Ricerca: Nomi = Rossini » Tipo di documento = musica a stampa » Autore = raccuglia filippo ernesto
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Der Barbier von Sevilla : Ouverture / Gioachino Rossini
Presentazione [partitur!
Pubblicazione Wien : Wiener . Philharmonischer Verlag, [19..!
Descrizione fisica 1 partiturina (39 p.) ; 19 cm.
Collezione Philharmonia ; 17
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E V ROSS 124
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 17
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Philarm, W.
Luogo normalizzato AT Vienna
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione AUSTRIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0239586

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E V ROSS 124 000022580 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Ouverture zur Oper Tankred / von Gioacchino Rossini
Presentazione [Partiturina]
Pubblicazione Leipzig : Ernst Eulenburg, [tra il 1891 ed il 1939]
Descrizione fisica 1 partiturina (40 p.) ; 19 cm
Collezione Eulenburgs kleine Partitur-Ausgabe. Eulenburgʼs kleine Orchester Partitur-Ausgabe. Ouverturen ; 55
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E V ROSS 100
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] orch [org. analit.:] str
Numeri
· [071] E.D.7804
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Eulenburg, Ernst
Luogo normalizzato DE Lipsia
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0331136

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E V ROSS 100 000022556 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo La gazza ladra. Ouverture / G. Rossini
Presentazione [Kleine] Partitur
Pubblicazione Wien : Wiener Philharmonischer, [19..]
Descrizione fisica 1 partiturina (60 p.) : ritr. ; 19 cm.
Collezione Philharmonia ; 112
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E V ROSS 96
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 112
· [071] W.PH.V.112
Variante del titolo La Pie voleuse
Die Diebische Elster
The thievish magpie
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Classificazione Dewey
· 784.2 (23.) STRUMENTI, COMPLESSI STRUMENTALI E LORO MUSICA. Orchestra sinfonica
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione AUSTRIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11135752

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E V ROSS 96 000022552 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Sinfonia (Overture) to the opera buffa "Il *Turco in Italia" / by Gioacchino Rossini ; edited and with foreword by Renzo Bossi
Presentazione [Pocket score]
Pubblicazione London : E. Eulenburg, pref 1953
Descrizione fisica 1 partiturina (IV, 76 p.) ; 19 cm
Collezione Edition Eulenburg ; 1121
Note generali
· The opera first performed 14th august 1814 at Milano teatro alla Scala.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E V ROSS 95
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 1121
· [071] EE6066
Nomi
· [Autore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Classificazione Dewey
· 784.2 (23.) STRUMENTI, COMPLESSI STRUMENTALI E LORO MUSICA. Orchestra sinfonica
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10816366

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E V ROSS 95 000022551 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il barbiere di Siviglia : dramma buffo in due atti / di Cesare Sterbini ; musica di Gioachino Rossini
Presentazione Partitura d'orchestra
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1932
Descrizione fisica 1 partiturina (432 p.) ; 23 cm
Note generali
· L. 60.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E IV ROSS 22
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1933 936M
· [071] 122118
Nomi
· [Autore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0563702

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E IV ROSS 22 000022444 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 4 C 2 000025882 / 1 v. (altro n. inv. 765) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il Barbiere di Siviglia : opera in due atti / di Gioachino Rossini
Pubblicazione Milano : Ricordi, [fra 1868 e 1869]
Descrizione fisica 125 p. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro Argentina in Roma il Carnevale 1816
· Con testo del canto sopra i pentagrammi
· Date desunte dal numero di lastra
· In copertina: Opera completa per piano forte solo
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I ROSS 22
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1816 [periodo:] Carnevale [città:] Roma [sede:] Teatro Argentina
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 41042
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10264 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0110005

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I ROSS 22 000021892 / 1 v. (t.s. 12) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17E.427. 000475465 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Ricci, Luigi <1893-1981>
Titolo 4: Appendice n. 2 : Variazioni e cadenze di G. Rossini / L. Ricci
Edizione Riprisitino dell'ed. 1941
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1947
Descrizione fisica 1 partitura (15 p.) ; 28 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I RICC 22/d/4
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] >V
Numeri
· [071] ER2109
Fa parte di Variazioni, cadenze, tradizioni : per canto / L. Ricci
Nomi
· [Compilatore] Ricci, Luigi <1893-1981>
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0127599

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I RICC 22/d 000021810 / v. 4 v. 1-4 (2 copie dei v. 2-3)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Stabat Mater per due soprani, tenore, basso e coro a quattro o cinque voci / ... da Gioachino Rossini ; edizione corredata della riduzione per pianoforte od organo ad libitum
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [188.]
Descrizione fisica 1 spartito (109 p.) ; 26 cm
Collezione Biblioteca musicale sacra ; 9
Note generali
· Sul frontespizio, dedica: ... dedicato a sua eccellenza il signor Emmanuele Fernandez Varela
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E II ROSS 56/9
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 4V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,T,B,Coro(S,A,T,B),%pf/org
Numeri
· [071] R49182R
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.213817 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti. Musica sacra
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258100

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E II ROSS 56 000022245 / v. 9 (t.s. del 1930) v. 9  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. SCO I K 26 000033735 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 13 B bis 54 000001890 / 1 v. (5. copia) 1 v. (5. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 13 B bis 53 000001889 / 1 v. (4. copia) 1 v. (4. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 13 B bis 52 000001888 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 13 B bis 51 000001887 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il Signor Bruschino ossia Il figlio per azzardo : Farsa giocosa in un atto di Giuseppe Foppa / [Musica di] Gioachino Rossini ; Opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi e C., [1909]
Descrizione fisica 1 spartito ([4],167 p.) : ritr. ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front. segue il tit.: prima rappresentazione, Venezia, teatro S. Mosè carnevale 1813
· La data dal timbro a secco
· A p. [3] personaggi ed esecutori
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 13/b
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,3T,2Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 112640
Variante del titolo Il figlio per azzardo / Gioachino Rossini : T
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Foppa, Giuseppe
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 13/b 000021798 / 1 v. ( sul front.:t.s. 10-09; legato con:La cambiale di matrimonio, di G. Rossini,) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo L' italiana in Algeri : dramma giocoso in due atti di Angelo Anelli / G. Rossini ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1912?]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 291 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione Venezia, Teatro s. Benedetto, 22 maggio 1831
· Data del timbro a secco
· A p. [3] personaggi ed esecutori
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 15
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 87409
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10486843

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 15 000021800 / 1 v. (timbro a secco datato: 10- 20) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.40. 000738831 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini / G. Rossini ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1912]
Descrizione fisica 1 spartito (327 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione, Roma, Teatro Argentina, 5 Febbraio 1816
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 12
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte d'Almaviva    T    Garcia <Cantante lirico>
Basilio    B    Botticelli,
Bartolo    B    Vitarelli,
Rosina    S    Giorgi-Righetti,
Figaro    Br    Zamboni,
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 41691
Variante del titolo L' inutile precauzione
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [590B=Basso] Botticelli,
· [590T=Tenore] Garcia <Cantante lirico>
· [590B=Basso] Vitarelli,
· [590S=Soprano] Giorgi-Righetti,
· [590Br=Baritono] Zamboni,
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0293795

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 12 000021796 / 1 v. (t.s.: 4-23) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.609. 000475340 / 1 vol.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo La cambiale di matrimonio : farsa giocosa in un atto / di Gaetano Rossi ; [musica di] G. Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1925]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 163 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio segue il tit.: Prima rappresentazione,Venezia teatro S. Mosè, autunno 1810
· La data dal timbro a secco
· A p. [3] personaggi, interpreti e timbri vocali
· Sul pentagramma testo del canto
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 13/a
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tobia Mill    B   
Fanny    S   
Edoardo Milfort    T   
Slook    B   
Norton    B   
Clarina    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 113280
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0270765

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 13/a 000021797 / 1 v. (2. copia; t. s. 5-27) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 C 24 000008793 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Mosè : melodramma sacro in quattro atti di Stefano de Jouy / G. Rossini ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1915]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 353 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: prima rappresentazione Parigi Teatro dell'Opera, 26 marzo 1827
· A p. [3], personaggi ed esecutori.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 16
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 44109
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0054420

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 16 000021801 / 1 v. (timbro a secco datato: 8-25) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti di Stefano de Jouy e Ippolito Bis / [musica di] G. Rossini ; tradotto dal francese da Calisto Bassi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Edizione Nuova edizione conforme al testo originale
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1913]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 549 p.) ; 26 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Parigi Teatro dell'Opera 3 Agosto 1829
· La data dal timbro a secco
· A p. [3]: personaggi, timbri vocali ed esecutori
· Numeri di lastra 40041 a 40080
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 14
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guglielmo Tell    Br    Dabadie, Henry-Bernard <1797-1853>
Arnoldo    T    Nourrit, Adolphe
Gualtiero Farst    B    Levasseur, Nicolas-Prosper
Melchthal    B    Prevost,
Jemmy    Mzs    Mori, Maria
Edwige    A    Dabadie, Louise Zulmé
Un Pescatore    T   
Leutoldo    B   
Gessler    B   
Matilde    S   
Rodolfo    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,3T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 40041
· [071] 40042
· [071] 40043
· [071] 40044
· [071] 40045
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Interprete] Nourrit, Adolphe
· [590Mzs=Mezzosoprano] Mori, Maria
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Interprete] Prevost,
· [Interprete] Dabadie, Louise Zulmé
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0312802

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 14 000021799 / 1 v. (t. s. 8-13) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione