Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839>
Titolo La tragedia buffa : dramma giocoso per musica : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del 1833 / di G. S. [i.e. Giovanni Schmidt] ; [la musica è del signor Maestro Speranza]
Pubblicazione Napoli : Tipografia Comunale, 1833
Descrizione fisica 43 p. ; 17 cm
Note generali
· 2 atti
· Cfr. Melisi: n° 2115
· Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
· Per l'autore del libretto cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXIV, p. 172
· A p. [4]: autore della musica, personaggi ed interpreti
· A p. [3]: altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1833 [periodo:] Autunno [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo sopra Toledo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gasparo        Casanova, <cantante>
Calista        Checcherini Cimignani, Francesca <cantante>
Angelina        Ecord Rizzato, <cantante>
Angelica        Checcherini, Giulia <cantante>
Flamminio        De Rosa, , <cantante>
Don Tancredi        Mancini, <cantante>
Marta        Checcherini, Marianna <cantante>
Castruccio        Costantini, <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Interprete] Casanova, <cantante>
· [Interprete] Mancini, <cantante>
· [Interprete] De Rosa, , <cantante>
· [Personale di produzione] Bozzaotra, Niccola
· [Direttore d'orchestra] Pepe, Gennaro <musicista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Rossi, Francesco <1627-1699>
· [Interprete] Costantini, <cantante>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0279924

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 97.4. 000666781 / 1 op. (mutilo del fontespizio e delle pp.1-2)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1466. 000322599 / 1 op. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Andreotti, Domenico
Titolo L' uomo del mistero : melodramma semiserio in tre parti [ ...] da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'autunno dell'anno 1841 / [poesia di Domenico De' Marchesi Andreotti ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini]
Pubblicazione Napoli : [G. Nobile], 1841
Descrizione fisica 28 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 3: autore della poesia, della musica e altre responsabilità
· Dal frontespizio: parte 1. Il dono; parte 2. Il banchetto; parte 3. Le nozze
· Fascicolazione
· A p. 4: personaggi, interpreti e avvertimento
· Argomento tratto dal romanzo: Il nano misterioso di Walter Scott
· Fregio sul frontespizio
· Cfr. Melisi n.2219
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1841 [periodo:] 9 novembre [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mauley        Barattini, , <cantante>
Ellieslaw        Lodi, <cantante>
Isabella Vere        David, , <cantante>
Earclif        Gambaro, <cantante>
Ratcilffe        Tucci, , <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Andreotti, Domenico
· [Antecedente bibliografico] Scott, Walter <1771-1832>
· [Interprete] Casaccia, , <cantante>
· [Interprete] Tucci, , <cantante>
· [Interprete] Lodi, <cantante>
· [Interprete] Barattini, , <cantante>
· [Interprete] Gambaro, <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato
· [Direttore d'orchestra] Festa, Giovanni <direttore d'orchestra>
· [Direttore d'orchestra] Tomeo, Carlo
· [Personale di produzione] Bozzaotra, Niccola
· [Artista (Pittore, ecc.)] Stella, Pasquale
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fico, Vincenzo <Scenografo>
· [Direttore d'orchestra] Aspa, Mario
· [Interprete] David, , <cantante>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286626

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 63.13. 000666520 / 1 op.   consultazione