Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lacagnina, Davide
Titolo Francesco Lojacono : le ragioni del paesaggio / Davide Lacagnina
Pubblicazione Palermo : Kalos, 2008
Descrizione fisica 71 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Piccola biblioteca d'arte ; 1
Numeri
· [ISBN] 9788889224458
Nomi
· [Autore] Lacagnina, Davide
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (21.) PITTURA. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0209606

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 759.05 LOJ 000011114 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 759.5 LAC loj 000025829 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 759.5 LAC fra 000033178 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 759.58 LACAD 000012446 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/178 /.1 000368636 / 1 v. 1-11,  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 540 000333941 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.5896. 000663863 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 3 0 440 000663384 / 1 v. (esempl. f.c.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Patera, Benedetto
Titolo Il Rinascimento in Sicilia : da Antonello da Messina ad Antonello Gagini / Benedetto Patera
Pubblicazione Palermo : Kalós, [2008]
Descrizione fisica 141 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca d'arte ; 7
Sommario,abstract
· Da un Antonello all’altro, dunque. Dal sommo pittore messinese (1430 ca.-1479), quell’«Antonel de Cicilia, huom tanto chiaro», come già nel 1492 lo ricordava Giovanni Santi, padre di Raffaello, mettendolo al primo posto tra tutti i pittori che avevano operato a Venezia, e del quale, alla metà del secolo successivo, messer Giorgio Vasari intuiva quella «dimensione europea» oggi riconosciutagli da tutta la critica internazionale, a quel raffinato e prolifico (in tutti i sensi) scultore palermitano, quell’Antonello Gagini (1478-1536) celebrato in vita soprattutto per la grandiosa Tribuna marmorea dell’abside centrale della Cattedrale palermitana ultimata dai figli dopo la sua morte e irresponsabilmente smembrata alla fine del Settecento, ma ora pressoché totalmente ignorato dalla storiografia artistica. Tra queste due vette del ritardato Rinascimento isolano si dispiega il racconto che Benedetto Patera fa con estremo rigore filologico, in un linguaggio semplice e scorrevole, di tutta una complessa stagione dell’arte isolana, in cui dopo la fortunata bottega di Domenico Gagini (?-1492) campeggiano la straordinaria, essenziale purezza delle sculture del dalmata Francesco Laurana, (1430 ca.-1502), in cui l’influsso di Antonello da Messina accentuò l’innato senso del rigore formale predisponendolo al successivo accoglimento della lezione di Piero della Francesca, e la personalità, oggi in atto di una giusta rivalutazione, dell’architetto netino Matteo Carnilivari.
Numeri
· [ISBN] 9788889224571
Nomi
· [Autore] Patera, Benedetto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.458 (21.) BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. SICILIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0212148

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 709.458 PAT 000010420 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo GUASCHINO XXV D 50 A 000010534 / 1 volume   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 709.458 PAT rin 000033172 / 1 v. (copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 709.458 PAT rin 000027027 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 730.92 000022933 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 22L.5S.76 000015811 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 709.458 PATEB 000012464 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 709.458 000029198 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/178 /.7 000363757 / 1 v. 1-11,  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 644 000344501 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.6118. 000671870 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 3 0 818 000671166 / 1 v. (esempl. f.c.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buttà, Licia
Titolo La pittura tardogotica in Sicilia : incontri mediterranei / Licia Buttà
Pubblicazione Palermo : Kalos, [2008]
Descrizione fisica 89 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Piccola biblioteca d'arte ; 8
Numeri
· [ISBN] 9788889224663
Nomi
· [Autore] Buttà, Licia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.022 (21.) PITTURA, 1200-1399
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215346

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 759.022 BUT 000010421 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 759.02 BUT pit 000026486 / 1 v.   Tutti i servizi
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 759.022 BUT pit 000033171 / 1 v. (copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 759.022 BUT pit 000027028 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO759.022 BUTTL 000015660 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana CDD 759.5 BUTPIT 000014593 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 759.022 BUTTL 000012458 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 759.022 000029183 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/178 /.8 000368639 / 1 v. 1-11,  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 601 000343290 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.6123. 000671875 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 3 0 814 000671163 / 1 v. (esempl. f.c.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Barbara
Titolo Castello Ursino a Catania : collezioni per un museo / Barbara Mancuso
Pubblicazione Palermo : Kalos, [2008]
Descrizione fisica 101 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Piccola biblioteca d'arte ; 3
Numeri
· [ISBN] 9788889224557
Nomi
· [Autore] Mancuso, Barbara
Soggetti
Classificazione Dewey
· 708.58131 (21.) GALLERIE, MUSEI, COLLEZIONI PRIVATE DI BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. CATANIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0218608

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 708.58131 MAN 000011111 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo GUASCHINO XXV D 48 A 000010532 / 1 volume   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 708.58131 MAN cas 000033176 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 708.58131 MANCB 000012462 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/178 /.3 000368638 / 1 v. 1-11,  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 537 000333940 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.6119. 000671871 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 3 0 817 000671165 / 1 v. (esempl. f.c.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Miro, Ernesto
Titolo L' arte greca in Sicilia : testimonianze della cultura classica d'Occidente / Ernesto De Miro
Pubblicazione Palermo : Kalos, [2008]
Descrizione fisica 89 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca d'arte ; 4
Sommario,abstract
· Ernesto De Miro ripercorre le principali vicende della cultura artistica isolana, dalla seconda metà dell’ VIII secolo ai primi decenni del VII secolo a. C., sullo sfondo dei conflitti politici, dei processi d’osmosi e d’integrazione fra la madre patria e il sostrato di cultura autoctono. Dall’architettura templare alla costruzione dei grandi teatri, dalla plastica alla scultura, dalla numismatica alla ceramica e alla pittura vascolare, il racconto dell’arte greca in Sicilia si scioglie in una narrazione piana ed esaustiva.
Numeri
· [ISBN] 9788889224564
Nomi
· [Autore] De Miro, Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.38 (21.) BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE DEL MONDO ANTICO. GRECIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS2112814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 937.8 DEM 000011113 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo GUASCHINO XXV D 49 A 000010533 / 1 volume   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 709.38 DE_M art 000040046 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 709.38 DE_M art 000033175 / 1 v. (copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 709.38 DE_M art 000027029 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana CDD 709.38 DEMART 000014579 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 22L.5S.77 000015812 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 DEMIE 000012461 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 709.38 000029199 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/178 /.4 000363399 / 1 v. 1-11,  solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 536 000333930 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.6120. 000671872 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 3 0 812 000671169 / 1 v. (esempl. f.c.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Porzio, Francesco <1954- >
Titolo Pitture ridicole : scene di genere e tradizione popolare / Francesco Porzio
Pubblicazione Milano [etc.] : Skira, [2008]
Descrizione fisica 213, [32] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca d'arte ; 20
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788861303683
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (21.) PITTURA. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0466302

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 49.E.215. 000670289 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pugliatti, Teresa
Titolo Antonello da Messina : rigore ed emozione / Teresa Pugliatti
Pubblicazione Palermo : Kalos, 2008
Descrizione fisica 125 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Piccola biblioteca d'arte ; 5
Numeri
· [ISBN] 9788889224588
Nomi
· [Autore] Pugliatti, Teresa
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (21.) PITTURA. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0212683

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 759.03 ANT 000010426 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 759.5 PUG ant 000033174 / 1 v. (copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 759.5 PUG ant 000027095 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 22L.5S.78 000015814 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 759.58 PUGLT 000012459 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/178 /.5 000363756 / 1 v. 1-11,  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC A 812 000333970 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 539 000333969 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C F 698 000333968 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.6121. 000671873 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 3 0 816 000671168 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Stefano, Eva
Titolo Irregolari : Art Brut e Outsider art in Sicilia / Eva di Stefano
Pubblicazione Palermo : Kalos, 2008
Descrizione fisica 197 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca d'arte ; 6
Numeri
· [ISBN] 9788889224595
Nomi
· [Autore] Di Stefano, Eva
Soggetti
Classificazione Dewey
· 709.458 (21.) BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. SICILIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0212808

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 709.458 DI_S irr 000033173 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 709.458 000029188 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/178 /.6 000363755 / 1 v. 1-11,  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 553 000336588 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 4135.V.S. 000768251 / 1 v. (3. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.6122. 000671874 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 3 0 815 000671164 / 1 v. (esempl. f.c.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gualdoni, Flaminio
Titolo Una storia del libro : dalla pergamena a Ambroise Vollard / Flaminio Gualdoni
Pubblicazione Milano : Skira, [2008]
Descrizione fisica 143 p., XCVI p. di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Biblioteca d'arte ; 21
Sommario,abstract
· "Si può definire libro un insieme concluso di fogli che fanno da supporto a un testo manoscritto o stampato, oppure un insieme di fogli legati insieme, oppure un oggetto dotato di caratteristiche di pregio tali da farne un'opera artistica. Taluni ne sottolineano il carattere di riproduzione multipla del testo, dunque di divulgazione; altri ancora la trasportabilità. Nel primo caso l'accento è sulla parola, nel secondo sul materiale, nel terzo sulla qualità estetica primariamente visiva e tattile del libro. Negli altri si dice di funzione d'uso e, letteralmente, di scambio. Ma il libro è sempre libro. È affare di storici e sociologi, religiosi e laici, economisti e filologi, collezionisti e commercianti, scrittori e artigiani, pittori e piromani. È genio distillato e mercatura brutale. Talvolta viene abbandonato sul sedile di un treno, talaltra scambiato, molto spesso rubato - o non restituito, forma meravigliosa di furto senza peccato e senza colpevolezza - oppure al contrario conservato così gelosamente che l'idea stessa di possesso sostituisce lo sguardo. È dono elevato a potenza, anche, perché dono di sé e d'altri. Ogni volta le sue fattezze, pur restando identiche, mutano. Qualche volta - non sempre - il libro è anche del lettore."
Numeri
· [ISBN] 9788861305892
Nomi
· [Autore] Gualdoni, Flaminio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 002 (21.) IL LIBRO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0462817

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (Q)/(1)/527.21 000363805 / 1 v. 11,13,21,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 49.F.67. 000670835 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Spadaro, Maria Antonietta
Titolo O'Tama e Vincenzo Ragusa : echi di Giappone in Italia / Maria Antonietta Spadaro
Pubblicazione Palermo : Kalós, [2008]
Descrizione fisica 101 p. : ill. ; 21 cm.
Collezione Piccola biblioteca d'arte ; 2
Numeri
· [ISBN] 9788889224465
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.92 (21.) SCULTORI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0209605

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 730.92 SPA ota 000026493 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 730.92 SPA o't 000033177 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 700.92 SPADMA 000012457 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 730.92 000029182 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z)/(1)/178 /.2 000368637 / 1 v. 1-11,  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE A 541 000333942 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS C.5897. 000663864 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 3 0 439 000663385 / 1 v. (esempl. f.c.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Haskell, Francis
Titolo La nascita delle mostre : i dipinti degli antichi maestri e l'origine delle esposizioni d'arte / Francis Haskell
Pubblicazione Milano : Skira, [2008]
Descrizione fisica 222 p., XXXII p. di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Biblioteca d'arte ; 22
Note generali
· Traduzione di Federica d'Ammiraglio, Roberta D'Adda
Numeri
· [ISBN] 9788861300798
Nomi
· [Autore] Haskell, Francis
Soggetti
Classificazione Dewey
· 707.4 (21.) ARTE. COLLEZIONI ED ESPOSIZIONI TEMPORANEE E ITINERANTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01658693

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 49.F.64. 000670811 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione