Ricerca: Titolo uniforme = Dell'Italia » Codice Dewey = 853.92 » Collezione = narratori
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gamberale, Chiara
Titolo L' isola dell'abbandono / Chiara Gamberale
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 216 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Narratori
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807033407
Nomi
· [Autore] Gamberale, Chiara
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1691958

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO853.92 GAMBC 000016526 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 853.92 GAMBC 000018244 / 1v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.92 GAM 000021919 / 1 volume   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 853.92 GAM 1 000037310 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brunini, Federica
Titolo La circonferenza dell'alba / Federica Brunini
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2020
Descrizione fisica 196 p. ; 22 cm
Collezione Narratori
Sommario,abstract
· I sassi e i cristalli sono conservati in barattoli di vetro, suddivisi per colore. Su ognuno, una data, una lettera o un luogo. È così che Giorgia, fundraiser per una ong in Asia, cataloga i momenti importanti della vita, la sua geologia sentimentale. Il sasso a forma di cuore, ricordo dell'incontro dei suoi genitori. La pietra bianca della sua nascita. Il sassolino con cui Alex, il suo primo amore, le ha fatto aprire la finestra del cuore. E il ciottolo grigio e levigato dalle acque pazienti del lago: casa. Dopo anni di lontananza, Giorgia torna sulle rive del Lario per vendere la villa di famiglia, ma tra le vecchie stanze e gli oggetti dell'infanzia si annidano ombre e sorprese. Alex, che vive ancora al di là del giardino, ma oggi è un uomo amareggiato e stanco; sua madre, così distante; sua sorella, e soprattutto l'eco della voce del padre Petar. Personaggio singolare, fuggito in barca a vela dalla Jugoslavia di Tito e approdato in Italia in un'alba luminosa, scienziato mai sazio di scoperte che ha plasmato la vita della figlia tra teorie ed esperimenti, e continua a influenzarla anche con la sua assenza. Nulla è come avrebbe potuto essere. O forse sì, e in fondo tutto è destinato a ripetersi? Che cosa rimane di un padre e dei suoi insegnamenti? E chi è l'eroe: chi mette radici o chi affronta l'ignoto e se ne va? Grazie alla complicità del nipote adolescente e all'amicizia con la figlia di Alex, ma soprattutto grazie a un ritrovato dialogo con se stessa, Giorgia proverà a fare i conti con il passato. Perché solo quando ci si perdona e ci si accetta si può crescere, cambiare e, finalmente, vivere.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807034046
Nomi
· [Autore] Brunini, Federica
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1708681

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (C) /246 /.409 000405375 / 1 v. 105,110,130-145,147,182,189,212,213-218,224,229,253-56,271-238,246-52,254-255,263,265-66,268-279,281-287,295,297.301,314-22,323-329,333-340,342-351, 353-419  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Marilù
Titolo I divini dell'Olimpo : quattro incontri con gli dèi / Marilù Oliva
Pubblicazione [Milano] : Solferino, 2022
Descrizione fisica 201 p. ; 20 cm
Collezione Narratori
Sommario,abstract
· Dèi come noi: è proprio il caso di dirlo, parlando degli appassionati e litigiosi abitanti dell'Olimpo. I miti e le storie legati a ognuno di loro sono innumerevoli e coprono l'intera gamma dei sentimenti umani: l'amore e il desiderio, innanzitutto, ma anche la collera, l'amicizia, l'offesa, il dolore. In questo libro incontriamo quattro vere e proprie celebrities. Il primo è Zeus, padre di tutti gli dèi, nonché di molti figli illegittimi nati dai suoi continui tradimenti e da avventure erotiche letteralmente leggendarie. Poi ci sono due delle sue predilette, la combattiva Atena e la frivola Afrodite, diversissime tra loro ma entrambe con il vizio di intervenire nelle vicende umane, in soccorso ai loro protetti, portando quasi sempre lo scompiglio. E infine c'è un dio ombroso, a cui spesso non si rende giustizia: Ade dal fascino discreto, sovrano del regno dei defunti ma anche marito fedele e innamorato. Attorno a loro si intrecciano le storie della complessa e decisamente disfunzionale «famiglia» olimpica: dalle vicende più note, come il famoso aneddoto della mela di Paride che contrappose tre dee di primo piano, a quelle meno ricordate, come la fanciullezza di Atena in Libia. La Grecia antica non è mai stata così moderna: con una narrazione colta e accattivante, ricca di fonti e ricostruzioni, Marilù Oliva apre per noi il tesoro di ricchezze simboliche e interpretative che fanno dell'Olimpo una inesauribile fonte di rivelazioni: su noi stessi, sui nostri comportamenti, sulle relazioni che viviamo e sulle debolezze che possiamo superare. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788828211082
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1748971

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini RAGAZZI R 292.13 OLI 1 000040429 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 5949 000374364 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Titolo Il veleno dell'oleandro / Simonetta Agnello Hornby
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2013
Descrizione fisica 217 p. ; 22 cm
Collezione Narratori
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807019418
· [BNI] 2013-1344
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1214360

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO853.92 AGNEHS 000014023 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana CDD 853.92 AGN VEL 000014170 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 853.92 HORVEL 000016297 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 39L.3S.45 000017519 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.92 AGN 000020316 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 853.92 AGN 9 000030465 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (C) /246 /.419 000411143 / 1 v. 105,110,130-145,147,182,189,212,213-218,224,229,253-56,271-238,246-52,254-255,263,265-66,268-279,281-287,295,297.301,314-22,323-329,333-340,342-351, 353-419  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N B 2788 000356154 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SICILIANI B.132. 000735561 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Callieri, Valerio
Titolo Teorema dell'incompletezza / Valerio Callieri
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2017
Descrizione fisica 348 p. ; 23 cm
Collezione Narratori
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807032325
· [BNI] 2017-926
Nomi
· [Autore] Callieri, Valerio
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1239823

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina F ASTONE B 63 000376124 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 55.C.107. 000735503 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione