Ricerca: Nomi = Rossetti » Codice Dewey = 792.5094521083
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tottola, Andrea Leone
Titolo Elena, dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816
Pubblicazione Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al r. teatro suddetto, [1816]
Descrizione fisica 69, [3] p. ; 12°
Note generali
· Alle p. 3 - 6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
· Il documento contiene anche i libretti di due balli, le cui indicazioni di titoli e responsabilità sono rispettivamente a p. 57 e 65
· Segnatura: 1-3¹² (3/12 bianca)
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.6.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1816 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Elena        Fabbrè, Giuseppina <1800p-nd>
Costantino        Remorini, Ranieri <cantante>
Adolfo        Pedrotti, Carolina <cantante>
Edmondo        Bonoldi, Claudio <cantante>
Governatore        Biscottini, Giovanni Antonio
Carlo        Bassi, Nicola <cantante>
Anna        Fei, Orsola <cantante>
Ernesta        Chiappa, Carolina <cantante>
Urbino        Picchi, Luigi <cantante>
Elena        Zappucci, Teresa <cantante>
Titolo uniforme
· Elena
Impronta
· R.ro a.pa i?o. CaRi (3) 1816 (Q)
Comprende
Nomi
· [Librettista] Tottola, Andrea Leone
· [Interprete] Fei, Orsola <cantante>
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Iserik, Francesco
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Zanetti, Clemente
· [Interprete] Beretta, Giovanni Carlo
· [Interprete] Bassi, Nicola <cantante>
· [Interprete] Picchi, Luigi <cantante>
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Direttore d'orchestra] Bianchi, Gaetano <cantante>
· [Scenografo] Canna, Pasquale
· [Altro] Gallina, Antonio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Maruzzi, Antonio
· [Altro] Pavesi, Francesco
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Compositore] Mayr, Johann Simon
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323862

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 53.6. 000666049 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Le finte amazzoni, melodramma giocoso di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823 / [la musica è espressamente composta dal maestro sig. Pietro Raimondi]
Pubblicazione Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola di conmtro al detto I.R. Teatro
Descrizione fisica 56 p. ; 12°
Note generali
· Per il nome dell'auotore Luigi Romanelli, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari)
· Autore della musica, personaggi e interpreti a carta 1/3r
· 2 atti
· Data del titolo
· Segn.: 1¹² 2¹⁶
· A p. 3: Argomento
· A p. 4: scenografo
· Alle p. 6-8: responsabilità varie
· Vignetta xilografica sul frontespizio
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 75.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1823 [periodo:] Primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Presaspe        Sirletti, Ludovico <cantante>
Duca Roberto        Rosignoli, Paolo <cantante>
Talestri        Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855>
Artemisia        Badoer, Elena <cantante>
Stenobea        Sivelli, Carolina <cantante>
Macario        De Grecis, Nicola <cantante>
Lauretta        Franchini, Carolina <cantante>
Tiridate        Galli, Filippo <cantante>
Farnace        Sirletti, Luigi <cantante>
Calandrino        Poggiali, Carlo <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· a.n- a... ..o) CoEs (3) 1823 (Q) - Data dal tit.
Nomi
· [Interprete] Badoer, Elena <cantante>
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Becalli, Giuseppe
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Alari, Carlo <flautista>
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Beretta, Giovanni Carlo
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Angelini, Giuseppa
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Ballerino] Chiaves, Angelo
· [Ballerino] Citerio, Francesco
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Moruzzi, Antonio
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Altro] Pavesi, Francesco
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Direttore d'orchestra] Salvioni, Carlo <1800-1834>
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Giuseppa
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Carboni, Teresa
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Elli, Carolina
· [Ballerino] Belloni, Michele
· [Ballerino] Migliavacca, Vincenza
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Cozzi, Giovanni
· [Ballerino] Pitti, Gaetana
· [Ballerino] Conti, Caterina
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] Portalupi, Giulia
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Ballerino] Quaglia, Gaetana
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321706
URI https://archive.org/details/lefinteamazzonim00raim

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.10. 000666384 / 1 v.   consultazione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821
Pubblicazione Milano : Giacomo Pirola, [1820-1821]
Descrizione fisica 64 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3-4: argomento.- A p. 5: Musica nuova del sig. Maestro Giovanni Simone Mayr
· A p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
· A p. 8: ballerini
· 1 v. mancano le pp. 53-54 e 61-64 (tutto il 2. balletto) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.5.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1821 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione: 26/12/1820
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fedra        Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855>
Tese?o        Tacchinardi, Nicola
Ippolito        Tosi, Adelaide <1800-1859>
Teramene        Botticelli, Pio <cantante>
Atide        Castiglioni, Maria <cantante>
Filocle        Gentili, Pietro <cantante>
Titolo uniforme
· Fedra
Impronta
· ure- r.e, a)o. AlCo (3) 1821 (Q)
Comprende
Nomi
· [Interprete] Tacchinardi, Nicola
· [Ballerino] Monticini, Antonio
· [Ballerino] Feltrini, Massimiliana
· [Coreografo] Viganò, Salvatore
· [Ballerino] Griffanti, Giuseppe
· [Altro] Fornari, Raimondo
· [Interprete] Vendramini, Teresa
· [Interprete] Banfi, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Becalli, Giuseppe
· [Interprete] Guanzati, Giuseppe
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Direttore d'orchestra] Bianchi, Gaetano <cantante>
· [Ballerino] Citerio, Francesco
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Moruzzi, Antonio
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Altro] Pavesi, Francesco
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Ballerino] Rinaldi, Lucia
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Giuseppa
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Elli, Carolina
· [Ballerino] Belloni, Michele
· [Ballerino] Migliavacca, Vincenza
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Cozzi, Giovanni
· [Ballerino] Pitti, Gaetana
· [Ballerino] Zampuzzi, Maria
· [Ballerino] Guaglia, Gaetana
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] La Chapelle, Luigi
· [Ballerino] Valenza, Carolina
· [Ballerino] Sedini, <padre>
· [Ballerino] Sedini, <figlio>
· [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Compositore] Mayr, Johann Simon
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324016
URI https://archive.org/details/fedramelodrammas00mayr_0

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 53.5. 000666051 / 1 v. mancano le pp. 53-54 e 61-64 (tutto il 2. balletto)   consultazione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo I cavalieri di Valenza melodramma tragico di Gaetano Rossi da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1828 / [musica del maestro sig. Giovanni Cav. Pacini]
Pubblicazione Milano : per Antonio Fontana, [1828]
Descrizione fisica 43 p. ; 17 cm
Note generali
· 2 atti; autore della musica a carta [3]r; personaggi, interpreti e altre responsabilità a carta [3]r; ballerini a carta [3]v; orchestrali a carta [4]r; altre responsabilità a carta [4]v
· Data della rappresentazione
· Segnatura: 1¹² 2¹⁰.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 64.11.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Isabella di Lara       
Gusmano di Mendoza       
Ramiro d'Elva       
Elvira       
Fernandez,       
Alfonso       
Titolo uniforme
Impronta
· o.u- a!no dei, (lIn (3) 1828 (R)
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Altro] Rossetti, Antonio
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Ballerino] De Martini, Luigia
· [Strumentista] Hurt, Francesco
· [Ballerino] Viganoni, Teresa
· [Strumentista] Yvon, Carlo
· [Strumentista] Maino, Carlo
· [Strumentista] Pontelibero, Ferdinando
· [Strumentista] De Bayllou, Francesco
· [Strumentista] Cavinati, Giovanni
· [Strumentista] Lavaria, Gaudenzio
· [Strumentista] Trevani, Giuseppe
· [Strumentista] Beccali, Giuseppe
· [Strumentista] Thomas, Giuseppe
· [Strumentista] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Ardemagni, Teresa
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cafulio, Giuseppa
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Costumista] Cervi, Rosa
· [Ballerino] Coppini, Antonio
· [Ballerino] Coppini, Gioachino
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Strumentista] Lavigna, Vincenzo
· [Costumista] Maioli, Antonio <sarto>
· [Ballerino] Matthieu, Enrico
· [Ballerino] Nolli, Giuseppa
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Oggioni, Felicita
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Polastri, Enrichetta
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Ballerino] Tanzi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Virginia
· [Ballerino] Vignola, Margherita
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0318028

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.11. 000666537 / 1 op.   consultazione