Ricerca: Nomi = Ricordi » Livello bibliografico = monografia » Luogo di pubblicazione = milano [etc
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La Traviata : opera in tre atti / di Giuseppe Verdi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1892]
Descrizione fisica 96 p. ; 27 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro la Fenice in Venezia il 6 Marzo 1853 - Data desunta dal timbro a secco
· Sulla copertina: Opera completa per pianoforte
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] V, str [org. analit.:] V,pf
Numeri
· [071] 42222
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0283829

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.437. 000475407 / 1 v. (legato con altre opere di G. Verdi)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Rigoletto : opera in tre atti [opera completa per pianoforte] / di Giuseppe Verdi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1892]
Descrizione fisica 99 p. ; 27 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro della Fenice in Venezia l' 11 Marzo 1851 - Data desunta dal timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] V, str [org. analit.:] V,pf
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0283831

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.438. 000475408 / 1 v. (Legato con: La Traviata)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Macbeth : opera in quattro atti / di Giuseppe Verdi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1890]
Descrizione fisica 116 p. ; 27 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Riformata pel Teatro Lirico di Parigi ed ivi rappresentata il 19 Aprile 1865
· Data desunta dal timbro a secco
· Sulla copertina: Opera completa per pianoforte
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] V, str [org. analit.:] V,pf
Numeri
· [071] 42219
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0283832

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.439. 000475409 / 1 v. (legato con: La Traviata)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Rigoletto : opera in tre atti : [opera completa per pianoforte] / di Giuseppe Verdi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1898]
Descrizione fisica 1 spartito (103 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro della Fenice in Venezia l' 11 Marzo 1851 - Data desunta dal timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] V, str [org. analit.:] V,pf
Numeri
· [071] 42221
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.113862 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opera. Arrangiamenti per pianoforti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0335172

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.159. 000739002 / 1 spartito   Non disponibile







Scheda: 5/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Palumbo, Costantino
Titolo Valse per pianoforte : op. 31 / di C.Palumbo
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1890]
Descrizione fisica 13 p. ; 33 cm
Note generali
· Data desunta dal timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] pf
Numeri
· [071] 70399
Nomi
· [Compositore] Palumbo, Costantino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0283577

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.522. 000475510 / 1 op. (legato a Gran caprice...)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Nabucodonosor : opera in quattro parti / di Temistocle Solera ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [ridotta per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1914]
Descrizione fisica 1 spartito (240 p., [1] c. di tav.) : 1ritratto ; 28 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Data del timbro a secco
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 23
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,2T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42312
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10616418

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 23 000021848 / 1 v. (t.s. 4-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Tosti, Francesco Paolo
Titolo 1: Venti melodie : Mezzo-Sop. o Bar.
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1916]
Descrizione fisica 1 partitura (119 p.) ; 28 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
Note di contenuto
· Contiene: Deh! ti desta : Serenata ; Lamento d'amore : Melodia ; Vuol piovere! : Melodia / Eva Cattermole-Mancini . Saprò morir!... : Melodia / Madonnina Malaspina . Dopo!... : Melodia ; Lontan dagli occhi... : Ballata / Ferdinando Martini . Oblio! / Naborre Campanini . Chi tardi arriva - male alloggia! : Proverbio ; Ride bene chi ride ultimo : Proverbio / Ugo Pesci . T'affretta!... : Canzone-Barcarola / E. Caro . Ricordati di me... : Melodia / G. Dellavalle . Vorrei morire!... : Melodia / L. M. Cognetti . Amore! : Tempo di valzer / Carmelo Errico . Il pescatore di coralli / Conte Ippolito Mele . Carmela : Ballatella popolare / Raffaele Salustri . Spes, ultima dea ; Nell'aria della sera ; Donna, vorrei morir ; Quando cadran le foglie ; Quando tu sarai vecchia / Lorenzo Stecchetti
Numeri
· [071] A52926A
Fa parte di Melodie per canto e pianoforte / di Francesco Paolo Tosti
Nomi
· [Compositore] Tosti, Francesco Paolo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11402746

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.414. 000689942 / v. 1.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo La Traviata : Opera in tre atti / di Giuseppe Verdi ; [opera completa per pianoforte]
Pubblicazione Milano [etc] : Regio Stabilimento Ricordi, [1884]
Descrizione fisica 96 p. : ill., ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro la Fenice in Venezia il 6 Marzo 1853 - Data desunta dal timbro a secco.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1 str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 42222
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314956

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.85. 000738884 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa canto e pianoforte ; pianoforte solo
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1928]
Descrizione fisica 1 spartito ( [4], 173 p.) ; 26 cm
Note generali
· Quattro Atti
· Data del timbro a secco espressa 7-28
· A p. [1] e 2: note di proprietà dell'editore
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Cairo - Teatro dell'Opera - 24 Dicembre 1871
· Testo cantato sopra i pentagrammi
· Provenienza: Patti, Margherita. - IT-PA0554 PATTI ARM 15 VERD 8/b
Titolo uniforme
· Aida
Numeri
· [071] 44551
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Provenienza] Patti, Margherita
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0352248

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PATTI ARM 15 VERD 8/b 000023646 / 1 v. (legato con Rigoletto ... Giuseppe Verdi) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Titolo Partimenti / dei maestri C. Cotumacci ... [et al.] ; raccolti dal maestro Camillo De Nardis
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi e C., [1889]
Descrizione fisica 91p. ; 29cm
Collezione Biblioteca Musicale Didascalica
Note generali
· Data desunta dal catalogo editoriale Ricordi.
Numeri
· [071] 53382 -53386
Nomi
· [Compositore] Cotumacci, Carlo
· [Curatore] De Nardis, Camillo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 781.2077 (23.) ELEMENTI DELLA MUSICA. Metodi speciali d'insegnamento e apprendimento
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1244670

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 5.E.90. 000472375 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo Beatrice di Tenda : tragedia lirica in due atti di Felice Romani / Vincenzo Bellini ; edizione riveduta sulla partitura autografa esistente nella R. biblioteca di Santa Cecilia di Roma
Presentazione Opera completa, canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1912]
Descrizione fisica 1 spartito (251 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Venezia-Teatro la Fenice-16 marzo 1833
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 45541
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11136675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 B 9 000001129 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 12/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mucci, Emidio
Titolo Cecilia : azione sacra in tre episodi (quattro quadri) / [di] Emidio Mucci ; musica di Licinio Refice
Edizione Nuova edizione
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., 1934
Descrizione fisica [17], 18-64 p. : ill. ; 20 cm
Note generali
· N. del librettista in testa al front
· A p. [4]: note di proprieta dell'ed. e censura teatrale
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
· A p. [7]: altre responsabilita
· A p. [11]: L'Annuncio
· Piatto ant. e testo ill. da Cisari
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1934 [periodo:] 15 febbraio [città:] Roma [sede:] Teatro Reale dell'Opera [nota:] A p. [7]: Prima esecuzione Roma Teatro Reale dell'Opera 15 febbraio 1934
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
L'Angelo di Dio    S   
Cecilia    S   
Valeriano    T   
Uno Schiavo    B   
Un Liberto    T   
Amachio    Br   
Il Vescovo Urbano    B   
La Vecchia Cieca    Mzs   
Tiburzio    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Mucci, Emidio
· [Direttore d'orchestra] Vitale, Edoardo <1872-1937>
· [Compositore] Refice, Licinio
· [Disegnatore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0253809

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O MUCC 24 000021260 / 1 v. (t.s. 2-36) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mendelssohn-Bartholdy, Felix
Titolo Athalie : op. 74. Overtura / di Mendelssohn
Presentazione [Partiturina]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., 1868
Descrizione fisica 1 partiturina (48 p.) ; 19 cm
Collezione Biblioteca del Sinfonista : Celebri sinfonie, Overture, Marcie, & in partitura d'orchestra
Note generali
· Tit. dalla prima p. di musica.
Titolo uniforme
· Athalie
Numeri
· [071] 51571
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 784.2 (23.) STRUMENTI, COMPLESSI STRUMENTALI E LORO MUSICA. Orchestra sinfonica
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0292707

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 4 F 20 000006813 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 14/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mendelssohn-Bartholdy, Felix
Titolo Canzonetta : estratta da Quartetto op.12 / F. Mendelssohn-Bartholdy ; trascrizione di Sigismondo Cesi
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C, [tra il 1864 e 1888]
Descrizione fisica 7 p. ; 31 cm
Collezione Biblioteca pianistica per la gioventu : seconda serie: a quattro mani / trascritta, riveduta, accentata e diteggiata da Sigismondo Cesi e Ernesto Marciano ; 5
Note generali
· Le responsabilita si leggono nella prima pa. di musica
· Tit. dall'occh
Titolo uniforme
Elaborazione trascrizione
Numeri
· [071] 100787
Nomi
· [Arrangiatore] Cesi, Sigismondo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0293423

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 11 D 4 000001272 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 15/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo I vespri siciliani : dramma in cinque atti / di E. Scribe e C. Duveyrier ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1915]
Descrizione fisica 50 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· Cinque atti
· Data dal t.s
· Edizioni Ricordi
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Theatre de l'Academie Imperiale de Musique, 13 giugno 1855 cfr. DEUMM
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guido di Monforte    Br   
Il Sire di Bethune    B   
Il Conte di Vaudemont    B   
Arrigo    T   
Giovanni da Procida    B   
La Duchessa Elena    S   
Ninetta    A   
Danieli    T   
Tebaldo    T   
Roberto    B   
Manfredo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0344798

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 792.1/21 Libretti 000010914 / 1 v. (libretto d'opera)   solo consultazione







Scheda: 16/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte ; pianoforte solo
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1925]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 103 p.) ; 26 cm
Note generali
· Tre atti
· Sul front.: Prima rappresentazione Venezia - Teatro La Fenice - 11 Marzo 1851
· Data dal timbro a secco espressa 5-25
· A p. [2] e 1 note di proprietà dell'editore-stampatore
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Patti, Margherita. - IT-PA0554 PATTI ARM 15 VERD 8/a
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] 3T,3Br,S,2B,A,3Mzs,Coro,pf
Numeri
· [071] N42221N
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Patti, Margherita
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0351625

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PATTI ARM 15 VERD 8/a 000023632 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peruzzini, Giovanni
Titolo Jone : dramma lirico in quattro atti / di Giovanni Peruzzini ; musica di E. Petrella
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi, [19..]
Descrizione fisica 39 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. 3: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Arbace    Br   
Jone    S   
Glauco    T   
Nidia    Mzs   
Sallustio       
Clodio       
Dirce       
Sacerdote di Iside       
Schiavo etiope       
Titolo uniforme
· Jone
Nomi
· [Librettista] Peruzzini, Giovanni
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RML0152800

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 68.2. 000666611 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.90. 000473485 / 1 op. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Catalani, Alfredo
Titolo La Wally / di W. De Hillern ; riduzione drammatica in quattro atti di Luigi Illica ; musica di Alfredo Catalani ; opera completa canto e pianoforte, riduzione di Carlo Carignani
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 1 spartito (221 p.) ; 28 cm
Note generali
· In testa al frontespizio dedica: Alla Signora Enrichetta Darclée omaggio di A. Catalani
· Segue il titolo: Rappresentata per la prima volta volta al Teatro alla Scala in Milano il 20 Gennaio 1892
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(3V),1str [org. analit.:] 2S,Mzs,T,Br,2B,Coro(S,T,B),pf
Numeri
· [071] 95257
Nomi
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Antecedente bibliografico] Hillern, Wilhelmine : von
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URB0917537

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.58. 000738849 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Royer, Alphonse
Titolo La favorita : dramma in quattro atti [versi di A. Ghislanzoni] / di A. Royer e G. Vaez ; tradotto da E. [i.e. F.] Jannetti ; musica di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano [etc] : G.Ricordi & C., 1942
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Il n. di A. Ghislanzoni si legge nella copertina
· La d. è espressa: MCMXLII-XX
· A p. 2: Personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Parigi, Opera, 2 dicembre 1840
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alfonso 11.    Br   
Leonora di Gusman    S   
Fernando    T   
Baldassarre    B   
Don Gasparo    T   
Ines    S   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 53338
Nomi
· [Librettista] Royer, Alphonse
· [Librettista] Vaëz, Gustave
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Antecedente bibliografico] Ghislanzoni, Antonio
· [Traduttore] Jannetti, Francesco
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250437

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D ROYE 50 000006123 / 1 v. (t.s. 1942) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il crepuscolo degli dei : terza giornata della trilogia L'anello del Nibelungo / di Riccardo Wagner ; versione ritmica di A. Zanardini
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1908]
Descrizione fisica [5], 6-48 p.; 20 cm
Note generali
· Tre atti
· Autore del testo: Richard Wagner
· Data da t.s
· A p. [2]: note di proprieta degli editori
· A p. [3]: personaggi e registri vocali
· A p. [5]-9: prologo
· Prima rappresentazione: Bayereuth, Festspielhaus, 17 agosto 1876
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sigfrido    T   
Gunther    B   
Hagen    B   
Alberico    Br   
Brunilde    S   
Gutruna    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252176

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 25 000006397 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 21/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il crepuscolo degli dei : terza giornata della trilogia L'anello del Nibelungo / di Riccardo Wagner ; versione ritmica di A. Zanardini
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1941]
Descrizione fisica [3], 4-32 p.; 20 cm
Note generali
· Tre atti
· Autore del testo: Richard Wagner
· Data da t.s. espressa 1-41 - A p. [2]: personaggi e registri vocali
· A p. [3]-6: prologo
· Prima rappresentazione: Bayereuth, Festspielhaus, 17 agosto 1876
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sigfrido    T   
Gunther    B   
Hagen    B   
Alberico    Br   
Brunilde    S   
Gutruna    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252181

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 28 000006398 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 29 000006396 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 22/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marcello, Marco Marcelliano <1820-1865>
Titolo Tutti in maschera : commedia lirica in tre atti / di M. M. Marcello ; musica di Carlo Pedrotti
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1935]
Descrizione fisica [5], 6-36 p. ; 20 cm
Note generali
· Data espressa nel t.s.: 6-35
· A p. [2]: note di proprieta dell'editore
· A p. [4]: personaggi
· Prima rappresentazione: Verona, Teatro Nuovo, 4 novembre 1856
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Abdala    Br   
Il Cav. Emilio    T   
Vittoria detta la Regina    S   
D. Gregorio       
Lorotea    Mzs   
Martello    B   
Lisetta    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Pedrotti, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252377

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K MARC 12 000011463 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 23/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Kind, Johann Friedrich
Titolo Der Freischütz : opera romantica in tre atti / di Federico Kind ; musica di C. M. Weber
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi e C., [prima del 1926]
Descrizione fisica 29 p. ; 20 cm
Note generali
· Data ante quem desunta dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche
· A p. 2: nota di proprietà degli editori
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Berlino, Schauspielhaus, 18 giugno 1821.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ottokaro    T   
Kuno    B   
Agata    S   
Max    T   
Gasparo    B   
Kilian    B   
Annetta    Mzs   
Samiel       
Un Eremita    B   
Eremita    B   
Ottokaro    T   
Kuno    B   
Gasparo    B   
Kilian    B   
Samiel       
Un eremita    B   
Titolo uniforme
Variante del titolo Il franco cacciatore
Nomi
· [Librettista] Kind, Johann Friedrich
· [Compositore] Weber, Carl Maria : von
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252889

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W KIND 64 000006246 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 24/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo I maestri cantori di Norimberga : opera in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; versione ritmica dal tedesco di A. Zanardini
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1931]
Descrizione fisica 64 p. : 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· Tre atti
· Data dal t.s
· Edizioni Ricordi
· A p. [2]: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Monaco, Teatro di Corte 21 giugno 1868; prima rappresentazione italiana: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1889
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Hans Sachs    Br   
Viet Pogner    B   
Kunz Vogelgesang    T   
Konrad Nachtigal    Br   
Sisto Beckmesser    B   
Fritz Kothner    B   
Baldassare Zoom    T   
Ulrich Eisslinger    T   
Agostino Moser    T   
Hermann Ortel    B   
Hans Schawarz    B   
Walter de Stolzing    T   
David    T   
Eva    S   
Maddalena    Mzs   
Guardiano Notturno    B   
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0344781

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 792.1/9 Libretti 000010919 / 1 v. (libretto d'opera)   prestito e consultazione







Scheda: 25/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Auber, Daniel-François-Esprit
Titolo La muta di Portici : melodramma in cinque atti / [di E. Scribe e G. Delavigne] ; D. F. E. Auber ; edizione riveduta e corretta, col testo conforme all'originale francese ; [tradotto in italiano da Calisto Bassi] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1906]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 377 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro dell'Opera a Parigi il 29 febbraio 1828
· La d. dal t.s
· A p. [3] i nomi dei librettisti, del traduttore, dei personaggi e degli esecutori.
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alfonso    T   
Elvira    S   
Masaniello    T   
Pietro    B   
Borella    B   
Lorenzo    T   
Selva    B   
Emma    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,3T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] h40356h
· [071] h40357h
· [071] h40358h
· [071] h40359h
· [071] h40360h
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Cantante] Dupont
· [Cantante] Duprez, Gilbert Louis
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Cantante] Prevost,
· [Librettista] Delavigne, Germain
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0262024

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 F 20 000021547 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 26/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Anima allegra : commedia lirica in tre atti / versi di Giuseppe Adami (da "Genio alegre" dei Fratelli Quintero) ; adattamento scenico di Luigi Motta ; musica di Franco Vittadini
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1920]
Descrizione fisica 56 p. ; 20 cm
Note generali
· Data basata su copyright e timbro a secco
· A p. 3: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Carmen       
Coralito    S   
Donna Sacramento    Mzs   
Consuelo    S   
Due gitanelle       
Ramirrez       
Diego       
Tonio       
Lucio    T   
Don Eligio    B   
Pedro    T   
Aurora       
Mariquita       
Frasquita       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1920 5527
· [071] 118071
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Álvarez Quintero, Serafín
· [Antecedente bibliografico] Álvarez Quintero, Joaquín
· [Arrangiatore] Motta, Luigi <1881-1955>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0040343

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 102.1. 000666845 / 1 v.   consultazione







Scheda: 27/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Meyerbeer, Giacomo
Titolo Roberto il diavolo : melodramma in cinque atti / G. Meyerbeer : opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G Ricordi & C., [t.s. 1895]
Descrizione fisica 1 spartito ([7], 8-376 p.) : 1 ritr.; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro dell'Accademia Reale di Musica di Parigi il 21 novembre 1831
· La d. si ricava dal t.s
· A p. [5] si leggono n. librettisti Scribe e Delavigne, n. del traduttore A.C. Di Siena, personaggi interpreti e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Roberto    T   
Bertramo    B   
Alberto    B   
Rambaldo    T   
Isabella    S   
Alice    Mzs   
Araldo    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 3T,2B,,S,,Mzs,Coro,pf
Numeri
· [071] 42053
Nomi
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Cantante] Nourrit, Alphonse
· [Cantante] Dupont
· [Cantante] Prevost,
· [Traduttore] Di Siena, A. C.
· [Librettista] Delavigne, Germain
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0292624

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. SCO I C 8 000033911 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 28/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Il trovatore : dramma in quattro parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [tra il 1901 e il 1902]
Descrizione fisica 35 p. ; 20 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· A p. [3]: personaggi, ruoli, timbri vocali e indicazione dell'antecedente bibliografico
· Data in calce a p. [5]: "9-81"
· Sul front. riportati i depositi: New York : Boosey & Co. ; Buenos-Aires : F. Stefani
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Conte di Luna    Br   
Leonora    S   
Azucena    A   
Manrico    T   
Fernando    B   
Ines    S   
Ruiz    T   
Un Vecchio Zingaro    B   
Un Messo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Antecedente bibliografico] García Gutierrez, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato AR Buenos Aires
IT Milano
US New York
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0344614

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 792.1/14 Libretti 000010911 / 1 v. (libretto d'opera)   prestito e consultazione







Scheda: 29/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Faust : dramma lirico in cinque atti / dei signori J. Barbier e M. Carrè ; traduzione italiana di Achille de Lauzieres ; musica di Carlo Gounod
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1935]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene libretto in traduzione italiana
· Cinque atti
· Data dal t.s
· A p. [2]: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Parigi, Lyrique 19 marzo 1859 Cfr. DMI
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Dottor Faust    T   
Metistofele    B   
Valentino    Br   
Wagner    B   
Margherita    S   
Siebel    Mzs   
Marta    Mzs   
Titolo uniforme
· Faust
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Antecedente bibliografico] Goethe, Johann Wolfgang : von
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0344764

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 792.1/19 Libretti 000010922 / 1 v. (libretto d'opera)   prestito e consultazione







Scheda: 30/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Mefistofele / opera di Arrigo Boito
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C. ; New York : Boosey & CO. ; Buenos-Aires : Stefani F., [tra il 1899 e il 1900]
Descrizione fisica 44 p. ; 20 cm
Note generali
· Datazione basata su ragione sociale
· A p 2: Note di proprieta dell'editore
· A p. 3: Personaggi e forme vocali
· A p. 5: Prologo.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mefistofele    B   
Faust    T   
Margherita    S   
Marta    A   
Wagner    T   
Elena    S   
Pantalis    A   
Nereo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Editore] Stefani, Filippo
· [Editore] Boosey & Co.
Soggetti
Luogo normalizzato AR Buenos Aires
IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249504

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B BOIT 28 000009370 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione