Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 730.92 » Tipo di documento = testo a stampa » Luogo di pubblicazione = roma » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Messina
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Neoclassico/romantico : Pompeo Marchesi scultore collezionista / a cura di Omar Cucciniello
Pubblicazione Roma : Officina Libraria, 2023
Descrizione fisica 255 p. : ill. ; 27 cm
Note generali
· Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 2023
Numeri
· [ISBN] 9788833671987
Nomi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Marchesi, Pompeo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.92 (22.) SCULTURA. Persone
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11927682

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE C 1522 000374122 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Venturi, Adolfo <1856-1941>
Titolo Il genio del Canova / Adolfo Venturi
Pubblicazione Roma : Soc. an. ed. Echi e commenti, 1936
Descrizione fisica 25 p. ; 21 cm
Note generali
· Estr. da: Echi e commenti, 5-15 sett. 1936, n. 24-25.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.92 (21.) SCULTORI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RML0127842

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MISC B 7787 000109560 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leone, Francesco <1973- >
Titolo Antonio Canova : la vita e l'opera / Francesco Leone
Pubblicazione Roma : Officina Libraria, 2022
Descrizione fisica 591 p. : ill. ; 25 cm
Sommario,abstract
· A duecento anni dalla morte di Canova (1822), il libro intende ripercorrere - insieme a tutta la sua incredibile vicenda artistica - la vita, i mille incontri, gli incarichi istituzionali ma anche tratteggiare l'indole, le geometrie affettive, gli aspetti per così dire più privati e meno noti di questo artista sommo. Lo fa affidandosi ai documenti antichi, ai carteggi di Canova, alle biografie ottocentesche, alle testimonianze dell'epoca con l'intento di ricostruire la fisionomia dell'artista che ha fatto risorgere l'arte della scultura dopo 150 anni di assoluto declino. Negli ultimi quarant'anni gli studi su Canova sono stati moltissimi, tra mostre, affondi specialistici, convegni e altre importanti iniziative. Ma - e sembra incredibile a dirsi - bisogna tornare indietro di oltre cento anni per ritrovare una vera e propria monografia: quella di Vittorio Malamani del 1911. Il volume intende colmare questa lacuna.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833671581
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.92 (23.) SCULTORI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UDA0244980

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE C 1492 000372504 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Clair, Jean
Titolo Il naso di Giacometti : una scultura, un simbolo / Jean Clair ; traduzione di Laura Bossi
Pubblicazione Roma : Donzelli, [1994]
Descrizione fisica 78 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione Saggi. . Arti e lettere
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8879890794
Nomi
· [Autore] Clair, Jean
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.92 (21.) SCULTORI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA0061837

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE B 950 000302020 / 1 v. presente in loco 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aurigemma, Maria Giulia
Titolo Oratori del Serpotta a Palermo / di Maria Giulia Aurigemma
Pubblicazione Roma : F.lli Palombi, [1989]
Descrizione fisica 65 p. ; 24 cm.
Collezione Itinerari d'arte e di cultura. . Luoghi
Numeri
· [ISBN] 8876213465
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.92 (21.) SCULTORI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0191229

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 730.92 AUR SAI 000008714 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca di Palazzo Abatellis CENTR 726.0945823 AUR 000002515 / 1v.   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SIC MISC B 95 000250483 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 12.C.290. 000601400 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 18.D.117 000537094 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Appella, Giuseppe
Titolo Antonietta Raphaël : catalogo generale della scultura / Giuseppe Appella ; con la collaborazione di Bruna Fontana
Pubblicazione Torino : Allemandi ; [Roma] : Centro studi Mafai Raphaël, 2016
Descrizione fisica 230 p., [14] carte di tav. : ill. ; 32 cm
Collezione Archivi di arte contemporanea
Numeri
· [ISBN] 9788842223672 Allemandi
· [BNI] 2016-8408
Variante del titolo Raphaël
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 730.92 (23.) SCULTORI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0938909

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE D 1851 000364794 / 1 v.   consultazione