Ricerca: Nomi = Eco » Livello bibliografico = monografia » Titolo uniforme = baudolino » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Baudolino / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : La nave di Teseo, 2020
Descrizione fisica 606 p. ; 22 cm
Collezione Oceani ; 116
Sommario,abstract
· "Baudolino è un ragazzo che vive nella campagna presso Marengo, più o meno là dove nel 1168 nascerà la città di Alessandria, il cui patrono sarà appunto San Baudolino. È un furfantello, simile a quelli che esistono in molte mitologie indigene: in Germania lo chiamano Schelm, in Inghilterra Trikster God. Il libro, che in questo senso è picaresco, racconta le sue avventure in terre diverse. Il padre di Baudolino è il mitico Gagliaudo Aulari, che salva Alessandria dall'assedio di Federico Barbarossa con la storia della sua vacca. Baudolino viene adottato a tredici anni da Federico, e vive con lui tutti gli scontri tra impero e comuni, la battaglia di Legnano, la Terza Crociata (a cui lo spinge lui stesso) e via continuando. Inventa sempre fandonie, ma ogni volta tutti ci credono, e le sue fandonie producono la grande storia. Sono lui e i suoi amici a inventare la mitica lettera del Prete Gianni, che ha davvero circolato in quell'epoca, descrivendo un leggendario regno cristiano nel lontano Oriente (ne parlerà anche Marco Polo). Baudolino parte con Federico alla ricerca di questo regno remoto, però poi Federico muore nel 1190 in circostanze che io faccio diventare misteriose, e inizia un viaggio fantastico in terre misteriose abitate da mostri, dove Baudolino ha avventure incredibili, incluso un amore a cui tengo molto. Questo libro è un'apologia dell'utopia, di quelle invenzioni che muovono il mondo." (Umberto Eco da un'intervista a la Repubblica, 11 settembre 2000).
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834603475
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1268939

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M C 0 2801 000753895 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Baudolino / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Famiglia cristiana, stampa 2003
Descrizione fisica 419 p. ; 21 cm
Collezione I protagonisti
Note generali
· Suppl. a Famiglia cristiana n. 26 del 29 giugno 2003.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS0981664

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 853.914 ECO ba 2003 000029962 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 853 ECO 000005067 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 953 000758332 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eco, Umberto
Titolo Baudolino / Umberto Eco
Pubblicazione Milano : Bompiani, 2000
Descrizione fisica 526 p. ; 22 cm
Collezione Romanzo Bompiani
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8845247368
· [ISBN] 9788845247361
Nomi
· [Autore] Eco, Umberto
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0705703

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini CDD 853.914 ECO BAU 000005082   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo LETT.IT.2034.384 000003402 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi . 853 ECOBAU PIA 000019217 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 853 9 ECOUM 4 A 000034188 / 1 v. - Fondo Vincenzo Tusa   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 853 ECO baud 000016834 / 1 v.   Tutti i servizi
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 853 ECO bau 000016095 / 1 v.   Tutti i servizi
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 853.914 ECO 000075394 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Camporeale CDD 853.914 ECOBAU 000006824 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO853.914 ECO U 000008579 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana CDD 853.914 ECO BAU 000011564 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 853.914 ECO ba 2000 000014084 / 1 v. (2. ed.)   prestito e consultazione
Biblioteca comunale di San Cipirello CDD 853.914 ECOU 000005682 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 853 ECO 000005054 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Eduardo Salmeri" di Villabate CDD 853.9 ECO U 000004828 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani CDD 853.914 L 12 000007062 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 19L.2S.1 000010925 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 853.914 ECO U 000010752 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Gabriele Buccola" di Mezzojuso CDD 853.9 1896 000009093 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.914 ECO 000012763 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale di Villafrati CDD 853 eco 000010962 / 1 v. prima ed.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania NC. (Q)(2)519 000328738 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.RENDAD.N.365. 000716981 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 40.C.199. 000630274 / 1 v.(2. ed.)   consultazione,prestito,fotoriproduzione