Ricerca: Nomi = Ricordi » Codice Dewey = 782.1 » Anno di pubblicazione = 1945
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I due Foscari ; Atto 1. Scena e Romanza: O vecchio cor che batti / di Giuseppe Verdi ; per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ripr. 1945
Descrizione fisica 1 spartito (4 p.) ; 35 cm.
Collezione Biblioteca lirica : pezzi celebri di opere teatrali per canto e pianoforte
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Doge       
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1V,1str [org. analit.:] Br,pf
Numeri
· [071] 96290
Pubblicato con
· Scena e Romanza: O vecchio cor che batti | Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BAS0246440

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 17 C 147 000035696 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo L' oro : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti ; riduzione per canto e pianoforte di Guido Turchi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito (426 p.) ; 27 cm.
Titolo uniforme
· L' oro
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 14V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,4T,2Br,6B,Coro,pf
Numeri
· [071] 125434
Nomi
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Arrangiatore] Turchi, Guido
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0276213

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 C 17 000031375 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo L' oro : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti ; riduzione per canto e pianoforte di Guido Turchi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & co., 1945
Descrizione fisica 1 spartito (426 p.) ; 27 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II PIZZ 28
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 MUS.STOR. 1 S PIZZ 10
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 MUS. 1 C 9
Titolo uniforme
· L' oro
Elaborazione riduzione [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 125434
Nomi
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Arrangiatore] Turchi, Guido
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258521

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II PIZZ 28 000021937 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 C 9 000014929 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S PIZZ 10 000010738 / 1 v. (3. copia); precedente collocazione 7 D 14; sul front. nt. ms.: Fondo M. Oscar Massa; dedica ms.: al M. Oscar Massa in [...] della prima [...] dell'Oro alla Scala e della sua collaborazione [...] Ildebrando Pizzetti Milano 2-4-7 genn. 1947 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Alfano, Franco <1875-1954>
Titolo Cyrano di Bergerac : commedia eroica di Edmond Rostand : libretto in quattro atti e cinque quadri di Henri Cain / Franco Alfano ; versione ritmica italiana di Cesare Meano e Filippo Brusa ; riduzione dell'autore per canto e pianoforte
Edizione Ripristino 1945
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito ([8], 300 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione: Roma, Teatro Reale dell'Opera, 22 genaio 1936
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II ALFA 26
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rossana    S   
La governante    Mzs   
Lisa    S   
Suor Marta    Mzs   
Una suora    S   
Cyrano    T   
De Guiche    Br   
Carbon    B   
Cristiano    T   
Ragueneau    Br   
Le Bret    Br   
De Valveret    Br   
L'ufficiale spagnolo    Br   
Il cuoco    Br   
Lignière    B   
Il moschettiere    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 16V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,2Mzs,2T,6Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 123484
Nomi
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Librettista] Cain, Henri
· [Traduttore] Brusa, Filippo
· [Antecedente bibliografico] Rostand, Edmond
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254792

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II ALFA 26 000021935 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 13 000015257 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Don Carlo : dramma lirico in quattro atti / di Joseph Méry e Camille Du Locle ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione Ripristino
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1945
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 296 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 10 gennaio 1884
· Data sulla prima pag. di musica.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,Mzs,3T,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 48552
Nomi
· [Librettista] Méry, Joseph
· [Librettista] Du Locle, Camille
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1224733

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 A 3 000015583 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 B 27 000034395 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo La Bohème (scene dalla Vie de Bohème di Henry Murger) : quattro quadri di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa / Giacomo Puccini ; riduzione per canto e pianoforte di Carlo Carignani
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito (277 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896
· Ripristino dell'ed. 1896
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 99000
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0377701

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S PUCC 16 000015948 / 1 v. (vecchia collocazione 7 C 10, sul foglio di guardia anteriore dedica autografa di G. Puccini al Marchese Carlo Ginori-Lisci) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Don Carlo : dramma lirico / di Joseph Méry e Camille du Locle ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [ridotta per] per canto e pianoforte
Edizione Nuova ed. in quattro atti
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito (296 p.) ; 27 cm.
Note generali
· Data di ripristino
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro della Scala, 10 gennaio 1884
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >v,Coro,pf
Numeri
· [071] 48552
Nomi
· [Librettista] Méry, Joseph
· [Librettista] Du Locle, Camille
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS2593878

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 29 B 23 000042893 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Perosi, Lorenzo
Titolo La Passione di Cristo secondo S. Marco : trilogia sacra per canto ed orchestra / di Lorenzo Perosi ; riduzione per canto e pianoforte di Gaetano Luporini
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito (VIII, 53 p.) ; 32 cm
Note generali
· Indice sul front.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] V,1str [org. analit.:] V,pf
Numeri
· [071] 101642
Variante del titolo La Passione di Christo : secondo s. Marco
Nomi
· [Compositore] Perosi, Lorenzo
· [Curatore] Luporini, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01843272

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 14 B bis 23 000031829 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 9/9
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Respighi, Ottorino
Titolo Maria egiziaca : mistero : trittico per concerto / Ottorino Respighi ; poesia di Claudio Guastalla ; riduzione per canto e pianoforte di Guido Zuccoli
Edizione c1931, ripristino 1945
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito (92 p.) ; 28 cm
Note generali
· Sull'occhietto riproduzione a colori tridimensionale di un trittico pittorico di N. Benois
· Sul verso pianta del bozzetto per la scena
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,T,Br,Coro,pf
Numeri
· [071] 122341
Nomi
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Illustratore] Benois, Nicola <1901-1988>
· [Arrangiatore] Zuccoli, Guido
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URB0919449

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 D 17 000031668 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione