Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fondi, Giuseppe
Titolo Breve, ed erudita notizia degli nuovi trionfali prodigj della Madonna della Lettera, coronata in San Pietro Montorio nel Colle d'oro di Roma l'anno 1717. Con altri pij, ed utili riflessi, novene, ed orazioni. Dedicata all'istessa suprema eroina Maria ... Da fr. Gioseppe lettor Fondi de' Riformati di S. Francesco. ...
Pubblicazione In Messina
Descrizione fisica 24, 336 p. ; 12o
Note generali
· Data dalla dedica a chi legge, a c. [paragrafo]9r: 1720
· Segn.: [paragrafo]12 A-O12
· Ded. dell'A. a Carlo III di Borbone.
· 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaetano La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS A 57
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. della c. di guardia ant. - IT-ME0050 SETT MESS A 57
Impronta
· g.n. Lal- inme coGi (3) 1721 (Q)
Nomi
· [Autore] Fondi, Giuseppe
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE003628

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 57 000075971 / 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaetano La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo In obitum Antonii Traverso publici eloquentiae professoris in hac Peloritana Academia unius e moderatoribus. Carmen sacerdotis placidi vasta ...
Pubblicazione Messanae : typis Josephi Pappalardo, 1826
Descrizione fisica 7, [1] p. ; 25 cm
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn. non presente - A p. [3] vignetta calcog.
· 1 v. - Timbro sul frontespizio: Gaetano La Corte Cailler. - Esemplare mancante di legatura. - IT-ME0050 , M C MISC C 992
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 M C MISC C 992
Impronta
· e,es m,i, s,s, s:em (C) 1826 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Pappalardo, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BA1E011986

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C MISC C 992 000077939 / 1 v. - Timbro sul frontespizio: Gaetano La Corte Cailler. - Esemplare mancante di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Onori funebri pel barone D. Vincenzo Galluppi dei registri della nobiltà del regno morto al 19 Dicembre 1824
Pubblicazione In Messina : presso Giuseppe Pappalardo, 1825
Descrizione fisica 20 p ; 4°
Note generali
· Rom. e cors.
· 1 v. - Timbri sul frontespizio: Gaetano La Corte-Cailler; G.P. - Legatura in carta marmorizzata. - IT-ME0050 , M C MISC B 483
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 M C MISC B 483
Impronta
· ani- iuon o.a. **** (3) 1825 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Pappalardo, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE007768

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C MISC B 483 000078389 / 1 v. - Timbri sul frontespizio: Gaetano La Corte-Cailler; G.P. - Legatura in carta marmorizzata. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Memoria che si presenta all'illustri sig. componenti la giunta di riforma della segrezia, e dogana di messina, da d. Francesco Caccia
Pubblicazione (In messina : presso Giovanni del nobolo, 1815
Descrizione fisica 16 p. ; 4°
Note generali
· 1 v. - Timbro sul frontespizio: Gaet. la Corte Cailler. - IT-ME0050 , M C MISC B 1367
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 M C MISC B 1367
Impronta
· o,i- a,ee 5.5. VIsA (3) 1815 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] Nobolo, Giovanni
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE007787

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C MISC B 1367 000078131 / 1 v. - Timbro sul frontespizio: Gaet. la Corte Cailler. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arrosto, Antonino
Titolo Farmacopea messinese ordinata dal Protomedico generale Sostituto barone Pietro Alojsio per uso del suo Stretto, e Distretto
Pubblicazione In Messina : presso Litter. Fiumara, e Gius. Nobolo Socj, Regj Impressori, 1815
Descrizione fisica XV, 248, 16, 16, 16 p. ; 8°
Note generali
· Segn. []8, a-z4, 2a-2h4, A-B4, [ ]8, [ ] 8
· Rom e cor
· Dedica diPietro Aloisio al D. Antonino Cardillo
· 1 v. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in carta operata con dorso in pelle - IT-ME0050 , RARI A 91
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 RARI A 91
Nomi
· [Autore] Arrosto, Antonino
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE008195

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 91 900005938 / 1 v. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in carta operata con dorso in pelle 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Micale, Gaetano
Titolo 1861, a Garibaldi Messina riconoscente
Pubblicazione [Messina], 1861
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 26x19 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Tit. in basso al centro sotto la parte figurata
· La figura dell'effigiato è circondata da un decoro floreale di forma ovale.
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IIID 5
· Provenienza: Lizio Bruno, Letterio. - IT-ME0050 STAMPE IIID 5
Nomi
· [Incisore] Micale, Gaetano
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Provenienza] Lizio Bruno, Letterio
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0292006

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IIID 5 000317237 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 52x35 cm. - Dimensioni lastra: 32x22 cm. - Sotto il tit. nota ms. a matita: "All'egregio suo concittadino Gaet.o La Corte Cailler questa incisione lavoro di Gaetano Micali illustre discepolo dell'Aloysio Juvara L. Lizio Bruno invia 4 mag.o del 1904". 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frizza, Domenico
Titolo Brieve pratica di somministrare un gran sussidio a' moribondi giusto l'ordine, e colle stesse preghiere del rituale romano. Data alla luce dal rev. sacerdote d. Domenico Frizza della citta di Lipari
Pubblicazione In Messina : per Francesco Gaipa, 1764
Descrizione fisica [4], 79, [1] p. ; 8
Note generali
· Segn.: A4, A-E8.
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Dal Sac.te D. Filippo Grillo terre Itale 1700. - Timbro sulla c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , 127 A 13
· 1 v. - 15 cm. - Legatura in carta. - IT-ME0050 , MISC A 1816
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II. 386
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 127 A 13
Impronta
· oim- tet- t-Il cede (3) 1764 (A)
Nomi
· [Autore] Frizza, Domenico
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Gaipa, Francesco
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001250

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MISC A 1816 000080145 / 1 v. - 15 cm. - Legatura in carta. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 127 A 13 000075997 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Dal Sac.te D. Filippo Grillo terre Itale 1700. - Timbro sulla c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II. 386 000106506 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zingali, Antonino
Titolo Apostolorum epistolae, eorumque actus, ac divina Salomonis proverbia, christianis omnibus proposita, praecipue ad usum grammaticalis scholae d. Antonini Zingali Messanensis s.t.d. iuxta vulgatam edictionem ... - Messanae : ex typographia regia Francisci Gaipa, 1762 - XVI, 384 p. ; 8
Note generali
· Nel tit. il numero 1762 e espresso :MDCCLXII
· Segn.: +8, A-Z8, Aa8.
· 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 129 A 34
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del c. di guardia ant. - IT-ME0050 129 A 34
Impronta
· i-us a-r- a-i- sttr (3) 1762 (R)
Nomi
· [Autore] Zingali, Antonino
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Gaipa, Francesco
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003727

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 129 A 34 000075703 / 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Theses ex theologia et sacris canonibus selectae quas auspicante ill.mo ac. r.mo d.no d.no Ant. M. Trigona et Grimaldi ex ducibus monasterii albi ex principibus Grimaldi baronibus Aliani Dragofossi S. Coni Jeracis, et paolinae, patritio catanense equite S. R. Hierosolimitanae ex Hierocaesariensi ad hanc protometropolitanam messanensem cathedram summo omnium civium plausu evecto barone Boli d.no alcariae regioque a latere consiliario. Clericus d. Joannes Caesarodis in hoc clericorum seminario theologiae..
Pubblicazione Messanae : ex typis Antonini d'Amico Arena
Descrizione fisica III c. ; 4°
Note generali
· 1 v. - Timbri sul verso della prima carta e sul recto della seconda: Gaet. La Corte Cailler Messina. - Esemplare mancante di legatura. - IT-ME0050 , M C MISC A 760
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul verso della prima carta e sul recto della seconda - IT-ME0050 M C MISC A 760
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006874

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C MISC A 760 000079193 / 1 v. - Timbri sul verso della prima carta e sul recto della seconda: Gaet. La Corte Cailler Messina. - Esemplare mancante di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bisazza, Felice <1809-1867>
Titolo Sopra um monumento eretto nella chiesa dei RR. PP. Cistercensi di Messina alla memoria dell'abate monsignor Grano da Enrico Franzoni scultore carrarese
Pubblicazione [Messina : Giuseppe Pappalardo, 1830] (Messina :presso Giuseppe Pappalardo, 1830)
Descrizione fisica 11 p. ; 8°
Note generali
· Estratto dall'Osservatore Peloritano, n.27,1830
·
· 1 v. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in carta. - IT-ME0050 , M C MISC A 1005
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 M C MISC A 1005
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Pappalardo, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006862

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C MISC A 1005 000075383 / 1 v. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in carta. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Migliaccio, Vincenzo
Titolo Vera, e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina, e suo distretto fatti sotto la direzzione dell'eccellentissimo signore D. Giovan Francesco de Bette marchese de Lede ... Dedicata in segno di sua special divozione alla gran Vergine madre di Dio ... da un curioso e veridico palermitano
Pubblicazione In Messina : nella reg. e cam. stamp. d'Amico, 1718
Descrizione fisica 202, [6] p., [13] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4
Note generali
· Il nome dell'A. si ricava da: G. Melzi, Diz. op. an. e pseud., v. 3, p. 204
· Riferimenti: Mira, II, 456; The British Library Catalogue of printed books to 1975, CCXXI, 122; NUC, 383
· Segn.: A-2C4.
· 1 v. - 18 cm. - Esempl. mutilo da p. 198, integrato con c. mss. - Esempl. mancante di [2] c. di tav. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI A 52
· 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante di [13] c. di tav, mutila quella presente. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , M C G 24
· 1 v. - 20 cm. - Timbro sul v. del front. della 2. opera: Gaet. La Corte Cailler. Palermo. - Esempl. mancante di [13] c. di tav., mutila quella presente. - In fine 2 c. con indice dattiloscritto ed 1 c. ms. da G. La Corte Cailler. - Legato con altra opera.- Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI B 29
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 1.E.1.
· 1 v. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , RARI SIC. 412
· 1 v. - Mutilo delle c. F1, F4 e di [2] c. di tav. - IT-PA0064 , RARI SIC. 411
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. della 2. opera. - IT-ME0050 RARI B 29/ 1
Impronta
· u-in roil t.e- PeD. (3) 1718 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE003045

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C G 24 000082668 / 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante di [13] c. di tav, mutila quella presente. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI B 29 000075592 / 1 v. - 20 cm. - Timbro sul v. del front. della 2. opera: Gaet. La Corte Cailler. Palermo. - Esempl. mancante di [13] c. di tav., mutila quella presente. - In fine 2 c. con indice dattiloscritto ed 1 c. ms. da G. La Corte Cailler. - Legato con altra opera.- Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 52 000013595 / 1 v. - 18 cm. - Esempl. mutilo da p. 198, integrato con c. mss. - Esempl. mancante di [2] c. di tav. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 411 000268311 / 1 v. - Mutilo delle c. F1, F4 e di [2] c. di tav.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 1.E.1. 000218850 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 412 000053880 / 1 v. - Mutilo delle c. di tav.   consultazione







Scheda: 12/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Seze, Raymond : de <1748-1828>
Titolo Difesa di Luigi 16. pronunciata alla sbarra della convenzione nazionale il mercoledi 26 decembre 1792. dal signor Deseze uno dei suoi difensori. Traduzione dal francese di Michele Mallio
Pubblicazione Messina : per le stampe dei fratelli del Nobolo, 1793
Descrizione fisica 39, [1] p. ; 8
Note generali
· Riferimenti: J. M. Querard, La France litteraire ... Paris, Firmin Didot, 1827-1864, II, 506
· Segn.: A-B8, C4
· Bianca l'ultima p.
· 1 v. - 20 cm. - Stampato su carta azzurra. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI A 123
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 RARI A 123
Impronta
· n-m- iem- hala bein (3) 1793 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Del Nobolo fratelli
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001233

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 123 000076759 / 1 v. - 20 cm. - Stampato su carta azzurra. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miceli, Vincenzo <1734-1781>
Titolo La religiosa nel coro. Operetta in cui si porgono alle religiose professe le istruzioni per recitare bene l'offizio divino si nel coro come privatamente ... Esposta da Vincenzo Miceli sacerdote messinese, confessore ordinario delli monasterj di Messina
Pubblicazione In Messina : presso Luigi Cacia Spadaro, e da lui medesimo si vendono, 1796
Descrizione fisica [16], 290, [2] p. ; 8
Note generali
· Segn.: [ ]8, A-R8, S10
· Ded. dell'A. a Guglielmo Stagno
· Bianche le ultime [2] p.
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ad uso del p. Cipriano da Mess.a. - Nota ms. sul front.: A semplice uso del M.R. Cipriano da Messina e dopo la sua morte applicato alla libraria de' Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS A 3
· 1 v. - 15 cm. - Esempl. mancante delle ultime [2] p. e della legatura - IT-ME0050 , SETT MESS A 3
· 1 v. - 15 cm. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , SETT MESS A 3
· 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. dell'occhietto: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pelle. - IT-ME0050 , SETT MESS A 3
· Possessore: Cipriano : da#Messina. Nota ms. sulla c. di guardia ant. e sul front. - IT-ME0050 SETT MESS A 3
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. dell'occhietto. - IT-ME0050 127 A 2
Impronta
· e-di o.i- l.8. deti (3) 1796 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Cipriano : da#Messina
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Cacia Spadaro, Luigi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001548

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 127 A 2 900004282 / 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. dell'occhietto: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 45 000220528 / 1 v. - 15 cm. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 42 000012025 / 1 v. - 15 cm. - Esempl. mancante delle ultime [2] p. e della legatura 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 3 000003466 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ad uso del p. Cipriano da Mess.a. - Nota ms. sul front.: A semplice uso del M.R. Cipriano da Messina e dopo la sua morte applicato alla libraria de' Capuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [8], 17, [3], 392, [44] p
Note generali
· Segn.: †⁴ a-b⁴ π² A-3H⁴ 3I²
· 1 v. - Legato con la parte seconda. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 82
· 1 v. - Nota manoscritta sull'occhietto: Ad usum D. Theodori Ragea Monachi S.B. M. - Nota manoscritta sul frontespizio: SS.Mi Salvatoris Mess.e Ord.is S. Basilij. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Caille. - Legarura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 41
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III. 387.1
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.709
· v. 1. - Mutilo del fasc. [pi greco]2 non segnalato nella segnatura dei fasc. - IT-PA0064 , V.F. 2.F.40.
· v. 1 (4. copia) - IT-PA0064 , 4 54.C.22
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC MESS B 41
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 SEIC MESS B 41
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.III. 387.1
Impronta
· hete 3.no 2.i- AfAf (3) 1671 (R)
Fa parte di Affetti a Giesu addolorato deuotamente contemplati dal sacerdote don Francesco Laguzza della citta di Randazzo padre della primaria, e venerabile congregazione di Giesu e Maria nella nobile, ed esemplare citta di Messina. Opera a' contemplatiui, e predicatori egualmente gioueuole in due parti diuisa
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE012355

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 41 000075412 / 1 v. - Nota manoscritta sull'occhietto: Ad usum D. Theodori Ragea Monachi S.B. M. - Nota manoscritta sul frontespizio: SS.Mi Salvatoris Mess.e Ord.is S. Basilij. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Caille. - Legarura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 82.1 000003454 / 1 v. - Legato con la parte seconda. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III. 387.1 000105051 / v. 1   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.F.40. 000099309 / v. 1. - Mutilo del fasc. [pi greco]2 non segnalato nella segnatura dei fasc. v. 1  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.709 000073395 / v. 1 v. 1  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 54.C.22 000007036 / v. 1 (4. copia) v. 1 (copie 4)  consultazione







Scheda: 15/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Castello di Gonzaga assediato / Paul. Filocamo del. e scu
Pubblicazione [In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte. ; 16x22 cm
Dati specifici [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· ((Contenuta in : [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina .
· In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718
· Titolo entro un cartiglio sull'angolo inferiore sin., con 6 indicazioni di luogo
· Sulla cornice, in alto a dx. "F. 67", a sin. "N. 9".
· 1 stampa. - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservata presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 29/1 - IT-ME0050 , STAMPE IVB 2
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVB 2
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299291

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVB 2 000317256 / 1 stampa. - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservata presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 29/1 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Castellaccio assediato / Paulo Filocamo del. e sc
Pubblicazione [In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 16x22 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina .
· In Messina : nella Reg. e Cam. D'Amico, 1718
· Tit. entro un cartiglio sul margine inferiore, con 4 indicazioni di luogo.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x26 cm. - Dimensioni lastra: 17x23 cm. - In alto a sin., a penna, "N.6". - Sul timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della Vera e distinta relazione ... conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVB 3
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVB 3
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299324

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVB 3 000317257 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x26 cm. - Dimensioni lastra: 17x23 cm. - In alto a sin., a penna, "N.6". - Sul timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della Vera e distinta relazione ... conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Veduta del campo spagnuolo nella fiumara della Guardia / Paul. Filocamo del. e sc
Pubblicazione [In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 18x32 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina ... fatti sotto la direzzione dell'eccellentissimo signore D. Giovanni Francesco de Bette ... / dedicata alla madre di Dio Maria ... da un curioso e veridico palermitano
· In Messina : nella Reg. e Cam. Stamp. D'Amico, 1718
· Tit. entro un cartiglio al centro lungo il margine superiore
· In basso legenda con 8 indicazioni di luogo.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x35 cm. - Dimensioni lastra: 18x33 cm. - In alto a dx., a penna, "N. 2". - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVC 10
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVC 10
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299723

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVC 10 000317272 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x35 cm. - Dimensioni lastra: 18x33 cm. - In alto a dx., a penna, "N. 2". - Sul v. timbro "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni Rari B 29/1. 1 stampa  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 18/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Villacastin, Tomās : de
Titolo Manuale d'esserciti spirituali per fare oratione mentale del p. Tomaso Villacastin della Compagnia di Giesu. Di nuouo tradotto dalla lingua spagnuola nell'italiana, et accresciuto di nuoue meditationi con l'aggiunta d'alcune altre del santissimo sacramento ... composte dal medesimo autore
Edizione Prima editione
Pubblicazione In Messina : per gli heredi di Brea : a spese di Placido Pizzimenti, 1637
Descrizione fisica [24], 646 p. ; 16
Note generali
· Riferimenti: G. Lipari, Gli annali dei tipografi messinesi del '600. Messina, Sicania, 1990, 153; S. Michel - P. H. Michel, Repertoire des ouvrages imprimes an langue italienne au 17. siecle conserves dans les bibliotheques de France. Paris, Edition du Centre national de la Recherche scientifique, 1967-1984, VIII, 115
· Segn.: §12, A-2C12, 2D10
· Ded. di Placido Pizzimenti a Giovan Paolo Lascaris.
· 1 v. - 13 cm. - Front. mutilo nella parte inferiore. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , 127 A 32
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 127 A 32
Impronta
· tili o-e, umum totr (3) 1637 (Q)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Pizzimenti, Placido
· [Editore] Brea, Pietro eredi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000730

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 127 A 32 000001637 / 1 v. - 13 cm. - Front. mutilo nella parte inferiore. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 19/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Grillo, Giuseppe <sec. 17.-18.>
Titolo Idea del vero congregato istruito colla guida delle leggi, e la scorta di cristiane massime. Formata da Giuseppe Grillo sacerdote messinese ... Parte 1. [-3.]
Pubblicazione In Messina : presso d. Giuseppe Maffei, 1723
Descrizione fisica [40], 312, [8], 313-636 p. : ill. ; 12
Note generali
· Riferimenti: G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, I, 463
· Segn.: a-3a6, [ ]2, A-2C6, [ ]4, 2D-3G6.
· 1 v. - 14 cm. - Timbro sulla c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , 127 A 22
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 127 A 22
Impronta
· lit- din- i-e- CoPe (3) 1723 (R)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Maffei, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001347

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 127 A 22 000075826 / 1 v. - 14 cm. - Timbro sulla c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caruso, Carlo <...-1690>
Titolo Praxis circa modum procedendi in civilibus super rithu Regni Siciliae. Auctore Carlo Caruso u.j.c. Siculo Agrigentino ... cum additionibus u.j.d. Joseph Caruso authoris patris
Edizione In hac quarta editione cum annotationibus eiusdem authoris ... Adiunctis allegationibus u.j.d. Joannis Baptistae Buonfante olim Montis Mellis eius patriae iudicis
Pubblicazione Messanae : typis rev. camerae arch. d. Placidi Grillo : sumptibus Nicolai Russo bibliopolae sub signo SS. infantis Iesu, 1742
Descrizione fisica [8], 250 [i.e. 252], [28] p. ; fol
Note generali
· Tit. dell'occhietto: Praxis super rithu Regni Siciliae in civilibus
· Nel tit il numero 1742 e espresso : MDCCXLII
· Segn.: [ ]4, A-C4, D-3O2, a-g2
· Le p. 226-227 sono ripetute nella numerazione
· Testo a due col.
· 1 v. - 28 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Ex libris Sac. Josephi Guarino. Complimento avuto da mio sig. zio D. Antonino Monreale. - Timbro sull'occhietto: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena con carta marmorizzata ed impressioniin oro sul dorso. - IT-ME0050 , SETT MESS D 18
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 56.D.154
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sull'occhietto. - IT-ME0050 SETT MESS D 18
· Possessore: Guarino, Giuseppe. Nota ms. sull'occhietto. - IT-ME0050 SETT MESS D 18
Impronta
· s.I. uss. l-et Apcu (3) 1742 (R)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Guarino, Giuseppe
· [Editore] Grillo, Placido
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003630

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS D 18 000075877 / 1 v. - 28 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Ex libris Sac. Josephi Guarino. Complimento avuto da mio sig. zio D. Antonino Monreale. - Timbro sull'occhietto: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena con carta marmorizzata ed impressioniin oro sul dorso. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 56.D.154 000287060 / 1 v.   consultazione







Scheda: 21/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gordianus
Titolo Vita di S. Placido monaco, e martire diuisa in tre libri. Composta da Gordiano discep. di S. Benedetto, tradotta di latina in lingua italiana dal r.p.d. Gio: Battista da Crema monaco camaldulese, posta in luce dal r.p.d. Sebastiano da Fabriano pure camaldulese, e di nuouo con diligenza corretta, e ristampata dal m.r.d. Vincenzo Abbatessa canonico terziario di Messina. Con aggiunta di alcune cose pertinenti alla vita, e martirio del medessimo S. Placido, e compagni martiri
Pubblicazione In Messina : presso Iacopo Mattei, 1654
Descrizione fisica [8], 139, [5] p. ; 4°
Note generali
· Nel tit. il numero 1654 e espresso: MDCLIV
· Segn.: †⁴, A-S⁴
· Ded. di Vincenzo Abbatessa al Capitolo della Cattedrale di Messina
· Tutte le p. in cornice
· Rif. Bibliografici : Lipari, 217.
· 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Gallerie da insetti xilofagi. - Legato con: "Discorso e tradottione del canonico don Gio. Battista La Rosa", Palermo, 1597 - IT-CT0062 , LC 22.1220.2
· 1 v. - 19 cm. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , M C F 19
· 1 v. - 18 cm. - Esempl. mutilo dopo p. 136. - Timbro su v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone con dorso in pelle. - IT-ME0050 , M C E 7
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 57.A.83
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 22.1220.2
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul verso del frontespizio - IT-ME0050 M C E 7/ 1
· Provenienza: *Casa Professa dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 57.A.83
Impronta
· ton- a-i- tate alDO (3) 1654 (R)
Nomi
· [Autore] Gordianus
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Mattei, Giacomo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004242

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1220.2 000014758 / 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Gallerie da insetti xilofagi. - Legato con: "Discorso e tradottione del canonico don Gio. Battista La Rosa", Palermo, 1597 consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C F 19.1 000081864 / 1 v. - 19 cm. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 7 000015483 / 1 v. - 18 cm. - Esempl. mutilo dopo p. 136. - Timbro su v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 57.A.83 000294042 / 1 v.   consultazione







Scheda: 22/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Necker, Jacques <1732-1804>
Titolo Riflessioni presentate alla nazione francese dal signor Necker in difesa di Luigi 16. Per la prima volta dal francese in italiano tradotte dal Peloritano accademico detto il Sagace
Pubblicazione Messina : presso i fratelli del Nobolo, 1793
Descrizione fisica [2], 79, [1] p. ; 4º
Note generali
· Traduzione di Michele Mallio
· Nel titolo il numero 16. è espresso XVI
· Cors.; rom
· Fregio xilogr. sul front
· Segn.: [pigreco] A-K4
· La c. K4v e' bianca.
· 1 v. - 19 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI A 122
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.457.24
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 RARI A 122
Impronta
· a-er sedi cea- cada (3) 1793 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Del Nobolo fratelli
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E011734

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 122 000076761 / 1 v. - 19 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.457.24 000137354 / 1 v.   consultazione







Scheda: 23/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arena, Gianfrancesco
Titolo Ripari ai danni del porto di Messina ritrovati dal regio camerale Gianfrancesco Arena detto fra gl'accademici lo Speculativo discorso recitato nell'aula senatoria alla Peloritana Accademia de' Pericolanti
Pubblicazione In Messina : per Giuseppe Di Stefano, 1779
Descrizione fisica [8], LXXI, [1] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 52; Narbone, I, 211; Maylender, IV, 258
· Segn.: [pigreco]4, A-I4
· Ded. dell'A. ad Agostino Cardillo.
· 1 v. - 20 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI B 102
· 1v. - Legatura in mezza pelle e carta goffrata. - Impressioni in oro sul dorso. - IT-ME0050 , RARI C 25
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 RARI B 102
Impronta
· diei i.a- a.mo chti (3) 1779 (R)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Di Stefano, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE018471

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 25 000109654 / 1v. - Legatura in mezza pelle e carta goffrata. - Impressioni in oro sul dorso. 1v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI B 102 000078759 / 1 v. - 20 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 24/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giurato, Francesco Antonio
Titolo Vita del venerabile seruo di Dio fra Diego da Careri religioso riformato di S. Francesco. Scritta dal reu. sacerdote d. Francesco Antonio Giurato messinese ...
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Domenico Costa
Descrizione fisica [8], 98, [2] p., [1] c. di tav. ; 4
Note generali
· Riferimenti: The National Union Catalog pre-1956 imprints. Chicago, American Library Association, 1968-1981, CCI, 435
· Dedica datata 1702
· Segn.: +4 A-L4 M6
· Dedica dell'Autore al cardinale Fabrizio Spada
· Carta di tavola con sottoscrizione: F.cus Donia messan. sc
· Iniziali xilografiche.
· 1 v. - 18 cm. - Esempl. mancante delle ultime 2 p. - Timbro sulla c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS A 96
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SETT MESS A 96
Impronta
· dita dito uae, viqu (3) 1702 (Q)
Nomi
· [Incisore] Donia, Francesco
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Costa, Domenico
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 96 000095807 / 1 v. - 18 cm. - Esempl. mancante delle ultime 2 p. - Timbro sulla c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 25/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ragusa, Girolamo <1665-1727>
Titolo Scena oratoria tripartita, e quatripartita, esposta nella nobile, ed esemplare citta di Messina. Publicata dal dottor in sagra teologia, vicario di monsignor vescovo di Siragusa, Girolamo Renda-Ragusa, siciliano della citta di Modica
Pubblicazione In Messina: nella reg. stamp. degli eredi d'Amico, e Ferdandez, 1720
Descrizione fisica 8, [2], 274 [i.e. 174], [2] p.; 8
Note generali
· Il nome dell'A. si ricava da p.7
· Segn.: +4, [ ]1, A-L8
· Ded. di Girolamo Renda Ragusa ai fratelli di Giovan Battista e Giovan Filippo Renda Ragusa
· Bianche le ultime [2] p.
· 1 v. - 15 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS A 15
· 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , M C B 5
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 M C B 5
Impronta
· nal- o-e, onl- dedo (3) 1720 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001911

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C B 5 000075823 / 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 15 000003439 / 1 v. - 15 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 26/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Lauro, Marcello <1604-1651>
Titolo La gara amorosa discorso nella solennita, e festa della Lettera scritta da Maria Vergine a' messinesi. Fatto nel duomo di Messina dal m.r.p. Marcello di Lauro della Compagnia di Giesu
Pubblicazione In Messina : per gli heredi di Pietro Brea, 1642
Descrizione fisica [16], 39, [1] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Backer-Sommervogel, IV, 1567; Lipari, 170
· Vignetta calcografica con stemma di Messina sul frontespizio
· Segnatura: †-2†⁴ A-E⁴
· 1 v. - 19 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI A 89
· 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Nota ms. sul front.: Capuccini di Messina. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. - IT-ME0050 , M C E 39
· 1 v. - Frontespizio rifilato alla base. - Legato con: Castellani, Giacomo. Auuiso di Parnaso, nel quale si racconta la pouertà, e miseria, doue é giunta la Republica di Venetia, et il duca di Sauoia.... - In Antopoli : nella Stamperia regia, 1621 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1027.l
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 M C E 39/1
· Possessore: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 M C E 39/1
Impronta
· zala O.e, onua OrCi (3) 1642 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Brea, Pietro eredi
· [Possessore precedente] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003752

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 39 000075392 / 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Nota ms. sul front.: Capuccini di Messina. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 89.1 000011070 / 1 v. - 19 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 46 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1027.l 000773030 / 1 v. - Frontespizio rifilato alla base. - Legato con: Castellani, Giacomo. Auuiso di Parnaso, nel quale si racconta la pouertà, e miseria, doue é giunta la Republica di Venetia, et il duca di Sauoia.... - In Antopoli : nella Stamperia regia, 1621   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calamato, Alessandro
Titolo Hinni sacri del Breuiario Romano, con le quattro seguenze, che si leggono nel Messale nelle solennita di santa Chiesa catholica. Tradotti, e commentati in lingua volgare da r.d. Alessandro Calamato
Pubblicazione In Messina : per Pietro Brea, 1629
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 256; [2], 46 p.) ; 8
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 147; Mongitore, I, 16; Narbone, III, 288; Lipari, 122
· Col testo degli Inni in latino
· Marca non controllata sul front
· Segn.: croce8, A-Q8; a-c8
· Pt. 2: Le quattro seguenze
· Ded. dell'A. all'arcivescovo Blasio Proto.
· 1 v. - 14 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 125 A 33
· 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Mess.a Cappuccini di Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS A 49
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 23.A.125
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 125 A 33
· Provenienza: *Casa Professa dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 23.A.125
Titolo uniforme
Impronta
· tao- e.e- lae- Licc (3) 1629 (A) - pt.1
· n.e: *,r. e,a. quCh (3) 1629 (R) - p.t 2 *=dittongo ae
Marca editoriale Marca non controllata
Pubblicato con
· Le quattro seguenze che si leggono nel messale nelle solennita di Santa Chiesa Catholica.
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Brea, Pietro
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URBE029123

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 125 A 33 000075820 / 1 v. - 14 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS A 49 000003547 / 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Mess.a Cappuccini di Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 23.A.125 000041610 / 1 v.   consultazione







Scheda: 28/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Veduta del campo nella fiumara di S. M.a di gesu / Paul. Filocamo delin. e scul
Pubblicazione [In Messina : nella reg. e cam. stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 18x32 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina ... fatti sotto la direzzione dell'eccellentissimo signore d. Giovanni Francesco de Bette ... / dedicata alla madre di Dio Maria ... da un curioso e veridico palermitano
· In Messina : nella reg. e cam. stamp. D'Amico, 1718
· Tit. entro un cartiglio in alto al centro all'interno della cornice
· In basso legenda con 16 indicazioni di luogo.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 22x34 cm. - Dimensioni lastra: 19x33 cm. - In alto a dx., a penna: "N. 5". - Sul v. timbro: "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera è distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVC 6
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVC 6
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico, Vincenzo eredi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0303635

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVC 6 000317268 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 22x34 cm. - Dimensioni lastra: 19x33 cm. - In alto a dx., a penna: "N. 5". - Sul v. timbro: "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera è distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale di Messina ai segni RARI B 29/1.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 29/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento grafico
Autore principale Filocamo, Paolo <ca. 1670-1743 ; incisore>
Titolo Cittadella assediata / Paul. Filocamo mess. del. e sculp
Pubblicazione [In Messina : nella reg. e cam. stamp. D'Amico, 1718]
Descrizione fisica 1 stampa : acquaforte ; 18x36 cm
Dati specifici [tipologia:] stampa [supporto:] carta [colore:] bianco e nero [tecnica stampa:] acquaforte
Note generali
· Contenuta in: [Migliaccio, Vincenzo], Vera e distinta relazione de' progressi dell'armi spagnuole in Messina ... fatti sotto la direzione dell'eccellentissimo signore d. Giovanni Francesco de Bette ... / dedicata alla Madre di Dio Maria ... da un curioso e veridico palermitano
· In Messina : nella reg. e cam. stamp. D'Amico, 1718
· Tit. in alto al centro entro un cartiglio posto all'interno della cornice
· L'inc. è segnata "N.° 12" in alto a sin
· In basso a sin. cartiglio con 17 luoghi contrassegnati dalle lettere "A - R"
· Lungo il margine inf. legenda con 32 indicazioni di luogo
· Sull'angolo sup. dx.: pianta della Cittadella di Messina.
· 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x38 cm. - Dimensioni lastra: 18x37 cm. - Sul v. timbro: "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale "G. Longo" di Messina ai segni RARI B 29/1. - IT-ME0050 , STAMPE IVC 9
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 STAMPE IVC 9
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Stampatore] D'Amico, Vincenzo eredi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0303667

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina STAMPE IVC 9 000317271 / 1 stampa. - Dimensioni foglio: 19x38 cm. - Dimensioni lastra: 18x37 cm. - Sul v. timbro: "Gaet. La Corte Cailler - Messina". - L'inc. è probabilmente estratta dall'esemplare della "Vera e distinta relazione ..." conservato presso la Biblioteca Regionale "G. Longo" di Messina ai segni RARI B 29/1.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 30/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Judica, Gabriele
Titolo Le antichità di Acre scoperte, descritte ed illustrate dal barone Gabriele Judica Regio Custode delle Antichità del Distretto di Noto
Pubblicazione Messina : Presso Giuseppe Pappalardo, 1819
Descrizione fisica [6], X, 167, [1], V, [3] p., [1], XXXIV c. di tav. : ritr, ill. calcogr. ; fol
Note generali
· Ritratto di Gabriele Judica disegnato da Giuseppe Poletti Siracusano e inciso da Domenico Morgese
· Front. inciso da Giuseppe Poletti Siracusano
· Segn.: π² 1-3² A-2T² *-2*²
· 1 v. - IT-PA0523 , ANTIQUA 192
· 1 v. - Legatura in pelle marmorizzata con Impressioni in oro sui piatti e sul dorso. - Taglio spruzzato. - IT-ME0050 , RARI D 19
· 1 v. - Mezza legatura in pelle marmorizzata e carta decorata a spruzzo con impressioni in oro sul dorso. - Taglio spruzzato. - IT-ME0050 , RARI D 20
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro del possessore sul frontespizio e sulle carte di guardia - IT-ME0050 RARI D 19
Impronta
· edi, e.he 2.0. (3(2 (3) 1819 (A)
Nomi
· [Autore] Judica, Gabriele
· [Disegnatore] Poletti, Giuseppe
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Pappalardo, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo IEIE005979

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo ANTIQUA 192 ANT 000002621 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI D 19 000075660 / 1 v. - Legatura in pelle marmorizzata con Impressioni in oro sui piatti e sul dorso. - Taglio spruzzato. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI D 20 000028730 / 1 v. - Mezza legatura in pelle marmorizzata e carta decorata a spruzzo con impressioni in oro sul dorso. - Taglio spruzzato. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 31/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crisafi, Giovanni
Titolo La vita di nostru Signuri Gesu Cristu descritta in canzuni siciliani da lu rev. sacerdoti d. Giuuanni Crisafi missinisi. Opera postuma
Pubblicazione In Missina, ntra stampa di Chiaramunti, e Provinzanu, 1736
Descrizione fisica 410, [2] p., [1] c. di tav. : ristr. ; 12
Note generali
· Riferimenti: The British Library general catalogue of printed books to 1975. London, Clive Bingley - K. G. Saur, 1979-1988, LXXII, 456; G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, I, 279; A. Narbone, Bibliografia sicola sistematica ... Palermo, stamperia di Pedone, 1850-1855, IV, 164
· Segn.: A-2B8, 2C6.
· 1 v. - 12 cm. - Timbro sul v. della c. di tav.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , 126 A 17
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. della c. di tav. - IT-ME0050 126 A 17
Impronta
· i.i, i?a, u.du CuCu (3) 1736 (R)
Nomi
· [Autore] Crisafi, Giovanni
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001223

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 126 A 17 000075494 / 1 v. - 12 cm. - Timbro sul v. della c. di tav.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 32/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carafa, Tommaso < -1614>
Titolo Poetiche dicerie ouero Vaghissime descrittioni, & discorsi accademici del m.r.p.f. Tomaso Carraffa domenicano, e d'altri eccellentissimi autori. Raccolte da Giuseppe Matarozzi pe commune utilita de' Predicatori poeti, & altri amatori di belle lettere
Edizione In questa terza impressione aggiunte altre bellissime descrittioni e diligentemente corrette ..
Pubblicazione In Messina : per Gio. Fr. Bianco stamp. camerale : ad istanza di Luca Francesco Matarozzi, 1632
Descrizione fisica [8], 54 [i.e. 302], [2], 16 p. ; 8
Note generali
· Riferimenti: Lipari, 135
· Segn.: +4, A-P8, Q4, R-T8, V4, A8
· Ded. di Giuseppe Matarozzi a Francesco Arizzo.
· 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Nota ms. sul front.: U.I.D. Nicolaus ... 1680. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS A 11
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SEIC MESS A 11
Impronta
· l-i- si'- e;la &ipu (3) 1632 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004072

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS A 11 000075337 / 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Nota ms. sul front.: U.I.D. Nicolaus ... 1680. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 33/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Angelo, Tommaso
Titolo Annales historico critici ecclesiæ Siculæ auctore adm. rev. p. magistro fr. Thoma De Angelo messanensi ordinis Prædicatorum. Opus posthumum, quinque priora Christi sæcula continens, cui rerum index accessit
Pubblicazione Messanae : typis reg. haeredum de Amico, 1730
Descrizione fisica [14], 180, [6] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: G. M. Mira, Biliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, I, 39; A. Narbone, Bibliografia sicola sistematica ... Palermo, stamperia di Pedone, 1850-1855, I, 280
· Testo su 2 col
· Fregio xilogr. sul front
· Fregi xilogr
· Segn.: 2†⁴ 3†², A-Z⁴ 2A².
· 1 v. - 27 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Esempl. mancante delle p. 1-2. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 77 G 1
· 1 v. - 27 cm. - Annotazioni ms. sulla controguardia ant. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 50
· 1 v. - 28 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS D 1
· 1 v. - 28 cm. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , SETT MESS D 13
· 1 v. - 28 cm. - Legatura in cartone con dorso in pelle. - IT-ME0050 , SETT MESS D 14
· 1 v. - 28 cm. - Timbro a p. 9: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in cartone con dorso in pelle. - IT-ME0050 , 155 E 3
· 1 v. - 28 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , I N 200
· 1 v. - 27 cm. - Cartiglio sulla c. di guardia ant.: Dalle librarie riunite in S. Anna, 1872. - Esempl. legato erroneamente. - Legatura in carta marmorizzata. - IT-ME0050 , RARI C 31
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 169
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.212
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 1.G.120.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.G.43
· 1 v. - IT-PA0064 , 7 6.L.35.
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 77 G 1
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a p. 9. - IT-ME0050 155 E 3
· Provenienza: *Librerie Riunite in S. Anna <Messina>. Cartiglio sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 RARI C 31
Impronta
· T.TO 9894 6.t. reno (3) 1730 (R)
Nomi
· [Autore] D'Angelo, Tommaso
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE010579

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 31 900004292 / 1 v. - 27 cm. - Cartiglio sulla c. di guardia ant.: Dalle librarie riunite in S. Anna, 1872. - Esempl. legato erroneamente. - Legatura in carta marmorizzata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 77 G 1 000075273 / 1 v. - 27 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Esempl. mancante delle p. 1-2. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS D 1 000013700 / 1 v. - 28 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina I N 200 000005231 / 1 v. - 28 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 50 000003352 / 1 v. - 27 cm. - Annotazioni ms. sulla controguardia ant. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS D 13 000003261 / 1 v. - 28 cm. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS D 14 000002599 / 1 v. - 28 cm. - Legatura in cartone con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 155 E 3 000000657 / 1 v. - 28 cm. - Timbro a p. 9: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in cartone con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 1.G.120. 000220846 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 7 6.L.35. 000208030 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 169 000073923 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.212 000073861 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.G.43 000053773 / 1 v.   consultazione







Scheda: 34/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno>
Titolo Victorius Amedeus rex Siciliae etc
Pubblicazione In Messina, nella stamperia di d. Giuseppe Maffei 1714
Descrizione fisica 1 foglio ; 1/2
Note generali
· Concessioni di prerogative da parte di Vittorio Amedeo alla città di Messina
· Incipit del testo: Volendo noi dare pubblico attestato della pienezza del gradimento.
· Testo in cornice
· 1 v. - Legato con carte manoscritte. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS E 22
· 1 foglio. - Legato con: Vitale, Pietro. La felicità in trono su l'arrivo, acclamatione, e coronatione delle reali maestà di Vittorio Amedeo duca di Savoia ... - In Palermo : nella Regia Stamperia di Agostino Epiro, stampatore di S.S.R.M., 1714 - IT-PA0064 , RARI SIC. 666.b
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Ex libris incollato sul verso della carta anteriore di guardia - IT-ME0050 SETT MESS E 22/12
Impronta
· d.4. e.ar s-on O.O. (S) 1714 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Autore] Sicilia <Regno>
· [Stampatore] Maffei, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE007246

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS E 22.12 900005091 / 1 v. - Legato con carte manoscritte. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 666.b 000721393 / 1 foglio. - Legato con: Vitale, Pietro. La felicità in trono su l'arrivo, acclamatione, e coronatione delle reali maestà di Vittorio Amedeo duca di Savoia ... - In Palermo : nella Regia Stamperia di Agostino Epiro, stampatore di S.S.R.M., 1714   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 35/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riccio, Francesco Maria <sec. 18.>
Titolo Il sacerdote in solitudine. Meditazioni degli esercizj applicati allo stato sacerdotale. Opera del signor d. Francesco Riccio maestro in filosofia ...
Edizione Edizione terza
Pubblicazione In Messina : nella stamperia camerale di d. Placido Grillo, 1735
Descrizione fisica [8], 208 p. ; 12
Note generali
· Segn.: +4, A-H12, I6, K2
· Ded. di Giacomo Alberto Di Stefano alla Congregazione di S. Francesco di Sales di Trapani.
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sul front.: Procurato dal rev. P.re Michel'Angiolo da Messina Pred.e Cap.no e doppo morte lasciato alla Libraria di Messina; A uso di don Stefano Freni, cassata. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dalle Librerie riunite in S. Anna 1873. - Annotazioni ms. sul v. della c. di guardia post. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 154 A 13
· 1 v. - 16 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone con dorso in pelle. - IT-ME0050 , 154 A 13
· Provenienza: *Librerie Riunite in S. Anna <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia post. - IT-ME0050 154 A 13
· Possessore: Freni, Stefano. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 154 A 13
· Possessore: Michelangelo : da#Messina. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 154 A 13
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 129 A 3
Impronta
· r,o: e-ui i-o- Apde (3) 1735 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Freni, Stefano
· [Possessore precedente] Michelangelo : da#Messina
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Grillo, Placido
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001969

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 129 A 3 000075817 / 1 v. - 16 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 A 13 000006564 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sul front.: Procurato dal rev. P.re Michel'Angiolo da Messina Pred.e Cap.no e doppo morte lasciato alla Libraria di Messina; A uso di don Stefano Freni, cassata. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dalle Librerie riunite in S. Anna 1873. - Annotazioni ms. sul v. della c. di guardia post. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 36/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cagliola, Filippo
Titolo Lettra di Messina in diffesa di Maria. Cioè l'immacolata concettione della gran Madre di Dio pruouata, e diffesa per noue discorsi sopra la lettra, ... Composti dal padre maestro fra Filippo Cagliola da Malta ...
Pubblicazione In Messina : nella stamperia di Giacomo Matthei, 1643
Descrizione fisica [6], 111, [1] p. : [1] c. di tav. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Iohannes a S. Antonio, II, 482; Lipari, 171
· Segn.: ?² A⁶ (-A2) B-O⁴
· La c. ?1 segnata ?2, la c. A3 segnata A2, la c. A6 legata all'inizio contiene front. nel v
· Ill. calcogr. sottoscritta: Placira Donia f.
· 1 v. - Segn.: +4, A-O4. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'antip. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Del P.re fra Gi.ani da Giampelerj. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Mess.a. - Legato con altra opera. - Timbro sul v. del front. della 1. opera: Gaet.La Corte Cailler. Messina. - Legatura in carta marmorizzata con dorso ed angoli in pelle ed impressioni in oro. - IT-ME0050 , M C E 39
· 1 v. - [ ]4, A-O8 (+A1 cancellans). - 19 cm. - Esempl. mutilo delle p. 5-8. - Legato con altre opere. - Nota ms. sulla c. di guardia ant. della 1. opera: Ex Bibliotheca d. Francisci Tramontana anno 1710 mense Octobris die 17. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI A 81
· 1 v. - 19 cm. - Esempl. mancante dell'antip. - Nota ms. sul front.: Ad usum fr.is P.ris Antonii Lanza per il convento di Porto Salvo di Messina. - Placidus a Messaa ordinis min.ris Reform.um S. Francisci. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , DUPL 320
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.19
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. della 1. opera. - IT-ME0050 M C E 39/ 2
· Possessore: Giovanni : da#Giampilieri. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 M C E 39/ 2
· Provenienza: Tramontana, Francesco. Nota ms. sulla c. di guardia della 1. opera. - IT-ME0050 RARI A 81/ 1
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 320
· Possessore: Lanza, Antonio. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 320
· Possessore: Placido : da#Messina. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 320
Impronta
· a,i- n-la A.na mane (3) 1643 (A)
Nomi
· [Autore] Cagliola, Filippo
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Giovanni : da#Giampilieri
· [Provenienza] Tramontana, Francesco
· [Possessore precedente] Lanza, Antonio
· [Possessore precedente] Placido : da#Messina
· [Editore] Mattei, Giacomo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE052539

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 81 900003299 / 1 v. - [ ]4, A-O8 (+A1 cancellans). - 19 cm. - Esempl. mutilo delle p. 5-8. - Legato con altre opere. - Nota ms. sulla c. di guardia ant. della 1. opera: Ex Bibliotheca d. Francisci Tramontana anno 1710 mense Octobris die 17. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 39.2 900003298 / 1 v. - Segn.: +4, A-O4. - 20 cm. - Esempl. mancante dell'antip. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Del P.re fra Gi.ani da Giampelerj. - Nota ms. sul front.: Del luogo di Mess.a. - Legato con altra opera. - Timbro sul v. del front. della 1. opera: Gaet.La Corte Cailler. Messina. - Legatura in carta marmorizzata con dorso ed angoli in pelle ed impressioni in oro. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 320 000000683 / 1 v. - 19 cm. - Esempl. mancante dell'antip. - Nota ms. sul front.: Ad usum fr.is P.ris Antonii Lanza per il convento di Porto Salvo di Messina. - Placidus a Messaa ordinis min.ris Reform.um S. Francisci. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.19 000293154 / 1 v.   consultazione







Scheda: 37/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Castelli, Pietro <1570?-1661>
Titolo Flagello della peste del dottor d. Pietro Castello romano, ... nel quale si considerano le cose sospette di contagio, e si propone il rimedio di correggerle ...
Pubblicazione In Messina : per gli heredi di Pietro Brea, 1656
Descrizione fisica [8], 188 p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: A. Narbone, Bibliografia sicola sistematica ... Palermo, stamperia di Pedone, 1850-1855, IV, 504; G. Lipari, Gli annali dei tipografi messinesi del '600. Messina, Sicania, 1990, 224
· Segn.: [pigreco]⁴ A-Z⁴ 2A²
· 1 v. - 20 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 36 D 4
· 1 v. - 22 cm. - Legatura in mezza pergamena con pelle. - IT-ME0050 , 125 D 29
· 1 v. - 21 cm. - Annotazioni sulla c. di guardia ant. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , 154 B 17
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.486
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 36 D 4
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.486
Impronta
· S.VS e.no uema haRo (3) 1656 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Brea, Pietro eredi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000271

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 125 D 29 900003999 / 1 v. - 22 cm. - Legatura in mezza pergamena con pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 36 D 4 000075138 / 1 v. - 20 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 B 17 000006545 / 1 v. - 21 cm. - Annotazioni sulla c. di guardia ant. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.486 000070086 / 1 v.   consultazione







Scheda: 38/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ortolano, Giovanni
Titolo Trionfo di fede, e d'ossequio guidato sul cocchio della magnificenza. Ovvero distinto ragguaglio delle pompe festive apparecchiate quest'anno 1728 dalla nobile, fedelissima, ed essemplare città di Messina, in onore della sua benedetta protettrice Maria della Sacra Lettera, ... Fatiga di Giovanni Ortolano
Pubblicazione In Messina : nella reg.e senatoria officina di d. Michele Chiaramonte, & Antonino Provenzano socj, 1728
Descrizione fisica [4], 53, [1] p., [16] c. di tav di cui [8] ripieg. : ill. ; fol
Note generali
· Riferimenti: G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, II, 160; A. Narbone, Biblioteca sicola sistematica ... Palermo, stamperia di Pedone, 1850-1855, I, 313; The National Union Catalog pre-1956 imprints. Chicago, American Library Association, 1968-1981, 433, 534
· Ded. dell'A. e di Michele Chiaramonte e Antonino Provenzano a Otto Ferdinand Abensberg-Traun e al Senato messinese
· Cors. ; rom
· Segn.: [pi greco]² A-C⁴ D-I² k⁴(-k4).
· 1 v. (Legatura rigida in pergamena e carta marmorizzata; l'esemplare possiede soltanto n. 10 carte di tav.; legato con: "Difesa per il Principe di Torremuzza...Palermo, 1788") - IT-PA0057 , S. STORICAXXIX A 74
· 1 v. - 26 cm. - Esempl. mancante delle ultime [2] p. e di 1 c. di tav. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , M C N 7
· 1 v. - 25 cm. - Esempl. mancante delle ultime [2] p. - Timbro a p. 1: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in cuoio con impressioni in oro. - IT-ME0050 , DUPL 259
· 1 v. - 26 cm. - Esempl. privo delle p. [1-4], 1-2, 53, [1-3] e di 12 c. di tav. - Legatura in carta. - IT-ME0050 , M C MISC C 1152
· 1 v. - 25 cm. - Esempl. mancante dell'ultima c. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI C 55
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 M C N 7
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a p. 1. - IT-ME0050 DUPL 259
Impronta
· '-l. 1.e- Lela bequ (3) 1728 (A)
Nomi
· [Autore] Ortolano, Giovanni
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000758

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXIX A 74 000007179 / 1 v. (Legatura rigida in pergamena e carta marmorizzata; l'esemplare possiede soltanto n. 10 carte di tav.; legato con: "Difesa per il Principe di Torremuzza...Palermo, 1788")   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 55 900004277 / 1 v. - 25 cm. - Esempl. mancante dell'ultima c. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C MISC C 1152 000235707 / 1 v. - 26 cm. - Esempl. privo delle p. [1-4], 1-2, 53, [1-3] e di 12 c. di tav. - Legatura in carta. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C N 7 000075278 / 1 v. - 26 cm. - Esempl. mancante delle ultime [2] p. e di 1 c. di tav. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 259 000006494 / 1 v. - 25 cm. - Esempl. mancante delle ultime [2] p. - Timbro a p. 1: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in cuoio con impressioni in oro. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 39/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ardoino, Paolo <1640-1719>
Titolo Sonetti di Pietro Ardoino marchese della Roccalumera ... con la versione in verso latino di Carlo Vitali
Pubblicazione In Messina : nella stamp. di d. Giuseppe Maffei, 1716
Descrizione fisica [130] c. ; 4
Note generali
· Riferimenti: The British Library General Catalogue of printed books to 1975. London, Clive Bingley - K. G. Saur, 1979-1988, X, 353; G. Salvo Cozzo, Giunte e correzioni alla lettera A della Bibliografia siciliana di G. Mira. Palermo, Stabilimento tipografico Virzi, 1881, 157
· Di Paolo Ardoino, cfr. C. D. Gallo, Annali della citta di Messina, vol. IV, Messina, 1875, p. 142. Opera attribuita anche a Giuseppe Ardoino
· Segn.: A-2H4, 2I6
· 19 cm
· Bianca l'ultima c
· Var. B: la numerazione delle carte è la seguente: [4], CXXV, [1]
· 1 v. - 19 cm. - Timbro ad inchiostro sul front. che copre una nota ms. - Annotazioni ms. ai margini. - Cartiglio a stampa sulla c. di guardia ant.: Acquisto Stagno d'Alcontres. - Ripetute le c. 77-80. - Esempl. mancante delle c. 81-84. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 22
· 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 267
· 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 268
· 1 v. - 19 cm. - Cartiglio sul v. del piatto ant.: di d. Giuseppe Gordone Barone di Camastra figlio di d. Pietro Gordone. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , M C F 56
· 1 v. - 19 cm. - Esempl. legato erroneamente. - Nota ms. sul front.: Ad usum f.is Nicolai M. Bruno. est S.te Restitute. - Legatura in pergamena con dorso in carta. - IT-ME0050 , 168 C 29
· 1 v., Var. B - IT-PA0064 , 4 39.E.79
· Provenienza: Stagno d'Alcontres. Cartiglio a stampa sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SETT MESS B 22
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. della c. di guardia ant. - IT-ME0050 M C F 56
· Possessore: Gordone, Giuseppe. Cartiglio sul v. del piatto ant. - IT-ME0050 M C F 56
· Provenienza: *Convento Santa Restituta <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 168 C 29
· Possessore: Bruno, Nicolo. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 168 C 29
Impronta
· n.ur o.o, o.ce CeSc (C) 1716 (A)
· n.ur o.o, o.lo IlAd (3) 1716 (A) - Var. B
Nomi
· [Provenienza] Stagno d'Alcontres
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Gordone, Giuseppe
· [Possessore precedente] Bruno, Nicolo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001048

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 22 000220540 / 1 v. - 19 cm. - Timbro ad inchiostro sul front. che copre una nota ms. - Annotazioni ms. ai margini. - Cartiglio a stampa sulla c. di guardia ant.: Acquisto Stagno d'Alcontres. - Ripetute le c. 77-80. - Esempl. mancante delle c. 81-84. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C F 56 000075587 / 1 v. - 19 cm. - Cartiglio sul v. del piatto ant.: di d. Giuseppe Gordone Barone di Camastra figlio di d. Pietro Gordone. - Timbro sul v. della c. di guardia ant.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 267 000006504 / 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 268 000004847 / 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 168 C 29 000003277 / 1 v. - 19 cm. - Esempl. legato erroneamente. - Nota ms. sul front.: Ad usum f.is Nicolai M. Bruno. est S.te Restitute. - Legatura in pergamena con dorso in carta. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 39.E.79 000090631 / 1 v., Var. B   consultazione







Scheda: 40/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Consolato dell'arte della seta <Messina>
Titolo Capitoli del Consolato dell'arte della seta di questa nobile, fedelissima, ed esemplare citta di Messina. Concessi per priuilegio dell'inuittissimo Carlo 5. Confirmati, in parte riformati, e d'alcuni di nuouo prescritti d'ordine dell'eccellentissimo signore fra d. Gioachino Fernandez ...
Pubblicazione In Mesina : nella regia stamparia di Chiaramonte, e Provenzano, 1727
Descrizione fisica [2], 67, [1] p. ; fol
Note generali
· Tit. dell'occhietto: D.O.M. beataeq. Mariae Virgini... Capitula Curiae Consulatus Serici nobilis, et exemplaris urbis Messanae
· Segn.: π1 A⁴ B-Q²
· 1 v. - 29 cm. - Nota ms. sull'occhietto: ex libris d. Francisci Verardi. - Legatura in pergamena, restaurata. - IT-ME0050 , RARI C 52
· 1 v. - 29 cm. - Nota ms. sull'occhietto : Ad usum D.ni Francisci Sciarroni Negotiatoris Messanensis. - Annotazioni mss. di G. La Corte Cailler sulla c. di guardia ant. - Timbro sull'occhietto e sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata. - IT-ME0050 , M C P 48
· Provenienza: Verardi, Francesco. Nota ms. sull'occhietto. - IT-ME0050 RARI C 52
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Annotazioni ms. sulla c. di guardia ant. e timbro sull'occhietto e sul front. - IT-ME0050 M C P 48/ 1
· Possessore: Sciarrone, Francesco. Nota ms. sull'occhietto. - IT-ME0050 M C P 48/ 1
Impronta
· i.t- e-di m-on madi (3) 1727 (A)
Variante del titolo Capitula Curiae Consulatus Serici nobilis, et exemplaris urbis Messanae
Nomi
· [Provenienza] Verardi, Francesco
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Sciarrone, Francesco
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001209

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 48 900004295 / 1 v. - 29 cm. - Nota ms. sull'occhietto : Ad usum D.ni Francisci Sciarroni Negotiatoris Messanensis. - Annotazioni mss. di G. La Corte Cailler sulla c. di guardia ant. - Timbro sull'occhietto e sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 52 000011890 / 1 v. - 29 cm. - Nota ms. sull'occhietto: ex libris d. Francisci Verardi. - Legatura in pergamena, restaurata. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 41/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Migliorino, Diego
Titolo Vita della madre suor Maria Gaetana Belluso abbadessa del venerabile, e regio monistero di S. Maria di Basico della nobile, ed essemplare citta di Messina cavata dalle memorie che di essa lasciarono registrate i suoi direttori scritta da Diego Migliorino canonico, e decano della Protometropolitana Chiesa di Messina..
Pubblicazione In Messina : nella reg. e senatoria officina di Michele de' Chiaromonti, ed Amico, 1741
Descrizione fisica [16], 321, [7] p., [1] c. di tav. calcogr. : ritr. ; 4o
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 79; Narbone, I, 480
· Dedica dell'autore alle monache del monastero di Basico
· Segn.: [croce]-2[2croce]4, A-2S4
· Bianche le ultime 2 p.
· 1 v. - 22 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 51
· 1 v. - 23 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 4
· 1 v. - 23 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex Bibliotecha Con.tus Messanensis S. Francisci De Paula. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 15
· 1 v. - 23 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. e delle ultime [2] p. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , 153 B 9
· 1 v. - 24 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 163 E 5
· 1 v. - 24 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 169 E 7
· 1 v. - 23 cm. - Timbro sul'occhietto e sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina.- Esempl. mancante delle ultime [2] p. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , M C H 10
· 1 v. - 23 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Dono dell'Autore a Fra Gius.e M.a Ermanno del Terz'Ord.e di S. Fran.co. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , DUPL 240
· 1 v. - 23 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. e delle p. [2-7] dell'ultima sequenza. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 258
· Provenienza: *Convento San Francesco di Paola <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SETT MESS C 15
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sull'occhieto e sul front. - IT-ME0050 M C H 10
· Provenienza: Ermanno, Giuseppe Maria. Nota ms. sull'occhietto. - IT-ME0050 DUPL 240
Impronta
· o-e- laer taz- cire (3) 1741 (R)
Nomi
· [Autore] Migliorino, Diego
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Provenienza] Ermanno, Giuseppe Maria
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001580

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 258 900004358 / 1 v. - 23 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. e delle p. [2-7] dell'ultima sequenza. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C H 10 000076174 / 1 v. - 23 cm. - Timbro sul'occhietto e sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina.- Esempl. mancante delle ultime [2] p. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 4 000011900 / 1 v. - 23 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 15 000011882 / 1 v. - 23 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex Bibliotecha Con.tus Messanensis S. Francisci De Paula. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 169 E 7 000008188 / 1 v. - 24 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 51 000005354 / 1 v. - 22 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 153 B 9 000001972 / 1 v. - 23 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. e delle ultime [2] p. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 240 000001458 / 1 v. - 23 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Dono dell'Autore a Fra Gius.e M.a Ermanno del Terz'Ord.e di S. Fran.co. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 163 E 5 000000268 / 1 v. - 24 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 42/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Andaloro, Francesco
Titolo Squarci di tempo raccolti a divertimento, e diportamento del vero savio da Francesco Andaloro sacerdote messinese
Pubblicazione In Messina, nella stampa camerale di Vincenzo d'Amico,1704
Descrizione fisica [16], 152 p., [1] c. di tav. : antip. ; 4
Note generali
· Riferimenti: G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, I, 37; A. Narbone, Bibliografia sicola sistematica ... Palermo, stamperia di Pedone, 1850-1855, III, 348; A. Mongitore, Bibliotheca Sicula ... Panormi, ex typographia Didaci Bua, 1708-1714, I, 201
· Segn.: [ ], +4, A-T4.
· 1 v. - 19 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 3
· 1 v. - 19 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , 127 B 21
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Ad uso di fr. Urbano da Messina Pred.re ed ex diff.re Capp.no lasciato alla lib.a del Gesso. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 154 B 11
· 1 v. - 21 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pelle con impressioni in oro sul dorso e sui labbri. - IT-ME0050 , DUPL 262
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 127 B 21
· Provenienza: *Cappuccini <Gesso>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 154 B 11
· Possessore: Urbano : da#Messina. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 154 B 11
Impronta
· s:s, hei- b.ti cobe (3) 1704 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Urbano : da#Messina
· [Editore] D'Amico, Vincenzo
· [Provenienza] Cappuccini <Gesso>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000966

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 127 B 21 000075777 / 1 v. - 19 cm. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 3 000011872 / 1 v. - 19 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 262 000006501 / 1 v. - 21 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pelle con impressioni in oro sul dorso e sui labbri. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 B 11 000004854 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Ad uso di fr. Urbano da Messina Pred.re ed ex diff.re Capp.no lasciato alla lib.a del Gesso. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 43/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gennaro, Nicolo Maria
Titolo Collirio agli occhi di alcuni dello stato ecclesiastico, occiecati dall'interesse, e dall'ignoranza; manipolato da un religioso messinese maestro in sacra teologia, dell'Ordine regale, veridico, e fedele de' predicatori ...
Pubblicazione In Messina : nella stamparia di Vincenzo D'Amico, 1709
Descrizione fisica 48 p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, I, 415; C. D. Gallo, Gli annali della citta di Messina. Messina, tipografia Filomena, 1877-1882, IV, 241
· Di Nicolo Maria Gennaro, cfr. A. Mongitore, Bibliotheca Sicula ..., vol. 2., Palermo, 1714, p. 92
· Segn.: A-M2.
· 1 v. - 28 cm. - Nota ms. sul front.:Expurgatum iussu DD. Inquisitorum Regni Siciliae. Fr. de Ambrosio Mag.r Ord.is Pred.rum et S. Officij revisor Ord.us. - Nota ms. sul front. di G. La Corte Cailler: P. Nicola Maria Gennaro 1654-1720. - Timbro sul front.:Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Esempl. espurgato. - Esempl. privo di legatura. - IT-ME0050 , SETT MESS D 7
· 1 v. - 29 cm. - In fine [14] c. mss. contenenti l'editto di condanna del Tribunale dell'Inquisizione e la difesa autografa dell'A. - Legatura in cartone con dorso in pelle. - IT-ME0050 , RARI C 8
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2590.4
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. D.44.26
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 SETT MESS D 7
Impronta
· onpo laon nius ecco (3) 1709 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] D'Amico, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001274

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 8 900003824 / 1 v. - 29 cm. - In fine [14] c. mss. contenenti l'editto di condanna del Tribunale dell'Inquisizione e la difesa autografa dell'A. - Legatura in cartone con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS D 7 000011892 / 1 v. - 28 cm. - Nota ms. sul front.:Expurgatum iussu DD. Inquisitorum Regni Siciliae. Fr. de Ambrosio Mag.r Ord.is Pred.rum et S. Officij revisor Ord.us. - Nota ms. sul front. di G. La Corte Cailler: P. Nicola Maria Gennaro 1654-1720. - Timbro sul front.:Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Esempl. espurgato. - Esempl. privo di legatura. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2590.4 000291220 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. D.44.26 000127966 / 1 op.   consultazione







Scheda: 44/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bisso, Giambattista
Titolo Introduzione alla volgar poesia in due parti diuisa. Cavata dall'Introduzione alla medesima dal p. Gio. Battista Bisso della Compagnia di Giesu
Pubblicazione In Messina : per Francesco Gaipa reggio impressore : si vendono da Litterio Rosone, 1757
Descrizione fisica 243, [1] p. ; 8
Note generali
· Riferimenti: Catalogue general des livres imprimes de la Bibliotheque Nationale. Paris, Imprimerie nationale, 1897-1981, XIII, 665; G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, I, 104; A. Narbone, Bibliografia sicola sistematica ... Palermo, spamperis di Pedone, 1850-1855, IV, 83
· Segn.: a-o8, p10
· Bianca l'ultima p.
· 1 v. - 15 cm. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS A 11
· 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. della c. di guardia: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 125 B 26
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla controguardia ant. e post.: Ferrara. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS A 41
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dalla libreria del SS. Salvadore De' Greci 1874. - Esempl. mancante delle p. 233-236. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS A 14
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sul front. della 1. opera: Pro Con.tu Sancte Marie Portus Salutis urbis Messane. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 19 A 23
· 1 v. - 15 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 154 A 10
· 1 v. - 15 cm. - Legato con altre opere. - Annotazioni ms. in fine. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 154 A 40
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. della c. di guardia ant. - IT-ME0050 125 B 26
· Provenienza: Ferrara. Nota ms. sulla controguardia ant. e post. - IT-ME0050 SETT MESS A 41/ 2
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia post. - IT-ME0050 SETT MESS A 14/ 2
· Provenienza: *Convento Porto Salvo <Messina>. Nota ms. sul front. della 1. opera. - IT-ME0050 19 A 23/ 2
Impronta
· raro a:i- elco Pr(a (3) 1757 (R)
Variante del titolo Introduzione alla volgar poesia in due parti divisa.
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Provenienza] Ferrara
· [Editore] Rosone, Litterio
· [Editore] Gaipa, Francesco
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001088

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 A 40 900003453 / 1 v. - 15 cm. - Legato con altre opere. - Annotazioni ms. in fine. - Legatura in pergamena. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 19 A 23 900003452 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sul front. della 1. opera: Pro Con.tu Sancte Marie Portus Salutis urbis Messane. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 41 900003451 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla controguardia ant. e post.: Ferrara. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 14 900003450 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dalla libreria del SS. Salvadore De' Greci 1874. - Esempl. mancante delle p. 233-236. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 125 B 26 000076367 / 1 v. - 15 cm. - Timbro sul v. della c. di guardia: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 11 000011506 / 1 v. - 15 cm. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 A 10 000006522 / 1 v. - 15 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 45/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perrimezzi, Giuseppe Maria <1670-1740>
Titolo 2: Consegrata alla nobile, fedeliss. ed esemplare città di Messina
Pubblicazione In Messina : nella Regia, Senatoria, ed Accademica Officina di Chiaramonte, e Provenzano, 1730
Descrizione fisica [24], 216 p
Note generali
· Segn.: [croce]⁴ 2[croce]-3[croce]⁴ A-2C⁴ 2D² 2F²
· 1 v. - Le due parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 12
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 54
· 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore: Unus Placidi Rombi C.R.M.I.. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 84
· 1 v. - Le 2 pt. legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 85
· 1 v. - Nota manoscritta a p .[13]: Sebastiano Puglia; a p. [14]: Antonino Not.o Marino ... ed annotazioni manoscritte. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , M C G 9
· 1 v. - Nota manoscritta sui frontespizi: Dalla Libraria de' RR. PP. Capuccini d'Alì. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 13
· 1 v. Le 2 parti sono legati insieme. - Legatura in cuoio con fregi in oro sul dorso. - IT-ME0050 , SETT MESS C 18
· 1 v. . Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 19
· 1 v. Nota manoscritta sulla carta di guardia posteriore: Sig.r Palermo. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 20
· 1 v. - Nota manoscritta a p. 1: Biblioth.pp.cae Messanae. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 21
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Timbro sul frontespizio: Gaetano La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , M C H 39
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , SETT MESS C 77
· Possessore: Rombi, Placido. Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore - IT-ME0050 SETT MESS B 84/2
· Possessore: Puglia, Sebastiano. Nota manoscritta a p. [13] - IT-ME0050 M C G 9/2
· Possessore: Marino, Antonino. - IT-ME0050 M C G 9/2
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Nota manoscritta a p. 1 - IT-ME0050 SETT MESS C 21/2
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 M C H 39/2
Impronta
· n-a, i-he o-er efvo (3) 1730 (R)
Fa parte di Difesa della sagra lettera scritta da Maria Vergine a messinesi fatta da Monsignor Giuseppe Maria Perrimezzi ... Parte prima [-seconda]
Nomi
· [Possessore precedente] Rombi, Placido
· [Possessore precedente] Puglia, Sebastiano
· [Possessore precedente] Marino, Antonino
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RCAE008956

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 21 900005081 / 1 v. - Nota manoscritta a p. 1: Biblioth.pp.cae Messanae. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 20 900005080 / 1 v. Nota manoscritta sulla carta di guardia posteriore: Sig.r Palermo. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 18 900005077 / 1 v. Le 2 parti sono legati insieme. - Legatura in cuoio con fregi in oro sul dorso.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 85 900005076 / 1 v. - Le 2 pt. legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 12.2 900005067 / 1 v. - Le due parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C H 39 000075521 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Timbro sul frontespizio: Gaetano La Corte Cailler. Messina. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C G 9 000073542 / 1 v. - Nota manoscritta a p .[13]: Sebastiano Puglia; a p. [14]: Antonino Not.o Marino ... ed annotazioni manoscritte. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 13 000017762 / 1 v. - Nota manoscritta sui frontespizi: Dalla Libraria de' RR. PP. Capuccini d'Alì. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 19 000017758 / 1 v. . Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 54 000011102 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 77 000006483 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 84 000003436 / 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore: Unus Placidi Rombi C.R.M.I.. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 46/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piccolo, Diego Saverio
Titolo Vita del venerabile servo di Dio il P. D. Domenico Fabris sacerdote messinesedescritta dal P. Diego Saverio Piccolo delle Compagnia di Gesu
Pubblicazione Messina : nella Regia Stamperia di Francesco Gaipa, 1754
Descrizione fisica XVI, 244 p. : ritr. inciso ; 4? (26 cm)
Note generali
· Riferimenti: The British Library general catalogue of printed books to 1975, CCLVIII, 199; Mira, II, 218; Narbone, I, 451; Gallo Oliva, V, 233; Sommervogel, VI, 699
· Segn.: a-b4, A-Ff4, Gg6
· Bianche le ultime 2 p.
· 1 v. - 25 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 163 G 1
· 1 v. - 26 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Fratris Francisci Mariae Celona Praedicatorum Ordinis, ac Sancti Dominici Conv.tus Messanae filii. Io D.a Serafina Mangio e Parrino ho comprato libro di S. Domenico. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , 3 F 19
· 1 v. - 25 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 47
· 1 v. - 25 cm. - Nota ms. sul front.: Ad usum Fac.ti Fr.is Josephi M.a Zerilli Minimi. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 168 E 11
· 1 v. - Nota ms. sul front.: ... Spectat ad Bibliothecam Con.tus S. M.e de Jesu Sup.ris. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 53
· 1 v. - 25 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 54
· 1 v. - 25 cm. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , M C M 16
· 1 v. - 25 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 232
· 1 v. - 26 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. e delle ultime [2] p. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , DUPL 231
· 1 v. - 25 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 277
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 2.F.30
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 3 F 19
· Possessore: Celona, Francesco Maria. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 3 F 19
· Possessore: Mangio Parrino, Serafina. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 3 F 19
· Provenienza: Zerilli, Giuseppe Maria. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 168 E 11
· Provenienza: *Convento di Santa Maria del Gesu superiore <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SETT MESS C 53
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 2.F.30
Impronta
· dira a.si o,a- joan (3) 1754 (R)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Celona, Francesco Maria
· [Possessore precedente] Mangio Parrino, Serafina
· [Provenienza] Zerilli, Giuseppe Maria
· [Editore] Gaipa, Francesco
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE006310

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 277 900003059 / 1 v. - 25 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 47 900003058 / 1 v. - 25 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 3 F 19 000075523 / 1 v. - 26 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Fratris Francisci Mariae Celona Praedicatorum Ordinis, ac Sancti Dominici Conv.tus Messanae filii. Io D.a Serafina Mangio e Parrino ho comprato libro di S. Domenico. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C M 16 000073020 / 1 v. - 25 cm. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 53 000011883 / 1 v. - Nota ms. sul front.: ... Spectat ad Bibliothecam Con.tus S. M.e de Jesu Sup.ris. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 168 E 11 000007603 / 1 v. - 25 cm. - Nota ms. sul front.: Ad usum Fac.ti Fr.is Josephi M.a Zerilli Minimi. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 232 000006593 / 1 v. - 25 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 163 G 1 000005363 / 1 v. - 25 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 54 000003335 / 1 v. - 25 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 231 000002600 / 1 v. - 26 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. e delle ultime [2] p. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 2.F.30 000042709 / 1 v.   consultazione







Scheda: 47/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica
Titolo Officia propria sanctorum, quae plures Summi Pontifices, partim per universum orbem, partim vero in Regno Siciliae, omnibus ecclesiasticis, qui ad officium divinum persolvendum tenentur, recitanda concessere. Necnon ea, quae iuxta consuetudinem S. Protometropolitanae Messanensis Ecclesiae, eiusque diocesis celebrantur. Ad faciliorem recitantium usum conjunctim impressa
Pubblicazione Messanae : typis d. Placidi Grillo, 1731
Descrizione fisica 254, [2] p. ; 4
Note generali
· Segn.: [ ]4, A-Z4, Aa-Hh4
· Testo a due col.
· 1 v. - 22 cm. - Esempl. mancante delle p. 7-8 e delle ultime due. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , M C H 47
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 M C H 47
Titolo uniforme
Impronta
· 0.si ino- m,s. hov. (7) 1731 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Autore] Chiesa Cattolica
· [Editore] Grillo, Placido
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003632

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C H 47 000075520 / 1 v. - 22 cm. - Esempl. mancante delle p. 7-8 e delle ultime due. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 48/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Belli, Paolo <1588-1658>
Titolo Gloria Messanensium siue De epistola Deiparae Virginis scripta ad Messanenses dissertatio in duos libros distributa in altero antiqua traditio ecclesiae Messanensis statuitur in altero anonymi Aristarchi obiectis respondetur Innocentio 10. Pont. opt. max. D.D. Auctore Paulo belli Societatis Iesu Messanensi accessit Elogium Constantini Lascaris viri eruditi, de eadem epistola benemeriti et Breuiarium peregrinationum S. Pauli apostoli à quo Messanenses Christi fidem, eiusque Sanctae Matris protectionem agnoscunt. per epistolam promissam
Pubblicazione Messanae : typis haeredum Petri Breae, 1647
Descrizione fisica [44], 177 [i.e. 195, 7] p., [4] c. di tav. : ill. calcogr. ; 2º
Note generali
· Stemma di Messina sul front
· Segn.: [pigreco]4 [croce greca]-2[croce greca]4 3[croce greca]6 4[croce latina]4 A-2B4 chi2
· Numerosi errori nella numerazione delle p
· La c. chi1 contiene: errata
· Bianca c. chi2
· Contiene anche con proprio occhietto: Liber secundus de epistola Deiparae
· Var. B: [3] c. di tav.: la c. di tav. raffigurante colomba stampata a c. 2v.
· 1 v. - Legatura floscia in pergamena, al dorso titolo ms., sull'occhietto nota ms. "Est Bibliotheca Mon.rij Montis Regalis" Var. B - IT-PA0057 , S. STORICAXXIX A 10
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /197
· 1 v. - 28 cm. - Le p. 96-115 sono ripetute nella numerazione. - Nota ms. sul front.: Ex libris Sac. Salvatoris Pennisi. - Timbro: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Cartiglio sulla c. di guardia ant.: Dono Gaetano La Corte Cailler. - Legatura in mezza pergamena. - Riferimenti: BL 17, I, 88; BNP, X, 388; Narbone, I, 311; Lipari, 189; Gallo Oliva, III, 389; NUC, 45, 223; Sommervogel, I, 1269. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , RARI C 38
· 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses. - Esempl. mancante delle p. [1-2], [7-8]. - Nota ms. sul front.: Del noviziato di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in pergamena, moderna. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c.di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , RARI C 20
· 1 v. - 28 cm. - Esempl. mancante di 4 c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , M C P 51
· 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Esempl. mancante di 3 c. di tav. - Nota ms. sul front.: Hic liber est Con.tus S. Restitute Messane Fr.um Eremit. Discal.rum Augusti.ni Italie. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 17
· 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front.: Ex libris Soc.is D. Alojsi Litteri ... - Due c. mss. legate in fine. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 19
· 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sul front.: Unus ex hystoricis R.mi can.ci & Prot. Ap.ci D. Placidi Battaglia. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 20
· 1 v. - 26 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front. cassate. - Esempl. mancante di 4. c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , M C N 65
· 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex libris d. Iacobi Longo. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS C 4
· 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Sull'occhietto: Capuccini Messina. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 24
· 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.IV.324
· 1 v. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , 4 16.I.5
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Stemma sul piatto ant. int. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /197
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Cartiglio sulla c. di guardia ant. e timbro sul front. - IT-ME0050 RARI C 38
· Possessore: Pennisi, Salvatore. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 RARI C 38
· Provenienza: *Gesuiti : Noviziato <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 RARI C 20
· Possessore: *Convento Santa Restituta <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 17
· Possessore: Litteri, Aloisio. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 19
· Possessore: Battaglia, Placido. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 20
· Possessore: Longo, Giacomo. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SEIC MESS C 4
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sull'occhietto - IT-ME0050 SEIC MESS D 24
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 16.I.5
Impronta
· ciem amTI osme chle (3) 1647 (R)
Pubblicato con
· Liber secundus de epistola Deiparae Virginis. Ad Messanenses. In quo obiectis aduersariorum respondetur.
Variante del titolo Gloria Messanensium sive De epistola Deiparae Virginis scripta ad Messanenses ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Pennisi, Salvatore
· [Possessore precedente] Litteri, Aloisio
· [Possessore precedente] Battaglia, Placido
· [Possessore precedente] Longo, Giacomo
· [Editore] Brea, Pietro eredi
· [Possessore precedente] Convento Santa Restituta <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE042931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXIX A 10 000007115 / 1 v. - Legatura floscia in pergamena, al dorso titolo ms., sull'occhietto nota ms. "Est Bibliotheca Mon.rij Montis Regalis" Var. B   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /197 VEN 000003069 / 1 v. - Presenti lievi difformità riguardo la paginazione e la segnatura. Pag: [44], 177, [15] p. Segn: π⁴ [croce greca]-2[croce greca]⁴ 3[croce greca]⁶ 4†⁴ A-2B⁴ a⁴ [par]². - Evidenti tracce di parassiti tra le carte   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 20 900003939 / 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses. - Esempl. mancante delle p. [1-2], [7-8]. - Nota ms. sul front.: Del noviziato di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in pergamena, moderna. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c.di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 51 000235823 / 1 v. - 28 cm. - Esempl. mancante di 4 c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 38 000075269 / 1 v. - 28 cm. - Le p. 96-115 sono ripetute nella numerazione. - Nota ms. sul front.: Ex libris Sac. Salvatoris Pennisi. - Timbro: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Cartiglio sulla c. di guardia ant.: Dono Gaetano La Corte Cailler. - Legatura in mezza pergamena. - Riferimenti: BL 17, I, 88; BNP, X, 388; Narbone, I, 311; Lipari, 189; Gallo Oliva, III, 389; NUC, 45, 223; Sommervogel, I, 1269. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 24 000011167 / 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Sull'occhietto: Capuccini Messina. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 20 000011067 / 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sul front.: Unus ex hystoricis R.mi can.ci & Prot. Ap.ci D. Placidi Battaglia. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS C 4 000003625 / 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex libris d. Iacobi Longo. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 19 000003032 / 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front.: Ex libris Soc.is D. Alojsi Litteri ... - Due c. mss. legate in fine. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C N 65 000000658 / 1 v. - 26 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front. cassate. - Esempl. mancante di 4. c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 17 000000139 / 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Esempl. mancante di 3 c. di tav. - Nota ms. sul front.: Hic liber est Con.tus S. Restitute Messane Fr.um Eremit. Discal.rum Augusti.ni Italie. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV.324 000073864 / 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 16.I.5 000022100 / 1 v. - Mutilo delle c. di tav.   consultazione







Scheda: 49/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mazara, Giuseppe Maria
Titolo L' eternita delle conuersioni felici. Discorso sopra la cagione delle feste che celebra a S. Paolo apostolo il giorno della sua conuersione la gran citta di Messina. In cui, con questa occasione, si parla; delle glorie di questa nobile & esemplare città: particolarmente delle sue vittorie in seruigio di Arcadio imperadore e de' premij da quello ottenuti. / \\Gioseppe Maria di Mazara!
Pubblicazione In Messina : nella stamperia dell'illustrissimo Senato, per Paolo Bonacota, 1660
Descrizione fisica \\8!, XII, 350, \\14! p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: G. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, II, 63; A. Mongitore, Bibliotheca Sicula ... Panormi, ex typographia Didaci Bua, 1708-1714, I, 389; G. Lipari, Gli annali dei tipografi messinesidel '600. Messina, Sicania, 1990, 240; G. Nigido Dionisi, L'Accademia della Fucina di Messina ... Catania, 1903, 264
· (Il nome dell'A. figura nella pref. a c. †2r (cfr. anche: G. Melzi, Anonime e pseudonime, vol. 1, p. 382
· Segn.: †⁴ a⁶ A-2Y⁴ 2Z⁶
· Ded. di Carlo Gregorio, segretario dell'Accademia della Fucina, al Senato messinese
· Bianche la c. 2Y4 e l'ultima
· Emblema dell'Accademia della Fucina sul front.
· 1 v. - 19 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 261
· 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Bibliotheca Collegij Messanensis Ord.is Minimorum S. Fran.ci de Paola. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. - IT-ME0050 , DUPL 242
· 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 145
· 1 v. - 19 cm. - Legatura in pergamena, mancante del piatto ant. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 143
· 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 78
· 1 v. - 18 cm. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , M C E 10
· 1 v. - 20 cm. - Legatura in cartone con dorso in pelle. - IT-ME0050 , M C E 69
· 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Capuccini di S. Lucia. Lasciato dal f. Mauricio Cavatore. - Legatura in pergamena con dorso in cartone. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 129
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2515
· 1 v. - il fasc. a6 segue erroneamente il fasc. 2Z6 - IT-PA0064 , 4 36.D.39
· Provenienza: *Convento Sant' Agostino <Messina>. Nota ms. in fine. - IT-ME0050 DUPL 261
· Possessore: Angelica, Alfonso. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 261
· Provenienza: *Minimi <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 242
· Provenienza: *Cappuccini <Ali>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS B 145
· Provenienza: Ermanno, Giuseppe Maria. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS B 78
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 M C E 10
· Possessore: Vitali, Giovanni. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 M C E 10
· Provenienza: Mollica, Vincenzo. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 M C E 69
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 36.D.39
Impronta
· rare o,u, medi magi (3) 1660 (A)
Variante del titolo L' eternita delle conversioni felici. Discorso sopra la cagione delle feste che celebra a S. Paolo apostolo ...
Nomi
· [Possessore precedente] Angelica, Alfonso
· [Provenienza] Ermanno, Giuseppe Maria
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Vitali, Giovanni
· [Provenienza] Mollica, Vincenzo
· [Editore] Bonacota, Paolo
· [Provenienza] Minimi <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Ali>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE054692

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 129 900004312 / 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Capuccini di S. Lucia. Lasciato dal f. Mauricio Cavatore. - Legatura in pergamena con dorso in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 10 000075866 / 1 v. - 18 cm. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 145 000011578 / 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 143 000010554 / 1 v. - 19 cm. - Legatura in pergamena, mancante del piatto ant. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 261 000006523 / 1 v. - 19 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 69 000006508 / 1 v. - 20 cm. - Legatura in cartone con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 78 000003622 / 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 242 000002580 / 1 v. - 19 cm. - Nota ms. sul front.: Bibliotheca Collegij Messanensis Ord.is Minimorum S. Fran.ci de Paola. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2515 000290317 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.D.39 000053963 / 1 v. - il fasc. a6 segue erroneamente il fasc. 2Z6   consultazione







Scheda: 50/55
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perrimezzi, Giuseppe Maria <1670-1740>
Titolo 1: Consegrata alla sagra Cesar. Cattol. Maestà di Carlo 6 imperador de' romani re delle Spagne, delle Sicilie, &c
Pubblicazione In Messina : nella Regia, Senatoria, ed Accademica Officina di Chiaramonte, e Provenzano, 1730
Descrizione fisica [36], 235, [1] p
Note generali
· Numero romano nel tit
· Segn.: [croce]⁴ 2[croce]-4[croce]⁴ 5[croce]² A-2E⁴ 2F-2H²
· La c. 2F erroneamente segnata F
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 12
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Esemplare mancante del frontespizio e delle pagine [1-8]. -Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 54
· 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore: Unus Placidi Rombi C.R.M.I.. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 84
· 1 v. - IT-ME0050 , SETT MESS B 85
· 1 v. - Note manoscritte nella parte 2 a p. [13]: Sebastiano Puglia; a p. [14]: Antonino Not.o arino ... ed annotazioni manoscritte. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , M C G 9
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Della Libreria de' RR.PP. Capuccini d'Ali - IT-ME0050 , SETT MESS C 13
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , SETT MESS C 19
· 1 v. - Le due parti sono legate insieme. - Legatura in cuoio con fregi in oro sul dorso. - IT-ME0050 , SETT MESS C 18
· 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia posteriore: Sig.r Palermo. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 20
· 1 v. - Nota manoscritta a p. 1: Biblioth. pp.cae Messane. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , SETT MESS C 21
· 1 v. - Posseduta solo la parte 1. - Nota manoscritta a p. [3]: Est Con.tus SS.me Annunt.nis Messane Ord.is S.P. Aug.ni Excalceatorum. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 36
· 1 v. Le 2 parti sono legate insieme. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Cailler Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , M C H 39
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , M C 77 1
· v. 1 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 668.1
· Possessore: Puglia, Sebastiano. Nota manoscritta a p. [13] - IT-ME0050 M C G 9/1
· Possessore: Marino, Antonino. Nota manoscritta a p. [14] - IT-ME0050 M C G 9/1
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Nota manoscritta a p. 1 - IT-ME0050 SETT MESS C 21/1
· Provenienza: *Convento di S. Maria Annunziata <Messina>. Nota manoscritta a p. [3] - IT-ME0050 SETT MESS C 36
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 M C H 39
Impronta
· lae- e-da n-a- angi (3) 1730 (R)
Fa parte di Difesa della sagra lettera scritta da Maria Vergine a messinesi fatta da Monsignor Giuseppe Maria Perrimezzi ... Parte prima [-seconda]
Nomi
· [Possessore precedente] Puglia, Sebastiano
· [Possessore precedente] Marino, Antonino
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RCAE008954

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C 77 1 900005084 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 19 900005078 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 85 900005075 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 84 900005070 / 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore: Unus Placidi Rombi C.R.M.I.. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 54 900005068 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Esemplare mancante del frontespizio e delle pagine [1-8]. -Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C H 39 000075522 / 1 v. Le 2 parti sono legate insieme. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Cailler Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C G 9 000073541 / 1 v. - Note manoscritte nella parte 2 a p. [13]: Sebastiano Puglia; a p. [14]: Antonino Not.o arino ... ed annotazioni manoscritte. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 20 000017761 / 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia posteriore: Sig.r Palermo. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 18 000017760 / 1 v. - Le due parti sono legate insieme. - Legatura in cuoio con fregi in oro sul dorso.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 12.1 000011898 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 13 000011876 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Della Libreria de' RR.PP. Capuccini d'Ali 1 v-  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 21 000011187 / 1 v. - Nota manoscritta a p. 1: Biblioth. pp.cae Messane. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 36 000003450 / 1 v. - Posseduta solo la parte 1. - Nota manoscritta a p. [3]: Est Con.tus SS.me Annunt.nis Messane Ord.is S.P. Aug.ni Excalceatorum. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 668.1 000053765 / v. 1 v. 1  consultazione