Ricerca: Nomi = Ronconi » Tipo di documento = testo a stampa » Autore = moriani, napoleone <cantante>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Alisia di Rieux : melo-dramma in tre parti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nella primavera del 1838 / parole del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Giuseppe Lillo
Pubblicazione Roma : Puccinelli, imprim. 1838
Descrizione fisica 47 p. ; 18 cm
Note generali
· Tre parti
· Alle pp. 3-5: alcuni cenni di protasi
· A p. 7: personaggi e interpreti
· Sul verso di p. 47: date di rappresentazioni
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1838 [periodo:] Primavera [città:] Roma [sede:] Teatro di Torre Argentina
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Carlo VII       
Alisia di Rieux       
Amoriggi       
Ernesto       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Cantante] Strepponi, Giuseppina
· [Compositore] Lillo, Giuseppe
· [Editore] Puccinelli
Soggetti
Luogo normalizzato IT Roma
Classificazione Dewey
· 792.509456320833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. ROMA. 1831-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0036487

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 41.5. 000665800 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale 1840-41 / [poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante]
Pubblicazione Verona : Coi tipi di Pietro Bisesti, 1841
Descrizione fisica 36 p. ; 18 cm
Note generali
· Personaggi, attori, autori a pag. 3.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1840 [periodo:] Carnevale [città:] Verona [sede:] Teatro Filarmonico
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Interprete] Pagliani, Teresa
· [Editore] Bisesti, Pietro
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509453410832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. VERONA. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11051658

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 45.11. 000666050 / 1 op. 2. copia ; in fotocopia   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 45.8. 000665855 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cabianca, Jacopo
Titolo La sposa di Messina : dramma tragico in due parti da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima 1838-39 / poesia di Jacopo Cabianca ; musica del maestro Nicola [!] Vaccaj
Pubblicazione Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari, 1839
Descrizione fisica 27 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 5: professori d'orchestra
· A p. 6: personaggi.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1839 [periodo:] Carn./Quaresima [città:] Venezia [sede:] Teatro La Fenice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Diego        Pizzolato, Eugenio <basso>
Beatrice        Mazzarelli, Rosina <cantante>
Cesare        Ronconi, Giorgio <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cabianca, Jacopo
· [Altro] Battistini,
· [Direttore d'orchestra] Mares, Gaetano
· [Artista (Pittore, ecc.)] Zecchini, Antonio <figlio>
· [Compositore] Vaccai, Nicola
· [Editore] Molinari, Giuseppe
Soggetti
Luogo normalizzato IT Venezia
Classificazione Dewey
· 792.509453110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. VENEZIA. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284876

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 99.1. 000666808 / 1 op.   consultazione