Ricerca: Nomi = Ricordi » Livello bibliografico = monografia » Collezione = edizioni economiche ricordi
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Ruggi, Francesco
Titolo I Due ciabattini : Follia comica in un atto : Opera completa per canto e Pianoforte / Francesco Ruggi
Presentazione [spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., [dopo il 1896]
Descrizione fisica 1 spartito (93 p.) ; 28 cm.
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 0000107854
Nomi
· [Compositore] Ruggi, Francesco
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0266246

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 D 15 000000426 / 1 v. (Mutilo di front., altro n. inv. 3572) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Paisiello, Giovanni
Titolo Il barbiere di Siviglia ovvero la precauzione inutile : dramma giocoso in due atti o quattro parti / G. Paisiello ; riduzione di Michele Saladino ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. stabilimento Ricordi, [dopo 1880]
Descrizione fisica 1 spartito (20, 237 p.) : 1 ill., rit. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: rappresentato per la prima volta a Pietroburgo nel 1780
· Data desunta dalla ragione sociale dell'editore.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III PAIS 4
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] S,3T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 46102
Variante del titolo La precauzione inutile : T
Nomi
· [Compositore] Paisiello, Giovanni
· [Curatore] Saladino, Michele
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11643461

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III PAIS 4 000021866 / 1 v. (t.s.1906) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Cimarosa, Domenico
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in due atti [librettista Giovanni Bertati] / D. Cimarosa ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1929]
Descrizione fisica 1 spartito ([6], 312 p.) : Ill., ritr. ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Il n. del librettista Giovanni Bertati si leggi a p. [5]
· Data dal t.s
· Sul front. si legge: Rappresentato per la prima volta a Vienna nell'anno 1792
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Geronimo    B   
Elisetta    Mzs   
Carolina    S   
Fidalma    A   
Il conte Robinson    B   
Paolino    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,T,2B,pf
Numeri
· [071] 41687
Nomi
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0245311

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 24 000015270 / 1 v. (t.s. 1911) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 D 8 000015173 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Cimarosa, Domenico
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in due atti / D. Cimarosa ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [circa 1870]
Descrizione fisica 1 spartito (312 p., [1] carta di tav.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: rappresentato per la prima volta a Vienna nell'anno 1792.
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1792 [città:] Vienna
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] A41687A
Nomi
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00349072

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.114. 000738910 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mercadante, Saverio
Titolo Il bravo : melodramma in tre atti / S. Mercadante ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : R. Stabilimento Ricordi, [188.]
Descrizione fisica 1 spartito (19, 281 p.) : 1 ritr. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: rappresentato per la prima volta nel Teatro alla Scala in Milano il 9 Marzo 1839.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] c,pf [org. analit.:] c,pf
Numeri
· [071] 42048
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0311648





Scheda: 6/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Lucia di Lammermoor : dramma tragico in tre atti / di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano : Edizioni economiche Ricordi., [187.]
Descrizione fisica 103 p. : ritr. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· È presente il testo
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli il 26 settembre 1835
· La carta che precede p. 1 contiene un'introduzione all'opera di Edwart
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] B41010B
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Altro] Edwart
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10464951

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 13 A 35 000021635 / 1 v. (rilegato insieme ad altri esemplari) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.75.1. 000738871 / 1 spartito (legato con: I Capuleti ed i Montecchi; esempl. senza libretto)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.421. 000475367 / 1 v. (Legato con: Mosè)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Schumann, Robert <1810-1856>
Titolo Amori e vita di donna : 8 melodie : Op.42 / di Roberto Schumann ; Versione italiana di Giulio Ricordi e Tito Velli
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1906]
Descrizione fisica 1 partitura (25 p.) ; 28 cm.
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 51038
Fa parte di Melodie per canto con accompagnamento di pianoforte / R. Schumann ; versione italiana di G. Ricordi e T. Velli
Nomi
· [Traduttore] Ricordi, Giulio
· [Traduttore] Velli, Tito
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10465370

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 17 C 13 000049072 / 1 v. 3 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mozart, Wolfgang Amadeus
Titolo Le nozze di Figaro : opera comica in quattro atti / W. A. Mozart ; [parole dell'abate Lorenzo da Ponte] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1898?]
Descrizione fisica 1 spartito (352 p.) : ill., ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Altri numeri di lastra: 37805-37863
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro Italiano di Vienna nel 1786
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] 4S,Mzs,2T,4B,pf
Numeri
· [071] 37804
Nomi
· [Compositore] Mozart, Wolfgang Amadeus
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10476902

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.28. 000738819 / 1 spartito (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.608. 000475342 / 1 vol.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo Saffo : tragedia lirica in tre parti / G. Pacini
Presentazione Opera completa per canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1910]
Descrizione fisica 1 spartito (274 p.) : ill., 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Rappresentata per la prima volta al Teatro S. Carlo in Napoli il 29 novembre 1840
Titolo uniforme
· Saffo
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,2T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42057
· [071] K42057K
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10479736

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.21. 000738812 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Paër, Ferdinando
Titolo Il maestro di cappella : scene dell'opera comica / F. Paër ; parole di Sofia Gay
Presentazione Canto e pianoforte nuovissima riduzione per le scene italiane
Pubblicazione Milano [etc.! : R. stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [1896?]
Descrizione fisica 1 spartito (101 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Precede il libretto
· Sul verso del front. ritratto dell'autore
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PAER 37
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Barbara    Br   
Benetto    T   
Geltrude    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] V,1str [org. analit.:] Br,T,S,pf
Numeri
· [071] 99800
Nomi
· [Compositore] Paër, Ferdinando
· [Librettista] Gay, Sophie
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.120264 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Operette. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10489429

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PAER 37 000021988 / 1 v. (Coperte staccate dal testo) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo L' assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti / G. Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., t.s. 1891
Descrizione fisica 1 spartito (340 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Rappresentata per la prima volta al Grand'Opéra di Parigi il 9 Ottobre 1826.
Numeri
· [071] 87408
Nomi
· [Autore] Rossini, Gioachino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11051128





Scheda: 12/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo La sonnambula : melodramma in due atti / V. Bellini ; opera completa per canto e pianoforte [di Felice Romani]
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1900?]
Descrizione fisica 1 spartito (14, 201 p.) : 1 ritr. ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro Carcano in Milano il 6 marzo 1831
· Il libretto precede la musica ed è di Felice Romani, il cui nome figura a p. [5]
· La datazione si ricava dalla ragione sociale e dal timbro a secco.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 41686
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11135112

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 F 19 000015294 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.BELLV/2 000238187 / 1 Partitura (ristampa del 1988)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.110. 000738907 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Lucrezia Borgia : melodramma in un prologo e due atti / G. Donizetti ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1906]
Descrizione fisica 1 spartito (241 p.) : 1 ritratto ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta nel Teatro alla Scala in Milano il 26 dicembre 1833
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 12V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,4T,5B,Coro,pf
Numeri
· [071] 41690
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11349281

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.48. 000738839 / 1 spartito   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Guglielmo Tell : opera in quattro atti / di Gioachino Rossini ; [riduzione per pianoforte solo]
Pubblicazione Milano : Edizioni economiche Ricordi, [dopo il 1875]
Descrizione fisica 181 p. ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Rappresentato per la prima volta al Grand Opéra di Parigi il 3 agosto 1829
· Introduzione di Edwart.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 41403
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Autore dell'introduzione] Perelli, Edoardo <1842-1885>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0090188

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.145. 000738988 / 1 spartito   Non disponibile







Scheda: 15/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il Barbiere di Siviglia : opera in due atti / di Gioachino Rossini
Pubblicazione Milano : Ricordi, [fra 1868 e 1869]
Descrizione fisica 125 p. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro Argentina in Roma il Carnevale 1816
· Con testo del canto sopra i pentagrammi
· Date desunte dal numero di lastra
· In copertina: Opera completa per piano forte solo
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I ROSS 22
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1816 [periodo:] Carnevale [città:] Roma [sede:] Teatro Argentina
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 41042
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10264 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0110005

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I ROSS 22 000021892 / 1 v. (t.s. 12) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17E.427. 000475465 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Armida : opera in cinque atti / C. Gluck ; riduzione di G. Gialdini ; Opera completa per canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.! : Ricordi, [1879!
Descrizione fisica 1 spartito (202 p.) ; 28 cm.
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1777 [periodo:] 23 settembre [città:] Parigi [sede:] Accademia di Musica
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] C,pf
Numeri
· [071] 46282
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Arrangiatore] Gialdini, Gialdino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258017

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 27 B 17 000031330 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 17/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il Signor Bruschino ossia Il figlio per azzardo : Farsa giocosa in un atto di Giuseppe Foppa / [Musica di] Gioachino Rossini ; Opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi e C., [1909]
Descrizione fisica 1 spartito ([4],167 p.) : ritr. ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front. segue il tit.: prima rappresentazione, Venezia, teatro S. Mosè carnevale 1813
· La data dal timbro a secco
· A p. [3] personaggi ed esecutori
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 13/b
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,3T,2Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 112640
Variante del titolo Il figlio per azzardo / Gioachino Rossini : T
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Foppa, Giuseppe
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 13/b 000021798 / 1 v. ( sul front.:t.s. 10-09; legato con:La cambiale di matrimonio, di G. Rossini,) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 18/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo I Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica in due atti / V. Bellini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi, [1882]
Descrizione fisica 1 spartito (13, 153 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Rappresentata per la prima volta al Gran Teatro La Fenice in Venezia l' 11 marzo 1830
· Data dal t.s
· Precede libretto
· A p. 6: personaggi, timbri vocali e interpreti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Capellio    B    Antoldi, Gaetano <cantante>
Giulietta    S    Carradori-Allan
Romeo    Mzs    Grisi, Giuditta
Tebaldo    T   
Lorenzo    B    Ranieri Pocchini
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42043
Nomi
· [Interprete] Carradori-Allan
· [Interprete] Ranieri Pocchini
· [Interprete] Grisi, Giuditta
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0246087

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 22 000015259 / 1 v. (t.s. non leggibile) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 D 2 000015197 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.BELLV/6 000238248 / 1 Partitura (ristampa del 1986)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 19/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Cimarosa, Domenico
Titolo Giannina e Bernardone : dramma giocoso in due atti / D. Cimarosa ; opera completa per canto e pianoforte ; riduzione di Francesco D'Arcais
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1928]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 180 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro San Samuele in Venezia nel 1781. Riprodotto al teatro della Piazza Vecchia di Firenze il 17 maggio 1870
· La D. dal t.s
· A p. [3]. personaggi e timbri vocali
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Masino    T   
Lauretta    S   
Don Orlando    Br   
Donna Aurora    Mzs   
Capitan Francone    T   
Bernardone    B   
Giannina    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,2T,Br,B,pf
Numeri
· [071] 42044
Nomi
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0253620

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 3 D 22 000008859 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Lucrezia Borgia / opera di Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano : Ricordi, [18..]
Descrizione fisica 1 spartito (87 p.) : ritr. ; 29 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala in Milano il 26 dicembre 1833.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1 str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] A41011A
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1169349

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.50. 000738841 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 21/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mozart, Wolfgang Amadeus
Titolo Don Giovanni : dramma giocoso in due atti / W. A. Mozart ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 1 spartito (348 p.) : 1 ritratto ; 26 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro Italiano di Praga il 29 ottobre 1787
· Sull'occhietto personaggi e interpreti
· Data del timbro a secco
· Le due serie dei n. di lastra si alternano.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I MOZA 21
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,T,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 31163-92
· [071] 39941-63
Nomi
· [Compositore] Mozart, Wolfgang Amadeus
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1680849

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I MOZA 21 000021806 / 1 v. (Timbro a secco: 2-17) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 22/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Armida : opera in cinque atti / C. Gluck ; opera completa per canto e pianoforte, riduzione di G. Gialdini ; [versione ritmica di Angelo Zanardini]
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1910 e il 1913]
Descrizione fisica 1 spartito (202 p.) : ill., ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· La datazione si ricava dalla ragione sociale e dal timbro a secco.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 12V,Coro,1str [org. analit.:] 6S,A,2T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 46282
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Arrangiatore] Gialdini, Gialdino
· [Librettista] Quinault, Philippe
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0155508

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 F 18 000021545 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 F 19 000015276 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.29. 000738820 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 23/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Weber, Carl Maria : von
Titolo Der Freischutz : opera romantica in tre atti / C. M. Weber ; nuova traduzione italiana con tutti i recitativi di Franco Faccio come fu eseguita al Teatro alla Scala nel Carnevale 1872
Edizione Opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [189.]
Descrizione fisica 1 spartito (14, 152 p.) : 1 ritr. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: rappresentata per la prima volta a Berlino il 18 Giugno 1821.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42791
Variante del titolo Il franco cacciatore
Nomi
· [Compositore] Weber, Carl Maria : von
· [Compositore] Faccio, Francesco Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10490446

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 29 B 10 000034541 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. SCO I C 13 000033915 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 24/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo La cambiale di matrimonio : farsa giocosa in un atto / di Gaetano Rossi ; [musica di] G. Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1925]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 163 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio segue il tit.: Prima rappresentazione,Venezia teatro S. Mosè, autunno 1810
· La data dal timbro a secco
· A p. [3] personaggi, interpreti e timbri vocali
· Sul pentagramma testo del canto
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 13/a
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tobia Mill    B   
Fanny    S   
Edoardo Milfort    T   
Slook    B   
Norton    B   
Clarina    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 113280
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0270765

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 13/a 000021797 / 1 v. (2. copia; t. s. 5-27) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 C 24 000008793 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 25/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Meyerbeer, Giacomo
Titolo Gli Ugonotti : opera in cinque atti / di Giacomo Meyerbeer ; [opera completa per pianoforte]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [circa 1869]
Descrizione fisica 168 p. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro dell'Accademia Reale di Parigi il 21 febbraio 1836
· Sulla carta che segue il frontespizio introduzione di Edwart.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] A41401A
Nomi
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Autore del dialogo] Edwart
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0304928

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.424. 000475462 / 1 spartito (legato con: Guglielmo Tell)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 26/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Meyerbeer, Giacomo
Titolo Roberto il diavolo : opera in cinque atti / di G. Meyerbeer
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1884?]
Descrizione fisica 1 spartito (190 p.) : ill., ritr. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Opera completa per pianoforte solo
· Rappresentata per la prima volta all'Accademia Reale di Parigi il 21 novembre 1831
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 43682
Nomi
· [Autore] Meyerbeer, Giacomo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0304945

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.889. 000689954 / 1 spartito (legato con: Orfeo ed Euridice)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo La Favorita : dramma serio in quattro atti / G. Donizetti ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1879]
Descrizione fisica 1 spartito (296 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta all'Accademia reale di musica a Parigi il 2 dicembre 1840.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] 46268
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Librettista] Vaëz, Gustave
· [Librettista] Royer, Alphonse
· [Traduttore] Jannetti, F.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SCM0064288

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.115. 000738911 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 28/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Alceste : dramma lirico in tre atti di Ranieri Di Calzabigi / C. Gluck ; rifatto per le scene tedesche da Herklots ; versione ritmica di A. Zanardini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [192.]
Descrizione fisica 1 spartito (179 p.) : 1 ritratto ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta a Vienna nel 1767
Titolo uniforme
· Alceste
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,5B,Coro,pf
Numeri
· [071] 49139
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Librettista] Calzabigi, Ranieri
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0155502

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 27 B 16 000031329 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM2 /(C) /.GLUCCW/2 000267235 / 1 spartito   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 29/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Alceste : dramma lirico in tre atti di Ranieri di Calzabigi / [Musica di] C. Gluck ; rifatto per le scene tedesche da Herklots ; versione ritmica di A. Zanardini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1915]
Descrizione fisica 1 spartito (179 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· In frontespizio: rappresentato per la prima volta a Vienna nel 1767
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II GLUC 33
Titolo uniforme
· Alceste
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,5B,Coro,pf
Numeri
· [071] 49139
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Librettista] Calzabigi, Ranieri
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11573709

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II GLUC 33 000021942 / 1 v. (t.s. 2-19) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 30/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il barbiere di Siviglia : Melodramma buffo in due atti / G. Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [188.]
Descrizione fisica 1 spartito (20, 327 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Precede il libretto
· Introduzione di Edwart.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1816 [periodo:] 5 febbraio [città:] Roma [sede:] Argentina [occasione:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fiorello    T   
Ambrogio    B   
Berta    S   
Conte d'Almaviva    T   
Bartolo    B   
Rosina    S   
Figaro    Br   
Basilio    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,1Coro(2V),1str [org. analit.:] S1,S2,T1,T2,B1,B2,B3,Br,Coro1(T,B),pf
Numeri
· [071] A41691A
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [Autore dell'introduzione] Perelli, Edoardo <1842-1885>
· [Cantante] Botticelli,
· [Cantante] Vitarelli,
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0265840





Scheda: 31/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo L' assedio di Corinto : tragedia lirica in tre atti / G. Rossini ; [librettista Balocchi] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [prima del 1881]
Descrizione fisica 1 spartito (15, 340 p.) : ill., ritratto ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Data ante quem dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Grand' Opéra di Parigi il 9 ottobre 1826
· Precede l' introduzione di Soffredini e il libretto
· A p. [5] si leggono i nomi del librettista "Balocchi" e del traduttore "Calisto Bassi", personaggi timbri vocali ed esecutori.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maometto II    B    Dérivis, Henri-Etienne
Cleomene    T    Nourrit, Louis
Pamira    S    Cinti Damoreau, Laure <1801-1863>
Neocle    T    Nourrit, Adolphe
Jero    B    Prevost,
Omar    B    Prévost, Ferdinand
Ismene    Mzs    Fremont,
Adrasto    T    Bonel,
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,3T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 87408
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Balocchi, Giuseppe Luigi
· [Interprete] Nourrit, Adolphe
· [Interprete] Prévost, Ferdinand
· [Interprete] Fremont,
· [Interprete] Bonel,
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Autore dell'introduzione] Soffredini, Alfredo
· [Interprete] Prevost,
· [Interprete] Dérivis, Henri-Etienne
· [Interprete] Nourrit, Louis
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0246186

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 D 6 000020986 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 32/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo L' elisir d'amore : melodramma in due atti / G. Donizetti ; [librettista] Felice Romani ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [188.]
Descrizione fisica 1 spartito (16, 252 p.) : ill., ritr. ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Rappresentato per la prima volta al Teatro della Canobbiana in Milano il 12 maggio 1832
· Le pp. preliminari contengono: l'introduzione di Edwart e il libretto
· A p. 5: si leggono il n. del librettista Felice Romani, dei personaggi, interpreti e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Adina    S    Heinefetter, Sabine <1809-1872>
Nemorino    T    Genero, Giovanni Battista <cantante>
Belcore    B    Dabadie, Henry-Bernard <1797-1853>
Il dottor Dulcamara    B    Frezzolini, Giuseppe <1789-1861>
Giannetta    S    Sacchi, Marietta <cantante>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 41688
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0246352

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 D 18 000015187 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 33/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti : (edizione colla parte di contralto) / G. Donizetti ; [librettista Salvadore Cammarano] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi, [1882]
Descrizione fisica 1 spartito (16,148 p.) : ill., ritratto ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta al teatro di Porta Carinzia a Vienna il 5 giugno 1843
· Data dal timbro a secco
· Le pp. preliminari contengono l'introduzione di Edwart e il libretto
· A p. 5 si leggono i nomi del librettista, dei personaggi, timbri vocali e degli esecutori.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico    Br    Ronconi, Giorgio <cantante>
Maria    S    Tadolini, Eugenia <1809-1872>
Armando di Gondì    A    Brambilla, Marietta
Il Visconte di Suze    B   
De Fiesque    B   
Aubry    T   
Un Famigliare    B   
Riccardo    T    Guasco, Carlo <cantante>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,A,2T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42052
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Interprete] Brambilla, Marietta
· [Interprete] Guasco, Carlo <cantante>
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (20.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0246490

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 D 10 000015193 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 34/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo L' italiana in Algeri : dramma giocoso in due atti / G. Rossini ; [libretto di Angelo Anelli] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1881]
Descrizione fisica 1 spartito (17, 291 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Rappresentato per la prima volta al Teatro S. Benedetto in Venezia il 22 maggio 1813
· La d. dal t.s
· Precede introduzione di Soffredini e libretto
· A p. 5: personaggi, timbri vocali, esecutori e n. del librettista
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mustafà    B    Galli, Filippo <cantante>
Elvira    S    Sivelli,
Zulma    B    Bighi-Possesi,
Haly    B    Biscottini,
Lindoro    T    Gentili, Pietro <cantante>
Isabella    A   
Taddeo    B    Rosich,
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 87409
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820>
· [Interprete] Rosich,
· [Interprete] Bighi-Possesi,
· [Interprete] Sivelli,
· [Interprete] Biscottini,
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0248899

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 E 9 000015222 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 35/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti [di Cesare Sterbini] / G. Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1901]
Descrizione fisica 1 spartito (20, 327 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Rappresentato per la prima volta al Teatro Argentina in Roma il 5 febbraio 1816
· La d. dal t.s
· Precede il libretto
· Introduzione di Edwart
· A p. 5 i nomi del librettista, dei personaggi e degli esecutori
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fiorello    T   
Ambrogio    B   
Berta    S   
Conte d'Almaviva    T    Garcia, Manuel del Pópulo Vicente <1775-1832>
Bartolo    B    Vitarelli,
Rosina    S    Righetti Giorgi, Geltrude <1793-1862>
Figaro    Br    Zamboni, Luigi <1767-1837>
Basilio    B    Botticelli,
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,1Coro(2V),1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,3B,Coro(T,B),pf
Numeri
· [071] 0000041691
Variante del titolo Piano, pianissimo, senza parlar : I
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [Autore dell'introduzione] Perelli, Edoardo <1842-1885>
· [Interprete] Botticelli,
· [Interprete] Vitarelli,
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250069

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 F 20 000014998 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 36/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Auber, Daniel-François-Esprit
Titolo La muta di Portici : melodramma in cinque atti / [di E. Scribe e G. Delavigne] ; D. F. E. Auber ; edizione riveduta e corretta, col testo conforme all'originale francese ; [tradotto in italiano da Calisto Bassi] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1906]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 377 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro dell'Opera a Parigi il 29 febbraio 1828
· La d. dal t.s
· A p. [3] i nomi dei librettisti, del traduttore, dei personaggi e degli esecutori.
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alfonso    T   
Elvira    S   
Masaniello    T   
Pietro    B   
Borella    B   
Lorenzo    T   
Selva    B   
Emma    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,3T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] h40356h
· [071] h40357h
· [071] h40358h
· [071] h40359h
· [071] h40360h
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Cantante] Dupont
· [Cantante] Duprez, Gilbert Louis
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Cantante] Prevost,
· [Librettista] Delavigne, Germain
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0262024

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 F 20 000021547 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 37/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Spontini, Gaspare
Titolo La Vestale : melodramma in tre atti / G. Spontini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [187.?]
Descrizione fisica 1 spartito (283 p.) ; 28 cm.
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta in francese al Teatro dell'Opéra a Parigi il 15 dicembre 1807 e riprodotta in italiano nel Teatro alla Scala in Milano il 26 dicembre 1824
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II SPON 29
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 44686
Nomi
· [Compositore] Spontini, Gaspare
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS2531146

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II SPON 29 000021938 / 1 v. (n. lastra della Sinfonia a p. 1: 44685) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 38/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Nicolai, Otto
Titolo Le vispe comari di Windsor : Opera comico-fantastica in tre atti / O. Nicolaj ; Tratta dalla commedia dello stesso titolo di W. Shakespeare dal dottor S. H. Mosenthal ; Tradotta in italiano dall'originale tedesco da Salvatore De C. Marchesi ; Opera completa per canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [dopo il 1905]
Descrizione fisica 1 spartito (403 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,2T,2Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 87395
Nomi
· [Compositore] Nicolai, Otto
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10483541

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 3 G 39 000019465 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 D 4 000015505 / 1 v. (4. copia; ripr. fotomeccanica) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 6 D 40 000015313 / 1 v. (5. copia; ripr. fotomeccanica) 1 v. (5. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 D 3 000010107 / 1 v. (3. copia; ripr. fotomeccanica) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 F 15 000009818 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.116. 000738912 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 39/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Meyerbeer, Giacomo
Titolo Dinorah ossia Il pellegrinaggio a Ploermel : opera semiseria in tre atti / G. Meyerbeer ; [Giulio Barbier e Michele Carré] ; [versione italiana di A. De Lauzières] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [188.]
Descrizione fisica 1 spartito (20, 349 p.) : 1 ritratto ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro dell'Opéra Comique a Parigi il 4 Aprile 1859
· Precede il libretto
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,2T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 32999
· [071] 33000
· [071] 33001
· [071] 33002
· [071] 33003 fino a 33029
Variante del titolo Il pellegrinaggio a Ploërmel : T
Nomi
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0284091

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. SCO I C 31 000033932 / 1 v. (t.s. 1889) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.160. 000739003 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 40/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Meyerbeer, Giacomo
Titolo Il profeta : opera in cinque atti / G. Meyerbeer ; opera completa per canto e pianoforte ; [Introduzione di Edwart]
Edizione Nuova edizione fedelmente conforme alla partitura originale
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di Ricordi & C., [188.]
Descrizione fisica 1 spartito (25, 347 p.) : 1 ritratto ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro dell'Opera a Parigi il 16 Aprile 1849
· Precede il libretto.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giovanni di Leida       
Zaccaria       
Gionata       
Mattia       
Fede       
Berta       
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 14V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,6T,6B,Coro,pf
Numeri
· [071] 45561
· [071] 46163 in aggiunta (p. 121-145)
Nomi
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Compositore] Viardot García, Pauline
· [Cantante] Euzet,
· [Cantante] Gueymard, Louis
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1561481

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. SCO I C 52 000033954 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 41/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Schubert, Franz <1797-1828>
Titolo 2: Op. 7, 8, 12, 13, 14 / F. Schubert
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1926?]
Descrizione fisica 1 spartito (55 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Biblioteca musicale lirica. Ser. 1, Musica vocale da camera
Note generali
· Contiene: Op. 7 n. 1 Il tiglio sfiorito ; n. 2 Il volo del tempo ; n. 3 La morte e la fanciulla ; Op. 8 n. 1 Il giovanetto sul colle ; n. 2 Vago desio ; n. 3 Sulla sponda del lago ; n. 4 Al torrente ; Op. 12 n. 1 I canti del bardo ; op. 2 I canti del bardo ; n. 3 I canti del bardo ; Op. 13 n. 1 Il pastore e il cavaliere ; n. 2 Elogio del passato ; n. 3 Il cacciatore delle Alpi ; Op. 14 n. 1 Zuleika ; n. 2 Segreto
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] pf,V
Numeri
· [071] 46183
Fa parte di Melodie per una voce con accompagnamento di pianoforte / F. Schubert ; versione italiana di A. Zanardini
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11236526

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 17 C 24 000026859 / v. 2 v. 1-4;7;9  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 42/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Hérold, Ferdinand Louis Joseph
Titolo Zampa (1831) : sinfonia [per pianoforte a 4 mani] / F. Hérold
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [dopo il 1895]
Descrizione fisica 17 p. ; 23x31 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi. Sinfonie, preludi, intermezzi celebri ridotti per pianoforte a quattro mani
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf-qt
Numeri
· [071] 97435
Variante del titolo La fiancée de marbre
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 785 (22.) COMPLESSI CON UN SOLO STRUMENTO PER PARTE
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0071345

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 11 C 60 000042722 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 43/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Mosè : opera / di Gioachino Rossini ; [riduzione per pianoforte solo]
Pubblicazione Milano : R. Stabilimento Tito di Gio Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [fra 1875 e 1876]
Descrizione fisica 143 p. : 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Date desunte dal numero di lastra
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Grand Opéra di Parigi il 26 marzo 1827
· Sulla carta che segue il frontespizio: introduzione di Edwart.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] U44110U
Variante del titolo Le Passage de la Mer Rouge : T
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Autore dell'introduzione] Edwart
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0087377

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.419. 000475365 / 1 v. (Esempl. privo della copertina, legato con: Elisir d'amore)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 44/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pergolesi, Giovanni Battista
Titolo La serva padrona : intermezzi : opera completa per canto e pianoforte / [di] G. B. Pergolesi ; riduzione di Michele Saladino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi, [1917?]
Descrizione fisica 1 spartito (59 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul front.: Rappresentati per la prima volta al Teatro San Bartolomeo a Napoli nell'anno 1733.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PERG 35
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PERG 36
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1733 [città:] Napoli [sede:] Teatro San Bartolomeo
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] V,str
Numeri
· [071] 45390
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1681437

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PERG 36 000021987 / 1 v. (2. copia con t.s. 3-33) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PERG 35 000021986 / 1 v. (t.s. 5-35, esemplare con coperta ant. e post. staccata) \1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.66.2. 000738861 / 1 spartito (legato con: Stabat mater)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 45/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Orfeo ed Euridice : Opera in tre atti / G. C. Gluck ; Opera completa per canto e pianoforte, riduzione di Carlo Chiusuri
Edizione Nuova ed. conforme alle rappresentazioni di Milano (aprile 1889)
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [192.]
Descrizione fisica 1 spartito (170 p.), 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta a Vienna nel 1762 e dall'autore ridotta pel teatro francese nel 1774
· Libretto di Ranieri de' Calzabigi.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 3V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,Coro,pf
Numeri
· [071] 46289
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Librettista] Ranieri : de Calzabigi
· [Arrangiatore] Chiusuri, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0295890

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.46. 000738837 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 46/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Weber, Carl Maria : von
Titolo Der Freischütz : Opera romantica in tre atti / C. M. Weber ; Nuova traduzione italiana con tutti i recitativi di Franco Faccio ; Opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [circa 1890]
Descrizione fisica 1 spartito (152 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II WEBE 32
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42791
Variante del titolo Il franco cacciatore
Nomi
· [Compositore] Weber, Carl Maria : von
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0261011

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II WEBE 32 000021941 / 1 v. (t.s. 1-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 47/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bach, Johann Sebastian
Titolo Scelta sistematica e progressiva delle composizioni per pianoforte / di G. S. Bach ; corredate di note, diteggiatura, indicazioni di metronomo, &. da Edoardo Bix
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [dopo il 1872]
Descrizione fisica 4 v. : ill., ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Biblioteca del Pianista
Note generali
· Data desunta dalla prefazione
· Il frontespizio di ciascun volume è preceduto dalla dedica: A Sua Maestà Vittorio Emanuel Re d'Italia umilmente dedica Edoardo Bix
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 43440 V. 1
· [071] 43441 V. 2
· [071] 43442 V. 3
· [071] 43443 V. 4
Comprende
Nomi
· [Compositore] Bach, Johann Sebastian
· [Curatore] Bix, Edouard
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0096570

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. SCO I E 59/a







Scheda: 48/48
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il barbiere di Siviglia : Opera in due atti / di Gioachino Rossini ; [opera completa per pianoforte]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1910]
Descrizione fisica 125 p. : 1 ritratto ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Biblioteca musicale popolare : Opere complete per pianoforte solo
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro Argentina in Roma il Carnevale 1816.
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 41012
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0099398

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 11 A 64 000041901 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione