Ricerca: Titoli collegati = Leonardo. » Codice Dewey = 853.92 » Biblioteca = Biblioteca comunale di San Cipirello
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vecce, Carlo
Titolo Il sorriso di Caterina : la madre di Leonardo / Carlo Vecce
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2023
Descrizione fisica 526 p. ; 23 cm
Collezione H
Sommario,abstract
· Caterina è una ragazza selvaggia, nata libera, come il vento. Corre a cavallo sugli altopiani del Caucaso, ascolta le voci degli alberi, degli animali, degli dèi e degli eroi. Il suo è un popolo al di fuori del tempo; la sua lingua, la più antica e incomprensibile del mondo. Poi, un giorno, improvvisamente, viene trascinata con violenza nella Storia. Catturata alla Tana, l’ultima colonia veneziana alla foce del Don, inizia un viaggio incredibile per il Mar Nero e il Mediterraneo. Vede le cupole d’oro di Costantinopoli alla vigilia della conquista turca, vede Venezia sorgere dalle acque come in un sogno, e infine Firenze nello splendore del Rinascimento. Ma non è un viaggio di piacere. Caterina è una schiava, una cosa. La sua esistenza si intreccia ora con quella di pirati, soldati, prostitute, altre schiave come lei, avventurieri e mercanti, uomini e donne che l’hanno comprata, rivenduta, affittata. La sua storia è grande e liquida e mobile come il mare che lei ha attraversato. La storia di una ragazza a cui qualcuno ha rubato tutto, il corpo, i sogni, il futuro, ma lei è stata più forte, da sola ha percorso le strade del mondo senza avere paura, ha sofferto, ha lottato, ha amato, ha riconquistato la sua libertà, e la dignità di essere umano. Uno dei figli che ha messo al mondo quando era ancora schiava, Caterina l’ha amato più della sua vita. E sa che lui l’ha amata allo stesso modo, anche se non ha mai potuto dirglielo, non ha mai potuto chiamarla mamma, e lei doveva fingere che non fosse suo figlio. La sua felicità è stata dargli tutto quello che aveva: il suo infinito amore per la vita, per le creature e per la libertà. Il nome di quel bambino, lo conosciamo tutti. Era Leonardo. Anche a noi Caterina dona gioia e libertà, ma ci chiede molto in cambio. Svegliarci, come da un lungo sonno senza sogni…
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809964235
Nomi
· [Autore] Vecce, Carlo
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV2167301

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di San Cipirello CDD 853.92 VECC 000009581 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.853.914 000026063 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 21L.5S.10 000022832 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 853.92 VECCC 000018089 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.92 VEC 000023725 / 1 volume   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania NC. (P) /(2) /548 000412585 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N B 3171 000375245 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Espedito, Leonardo
Titolo Il giudizio di Quinto : romanzo / Leonardo Espedito
Pubblicazione Palermo : A.S.L.A., 2007
Descrizione fisica 62 p. : ill. ; 21 cm.((Associazione siciliana per le lettere e le arti.
Collezione Nuova narrativa ; 10
Nomi
· [Autore] Espedito, Leonardo
Classificazione Dewey
· 853.92 (21.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO3280827

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ficarazzi CDD 853.9 ESP ML 000006981 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana CDD 853.92 ESP GIU 000013473 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Cipirello CDD 853.92 ESPE 000006894 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani CDD 853.92 L 8 000007752 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.92 ESP 000017997 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale di Villafrati CDD 853 esp 000012187 / 1.v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale Francesco Musacchia CDD 853.92 ESP 000002718 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 3252 000339372 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.6466. 000685567 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.6038. 000668546 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione