML0141295

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 792.95.1 000017695 / v. 1. v. 1;  consultazione







Scheda: 39/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Panorama di Agrigento dal Caos
Pubblicazione , [esecuzione tra 1930 e 1940]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 9 x 13,5 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo nell'elenco redatto dagli eredi
· Data presunta
Sommario,abstract
· La Fotografia raffigura il panorama della città di Agrigento visto dalla località Caos, sullo sfondo a destra le colonne doriche del tempio di Ercole.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0331064

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PI Luoghi busta 69 000015569 / 1 Fotografia (Sul verso all'angolo destro timbro a inchiostro poco leggibile riporta il nome Luigi Barbiera)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 40/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Panorama di Agrigento dal Caos
Pubblicazione , [esecuzione tra 1930 e 1940]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 9 x 13,5 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo nell'elenco redatto dagli eredi
· Data presunta
Sommario,abstract
· La Fotografia raffigura il panorama della città di Agrigento visto dalla località Caos, sullo sfondo il tempio di Castore e Polluce e il tempio della Concordia.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0331128

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PI Luoghi busta 69 000015570 / 1 Fotografia (Sul verso all'angolo destro timbro a inchiostro poco leggibile, riposta il nome di Luigi Barbiera)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 41/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Reale, Ettore <fotografo ; sec. 19.-20.>
Titolo [ Luigi Pirandello : fototessera] / Ettore Reale , Roma
Pubblicazione , [esecuzione tra il 1925-1935]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 100 x 70 mm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo attribuito
· A. sul verso da timbro a inchiostro
· Firma autografa di Pirandello sul recto della fototessera
Sommario,abstract
· Foto ritratto dello scrittore con papillon
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0346747

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PRitratti busta 28 000015427 / 1 fotografia (Sul verso timbro a inchiostro del fotografo : Cav. Uff. Ettore Reale -Fotografie artistiche- via Nazionale 66 Roma)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 42/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi : gruppo di famiglia
Pubblicazione , [esecuzione tra 1897 e 1898]
Descrizione fisica 1 Cartolina fotografica : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 14 x 9 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Fotografia riprodotta su cartolina postale, si riconoscono da sinistra: Calogero De Castro con le figlie Linuccia e Giuseppina, Luigi con il figlio Stefano e sedute, Maria Antonietta e Lina, accanto la domestica 'gna' Giovanna. Porto Empedocle
Soggetti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0316778

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vitra privata busta 5 000015463 / 1 Cartolina Fotografica 1 Cartolina Fotografica  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 43/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello con la moglie e i figli a Soriano al Cimino
Pubblicazione , esecuzione 1908
Descrizione fisica 1 Fotografia : Albumina ; 16 x 12 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi.
Sommario,abstract
· La Fotografia ritrae Luigi con la moglie Antonietta e i suoi tre figli Lietta, Fausto e in basso, seduto,Stefano in vacanza a Soriano al Cimino. Da notare sul panciotto di Luigi lo stesso amuleto che portava fin dai tempi di Bonn (un teschio)
Soggetti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0317681

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 6 000015464 / 1 fotografia (presenta perdita cromatica)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 44/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Fausto, Stefano e Lietta Pirandello
Pubblicazione , [esecuzione tra 1908 e 1909]
Descrizione fisica 1 fotografia : Albumina ; 15 x 11 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
· Stampa positiva incollata su cartoncino avorio, supporto secondario misure 24 x 20 cm.
Sommario,abstract
· La fotografia raffigura i tre figli di Luigi Pirandello in posa a figure intere in piedi con vestiti invernali a sinistra Fausto al centro Stefano, Lietta con cappello bianco collo e borsetta di pelliccia bianchi.
Soggetti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0317752

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PLa vita privata busta 7 000015466 / 1 Fotografia (incollata su cartoncino avorio, supporto secondario di 24 x 20 cm.) 1 Fotografia  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 45/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Wallberg, Karl
Titolo [ Cerimonia di consegna del Premio Nobel per la medicina, 1934] / Fot. Karl Wallberg
Pubblicazione , esecuzione 1934]
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 18 x 24 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Tit. e data attribuito da ricerche nel web
· A. da timbro a inchiostro sul verso ove compare l'indirizzo seguente: Regevingagatan 87 Norr 2403 Stockholm
Sommario,abstract
· La Fotografia raffigura il re Gustavo V di Svezia ,di profilo, che alla presenza di molte personalità diplomatiche e scientifiche, consegna il premio Nobel a tre illustri scienziati americani , George Hoyt Wipple che viene nascosto da William Parry Murphy (al centro) e George Richards Minot. In quello stesso anno il premio per la letteratura è stato attribuito al drammaturgo accademico d'Italia Luigi Pirandello
Nomi
· [Fotografo] Wallberg, Karl
Soggetti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione SVEZIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0336621

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PViaggi all'Estero busta 101 000015601 / 1 Fotografia ( Sul verso timbro a inchiostro dell' A. "Fotograf Karl Wallberg Regeringagatan 87 Norr 2403 Stockholm")   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 46/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Luigi Pirandello a Stoccolma per la cerimonia del Premio Nobel
Pubblicazione , esecuzione 1934
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 18 x 24 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Tit. e data nell'elenco redatto dagli eredi
· Indicazione dell'editore da timbro a inchiostro sul verso
Sommario,abstract
· La Fotografia ritrae una sala con un gruppo di persone sedute. In primo piano uomini e donne in abiti molto eleganti e un atteggiamento composto assistono. In fondo a sinistra il drammaturgo è seduto su una poltrona antica di legno intarsiata e guarda avanti a sè.
Soggetti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione SVEZIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0336710

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PViaggi all'Estero busta 104 000015604 / 1 Fotografia 2. copia ( sul verso timbro a inchiostro del quotidiano svedese : " Stockholms-Tdiningens Bildservice Publiceringsratten forbehlles")   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PViaggi all'Estero busta 103 000015603 / 1 Fotografia ( Sul verso timbro a inchiostro del quotidiano svedese : Stockholms-Tidningens Bildservice Publiceringsratten forbehlles)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 47/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello a Stoccolma per la cerimonia del Premio Nobel
Pubblicazione , esecuzione 1934
Descrizione fisica 1 Fotografia : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 18 x 24 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero
Note generali
· Tit. e data nell'elenco redatto dagli eredi
· Indicazione dell'editore da timbro a inchiostro sul verso
Sommario,abstract
· La Fotografia ritrae un primo piano del drammaturgo, seduto su una poltrona antica di legno intarsiata con lo sguardo sorridente e soddisfatto guarda verso l'obiettivo. Accanto una signora molto elegante conversa con altri due signori
Soggetti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione SVEZIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0336718

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.PViaggi all'Estero busta 105 000015605 / 1 Fotografia ( Sul verso timbro del quotidiano svedese : "Stockholms-Tidningens Bildservice Publiceringsratten Forbehalles" )   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 48/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sciascia, Leonardo
Titolo Ore di Spagna / Leonardo Sciascia ; fotografie: Ferdinando Scianna ; con una nota di Natale Tedesco
Pubblicazione Roma : Contrasto, 2016
Descrizione fisica 150 p. : ill. ; 23 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788869656682
· [ISBN] 9788869658488
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 858.91403 (23.) SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI, 1945-1999. Diari, ricordi, taccuini
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS2761834

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 858.91403 SCI/ORE 000028024 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 49/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello Luigi, l'editore Claudio Argentieri e lo scrittore Mario Sillani ed altri
Pubblicazione , [esecuzione tra 1924 e 1925]
Descrizione fisica 1 cartolina fotografica : Fototipo positivo gelatino argentico, b / n ; 14 x 9 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [funzione:] cartolina
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Fotografia riprodotta su cartolina postale, ritrae lo scrittore in piedi con le mani in tasca, con i suoi amici in cui si riconoscono il Sindaco di Spoleto, la nuora Olinda Labroca (con in braccio la figlia Ninnì) e sua sorella Natalia Labroca nel giardino di casa a Monteluco di Spoleto.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0322848

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.Pla vita privata busta n 11 000015472 / 1 cartolina Fotografica 1 Cartolina fotografica  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 50/252
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Titolo Pirandello con gli amici e la nuora Olinda
Pubblicazione , [esecuzione tra 1924 e 1925]
Descrizione fisica 1 cartolina fotografica : Fototipo positivo gelatino argentico, b/n ; 14 x 9 cm
Dati specifici [tipologia:] fotografia [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [funzione:] cartolina
Note generali
· Titolo e data nell'elenco redatto dagli eredi
Sommario,abstract
· Fotografia riprodotta su cartolina postale, insieme a Luigi Pirandello si riconoscono il Sindaco di Spoleto, l'editore Argentieri, lo scrittore Mario Sillani e Natalia Labroca, tutti in piedi nel giardino della casa di Monteluco di Spoleto.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0323277

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello A.F. E.S.Pla vita privata busta 11 000015474 / 1 cartolina Nel verso nota ms (Monteluco - circa estate 24/ 1925 con amici )  Consultazione e riproduzione digitale