Ricerca: Soggetti = Vittorini » Codice Dewey = 853.9 » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Madeddu, Anselmo
Titolo Vittorini : da Robinson a Gulliver / Anselmo Madeddu ; prefazione Raffaele Crovi ; appendice Massimo Grillo
Edizione 2. ed
Pubblicazione Siracusa : Edizioni dell'ariete, [1998]
Descrizione fisica 176 p. : ill. ; 24 cm.
Collezione Saggi ; 1
Numeri
· [ISBN] 8872670209
Nomi
· [Autore] Madeddu, Anselmo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.9 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1900-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0170184

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.3154. 000623843 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Panicali, Anna
Titolo Il romanzo del lavoro : saggio su Elio Vittorini / Anna Panicali
Pubblicazione Lecce : Milella, [1982]
Descrizione fisica 186 p. ; 21 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8870480607
Nomi
· [Autore] Panicali, Anna
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.9 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1900-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0004486

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina N S A 6386 000220754 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 2.F.271 000603698 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Grado, Antonio
Titolo Il silenzio delle madri : Vittorini da Conversazione in Sicilia al Sempione / Antonio Di Grado
Pubblicazione Catania : Edizioni del prisma, 1980
Descrizione fisica 147 p. ; 21 cm
Collezione Dimensioni ; 3
Sommario,abstract
· Nel dar voce al "lungo viaggio" degli intellettuali italiani dall'ultimo scorcio del ventennio fascista agli anni della Resistenza e del dopoguerra, Elio Vittorini si servì della sua inesauribile capacità mitizzante: della capacità, cioè, di tradurre quella tormentata ricerca in una fitta rete di metafore, in trasparenti "simboli per l'umana liberazione". Da qui deriva la necessità di interrogare quei simboli, di rovistare nel ricco deposito delle immagini di cui Vittorini nutrì gli "astratti furori" di più d'una generazione d'intellettuali. Di Grado ripercorre in questo libro le tappe del viaggio vittoriano nel mondo materno e sotterraneo di Conversazione in Sicilia e in quello solare e vitalistico della "frontiera" americana, e a partire da quella mitica geografia interpreta anche i successi e gli scacchi del Vittorini engagé del dopoguerra. L'attività dello scrittore e dell'organizzatore di cultura appare, così, oscillante fra due poli antitetici: quello del mondo egualitario ma irrimediabilmente perduto delle enigmatiche dee-Madri e quello del Padre-scrittore e della sua coraggiosa scommessa con la storia… Qui si è scelto di affrontare la produzione vittoriniana compresa fra Conversazione in Sicilia e il Sempione del ’47. In questo decennio, infatti, si colloca il passaggio dello scrittore siciliano dagli equivoci miti del cosiddetto fascismo di sinistra alle generose illusioni della milizia antifascista.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 804930
Nomi
· [Autore] Di Grado, Antonio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.9 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1900-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0329358

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (S)(1)484 000320021 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (S)(1)031.3 000182191 / 1 v. 1-9,10,12-16,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M A 730 000284088 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.1837 000596735 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Nicola, Francesco <1946- >
Titolo Introduzione a Vittorini / di Francesco De Nicola
Pubblicazione Roma [etc.] : Laterza, 1993
Descrizione fisica 207 p. ; 18 cm.
Collezione Gli scrittori ; 45
Numeri
· [ISBN] 8842042412
Variante del titolo Vittorini.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 853.9 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1900-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0219636

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 854.9 DEN 000017813 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 6 E 9 1 000000200 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 853.912 DEN/INT 000003372 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (U)(1)124.45 000283083 / 1 v. 1-2,4-8,10-58  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina COLL NS A 171 45 000266964 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 28.A.246. 000570045 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione