Ricerca: Nomi = Manuzio » Livello bibliografico = monografia » Titolo uniforme = orationes
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gregorius : Nazianzenus <santo>
Titolo Gregorii Nazanzeni theologi Orationes lectissimae 16
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio & Andrea Torresano il vecchio] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Aprili 1516)
Descrizione fisica [8], 311, [1] carte ; 8º
Note generali
· Riferimenti: Adams G1157; Renouard 3. ed., p. 75, n. 1
· Nel titolo il numero 16 è espresso: XVI; dedica in latino, testo in greco
· Pagine iniziali stampate in rosso e nero; greco, corsivo; segnatura: *⁸ aα-zΨ⁸ &ω⁸ AA-PO⁸ (*⁸ bianca); carte 2A¹ e 2A³ erroneamente segnate &ω; errori nella numerazione delle carte.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: SS.mi salvatoris Mess.e ord.is S. Basilij.; Cong.is Clericor. Regulariu. - Annotazioni manoscritte marginali. - IT-ME0050 , CINQ A 92
· 1 v. - Ex libris con relativo stemma adeso al contropiatto anteriore: "ex libris Herculis De Silva". - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.B.41 - IT-PA0064 , RARI 756
· Provenienza: *Monastero S. Salvatore <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ A 92
· Possessore: De_Silva, Ercole. Ex libris con relativo stemma adeso al contropiatto anteriore: "ex libris Herculis De Silva" - IT-PA0064 RARI 756
Titolo uniforme
Impronta
· m.um tis. **** **** (3) 1516 (R) - ast. per caratt. greci
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine
Nomi
· [Possessore precedente] De_Silva, Ercole
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E001488

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 92 900 000001427 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: SS.mi salvatoris Mess.e ord.is S. Basilij.; Cong.is Clericor. Regulariu. - Annotazioni manoscritte marginali. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 756 000004098 / 1 v. - Ex libris con relativo stemma adeso al contropiatto anteriore: "ex libris Herculis De Silva". - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.B.41   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. Tullij Ciceronis orationum uolumen primum \-tertium! ...
Pubblicazione \Venezia! : Paulus Manutius Aldi f., 1540-1541 (Venetijs : apud Aldi filios, 1541. Mense Martio)
Descrizione fisica 3 v. ; 8°
Note generali
· Corsivo, romano.
Titolo uniforme
Marca editoriale Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sui front. e in fine ai vol.
Comprende
· 1
· 2
· 3
Nomi
· [Editore] Manuzio, Paolo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE012249

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 824







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius
Titolo M. Tullii Ciceronis Orationum pars 1. [-3.]. Corrigente Paulo Manutio, Aldi filio
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1550 (Venetiis : apud Aldi filios, 1550. mense Iulio)
Descrizione fisica 3 v. ; 8º
Note generali
· "Corrigente Paulo Manutio Aldi filio" dopo la marca
· Altro colophon in fine ai vol.1-2, cfr. A.A. Renouard. Annales de l'imprimerie des Alde. A Paris, Jules Renouard, libraire, 1834, p. 136-137 n. 9 e p.148 n. 6
· Marca (V399) sui front. e in fine ai vol.1 e 3
· Cors. ; rom.
Titolo uniforme
Marca editoriale In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. e in fine
Comprende
· 2
· 3
· 1
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE012300

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 473







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo In omnes M. Tullii Ciceronis orationes doctissimorum uirorum lucubrationes, accurate in unum uolumen collectæ, locisque non paucis ad ueritatem emendatæ. Adiectis Q. Asconij Pediani commentarijs, cum correctionibus Pauli Manutii prope innumerabilibus. Rerum ac uerborum in ijsdem lucubrationibus memorabilium plenissimus index
Pubblicazione [Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1552 (Venetiis : apud Aldi filios, 1552)
Descrizione fisica [1] c., 1334 col., [1] c., 1335-1406 col., [14] c. ; fol
Note generali
· EDIT 16, CNC 27026
· Altra ed. con la stessa impronta pubblicata nel 1547
· Altro colophon a c. T8r
· Marca (Z41) sul front. e a c. Z6v
· Cors. ; rom
· Segn.: a-z⁸A-V⁸X¹⁰Y⁸Z⁶
· C. Z6r bianca
· Iniziali xil.
· 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio e delle prime 32 col. e delle col. 729-732, 926-929, 1056-1059, 1076-1250. - Altro colophon a c. T8 recto. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ 250
· 1 v. - Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia: Ant.o Ruffo. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ D 46
· Possessore: Ruffo, Antonino. Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia - IT-ME0050 CINQ D 46
Titolo uniforme
Impronta
· i-um i.t. d-o. coti (C) 1552 (R) - 3. gr. la col. 17 } gi{ stata utilizzata per il 2. gruppo
Marca editoriale Ancora accollata da un delfino (Z41,A73)
Nomi
· [Possessore precedente] Ruffo, Antonino
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE007612

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 250 000003918 / 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio e delle prime 32 col. e delle col. 729-732, 926-929, 1056-1059, 1076-1250. - Altro colophon a c. T8 recto. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 46 900 000001518 / 1 v. - Nota manoscritta sul verso della carta anteriore di guardia: Ant.o Ruffo. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gregorius : Nazianzenus <santo>
Titolo Gregorii Nazanzeni theologi Orationes nouem elegantissimae. Gregorii Nysseni Liber de homine, quae omnia nunc primum, emendatissima, in lucem prodeunt
Pubblicazione , 1536 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi, et Andreae Asulani soceri, 1536)
Descrizione fisica 2 parti (148; 68 [i.e. 76], [4] carte) ; 8º
Note generali
· Altro colophon a carta τ4r
· Greco, romano; segnatura: α-σ⁸ τ⁴; A-K⁸.
· 1 v. - legatura rigida in pergamena, autore e titolo al dorso, sul v. del front. cartoncino a stampa biblioteca monastica di provenienza - IT-PA0057 , S. STORICAXXV D 30
· 1 v. (altro esemplare) - legatura rigida in pergamena detta "martiniana",con impressioni a secco e in oro; sul front. timbroovale bibl. S. Martino e nota ms. "Est S.ti Martini de Scalis" - IT-PA0057 , S. STORICAXXV C 29
Titolo uniforme
Impronta
· i.m. ***- *.*- **** (3) 1536 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z36,A72) Sul frontespizio e in fine
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E002222

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXV D 30 000022362 / 1 v. - legatura rigida in pergamena, autore e titolo al dorso, sul v. del front. cartoncino a stampa biblioteca monastica di provenienza   consultazione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXV C 29 000022334 / 1 v. (altro esemplare) - legatura rigida in pergamena detta "martiniana",con impressioni a secco e in oro; sul front. timbroovale bibl. S. Martino e nota ms. "Est S.ti Martini de Scalis"   consultazione