Ricerca: Nomi = Pereira » Codice Dewey = 540.112
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pereira, Michela
Titolo Arcana sapienza : l'alchimia dalle origini a Jung / Michela Pereira
Pubblicazione Roma : Carocci, 2001
Descrizione fisica 323 p. : ill. ; 23 cm.
Collezione Studi superiori ; 395
Numeri
· [ISBN] 8843017675
· [ISBN] 9788843017676 1. rist. 2007
Nomi
· [Autore] Pereira, Michela
Soggetti
Classificazione Dewey
· 540.112 (21.) CHIMICA E SCIENZE CONNESSE. FILOSOFIA E TEORIA. ALCHIMIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0731939

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 42.C.62. 000632489 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Alchimia : i testi della tradizione occidentale / a cura e con un saggio introduttivo di Michela Pereira
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 2006
Descrizione fisica CXXXVI, 1566 p., [28] p. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione I meridiani. . Classici dello spirito
Note generali
· In custodia
· La sezione dedicata alla "Tradizione arabo-islamica" è curata da Pinella Travaglia.
Sommario,abstract
· Il paradiso a cui il sapere alchemico dà accesso è la capacità di trasformare la realtà per portarla alla perfezione: perfezione che per la materia, e i metalli in particolare, si identifica con il processo di aurificazione, mentre per l'essere umano coincide con la perfetta salute e la longevità. L'antologia è suddivisa in tre grandi campiture cronologiche a loro volta strutturate in capitoli tematici; i testi, che vanno dalle prime testimonianze in ambito greco-romano e bizantino fino al Seicento, sono tutti introdotti da brevi presentazioni della curatrice dell'antologia, Michela Pereira, che insegna Storia della filosofia medievale all'Università di Siena. Il lettore è così guidato passo passo in un percorso che attraversa i secoli e le diverse culture. L'introduzione mette in luce come l'alchimia, correttamente intesa, sia - nella ricchezza dei suoi linguaggi e del suo simbolismo - la madre di molti discorsi filosofici, e si confronta con le diverse interpretazioni moderne (psicanalitica, antropologica ecc.). Il volume è corredato da articolati indici e da una tavola sinottica che connette lo sviluppo dell'arte/scienza alchemica con gli eventi culturali.
Numeri
· [ISBN] 8804558431
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 540.112 (21.) CHIMICA E SCIENZE CONNESSE. FILOSOFIA E TEORIA. ALCHIMIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA0689018

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D)/580/ b.8 000357368 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 46.A.177. 000656442 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il Testamentum alchemico attribuito a Raimondo Lullo : edizione del testo latino e catalano dal manoscritto Oxford, Corpus Christi college, 244 / \a cura di! Michela Pereira, Barbara Spaggiari
Pubblicazione Tavarnuzze, \Impruneta! : SISMEL edizioni del Galluzzo, ©1999
Descrizione fisica CLXIV, 631 p. ; 25 cm
Collezione Millennio medievale ; 14. . Testi ; 6
Note generali
· Segue: Appendici
· Trad. dal catalano a fronte.
Numeri
· [ISBN] 8887027471
· [ISBN] 888702747X, NR. STD formalmente errato
· [BNI] 2000-7675
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 540.112 (21.) CHIMICA E SCIENZE CONNESSE. FILOSOFIA E TEORIA. ALCHIMIA
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0475223

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (N)(1)083.14 000330670 / 1 v. 5,7,12-14,22  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M C 2723 000304093 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione