Ricerca: Nomi = Ricordi » Codice Dewey = 782.10268 » Paese = italia » Autore = raccuglia filippo ernesto
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo Il ladro e la zitella : opera grottesca in un atto e 14 quadri / testo e musica di Gian Carlo Menotti
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1958
Descrizione fisica 59 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione di personaggi e interpreti
· Sul front.: "Prima trasmissione radiofonica alla N.B.C., 22 aprile 1939. Prima rappresentazione teatrale: Philadelphia Opera Company, 11 febbraio 1941".
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MENO 154 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
MISS TODD    A   
LETIZIA    S   
MISS PINKERTON    S   
BOB    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017188

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MENO 154 Libretti 000021445 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 82 000006332 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.4. 000666645 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo L' oro : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti
Edizione Ripristino dell'ed. 1943
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 91 p. ; 23 cm
Note generali
· A p. 3: dedica
· A p. 7: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, T. alla Scala, 12 gennaio 1947
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 6 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 125435
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282446

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PIZZ 6 Libretti 000021468 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E PIZZ 25 000006081 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E PIZZ 24 000006080 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.3. 000666337 / 1 v.   consultazione







Scheda: 3/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Giulietta e Romeo : tragedia in tre atti / libretto di Arturo Rossato ; musica di Riccardo Zandonai
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1922, t.s. 1923
Descrizione fisica 74 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 febbraio 1922
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ROSS 25 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325025

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II ROSS 25 Libretti 000021494 / 1 v. (t.s. 2-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U ROSS 37 000006065 / 1 v. (t.s. 1939) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U ROSS 36 000006064 / 1 v. (t.s. 1922) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertati, Giovanni
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in tre atti / Giovanni Bertati ; musica di Domenico Cimarosa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1937]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 7 febbraio 1792
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BERT 21 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Geronimo       
Elisetta       
Carolina       
Fidalma       
Il conte Robinson       
Paolino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249988

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BERT 21 Libretti 000021315 / 1 v. (3.copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C BERT 48 000006087 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C BERT 50 000006086 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benelli, Sem
Titolo L' amore dei tre re : poema tragico in tre atti / Sem Benelli ; musica di Italo Montemezzi
Edizione Ripristino dell'ed. del 1913
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 36 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi
· A p. 4: avvertenza
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 10/4/1913.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BENE 70 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Benelli, Sem
· [Compositore] Montemezzi, Italo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0173061

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BENE 70 Libretti 000021368 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 54.9. 000666064 / 1 op.   consultazione







Scheda: 6/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Nabucco : opera in quattro parti : prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 marzo 1842 / libretto di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1959
Descrizione fisica 39 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I SOLE 142 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nabucco       
Ismaele       
Zaccaria       
Abigaille       
Fenena       
Gran Sacerdote       
Abdallo       
Anna       
Titolo uniforme
· Nabucco
Variante del titolo Nabucodonosor
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322669

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I SOLE 142 Libretti 000021423 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S SOLE 32 000005902 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo Belfagor : commedia lirica in un prologo, due atti, un epilogo / Claudio Guastalla ; (dalla commedia di Ercole Luigi Morselli) ; per la musica di Ottorino Respighi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1923
Descrizione fisica 86 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 aprile 1923
· Sulla cop. illustrazione di Cesare Fratino
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GUAS 52 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1923 3073
· [071] 119040
Nomi
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Illustratore] Fratino, Cesare
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Antecedente bibliografico] Morselli, Ercole Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322911

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GUAS 52 Libretti 000021532 / 1 v. (t.s. 1923) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. (A)242013 000219350 / 1 v. (F.LO.S.) 1 v. (F.LO.S.)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 77.7. 000666404 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Macbeth : melodramma in 4 atti / Francesco Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1953
Descrizione fisica 50 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: Personaggi e ruoli.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I PIAV 133 Libretti
Titolo uniforme
· Macbeth
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAM0012132

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I PIAV 133 Libretti 000021460 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Giulio Cesare : dramma musicale in 3 atti e 7 quadri da Shakespeare / G. Francesco Malipiero ; libera traduzione e riduzione di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 51 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina di Giulio Cisari
· A p. 5: Personaggi
· A p. 7: Avvertenza
· Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, 8 febbraio 1936, direttore d'orchestra: Angelo Questa
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MALI 52 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1936 [periodo:] 8 febbraio 1936 [città:] Genova [sede:] Teatro Carlo Felice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un tribuno    Br   
Primo cittadino    Br   
Secondo cittadino    Br   
Cesare    Br   
Calpurnia    S   
Marco Antonio    T   
BRUTO    Br   
CASSIO    Br   
Casca    T   
Decio    B   
Cinna    T   
L'indovino    Br   
Lucio    T   
Porzia    S   
Ligario    T   
Un servo di Cesare    Br   
Metello Cimber    Br   
Cittadino 1.    Br   
Cittadino 2.    Br   
Cittadino 3.    T   
Ottaviano    T   
Messaggero    Br   
Pindaro    T   
Volumnio    Br   
Stratone    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 123510
Nomi
· [Librettista] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278479

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MALI 52 Libretti 000021352 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.12. 000665823 / 1 v.   consultazione







Scheda: 10/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Moschino, Ettore <1867-1941>
Titolo L' ombra di Don Giovanni : dramma lirico in tre atti e quattro quadri / di Ettore Moschino ; musica di Franco Alfano
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1914
Descrizione fisica 56 p. ; 20 cm
Note generali
· 3 atti
· A p. 3: Persone del dramma
· A p. 5: nota
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MOSC 5 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Giovanni    T   
Vannina    S   
Dariola    A   
Orsetta    S   
Rinuccio    Br   
Leonello    T   
Colombano    Br   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 114971
Nomi
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288817

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MOSC 5 Libretti 000021305 / 1 v. (t.s. 1914) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 1.14. 000665206 / 1 v.   consultazione







Scheda: 11/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Falstaff : commedia lirica in tre atti / di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1893
Descrizione fisica 115 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio 1893
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II BOIT 40 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
John Falstaff    Br   
Robin       
Ford    Br   
Fenton    T   
Cajus    T   
Bardolfo    T   
Pistola    B   
Alice Ford    S   
Nannetta    S   
Quikcly    Mzs   
Meg Pace    Mzs   
L'oste       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291721

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II BOIT 40 Libretti 000021517 / 1 v. (t.s. non leggibile, esempl. mutilo della p. num. 115) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U BOIT 1 000008264 / 1 v. (t.s. 9-87) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B BOIT 37 000006362 / 1 v. (t.s. 1930) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : melodramma in quattro atti / libretto di Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1959
Descrizione fisica 79 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Sul front.: "Prima rappresentazione: Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 novembre 1862; Prima rappresentazione in Italia: Milano, Teatro alla Scala, 20 febbraio 1869".
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I PIAV 137 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321983

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I PIAV 137 Libretti 000021413 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S PIAV 36 000013784 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Luisa Miller : melodramma tragico in 3 atti / Salvatore Cammarano ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1949
Descrizione fisica 36 p. ; 19 cm
Note generali
· Ripristino di ed. precedente
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 8/12/1849
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II CAMM 42 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322452

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II CAMM 42 Libretti 000021508 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U CAMM 2 000008263 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La straniera : melodramma in due atti / parole di F. Romani ; musica di V. Bellini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 60 p. ; 14 cm
Collezione Libretti d'opera Ricordi
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 14 febbraio 1829
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 166 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323038

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 166 Libretti 000021456 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A ROMA 36 000011480 / 1 v. (Ristampa 1976) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 15/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forzano, Giovacchino
Titolo Suor Angelica : opera in un atto / libretto di Giovacchino Forzano ; musica di Giacomo Puccini (1858-1924)
Pubblicazione Milano : Ricordi, stampa 1957
Descrizione fisica 30 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: New York, Teatro Metropolitan, 14 dicembre 1918
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I FORZ 125 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323046

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I FORZ 125 Libretti 000021387 / 1 v. (7. copia) 1 v. (7. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 54 000012877 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 55 000012876 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 56 000012875 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 57 000012874 / 1 v. (4. copia) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 58 000006426 / 1 v. (5. copia) 1 v. (5. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 59 000006424 / 1 v. (6. copia) 1 v. (6. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Il Trovatore : dramma in quattro parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· Prima rappresentazione il 19/01/1853 al Teatro Apollo di Roma.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II CAMM 43 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324543

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II CAMM 43 Libretti 000021516 / 1 v. (2. copia, t.s. 1945) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U CAMM 40 000006382 / 1 v. (t.s. 1941) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo L' elisir d'amore : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1931]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Timbro a secco (01-31)
· Sul front. note di proprieta dell'editore
· A p. 2: personaggi e timbri vocali. Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Cannobiana, 12 maggio 1832
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 32 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 33 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Adina    S   
Nemorino    T   
Belcore    Br   
Il Dottore Dulcamara       
Giannetta    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250280

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 33 Libretti 000021337 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 32 Libretti 000021336 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D ROMA 35 000005626 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 16 LIBRETTI 000050158 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 18/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di V. Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1941]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rapppresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Due fanciulli       
Flavio    T   
Clotilde    Mzs   
Oroveso    B   
Pollione    T   
Norma    S   
Adalgisa    S   
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257932

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti 000021310 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 19/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Manzotti, Luigi <1835-1905>
Titolo Excelsior : azione coreografica, storica, allegorica, fantastica in 6 parti ed 11 quadri / [di] Luigi Manzotti ; musica di Romualdo Marenco
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., [dopo il 1881]
Descrizione fisica 16 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· A p. 4: distribuzione delle danze
· A p. 5: avvertimento
· Prima rappresentazione: Milano, 1881
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MANZ 53 Libretti
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 31 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Marenco, Romualdo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0287163

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 31 Libretti 000021680 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MANZ 53 Libretti 000021353 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scuderi, Gaspare
Titolo Donata : opera in tre atti / Gaspare Scuderi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1938
Descrizione fisica 58 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· Libretto del compositore
· Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, stagione dell'anno XVI, 1937-38; direttore: Ugo Benvenuti
· Sul frontespizio: prezzo Lire 3
· A pg. 5 personaggi e timbri vocali.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I SCUD 106 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1938 [periodo:] 20 febbraio [città:] Genova [sede:] Teatro Carlo Felice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Jacopo    Br   
Lo Zoppo    Br   
Leucio D'Agosta    T   
Alaimo    T   
Riccardo di Falcone    Br   
Riccardo del Monte       
Cosimo    B   
Palmiero    Br   
Nicolo?    Br   
Donata    S   
Alvina    S   
La madre di Jacopo       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124111
Nomi
· [Librettista] Scuderi, Gaspare
· [Compositore] Scuderi, Gaspare
· [Direttore d'orchestra] Benvenuti, Ugo
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291700

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y SCUD 8 000024031 / 1 v. (3.copia) 1 v. (3.copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I SCUD 106 Libretti 000021431 / 1 v. (t.s. 1-38) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Q SCUD 47 000008259 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.82. 000473490 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Macbeth : melodramma in quattro atti : Prima rappresentazione (riformato): Parigi, Théâtre Lyrique, 21 aprile 1865 / libretto di Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1960
Descrizione fisica 48 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul verso del front. "Copertina di Peter Hoffer"
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I PIAV 135 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Macbeth    Br   
Lady Macbeth    S   
Dama di Lady Macbeth    Mzs   
Macduff    T   
Malcolm    T   
Medico    B   
Domestico di Macbeth    B   
Sicario    B   
Araldo    B   
Titolo uniforme
· Macbeth
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322460

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I PIAV 135 Libretti 000021461 / 1 v. (3. copia, ristampa 1982) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S PIAV 33 000008406 / 1 v. (2. copia, ristampa 1986) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S PIAV 31 000008374 / 1 v. (Ristampa 1986) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 22/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertati, Giovanni
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in due atti / parole di Giovanni Bertati ; musica di Domenico Cimarosa (1749-1801)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 79 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 7 febbraio 1792
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BERT 164 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323094

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BERT 164 Libretti 000021454 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L1.6. 000732710 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 23/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La sonnambula : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1882]
Descrizione fisica [5], 6-28 p. ; 20 cm
Note generali
· La d. si ricava da p. [5] ed è espressa: 2-82
· Nota di proprieta dell'ed. sulla coperta, sul front. e al v. del front
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 Marzo 1881.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 9 Libretti
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 26 Libretti
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 63 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Conte Rodolfo    B   
Teresa    Mzs   
Amina    S   
Elvino    T   
Lisa    S   
Alessio    B   
Un Notaro    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257956

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 63 Libretti 000021712 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 26 Libretti 000021695 / 1 v. (2. copia t.s. 1910) 1 v. (2. copia t.s. 1910)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 9 Libretti 000021318 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 35 LIBRETTI 000050259 / 1 v. (Timbro a secco 10-10) 1 v.  consultazione







Scheda: 24/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Viozzi, Giulio
Titolo Allamistakeo : opera in un atto (da un racconto di A. E. Poe) / parole e musica di Giulio Viozzi
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1956
Descrizione fisica 42 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I VIOZ 132 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La cameriera    Mzs   
Allamistakeo    B   
Mister Gliddon    T   
Buckingham    T   
Dott. Ponnoner    B   
Mary Foster    S   
Willy Foster    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Viozzi, Giulio
· [Antecedente bibliografico] Poe, Edgar Allan
· [Compositore] Viozzi, Giulio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016750

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I VIOZ 132 Libretti 000021404 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S VIOZ 26 000010926 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 25/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>
Titolo La favola del figlio cambiato : tre atti in cinque quadri / Luigi Pirandello ; per la musica di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1952
Descrizione fisica 71 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I PIRA 152 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I PIRA 153 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La madre    S   
Vanna Scoma    A   
Il principe    T   
Figlio-di-re    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324295

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I PIRA 152 Libretti 000021444 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I PIRA 153 Libretti 000021440 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I PIRA 61 000008160 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.8. 000665819 / 1 v.   consultazione







Scheda: 26/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Tristano e Isotta : opera in tre atti / [di] R. Wagner ; nuova traduzione italiana in prosa ritmica adattata al testo originale tedesco da P. Floridia
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [prima del 1931]
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. [2] personaggi
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II WAGN 45 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tristano    T   
il re Marke    B   
Isotta    S   
Kurvenaldo    Br   
Melo'    T   
Brangania    Mzs   
Un pastore    T   
Un pilota    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Floridia, Pietro
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0210141

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II WAGN 45 Libretti 000021514 / 1 v. (2. copia, t.s. 2-30) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 19 000006391 / 1 v. (t.s. 1930) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 9 LIBRETTI 000050197 / 1 v. (Timbro a secco 1930) 1 v.  consultazione







Scheda: 27/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vaucaire, Maurice
Titolo Conchita : opera in quattro atti : (da La "femme et le pantin" di Pierre Louÿs) / adattamento scenico di Maurizio Vaucaire e Carlo Zangarini ; musica di Riccardo Zandonai
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1912
Descrizione fisica 56 p. ; 21 cm
Note generali
· Nelle due pp. che seguono il front.: elenco dei personaggi e dei ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II LOUY 24 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conchita    S   
Dolores    S   
Rufina    Mzs   
Estella    Mzs   
Una madre    Mzs   
la sorvegliante    Mzs   
Mateo    T   
L'Ispettore    B   
Un venditore di frut    T   
madre di Conchita    Mzs   
Garcia    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1912 4133
Nomi
· [Librettista] Vaucaire, Maurice
· [Librettista] Zangarini, Carlo
· [Antecedente bibliografico] Louÿs, Pierre
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0000415

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II LOUY 24 Libretti 000021493 / 1 v. (t.s. 12-12) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U LOVY 32 000006069 / 1 v. (t.s. 1912) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U LOVY 33 000006067 / 1 v. (2. copia t.s.1921) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U LOVY 35 000006066 / 1 v. (4. copia t.s. 1921) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U LOVY 34 000006058 / 1 v. (3. copia t.s. 1921) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 105.9. 000666885 / 1 v.   consultazione







Scheda: 28/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il tabarro ; Suor Angelica ; Gianni Schicchi / Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1918
Descrizione fisica 94 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene i soli libretti
· Libretti di Giuseppe Adami (Il tabarro), Giovacchino Forzano (Suor Angelica; Gianni Schicchi)
· Prima rappresentazione dell'intero trittico: New York, Teatro Metropolitan, 14 dicembre 1918
· Copertina di G. Marussig.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PUCC 9 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1918 4223
Pubblicato con
· Suor Angelica / libretto di Gioachino Forzano | Forzano, Giovacchino
· Gianni Schicchi / libretto di Gioachino Forzano | Forzano, Giovacchino
· Il tabarro : da La Houppelande di Didier Gold / libretto di Giuseppe Adami | Adami, Giuseppe <1878-1946>
Comprende
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Illustratore] Marussig, Guido
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0289353

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PUCC 9 Libretti 000021479 / 1 v. (2. copia, t.s. 1918) 1 v.(2. copia, t.s. 1918)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 35 000006414 / 1 v. (t. s. 1/22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 14.C.76. 000472129 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 29/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sabina, Karl
Titolo La sposa venduta : opera comica in tre atti / testo di K. Sabina ; musica di Federico Smetana (1824-1884) ; versione ritmica italiana di Franco Ghione, (con la collaborazione di L. Mandans)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., stampa 1956
Descrizione fisica 52 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione, Praga, Teatro Nazionale, 30 maggio 1866
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I SABI 112 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1956 12276
Nomi
· [Librettista] Sabina, Karl
· [Compositore] Smetana, Bedřich
· [Traduttore] Mandans, Ludovico
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323024

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I SABI 112 Libretti 000021374 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 106.8. 000666895 / 1 v.   consultazione







Scheda: 30/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Williams, Tennessee
Titolo Una lettera d'amore di Lord Byron : opera in un atto / testo di Tennessee Williams ; musica di Raffaello de Banfield ; versione ritmica dall'inglese di Paola Ojetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1955
Descrizione fisica 39 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: premessa
· A p. 7: personaggi e ruoli.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I WILL 169 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Bell'uomo (Lord B.)       
Una donna matura       
Una ragazza       
Il marito    T   
La moglie    A   
La zitella/(Arianna)    S   
La vecchia signora    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Williams, Tennessee
· [Compositore] De Banfield, Raffaello
· [Traduttore] Ojetti, Paola
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017225

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I WILL 169 Libretti 000021457 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A WILL 38 000010905 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L1.15. 000732738 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.19. 000666934 / 1 op.   consultazione







Scheda: 31/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo La Monacella della fontana : leggenda in un atto / di Giuseppe Adami ; musica di Giuseppe Mulè
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1920]
Descrizione fisica 20 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Datazione basata su copyright e timbro a secco
· Prima rappresentazione: Trieste, Teatro Verdi, 17 febbraio 1923.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ADAM 83 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ADAM 84 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Monacella    A   
Marù    S   
Pedru    T   
Madre    S   
Folla       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1921 1557
· [071] 118211 Sul verso del frontespizio
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
· 852.912 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1900-1945
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0037425

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ADAM 84 Libretti 000021414 / 1 v. (t.s. 11-?) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ADAM 83 Libretti 000021410 / 1 v. (t.s. 10-20) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J ADAM 6 000006226 / 1 v. (t.s. 1938) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.15. 000732748 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.C.26. 000467226 / 1 op. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 32/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anceschi, Elio
Titolo Ghirlino : tre atti in quattro quadri per i bimbi piccoli ...e grandi / Elio Anceschi ; musica di Luigi Ferrari Trecate
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1939
Descrizione fisica 74 p. ; 20 cm
Note generali
· Occhietto, testatine, finalini e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· A p. 7 indicazione di personaggi e ruoli
· A p. 9 avvertenze sull'allestimento scenico
· A p. 5 notizie sulla rappresentazione relativa al documento
· Data desunta dal verso del frontespizio e confermata dalla stagione presente nel recto successivo
· Data di copyright 1940.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ANCE 30 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1940 [periodo:] non rilevato [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cuordisasso       
Buonastella       
Il grillo parlante       
Lumetta       
Ghirlino       
Piumina       
La mamma       
Cuorcontento       
Bentidona       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124647
Nomi
· [Librettista] Anceschi, Elio
· [Direttore d'orchestra] Berrettoni, Umberto
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322032

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ANCE 30 Libretti 000021334 / 1 v. (2. copia, nell'occh. n. ms.: Prestito: M. Filippo Ernesto Raccuglia Palermo 20-1-1948) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T ANCE 18 000013817 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 25.6. 000665601 / 1 v.   consultazione







Scheda: 33/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo La fiamma : melodramma in tre atti : (da The Witch di G. Wiers Jenssen) / Claudio Guastalla ; musica di Ottorino Respighi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1933
Descrizione fisica 68 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. 5: indicazione di prima rappresentazione e responsabilità relative
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Reale dell'Opera, 23 gennaio 1934
· Copertina illustrata da Cisari
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GUAS 55 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Antecedente bibliografico] Wiers-Jenssen, Hans
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324693

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GUAS 55 Libretti 000021534 / 1 v. (2. copia, t.s. 1940) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O GUAS 12 000006315 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O GUAS 14 000006314 / 1 v. (t.s. 1/1940) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O GUAS 13 000006313 / 1 v. (t.s. 4/1936) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 77.5. 000666406 / 1 v.   consultazione







Scheda: 34/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossellini, Renzo <1908-1982>
Titolo Le campane: opera in un atto / libretto e musica di Renzo Rossellini
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1959
Descrizione fisica 18 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione di personaggi e interpreti
· A p. 6 elenco di personaggi e ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROSS 113 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1959 [periodo:] 19 maggio [sede:] Televisione Italiana [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
RADIOTELEGRAFISTA    T    Carlin, Mario
COMANDANTE IN SECOND    Br    Panerai, Rolando
COMANDANTE    B    Rossi Lemeni, Nicola
PRIMO MARINAIO    T    Andreolli, Florindo
SECONDO MARINAIO    Br    Viaro, Enzo
TERZO MARINAIO    B    Dalamangas, Cristiano
Nomi
· [590B=Basso] Rossi Lemeni, Nicola
· [Direttore d'orchestra] Pedrotti, Antonio
· [590T=Tenore] Andreolli, Florindo
· [590Br=Baritono] Viaro, Enzo
· [590B=Basso] Dalamangas, Cristiano
· [Scenografo] Corradi Cervi, Filippo
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Artista (Pittore, ecc.)] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [590Br=Baritono] Panerai, Rolando
· [590T=Tenore] Carlin, Mario
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016441

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROSS 113 Libretti 000021375 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O ROSS 40 000010974 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 35/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romagnoli, Ettore <1871-1938>
Titolo Dafni : poema pastorale in tre atti / di Ettore Romagnoli ; musica di Giuseppe Mulè
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1928
Descrizione fisica 61 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· A p. 6: indicazione di rappresentazione e responsabilità relative.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 82 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1928 [periodo:] non rilevato [città:] Roma [sede:] Teatro dell'Opera
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dafni    T    Lo Giudice, Franco <1893-1990>
Egle    S    Scacciati, Bianca
Sileno    Br    Maugeri, Carmelo <1889-1986>
Venere    S    Bertana, Luisa
Cinisca    Mzs    Gramegna, Anna <cantante>
Stesicoro    T    Tofanetti, Ubaldo <cantante>
Titolo uniforme
· Dafni
Numeri
· [071] 120764
Nomi
· [Scenografo] Cambellotti, Duilio
· [Personale di produzione] Cambellotti, Duilio
· [590S=Soprano] Scacciati, Bianca
· [590Br=Baritono] Maugeri, Carmelo <1889-1986>
· [590S=Soprano] Bertana, Luisa
· [590Mzs=Mezzosoprano] Gramegna, Anna <cantante>
· [Direttore d'orchestra] Marinuzzi, Gino <1882-1945>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324784

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 82 Libretti 000021428 / 1 v. (t.s. 2-28) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J ROMA 30 000008249 / 1 v. (t.s. del 2-1932) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 36/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Goldoni, Carlo <1707-1793>
Titolo Il campiello : commedia in cinque atti / Carlo Goldoni ; riduzione in tre atti e adattamento di Mario Ghisalberti ; per la musica di Ermanno Wolf-Ferrari
Pubblicazione Milano [etc,] : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 96 p. ; 21 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· A p. [5]: avvertenza
· A p. [7]: indicazione di rappresentazione
· A p. [9]: elenco dei personaggi e ruoli
· <URL> http://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004350494
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GOLD 26 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GOLD 50 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1935 [periodo:] non rilevato [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gasparina    S   
Dana Cate Pan.    T   
Lucieta    S   
Dona Pasqua Pol.    T   
Gnese    S   
Orsola    Mzs   
Zorzeto    T   
Anzoleto    B   
Cav. Astolfi    Br   
Fabrizio d. Ritor.    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 123301
Nomi
· [Librettista] Goldoni, Carlo <1707-1793>
· [Compositore] Wolf-Ferrari, Ermanno
· [Adattatore/Rielaboratore] Ghisalberti, Mario
· [Direttore d'orchestra] Marinuzzi, Gino <1882-1945>
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0000393

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GOLD 50 Libretti 000021539 / 1 v. (2. copia, t.s. 12- 36) 1 v. (2. copia, t.s. 12-36)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GOLD 26 Libretti 000021496 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W GOLD 32 000006296 / 1 v. (t.s. 12- 1936) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W GOLD 61 000006295 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W GOLD 33 000005882 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 51 LIBRETTI 000050300 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 37/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Risurrezione : dramma in quattro atti / tratto dal romanzo di Leone Tolstoj ; parole di Cesare Hanau ; musica di Franco Alfano
Edizione New. ed
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1911
Descrizione fisica 46 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3-4: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Vittorio Emanuele, 30 novembre 1904.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I HANA 6 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Principe Dimitri    T   
Sofia Ivanovna    Mzs   
Caterina Lubova    S   
Matrena Pavlova    S   
Vecchia serva    A   
Contadino 1.    B   
Contadino 2.    B   
Impiegato della stazione    Br   
Nora    S   
Anna    A   
Korableva    A   
Fenitchka    Mzs   
Gobba    A   
Rossa    Mzs   
Orsa       
Fedia       
Capo guardiano    B   
Guardiano       
Simson    Br   
Kritzloff    B   
Vera    Mzs   
Ufficiale    T   
Cosacco       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 110403
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Tolstoj, Lev Nikolaevič
· [Librettista] Hanau, Cesare
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325015

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I HANA 6 Libretti 000021306 / 1 v. (t.s. 1928) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A HANA 11 000006169 / 1 v. (4. copia) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A HANA 12 000006168 / 1 v. (t.s. 1932, 3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A HANA 6 000006167 / 1 v. (t.s. 1938, 2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A HANA 5 000005875 / 1 v. (t.s. 1928) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 1.4. 000666749 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.150. 000618644 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 38/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, Gabriele
Titolo La figlia di Iorio : tragedia pastorale in tre atti / testo poetico originale [di] Gabriele D'Annunzio ; ridotto per la propria musica da Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., c1954
Descrizione fisica 82 p. ; 25 cm
Note generali
· A p. 5: elenco dei personaggi e dei ruoli
· A p. 6: elenco degli interpreti ed altre responsabilità della prima rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli, dicembre 1954
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II DANN 7 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1954 [periodo:] 4 dicembre [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mila di Codra    S    Petrella, Clara <1914-1987>
Splendore    Mzs    Cadoni, Fernanda
Lazaro di Roio    Br    Guelfi, Giangiacomo
Teo?dula di Cinzio    Mzs    Canali, Anna Maria
vecchia dell'erbe    A    Sani, Giuseppina <cantante>
Iona di Midia-mietit    Br    Meletti, Saturno
Femo di Nerfa-pastor    B    Gaudiosi, Gerardo
Cosma    B    Clabassi, Plinio
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] D'Annunzio, Gabriele
· [590S=Soprano] Mandalari, Maria Teresa
· [Interprete] Campese, Gino
· [590Mzs=Mezzosoprano] Nicolai, Elena <1905-1993>
· [590B=Basso] Clabassi, Plinio
· [590T=Tenore] Picchi, Mirto <1915-1980>
· [590Br=Baritono] Meletti, Saturno
· [590S=Soprano] Petrella, Clara <1914-1987>
· [590Mzs=Mezzosoprano] Canali, Anna Maria
· [590A=Contralto] Sani, Giuseppina <cantante>
· [590S=Soprano] Malagrida, Luisa
· [590Mzs=Mezzosoprano] Cadoni, Fernanda
· [590B=Basso] Gaudiosi, Gerardo
· [Interprete] Nozzolini, Mario
· [Interprete] Tuccillo, Pietro
· [Interprete] Vaccari, Agostino
· [Interprete] Cinque, Mariano
· [Scenografo] Cristini, C. M.
· [Altro] Muoio, Adriana
· [Altro] Spagnolo, Angelo
· [Altro] Curcio, Federico
· [Altro] Marino, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>
· [Arrangiatore] Pizzetti, Ildebrando
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Direttore d'orchestra] Lauro, Michele <n. 1900>
· [590Br=Baritono] Guelfi, Giangiacomo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Personale di produzione] Peruzzi <casa d'arte>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324023

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II DANN 7 Libretti 000021471 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.2. 000666333 / 1 v.   consultazione







Scheda: 39/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bernanos, Georges
Titolo Dialoghi delle Carmelitane : opera in 3 atti e 12 quadri / musica di Francis Poulenc ; testo del dramma di Georges Bernanos ; versione ritmica italiana di Flavio Testi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1958
Descrizione fisica 56 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front.: testo adattato a opera lirica con l'autorizzazione di Emmet Lavery; il dramma è ispirato a una novella di Gertrude von Le Fort e a una sceneggiatura del R. Padre Bruckberger e di Philippe Agostini
· Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
· A p. 5: personaggi e ruoli
· A p. 6: prima rappresentazione assoluta: Milano, Teatro alla Scala, 26 gennaio 1957 e relativi interpreti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BERN 165 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Bianca De La Force    S    Zeani, Virginia
La Priora    A    Pederzini, Gianna
Marchese De La Force    Br    Colombo, Scipio <1910-2002>
Cav. De La Force    T    Filacuridi, Nicola
La nuova Priora    S    Gencer, Leyla
Madre Maria    S    Frazzoni, Gigliola
Suor Costanza    S    Ratti, Eugenia <1933-2020>
Madre Giovanna    A    Palombini, Vittoria
Suor Matilde    Mzs    Cossotto, Fiorenza
Il Cappellano    T    Misciano, Alvinio
Primo Commissario    B    Pirino, Antonio
Secondo Commissario    Br    La Porta, Arturo
Il Carceriere    Br    Cazzato, Michele
Thierry    Br    Manelli, Armando <cantante>
M. Javelinot    Br    Gasperini, Carlo
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bernanos, Georges
· [Direttore d'orchestra] Sanzogno, Nino <1911-1983>
· [590S=Soprano] Gencer, Leyla
· [590Br=Baritono] Colombo, Scipio <1910-2002>
· [Interprete] Tonini, Antonio
· [590A=Contralto] Pederzini, Gianna
· [590T=Tenore] Filacuridi, Nicola
· [590S=Soprano] Frazzoni, Gigliola
· [590S=Soprano] Ratti, Eugenia <1933-2020>
· [590A=Contralto] Palombini, Vittoria
· [590B=Basso] Pirino, Antonio
· [590Br=Baritono] La Porta, Arturo
· [590Br=Baritono] Cazzato, Michele
· [590Br=Baritono] Gasperini, Carlo
· [590T=Tenore] Misciano, Alvinio
· [590Br=Baritono] Manelli, Armando <cantante>
· [590S=Soprano] Zeani, Virginia
· [Interprete] Petronio, Adriano
· [Direttore d'orchestra] Mola, Norberto
· [Scenografo] Wakhévitch, Georges
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Altro] Lavery, Emmet
· [Compositore] Poulenc, Francis
· [590Mzs=Mezzosoprano] Cossotto, Fiorenza
· [Antecedente bibliografico] Le Fort, Gertrud : von
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324286

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BERN 165 Libretti 000021455 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E BERN 49 000009407 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. (A) /320 /.9 000384247 / 1 op. consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 40/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Fra Gherardo : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1928
Descrizione fisica 125 p. ; 24 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· A p. 7: A tutti i miei cari di qua e di là dal limite e ad Arturo Toscanini maestro e amico
· Alle pp. 9 e 10: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti; prima esecuzione, Milano, Teatro alla Scala, aprile 1928
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 13 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 12 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1928 [periodo:] Maggio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione (16/5)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gherardo    T    Trantoul, Antonino
Fr. Guido P.-asses.    Br    Baracchi, Aristide
Vescovo-Vecchio    Br    Faticanti, Edoardo
Podesta?-gentiluomo    Br    Baccaloni, Salvatore
Fr. Simone-Notaro    T    Nessi, Giuseppe <1887-1961>
una madre    Mzs    Minghini Cattaneo, Irene
una vecchia    Mzs    Pedroni, Gina
il cieco    B    Menni, Giuseppe
un fraticello    T    Palai, Nello
un incredulo    T    Votto, Pariso <cantante>
Mariola    S    Cristoforeanu, Florica
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 120712
Nomi
· [Librettista] Pizzetti, Ildebrando
· [Interprete] Cimara, Pietro
· [590S=Soprano] Cristoforeanu, Florica
· [Direttore d'orchestra] Veneziani, Vittore
· [590B=Basso] Menni, Giuseppe
· [590Br=Baritono] Faticanti, Edoardo
· [590Br=Baritono] Baccaloni, Salvatore
· [590Mzs=Mezzosoprano] Minghini Cattaneo, Irene
· [590Mzs=Mezzosoprano] Pedroni, Gina
· [Interprete] Serafin, Leandro
· [Interprete] Freddi, Carlo
· [Interprete] Scorza, Saverio
· [Interprete] Caimmi, Italo <cantante>
· [Interprete] Tassinari, Arrigo
· [Interprete] Pellegrini, Giovanni
· [Interprete] Bergami, Augusto
· [590T=Tenore] Palai, Nello
· [590T=Tenore] Votto, Pariso <cantante>
· [Interprete] Montanari, Gugliemo
· [Interprete] Sordini, Giuseppe
· [590T=Tenore] Trantoul, Antonino
· [Interprete] Frigerio, Mario
· [Interprete] Peretti, Edoardo
· [Interprete] Trevisan, Alberto
· [Interprete] Amodio, Romano
· [Interprete] Regarbagnati, Giuseppe
· [Interprete] Veronesi, Francesco
· [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo
· [Dedicatario] Toscanini, Arturo
· [Interprete] Mola, Norberto
· [Interprete] Ceccarelli, Marsilio
· [Altro] Sapelli, Luigi
· [Personale di produzione] Sapelli, Luigi
· [Altro] Sartorio, Rocco
· [Interprete] Ruffo, Vittorio
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Interprete] Fornarini, Eduardo
· [Interprete] Votto, Antonino
· [Interprete] Bastianini, Ettore
· [590Br=Baritono] Baracchi, Aristide
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Altro] Rancati & C.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Altro] Corbella, Angelo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324060

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PIZZ 12 Libretti 000021482 / 1 v. (t.s. 1-29) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PIZZ 13 Libretti 000021481 / 1 v. (t.s. 3-28) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E PIZZ 57 000006082 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L3.2. 000732729 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.4. 000666335 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.3. 000666334 / 1 v. (3. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.D.87. 000469702 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 41/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1926
Descrizione fisica 86 p. ; 23 cm
Note generali
· Copertina e illustrazioni di G. Cisari
· A p. 5: personaggi
· A p. 7-8: indicazione di prima esecuzione, personaggi ed interpreti, altre responsabilità
· Prima Rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 25-4-1926
· Prima rappresentazione (con il completamento di Alfano): Milano, Teatro alla Scala, 26-4-1926 Cfr. DEUMM.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1926 [periodo:] Aprile [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Turandot    S    Raisa, Rosa
Imperatore Altoum    T    Dominici, Francesco <cantante>
Timur    B    Walter, Carlo
Principe ignoto    T    Fleta, Miguel
Liu?    S    Zamboni, Marietta
Ping    Br    Rimini, Giacomo
Pang        Palai, Nello <cantante>
Pong    T    Nessi, Giuseppe <1887-1961>
Un mandarino    Br    Baracchi, Aristide
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1926 4407
· [071] 119773
Nomi
· [Librettista] Simoni, Renato <1875-1952>
· [Regista] Forzano, Giovacchino
· [Direttore d'orchestra] Cimara, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Gennai, Leopoldo Emanuele
· [Interprete] Veneziani, Vittore
· [590B=Basso] Walter, Carlo
· [Interprete] Caimmi, Italo <cantante>
· [590S=Soprano] Zamboni, Marietta
· [590Br=Baritono] Rimini, Giacomo
· [Ballerino] Fornaroli, Cia
· [Interprete] Palai, Nello <cantante>
· [590S=Soprano] Raisa, Rosa
· [Interprete] Sordini, Giuseppe
· [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo
· [Direttore d'orchestra] Mola, Norberto
· [Interprete] Ceccarelli, Marsilio
· [Altro] Sapelli, Luigi
· [Personale di produzione] Sapelli, Luigi
· [Altro] Sapelli, Luigi
· [Altro] Ansaldo, Pericle
· [Altro] Sartorio, Rocco
· [Altro] Duma, Domenico
· [Direttore d'orchestra] Clausetti, Pietro <1904-1963>
· [Direttore d'orchestra] Rossi, Emilio <direttore d'orchestra>
· [Direttore d'orchestra] Ruffo, Vittorio
· [590T=Tenore] Fleta, Miguel
· [Altro] Chini, Galileo
· [Scenografo] Chini, Galileo
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Direttore d'orchestra] Fornarini, Eduardo
· [Direttore d'orchestra] Votto, Antonino
· [Continuatore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [590Br=Baritono] Baracchi, Aristide
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Altro] Rancati & C.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Altro] Ranzini, Virginia
· [Altro] Corbella, Angelo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321912

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti 000021483 / 1 v. (t.s. 1-28) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K ADAM 10 000021167 / 1 v. (t.s. 1936) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 48 000010673 / 1 v. (2. copia t.s. 1936) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 10.D.39. 000473442 / 1 v. (esempl. privo del front.)   Non disponibile







Scheda: 42/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Nerone : tragedia in quattro atti / Arrigo Boito
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., stampa 1925 (©1924)
Descrizione fisica 88 p. : ill. ; 23 cm
Note generali
· Copertina e illustrazioni sottoscritte: Cisari
· Datazione basata su copyright e timbro a secco
· A p. 1: occhietto
· A p. 5: personaggi
· In alcuni esemplari presente locandina della prima rappresentazione con relativi interpreti: Milano, Teatro alla Scala, stagione 1923-1924
· Data dal timbro a secco
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BOIT 185 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1924 [periodo:] 1 maggio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Primo viandante        Tedeschi, Alfredo <cantante>
Secondo viandante        Menni, Giuseppe
Lo schiavo ammonitore        Baracchi, Aristide
Nerone        Pertile, Aureliano
Fanuèl        Galeffi, Carlo <1882-1961>
Asteria        Raisa, Rosa
Rubria        Bertana, Luisa
Tigellino        Pinza, Ezio
Gobrias        Nessi, Giuseppe <1887-1961>
Dositèo        Walter, Carlo
Perside        Vasari, Mita <cantante>
Cerinto        Doria, Maria <cantante>
Simon Mago       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 119610
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Boito, Arrigo
· [Regista] Forzano, Giovacchino
· [Direttore d'orchestra] Veneziani, Vittore
· [Interprete] Menni, Giuseppe
· [Interprete] Walter, Carlo
· [Interprete] Caimmi, Italo <cantante>
· [Interprete] Bertana, Luisa
· [Ballerino] Fornaroli, Cia
· [Interprete] Raisa, Rosa
· [Interprete] Vasari, Mita <cantante>
· [Interprete] Doria, Maria <cantante>
· [Direttore d'orchestra] Frigerio, Mario <direttore d'orchestra>
· [Direttore d'orchestra] Morrone, Alessio <musicista>
· [Scenografo] Pogliaghi, Lodovico
· [Personale di produzione] Pogliaghi, Lodovico
· [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo
· [Direttore d'orchestra] Calusio, Ferruccio
· [Direttore d'orchestra] Ragni, Guido <1899-1968>
· [Scenografo] Sapelli, Luigi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ansaldo, Pericle
· [Altro] Sartorio, Rocco
· [Altro] Duma, Domenico
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ansaldo, Giovanni <macchinista>
· [Direttore d'orchestra] Clausetti, Pietro <1904-1963>
· [Direttore d'orchestra] Rossi, Emilio <direttore d'orchestra>
· [Direttore d'orchestra] Ruffo, Vittorio
· [Scenografo] Marchioro, Edoardo
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Interprete] Fornarini, Eduardo
· [Direttore d'orchestra] Votto, Antonino
· [Interprete] Journet, Marcel
· [Interprete] Pertile, Aureliano
· [Interprete] Pinza, Ezio
· [Interprete] Baracchi, Aristide
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Altro] Rancati & C.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Altro] Ranzini, Virginia
· [Personale di produzione] Chiappa <sartoria teatrale>
· [Altro] Bottali
· [Altro] Corbella, Angelo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322312

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BOIT 185 Libretti 000021478 / 1 v. (t.s. 4-24) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B BOIT44 000006111 / 1 v (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B BOIT 43 000005625 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 8.16. 000665353 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.D.20. 000467262 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale