Scheda: 1/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>
Titolo Sei personaggi in cerca d'autore / di Luigi Pirandello ; regia di Giorgio De Lullo ; interpreti: Romolo Valli, Elsa Albani, Rossella Falk...(et al.)
Pubblicazione Milano : Fonit Cetra Video, 199
Descrizione fisica 1 Videocassetta (VHS (videocassette)) (136 min.) : Azione dal vivo, Bianco e nero, Suono sul supporto, Mono, Elettrica/analogica, 625 PAL ; 1/2 in. (1 1/3 cm.)
Collezione Il Teatro di Pirandello
Note generali
· Registrazione televisiva del 05.05.1970. Prima rappresentazione: Roma, 9 maggio 1921, Teatro Valle, Compagnia di Dario Niccodemi. . -durata: 136 min.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
L'attore giovane        Dall'Orto, Italo
Il padre        Valli, Romolo <1921-1980>
La Madre        Albani, Elsa <1921-2004>
la Figliastra        Falk, Rossella <1926-2013>
il Figlio        Sammataro, Piero
Madama Pace        Grabrielli, Gabriella
il Giovinetto        Figna, Claudio
la Bambina        Ponzelli, Patrizia
Il Direttore capocomico        De Ceresa, Ferruccio <1922-1993>
la Prima attrice        Ricci, Nora
il Primo attore        Giuffré, Carlo
La seconda donna        Marchesini, Italia
l'Attrice giovane        Guidotti, Isabella
Il suggeritore        Battaglia, Luigi <attore>
Il Direttore di Scena        Durissi, Luigi
Numeri
· [071] VRB2039 Fonit Cetra Video
Nomi
· [Interprete] Dall'Orto, Italo
· [Interprete] Puntillo, Salvatore
· [Interprete] Guidotti, Isabella
· [Interprete] Ponzelli, Patrizia
· [Interprete] Grabrielli, Gabriella
· [Interprete] Figna, Claudio
· [Interprete] Calabro', Sebastiano
· [Interprete] Sammataro, Piero
· [Interprete] Albani, Elsa <1921-2004>
· [Interprete] Marchesini, Italia
· [Interprete] Giuffré, Carlo
· [Interprete] Ricci, Nora
· [Interprete] Durissi, Luigi
· [Interprete] Saia, Anna
· [Scenografo] Pizzi, Pier Luigi
· [Interprete] Segurini, Nino
· [Editore] Fonit Cetra Video
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo DDS0090940

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M ingresso vetrina 3. 000028908 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M ingresso vetrina 3. 000000342 / 1 VHS   solo consultazione







Scheda: 2/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Pensaci Giacomino! / di Luigi Pirandello ; regia: N. Rossati ; interpreti: S. Randone
Pubblicazione Milano : Fonit Cetra video : VideoRai, [1996?]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 88 min.) : col. : son
Collezione Il teatro di Pirandello. - Milano : Fonit Cetra video : VideoRai. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Registr. televisiva del 17/01/1986 [Pensaci Giacomino!]
Numeri
· [071] VEC2045
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0312567

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 PIR pen 000033879   consultazione







Scheda: 3/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo L'uomo dal fiore in bocca / di Luigi Pirandello ; regia: M. Scaparro ; interpreti: V. Gassman, G. Di Napoli
Pubblicazione Milano : Fonit Cetra video : VideoRai, [1996?]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 23 min.) : b/n., son
Collezione Il teatro di Pirandello. - Milano : Fonit Cetra video : VideoRai. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Registr. televisiva del 10/12/1970
Numeri
· [071] VEC20451
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0312568

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 PIR uom 000033880 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Il Papa e la strega / scritto, interpretato e diretto da Dario Fo con Franca Rame
Pubblicazione Milano : Fabbri, c2006
Descrizione fisica 1 DVD video (140 min.) : color., son
Collezione Tutto il teatro di Dario Fo e Franca Rame
Note generali
· Caratteristiche tecniche: area 2; standard PAL; formato video 4:3; audio Dolby Digital stereo 2.0
· Tit. del contenitore
· Registrazione effettuata dal Teatro Quirino di Roma
· Contenuti extra: presentazione di Dario Fo
· Pubblicato con l'omonimo testo teatrale.
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1438100

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.202908 FO pap 000011315 / 1 dvd   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Miseria e nobiltà / di Eduardo Scarpetta ; regia di Eduardo De Filippo
Pubblicazione [Milano] : Video Rai : Fonit Cetra video, [19..!
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 149 min.) : b/n, son. ; in contenitore, 22 cm
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Interpreti: Elisa Valentina, Lylli Romanelli, Dolores Palumbo, Giuseppe Anatrelli
· Riprod. televisiva del 30/12/1955.
Numeri
· [071] VRC2083
Nomi
Classificazione Dewey
· 792.92 (22.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. SINGOLI SPETTACOLI TEATRALI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RCA0651210

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba MULTIMEDIA792.92 MIS 000006243 / 1 videocassetta (VHS)   solo consultazione







Scheda: 6/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Pensaci Giacomino! ; L'uomo dal fiore in bocca / di Luigi Pirandello ; regia: N. Rossati ; interpreti: S. Randone [per Pensaci Giacomino!] ; regia: M. Scaparro ; interpreti: V. Gassman, G. Di Napoli [per L'uomo dal fiore in bocca]
Pubblicazione Milano : Fonit Cetra video : VideoRai, 1996
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 112 min.) : col. : b/n., son
Collezione Il teatro di Pirandello. - Milano : Fonit Cetra video : VideoRai. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Registr. televisive del 17/01/1986 [Pensaci Giacomino!] e del 10/12/1970 [L'uomo dal fiore in bocca].
Numeri
· [071] VRB2045
Nomi
Classificazione Dewey
· 792.92 (22.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. SINGOLI SPETTACOLI TEATRALI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0043891

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 PIR pens 000005908 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba MULTIMEDIA792.92 PEN 000006238 / 1 videocassetta (VHS)   solo consultazione







Scheda: 7/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Tutto per bene / di Luigi Pirandello ; regia: A. G. Majano
Pubblicazione Milano : Fonit Cetra video : VideoRai
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 119 min.) : son., col
Collezione Il teatro di Pirandello. - Milano : Fonit Cetra video : VideoRai. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Registr. televisiva del 08/02/1986; con R. Ricci ... [et al.].
Numeri
· [071] VRBE2046
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0043894

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 PIR tut 000033874 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Il gioco delle parti / di Luigi Pirandello ; regia di Giorgio De Lullo
Pubblicazione Milano : Fonit Cetra video : VideoRai, [1996?]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 123 min.) : b/n, son
Collezione Il teatro di Pirandello. - Milano : Fonit Cetra video : VideoRai. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Registr. televisiva del 28/04/1970; interpreti: R. Valli, R. Falk, C. Giuffre.
Numeri
· [071] VRB2044
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0043896

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 PIR gio 000033878 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 PIR gio 000005907 / 1 v.   consultazione







Scheda: 9/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Il berretto a sonagli / di Luigi Pirandello ; regia: L. Squarzina
Pubblicazione Milano : Fonit Cetra video : VideoRai, [1996]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 102 min.) : son., color
Collezione Il teatro di Pirandello. - Milano : Fonit Cetra video : VideoRai. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Registr. televisiva della rappresentazione teatrale del 1985; con P. Stoppa ... [et al.].
Sommario,abstract
· Scene e costumi di Gianfranco Padovani ; musiche : Paolo Terni ; direttore della fotografia: Davide Altshuller ; cast: Paolo Stoppa, Miriam Crotti, Rita Livesi ... [et al.]
Numeri
· [071] VRB2043
Nomi
Classificazione Dewey
· 792.92 (22.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. SINGOLI SPETTACOLI TEATRALI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0043897

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 PIR ber 000033871 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba MULTIMEDIA792.92 BER 000006246 / 1 videocassetta (VHS)   solo consultazione







Scheda: 10/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Lu curaggio de nu pompiero napulitano / di Eduardo Scarpetta ; regia di Eduardo De Filippo ; musiche di Nino Rota
Pubblicazione [Milano] : VideoRai : Fonit Cetra Video, [dopo il 1976]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 105 min.) : color., son
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Commedia in 3 atti; interpreti: Eduardo De Filippo, Lina Sastri, Luca De Filippo, Nunzia Fumo, Sergio Solli, Nino Formicola, Franco Folli, Mario Scatrpetta; registrata il 24/1/1975.
Numeri
· [071] VRC2079
Variante del titolo Lu curaggio de nu pompiero napulitano <videoregistrazione>
Nomi
· [Autore] Scarpetta, Eduardo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS1400193

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 SCA cur 000033901 / 1 v.   consultazione







Scheda: 11/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo L' arte della commedia / di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo ; musiche di Roberto De Simone
Pubblicazione [Milano] : VideoRai : Fonit Cetra Video, [dopo il 1976]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 123 min.) : color., son
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Commedia in 2 atti e un prologo; interpreti: Eduardo De Filippo, Luca De Filippo, Mario Scaccia; ripresa il 9/1/1976.
Numeri
· [071] VRC2054
Variante del titolo L' arte della commedia <videoregistrazione>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS1400202

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 DE_F art 000033911 / 1 v.   consultazione







Scheda: 12/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Mia famiglia / di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo ; regista collaboratore Stefano De Stefani
Pubblicazione [Milano] : VideoRai : Fonit Cetra Video, [dopo il 1981]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 120 min.) : b/n, son
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Commedia in 3 atti; interpreti: Eduardo De Filippo, Luisa Conte,Ugo D'alessio, Lilly Tirinnanzi; ripresa il 15/4/1964.
Numeri
· [071] VRC2055
Variante del titolo Mia famiglia <videoregistrazione>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS1400210

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 DE_F mia 000033915 / 1 v.   consultazione







Scheda: 13/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale De Filippo, Eduardo
Titolo Ditegli sempre di si / di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo ; regista collaboratore Stefano De Stefani
Pubblicazione [Milano] : VideoRai : Fonit Cetra Video, [dopo il 1976]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 95 min.) : b/n, son
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Commedia in 2 atti del 1927; interpreti: Eduardo De Filippo, Regina Bianchi, Antonio Casagrande; ripresa l'8/1/1962.
Numeri
· [071] VRC2050
Variante del titolo Ditegli sempre di si <videoregistrazione>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS1400213

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 DE_F dit 000033909 / 1 v.   consultazione







Scheda: 14/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale Scarpetta, Vincenzo <1877-1952>
Titolo 'O tuono 'e marzo / di Vincenzo Scarpetta ; regia di Eduardo De Filippo ; musiche di Nino Rota
Pubblicazione [Milano] : VideoRai : Fonit Cetra Video, [dopo il 1981]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 132 min.) : col., son
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Commedia in 3 atti; interpreti: Lina Sastri, Mario Scarpetta, Eduardo De Filippo, Luca De Filippo, Paolo Stoppa, Rina Morelli, Angelica Ippolito; ripresa il 14/2/1975.
Numeri
· [071] VRC2082
Variante del titolo 'O tuono 'e marzo <videoregistrazione>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS1400231

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 SCA tuo 000033904 / 1 v.   consultazione







Scheda: 15/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale De Filippo, Eduardo
Titolo Gennareniello / di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo
Pubblicazione [Milano] : VideoRai : Fonit Cetra Video, [dopo il 1978]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 57 min.) : color., son
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Atto unico; interpreti: Pupella Maggio, Eduardo De Filippo, Luca De Filippo, Marzio Onorato, Chiara Toschi, Marina Confalone; ripresa il 12/1/1978.
Numeri
· [071] VRC2078
Variante del titolo Gennareniello <videoregistrazione>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS1400234

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 DE_F gen 000033900 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Il cilindro / Atto unico di Eduardo De Filippo ; regia dell'A
Pubblicazione [Milano] : VideoRai : Fonit Cetra video, [199-?]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 92 min.) : color., son
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Interpreti: Monica Vitti, Vincenzo Salemme, Luca De Filippo, Pupella Maggio
· Ripresa della commedia effettuata il 5/11/1978.
Numeri
· [071] VRC2077
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS1519860

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 DE_F cil 000033906 / 1 v.   consultazione







Scheda: 17/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale De Filippo, Eduardo
Titolo Miseria e nobiltà [Videoregistrazione] / di Eduardo Scarpetta : regia di Eduardo De Filippo
Pubblicazione [Milano] : VideoRai : Fonit Cetra, [1955?]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 149 min.) : sonoro, b/n. ; 19 cm.
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Descrizione basata sul contenitore
· Interpreti: Elisa Valentina, Lilly Romanelli, Dolores Palumbo ... [et al.]. - Ripr. della ripresa televisiva del 1955.
Titolo uniforme
Nomi
· [Regista] De Filippo, Eduardo
· [Autore del dialogo] Scarpetta, Eduardo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS2666607

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 SCA mis 000033905 / 1 v.   consultazione







Scheda: 18/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale De Filippo, Eduardo
Titolo La paura numero uno / di Eduardo De Filippo ; regia di Eduardo De Filippo
Pubblicazione [Milano] : VideoRai : Fonit Cetra Video, [dopo il 1976]
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 120 min.) : b/n, son
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Note generali
· Tit. del contenitore
· Commedia in 3 atti; interpreti: Eduardo De Filippo, Carlo Giuffre, Lyda Ferro; ripresa il 18/3/1964
Variante del titolo La paura numero uno <videoregistrazione>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SCM0080937

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 DE_F pau 000033914 / 1 v.   consultazione







Scheda: 19/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale De Filippo, Eduardo
Titolo La grande magia / di Eduardo De Filippo
Pubblicazione Milano : VideoRai : Fonit Cetra, [199?!
Descrizione fisica 1 videocassetta (VHS) (ca. 110 min.) : son., b/n.
Collezione Il teatro di Eduardo. - Milano : VideoRai : Fonit Cetra. - videocassette (vhs).
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00140139

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.92 DE_F gra 000033912 / 1 v.   consultazione







Scheda: 20/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale Fo, Dario
Titolo Mistero buffo / scritto e interpretato da Dario Fo con Franca Rame e il Collettivo Teatrale La Comune ; musiche Fiorenzo Carpi ; regia televisiva Guido Tosi
Pubblicazione Milano, Fabbri c2006
Descrizione fisica 2 DVD-video (301 min. complessivi) : color., son. ; in contenitore, 19 cm
Collezione Tutto il teatro di Dario Fo e Franca Rame
Note generali
· Caratteristiche tecniche: area 2; PAL; formato video 4:3; audio Dolby digital 2.0 stereo
· Tit. del contenitore
· Registrazione effettuata alla Palazzina Liberty di Milano nel 1977 dalla RAI Radiotelevisione Italiana
· Pubblicato con il testo letterario.
Titolo uniforme
Comprende
· 1
· 2
Nomi
· [Autore] Fo, Dario
· [Compositore] Carpi, Fiorenzo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01562087

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.202908 FO mis







Scheda: 21/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale Fo, Dario
Titolo Morte accidentale di un anarchico / Dario Fo
Pubblicazione Milano : Fabbri, 2006
Descrizione fisica 1 kit (1 v., 1 DVD) ; 19 cm.
Collezione Tutto il teatro di Dario Fo e Franca Rame
Comprende
Nomi
· [Autore] Fo, Dario
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO2971488

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 792.202908 FO mor







Scheda: 22/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Cecè e La morsa / [Pirandello] ; con Carlo Giuffrè, Franco Scandurra, Olga Karlatos ; regia di Andrea Camilleri [per Cecè] ; con Lea Massari e Sergio Fantoni ; regia di Gianfranco Bettetini [per La morsa]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 110 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 14
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazioni di Maurizio Giammusso
· Produzioni RAI messe in onda il 29 ottobre 1978 (Cecè) e il 17 dicembre 1970 (La morsa)
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Andrea Camilleri: Cecè e Pepè; Carlo Giuffrè: vivere il personaggio.
Titolo uniforme
· Cecè
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG1389531

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026336 / 1 dvd (2 copia)   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026335 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 23/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Sei personaggi in cerca d'autore / Luigi Pirandello ; regia di Giorgio De Lullo ; allestimento scenico: Pier Luigi Pizzi ; assistenti alla regia: Luciana Congia, Luigi Durissi
Pubblicazione [Roma] : RAI Trade ; [Milano] : Fabbri, c2008
Descrizione fisica 1 DVD video (136 min.) : b/n
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 1
Note generali
· Caratteristiche tecniche: regione assente; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo), Dolby Digital 2.0 (dual mono)
· Lingue: italiano
· Titolo del contenitore
· Interpreti: Rossella Falk (La figliastra), Romolo Valli (il padre), Elsa Albani (la madre), Piero Sammataro (il figlio) ... [et al.]
· Registrazione messa in onda dalla Rai radiotelevisione Italiana nel 1965
· Pubblicato e distribuito sulicenza di Rai Trade
· DVD 9
· Contenuti extra: Presentazione di Maurizio Giammusso, La compagnia dei giovani.
Note di contenuto
· Con quest'opera, che al suo debutto nel 1921, suscita grande scalpore, Pirandello rivoluziona la propria poetica e il teatro mondiale."Quale autore" scrive nella prefazione ai Sei personaggi- potà dire come e perchè un personaggio gli sia nato dalla fantasia?" : attraverso l'invenzione del "teatro nel teatro " Pirandello spiega al suo pubblico il meccanismo stesso della creazione artistica.
Sommario,abstract
· Sei personaggi si presentano a un capocomico, gli raccontano di essere stati inventati da uno scrittore che in seguito li ha abbandonati e gli chiedono di diventare il nuovo autore del dramma.
Variante del titolo Sei personaggi in cerca d'autore <risorsa elettronica>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG1556500

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024280 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024279 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 24/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Questa sera si recita a soggetto / con Tino Carraro, Lia Zoppelli, Marisa Belli ; regia di Paolo Giuranna ; [regia televisiva: Walter Mastrangelo ; scene e costumi: Lorenzo Ghiglia ; musiche: Romolo Grano]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 126 min) : b/n, sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 7
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 29 dicembre 1968
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Pirandello e il cinema, una sfida per i registi
Sommario,abstract
· Questa sera si recita a soggetto chiude, nel 1930, il ciclo del "teatro nel teatro", mettendo in scena la strana lotta di potere fra un regista e un gruppo di attori impegnati in uno spettacolo "a soggetto" basato su una storia di cuopa gelosia siciliana. Il nodo del conflitto riguarda la responsabilità della creazione teatrale, che tutte le parti in causa, regista e attori, rivendicano per sé, sottraendola all'autore del testo.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0746091

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024276 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024275 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 25/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>
Titolo Come tu mi vuoi / [di Luigi Pirandello] ; regia di Susan Sontag ; regia televisiva: Sergio Ariotti : scene e costumi: Pier Luigi Pizzi ; Misiche: Arturo Annecchino
Pubblicazione [Roma] : Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD (DVD 9) (ca. 127, 12 min) : color., son. (Dolby Digital) ; in contenitore, 19 cm + op
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Codice area: assente; formato video: PAL 1.33:1 4/3 (formato originale televisivo); tipo DVD: DVD 9; audio: Dolby Digital 5.1 (Dual mono)
· Lingua: italiano
· Interpreti: Adriana Asti, Gianfranco De Grassi, Osvaldo Ruggieri
· Ripr. della messa in onda Rai del 18 dicembre 1981
· Contenuti:Presentazione di Maurizio Giammusso, Atti: I - II - III
· Contenuti extra: Adraina Asti - L'ignota, Attori a confronto
· Descr. basata sul contenitore.
Note al cast
· Susan Sontag, famosa scrittrice e intellettuale statunitense molto impegnata sul fronte delle battaglie femministe.
Sommario,abstract
· Scritto in pochi mesi tra luglio e il novembre del 1929, durante l'esilio volontario di Pirandello a Berlino, questo testo è ispirato a una vicenda che in quegli anni appassionava l'opinione pubblica e la divideva in due opposte fazioni: il caso Bruneri-Canella.
Titolo uniforme
Variante del titolo Come tu mi vuoi <risorsa elettronica>
Nomi
· [Autore] Sontag, Susan
· [Autore] Ariotti, Sergio
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0746097

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024262 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024261 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 26/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>
Titolo Ma non è una cosa seria / Luigi Pirandello ; regia di Gianfranco Bettetini ; scene e arredamento: Ludovico Muratori ; costumi: Emma Calderini ; luci: Alberto Savi
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD (DVD 9) : b/n, son. (Dolby Digital 2.0) ; in contenitore, 19 cm + op
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Codice area: assente, formato video: PAL 1.33:1 4/3 (formato originale televisivo); DVD 9, audio: dolby digital 2.0 (Dual mono)
· Lingua. italiano
· Interpreti: Giulio Bosetti, Turi Ferro, Valentina Fortunato ... [et al.]
· Ripr. della messa in onda Rai nel 1964
· Contenuti: presentazione di Maurizio Giammusso, I-II-III atto
· Contenuti extra: il Pirandello di Turi Ferro
· Descr. basata sul contenitore.
Note di contenuto
· Molto umorismo e un pizzico di crudeltà si intrecciano in questa commedia che mette in scena la storia bizzarra di tre personaggi: un fatuo dongiovanni,Memmo Speranza, il suo impacciato antagonista,il signor Barranco, e la mite signorina Gasparina, direttrice della pensione che entrambi frequentano.
Titolo uniforme
Variante del titolo Ma non è una cosa seria <risorsa elettronica>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0746549

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026343 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 27/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo La signora Morli, una e due / con Adriana Asti, Giulio Bosetti, Silvano Tranquilli ; regia di Ottavio Spadaro ; [scene: Armando Nobili ; luci: Renato Re ; costumi: Gabriella Vicario Sala]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 103 min) : b/n, sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda nel 1972
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuto extra: attori a confronto
Sommario,abstract
· In Evelina Morli ci sono due donne. L'una (Eva) è gaia, capricciosa, festosa, estroversa, un po' sventata. L'altra (Lina) è saggia, rassegnata, assennata, meditativa. Suo marito l'ha abbandonata con un bambino senza dare più notizie di sé per anni. E lei ha ceduto alle pressanti offerte d'amore di un avvocato. Ora Evelina vive con lui insieme al figlio avuto dal marito e alla bambina nata dal secondo letto, la piccola Titti. Ma dopo tredici anni, improvvisamente, il marito torna per rivedere suo figlio ormai adolescente...
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0746792

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026338 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 28/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Il giuoco delle parti / con Romolo Valli, Rossella Falk, Carlo Giuffré ; regia di Giorgio De Lullo ; [scene e costumi: Pier Luigi Pizzi ; assistente alla regia: Olga Bevacqua]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 140 min 58 s ) : b/n, sonoro (Dolby digital 2.0) ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 4
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 28 aprile 1970
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Romolo Valli: Il giuoco di De Lullo; Rossella Falk: La "grottesca" Silia; Carlo Giuffré: Il teatro che incanta.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1386485

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026356 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 29/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Il berretto a sonagli / con Salvo Randone, Anita Laurenzi, Wanda Capodaglio ; regia di Edmo Fenoglio ; [scene: Lucio Lucentini ; luci: Guido Caracciolo ; costumi: Vera Marzot]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 113 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 15 dicembre 1970
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Leonardo Sciascia: La Sicilia e Pirandello; Gassman e Randone; attori a confronto.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1386495

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024278 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024277 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 30/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Così è (se vi pare) / con Romolo Valli, Rossella Falk, Paolo Stoppa, Rina Morelli ; regia di Giorgio De Lullo ; [scene e costumi: Pier Luigi Pizzi ; assistente alla regia: Olga Bevacqua]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 135 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 5
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 13 settembre 1974
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: intervista a Rossella Falk (2007); intervista a Marta Abba (1983); intervista a Paolo Stoppa (1986); attori a confronto
Sommario,abstract
· Rappresentata nel 1917, è uno dei testi teatrali più celebri di Pirandello. Il titolo racchiude una delle problematiche centrali del drammaturgo siciliano: l'impossibilità di avere una visione unica e certa della realtà.Tale assunto viene calato in un pettegolo mondo di provincia, dove tutti credono di conoscere tutti, quando invece ciscuno osserva la realtà da un proprio punto di vista, attribuendole un significato diverso.
Titolo uniforme
Nomi
· [Costumista] Pizzi, Pier Luigi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1386504

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024272 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024271 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 31/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Liolà / con Massimo Ranieri, Regina Bianchi, Antonio Casagrande ; regia di Maurizio Scaparro ; [musiche: Nicola Piovani ; scene e costumi: Roberto Francia ; direttore della fotografia: Ugo Settembre ; montaggio: Roberto Fania]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 91 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 12 ottobre 1996
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Turi Ferro: Solarità e amarezza in Liolà; Andrea Camilleri: I colori e le voci di Girgenti.
Titolo uniforme
· Liolà
Nomi
· [Autore] Piovani, Nicola
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1386514

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026334 / 1 dvd (2 copia)   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026333 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 32/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Enrico 4. / con Romolo Valli, Gianna Giachetti, Mariella Fenoglio ; regia di Giorgio De Lullo ; [scene e costumi: Pier Luigi Pizzi ; assistente alla regia: Olga Bevacqua]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 158 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 6
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 7 aprile 1979
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Romolo Valli: Il ritorno dell'attore; Sandro D'Amico: Pirandello e Valli; attori a confronto.
Titolo uniforme
Variante del titolo Enrico quarto .
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1386826

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024255 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024254 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 33/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo La ragione degli altri / con Maddalena Crippa, Remo Girone, Lina Sastri ; regia di Andrea Camilleri ; [scene: Nicola Rubertelli ; costumi: Giovanna La Placa ; aiuto regista: Sandra Sandro Quarra]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 151 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 8
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 22 luglio 1985
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Camilleri e il suo Pirandello; attori a confronto
Sommario,abstract
· La trama della prima opera teatrale di Pirandello ruota tutta intorno a tre personaggi : un marito infedele, la moglie leggittima che non puo darlgli figli, un'amante che da lui ha avuto una bella bambina. Di chi è la ragione? La Ragione degli altri non è un testo facile da mettere in scena. Infatti il regista deve decidere se parteggiare per l'uno o per l'altro degli elementi del triangolo; oppure può non schierarsi. Proprio quest'ultima sembra essere stata la scelta di Andrea Camilleri, che non a caso ha voluto, per i ruoli dei protagonisti, tre attori fra loro diversissimi, ma di uguale personalità e levatura artistica: Maddalena Crippa, Remo Girone e Lina Sastri.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1389497

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026355 / 1 dvd (2 copia)   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026350 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 34/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Vestire gli ignudi / con Mariangela Melato, Luigi Diberti, Renato Scarpa ; regia di Giancarlo Sepe ; [scene e costumi: Paolo Tommasi ; musiche: Stefano Marcucci ; fotografia: Mario Cavadini]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 112 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 9
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 26 maggio 1986
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Mariangela Melato: Ersilia
Sommario,abstract
· Il romanzo d'appendice è la materia narrativa da cui luigi Pirandello trae Vestire Gli Ignudi, la storia amarissima - rappresentata per la prima volta nel 1922 - di una povera donna che, prima di abbandonare la vita, cerca di procurarsi un abito decente per la propria morte, nascondendo agli occhi del mondo il suo passato denso e colpevole per raccogliere almeno un pò di affettuosa pietà.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1391634

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024258 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 35/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Pensaci, Giacomino! / con Salvo Randone, Sabina Lucovich, Edoardo Borioli ; regia di Nello Rossati ; [scene e costumi Toni Rossati]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 105 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 10
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 17 gennaio 1986
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Salvo Randone: Un gigante discreto.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1392561

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024251 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024250 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 36/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo L' amica delle mogli / con Rossella Falk, Romolo Valli, Giulia Lazzarini ; regia di Giorgio De Lullo ; [scene e costumi: Pier Luigi Pizzi ; assistente alla regia: Olga Bevacqua]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 136 min.) : b/n, sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 21 aprile 1970
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1396886

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024268 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024267 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 37/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo I giganti della montagna / con Andrea Jonasson, Giancarlo Dettori, Giulia Lazzarini ; regia di Giorgio Strehler ; [scene: Ezio Frigerio ; costumi: Ezio Frigerio, Enrico Job, Luisa Spinatelli ; musica: Fiorenzo Carpi ; coreografia: Marise Flach ; regia televisiva: Michel Muller]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 148 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 15
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 13 novembre 1995
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: I giganti, esseri sordi alla poesia; Giorgio Strehler: Io e Pirandello; Giulia Lazzarini: I personaggi e la vita; attori a confronto.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1399780

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024266 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024265 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 38/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Trovarsi / con Rossella Falk, Ugo Pagliai ; regia di Giorgio De Lullo ; [scene e costumi: Pier Luigi Pizzi ; luci: Davide Altschuler]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 148 min) : b/n, sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 16
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 2 maggio 1975 - DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL;1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Rossella Falk: Il terzo atto di De Lullo; Marta Abba: Qualche cosa di me
Sommario,abstract
· Scritto per Marta Abba nel 1932, questo dramma in tre atti racconta l'angoscia di un'attrice famosa che ha recitato talmente tante parti da non sapere più quale sia la sua vera identità. Parla anche, più in generale, di tutte le attrici, delle loro conquiste e delle loro paure, della loro fragilità e delle rinunce a cui la carriera spesso le costringe.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1399790

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024260 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024259 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 39/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Non si sa come / con Arnaldo Ninchi, Margherita Guzzinati, Valeria Ciangottini ; regia di Arnaldo Ninchi ; [scene: Claudio Roberti ; costumi: Luca Sallustio ; luci: Angelo Sciarra ; regia televisiva: Kicca Mauri Cerrato]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 124 min) : b/n, sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 27 ottobre 1978
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Marta Abba: Genealogia della commedia; Alessandro Moissi: L'attore poliglotta.
Titolo uniforme
Nomi
· [Scenografo] Roberti, Claudio
· [Attore] Sciarra, Angelo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1401203

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024264 / 1DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024263 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 40/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Come prima, meglio di prima / con Marina Malfatti, Edoardo Siravo, Carlo Cartier ; regia di Luigi Squarzina ; [scene e costumi: Alberto Verso ; musiche: Matteo D'Amico ; direttore della fotografia: Eraldo Fava]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 148 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 30 novembre 1996
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Luigi Squarzina: I personaggi di Pirandello; I perché di Marina Malfatti
Sommario,abstract
· Fulvia Gelli, la protagonista di questo dramma che fu rappresentato per la prima volta nel 1920, è una donna capace di lottare contro il mondo, di determinare la propria sorte, di abbandonare la rispettabilità apparente della sua vita familiare anche a costo di pagare un prezzo altissimo.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1402472

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026353 / 1 dvd (2 copia)   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026352 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 41/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Ma non è una cosa seria / con Tullio Solenghi, Ernesto Calindri, Maria Teresa Martino ; regia di Edmo Fenoglio ; [scene e costumi: Eugenio Guglielminetti ; musiche: Sergio Liberovici ; direttore della fotografia: Ludovico Negri della Torre]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 108 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 10
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 27 novembre 1983
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: attori a confronto
Sommario,abstract
· Memmo Speranza è un giovane viveur che sceglie come moglie Gasparina, una donna per nulla attraente nei confronti della quale non prova nessuno slancio sentimentale.E' un matrimonio di comodo, che gli consente di continuare ad avere avventure amorose senza pagarne le eventuali conseguenze.Accade però che dopo le nozze Gasparina rifiorisca, diventi bella e affascinante, e che Memmo Speranza non possa più farne a meno...
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1404035

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024270 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024269 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 42/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Il piacere dell'onestà / con Alberto Lionello, Erika Blanc ; regia di Lamberto Puggelli ; [scene e costumi: Paolo Bregni ; musiche: Giovanna Busatta ; fotografia: Enzo Torroni]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 102 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD ; 20
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 19 ottobre 1982
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Alberto Lionello: Il linguaggio di Pirandello; attori a confronto.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1405052

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024257 / 1 DVD   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 000024256 / 1 DVD   consultazione







Scheda: 43/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo L' uomo, la bestia e la virtù / con Carlo Cecchi, Raffaella Azim, Carlo Monni ; regia di Carlo Cecchi ; [scene e maschere: Sergio Tramonti ; costumi: Stefania Benelli ; fotografia: Mario Cremonin]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 100 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 28 ottobre 1991
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Conversazione con Carlo Cecchi.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1412009

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026347 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 44/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Tutto per bene / con Renzo Ricci, Raffaella Carrà ; regia di Anton Giulio Majano ; scene: Ludovico Muratori ; luci: Giorgio Citton ; costumi: Gabriella Sala Vicario
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2007
Descrizione fisica 1 DVD-video (ca. 123 min.) : b/n, sonoro ; in contenitore, 19 cm + 1 fasc
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Caratteristiche tecniche: codice area assente; PAL 1.33:1 4/3; Dolby Digital 2.0
· Lingua: Italiano
· Ripr. dell'ed. televisiva andata in onda il 24 settembre 1966
· DVD 9
· Contenuti extra: Attori a confronto
Sommario,abstract
· Martino Lori è un anziano funzionario di specchiata onestà.Ha una sola figlia, Palma, e una sola venerazione, quella per la moglie Giulia, morta tanti anni prima.Mentre Palma si sposa, Martino ha l'improvvisa rivelazione di non essere il vero padre della ragazza.Ma nessuno intorno a lui crede al fatto che non lo sappia da sempre: tutti pensano che abbia taciuto per viltà o addirittura per calcolo, visto che l'uomo con cui la moglie l'ha tradito è il suo superiore.Non gli resta dunque che continuare, consapevolmente, a tollerare una situazione ormai sancita dalla voce pubblica.
Numeri
· [071] XN81UDN023
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1412010

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026354 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 45/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Sicilia amara : dalle novelle La cattura e La lega disciolta / con Salvo Randone, Turi Ferro ; regia di Luigi Filippo D'Amico ; [sceneggiatura: Luigi Filippo D'Amico, Ottavio Spadaro ; scene e costumi: Luciano Spadoni ; direttore della fotografia: Marcello Masciocchi ; montaggio: Mario Morra]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 93 min) : b/n, sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda il 19/03/1968
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Salvo Randone e Turi Ferro: voci della sicilianità.
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1412011

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026357 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 46/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Viaggio nel continente : dalle novelle La balia e Lumie di Sicilia / con Paola Pitagora, Lando Buzzanca ; regia di Luigi Filippo D'Amico ; [sceneggiatura: Luigi Filippo D'Amico, Ottavio Spadaro ; scene e costumi: Luciano Spadoni ; direttore della fotografia: Marcello Masciocchi ; montaggio: Mario Morra]
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, ©2007
Descrizione fisica 1 DVD-Video (circa 100 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Titolo del contenitore
· Presentazione di Maurizio Giammusso
· Produzione RAI messa in onda nel 1968
· DVD 9
· Caratteristiche tecniche: privo di codice area; PAL; 1.33:1, 4/3 (formato originale televisivo); Dolby digital 2.0 (dual mono)
Note di contenuto
· Contenuti extra: Paola Pitagora: autrice e interprete
Sommario,abstract
· Un treno in viaggio verso Roma fa da cornice alle storie di due giovani siciliani che per la prima volta nella loro vita lasciano l'isola natia. Annicchia, la protagonista di La balia, parte per allattare il neonato di una ricca compaesana che vive nella capitale. Micuccio, il protagonista di Lumìe di Sicilia, va a trovare Teresina, la ragazza per la quale ha dato tutto: il cuore, l'anima e i soldi ricavati dalla vendita di un podere.
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1412022

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026339 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 47/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo L' altra faccia della giustizia : dalle novelle La giara, La cassa riposta e La verità / con Michele Abbruzzo, Saro Urzì, Umberto Spadaro ; regia di Luigi Filippo D'Amico ; sceneggiatura: Luigi Filippo D'Amico, Ottavio Spadaro ; scene e costumi: Luciano Spadoni ; direttore della fotografia: Marcello Masciocchi ; montaggio: Mario Morra
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2007
Descrizione fisica 1 DVD (ca. 90 min.) : color., son. (Dolby digital 2.0) ; in contenitore, 19 cm
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Contenuti extra: La giara nelle arti
· Lingua: Italiano
· Formato video: PAL 1.33:1 4/3
· Tipo DVD: DVD 9
· Ripr. dell'ed. televisiva andata in onda nel 1968.
Note al cast
· Il cast è composto da un bel gruppo di attori siciliani.Da ammirare soprattutto Miche Abbruzzo, Umberto Spadaro, Saro Urzì, Turi Scalia e Riccardo Mangano:artisti bravissimi, capaci di mantenersi in equilibrio sul filo del rasoio che divide il teatro in lingua da quello in dialetto.
Sommario,abstract
· Questo film offre l'intreccio di tre novelle pirandelliane molto divertenti, tre racconti di schietto ambiente siciliano animati da una varia umanità di personaggi accomunati dalla bizzaria, dalla puntigliosità e dal gusto per le argomentazioni dialettiche.
Variante del titolo La giara / Luigi Pirandello
La cassa riposta / Luigi Pirandello
La verità / Luigi Pirandello
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1412679

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026348 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 48/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Il berretto a sonagli / con Paolo Stoppa, Miriam Crotti, Anna Priori ; regia di Luigi Squarzina ; scene e costumi: Gianfranco Padovani ; musiche: Paolo Terni ; direttore della fotografia: Davide Altshuller
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2007
Descrizione fisica 1 DVD (ca. 112 min.) : color., son. (Dolby digital 2.0) ; in contenitore, 19 cm
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Contenuti extra: Paolo Stoppa
· Lingua: Italiano
· Formato video: PAL 1.33:1 4/3
· Tipo DVD: DVD 9
· Ripr. dell'ed. televisiva andata in onda nel 1985.
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1420851

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026340 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 49/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo I giganti della montagna / con Irene Papas, Flavio Bucci ; regia di Mauro Bolognini ; scene: Luigi Marchione ; musiche: Federico Amendola ; costumi: Aldo Buti ; fotografia: Mario Diotallevi
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2007
Descrizione fisica 1 DVD : color., son. (Dolby digital 2.0) ; in contenitore, 19 cm
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Contenuti extra: Irene Papas: Ilse
· Lingua: Italiano
· Formato video: PAL 1.33:1 4/3
· Tipo DVD: DVD 9
· Ripr. dell'ed. televisiva andata in onda nel 1989.
Variante del titolo I giganti della montagna <risorsa elettronica>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1421396

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026346 / 1 dvd   consultazione







Scheda: 50/65
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Documento da proiettare o video
Titolo Il piacere dell'onestà / con Luigi Cimara, Elena Zareschi, Romolo Valli ; regia di Franco Enriquez ; scene: Bruno Salerno ; luci: Davide Altschuller
Pubblicazione [Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2007
Descrizione fisica 1 DVD - video ( 97 min ) : b/n, son. (Dolby digital 2.0) ; in contenitore, 19 cm
Collezione A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD
Note generali
· Contenuti extra: Enrico Maria Salerno e Pirandello
· Lingua: Italiano
· Formato video: PAL 1.33:1 4/3
· Tipo DVD: DVD 9
· Ripr. dell'ed. televisiva andata in onda nel 1954.
Variante del titolo Il piacere dell'onestà <risorsa elettronica>
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD1423280

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello M 000026349 / 1 dvd   consultazione