Ricerca: Nomi = Sonzogno <casa editrice> » Tipo di documento = testo a stampa » Autore = raccuglia filippo ernesto
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benelli, Sem
Titolo La cena delle beffe : poema drammatico in quattro atti / di Sem Benelli ; musica di Umberto Giordano
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno, stampa 1925
Descrizione fisica 63 p. ; 19 cm
Note generali
· Copyright 1924
· Contiene solo il libretto
· A p.: 7: Personaggi e timbri vocali.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BENE 41 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cintia    Mzs   
Fiammetta    S   
Laldomine    Mzs   
Lisabetta    S   
Ginevra    S   
Un cantore    T   
Lapo    T   
Il dottore    Br   
Il Trinca    T   
Fazio    Br   
Il Calandra    Br   
Il Tornaquinci    B   
Gabriello Chiaramantesi    T   
Neri Chiaramentesi    Br   
Giannetto Malespini    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Benelli, Sem
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0035793

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BENE 41 Libretti 000021342 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G BENE 31 000009389 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G BENE 37 000006171 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lorenzini, Danilo
Titolo Quattro per cinque : azione buffa in un atto / da un racconto di Andrea Mormino ; parole e musica di Danilo Lorenzini
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, [1970]
Descrizione fisica 15 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Bergamo, 1970
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MARM 158 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Lorenzini, Danilo
· [Compositore] Lorenzini, Danilo
· [Antecedente bibliografico] Mormino, Andrea
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324930

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MARM 158 Libretti 000021448 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H MARM 21 000014444 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Andrea Chenier : dramma di ambiente storico in quattro quadri / di Luigi Illica ; musica di Umberto Giodano
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, c1896 (stampa 1941)
Descrizione fisica [6], 7-63 p. ; 19 cm
Note generali
· Al v. del front.: note di proprieta dell'ed
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Alla Scala, 28 marzo 1896, cfr. DMI
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ILLi 39 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ILLI 40 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fouquier Tinville    B   
Dumas, presidente    B   
Il Maestro di Casa    B   
Schmidt, carceriere    B   
L'Abate, poeta    T   
Fleville, il romanziere    Br   
Un Incredibile    T   
Madelon    Mzs   
Il Sanculotto Mathieu    Br   
La Mulatta Bersi    S   
Maddalena di Coigny    S   
La Contessa di Coigny    Mzs   
Carlo Gerard    Br   
Andrea Chenier    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258267

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ILLI 40 Libretti 000021329 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ILLi 39 Libretti 000021328 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bianchi, Renzo <1887-1972>
Titolo Gli incatenati : dramma lirico in due quadri e un intermezzo / parole e musica di Renzo Bianchi
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, ©1946 (stampa 1945)
Descrizione fisica 27 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano 1948
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BIAN 13 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Carlo       
Marta       
Il capo       
La madre pazza       
Lo sbirro       
Il giovane       
Il vecchio       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bianchi, Renzo <1887-1972>
· [Compositore] Bianchi, Renzo <1887-1972>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0198721

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I BIAN 13 Libretti 000021317 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B BIAN 62 000014433 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 7.9. 000665325 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forzano, Giovacchino
Titolo Sly ovvero La leggenda del dormiente risvegliato : dramma in 3 atti e 4 quadri / di Giovacchino Forzano ; musica di Ermanno Wolf-Ferrari
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, [1928]
Descrizione fisica 79 p. ; 19 cm
Note generali
· Copyright 1927, stampa 1928
· A p. 5: personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 29 dicembre 1927.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II WOLF 54 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1927 [periodo:] 29 dicembre [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sly       
Dolly       
Conte Westmoreland       
John Plake       
Snare       
Ostessa       
Giudice campestre       
Rosalina       
Soldato       
Vetturale       
Cuoco       
Garzone       
Moro       
Cinese       
pELLEROSSA       
Musico       
Vecchio servo       
Dottore       
Cerimoniere       
Ancella 1.       
Ancella 2.       
Ancella 3.       
Paggetto       
Servo 1.       
Servo 2.       
Servo 3.       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1929 2990
Variante del titolo La leggenda del dormiente risvegliato
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0323006

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II WOLF 54 Libretti 000021535 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 104.9. 000666883 / 1 v.   consultazione







Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marenco, Leopoldo <1831-1899>
Titolo L' arlesiana : dramma lirico in tre atti / di Leopoldo Marenco ; [musica di] Francesco Cilea
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, stampa 1938
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, T. Lirico, 22 ottobre 1898. Revisione della stessa opera in 4 atti, rappresentata la prima volta a Milano, T. Lirico, 27 novembre 1897
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MARE 18 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Cilea, Francesco
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325006

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MARE 18 Libretti 000021322 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C MARE 26 000006108 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forzano, Giovacchino
Titolo Lodoletta : dramma lirico in tre atti / di Giovacchino Forzano ; per la musica di Pietro Mascagni
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, stampa 1938
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 30 aprile 1917
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I FORZ 64 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I FORZ 65 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325021

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I FORZ 65 Libretti 000021363 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I FORZ 64 Libretti 000021362 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 46 LIBRETTI 000050296 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC B 0 12996 000775888 / 1 op. (deposito Fondi Antichi)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colautti, Arturo
Titolo Fedora : dramma di V. Sardou / ridotto in tre atti per la scena lirica da Arturo Colautti ; musica di Umberto Giordano
Edizione [Nuova ristampa]
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1942
Descrizione fisica [5], 6-64 p. ; 19 cm
Note generali
· Al v. del front. si leggono: note di proprieta dell'ed., © 1806 di Edoardo Sonzogno e Nuova Ristampa 1942
· A p. [3]: persone e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico Internazionale, 17 novembre 1898
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I SARD 38 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lorek    Br   
Sergio       
Nicola       
Michele       
Boleslao Lazinski       
Il Dottor Muller       
Pr. Fedora Romazov    S   
Co. Olga Sukarev    S   
Il Conte Loris Ipanov    T   
De Siriex    Br   
Dimitri    A   
Un Piccolo Savoiardo    A   
Desire    T   
Il Barone Rouvel    T   
Cirillo    Br   
Borov    Br   
Grech    B   
Marka       
Basilio       
Ivan       
Titolo uniforme
· Fedora
Nomi
· [Librettista] Colautti, Arturo
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258216

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I SARD 38 Libretti 000021326 / 1 v. (Sul front. n. ms.: Donatella Raccuglia in omaggio dal cav. Sampieri) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, Gabriele
Titolo Fedra : tragedia in tre atti / Gabriele D'Annunzio ; per la musica di Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : Sonzogno, stampa 1934
Descrizione fisica 95 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. [3] personaggi e ruoli.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II DANN 4 Libretti
Titolo uniforme
· Fedra
Numeri
· [BNI] 1935 1442
Nomi
· [Librettista] D'Annunzio, Gabriele
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0225162

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II DANN 4 Libretti 000021465 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Porrino, Ennio
Titolo Gli Orazi : istoria : un atto da Livio 1., 22-26 / musica di Ennio Porrino
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno, c1939
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I PORR 103 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
MARCO ORAZIO/il vecchio    B   
PUBLIO ORAZIO    T   
CAMILLA ORAZIA    S   
ATTO CURIAZIO    Br   
IL RE TULLO OSTILIO    Br   
IL RE *TULLO OSTILIO    Br   
IL FEZIALE *MARCO VALERIO    B   
IL *PADRE PATRATO DEL POP    T   
GLI *ALTRI DUE ORAZI       
GLI *ALTRI DUE CURIAZI       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Porrino, Ennio , Versione originale in italiano da Livio, Historiae, 1, 22-26.
· [Antecedente bibliografico] Livius, Titus
· [Antecedente bibliografico] Livius, Titus
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016450

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I PORR 103 Libretti 000021434 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K P0RR 2 000006321 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leoncavallo, Ruggero
Titolo Zazà : commedia lirica in quattro atti : tratta dalla commedia di P. Berton e Ch. Simon / parole e musica di R. Leoncavallo
Edizione Nuova edizione
Pubblicazione Milano : Sonzogno, 1946
Descrizione fisica 48 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico, 10 novembre 1900
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I LEON 42 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Leoncavallo, Ruggero
· [Compositore] Leoncavallo, Ruggero
· [Antecedente bibliografico] Simon, Charles Maximilien <sec. 19.>
· [Antecedente bibliografico] Berton, Pierre
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286820

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I LEON 42 Libretti 000021343 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H LEON 51 000006266 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 40.1. 000665792 / 1 op.   consultazione







Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Linati, Carlo
Titolo La veglia : (da un dramma di J. M. Synge) : un atto / di Linati Carlo ; [musica di] Pedrollo Arrigo
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, ©1921 (stampa 1933)
Descrizione fisica [4], 5-23 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. [2]: note di proprietà dell'ed., e copyright 1921
· A p. [3]: personaggi
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I LINA 94 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dan Burke       
Nora Burke       
Michele Dara       
Il Giramondo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Linati, Carlo
· [Antecedente bibliografico] Synge, John M.
· [Compositore] Pedrollo, Arrigo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258719

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I LINA 94 Libretti 000021441 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzolato, Giuseppe
Titolo I quatro rusteghi : commedia musicale in 3 atti / versi di Giuseppe Pizzolato ; dalla commedia di Carlo Goldoni ; musica di Ermanno Wolf-Ferrari
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, [1923]
Descrizione fisica 111 p. ; 19 cm
Note generali
· Data dal verso del frontespizio; copyright 1905
· Edizione ricomposta rispetto a quella del 1921
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Monaco, Residenztheater, 19 marzo 1906
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 17 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 56 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maurizio       
Margarita       
Lucieta       
Filipeto       
Lunardo       
Marina       
Cancian       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pizzolato, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Goldoni, Carlo <1707-1793>
· [Compositore] Wolf-Ferrari, Ermanno
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.12 (21.) OPERETTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325027

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PIZZ 56 Libretti 000021531 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PIZZ 17 Libretti 000021485 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.B.22. 000467343 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hofmannsthal, Hugo : von
Titolo Arianna a Nasso : opera in un atto con un prologo / di Hugo von Hofmannsthal ; musica di Richard Strauss ; unica traduzione ritmica italiana autorizzata di Ottone Schanzer
Edizione Rifacimento
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno ; Berlin : Adolph Fürstner, ©1925
Descrizione fisica 63 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5 elenco dei personaggi
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I HOFM 96 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maggiordomo       
Maestro di musica    Br   
Compositore    S   
Tenore    T   
Ufficiale    T   
Maestro di ballo    T   
Parrucchiere    B   
Lacchè    B   
Zerbinetta    S   
Primadonna    S   
Arlecchino    Br   
Scaramuccia    T   
Truffaldino    B   
Brighella    T   
Arianna    S   
Bacco    T   
Najade    S   
Driade    A   
Eco    S   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] A7696F
Nomi
· [Librettista] Hofmannsthal, Hugo : von
· [Compositore] Strauss, Richard
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Fürstner, Adolph
Soggetti
Luogo normalizzato DE Berlino
IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324145

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I HOFM 96 Libretti 000021394 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 90.3. 000666704 / 1 v.   consultazione







Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo Adriana Lecouvreur : commedia-dramma / di E. Scribe ed E. Legouve ; ridotta in quattro atti per la scena lirica da A. Colautti ; per la musica di Francesco Cilea
Pubblicazione Milano : Sonzogno, stampa 1939
Descrizione fisica 96 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi del dramma, ruoli e timbri vocali
· A p. 4: personaggi del balletto
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico, 6 novembre 1902.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I COLA 20 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Legouvé, Ernest
· [Compositore] Cilea, Francesco
· [Arrangiatore] Colautti, Arturo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324680

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I COLA 20 Libretti 000021320 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C COLA 23 000006105 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Blau, Édouard
Titolo Werther : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / di E. Blau, P. Milliet e G. Hartmann ; versione ritmica di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci ; musica di G. Massenet
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, 1955
Descrizione fisica 48 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front.: Nuova ristampa
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Vienna, Hofoper, 16 febbraio 1892
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MILL 155 Libretti
Titolo uniforme
· Werther
Nomi
· [Librettista] Blau, Édouard
· [Librettista] Milliet, Paul
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Traduttore] Menasci, Guido
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258881

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MILL 155 Libretti 000021502 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rimskij-Korsakov, Nikolaj Andreevič
Titolo Trattato pratico d'armonia / di N. Rimsky-Korsakow ; traduzione italiana di G. F. Bucchi e A. Zamorski
Edizione [3. ed.]
Pubblicazione Milano : Società Editrice Sonzogno, c1913 (Milano : stabilimento grafico Matarelli)
Descrizione fisica 188 p. : es. mus. ; 19 cm
Collezione Piccola Biblioteca Musicale ; 3
Note generali
· Indicazione di ed. a p. 11, in prefazione datata 1893.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA D III BUCC 31
Titolo uniforme
Nomi
· [Traduttore] Zamorski, A.
· [Traduttore] Bucchi, G. F.
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0278243

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA D III BUCC 31 000023542 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Belʹskij, Vladimir Ivanovič
Titolo Il Gallo d'oro : opera fiaba in 3 atti / Nicola Rimsky-Korsakow ; di V. Bielsky (da Pouskin)
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1940
Descrizione fisica 53, [2] p. ; 19 cm
Note generali
· Sul frontespizio: versione ritmica dal francese proprietà della S. A. del Teatro Regio di Torino
· Prima rappr. Mosca, Teatro Solodovnikov, 1909
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I RIMS 100 Libretti
Titolo uniforme
Variante del titolo Le coq d'or
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Puškin, Aleksandr Sergeevič
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RML0139437

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I RIMS 100 Libretti 000021391 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 70.6. 000666446 / 1 op.   consultazione







Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Musorgskij, Modest Petrovič
Titolo Boris Godunoff : dramma musicale popolare in quattro atti e un prologo / da Puskin e Karamsis ; parole e musica di M. P. Mussorgsky ; traduzione ritmica italiana di Michele Delines ed Enrico Palermi
Edizione Nuova ristampa
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1944
Descrizione fisica 56 p. ; 19 cm
Note generali
· Sul verso del frontespizio: Parigi, W. Bessel & C., copyright 1908
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MUSS 78 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Teodoro    Mzs   
Xenia    S   
Boris Godunoff    Br   
La Nutrice    Mzs   
Il Principe Chouisky    T   
Tcelkalov, segretario    Br   
Pimenn, frate    B   
Il falso Dimitri    T   
Marina Mniscek    Mzs   
Varlaam    B   
Missail    T   
L'Ostessa    Mzs   
L'innocente    T   
L'Ufficiale di polizia    B   
Il Boiardo della corte    T   
Il Boiardo Kroutchov    T   
Lovitzky    B   
Tcerniakovsky    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Puškin, Aleksandr Sergeevič
· [Antecedente bibliografico] Karamzin, Nikolaj Mihajlovič
· [Traduttore] Delines, Michel
· [Traduttore] Palermi, Enrico
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258972

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MUSS 78 Libretti 000021521 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carré, Michel <1819-1872>
Titolo Amleto : tragedia lirica in cinque atti / di Michele Carré e Giulio Barbier ; musica di Ambrogio Thomas ; traduzione italiana di Achille de Lauzieres
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno, stampa 1949
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· 5 atti
· A p. 3: personaggi e ruoli.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II CARR 38 Libretti
Titolo uniforme
· Hamlet
Nomi
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Compositore] Thomas, Ambroise
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01619744

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II CARR 38 Libretti 000021509 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 98.5. 000666786 / 1 op.   consultazione