Ricerca: Soggetti = Lentini » Livello bibliografico = monografia » Autore = frasca, massimo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frasca, Massimo
Titolo Leontinoi : piccola coroplastica ellenistica da una abitazione rupestre in contrada Crocefisso / Massimo Frasca
Pubblicazione Catania : [s. n.], 1995
Descrizione fisica 33 p. : ill. ; 30 cm.
Nomi
· [Autore] Frasca, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0091566

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC.MISC.(C)(1)856 000299650 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Leontini : il mare, il fiume, la città : atti della giornata di studio, Lentini, 4 maggio 2002 / a cura di Massimo Frasca
Pubblicazione [S.l. : s.n.], stampa 2004 (Siracusa : Grafica Saturnia)
Descrizione fisica 170 p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· Sul front.: Provincia regionale di Siracusa
Sommario,abstract
· La colonia di Leontini fondata dai Calcidesi guidati da Teocle nel 728 a. C. è l'unica fondazione greca ubicata su alture distanti dalla costa, presentando così una fisionomia che la distingue da tutte le altre fondazioni greche della seconda metà dell'VIII secolo a. C., poste tutte sul mare. Le ricerche che si sono svolte a Leontini, a partire da quelle di Giovanni Rizza, hanno confermato l'immagine tramandata dallo storico Polibio di una città racchiusa e confinata su due colli, lontana dal mare e dalle rotte commerciali transmarine. Le indagini recenti, con la scoperta dei due santuari posti all'esterno della città, hanno rivoluzionato tale immagine, mostrando una città proiettata verso la pianura e la via fluviale del San Leonardo e, tramite essa, verso il mare. Si è così riproposta con forza l'esigenza di approfondire il rapporto tra Leontini, il mare e il fiume che la lambisce, descritto dalle fonti come navigabile ancora in età moderna.
Nomi
· [Autore] Frasca, Massimo
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBS0003546

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.B. 34 000402150 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frasca, Massimo
Titolo I doni immortali di Eracle : introduzione allaArcheologia di Leontinoi / Massimo Frasca
Pubblicazione [S.l. : s.n.], stampa 2008
Descrizione fisica 206 p., [25] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Nomi
· [Autore] Frasca, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 930.10744581422 (21.) ARCHEOLOGIA. MUSEI, COLLEZIONI, ESPOSIZIONI. LENTINI.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0214280

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (O)/(3)/112 000361924 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Leontini: il mare, il fiume, la città : atti della Giornata di studio, Lentini, 4 maggio 2002 / a cura di Massimo Frasca
Pubblicazione Catania : G. Maimone, stampa 2004
Descrizione fisica 170 p. : ill. ; 24 cm.
Numeri
· [BNI] 2005-1094
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUV0988486

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 937.8 CdR LEO 000009443 / 1 v. CdR   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.B. 80 000402244 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.5065. 000650927 / 1 v.   Non disponibile







Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Leontinoi : memorie da una città dimenticata / Scuola di specializzazione [in] archeologia, Università degli studi di Catania ; produzione esecutiva Massimo Frasca
Pubblicazione Catania : Universita degli studi di Catania ; Augusta : Fine Art, c2008
Descrizione fisica 1 DVD-Video (38 min.) : color., sonoro (stereo 2.1) ; 12 cm
Note generali
· Requisiti del sistema: formato video: PAL 4:3 ; Dolby digital
· In contenitore 19x14 cm
· Numero 2 di una collana di documentari archeologici senza titolo.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO3867340

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania DVDROM 2.NC /(1) /059 000404639 / DVD-video   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania DVDROM 2NC /(1) /009 000363782 / ! DVD- Video   consultazione







Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frasca, Massimo
Titolo Leontinoi : archeologia di una colonia greca / Massimo Frasca
Pubblicazione Roma : Giorgio Bretschneider, 2009
Descrizione fisica XVIII, 182 p., 23 p. di tav. : ill. ; 25 cm
Collezione Archaeologica ; 152
Note generali
· In testa al frontespizio: Università degli studi di Catania, Dipartimento di studi archeologici filologici e storici.
Numeri
· [ISBN] 9788876892394
Nomi
· [Autore] Frasca, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO3690459

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.B. 297 000403683 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 947 000758316 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Incontro di studi su Alfio Sgalambro: un impegno per i beni culturali <1985 ; Lentini>
Titolo Un trentennio di indagini nel territorio di Lentini antica : atti dell'Incontro di studi su Alfio Sgalambro: un impegno per i beni culturali / a cura di Massimo Frasca e Francesco Sgalambro
Pubblicazione Lentini : Comune : Rotary club, 1987
Descrizione fisica 55 p. : ill. ; 22 cm
Note generali
· Tenuto a Lentini nel 1985.
Variante del titolo Alfio Sgalambro: un impegno per i beni culturali. -
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 930.102830945814 (21.) SCAVI ARCHEOLOGICI. SIRACUSA <PROV.>.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0078852

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo AMARI MISC111 A 000003248 / 1 v. (ex num. inv. 20637) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 930 TRE CEN 000003947 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" CORR. 10 H 76 000005325 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" CORR. 5 H 62 000005220 / 1 vol.   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. (A)259005 000236734 / 1. V. (F.LO.S.) 1. V. (F.LO.S.)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.733 000576555 / 1 v.(2. copia) 1 v.(2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione