Ricerca: Nomi = Palermo » Livello bibliografico = monografia » Anno di pubblicazione = 1734
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [12], 484 p
Note generali
· Segn.: a⁶ A-2F⁸ 2G¹⁰.
· v. 1. - Var. C - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4922
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4922
Impronta
· e.l- I.V. t.p- lean (3) 1734 (R)
· e.l- I.V. t.t, lean (3) 1734 (R) - Variante C
· e.u- I.V. t.t, lean (3) 1734 (R) - Var. B; ricomposta la p. 13.
Marca editoriale Nel fregio: un'aquila bicipite con una corona tra le due teste. (O1171) Marca presente a carta A1r
Aquila bicipite con una corona tra le due teste. In una cornice figurata (O1224)
Fa parte di Sacrae Rotae Romanae Decisiones, et summorum pontificum constitutiones recentissimae, Theatrum veritatis & justitiae cardinalis De Luca, ejusque tractatus De officiis venal. et statut. successionibus amplectentes, confirmantes, & laudantes. Argumentis, summariis, et indicibus necessariis exornatae, ac juxta titulorum seriem & discursuum ordinem dispositae. Volumen primum [-quartum]
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMGE001465

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4922 000077039 / v. 1. - Var. C v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 563, [1] p
Note generali
· Segn.: A-2L⁸ 2M¹⁰.
· v. 2, Var. C. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4632
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4632
Impronta
· u.am u.d- .&e- suco (3) 1734 (R)
· u.in u.in .&e- reab (3) 1734 (R) - Var. C.
· u.it u.d- .&e- suco (3) 1734 (R) - Var. B.
Marca editoriale Aquila bicipite con una corona tra le due teste. In una cornice figurata (O1224)
Nel fregio: un'aquila bicipite con una corona tra le due teste. (O1319) Marca presente a carta A2r
Fa parte di Sacrae Rotae Romanae Decisiones, et summorum pontificum constitutiones recentissimae, Theatrum veritatis & justitiae cardinalis De Luca, ejusque tractatus De officiis venal. et statut. successionibus amplectentes, confirmantes, & laudantes. Argumentis, summariis, et indicibus necessariis exornatae, ac juxta titulorum seriem & discursuum ordinem dispositae. Volumen primum [-quartum]
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMGE001466

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4632 000077040 / v. 2, Var. C. v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3: Tomus tertius, quatuor continens tractatus: 1. De legibus. 2. De justitia, & jure. 3. De restitutione. 4. De contractibus. Per R.P.F. Andream a Matre Dei, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1734
Descrizione fisica [8], 328, [12] p
Note generali
· Segnatura: a4 A-V8 X10
· Variante B: cambia l'impronta
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4373
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4373
Impronta
· 20a- r-9. onia esob (3) 1734 (R)
· 20a- u-ra isa- pole (3) 1734 (R) - variante B
Fa parte di Collegii Salmanticensis ... Cursus theologiae moralis tomus primus [-sextus] ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E024798

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4373 000078295 / v. 3 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4: Tomus quartus, quinque continens tractatus: Primus, De statu religioso. Secundus, De horis canonicis. Tertius, De voto, & juramento. Quartus, De privilegiis. Quintus, De simonia. Per R.P.F. Andream a Matre Dei
Edizione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1734
Pubblicazione [8!, 388, [20! p.((Segn.: a⁴ A-2B⁸ 2C⁴
Descrizione fisica Var.: B. Segn.: [ast.]4 A-2B⁸ 2C⁴. Cambia il secondo gruppo dell'impronta.
Note generali
· v. 4. - Var. B - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4861
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4861
Impronta
· 28e- more tet, riex (3) 1734 (R)
· 28e- usa- tet, riex (3) 1734 (R) - Var. B
Fa parte di Collegii Salmanticensis ... Cursus theologiae moralis tomus primus [-sextus] ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E024799

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4861 000078296 / v. 4. - Var. B v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Palermo
Titolo Officia propria aliquorum sanctorum, quae in Dioecesi Panormitana celebrantur
Pubblicazione [Palermo?, 1734?]
Descrizione fisica 6 p. ; 8°
Note generali
· Romano, corsivo
· Titolo dell’intitolazione
· Il luogo di stampa si presume dal titolo
· La data di stampa si presume dalla data degli indulti indicati alle p. 1 e 4
· Segnatura: A⁴(-A4)
· 1 op. - Legato con : Officia propria sanctorum, recitanda partim in universa Ecclesia, partim in toto Siciliae Regno - IT-PA0064 , 4 58.B.96.d
Titolo uniforme
Impronta
· iii- m.um v.r. m.is (C) 1734 (Q)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE011000

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 58.B.96.d 000005917 / 1 op. - Legato con : Officia propria sanctorum, recitanda partim in universa Ecclesia, partim in toto Siciliae Regno   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2.2
Descrizione fisica [8], 128 p
Note generali
· La c. A1 contiene l'occh. col. tit.: Discordiæ forenses de regularibus auctore Joanne Clericato ... Pars quarta
· Segn.: a4 A-K6 L4
· v. 2.2. - Legato con il vol. 2.1 della stessa opera - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3781b.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3781b.
Impronta
· 10l- e-ri e.a. acti (3) 1734 (Q)
Pubblicato con
· Discordiæ forenses de regularibus auctore Joanne Clericato ... Pars quarta. | Chiericato, Giovanni Maria <1633-1717>
Fa parte di Joannis Clericati ... Discordiae forenses. Tribus tomis, & sex partibus comprehensae
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E016064

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3781b. 000065008 / v. 2.2. - Legato con il vol. 2.1 della stessa opera v. 2.2  consultazione







Scheda: 7/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palermo
Titolo Ruolo, ed ordine delle Compagnie, per la processione, nel giorno della gloriosa vergine santa Rosalia, stampato a 15 luglio nell’anno 1734 ...
Pubblicazione In Palermo : nella regia stamperia d’Agostino Epiro, stampatore dell’illustrissimo ed eccellentissimo Senato, 1734
Note generali
· Romano, corsivo
· Finalini xilografici
· Segnatura: A⁴
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.350.14
Impronta
· o.e. a.e. o-a. o.e. (C) 1734 (A)
Nomi
· [Autore] Palermo
· [Stampatore] Epiro, Agostino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009397

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.350.14 000239144 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XXXII, 383, [1] p
Note generali
· Segn.: a-b⁸ A-2A⁸
· v. 1 - IT-PA0064, ANTIQUA II.8972
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro retangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8972
Impronta
· iate e-a- e:i- vaAp (3) 1734 (R)
Fa parte di Orazioni panegiriche del padre fra Leandro da Roma de' minori osservanti riformati di San Francesco. Dette in varie solennità ed ottavarj. Parte prima[-seconda]
Nomi
Luogo normalizzato Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UMCE019443

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8972 000104986 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1734
Descrizione fisica 524 p
Note generali
· Segn.: A-X¹² Y¹⁰
· v. 2. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5582.
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9414
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5582.
Impronta
· 8.e, 2.i- 6.0. (ago (3) 1734 (R)
Fa parte di Divus Augustinus vitae spiritualis magister, seu Instructio hominis christiani per pia quædam, ac salutaria documenta ex sanctissimi patris ac maximi ecclesiæ doctoris Augustini operibus collecta, et pro quotidiana spiritus alimonia ... a p. Felice Mayr ... Tomus primus [-sextus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E010108

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5582. 000112993 / v. 2. v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9414 000082865 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1734
Descrizione fisica 515, [1] p
Note generali
· Segn.: A-X¹² Y⁶
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7900
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.7900
Impronta
· m-s. n.t. 5.8. (aMa (3) 1734 (R)
Fa parte di Divus Augustinus vitae spiritualis magister, seu Instructio hominis christiani per pia quædam, ac salutaria documenta ex sanctissimi patris ac maximi ecclesiæ doctoris Augustini operibus collecta, et pro quotidiana spiritus alimonia ... a p. Felice Mayr ... Tomus primus [-sextus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE018086

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7900 000105802 / v. 4   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Monte della pietà <Palermo>
Titolo Capitoli, ed ordinazioni del venerabile Monte della Pietà di questa felice, e fidelissima città di Palermo disposti, ed aggiunti per la facile osservanza delli precedenti di già stampati negl'anni 1689., 1712., 1725., e 1732. Dati alla luce in quest'anno militare 1734. d'ordine delli signori ... governatori. Con loro consulta fatta sotto li 21. agosto 1734. e confermati nel medesimo anno dall'eccellentissimo Senato ... Con proviste fatte in dorso di detta consulta sotto li 28. agosto sudetto, e 18. settembre corrente 1734. nel governo delli signori .... attuali governatori
Pubblicazione In Palermo : nella regia stamp. d'Antonino Epiro, stampat. di esso ven. Monte, 1734
Descrizione fisica 15, [1] p. ; folio
Note generali
· Riferimenti: Narbone, II, 71
· Nel titolo l'anno 1734 (solo quello che compare per primo) è espresso in romano
· Romano, corsivo
· Testata, iniziali e finalini xilografici
· Segnatura: A⁸
· 1 op. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2575.5
· 1 op. - Legato con: Monte di Pietà. Palermo. Capitoli ed ordinationi del ven. Monte della Pieta di questa felice, e fedelissima citta di Palermo. Stabiliti nell’anno 1685 ... - In Palermo : nella stamperia di Giacomo Epiro, 1686 - IT-PA0064 , MISC. C.74.18.5
Impronta
· onn- e.o- oni. suco (3) 1734 (A)
Continuazione di
Opera in relazione Capitoli ed ordinationi del ven. monte della pieta di questa felice, e fedelissima citta di Palermo. Stabiliti nell'anno 1685. dalli signori ... governatori. Stampati con l'aggiunta di nuovi capitoli nell'anno 1686. dalli signori ... governatori. Confirmati dall'illustrissimo Senato ...
Nomi
· [Stampatore] Epiro, Antonino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009231

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2575.5 000279877 / 1 op. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. C.74.18.5 000017961 / 1 op. - Legato con: Monte di Pietà. Palermo. Capitoli ed ordinationi del ven. Monte della Pieta di questa felice, e fedelissima citta di Palermo. Stabiliti nell’anno 1685 ... - In Palermo : nella stamperia di Giacomo Epiro, 1686   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica <24>, 714, <22> p
Note generali
· Cfr.: CCPB 000246953-7
· Segn.: croce-3croci4 A-4Z4.
· v. 3 - IT-PA0064, ANTIQUA III.2565
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2565
Impronta
· s.a- o-od i,i? tuMe (3) 1734 (R)
Fa parte di Institutio theologiae elencticae, in qua status controversiae perspicue exponitur, praecipua orthodoxorum argumenta proponuntur, et vindicantur, et fontes solutionem aperiuntur. Authore Francisco Turrettino in ecclesia, et Academia Genevensi pastore, ... pars prima <-tertia>
Nomi
Luogo normalizzato Utrecht
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE063584

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2565 000107642 / v. 3 v. 3  consultazione







Scheda: 13/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [20] p., 1226 col., [3] p
Note generali
· Segnatura: [pi greco]4 a6 A-4H⁴ (carta 4H4 bianca).
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4445
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4445
Impronta
· i-m, 8483 i-ia noam (3) 1734 (R)
Fa parte di Sancti Aurelii Augustini Hipponiensis episcopi Milleloquium veritatis a F. Bartholomæo Urbinate episcopo digestum. Opus duobus voluminis denuo editum ... Volumen primum [-secundum]
Nomi
Luogo normalizzato IT Brescia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E050888

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4445 000096974 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [4] carte, 1160 col., 1161-1170, [2] p
Note generali
· Segnatura: [pi greco]4 A-4E4.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4900
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4900
Impronta
· em77 u-a- a-la Vise (3) 1734 (R)
Fa parte di Sancti Aurelii Augustini Hipponiensis episcopi Milleloquium veritatis a F. Bartholomæo Urbinate episcopo digestum. Opus duobus voluminis denuo editum ... Volumen primum [-secundum]
Nomi
Luogo normalizzato IT Brescia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E050889

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4900 000096975 / v. 2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1734
Descrizione fisica [20], 608 p
Note generali
· Tit. dell'occhietto: Joannis Baptistae Du Hamel Theologia speculatrix et practica
· Segn.: a¹⁰ A-2P⁸
· Sul frontespizio marca tipografica censita dal repertorio on-line dell'università di Barcellona ID: 0023908f
· A carta a3r, a carta A6r e a carta A1r testatina xilografica con marca tipografica non controllata.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4786
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4786
Impronta
· o-n- d.m- i-r. Quti (3) 1734 (R)
· o-n- s.i* i-r. Quti (3) 1734 (R) - Var. B.
Fa parte di Theologia speculatrix et practica juxta sanctorum patrum dogmata pertractata, & ad usum scholæ accommodata. Tomus primus [-secundus]. Auctore Joanne Baptista Du Hamel ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E029082

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4786 000005317 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [8], 560 [i.e. 558], [2] p
Note generali
· Segn.: a⁴ A-2M⁸
· Bianca la c. 2M8
· Omesse nella numerazione le p. 210-211
· Sul frontespizio marca tipografica censita dal epertorio on-line dell'università di Barcellona ID 0023908f
· A carta a2r e A1r testatina con marca non controllata dell'editore
· v. 2 mutilo delle ultime 2 c. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3894.
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4458
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3894.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4458
Impronta
· 3635 r.ne o-um tisi (3) 1734 (R)
Fa parte di Theologia speculatrix et practica juxta sanctorum patrum dogmata pertractata, & ad usum scholæ accommodata. Tomus primus [-secundus]. Auctore Joanne Baptista Du Hamel ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E029084

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3894. 000069482 / v. 2 mutilo delle ultime 2 c. v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4458 000005318 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palermo
Titolo Nuove ordinazioni, ovvero Aggiunta di nuovi capitoli fatti dall’eccellentissimo Senato palermitano grande di Spagna nell’anno 1731
Pubblicazione In Palermo : appresso Angelo Felicella, 1734
Descrizione fisica VIII p. ; 4°
Note generali
· Romano, corsivo
· Segnatura: A⁴
· 1 op. - Mutilo della coperta. - Legato con: Ospedale Grande. Palermo. Nuovi capitoli per lo buon governo dell'Ospedale grande, e nuovo di questa felice, e fedelissima città di Palermo... - In Palermo : nella regia stamperia d'Antonino Epiro impressore dell'eccellentiss. senato, 1725 - IT-PA0064 , DOPPI 2578.24.b
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. B.203.6
Titolo uniforme
Impronta
· noia tar- tio- fum- (C) 1734 (R)
Nomi
· [Autore] Palermo
· [Stampatore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009357

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2578.24.b 000741433 / 1 op. - Mutilo della coperta. - Legato con: Ospedale Grande. Palermo. Nuovi capitoli per lo buon governo dell'Ospedale grande, e nuovo di questa felice, e fedelissima città di Palermo... - In Palermo : nella regia stamperia d'Antonino Epiro impressore dell'eccellentiss. senato, 1725   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. B.203.6 000187881 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 18/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Tome premier
Pubblicazione
Descrizione fisica XII, 599, [1] p
Note generali
· Segn.: a⁶A-Z⁸-⁴2A-2Z⁴-⁸3A-3D⁸-⁴
· Verso ultima p. bianco.
· v. 1 - IT-PA0064 , 4 1.B.12
· Provenienza: *Casa Professa dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 1.B.12
· Possessore: Ruggiero, Bartolomeo Salvatore. Adeso al verso del frontespizio stemma con scritta: "ex lib. Barth. et Salv. Ruggiero" - IT-PA0064 4 1.B.12
Impronta
· ure- r-ne o-e- plV. (3) 1734 (R)
Fa parte di Explication de la prophetie dʼIsaie; ou, selon la methode des Saints PereS, on s'atache a decouvrir les Mysteres de Jesus-Christ, & les regles des moeurs renfermees dans la lettre meme de l'Ecriture. Tome premier.(-cinquieme)
Nomi
· [Possessore precedente] Ruggiero, Bartolomeo Salvatore
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E102340

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.B.12 000010289 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 19/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: Tome second
Pubblicazione
Descrizione fisica [4], 472 p
Note generali
· Segn.: pigreco²A-Z⁸-⁴2A-2Q⁸-⁴
· v. 2 - IT-PA0064 , 4 1.B.13
· Provenienza: *Casa Professa dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 1.B.13
· Possessore: Ruggiero, Bartolomeo Salvatore. Adeso al verso del frontespizio stemma con scritta: "ex lib. Barth. et Salv. Ruggiero" - IT-PA0064 4 1.B.13
Impronta
· 5116 emr- i-u- d'un (3) 1734 (R)
Fa parte di Explication de la prophetie dʼIsaie; ou, selon la methode des Saints PereS, on s'atache a decouvrir les Mysteres de Jesus-Christ, & les regles des moeurs renfermees dans la lettre meme de l'Ecriture. Tome premier.(-cinquieme)
Nomi
· [Possessore precedente] Ruggiero, Bartolomeo Salvatore
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E102341

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.B.13 000010290 / v. 2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 20/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3: Tome troisieme
Descrizione fisica [4], 451, [1] p
Note generali
· Segn.: pigreco² A-Z⁸-⁴ 2A-2O⁴-⁸2P²
· Verso ultima p. bianco.
· v. 3 - IT-PA0064 , 4 1.B.14
· Provenienza: *Casa Professa dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 1.B.14
· Possessore: Ruggiero, Bartolomeo Salvatore. Adeso al verso del frontespizio stemma con scritta: "ex lib. Barth. et Salv. Ruggiero" - IT-PA0064 4 1.B.14
Impronta
· 6979 s.r- e,ms l'fu (3) 1734 (R)
Fa parte di Explication de la prophetie dʼIsaie; ou, selon la methode des Saints PereS, on s'atache a decouvrir les Mysteres de Jesus-Christ, & les regles des moeurs renfermees dans la lettre meme de l'Ecriture. Tome premier.(-cinquieme)
Nomi
· [Possessore precedente] Ruggiero, Bartolomeo Salvatore
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E102343

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.B.14 000010292 / v. 3 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sebastian : de San Joaquin
Titolo 5: Tomus quintus, quatuor continens tractatus: Primus, De principiis moralitatis. Secundus, De primo præcepto decalogi ... Tertius, De secundo præcepto decalogi, ubi de adjuratione. Quartus, De tertio præcepto decalogi, ubi de ecclesiæ præceptis. Per R.P.F. Sebastianum a sancto Joachim
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1734
Descrizione fisica [12], 359, [17] p. ; fol
Note generali
· Segn.: *⁶ A-Z⁸ 2A⁴
· v. 5 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4202
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4202
Impronta
· m.us 07ia n-o- pede (3) 1734 (R)
Fa parte di Collegii Salmanticensis ... Cursus theologiae moralis tomus primus [-sextus] ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E024800

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4202 000078297 / v. 5 v. 5  consultazione







Scheda: 22/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4: Tome quatrieme, contenant l'analyse
Pubblicazione
Descrizione fisica [8!, 710, [2] p
Note generali
· Segn.: pgreco⁴A-Z⁸-⁴2A-2Z⁴-⁸ 3A-3N⁸
· Rilegato in due vol
· Var. B: π⁴ A-Z⁸/₄ 2A-2Z⁴/₈ 3A-3N⁸/⁴
· Un unico v.
· v. 4. - Rilegato in due tomi. - Numero d'inventario del primo tomo: 10293 - IT-PA0064 , 4 1.B.15-16
· Provenienza: *Casa Professa dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare con scritta sul frontespizio di ognuno dei due tomi - IT-PA0064 4 1.B.15-16
· Possessore: Ruggiero, Bartolomeo Salvatore. Adeso al verso del frontespizio di ognuno dei due tomi stemma con scritta: "ex lib. Barth. et Salv. Ruggiero" - IT-PA0064 4 1.B.15-16
Impronta
· 9286 rea. s.re cHbH (3) 1734 (R)
Fa parte di Explication de la prophetie dʼIsaie; ou, selon la methode des Saints PereS, on s'atache a decouvrir les Mysteres de Jesus-Christ, & les regles des moeurs renfermees dans la lettre meme de l'Ecriture. Tome premier.(-cinquieme)
Nomi
· [Possessore precedente] Ruggiero, Bartolomeo Salvatore
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E102346

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.B.15-16 000010294 / v. 4. - Rilegato in due tomi. - Numero d'inventario del primo tomo: 10293 v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 23/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lobelli, Carlo
Titolo Panegirici sacri del p. Carlo Lobelli della Compagnia di Gesù
Pubblicazione In Venezia : appresso Cristoforo Zane, 1734
Descrizione fisica [8], 326, [2] p. ; 4o
Note generali
· Marca xil. (Monogramma) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: [ast]4 A-2S4
· Ultima carta bianca
· Testo su due colonne
· Iniziali e fregi xilogr.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6585
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6585
Impronta
· roie n-an e,di vane (3) 1734 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Sul frontespizio.
Nomi
· [Autore] Lobelli, Carlo
· [Editore] Zane, Cristoforo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FOGE008603

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6585 000100314 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 24/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [30], 542, [4] p. ; 12o
Note generali
· Segn.: A-2A12
· Ultima c. bianca.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6010
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8461
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.6010
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. Timbro ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8461
Impronta
· tam- a,ro onr- tiqu (3) 1734 (R)
Fa parte di Sermoni, e panegirici detti da monsignore Spirito Flechier ... Trasportati dalla lingua francese nell'Italiana. Da Selaggio Canturani. Tomo primo (-secondo)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE059865

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6010 000111495 / v. 1 v. 1  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8461 000080498 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 25/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zucconi, Ferdinando <1647-1732>
Titolo 5: Tomo quinto, ovvero corso terzo
Pubblicazione Venezia : nella stamperia Baglioni, 1734
Descrizione fisica [16], 542, <2> p
Note generali
· Marca sul front
· Segn.: *8 A-2L8
· L'ultima c. bianca.
· v. 5 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7629
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.7629
Impronta
· non- 2.6. hen- ziDi (3) 1734 (R) - v.5
Fa parte di Lezioni sacre sopra la divina scrittura composte, e dette dal padre Ferdinando Zucconi della Compagnia di Gesù. Tomo primo [-quinto]
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE036040

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7629 000079004 / v. 5 v. 5  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 26/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Pars prIma
Descrizione fisica XXVIII, 428 p., 1 c. di tav : ill. ; 2°
Note generali
· Frontespizio stampampato in rosso e nero
· Carta di tavola disegnata da Giovanni Battista Mariotti e incisa da Giovanni cattini
· A carta A1r testatina calcografica sottoscritta: Io. Cattini sculp
· Segnatura: [a]² b⁴ 2b⁴ c⁴ A-3G⁴ 3H²
· v. 1. - Mutilo della c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4852
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4852
Impronta
· umr* *.** i-e- noti (3) 1734 (R)
Fa parte di Tou en hagiois patros hemon Eirenaiou episkopou Lougdounou kai martyros Elenchou kai anatropes tes pseudonymou gnoseos biblia pente. Sancti Irenæi episcopi Lugdunensis et martyris, detectionis et eversionis falso cognominatæ agnitionis, seu Contra hæreses libri quinque. Post Francisci Feuardentii et Joannis Ernesti Grabe recensionem castigati [...]. Studio & labore domni Renati Massuet, [...]
Nomi
· [Incisore] Cattini, Giovanni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E035128

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4852 000106341 / v. 1. - Mutilo della c. di tav. v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Joannis Baptistæ Regozza, sub signo S. Joannis de Deo, i vico S. Leonis, 1734
Descrizione fisica [16], 858 [i.e. 862], [2] p
Note generali
· Ill. calcogr. a carta A1r sottoscritta da Francesco Zugno
· Iniziali calcogr
· Finalini e fregi xil
· Segn.: a⁸ A-3H⁶ 3I-3L⁴ 3M-3Z⁶ 4A⁸ 4B-4C⁴ 4D⁶ 4E²
· Ripetute nella numerazione le p. 525-528.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3987
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3987
Impronta
· m,n- s.ra ioio inno (3) 1734 (R)
Fa parte di Tou en hagiois patros hemon Ioannou ... tou Chrysostomou Ta euriskomena panta. Sancti patris nostri Joannis Chrysostomi archiepiscopi Costantinopolitani Opera omnia quæ extant vel quæ ejus nomine circumferuntur. ... Opera & studio D. Bernardi de Montfaucon, ... Tomus primus [-decimustertius]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE007254

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3987 000106317 / v. 3 v. 3  consultazione







Scheda: 28/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione In Napoli : nella stamperia di Novello de Bonis stampatore arcivescovale, 1734
Descrizione fisica [4], 366, [6] p. ; 4°
Note generali
· Segn.: pigreco2 A-2Y4 2Z6.
· v. 4 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7488
· v. 4 - IT-PA0064 , RARI 1218
· v. 4 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6179
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta e nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1218
· Possessore: Wolmer, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1218
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.6179
Impronta
· i.2. 2.e. 7.an (are (3) 1734 (R) - t. 4
Fa parte di Opere varie composte dal glorioso S. Andrea Avellino chierico regolare divise in cinque tomi, e date alla luce da' pp. chierici regolari di S. Paolo Maggiore di Napoli ... Tomo 1.[-quinto, ed ultimo]
Nomi
· [Possessore precedente] Wolmer, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E033148

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7488 000079309 / v. 4 (3. copia) v. 4 (3. copia)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6179 000074436 / v. 4 (2. copia) v. 4 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1218 000007214 / v. 4 v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 29/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione In Napoli : nella stamperia di Novello de Bonis stampatore arcivescovale, 1734
Descrizione fisica [4], 332 [i.e. 330], [10] p. ; 4°
Note generali
· Segn.: π² A-2S⁴ 2T⁶
· Saltate nella numerazione le pagine 102-103
· v. 5 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7520
· v. 5 - IT-PA0064 , RARI 1219
· v. 5 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6849
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. A timbro con inchiostro ovale con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.7520
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta e nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1219
· Possessore: Wolmer, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1219
Impronta
· i.2. 6.d. 3.2. mo(a (3) 1734 (R) - t. 5
Fa parte di Opere varie composte dal glorioso S. Andrea Avellino chierico regolare divise in cinque tomi, e date alla luce da' pp. chierici regolari di S. Paolo Maggiore di Napoli ... Tomo 1.[-quinto, ed ultimo]
Nomi
· [Possessore precedente] Wolmer, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E033150

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6849 000079310 / v. 5 (2. copia) v. 5 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7520 000074437 / v. 5 (3. copia) v. 5 (3. copia)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1219 000007215 / v. 5 v. 5  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 30/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gotti, Vincenzo Lodovico
Titolo 2: Tomo 2. Parte 1
Pubblicazione In Milano : nella regio-ducal corte, per Giuseppe Richino Malatesta, stampatore regio-camerale. Si vendono da Giuseppe Cairoli libraro sotto al portico de' Figini, 1734
Descrizione fisica [8], 638, [14] p
Note generali
· Segn.: [*]-2*2 A-4L4 4M6
· Bianche le c. 4L4, 4M6.
· v. 2.1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6314
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6314
Impronta
· 83si cas- ile- nefe (3) 1734 (R) - V. 2
Fa parte di La vera Chiesa di Cristo dimostrata da' segni, e da' dogmi contra i due libri di Giacomo Picenino ... Opera dell'emin., e rev. cardinale fr. Vincenzo Lodovico Gotti dell'ordine de' Predicatori, in questa seconda edizione corretta e notabilmente accresciuta dal medesimo autore. ... Tomo primo [-terzo]
Nomi
· [Editore] Cairoli, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E021725

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6314 000061617 / v. 2.1 v. 2.1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 31/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salmon, Thomas <1679-1767>
Titolo 2: Volume 2. Del Giappone, ec
Pubblicazione In Venezia : presso Giovambatista Albrizzi q. Gir., 1734
Descrizione fisica [16], 511, [1] p., [8] carte di tav. : ill., frontespizio calcografico ; 8°
Note generali
· Altro frontespizio calcografico, inciso da G. Filosi e sottoscritto: Venezia, presso Giovam batista Albrizzi q.a Girolamo 1730
· Segnatura: a⁸ A-2I⁸; stemma calcografico di Giovanni Mocenigo a carta a3r
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2807
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2843
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.2843
Note di contenuto
· A carta P8r: Stato presente dell'Isole Ladrone, e Filippine; a carta Y5r: Stato presente dell'Isole Molucche; a carta 2D6: Aggiunta allo stato presente dell'impero della China: cioè stato presente de' regni di Kochin-China, e Tonkin; e della provincia Quansi.
Impronta
· toj, o.on 5.di toun (3) 1734 (R)
Pubblicato con
· Stato presente delle isole Ladrone e Filippine
· Stato presente dell'isole Molucche
· Aggiunta allo stato presente dell'impero della China cioè stato presente de' regni di Kochin-China e Tonkin, e della provincia Quansi
Fa parte di Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale con nuove osservazioni, e correzioni degli antichi e moderni viaggiatori. Scritto in inglese dal signor Salmon, tradotto in ollandese e franzese, ed ora in italiano
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE001906

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2807 000065044 / v. 2 v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2843 000060779 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  consultazione







Scheda: 32/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salmon, Thomas <1679-1767>
Titolo Volume 3. Delle isole di Sunda, di Nikobar, di Andoman, e del regno di Siam
Pubblicazione In Venezia : presso Giovambatista Albrizzi q. Gir., 1734
Descrizione fisica [8], 469, [3] p., frontespizio calcografico, [10] carte di tav. di cui 8 ripiegate : ill. ; 8º
Note generali
· Altro frontespizio calcografico, inciso da G. Filosi e sottoscritto: Venezia, presso Giouam-Battista Albrizzi q.m Girolamo 1733
· Segnatura: *⁴ A-2F⁸ 2G⁴; stemma calcografico di Marco Foscarini a carta *2r
· v. 3. - Mutilo di n 1c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2801
· v. 3 (2. copia). - Mutilo di 3 c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2876
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.2801
Impronta
· heon aan- ile: feda (3) 1734 (R)
Fa parte di Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale con nuove osservazioni, e correzioni degli antichi e moderni viaggiatori. Scritto in inglese dal signor Salmon, tradotto in ollandese e franzese, ed ora in italiano
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE001907

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2876 000107283 / v. 3 (2. copia). - Mutilo di 3 c. di tav. v. 3 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2801 000060780 / v. 3. - Mutilo di n 1c. di tav. v. 3  consultazione







Scheda: 33/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salmon, Thomas <1679-1767>
Titolo Volume 4. De i regni del Pegù, o Ava, Arrakan, Acham o Asem; del vasto dominio del gran Mogol, ch'è la vera India; dell'isole di Ceylan, e di Mala
Pubblicazione In Venezia : presso Giovambatista Albrizzi q. Gir., 1734
Descrizione fisica [16], 528 p., [20] carte di tav. di cui 17 ripiegate : ill., antiporta calcografica ; 8º
Note generali
· Segnatura: *⁸ A-2K⁸
· Stemma calcografico di Pier Andrea Cappello inciso da Filosi a carta *3r
· v. 4. - Mutilo di n. 21 c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2803
· v. 4 (2. copia). - Mutilo di n. 18 c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2805
· Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie <Palermo>. Timbro ovale con scritta manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.2805
Impronta
· eiro 29i. e-n- zizo (3) 1734 (R)
Fa parte di Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale con nuove osservazioni, e correzioni degli antichi e moderni viaggiatori. Scritto in inglese dal signor Salmon, tradotto in ollandese e franzese, ed ora in italiano
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE001908

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2803 000065182 / v. 4. - Mutilo di n. 21 c. di tav. v. 4  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2805 000065046 / v. 4 (2. copia). - Mutilo di n. 18 c. di tav. v. 4 (copie 2)  consultazione







Scheda: 34/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Palermo
Titolo Officium s. Simeonis prophetae, et confessoris pro civitate, et Dioecesi Panormitana concessum a S.R.C. die 28. augusti 1734. Ob insignem dexteri Brachii ejusdem sancti reliquiam, quae in ven. Monasterio sancti Joannis Baptistae dicto de Riglione asservatur
Pubblicazione Panormi : typis Angeli Felicella, 1734
Descrizione fisica 8 p. ; 4º
Note generali
· Romano, corsivo
· Fregio xilografato sul frontespizio
· Testo su due colonne
· Segnatura: A⁴
· 1 op. - Legato con: Commune sanctorum ... - IT-PA0064 , ANTIQUA III.439.z
· 1 op. - Legato con: Commune sanctorum ... - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7638.ii
Titolo uniforme
Impronta
· m.e- umi- p.AT i.um (C) 1734 (R)
Nomi
· [Stampatore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009071

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7638.ii 000770525 / 1 op. - Legato con: Commune sanctorum ...   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.439.z 000738241 / 1 op. - Legato con: Commune sanctorum ...   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 35/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Joannis Baptistæ Regozza, sub signo S. Joannis de Deo, in vico S. Leonis, 1734
Descrizione fisica [24], 888 p., [1] c. di tav. : 1 ritr.
Note generali
· Front. stampato in rosso e nero
· Ritr. calcogr. dell'A. a c. π1v sottoscritto da Francesco Zucchi
· Ill. sottoscritta da Francesco Zucchi a carta A1r
· Iniziali calcogr
· Segn.: π² a⁶ b⁴ A-4C⁶ 4D-4F⁴.
· v. 1. - Mutilo della c. [pi greco]1 contenente il ritr. calcogr. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3985
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3985
Impronta
· i-i- s-** r.*. dScS (3) 1734 (R) - * alfabeto greco
Fa parte di Tou en hagiois patros hemon Ioannou ... tou Chrysostomou Ta euriskomena panta. Sancti patris nostri Joannis Chrysostomi archiepiscopi Costantinopolitani Opera omnia quæ extant vel quæ ejus nomine circumferuntur. ... Opera & studio D. Bernardi de Montfaucon, ... Tomus primus [-decimustertius]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE007250

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3985 000106315 / v. 1. - Mutilo della c. [pi greco]1 contenente il ritr. calcogr. v. 1  consultazione







Scheda: 36/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Joannis Baptistæ Regozza, sub signo S. Joannis de Deo, in vico S. Leonis, 1734
Descrizione fisica [14], 863, [1] p
Note generali
· Ill. calcogr. sottoscritta da Francesco Zucchi carta A1r
· Iniziali calcogr
· Segn.: a⁸(-a8) A-4A⁶ 4B⁴ 4C⁶ 4D².
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3986
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3986
Impronta
· amam e-o- *.** cS** (3) 1734 (R) - *=caratteri greci
Fa parte di Tou en hagiois patros hemon Ioannou ... tou Chrysostomou Ta euriskomena panta. Sancti patris nostri Joannis Chrysostomi archiepiscopi Costantinopolitani Opera omnia quæ extant vel quæ ejus nomine circumferuntur. ... Opera & studio D. Bernardi de Montfaucon, ... Tomus primus [-decimustertius]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE007252

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3986 000106316 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 37/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lupi, Antonio Maria
Titolo Dissertatio et animadversiones ad nuper inventum Severae martyris epitaphium
Pubblicazione Panormi : ex typographia Stephani Amato, 1734
Descrizione fisica [10], 202 p., XX [i.e. 15] c. di tav. di cui 7 ripiegate : ill. xilogr. e calcogr. ; fol
Note generali
· Il nome dell'autore Antonius Maria Lupi a c. [ast.]6r
· Occhietto a c. *1: Epitaphium Severae Martyris illustratum
· Segn.: [ast.]⁶ A-2B⁴
· Stemma calcogr. del dedicatario principe Bernardo Benedetto Maria Ottavio Gravina sul front
· Iniziale calcogr
· Alcune tavole e diverse calcografie nel testo sono incise da Antonino Bova
· 1 v. - Le carte di tav. presenti nell'esemplare sono 14 di cui 2 ripiegate. - L'esemplare in esame necessita di restauro - IT-PA0221 , CDD 471.7 DIS
· 1 v. (Legatura coeva in pergamena; tagli puntinati lievemente d'azzurro. - Ex libris indicante la provenienza o l'originario possessore, mons. Ventimiglia, acclarata da n.mss. sul foglio di guardia) - IT-CT0062 , VENTIMIL. 7 /B /13
· 1 v. - Mutilo di [1] carta di tav. e della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2587.22
· 1 v. - Il fascicolo E⁴ precede erroneamente il fascicolo D⁴; il fascicolo G⁴ è erroneamente impaginato - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.142
· 1 v. - Mutilo di [1] carta di tav. - IT-PA0064 , DOPPI 2390
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 3.G.21
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a p. 127 - IT-PA0064 DOPPI 2390
Impronta
· o.o. o.p- 9.CE qude (3) 1734 (R)
Variante del titolo Epitaphium Severae martyris illustratum
Nomi
· [Incisore] Bova, Antonio
· [Editore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MODE033444

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 471.7 DIS FA 000007907 / 1 v. - Le carte di tav. presenti nell'esemplare sono 14 di cui 2 ripiegate. - L'esemplare in esame necessita di restauro   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 7 /B /13.1 000005170 / 1 v. (Legatura coeva in pergamena; tagli puntinati lievemente d'azzurro. - Ex libris indicante la provenienza o l'originario possessore, mons. Ventimiglia, acclarata da n.mss. sul foglio di guardia) 1 esemplare  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2587.22 000134103 / 1 v. - Mutilo di [1] carta di tav. e della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.142 000067687 / 1 v. - Il fascicolo E⁴ precede erroneamente il fascicolo D⁴; il fascicolo G⁴ è erroneamente impaginato   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2390 000065773 / 1 v. - Mutilo di [1] carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 3.G.21 000012290 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 38/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plazza, Benedetto <1677-1761>
Titolo Dissertatio biblico-physica de litterali proprio sacrae scripturae sensu ... in aula Collegii panormitani Societatis Jesu, a p. Benedicto Plazza syracusano, in eodem Collegio, olim theologiae, nunc sacrarum litterarum professore, publicae disputationi exposita
Pubblicazione Panormi : apud Stephanum Amato, 1734
Descrizione fisica [12], 216, [12] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Backer-Sommervogel, VI, 886; Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, IX, 3912; Narbone, III, 265
· Romano, corsivo
· Segnatura: †⁶, A-2D⁴ 2E⁶ (prima e ultima bianche)
· Esiste altra emissione simultanea: Panormi : ex typographia Stephani Amato, 1734; con frontespizio differente per l'aggiunta dei nomi di Raffaele Liceti e Simone Zati e fascicolo preliminare ricomposto
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 1.E.26
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Cubiculi Praefecti Studiorum ex dono Autoris nunc vero Bibliothecae Collegii Panormit. Soc. Iesu" - IT-PA0064 4 1.E.26
· Possessore: Plazza, Benedetto. Nota manoscritta sul frontespizio: "Cubiculi Praefecti Studiorum ex dono Autoris nunc vero Bibliothecae Collegii Panormit. Soc. Iesu" - IT-PA0064 4 1.E.26
Impronta
· isno r*s. r-n- plHe (3) 1734 (R) - *=ae
Altra edizione di
Nomi
· [Possessore precedente] Plazza, Benedetto
· [Stampatore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE008551

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.E.26 000010672 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 39/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738>
Titolo 10: Dialogo sacro sopra le Sette pistole canoniche del dottor Paolo Medici ...
Pubblicazione In Venezia : presso Angiolo Geremia in Merceria all'insegna della Minerva, 1734
Descrizione fisica 222, [2] p
Note generali
· Cfr.: CCPB000074198-1
· Segn.: A-N8 O8(O8 bianca)
· Ciascuna epistola inizia con proprio occhietto.
· v. 10 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7299.
· v. 10 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8557
· v. 10 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8599
· v. 10 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9155
· v. 10 (5. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9260
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8557
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8599
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9260
· Possessore: Fedele : da#Palermo. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9260
Note di contenuto
· Tit. dell'occhietto: Dialoghi sacri sopra il Nuovo Testamento Tomo decimo, che contiene le sette Pistole canoniche
Impronta
· i-un o-l- di,e doMP (7) 1734 (R)
Fa parte di Dialoghi sacri sopra il Nuovo Testamento tomo primo [-undecimo]
Variante del titolo Dialoghi sacri sopra il Nuovo Testamento Tomo decimo, che contiene le sette Pistole canoniche
Nomi
· [Possessore precedente] Fedele : da#Palermo
· [Editore] Geremia, Angelo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE017339

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9260 000109289 / v. 10 (5. copia) v. 10 (copie 5)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8557 000109246 / v. 10 (2. copia) v. 10 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9155 000102500 / v. 10 (4. copia) v. 10 (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7299. 000096375 / v. 10 v. 10  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8599 000073527 / v. 10 (3. copia) v. 10 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 40/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cattaneo, Carlo Ambrogio
Titolo Massime eterne proposte in varie lezioni per chi si ritira negli esercizj spirituali di S. Ignazio. Opera postuma del p. Carl'Ambrogio Cattaneo ...
Pubblicazione In Venezia : presso Nicolò Pezzana, 1734
Descrizione fisica 310, [2] p. ; 12
Note generali
· Emblema dei Gesuiti sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: A-N12
· Bianca N12.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8826
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a c. A³ - IT-PA0064 ANTIQUA II.8826
Impronta
· a.te hia- ino? paal (3) 1734 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo ANAE024607

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8826 000073134 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 41/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plazza, Benedetto <1677-1761>
Titolo Dissertatio biblico-physica de litterali proprio sacrae scripturae sensu ... in aula Collegii panormitani Societatis Jesu, a p. Benedicto Plazza syracusano, in eodem Collegio, olim theologiae, nunc sacrarum litterarum professore, publicae disputationi exposita, et a d. Raphaele Liceti, Seminarii panormitani alumno defendenda, sub auspiciis a. r. p. Simonis Zati et Guicciardini ven. Congregationis Oratorii, jam tertiò praepositi meritissimi
Pubblicazione Panormi : ex typographia Stephani Amato, 1734
Descrizione fisica [12], 216, [12] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Narbone, III, 265; Sommervogel, VI, 886
· Romano, corsivo
· Iniziali xilografici
· Segnatura: †⁶, A-2D⁴ 2E⁶ (ultima bianca)
· Esiste altra emissione simultanea: Panormi : apud Stephanum Amato, 1734; con frontespizio senza i nomi di Raffaele Liceti e Simone Zati e fascicolo preliminare ricomposto
· 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Piatti in cartone - IT-CT0062 , 4. 12.250
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.172
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.876
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 4.B.18.
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Enna>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Collegij Ennensis Societatis Jesu" - IT-CT0062 4. 12.250
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine e scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.876
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul recto della carta di guardia anteriore - IT-PA0064 V.F. 4.B.18.
Impronta
· i-s- nte- r-n- plHe (3) 1734 (A)
Nomi
· [Stampatore] Amato, Stefano
· [Provenienza] Gesuiti : Collegio <Enna>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE008552

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.250 000406399 / 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Piatti in cartone consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.876 000108917 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 4.B.18. 000101334 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.172 000065705 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 42/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gervasi, Francesco
Titolo Istruzione de' sacri riti, e cerimonie da osservarsi nella celebrazione della s. messa privata. Composta dal sig. d. Francesco Gervasi arciprete della cattedrale di Montefiascone. Coll'aggiunta de' misterj, che si contengono, così ne’ sacri paramenti, come ne’ ministri, nelle parole, e nelle cerimonie della s. messa. Cavata dall'opere di monsignor Pompeo Sarnelli. Il tutto raccolto da un sacerdote secolare ...
Pubblicazione In Palermo : per Aiccardo, 1734
Descrizione fisica [12], 262, [2] p. ; 12º
Note generali
· Riferimenti: Narbone, III, 299
· Romano, corsivo
· Il titolo è seguito da dedica a monsignor Domenico Valguarnera, e Gravina vescovo di Cefalù
· Stemma vescovile calcografico sul recto seguente il frontespizio
· Finalini xilografici
· Segnatura: π⁶, A-L¹² (π1, π2, L12 bianche)
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.616
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.C.73.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.632
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.756
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.B.54.
· Possessore: Alberti, Andrea. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum d. Andreae Alberti de Panormo" - IT-PA0064 ANTIQUA II.616
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 V.F. 1.C.73.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.632
· Possessore: Fedele : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio:"Procurato dal p. Fedele da Palermo predicatore capuccino e dal medesimo applicato alla libraria de' Min. Capuccini di palermo con facoltà" - IT-PA0064 ANTIQUA II.632
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta π6v - IT-PA0064 V.F. 2.B.54.
Titolo uniforme
Impronta
· c-t- i.e- n.o. &Squ (3) 1734 (A)
Nomi
· [Autore] Gervasi, Francesco
· [Autore citato] Sarnelli, Pompeo
· [Possessore precedente] Alberti, Andrea
· [Possessore precedente] Fedele : da#Palermo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009315

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.C.73. 000115332 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.B.54. 000113595 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.756 000113412 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.632 000112444 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.616 000082636 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 43/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mongitore, Antonino
Titolo Bullae, privilegia, et instrumenta Panormitanae metropolitanae ecclesiae, regni Siciliae primariae, collecta, notisque illustrata ab Antonino Mongitore ...
Pubblicazione Panormi : Typis Angeli Felicella, 1734
Descrizione fisica LII, 300 p. : ill. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 93; Narbone, II, 44, 292
· Rom., cors
· Fregio xilogr. sul front
· Testate, fregi, iniz. e final. xilogr
· Illustrazioni incise
· Segn.: a-f⁴ g² A-Z⁴ Aa-Oo⁴ Pp².
· 1 v. - IT-PA0164 , ANTICO I.91
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Tracce di infestazioni biologiche sulla coperta - IT-CT0062 , LC 3.149
· 1 v. - Legato con F. Testa "De jure capituli majoris ecclesiae panormitanae ..." , Palermo, Tip. del Reale Collegio Borbonico, 1736 - IT-CT0062 , VENTIMIL. (4) /(E) /204
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.200.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.46
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.223
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.237
· 1 v. - Mutilo di parte del frontespizio - IT-PA0064 , 4 16.G.16
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.315
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI SIC. 661
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 3.149
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. (4) /(E) /204
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.200.a
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.46
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.223
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.237
· Possessore: Siracusa, Vincenzo. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "Ad usum p. mag. Vincentii Siracusa Panormitani" - IT-PA0064 ANTIQUA IV.315
Impronta
· o.ab goa- *.*. Sane (3) 1734 (R)
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Possessore precedente] Siracusa, Vincenzo
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE019850

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" ANTICO I.91 * 000023952 / 1 v. 1 v.  solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 3.149 000013722 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Tracce di infestazioni biologiche sulla coperta consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. (4) /(E) /204 VEN 000012035 / 1 v. - Legato con F. Testa "De jure capituli majoris ecclesiae panormitanae ..." , Palermo, Tip. del Reale Collegio Borbonico, 1736 solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 661 000610630 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.237 000098017 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.46 000074284 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.200.a 000074264 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.315 000073869 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 16.G.16 000022079 / 1 v. - Mutilo di parte del frontespizio   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.223 000008169 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 44/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiavetta, Giacinto
Titolo Vita di S. Silvestro da Troina monaco dell'Ordine di S. Basilio Magno nella quale per molte riflessioni si scorge quanto operi la divina grazia in un'anima che si fa trovare disposta per coltivarla, e quanto gran torto abbino li cristiani, che non corrispondono alli di lei influssi. Composta dal mol. r.p.f. Giacinto da Troina altre volte lettore di sagra teologia, e di nuovo ministro provinciale de Capuccini della provincia di Messina ...
Pubblicazione In Messina : nella stamp. di d. Placido Grillo, 1734
Descrizione fisica 40, 308, [22] p. ; 4
Note generali
· Riferimenti: G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo : G. B. Gaudiano, 1873-1881, I, 420
· Segn.: +8, *4, (par)-2(par)4, A-2P4, 2Q2, [ ]1, +-2+4, [ ]2
· Ded. dell'A. ai cittadini di Troina
· Bianche le ultime [2] p.
· 1 v. - 26 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Lasciato dall'Autore al Convento de' Cappuccini di Messina, 1735. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 153 C 18
· 1 v. - 2 cm. - Esempl. mancante delle p.: [1-2]. - Nota ms. sul front.: Ad uso del P. Antonino D'Ali lasciato alla lib.a D'Ali. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 153 C 18
· 1 v. - 23 cm. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , 153 C 18
· 1 v. - 22 cm. - Esempl. mancante delle p. [1-2]. - Nota ms. alle p.[2-3]: fra Fran.co di Troina. Ch.o nov.o A.D. 1820. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 153 C 18
· 1 v. - Mutilo del piatto posteriore - IT-PA0064 , ANTIQUA III.901
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.901
· Provenienza: *Cappuccini <Ali>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SETT MESS C 14
· Possessore: Antonino : d'Ali. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SETT MESS C 14
· Possessore: Francesco : da#Troina. Nota ms. alle p. [4-5]. - IT-ME0050 SETT MESS C 3
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.901
Impronta
· o-si m.na o.ra diF. (7) 1734 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Antonino : d'Ali
· [Possessore precedente] Francesco : da#Troina
· [Editore] Grillo, Placido
· [Provenienza] Cappuccini <Ali>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001284

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 3 900004290 / 1 v. - 22 cm. - Esempl. mancante delle p. [1-2]. - Nota ms. alle p.[2-3]: fra Fran.co di Troina. Ch.o nov.o A.D. 1820. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 14 000011880 / 1 v. - 2 cm. - Esempl. mancante delle p.: [1-2]. - Nota ms. sul front.: Ad uso del P. Antonino D'Ali lasciato alla lib.a D'Ali. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 153 C 18 000006507 / 1 v. - 26 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Lasciato dall'Autore al Convento de' Cappuccini di Messina, 1735. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C H 80 000001969 / 1 v. - 23 cm. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.901 000059419 / 1 v. - Mutilo del piatto posteriore   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.E.17 000053767 / 1 v.   consultazione







Scheda: 45/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738>
Titolo 23: Dialogo sacro sopra Isaia profeta del dottor Paolo Medici sacerdote ... Parte prima
Pubblicazione In Venezia : presso Angiolo Geremia in Merceria all'insegna della Minerva, 1734
Descrizione fisica 348 p. ; 8°
Note generali
· Segnatura: A-X⁸ Y⁶.
· v. 23 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8519
· v. 23 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8720
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8519
Impronta
· a,i- o.l- lao. Glal (7) 1734 (R)
Fa parte di Dialoghi sacri sopra la divina scrittura. Tomo primo [-trentesimo]
Variante del titolo Dialoghi sacri sopra la divina scrittura tomo ventesimo terzo, che contiene la parte prima de' Profeti maggiori.
Nomi
· [Editore] Geremia, Angelo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE017305

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8720 000104964 / v. 23 (2. copia) v. 23 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8519 000073362 / v. 23 v. 23  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 46/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738>
Titolo 6: Dialogo sacro sopra le Pistole di s. Paolo del dottor Paolo Medici ... Parte prima. Contiene l'Epistola a' Romani ...
Pubblicazione In Venezia : presso Angiolo Geremia in Campo di s. Salvatore all'insegna della Minerva, 1734
Descrizione fisica [8], 192 p
Note generali
· Segn.: pi greco4 A-M8.
· v. 6 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2697
· v. 6 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7287.
· v. 6 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7991
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta a c. [pi greco]1r. - IT-PA0064 ANTIQUA II.7287.
Note di contenuto
· Tit. dell'occhietto: Dialoghi sacri sopra il Nuovo Testamento. Tomo sesto, che contiene l'Epistola di S. Paolo a'Romani
Impronta
· reel a-o, lis- quzi (3) 1734 (R)
Fa parte di Dialoghi sacri sopra il Nuovo Testamento tomo primo [-undecimo]
Variante del titolo Dialoghi sacri sopra il Nuovo Testamento. Tomo sesto, che contiene l'Epistola di S. Paolo a'Romani
Nomi
· [Editore] Geremia, Angelo , editore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE017333

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7287. 000109319 / v. 6 (2. copia) v. 6 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7991 000102155 / v. 6 (3. copia) v. 6 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2697 000096371 / v. 6 v. 6  solo consultazione







Scheda: 47/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Medici, Paolo Sebastiano <1671-1738>
Titolo 11: Dialogo sacro sopra L'Apocalisse di San Giovanni del dottor Paolo Medici ...
Pubblicazione In Venezia : presso Angiolo Geremia in Merceria all'insegna della Minerva, 1734
Descrizione fisica 311, [1] p
Note generali
· Cfr.: CCPB000074199-X
· Segn.: A-T8 V4(V4v bianca).
· v. 11 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6954.
· v. 11 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7300.
· v. 11 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3401
· v. 11 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9131
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3401
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9131
Note di contenuto
· Tit. dell'occhietto: Dialoghi sacri sopra il Nuovo Testamento Tomo undecimo, che contiene l'Apocalisse di San Giovanni
Impronta
· tao- Ion- o,e- emGi (7) 1734 (R)
Fa parte di Dialoghi sacri sopra il Nuovo Testamento tomo primo [-undecimo]
Variante del titolo Dialoghi sacri sopra il Nuovo Testamento Tomo undecimo, che contiene l'Apocalisse di San Giovanni
Nomi
· [Editore] Geremia, Angelo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE017340

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3401 000109250 / v. 11 (3. copia) v. 11 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6954. 000109247 / v. 11 v. 11  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7300. 000096376 / v. 11 (2. copia) v. 11 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9131 000073528 / v. 11 (4. copia) v. 11 (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 48/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Amort, Eusebius
Titolo 2: Tomus secundus. Physicam generalem continens
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Recurti, 1734
Descrizione fisica VIII, 734 [i.e. 744] p., [3] c. di tav. ripieg. : ill
Note generali
· Segn.: a4 A-2H12
· Ripetute nella numerazione le p. 351-360
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7000.
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7815
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.7000.
Impronta
· 8681 exdo o-at dene (3) 1734 (R)
Fa parte di Philosophia pollingana ad normam burgundicae in quinque tomos distributa, quorum tractatus post monitum ad lectorem recensentur. Authore r.d. Eusebio Amort ... Tomus primus [-sextus]
Nomi
· [Autore] Amort, Eusebius
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE000937

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7000. 000135360 / v. 2 v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7815 000135181 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 49/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Amort, Eusebius
Titolo 3: Tomus tertius. Physicam particularem, et metaphysicam continens
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Recurti, 1734
Descrizione fisica VIII, 700 p., [10] c. di tav. ripieg. : ill
Note generali
· Segn.: [pi greco]4 A-2F12 2G2.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.6345
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.6345
Impronta
· 68*- ser- m.y- veQu (3) 1734 (R) - * = nesso oe
Fa parte di Philosophia pollingana ad normam burgundicae in quinque tomos distributa, quorum tractatus post monitum ad lectorem recensentur. Authore r.d. Eusebio Amort ... Tomus primus [-sextus]
Nomi
· [Autore] Amort, Eusebius
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE000938

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.6345 000135348 / v. 3 v. 3  consultazione







Scheda: 50/90
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Amort, Eusebius
Titolo 4: Tomus quartus. Vindicias philosophiae peripateticae, et falsitatem Copernicani systematis continens
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Recurti, 1734
Descrizione fisica VIII, 646 p., [8] c. di tav. ripieg. : ill
Note generali
· Segn.: [pigreco]4 A-2C12 2D6
· Variante B: VIII, 669, [1] p., [8] c. di tav. ripieg. : ill
· Segnatura: [pigreco]4 A-2C12 2D6 2E12
· Il fascicolo 2E contiene: Appendix ad tomum quartum.
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2668
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7123.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.2668
Impronta
· 04u- etdo amm- "q"n (3) 1734 (R)
Fa parte di Philosophia pollingana ad normam burgundicae in quinque tomos distributa, quorum tractatus post monitum ad lectorem recensentur. Authore r.d. Eusebio Amort ... Tomus primus [-sextus]
Nomi
· [Autore] Amort, Eusebius
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE000939

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2668 000116262 / v. 4 v. 4  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7123. 000078328 / v. 4 v. 4  consultazione