Ricerca: Titolo uniforme = Orfeo » Codice Dewey = 782.1
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Ramous, Gianni
Titolo Orfeo Anno Domini 1947 : opera-oratorio in un atto / Gianni Ramous ; testo di Salvatore Quasimodo
Presentazione Riduzione per canto e pianoforte
Pubblicazione Milano : Curci, ©1960
Descrizione fisica 1 spartito (32 p.) ; 32 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III RAMO 35
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 3V,1str [org. analit.:] Mzs,Br,B,pf
Numeri
· [071] E7196C
Nomi
· [Compositore] Ramous, Gianni
· [Autore del dialogo] Quasimodo, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0338015

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III RAMO 35 000022082 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 10 D 122 000010766 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 C 48 000037172 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Casella, Alfredo
Titolo La favola di Orfeo / opera in un atto di messer Angelo Ambrogini detto Poliziano (1452) ; musica di Alfredo Casella ; deutsche Übersetzung und Bearbeitung von Dr. Hans F. Redlich ; riduzione per canto e pianoforte di Dante Alderighi
Presentazione \Spartito!
Pubblicazione Milano : A. & G. Carisch & C., 1934 (Tip. A. Zanni)
Descrizione fisica 1 spartito (92 p.) ; 30 cm
Note generali
· L. 30.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III CASE 11
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III CASE 15
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1935 313M
· [071] 17225
Nomi
· [Autore] Casella, Alfredo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0166805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III CASE 15 000021966 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III CASE 11 000021961 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Titolo L' Orfeo : Favola pastorale in un prologo e cinque atti di Alessandro Striggio figlio / Claudio Monteverdi ; Realizzazione della partitura del 1609 e riduzione per canto e pianoforte a cura di Giacomo Benvenuti
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : I classici musicali italiani, [1942]
Descrizione fisica 1 spartito (184 p.) ; 32 cm.
Collezione I classici musicali italiani / a cura di Eugenio Bravi ; 9
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 14V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,3Mzs,3T,2B,3Br,Coro,pf
Nomi
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10458597

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. COLLEZ. III 9 000030001 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Titolo L' Orfeo : favola in musica / di Claudio Monteverdi ; rappresentata in Mantova l'anno 1607 et novamente data in luce da G. Francesco Malipiero
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione London : J. & W. Chester, 1923
Descrizione fisica 1 spartito (V, 132 p.) ; 33 cm.
Titolo uniforme
Elaborazione arrangiamento [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] JWC9717 J.W.C.9717
Nomi
Luogo normalizzato GB Londra
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10525521

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 29 D 3 000030806 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Orfeo ed Euridice : opera in tre atti di Ranieri De' Calzabigi / Christoph Gluck ; edizione conforme alle rappresentazioni di Milano nel 1889 ; opera completa per canto e pianoforte a cura di Mario Parenti (1962) ; riduzione di C. Chiusuri
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1952
Descrizione fisica 1 spartito (170 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione a Vienna e dall'Autore ridotta per il Teatro francese nel 1774
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Amore    S   
Orfeo    A   
Euridice    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 3V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 2S,A,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 46289
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Librettista] Calzabigi, Ranieri
· [Arrangiatore] Chiusuri, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0245004

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 C 11 000020922 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 6 E 14/BIS 000015325 / 1 v. (rist. 1970) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 6 E 41 000015317 / 1 v. (2. copia, rist. 1970) 1 v. (2. copia, rist. 1970)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.GLUCCW/3 000267242 / 1 spartito (ristampa del 1990)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Orpheus und Eurydike : (Pariser Fassung von 1774) / Christoph Willibald Gluck ; tragédie-opéra (drame-héroïque) in drei akten von Pierre-Louis Moline (nach Raniero de' Calzabigi) ; deutsche übertragung von Hans Swarowsky ; klavierauszug von Jürgen Sommer
Presentazione Chorpartirur
Pubblicazione Kassel [etc.] : Bärenreiter, ©1967
Descrizione fisica 1 spartito (75 p.) ; 24 cm
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 3V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,Coro,pf
Numeri
· [071] BA2282A
Variante del titolo Orphée et Euridice.
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Librettista] Calzabigi, Ranieri
· [Arrangiatore] Sommer, Jürgen
· [Traduttore] Swarowsky, Hans
· [Librettista] Moline, Pierre-Louis
· [Editore] Bärenreiter
Luogo normalizzato DE Kassel
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0271683

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 E 20 000008496 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione