Ricerca: Nomi = Ricordi » Tipo di documento = testo a stampa » Autore = hoffer, peter <1924-2000> » Soggetto = milano - teatro alla scala - rappresentazioni - 1959 i
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lodovici, Cesare Vico
Titolo La scuola delle mogli : opera lirica in tre atti / (tratto dalla commedia omonima di Moliére) ; testo di Cesare Vico Lodovici ; musica di Virgilio Mortari
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1959]
Descrizione fisica 79 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: indicazione di rappresentazione, personaggi, interpreti e varie responsabilità
· A p. 6: personaggi
· Prima rappresentazione Teatro della Piccola Scala, Milano, 20 marzo 1959.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1959 [periodo:] 20 marzo [città:] Milano [sede:] Piccola Scala [nota:] Libretto della prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
ARNOLFO/tutore di Isabell        Panerai, Rolando
VALERIO/amante di Isabell        Misciano, Alvinio
CRISALDO/amico di Arnolfo        Tadeo, Giorgio
ISABELLA        Sciutti, Graziella
GERTRUDE/vecchia mezzana        Martelli, Edith
MARINETTA/} servi di Arno        Cossotto, Fiorenza
GERVASIO/} servi di Arnol        Alva, Luigi
Nomi
· [Librettista] Lodovici, Cesare Vico
· [Interprete] Sciutti, Graziella
· [Antecedente bibliografico] Molière
· [Compositore] Mortari, Virgilio
· [Interprete] Alva, Luigi
· [Interprete] Martelli, Edith
· [Interprete] Misciano, Alvinio
· [Scenografo] Colasanti, Veniero
· [Direttore d'orchestra] Bartoletti, Bruno <1926-2013>
· [Direttore d'orchestra] Mola, Norberto
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Interprete] Tadeo, Giorgio
· [Interprete] Panerai, Rolando
· [Interprete] Cossotto, Fiorenza
· [Scenografo] Moore, John <scenografo>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110925 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORMA VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1950-1959.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017176

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J LODO 22 000018679 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.45. 000666939 / 1 v.   consultazione