Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Detroyat, Léonce
Titolo Enrico 8. : opera in quattro atti / di L. Détrovat ed A. Silvestre ; Musica di Camillo Saint-Saëns ; traduzione italiana di A. De Lauzières
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, 1895
Descrizione fisica 47 p. ; 21 cm
Note generali
· Sul front.: Teatro alla Scala Stagione di Carnevale-Quaresima 1895-96
· Alle p. 5-6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
· Prima rappresentazione: Paris, Opéra, 05 marzo 1883.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1895 [periodo:] Carn. - Quar. [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico VIII, re        Sammarco, Mario <1868-1930>
Don Gomez di Feria        Varela, Ignazio
Il Cardinale Campeggio        Brancaleoni, Ettore
Il Conte di Surrey        Armandi, Mario
Il Duca di Norfolk        Roveri, Gaetano <cantante>
Gramner        Monti, Gaetano <19/t-19/t>
Caterina d'Aragona        Litvinne, Felia
Anna Bolena        Parsi-Pettinella, Armida <1868-1949>
Lady Clarence        Belletti, Barberina
Garter, re d'armi        Di Gennaro,
Quattro gentiliuomini       
Un usciere della corte       
Un uffiziale       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1896 177
Nomi
· [Librettista] Detroyat, Léonce
· [Compositore] Saint-Saëns, Camille
· [Interprete] Casoli, Alfredo
· [Direttore d'orchestra] Venturi, Aristide
· [Interprete] Negri, Giuseppe
· [Interprete] Di Gennaro,
· [Interprete] Armandi, Mario
· [Interprete] Varela, Ignazio
· [Interprete] Jona, Olimpia
· [Interprete] Falda, Gaetano
· [Interprete] Biancone, Emilio
· [Interprete] Nani, Pietro
· [Interprete] Zucchi, Dante
· [Interprete] Delledonne, Domenico
· [Interprete] Pinacchio, Alfonso
· [Interprete] Sonzogno, Giacinto
· [Interprete] Aneomanti, Guglielmo
· [Interprete] Brancaleoni, Ettore
· [Altro] Forapan, Ulderico
· [Interprete] Ronchi, Remo <musicista>
· [Interprete] Zavaldi, Giovanni
· [Interprete] Tango, Egisto
· [Interprete] Litvinne, Felia
· [Interprete] Belletti, Barberina
· [Interprete] Tonani, Carlo
· [Interprete] Spagnoli, Antonio
· [Interprete] Seveso, Ferdinando
· [Interprete] Porcellini, Pietro
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Direttore d'orchestra] Pantaleoni, Alceo
· [Altro] Beati, Enrico
· [Altro] Beretter, Antonio
· [Altro] Cherasco, Alberto
· [Altro] Corbella, Achille
· [Direttore d'orchestra] Ferrari, Rodolfo <1865-1919>
· [Altro] Pelitti, Giuseppe
· [Scenografo] Rota, Vittorio
· [Altro] Cazzola, Giosuè
· [Altro] De Sabato, A.
· [Altro] Venegoni, Angelo
· [Scenografo] Sala, Luigi <scenografo>
· [Scenografo] Songia, C. <scenografo>
· [Altro] Rancati & C.
· [Altro] Guerra, Serafino
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.50945210843 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1878-1900.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323902

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 95.2. 000666755 / 1 op.   consultazione