Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Burlesca : opera-balletto : un atto in tre quadri e due intermezzi (da una novella delle Mille e una notte) / parole di A. Rossato e A. Veretti ; musica di Antonio Veretti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 47 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: elenco di personaggi e ruoli
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Servo di Aladino    T   
Muezzin    Br   
Vinaio    B   
Macellaio    Br   
Gioielliere    T   
Sarta    S   
Zobeide    Mzs   
Assan    T   
Regina    S   
Re    B   
Samar    S   
ALADINO/favorito del re    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Librettista] Veretti, Antonio
· [Compositore] Veretti, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016747

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S ROSS 25 000010933 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 102.7. 000666855 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo Il telefono : un atto / testo e musica di Gian Carlo Menotti ; traduzione dall'inglese di Fedele D'Amico
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., stampa 1954
Descrizione fisica 17 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: New York, 18 febbraio 1947
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
LUCY       
BEN       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1955 617
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017183

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 75 000010591 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 28 000006206 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.17. 000666641 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pavolini, Corrado <1898-1980>
Titolo La figlia del diavolo : rappresentazione in 1 atto / musica di Virgilio Mortari ; parole di Corrado Pavolini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 28 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un ufficiale       
Il Boia etiope       
Salome'       
Berlicche       
L'Uomo       
Giovanni       
L'eunuco       
Erodiade       
Erode       
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Mortari, Virgilio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017186

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J PAVO 23 000010965 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.22. 000666922 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tosatti, Vieri
Titolo Il sistema della dolcezza : dramma musicale assurdo in 2 quadri / parole e musica di Vieri Tosatti ; (da un racconto di Edgar A. Poe)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 35 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi, ruoli e formazione dell'orchestra
· Prima rappresentazione: Bergamo, Teatro Donizetti, 25 ottobre 1951
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maillard    Br   
Edgard    T   
Fanciulla innamorata    S   
Signore astratto    B   
Nobile signore    B   
Signore dal turbante    Br   
Piccolo signore baffuto    T   
Madama Joyeuse    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Tosatti, Vieri
· [Antecedente bibliografico] Poe, Edgar Allan
· [Compositore] Tosatti, Vieri
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0040481

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T TOSA 1 000014382 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 92.10. 000666722 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo Amelia al ballo : opera buffa in un atto / parole e musica di Gian Carlo Menotti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 46 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Filadelfia, 1937
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Amelia    S   
Il marito    Br   
L'amante    T   
L'amica    A   
Il commissario di polizia    B   
Prima cameriera    Mzs   
Seconda cameriera    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321797

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.15. 000666647 / 1 op.   consultazione







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertati, Giovanni
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in due atti / parole di Giovanni Bertati ; musica di Domenico Cimarosa (1749-1801)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 79 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 7 febbraio 1792
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BERT 164 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323094

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BERT 164 Libretti 000021454 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L1.6. 000732710 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale