Ricerca: Nomi = Ricordi » Codice Dewey = 782.10268 » Editore = g. ricordi & c. » Autore = puccini, giacomo <1858-1924>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fontana, Ferdinando <1850-1919>
Titolo Le Villi : opera-ballo in due atti / Ferdinando Fontana ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 16 p. ; 20 cm
Note generali
· Ripristino dell'ed. del 1905
· A p. 3: personaggi e ruoli.
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0284866

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.7. 000666363 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Il Tabarro (da La Houppelande di Didier Gold) / Giacomo Puccini; libretto di Giuseppe Adami
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1918
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene il libretto
· A p. 3: personaggi
· 1 atto
· Prima rappresentazione italiana: Roma, Teatro Costanzi, 11 gennaio 1919
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1919 [città:] Roma [sede:] Teatro Costanzi
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 116999
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Gold, Didier
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284737

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 36 000006418 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.20. 000732753 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forzano, Giovacchino
Titolo Suor Angelica / libretto di Giovacchino Forzano ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1918
Descrizione fisica [31]-58 p. ; 20 cm
Note generali
· Copyright sulla copertina
· Paginazione conseguente al libretto del Tabarro, Ricordi ©1918 MUS284737
· A p. 33: personaggi
· Prima rappresentazione: New York, Teatro Metropolitan Opera House, 14 dicembre 1918
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Suor Osmina       
Suor Dolcina       
Suora infermiera       
Suor Angelica       
Zia principessa       
Badessa       
Suora zelatrice       
Maestra delle novizie       
Suor Genovieffa       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 116999
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286856

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 34 000006427 / 1 v. (t. s. 1/36) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MUSIC MISCA 314 000342611 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.8. 000666359 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forzano, Giovacchino
Titolo Gianni Schicchi / libretto di Giovacchino Forzano ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1918
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 116999
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0209729

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y PUCC 25 000024049 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MUSIC MISCA 315 000342612 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.1. 000666357 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forzano, Giovacchino
Titolo Suor Angelica : opera in un atto / libretto di Gioacchino Forzano ; musica di Giacomo Puccini (1858-1924)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1974
Descrizione fisica 30 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul fontespizio: Prima rappresentazione: New York, Teatro Metropolitan, 14 dicembre 1918
· Nel verso del frontespizio: Copertina di Peter Hoffer
· A p. 5: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Suor Angelica    S   
La zia Principessa    A   
La Badessa    Mzs   
La Suora Zelatrice    Mzs   
La Maestra delle Novizie    Mzs   
Suor Genovieffa    S   
Suor Osmina    S   
Suor Dolcina    S   
La Suora Infermiera    Mzs   
Le Cercatrici    S   
Le Novizie    S   
Le Converse    S   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131150
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252799

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 15 000006425 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.51. 000732874 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Madama Butterfly : tragedia giapponese (da John L. Long e David Belasco) / [libretto di] L. Illica & G. Giacosa ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1907
Descrizione fisica 56 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo libretto
· 2 atti
· Al v. del front. note di proprietà dell'editore
· A p. 3 nn.: personaggi, ruoli e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Madama Butterfly    S   
Suzuki    Mzs   
Kate Pinkerton    Mzs   
B.F. Pinkerton    T   
Sharpless    Br   
Goro    T   
Il Principe Yamadori    T   
Lo Zio Bonzo    B   
Yakuside    Br   
Il Commissario Imperiale    B   
L'Ufficiale del Registro    B   
La Madre di Cio-Cio-San    Mzs   
La Zia    Mzs   
La Cugina    S   
Dolore       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Antecedente bibliografico] Long, John Luther
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349777

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 32 LIBRETTI 000050294 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Civinini, Guelfo
Titolo La fanciulla del West : opera in tre atti / dal dramma di David Belasco ; G. Civinini - C. Zangarini ; musica di Giacomo Puccini
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 72 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: tipi e caratteri dei personaggi
· A p. 4: nota preliminare
· A p. 5: personaggi
· Prima rappr.: New York, Metropolitan Opera House, 10 dicembre 1910
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Minnie    S   
Dick Johnson    T   
Nick    T   
Ashby    B   
Sonora    Br   
Trin    T   
Sid    Br   
Bello    Br   
Harry    T   
Joe    T   
Happy    Br   
Larkens    B   
Billy Jackrabbit    B   
Wowkle    Mzs   
Jake Wallace    Br   
Jose? Castro    B   
Un postiglione    T   
Jack Rance    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Civinini, Guelfo
· [Librettista] Zangarini, Carlo
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291724

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P CIVI 49 000008257 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1926 (ripristino 1944)
Descrizione fisica 47 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. [3] i personaggi
Nomi
· [Librettista] Simoni, Renato <1875-1952>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0265234

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 33 000005898 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Bohème : quattro quadri / [di] Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; (scene da La vie de Bohème di Henry Murger) ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1896
Descrizione fisica 64 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 Personaggi
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 98999
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01879805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.8. 000732723 / 1 v. (ripristino 1944, stampa 1951)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Madama Butterfly : tragedia giapponese / (da John L. Long e David Belasco) ; di L. Illica e G. Giacosa ; musica di Giacomo Puccini
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1904
Descrizione fisica 74 p. ; 20 cm
Note generali
· Data di copyright e timbro a secco
· Personaggi e ruoli a p. [3]
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, carnevale-quaresima 1904.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 27 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Madama Butterfly    S   
Suzuki    Mzs   
Kate Pinkerton    Mzs   
B. F. Pinkerton    T   
Sharpless    Br   
Goro    T   
Il Principe Yamadori    T   
Lo Zio Bonzo    B   
Yakusidé    Br   
Il Commissario Imperiale    B   
L'Ufficiale del Registro    B   
La Madre di Cio-Cio-San    Mzs   
La Zia    Mzs   
La Cugina    S   
Dolore       
Principe Yamadori       
Madre di Cio-Cio-San       
B.F. Pinkerton       
Zio Bonzo       
Commissario Imperiale       
Ufficiale del Registro       
Zia       
Cugina       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1904 1214
· [BNI] 1904 3105
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Antecedente bibliografico] Long, John Luther
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0502835

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y GIAC 28 000024052 / 1 v. (4.copia) 1 v. (4.copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 27 Libretti 000021694 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ILLI 40 000006428 / 1 v. (t.s. 9/22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 41 000005896 / 1 v. (t.s. 6/21) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.184 000257328 / 1 op. 184  solo consultazione







Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Tosca : melodramma in tre atti / di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa ; musica di G. Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1899
Descrizione fisica 59 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Barone Scarpia    Br   
Carceriere    B   
Cesare Angelotti    B   
Floria Tosca    S   
Mario Cavaradossi    T   
Pastore    V-bi   
Sagrestano    Br   
Sciarrone    B   
Spoletta    T   
Titolo uniforme
· Tosca
Numeri
· [BNI] 1900 1655
· [071] 103052
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
· [Illustratore] Montalti, Alfredo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284458

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P SARD 1 000009408 / 1 v. (t.s. 1925 ?. Copertina illustrata da Montalti) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P SARD 2 000005897 / 1 v. (t.s. 07-34) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 19 LIBRETTI 000050195 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.MAJORANAMOD /(B) /001.5 000270358 / 1 op. consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.5. 000666362 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.6. 000666361 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il tabarro ; Suor Angelica ; Gianni Schicchi / Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1918
Descrizione fisica 94 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene i soli libretti
· Libretti di Giuseppe Adami (Il tabarro), Giovacchino Forzano (Suor Angelica; Gianni Schicchi)
· Prima rappresentazione dell'intero trittico: New York, Teatro Metropolitan, 14 dicembre 1918
· Copertina di G. Marussig.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PUCC 9 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1918 4223
Pubblicato con
· Suor Angelica / libretto di Gioachino Forzano | Forzano, Giovacchino
· Gianni Schicchi / libretto di Gioachino Forzano | Forzano, Giovacchino
· Il tabarro : da La Houppelande di Didier Gold / libretto di Giuseppe Adami | Adami, Giuseppe <1878-1946>
Comprende
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Illustratore] Marussig, Guido
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0289353

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PUCC 9 Libretti 000021479 / 1 v. (2. copia, t.s. 1918) 1 v.(2. copia, t.s. 1918)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 35 000006414 / 1 v. (t. s. 1/22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 14.C.76. 000472129 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Boheme : (Scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : opera in quattro quadri : Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1° febbraio1896 / libretto di G. Giacosa e L. Illica ; musica di Giacomo Puccini (1858-1924)
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1967
Descrizione fisica 96 p. : 15 cm
Note generali
· Sul v. del front. copyright 1896
· A p. 5: personaggi e timbri vocali
· A p. 6: brano tratto dalla prefazione alla "Vie de Boheme" di H. Murger
· Coperta ant. illustrata da Peter Hoffer
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mimi    S   
Musetta    S   
Rodolfo, poeta    T   
Marcello, pittore    Br   
Schaunard, musicista    Br   
Colline, filosofo    B   
Parpignol, venditore    T   
Benoit, padrone di casa    B   
Alcindoro    B   
Sergente    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131089
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252771

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 16 000019264 / 1 v. (Ristampa 1967) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 17 000006420 / 1 v. (2. copia, ristampa 1967) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Tosca : opéra en trois actes / de L. Illica et G. Giacosa ; d'apres le drame de Victorien Sardou ; traduction francaise de Paul Ferrier ; musique de Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1977
Descrizione fisica 78 p. : 15 cm
Note generali
· Sul v. del front.: copyright 1906
· A p. 5: personaggi
· Coperta ant. illustrata da Peter Hoffer
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900
·
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Flora Tosca       
Mario Cavaradossi       
Le Baron Scarpia       
Cesare Angelotti       
Le Sacristain       
Spoletta, agent       
Sciarrone, gendarme       
Un Geolier       
Un Berger       
Titolo uniforme
· Tosca
Numeri
· [071] 131285
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Sardou, Victorien
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252780

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ILLI 45 000014356 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Domenico <1860-1917>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti / musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1893]
Descrizione fisica 61, [3] p. ; 20 cm
Note generali
· Autori del testo Domenico Oliva e Luigi Illica, cfr. New Grove 2001
· Data di copyright e timbro a secco
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. 5: nota contenente indicazione dell'antecedente bibliografico
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio. 01 febbraio1893, cfr. New Grove 2001.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 28 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1893 [periodo:] 1 febbraio [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut    S   
Lescaut, sergente    Br   
Il Cavaliere des Grieux    T   
Geronte de Ravoir    B   
Edmondo, studente    T   
L'oste    B   
Un Musico    Mzs   
Il Maestro di ballo    T   
Un Lampionaio    T   
Sergente degli arcieri    B   
Il Comandante di marina    B   
Un Parrucchiere       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 96313
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Ricordi, Giulio
· [Antecedente bibliografico] Prévost, Antoine François
· [Librettista] Praga, Marco
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026488

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 28 Libretti 000021693 / 1 ( 4. copia t.s. 4-11) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 4 000006406 / 1 v. (t.s. 4-11) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 5 000006405 / 1 v. (t.s. 1897) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 6 000006404 / 1 v. (t.s. 12-30) 1 v  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.176 000257320 / 1 op. 176  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.84. 000473488 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Bohème : (Scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : 4 quadri : Roma - Teatro Argentina Stagione Carnevale-Quaresima 1895-96 / di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., t.s. 1896
Descrizione fisica 78 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. 5: brano tratto da La vie de Bohème di Murger
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1896 [periodo:] Carn.-Quar. [città:] Roma [sede:] T. Argentina
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rodolfo       
Marcello       
Schaunard       
Colline       
Benoit       
Alcindoro       
Mimì       
Musetta       
Parpignol       
Sergente       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Cantante] Apostolu, Giovanni
· [Cantante] Bensaude, Maurizio
· [Cantante] Pandolfini, Angelica
· [Impresario] Cesari, L.
· [Direttore d'orchestra] Mascheroni, Edoardo Antonio
· [Cantante] Ceratelli, Arturo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324702

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 39 000006423 / 1 v. (t.s. 12/1986) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Domenico <1860-1917>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti : Palermo, Politeama Garibaldi : stagione 1893-94 / musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1893
Descrizione fisica 61 p. ; 20 cm
Note generali
· Autori del testo Domenico Oliva e Luigi Illica, cfr. New Grove 2001
· A p. 3: Personaggi e interpreti
· A p. 5: nota contenente indicazione dell'antecedente bibliografico
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio. 01.02.1893, cfr. New Grove 2001.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut        Zilli, Emma
Lescaut        Borghi, Giuseppe <19/t-19/t>
Cavaliere des Grieux        Beduschi, Umberto <cantante>
Geronte de Ravoir        Rossi, Arcangelo <1857-1907>
Edmondo        Grossi, Eugenio
Oste        Toss, Costantino
Musico        Zanon, Maria <cantante>
Maestro di ballo        Grossi, Eugenio
Lampionaio        Grossi, Eugenio
Sergente degli arcieri        Fiesoli, Lodovico
Comandante di marina        Toss, Costantino
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 96313
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Prévost, Antoine François
· [Interprete] Grossi, Eugenio
· [Interprete] Zilli, Emma
· [Interprete] Zanon, Maria <cantante>
· [Interprete] Toss, Costantino
· [Interprete] Fiesoli, Lodovico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.45.14. 000211771 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Domenico <1860-1917>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti : Palermo, Politeama Garibaldi : Quaresima-Primavera 1896 impresa Cuccia-Conti / musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1893
Descrizione fisica [7], 8-61 p. ; 20 cm
Note generali
· Autori del testo Domenico Oliva e Luigi Illica, cfr. New Grove 2001
· A p. 3. personaggi e interpreti
· A p. 5: indicazione dell'antecedente bibliografico
· Segue catalogo editoriale
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1896 [periodo:] Quaresima [città:] Palermo [sede:] Politeama Garibaldi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut       
Lescaut       
IL Cavaliere Des Grieux       
Geronte De Ravoir       
L'oste       
Un musico       
Il maestro di ballo       
Un lampionaio       
Sergente degli Arcieri       
Il Comandante di Marina       
Un parrucchiere       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 96313
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Prévost, Antoine François
· [Cantante] Garbin, Edoardo
· [Direttore d'orchestra] Gialdini, Gialdino
· [Cantante] Ragni, Carlo
· [Cantante] Sottolana, Edoardo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349527

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 8 LIBRETTI 000050196 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1926
Descrizione fisica 86 p. ; 23 cm
Note generali
· Copertina e illustrazioni di G. Cisari
· A p. 5: personaggi
· A p. 7-8: indicazione di prima esecuzione, personaggi ed interpreti, altre responsabilità
· Prima Rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 25-4-1926
· Prima rappresentazione (con il completamento di Alfano): Milano, Teatro alla Scala, 26-4-1926 Cfr. DEUMM.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1926 [periodo:] Aprile [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Turandot    S    Raisa, Rosa
Imperatore Altoum    T    Dominici, Francesco <cantante>
Timur    B    Walter, Carlo
Principe ignoto    T    Fleta, Miguel
Liu?    S    Zamboni, Marietta
Ping    Br    Rimini, Giacomo
Pang        Palai, Nello <cantante>
Pong    T    Nessi, Giuseppe <1887-1961>
Un mandarino    Br    Baracchi, Aristide
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1926 4407
· [071] 119773
Nomi
· [Librettista] Simoni, Renato <1875-1952>
· [Regista] Forzano, Giovacchino
· [Direttore d'orchestra] Cimara, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Gennai, Leopoldo Emanuele
· [Interprete] Veneziani, Vittore
· [590B=Basso] Walter, Carlo
· [Interprete] Caimmi, Italo <cantante>
· [590S=Soprano] Zamboni, Marietta
· [590Br=Baritono] Rimini, Giacomo
· [Ballerino] Fornaroli, Cia
· [Interprete] Palai, Nello <cantante>
· [590S=Soprano] Raisa, Rosa
· [Interprete] Sordini, Giuseppe
· [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo
· [Direttore d'orchestra] Mola, Norberto
· [Interprete] Ceccarelli, Marsilio
· [Altro] Sapelli, Luigi
· [Personale di produzione] Sapelli, Luigi
· [Altro] Sapelli, Luigi
· [Altro] Ansaldo, Pericle
· [Altro] Sartorio, Rocco
· [Altro] Duma, Domenico
· [Direttore d'orchestra] Clausetti, Pietro <1904-1963>
· [Direttore d'orchestra] Rossi, Emilio <direttore d'orchestra>
· [Direttore d'orchestra] Ruffo, Vittorio
· [590T=Tenore] Fleta, Miguel
· [Altro] Chini, Galileo
· [Scenografo] Chini, Galileo
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Direttore d'orchestra] Fornarini, Eduardo
· [Direttore d'orchestra] Votto, Antonino
· [Continuatore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [590Br=Baritono] Baracchi, Aristide
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Altro] Rancati & C.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Altro] Ranzini, Virginia
· [Altro] Corbella, Angelo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321912

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti 000021483 / 1 v. (t.s. 1-28) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K ADAM 10 000021167 / 1 v. (t.s. 1936) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 48 000010673 / 1 v. (2. copia t.s. 1936) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 10.D.39. 000473442 / 1 v. (esempl. privo del front.)   Non disponibile