Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Orestea : Agamennone, Coefore, Eumenidi / Eschilo ; introduzione di Umberto Albini ; prefazione, traduzione e note di Ezio Savino
Pubblicazione Milano : Garzanti, 1989
Descrizione fisica XLVII, 273 p. ; 19 cm
Collezione I classici
Note generali
· Testo orig. a fronte.
Pubblicato con
· Agamennone / Eschilo | Aeschylus
· Coefore / Eschilo | Aeschylus
· Eumenidi / Eschilo | Aeschylus
Comprende
Nomi
· [Autore] Aeschylus
· [Autore dell'introduzione] Albini, Umberto <1923-2011>
Classificazione Dewey
· 882.01 (21.) DRAMMA E POESIA DRAMMATICA IN GRECO CLASSICO, ORIGINI-500
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0187346

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Bibl. P.Minutoli del Liceo classico G. La Farina STOCCAGGIOV d 10 000010375 / 1.v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 882.01 ESC ores 000004123 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 1 D 1 1 000003759 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina COLL NS A 172 7 000251526 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo I Persiani / Eschilo ; con introduzione e commento di Luciano Miori
Pubblicazione Firenze : Vallecchi, stampa 1940
Descrizione fisica 126 p., [4] p. di tav. : ill. ; 20 cm.
Collezione Biblioteca di classici latini e greci
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (22.) POESIA DRAMMATICA E LETTERATURA DRAMMATICA GRECA CLASSICA. Fino AL 499 ca.
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1262106

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi PETR 882 ESCPER PIA 000029715 / 1v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina FSP A 2899 000354644 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Il Prometeo / Eschilo ; per cura di Augusto Mancini
Pubblicazione Firenze : Le Monnier, 1932
Descrizione fisica XXVII, 89 p. ; 22 cm
Collezione Nuova biblioteca dei classici greci e latini
Note generali
· Sul front.: testo e commento (nuova tiratura)
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (21.) DRAMMA E POESIA DRAMMATICA IN GRECO CLASSICO, ORIGINI-500
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UTO0890000

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina FSP MISC A 363 000355104 / 1 v. (rist.1941)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Tragedie e frammenti / Eschilo ; a cura di Giulia e Moreno Morani
Pubblicazione Torino : UTET, c1987
Descrizione fisica 751 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Classici greci
Note generali
· Trad. italiana a fronte
Numeri
· [ISBN] 8802041024
· [BNI] 88-6900
Pubblicato con
· Prometeo incatenato. - | Aeschylus
· Le supplici / Eschilo | Aeschylus
· I sette contro Tebe / Eschilo | Aeschylus
· I Persiani / Eschilo. | Aeschylus
· Agamennone. | Aeschylus
· Coefore. | Aeschylus
· Eumenidi. | Aeschylus
Nomi
· [Autore] Aeschylus
· [Curatore] Morani, Giulia
· [Curatore] Morani, Moreno
Classificazione Dewey
· 882.01 (21.) DRAMMA E POESIA DRAMMATICA IN GRECO CLASSICO, ORIGINI-500
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00033975

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Bibl. P.Minutoli del Liceo classico G. La Farina REFERENCE 882 ESC 000010919 / 1.v.   consultazione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi . 882/ESC PIA 000003538 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 882 AES tra 000011554 / 1 v. (rist. del 1991)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C VII 6a 5 000003077 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (P)(1) /008 /.10 000243787 / 1 v. 1,2.3,4.2,5.2,9,10-12.1,13.1-2,14.1,14.2,14.3,14.4,14.5,14.6,15,17,16,18.1-2,19-22,23.3-4,25,26,27.1-2,28,29.1-2-3,30-33,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina COLL NS B 303 10 000241612 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1411 0010 000529024 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Le Coefore / Eschilo ; introduzione e commento di M. Valgimigli e M. V. Ghezzo ; nota scenografica di C. Anti con quattro tavole fuori testo
Pubblicazione Messina : G. D'anna, stampa 1947
Descrizione fisica XXIII, 152 p., 4 c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Collezione Classici latini e greci commentati per le scuole
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1948 3779
Nomi
· [Autore] Aeschylus
Classificazione Dewey
· 882.01 (22.) POESIA DRAMMATICA E LETTERATURA DRAMMATICA GRECA CLASSICA. Fino AL 499 ca.
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0004867

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina FSP A 2856 000354601 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione