Ricerca: Nomi = Romanelli » Tipo di documento = testo a stampa » Soggetto = libretti d'opera i
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Elisa e Claudio melo-dramma semiserio da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per terza opera dell'anno teatrale 1824 e 1825. Occorrendo il giorno Natalizio di S.A.R. la Duchessa di Calabria / [libretto di Luigi Romanelli ; musica di Saverio Mercadante]
Pubblicazione Palermo : dalla Societa' Tipografica, 1824
Descrizione fisica 48 p. ; 8⁰
Note generali
· Autore del libretto: Luigi Romanelli, autore della musica: Saverio Mercadante cfr. New Grove 2001
· A p. 3 personaggi e interpreti
· 2 atti
· Rom., cors
· Segnatura: 1-3⁸
· 1 esemplare - IT-PA0093 , LA MOTTA LAM 73 LIBRETTI
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1824 [città:] Palermo [sede:] Real Teatro Carolino [occasione:] Giorno Natalizio di S.A.R. la Duchessa di Calabria [nota:] Per terza opera dell'anno teatrale 1824 e 1825
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
ELISA       
CLAUDIO       
CONTE ARNOLDO       
CARLOTTA       
IL MARCHESE TRICOTAZIO       
SILVIA       
CELSO       
LUCA       
Titolo uniforme
Impronta
· e.i. o.ve be.. SiIn (3) 1824 (A)
Nomi
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Cantante] Orlandi, Ernesto
· [Cantante] Di Giorgi, Francesca
· [Cantante] Cosselli, Domenico
· [Cantante] Boccabadati, Luigia
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010353

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 73 LIBRETTI 000050372 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Gli Arabi nelle Gallie, ossia Il trionfo della fede : melodramma serio : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il Carnevale del 1832 / di Giuseppe[!] Romanelli ; [Musica del sig. maestro cavalier Pacini]
Pubblicazione Genova : Tip. dei Fr. lli Pagano, 1832
Descrizione fisica 38, [2] p. ; 17 cm
Note generali
· Autore della musica, personaggi, interpreti e scenografi a p. 5
· 2 atti
· Data dalla cop
· Sul front., i dati di rappr. seguono l'indicazione di responsabilità
· A p. 3-4: argomento
· A p. 6: coreografo, titoli dei balli e ballerini. -. A p. [1-2]: descrizione del ballo La finta pazza per amore.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1832 [periodo:] Carnevale [città:] Genova [sede:] Teatro Carlo Felice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ezilda       
Leodato       
Agobar       
Gondair       
Zarele       
Aloar       
Mohamud       
Variante del titolo Trionfo della fede.
Nomi
· [Coreografo] Monticini, Antonio
· [Scenografo] De Leonardi, Giuseppe
· [Editore] Pagano fratelli
Soggetti
Luogo normalizzato IT Genova
Classificazione Dewey
· 792.5094518210833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. GENOVA. 1831-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIG0039854

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.3. 000666545 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Adelasia e Aleramo melodramma serio in due atti del signor Luigi Romanelli da rappresentarsi nel regio Teatro alla Scala, il carnevale dell'anno 1807 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Giovanni Simone Mayr]
Pubblicazione Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola al suddetto regio gran teatro, [1807]
Descrizione fisica [2], IV [i.e. VI], [2], 66 p. ; 12°
Note generali
· Autore della musica a p. III
· A p. III: attori
· A p. IV: varie responsabilità
· A p. V: personaggi ballerini
· A p. VI: decorazioni sceniche
· A p. VII titoli dei balli: Pizzaro ossia La conquista del Perù (di Sebastiano Gallet); Le vendemmie d'Amore
· Le p. 23-46 contengono il ballo La conquista del Perù
· Data del tit
· Segn.: π1 1-3¹² χ1
· La p. VI erroneamente numerata IV
· Occhietto.
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.7.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1807 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Titolo uniforme
Impronta
· i.ti o,sa a... meGu (3) 1807 (Q)
Nomi
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Ballerino] Angiolini, Fortunata
· [Interprete] Binaghi, Battista
· [Interprete] Chizzola, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Grassi, Paolo <macchinista>
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Scenografo] Pedroni, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Terraneo, Gaetano
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Compositore] Mayr, Johann Simon
· [Editore] Pirola, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521082 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1796-1815.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0285193

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 53.7. 000666048 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Le finte amazzoni, melodramma giocoso di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823 / [la musica è espressamente composta dal maestro sig. Pietro Raimondi]
Pubblicazione Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola di conmtro al detto I.R. Teatro
Descrizione fisica 56 p. ; 12°
Note generali
· Per il nome dell'auotore Luigi Romanelli, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari)
· Autore della musica, personaggi e interpreti a carta 1/3r
· 2 atti
· Data del titolo
· Segn.: 1¹² 2¹⁶
· A p. 3: Argomento
· A p. 4: scenografo
· Alle p. 6-8: responsabilità varie
· Vignetta xilografica sul frontespizio
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 75.10.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1823 [periodo:] Primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Presaspe        Sirletti, Ludovico <cantante>
Duca Roberto        Rosignoli, Paolo <cantante>
Talestri        Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855>
Artemisia        Badoer, Elena <cantante>
Stenobea        Sivelli, Carolina <cantante>
Macario        De Grecis, Nicola <cantante>
Lauretta        Franchini, Carolina <cantante>
Tiridate        Galli, Filippo <cantante>
Farnace        Sirletti, Luigi <cantante>
Calandrino        Poggiali, Carlo <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· a.n- a... ..o) CoEs (3) 1823 (Q) - Data dal tit.
Nomi
· [Interprete] Badoer, Elena <cantante>
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Becalli, Giuseppe
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Alari, Carlo <flautista>
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Beretta, Giovanni Carlo
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Angelini, Giuseppa
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Ballerino] Chiaves, Angelo
· [Ballerino] Citerio, Francesco
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Moruzzi, Antonio
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Altro] Pavesi, Francesco
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Direttore d'orchestra] Salvioni, Carlo <1800-1834>
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Giuseppa
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Carboni, Teresa
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Elli, Carolina
· [Ballerino] Belloni, Michele
· [Ballerino] Migliavacca, Vincenza
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Cozzi, Giovanni
· [Ballerino] Pitti, Gaetana
· [Ballerino] Conti, Caterina
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] Portalupi, Giulia
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Ballerino] Terzani, Francesca
· [Ballerino] Quaglia, Gaetana
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321706
URI https://archive.org/details/lefinteamazzonim00raim

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.10. 000666384 / 1 v.   consultazione







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>
Titolo Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821
Pubblicazione Milano : Giacomo Pirola, [1820-1821]
Descrizione fisica 64 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3-4: argomento.- A p. 5: Musica nuova del sig. Maestro Giovanni Simone Mayr
· A p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
· A p. 8: ballerini
· 1 v. mancano le pp. 53-54 e 61-64 (tutto il 2. balletto) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.5.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1821 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione: 26/12/1820
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fedra        Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855>
Tese?o        Tacchinardi, Nicola
Ippolito        Tosi, Adelaide <1800-1859>
Teramene        Botticelli, Pio <cantante>
Atide        Castiglioni, Maria <cantante>
Filocle        Gentili, Pietro <cantante>
Titolo uniforme
· Fedra
Impronta
· ure- r.e, a)o. AlCo (3) 1821 (Q)
Comprende
Nomi
· [Interprete] Tacchinardi, Nicola
· [Ballerino] Monticini, Antonio
· [Ballerino] Feltrini, Massimiliana
· [Coreografo] Viganò, Salvatore
· [Ballerino] Griffanti, Giuseppe
· [Altro] Fornari, Raimondo
· [Interprete] Vendramini, Teresa
· [Interprete] Banfi, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Becalli, Giuseppe
· [Interprete] Guanzati, Giuseppe
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Direttore d'orchestra] Bianchi, Gaetano <cantante>
· [Ballerino] Citerio, Francesco
· [Ballerino] Conti, Fermo
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Altro] Moruzzi, Antonio
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Altro] Pavesi, Francesco
· [Altro] Pavesi, Gervaso
· [Ballerino] Ponzoni, Maria
· [Ballerino] Rinaldi, Lucia
· [Ballerino] Cesarani, Adelaide
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Turpini, Giuseppa
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Bertoglio, Rosa
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Elli, Carolina
· [Ballerino] Belloni, Michele
· [Ballerino] Migliavacca, Vincenza
· [Ballerino] Viscardi, Giovanna
· [Ballerino] Albuzzi, Barbara
· [Ballerino] Cozzi, Giovanni
· [Ballerino] Pitti, Gaetana
· [Ballerino] Zampuzzi, Maria
· [Ballerino] Guaglia, Gaetana
· [Ballerino] Alisio, Carolina
· [Ballerino] La Chapelle, Luigi
· [Ballerino] Valenza, Carolina
· [Ballerino] Sedini, <padre>
· [Ballerino] Sedini, <figlio>
· [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Compositore] Mayr, Johann Simon
· [Altro] Ricordi, Giovanni
· [Editore] Pirola, Giacomo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324016
URI https://archive.org/details/fedramelodrammas00mayr_0

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 53.5. 000666051 / 1 v. mancano le pp. 53-54 e 61-64 (tutto il 2. balletto)   consultazione