Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Madama Butterfly : tragedia giapponese (da John L. Long e David Belasco) / [libretto di] L. Illica & G. Giacosa ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1907
Descrizione fisica 56 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo libretto
· 2 atti
· Al v. del front. note di proprietà dell'editore
· A p. 3 nn.: personaggi, ruoli e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Madama Butterfly    S   
Suzuki    Mzs   
Kate Pinkerton    Mzs   
B.F. Pinkerton    T   
Sharpless    Br   
Goro    T   
Il Principe Yamadori    T   
Lo Zio Bonzo    B   
Yakuside    Br   
Il Commissario Imperiale    B   
L'Ufficiale del Registro    B   
La Madre di Cio-Cio-San    Mzs   
La Zia    Mzs   
La Cugina    S   
Dolore       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Antecedente bibliografico] Long, John Luther
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349777

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 32 LIBRETTI 000050294 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Iris / Luigi Illica ; musica di Pietro Mascagni
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1898
Descrizione fisica 47 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Roma, T. Costanzi, 22 novembre 1898
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1898 [città:] Roma [sede:] Teatro Costanzi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Iris       
Cieco       
Osaka       
Kyoto       
Guecha       
Merciaiolo       
Cenciaiolo       
Titolo uniforme
· Iris
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324908

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M ILLI 48 000006142 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M ILLI 49 000006141 / 1 v. (2. copia) t. s.1931 1 v. (2. copia) t. s. 1931  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 2 LIBRETTI 000050146 / 1 v. (data timbro a secco: 12-1930) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 47.5. 000665879 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Bohème : (scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : 4 quadri / di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; musica di Giacomo Puccini
Edizione New edition
Pubblicazione Milano : G. Ricordi, ©1898
Descrizione fisica 82 p. ; 21 cm
Note generali
· Sul verso dl frontespizio copyright precedente: 1896
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. 5: brano tratto da La vie de Bohème di Murger H
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rodolfo    T   
Schaunard    Br   
Benoit    B   
Mimì    S   
Parpignol    T   
Marcello    Br   
Colline    B   
Alcindoro    B   
Musetta    S   
Sergente    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324684

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SALA CONS.782 PUC 000018942   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 30 LIBRETTI 000050286 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.3. 000666355 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.92. 000473480 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Tosca : melodramma in tre atti / di V. Sardou, L. Illica, G. Giacosa ; musica di G. Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1899
Descrizione fisica 59 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Barone Scarpia    Br   
Carceriere    B   
Cesare Angelotti    B   
Floria Tosca    S   
Mario Cavaradossi    T   
Pastore    V-bi   
Sagrestano    Br   
Sciarrone    B   
Spoletta    T   
Titolo uniforme
· Tosca
Numeri
· [BNI] 1900 1655
· [071] 103052
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
· [Illustratore] Montalti, Alfredo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284458

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P SARD 1 000009408 / 1 v. (t.s. 1925 ?. Copertina illustrata da Montalti) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P SARD 2 000005897 / 1 v. (t.s. 07-34) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 19 LIBRETTI 000050195 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.MAJORANAMOD /(B) /001.5 000270358 / 1 op. consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.5. 000666362 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 73.6. 000666361 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Domenico <1860-1917>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti : Palermo, Politeama Garibaldi : Quaresima-Primavera 1896 impresa Cuccia-Conti / musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1893
Descrizione fisica [7], 8-61 p. ; 20 cm
Note generali
· Autori del testo Domenico Oliva e Luigi Illica, cfr. New Grove 2001
· A p. 3. personaggi e interpreti
· A p. 5: indicazione dell'antecedente bibliografico
· Segue catalogo editoriale
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1896 [periodo:] Quaresima [città:] Palermo [sede:] Politeama Garibaldi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut       
Lescaut       
IL Cavaliere Des Grieux       
Geronte De Ravoir       
L'oste       
Un musico       
Il maestro di ballo       
Un lampionaio       
Sergente degli Arcieri       
Il Comandante di Marina       
Un parrucchiere       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 96313
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Prévost, Antoine François
· [Cantante] Garbin, Edoardo
· [Direttore d'orchestra] Gialdini, Gialdino
· [Cantante] Ragni, Carlo
· [Cantante] Sottolana, Edoardo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349527

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 8 LIBRETTI 000050196 / 1 v. 1 v.  consultazione